Lezione dal corso Copywriting
Nelle prime fasi quando hai appena creato una community che sta iniziando a funzionare.
Quindi gli utenti ci sono, mandano messaggi, dialogano con te.
È una parte molto bella.
No, è la parte emozionante.
Come tutti gli inizi, è molto forte ed è bella da vivere.
Tieni conto però che con il tempo questa community se la cura in un certo modo andrà ad ingrandirsi, quindi devi mettere in conto fin da subito che ti porterà via un sacco di tempo, perché gli utenti cominceranno a mettere un sacco di commenti sotto i suoi post.
Inoltre vorranno avere un dialogo molto diretto con te, quindi ti manderanno anche un sacco di messaggi privati, quindi è fondamentale che tu sappia che dovrai gestire una mole spropositata di di contenuti degli utenti, per esempio come come gestire i commenti.
Allora tendenzialmente, il mio consiglio è quello di cercare di rispondere a piu' commenti possibile? Chiaro anche qui ribadisco che dipende dalle dimensioni della pagina.
Se li commenti, ne ricevi mille per contenuto è molto difficile che tu riesca ad affrontarli tutti.
In ogni caso cerca sempre di dare attenzioni agli utenti.
Se nei commenti, cosa che succederà, te lo garantisco, anche se fai le cose in maniera perfetta, ti arriveranno i commenti negativi.
Un commento negativo di un utente della tua community e in ogni caso una risorsa molto preziosa perché in una critica può esserci anche un consiglio che ti sta dando.
Quindi tu puoi prendere quella critica, farla tua ringraziare l'utente che te la mossa e andare avanti.
L'errore che si fa più spesso e che non consiglio di fare è quello di ok.
Mi è arrivato un commento con una critica lo cancello, lo rimuovo la cosa ideale Hai un commento con una critica lascialo in bella vista, fai in modo che tutti gli utenti vedano quel commento.
Rispondi a quel commento nel modo più educato possibile, spiegando ti facendo capire qual è il tuo punto di vista, ma sempre in maniera gentile.
Lasciando quel commento, gli utenti visualizzeranno sia il commento critica ma anche la tua risposta.
Quindi può essere un'occasione d'oro per far vedere come sei davvero.
Come rispondi quando una situazione negativa e ne puoi uscire molto, molto più pulito, molto più elegante rispetto a far è semplicemente finta che il problema non esista.
Tieni però conto che se i commenti che ricevi sono insulti, quindi proprio parolacce secche e tutto sommato immotivate piuttosto che bestemmie, piuttosto che incitazioni all'odio al razzismo.
In quel caso non farti nessun problema prendi quell'utente e spararlo nelle stelle sparano nel creato.
Chi se ne frega se l'utente non è rispettoso nel volgere una critica nei tuoi confronti e lì senza un motivo, quindi sta solo cercando rogne.
Se sta cercando rogne, a quel punto Banna lo toglitelo completamente.
Perché? Perché il sacrificio di uno puo' garantirti la salvezza di un'intera community con ingrandirsi della community è chiaro che riceverai anche molti più messaggi privati.
Il mio consiglio è cerca anche qua di stare dietro a più messaggi privati possibile perché è il mezzo più più veloce e più intimo con cui l'utente dialoga con te.
Quindi se tu gli rispondi puoi non rispondergli immediatamente, ma si è reattivo anche nelle risposte.
Se l'utente vede che tu ci sei per lui e che quindi gli dai una mano, gli risolvi anche qua un problema si fiderà di te perché un utente che si sente abbandonato è molto facile, molto facile che abbandoni te, quindi fai attenzione, cerca di guardarne il più possibile e di rispondere.
Ma la cosa bella dei messaggi privati e che spesso, quando la tua community inizia a prendere un volume di un certo tipo, arriveranno anche tanti messaggi con segnalazioni di materiale che ti può servire, che ti può essere utile per creare anche nuovi contenuti.
Quindi sarà tutto materiale che l'utente praticamente lavorerà per te in un certo senso gratis ti starà dando una mano, quindi non può ignorarlo per questi due fattori.
Uno perché ti sta dando una mano e due perché può capitare che te la dia bene.
Tanti suggerimenti, magari non li userai mai perché l'utente crede di avere magari la stessa visione che hai tu, ma non riesce ad entrare proprio in quello che tu vuoi trasmettere.
Quindi tanti suggerimenti magari ignorerai, ma cerca sempre di rispondere ringraziando, ringraziando perché L'utente ha speso del tempo per cercarti del materiale per venirti incontro, si è ricordato di te e ti sta parlando.
Quindi cerca di rispondere sempre anche a cose che non sono interessanti o in cui tu non vedi un possibile ricavo di nessun tipo.
Ricordati che stai parlando con delle persone
69 Lezioni • 11 Moduli • 3:40 Ore