Lezione dal corso E-Commerce
Vediamo adesso alcune ottimizzazioni nella parte di checkout é di carrello che sono delle best practice che vogliamo consigliarvi per ottimizzare al meglio il vostro e-commerce.
Innanzitutto, ogni check out parte sempre con il carrello nel carrello.
Dovete essere molto bravi ad inserire tutti quegli elementi che fanno capire al cliente di aver inserito assolutamente il prodotto corretto nel carrello.
Mi spiego meglio se vendete magliette all'interno di un e-commerce e la stessa maglietta A è disponibile in piu' di una taglia in piu' di colori.
Dovrete ovviamente identificare nel carrello il nome della maglietta, la taglia e il colore scelto, nonché la quantità delle magliette inserite.
Date anche la possibilità di modificare la quantità all'interno del carrello al vostro utente.
Lo spazio dei codici sconto dovrebbe essere sempre in bella vista in modo tale da invogliare l'utente ad inserirlo qualora ne fosse provvisto di una e un'altra best practice che ho visto fare da Amazon è il pulsante salva per dopo, ossia ho inserito un prodotto nel carrello, ma non voglio concludere in questo momento L'acquisto invece di mettere il prodotto in una wishlist, me lo lascio nel carrello con salva per dopo.
Significa che ogni volta che entrero' nel carrello, me lo troverò e questo è molto interessante perché il nostro occhio continuerà a vederlo fino a quando non lo acquistiamo o non lo rimuoviamo definitivamente dal carrello lato check out.
Quindi, procedendo oltre il carrello, è preferibile avere un gas check out.
Grace Kao significa che non chiediamo all'utente di fare una vera e propria registrazione, ma gli chiediamo soltanto i dati necessari per portare a compimento l'ordine e la transazione.
Tanto tutti i dati di una registrazione di solito sono i medesimi dell'indirizzo di spedizione e quindi sarebbe inutile chiedere una registrazione in precedenza.
Ovviamente, se avete la necessità di fare la registrazione perché dovete chiedere la data di nascita piuttosto che il codice fiscale al all'utente, allora è preferibile fare la registrazione contestualmente alla fase di checkout e al termine della registrazione dovete lasciare l'utente esattamente nel punto in cui ha cominciato a fare la registrazione, ossia nel carrello o nella parte di checkout.
E ancora cosa molto importante quando compilate o quando fate compilare l'indirizzo di spedizione, è bene utilizzare gli strumenti che Google ci dà disposizione.
Ad esempio l'auto compilazione dell'indirizzo va a scavare esattamente in Google Maps l'indirizzo corretto in modo tale che l'utente compili soltanto un campo e non ne debba compilare cinque o sei.
In questo modo evitate anche tanti errori.
Se l'utente è iscritto, il consiglio sull'indirizzo di spedizione è quello di proporre l'indirizzo utilizzato e salvato in precedenza, così da evitare che l'utente lo debba reinserire una seconda volta.
Se invece dovete far scegliere un corriere o una tipologia di spedizione, fate in modo che la scelta sia molto chiara e che le differenze tra una e l'altra opzione siano veramente visibili.
Ad esempio, se avete il corriere standard del corriere veloce, dovete indicare quali sono i tempi di spedizione, i tempi di consegna o magari decidete che un corriere specifico per una zona e non per un'altra indicate molto bene le differenze.
Ogni scelta che diamo all'utente è comunque una frizione in qualche modo, quindi teniamo basse le scelte, ma diamo all'utente la possibilità di capire al meglio qual è la sua scelta.
Anche per i pagamenti abbiamo di solito una scelta multipla di solito sull'e-commerce non troviamo solo una tipologia di pagamento, ma è bene mettere in chiaro subito dall'inizio qual è il pro e il contro di ogni singolo pagamento, così che l'utente possa andare a capire esattamente quello che fa per lui se utilizzate un pagamento innovativo.
Nuovo l'importante è quello di mettere una I comuni con Cina e vicino al nome del pagamento in cui l'utente possa capire esattamente di cosa si tratta.
Se mettete i finanziamenti spiegate quali sono i documenti necessari per fare il finanziamento.
Se mettete un pagamento sconosciuto o molto innovativo, spiegate quali sono i vantaggi per l'utente.
Inoltre dovreste rassicurare l'utente con le scritte pagamenti sicuri.
Sembra folle, ma in realtà ci piace sentirselo dire.
Ci piace leggere sui siti che una cosa è sicura e quindi male non fa assolutamente inserirlo.
É in fase di checkout.
È sempre bene far capire in che punto si trova l'utente.
Se avete un check out in multi step, quindi date dei riferimenti visivi all'utente nel punto in cui si trova.
Vediamo tre esempi di checkout differenti.
Il primo check out che vi mostro è di questo sito Internet è un po', un negoziante che vende prodotti biologici.
Ho già aggiunto un prodotto al carrello.
