Lezione dal corso E-Commerce
Uno degli aspetti più importanti quando si parla di e-commerce è quello di poter scalare e quindi di automatizzare diverse operazioni che manualmente oggi ci tocca fare, ma che in futuro, se possiamo automatizzare, le riusciamo ad ottenere maggiori vantaggi.
I vantaggi sono risparmio di tempo, fondamentalmente e guadagno sul margine.
Una delle integrazioni più importanti è proprio l'integrazione con il gestionale, con gli Earp i che in azienda il nostro cliente potrebbe avere a voi stessi potreste avere perché conviene fare un'integrazione con gestionale.
Beh, perché fare e-commerce fondamentalmente è costoso non solo per la realizzazione e la promozione del prodotto e dei servizi che stiamo vendendo, ma anche per tutto il tempo che richiede per seguire tutte le attività.
Pensate di avere un catalogo di millecinquecento prodotti da manutenere? Avete finito una disponibilità, quindi dovete salire sul CMS e toglierla.
Disponibilità Avete la necessità di cambiare un prezzo, quindi dovete salire e cambiare il prezzo e magari avete invece per un brand che rivendette l'aumento del cinque per cento su tutti i prezzi e dovete andare a fare un'operazione su x prodotti.
Quindi tutte le attività manuali e in qualche modo ripetitive riempiono gran parte del tempo del team e-commerce, lasciando poco spazio per le attività importanti e cosiddette non urgenti, che invece avrebbero un grande valore aggiunto.
Più riusciamo poi ad abbassare i costi di gestione, più riusciamo ad essere competitivi anche in termini di offerta che possiamo permetterci di abbassare il costo di alcuni prodotti.
Se abbiamo automatizzato tanti processi aziendali, se non abbiamo una persona che tutto il giorno deve controllare i prezzi dei competitor, quello stipendio non dovremmo pagarlo.
Magari quella persona fa qualcos'altro e quindi le pagheremo comunque lo stipendio, ma possiamo comunque ottenere del margine per poter abbassare i prezzi o per essere maggiormente più competitivi o per aumentare i servizi che offriamo.
E ovviamente se avete l'idea di rivendere il vostro progetto e-commerce da qui a x anni, sappiate che un e-commerce che è altamente automatizzato ha un valore piu' alto in caso di vendita.
Ma quando conviene fare l'integrazione col gestionale, beh, fondamentalmente quando non posso più gestire le le attività manuali ok e ripetitive perché non riesco a stare dietro a tutto, ad esempio la modifica dei prezzi o della disponibilità dei prodotti.
Io stesso negli anni, negli anni precedenti, quando facevo l'e-commerce manager, sono arrivato a gestire circa cinquemila prodotti a manina.
Dopodiché ho dovuto gettare la spugna e dire no c' è la necessità di avere un gestionale in azienda, oppure quando aumentate notevolmente il numero degli ordini giornalieri, io mi sono dato uno spartiacque di almeno quindici venti, venti ordini giornalieri.
Da quel numero in avanti non ha più senso che abbiate una risorsa che manualmente prende l' ordine lo inserisce nel gestionale per emettere lo scontrino o la fattura.
È bene automatizzare questo processo, oppure quando avete poche risorse in termini di personale e quindi non potete fare tutto, quindi rischiate di lavorare quindici sedici ore al giorno.
Oppure se fate drop shipping o se dovete includere nella vostra vendita nel vostro catalogo.
Magazzini esterni.
Non è l'ultima novità che gli e-commerce che vendono direttamente al pubblico abbiano del dei magazzini esterni ai quali attingere per informazioni di prodotti o attingere per categorie merceologiche specifiche.
E quindi quando avete questa possibilità e quindi non dovete inserire un nuovo catalogo di x mila prodotti, ma potete attingere da una fonte esterna.
A questo punto è il caso di integrare anche il gestionale.
Cosa ci permette di fare l'integrazione con il gestionale? Quali dati posso allineare se guardiamo questa slide, ci rendiamo conto che il CMS e le api hanno una comunicazione biunivoca, quindi i dati che sono sulle Alpi arrivano sul CMS e viceversa.
È necessario poter far colloquiare i due sistemi in modo continuo.
Possiamo allineare di sicuro le anagrafiche e i dettagli dei clienti.
Se avete deciso di fare fatture ad ogni singolo cliente che fa un ordine sul vostro e-commerce, è bene che il dato del il dato dell'indirizzo al quale dover fare la fattura, la partita IVA, il codice fiscale, finiscano in automatico nelle Alpi e quindi le api.
Si occupi poi di fare la fattura.
I prodotti Se avete tanti prodotti potreste tenere allineato i prodotti che avete sul gestionale aziendale.
Con il CMS intendo non solo la disponibilità o il prezzo, ma anche le descrizioni, il titolo, le caratteristiche, gli attributi.
Questo prodotto è in questa taglia.
Ok, ce l'ho su gestionale.
Mi basta inserire il dato su gestionale e di rimando me lo trovo anche sul cms.
La disponibilità è molto importante averla sempre allineata, soprattutto se avete anche un negozio fisico.
Quindi siete partiti da avere un negozio fisico.
Avete deciso di aprire un negozio online perfetto, ma se avete solo una referenza, qual è? Chi è che deve comprarla per primo? La comprerà l'utente che sul commercio la persona fisica che ho nel negozio.
Quindi mantenere l'allineamento è molto utile e ovviamente in questo caso riusciamo ad unire e ad avere dei dati maggiormente interessanti, perché possiamo unire le fonti dei dati di acquisto che sono principalmente nelle Alpi sui dati di vendita e quindi sapremo quanto un prodotto rimane in giacenza nel nostro negozio e ci permetterà poi di fare degli altri automatismi a livello di pricing.
Ovviamente dovremo integrare anche gli ordini e gli eventuali resi, così da avere tutte le informazioni per ogni singolo cliente.
Anche nelle Alpi gli stati dell' ordine l'ordine è stato pagato, è stato pendente, necessita di una valutazione, non ha non è stato ancora pagato.
L'ho spedito e non l'hanno ancora ricevuto è stato consegnato queste informazioni è bene averle sia sul CMS che sulle Alpi.
I dati delle fatture se producete fatture per ogni singolo ordine, è inutile poi avere una persona che scarica il PDF della fattura e la manda via mail.
Ebbene, invece che le api spedisca direttamente la fattura nel CMS, il CMS si occupi di informare in automatico con una mail transazionale il nostro utente che la fattura è disponibile nella sua area riservata scontrini, note di credito, eccetera e tutte le informazioni che ovviamente potreste avere la necessità di allineare tra i due sistemi.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.