Lezione gratuita dal corso SEO
Una delle caratteristiche delle keywords è il numero di parole con cui essa è formata, ovvero possiamo avere delle keyword più corte e delle keyword più lunghe.
Le keyword più corte vengono chiamate shorts e il keyword, ovvero keyword a coda corta, mentre le keyword più lunghe vengono denominate long tail keywords, ovvero keyword a coda lunga.
Ma qual è la differenza tra queste due tipologie di keyword? Perché hanno un nome diverso? Hanno un nome diverso perché a seconda dell'utilizzo di una o dell'altra possono essere attuate due strategie diverse.
Ma vediamo prima quali sono le caratteristiche.
Le shorter keyword sono keyword corte formate da uno due parole ed hanno un alto volume di ricerca.
Perché? Perché sono le keyword che probabilmente vengono più cercate.
Ma perché? Perché con noi, quando effettuiamo una ricerca su Google tendiamo sempre a scrivere il meno possibile.
Quindi queste chi vuol genera un alto volume di ricerca? Al tempo stesso, queste keyword danno un intento di ricerca spesso molto generico o comunque sia relegato ad un singolo brand o prodotto.
Cosa intendiamo per intento di ricerca? Molto generico.
Intendiamo che noi stiamo cercando sub stiamo cercando auto elettriche.
Stiamo cercando corso SEO, stiamo cercando un qualcosa che non darà un risultato ben preciso, mentre le long tail keywords sono delle keyword che sono formate da da molte piu' parole solitamente da quattro a sette hanno un basso volume di ricerca ed è spesso hanno un intento di ricerca molto più specifico, perché chi le cerca sta cercando un qualcosa di molto specifico.
Magari fa una domanda, ma una questione cerca la risoluzione ad un problema.
Ma vediamo qual è la strategia da attuare.
Perché utilizzare una utilizzare l'altra? Dal grafico che vediamo nelle slide possiamo vedere un grafico in cui abbiamo da una parte il volume di ricerca é dalla parte del convention.
Come abbiamo detto, le sciolte il keyword hanno un volume di ricerca molto alto.
Come vediamo qui abbiamo la keyword corso la keyword corso attualmente a trentatré mila ricerche mensili.
E che cosa vuol dire? Vuol dire che è molto cercata.
Però se ci pensate la keyword corso cosa vuol dire? Niente.
Chi sta cercando corso cosa sta cercando? Non lo sa nemmeno lui probabilmente vuole fare un corso generale, vuole farsi un'idea di quali sono i corsi, quindi se noi abbiamo un sito prendiamo per esempio la che si vuole posizionare per corso SEO andarsi a posizionare per l'archivio ha corso.
Ci porterà ad un conversion rate? Probabilmente no.
Probabilmente non avremo un conversion rate molto alto.
Perché? Perché chi sta cercando corso probabilmente non sta cercando un corso SEO.
Quindi tanta gente clicchi era ma poi magari non acquisterà il corso, mentre se andiamo un pochino più nello specifico.
Quindi cerchiamo un qualcosa di più settoriali zato ed effettuiamo la ricerca corso SEO.
Vediamo che essa avrà milletrecento ricerche mensili.
Quindi abbiamo meno ricerche mensili, ma incominciamo ad aumentare il convention.
Questo cosa vuol dire? Vuol dire che se L'era si posiziona per la keyword corso SEO invece che per la keyword corso, riuscirà sicuramente ad avere un converso molto più alto, perché ha centrato il segno e la gente sta cercando un corso SEO e il sito gli risponde con una pagina relativa al corso SEO.
Se andiamo ancora più nello specifico, quindi aumentiamo il numero di parole, vediamo che possiamo, per esempio, andare a cercare corso SEO online.
Ovviamente lei era una piattaforma che distribuisce corsi online, quindi potrebbe aver senso posizionarsi percorso sei online e dato che la fornisce un corso SEO e lo fornisce online andarci a posizionare per questa keyword eh? Ci porterà un converso molto piatto perché stiamo sempre rispondendo di piu' all'intento di ricerca dell'utente, ovvero a quello che l'utente sta cercando, continuando quindi andando ad aumentare la lunghezza della keyword.
Per esempio possiamo fare una ricerca con migliore corso seo online questa ricerca trenta ricerche mensili, ma sicuramente avrà un converso molto alto, perché se se noi ci troviamo alla prima posizione di migliore corso sei online, probabilmente la gente sarà più intenzionata ad acquistare ad entrare all'interno del nostro corso.
Quindi quale keyword dobbiamo utilizzare? Dobbiamo utilizzare delle chi vorrà coda lunga o a coda corta? La risposta è di Penn dipende dalla strategia del nostro sito? Dipende da se il nostro sito ha una popolarità oppure no.
Ovviamente andarsi a posizionare per una ricerca molto alta con un volume di ricerca molto alto come corso, ma con l'intento specifico intento di ricerca molto generico, eh, potrebbe essere una strategia da attuare per crescere la nostra brand awareness.
Quindi nel momento in cui magari noi già ci posizioniamo per delle ricerche più specifiche e proviamo a creare del contenuto per andarci a posizionare per questa keyword d'altro canto se invece noi siamo un sito appena nato, sicuramente una keyword con trentatré mila ricerche mensili avrà una competizione molto alta e sarà molto più difficile andarci a posizionare per questa keyword.
Quindi l'obiettivo potrebbe essere quello di posizionarsi per keyword dove c' è minore competizione e dove c' è un minore volume di ricerca.
E adesso potresti pensare si' pero' con trenta ricerche mensili che ci faccio no, dicevo poche visite al mio sito, questo è vero, però l'obiettivo è la strategia potrebbe essere quella di andarci a posizionare per dieci, venti, trenta quaranta ricerche long tail, quindi con un basso volume di ricerca che però se sommato questo volume di ricerca alla fine ci permette di avere un volume di ricerca bello sostanzioso.
Se per esempio noi ci posizioniamo per cento ricerche da un volume di ricerca trenta vorrà dire che alla fine avremo un volume di ricerca di trentamila come la prima keyword corso, ed in più avremo un conversion rate molto più alto
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.