Come vedete, ho la possibilità di modificare la quantità e la possibilità di rimuovere totalmente le quantità a sinistra.
Vediamo acquista in tutta sicurezza un box che spiega tre punti forti di questo negozio online.
Abbiamo visivo molto bene anche ai un codice sconto dove l'utente può andare a inserirlo e possiamo procedere con l' ordine.
Il pulsante giallo è ben visibile in pagina.
Procedo con l'ordine é la prima pagina che vi viene mostrata è accedo registrati.
Quindi se fossi un utente nuovo dovrei cliccare su Registrati.
Clicco su registrati e come vedete ho una sbarca di dati, una marea di dati che vado a richiedere all'utente come la data di nascita, la password per l'account, la sigla della provincia, il capo, eccetera.
Sono dati che di solito tutte le persone hanno, ma ovviamente non è detto che in quel momento se li ricordino tutti.
Ad esempio il codice fiscale sembra banale.
Magari tutti noi lo ce lo ricordiamo, ma non è detto che tutti i consumatori l'abbiano sempre in testa in modo leggermente diverso.
Questo e-commerce mostra esattamente le stesse funzionalità.
Vediamo che abbiamo un prodotto inserito, possiamo modificare la quantità, quindi in questo caso possiamo veramente andare a modificare la quantità con una tendina e rimuoverla.
In piu' abbiamo visibile i prodotti consigliati, quindi possiamo aggiungere agevolmente senza dover tornare indietro.
Un prodotto al carrello.
Rimangono ben visibili i punti di forza sulla sinistra e vengono visualizzati subito.
Quali sono i metodi di pagamento accettati in modo tale da far capire all'utente che potrà acquistare con uno di questi metodi di pagamento abbiamo sempre visibile il codice coupon e il pulsante Procedi in alto.
Vediamo una barra di navigazione che permetterà all'utente di muoversi all'interno del check-out.
Abbiamo i quattro passaggi fondamentali carrello i tuoi dati di pagamento e fine, quindi l'utente essa a colpo d'occhio Quali sono gli step necessari se procede In questo caso abbiamo sempre la possibilità di bloccarci.
Se ho già un account par looks oppure non hai un account Acquista senza registrarti é nel microscopio dichiara Potrai farlo in seguito qualora lo volessi.
Se proseguo come vedete sono forme, cioè una forma in cui ci chiede sei un privato o un'azienda.
Clicco su privato e mi chiede solo i dati necessari.
In me il nome e cognome, anche in questo caso il codice fiscale, il telefono.
Ma vorrei farvi vedere l'indirizzo di fatturazione.
Se io scrivo alighieri numero a Cagliari, in questo caso cosa succede? L'ho inserito solo in una in un campo e mi fa vedere già precompilati tutti gli altri campi, il numero civico staccato, il cap nel punto giusto, la città nel punto giusto, la provincia corretta, la provincia corretta e la nazione Italia.
A questo punto L'utente potrà proseguire nel suo processo di acquisto.
Come vedete in alto rimane la barra e quindi dovessi voler tornare indietro, posso tornare indietro nel blocco di destra nella colonna di destra vedo il riepilogo dell' ordine con la possibilità ancora di modificare le quantità e quindi è sempre visibile quello che sto acquistando e i punti di forza si sono spostati verso il basso in modo tale da avergli sempre disponibili.
Un'altra tipologia è quella che offre questo sito Ti gotha Ho gia' inserito un prodotto nel carrello.
Anche in questo caso abbiamo ancora la possibilità di modificare la quantità É qui Adesso abbiamo la possibilità di inserire il codice sconto oppure di procedere all'acquisto.
Se procedo all'acquisto, vediamo un check out in one page qui mi chiede anche se voglio aggiungere un omaggio in questo momento no e come vedete, abbiamo in alto le tre fasi del check out.
Possiamo continuare come ospiti, possiamo decidere di registrarci, oppure possiamo decidere di bloccarci se siamo già registrati se continuo come ospite.
Sono passato al secondo punto e vedete che le scelte sono poche.
Voglio la spedizione a casa o voglio il ritiro in edicola.
Se faccio il ritiro in edicola si accende la colonna di destra e posso andare a scegliere direttamente il mio punto vendita dove andare a ritirarlo.
Scelgo il primo e poi decido di procedere.
Ovviamente mi chiederà dei dati per l' ordine, quindi il nome e cognome elimina il cellulare e tutte le altre informazioni qui sotto abbiamo già visibili i metodi di pagamento, quindi, come vedete in un unico step io posso fare fondamentalmente tutto il processo di checkout.
State molto attenti quindi che il check-out sia ben fatto, sia chiaro per l'utente e che vi permetta di eliminare quanto più possibile le frizioni e i momenti in cui l'utente debba scegliere.
Se dovete dare una scelta al cliente, motivate la molto bene e spiegate esattamente quello che l'utente deve fare.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.