Lezione dal corso Social Media Content
Come utilizziamo Instagram per la gestione dei nostri contenuti.
Allora c'è da dire che Instagram è un po', il nostro primo amore a livello di piattaforma, perché è stato proprio il primo canale che abbiamo utilizzato.
Quindi abbiamo sempre un occhio di riguardo per Instagram e il nostro target.
Proprio su Instagram, infatti, su Instagram noi chi raggiungiamo? Abbiamo un target principalmente dai venti trentaquattro anni, il settantacinque ottanta per cento del nostro target di questa fascia d'età su Instagram.
E un target variegato.
Abbiamo dagli studenti appassionati anche a tantissimi professionisti e questa è una cosa che voglio sottolineare perché molti pensano che come fa un brand a puntare magari su Instagram per acquisire, non so, clienti per la propria agenzia? In caso di un'agenzia, ad esempio, quello che dobbiamo ricordare, che non è che c' è bisogno per forza di avere link.
Poi sul link Noi tra l'altro siamo presenti, andiamo anche molto bene, ma i brand sono formati da persone, le persone sono anche su Instagram, quindi noi abbiamo tantissime è altre aziende che ci contattano, magari per informarsi sui nostri servizi che derivano proprio da Instagram.
Perché qualcuno del loro team o magari qualche founder di Un'azienda ci segue su Instagram, quindi è importante capire che anche Instagram non è un canale da sottovalutare per l'acquisizione di tubi.
Non è un solamente un canale consumer per dire, ma come lo utilizziamo noi e sostanzialmente quali sono i fattori specifici per andare utilizzare Instagram rispetto alle altre piattaforme.
Instagram è la miglior piattaforma ad oggi per la creazione e l'interazione con la nostra community, quindi a una serie di strumenti al suo interno nelle stories, dai tipi di formato di post che possiamo fare, che sono perfetti per l'interazione e questo deve essere sfruttato dai brand che vanno a creare contenuti al suo interno, perché dobbiamo andare ad utilizzare le peculiarità della piattaforma.
Quindi, ad esempio Fields Sono informato ad oggi molto molto utile per andare a creare contenuti freschi diretti che raggiungono tantissime persone, se li sappiamo fare e che vanno a veicolare il messaggio in modo molto dritto, in modo molto semplice e chiaro al tempo stesso.
Dobbiamo stare attenti, ovviamente, al fatto che non possiamo veicolare messaggi troppo complessi, perché siamo limitati anche sia nel formato, ma anche proprio nella durata di un relè al massimo trenta secondi.
Al tempo stesso le storie sono forse la peculiarità più grande di Instagram lato interazione con la propria community, perché hanno al loro interno, ma già per come sono formate una serie di strumenti che ci permettono di interagire con le persone in modo molto diretto.
Pensate a i sondaggi, ma pensate anche allo sticker Domande Tutte queste cose sono degli strumenti che ci permettono di chiedere e parlare direttamente con le persone e quindi ci permettono di soddisfare la prima esigenza perché crea contenuti, che è quella di parlare con la propria audience, creare una conversazione con la propria audience e distruggerà tutti gli strumenti, mentre magari sul link su Facebook noi magari facciamo un post, ma è molto più freddo sulle storie possiamo andare a parlare direttamente con le persone, chiedergli cosa pensano e abbiamo degli strumenti adatti per farlo.
Quindi quando utilizzate Instagram nel vostro piano editoriale, quando integrate nel vostro piano editoriale, ricordate sempre che Instagram è molto adatto per la creazione di una community, quindi non utilizzatelo come magari può essere solamente una pagina vetrina è utilizzare Instagram al dieci percento.
Utilizzare Instagram solo come pagina vetrina.
Andate ad integrare tutte quelle funzioni per creare una conversazione con la vostra audience quindi i post sì, ma utilizzate anche forme interattive, perché Instagram da questo punto di vista permette un dialogo one-to-one molto più adatto rispetto alle altre piattaforme.
Basta pensare a questa differenza un brand su Facebook, a una pagina e le pagine conversano con i profili.
E già questo distacco non è un rapporto alla pari.
Su Instagram ci sono i profili business creator, i profili personali, ma sono sempre profili.
Non abbiamo una differenza tra pagine e profili, hanno le stesse funzionalità, se non che appunto profili business e crederanno delle funzionalità aggiuntive che servono comunque a chi gestisce professionalmente questo canale.
Però si tratta da fuori.
Se noi entriamo si tratta delle stesse cose, quindi c' è un rapporto molto più orizzontale.
Per ricapitolare, quindi importante capire come Instagram sia particolarmente adatto per l'interazione e la creazione di una community e come abbia al suo interno gli strumenti che dobbiamo assolutamente utilizzare ed integrare nella nostra strategia per andare a sfruttare al meglio questa piattaforma
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.