Lezione dal corso Facebook Ads 2.0
Andiamo a parlare ora di un framework estremamente importante.
Stiamo parlando del framework di testing.
Di conseguenza, come possiamo andare a fare testing delle nostre creatività e anche dei nostri interessi delle degli asset? Un primo suggerimento che posso darti riguardo al testing è di testare, soprattutto a livello di creatività, un elemento alla volta.
Come vedete, qui abbiamo due creatività di gas a Bo.
Che cosa siamo andati a testare? In questo caso? Siamo andati a testare l'elemento di colore.
Non abbiamo modificato il copy, non abbiamo modificato la città.
Abbiamo soltanto modificato la componente di colore.
Estremamente importante fare attenzione a questo, perché se avessimo ad esempio modificato anche la GTA, una volta andati ad analizzare i dati, non avremo la possibilità di capire se un risultato migliorativo o peggiorativo è dovuto al colore o, ad esempio, la CPA.
A livello pratico possiamo fare testing con tre possibili strategie possiamo utilizzare un testing manuale, quindi, andando semplicemente a creare due Hazel mettendola all'interno dello stesso Hazel, possiamo utilizzare la funzione di e B testing interna di Facebook, oppure possiamo lavorare in test dinamico.
Quello che posso suggerirti rispetto al testing framework che andremo a vedere fra poco è Come detto, modificare soltanto una variabile alla volta il copi, il formato, il colore o le proposition.
Dobbiamo raggiungere un volume critico per prendere una decisione.
Chiaramente non possiamo fare una B test con dei volumi bassi.
Non possiamo prendere una decisione che potrebbe dare una svolta alle nostre attività su Facebook con un volume di impression ridotto, ad esempio cento impression.
Sarebbe da folli prendere la decisione con un volume così ridotto quello che posso suggerirti e di cercare perlomeno di perseguire almeno settemila impressioni su ogni singola variante.
E poi cerchiamo di definire la metrica chiave è una cosa molto importante.
La metrica chiave in questo caso è il clic truccate, soprattutto se stiamo facendo testing su Creative.
Non soffermiamoci sul il conversion del risultato sui risultati stessi, perché questi possono essere viziati dal tasso di conversione home page.
Qui dobbiamo soltanto capire qual è la creativa che performa meglio.
Come possiamo capirlo attraverso il click truccate e le visualizzazioni in landing page, che poi sono chiaramente legate al click.
Trough rate.
Il test in framework a cosa serve? Serve per capire qual è la creatività vincente.
Come posso capire qual è la creatività vincente? Come abbiamo detto la metrica chiave è il clic truccate.
Di conseguenza, molto semplicemente andando a sviluppare diverse varianti della nostra creatività, avremo una media del click truccate.
Le creatività vincenti saranno semplicemente quelle che avranno un click turate superiore a questa media.
Quello che posso suggerirti in questa fase è di lavorare con un pubblico ampio, un pubblico Broad in modo tale da perseguire l'obiettivo di settemila impressioni in un tempo ridotto, quello che poi faremo con le creatività vincenti e portarle in una fase di Skye Ling.
Vediamo come è strutturato il framework di testing.
Possiamo lavorare chiaramente su singola campagna.
Possiamo creare una campagna di test andando a creare diversi ad Seth Hazlitt, che tendenzialmente sono Brod, come abbiamo appena detto, e che devono essere necessariamente tutti uguali all'interno di ogni headset possiamo andare ad inserire una variante della nostra creatività chiaramente qui quello che posso suggerirti è per avere maggior controllo.
Lavoriamo in avvio non incide in modo tale da far sì che tutti gli asset vadano a raccogliere lo stesso numero di impressioni.
Come vediamo in questo screen, ad esempio, abbiamo diversi Hazlit, tutti con un budget a livello di budget, in questo caso di duecento euro e siamo andati a selezionare due creatività vincenti.
Come vedete il click medio e dello zero virgola? Sessantacinque percento.
Il click tra i più alti.
Abbiamo lo zero.
Settantatré é ancora una seconda volta.
Lo zero, settantatré.
Di conseguenza, queste due creatività le porteremo in screening, argomento che vedremo nella prossima lezione.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.