Lezione dal corso Funnel Marketing
In questa Nelle prossime elezioni vedremo come inviare determinati eventi al nostro google-analytics.
Questi eventi sono assolutamente fondamentali per analizzare in maniera corretta i nostri dati.
Facciamo immediatamente un esempio.
Andiamo su Analytics, andiamo nel nostro acquisizione.
No, andiamo ancora meglio.
Il comportamento contenuti nel sito pagina di destinazione in questo caso le nostre landing page.
Ora, nel momento in cui andiamo, magari lo mettiamo un pochino più lungo per avere più dati.
Nel momento in cui arriviamo qua, andiamo ad analizzare le varie landing page che ricevono traffico.
E qua abbiamo tutto una serie di appunto indicazioni di statistiche che ci possono dire le performance di quelle terminate per di quelle terminate pagine.
Per esempio, qui nella nostra homepage possiamo vedere che il nostro bount, che è la frequenza di rimbalzo, è soltanto del cinquanta percento.
Questo vuol dire che ogni volta che un utente arriva su questa pagina ogni due utenti uno va alla prossima, un altro invece esce senza andare alla prossima.
Il downgrade infatti, è considerato una metrica, una statistica incredibilmente importante che tutti i piu' grandi marketers considerano.
Sì, ho bisogno di migliorare il bount.
Al tempo stesso, il bount può darti dei dati che non ti permettono di avere una vera e propria idea di quelle performance serali di una pagina.
Per esempio appunto il bount, come detto in precedenza, è quando uno tenta di sul nostro sulla nostra pagina e non procede a quella dopo.
Però molte volte il nostro gol specifico per quella pagina potrebbe non essere quello di farlo andare alla pagina dopo.
Immaginati per esempio che abbiamo un un articolo del nostro del nostro blog magari noi vogliamo semplicemente che l'utente lo legga tutto che interagisca con il nostro appunto contenuto anche semplicemente leggendo le trovandolo interessante o magari immaginati che stiamo valutando attraverso il baud rate una pagina dove ci sono le informazioni per contattare il nostro business.
Magari un utente arriva su quella pagina, legge quello che gli serve, che magari numero di telefono ci chiama attraverso il cellulare e in quel modo lì l'utente.
Poi esce e viene registrato come un bounds del novanta percento del cento per cento su quella pagina e incominciamo a lavorare su come dobbiamo migliorare quel bount.
In realtà quell'utente ha trovato esattamente l'informazione che cercava.
Per individuare questi comportamenti utilizziamo i tag che possiamo inserire attraverso google tag manager.
Facciamoli appunto un esempio subito ne vedremo di più nelle prossime elezioni, ma il primo che possiamo subito pensare è quello chiamato di scrolling.
Infatti un utente che arriva sulla nostra pagina immediatamente esce a un comportamento molto più negativo rispetto a uno a un utente che nella nostra pagina e arriva fino in fondo la nostra pagina.
Per esempio, se arriva fino in fondo il nostro articolo è esattamente quello che vogliamo molte volte.
Per vedere questo dobbiamo appunto inserire il l'evento di scrolling.
Andiamo su questo sito web che vi metto di posto direttamente il link.
Successivamente andiamo semplicemente a scaricare questo container che andremo poi a importare dentro al nostro google tag manager e andiamo su amministrazione nella parte di contenitore clicchiamo su importa contenitore che abbiamo appena scaricato.
Una volta qua selezioniamo semplicemente quello che abbiamo appena scaricato clicchiamo aree di lavoro esistente.
Se finiamo l'area di lavoro esistente mettiamo su unifica non stupisce perché vogliamo semplicemente far emergere in questo caso qua e la' anonima tac attivatori variabili in conflitto.
Una volta arrivati qua mettiamo su conferma e abbiamo appena importato tutto quello che ti serve per fare esattamente tracking del nostro scrolling.
Appunto in questo modo qua automaticamente è stato importato, non qui.
Scusami in tag è stato importato tutto quello che ci serve.
Come puoi vedere qui infatti abbiamo Gee event scroll tracking e questo qua è esattamente il plugin che ci serviva per fare tutto questo.
Ora andiamo semplicemente verificare attraverso il nostro Baghdad la nostra anteprima che tutto sia fatto in maniera corretta.
Infatti no, dobbiamo cliccare qua ci dice semplicemente che la variabile una variabile sconosciuta che in questo caso qua è il nostro tracking di Google Analytics.
Clicchiamo sul nostro G e vanto e andiamo a inserirlo esattamente dove ci è stato detto.
Eccolo qua George il tracking said Lou, Cancelliamo e andiamo o a inserire possiamo o andare direttamente nel nostro google-analytics e andare nel nostro amministratore Impostazioni proprietà e inserire il nostro tracking oppure io credo che l'avessimo già inserito e per trovarlo ci basta cliccare lì, andare a vedere il nostro Ji Tracking.
Eccolo qua e automaticamente inserisce il nostro tracking.
Una volta fatto questo, non dobbiamo e tutto il resto già fatto possiamo fare salva.
Facciamo ancora il nostro anteprima pubblica continua e siamo pronti per andare a testare tutto questo nel nostro Google Analytics per fare questo dovremmo aprire quello andare in tempo reale eventi E ora, scendendo, dovremmo vedere Scendiamo.
Dovremo vedere i nostri eventi.
Eccoli qua che sono stati appena inviati, che in questo momento qua non mi ha mai aperto la pagina direttamente al cento per cento.
Però se io vado in un'altra pagina, come la pagina articoli che di solito dovrebbe essere più lunga, dovrei vedere esattamente come.
Ecco qua.
Sono le pagine articoli.
E ora io dovrei scendere Piano piano.
Ma come? Qua? Scendo piano piano e dovrebbe Eccolo qua.
Ha appena mandato un evento che dovrebbe comparire qui.
Eccolo qua.
Scroll tracking.
Venticinque percento.
Appena mandato uno al venticinque percento.
Vado vedere esattamente quale pagina mi fa vedere che è stato.
È stato etichettato esattamente come L'home Page é qua.
Io posso vedere.
Scusami.
Torno un ottimo indietro.
Il venticinque percento.
Eccolo qua.
È un page o la pagina? Articoli? Venticinque percento.
E poi io posso vedere esattamente quanto è appunto quante volte un utente arrivato sulla pagina articoli ed è arrivato fino alla fine.
Magari.
E poi magari non ha proceduto.
Magari possiamo mettere il comune evento.
Potrebbe essere cliccare su uno di questi bottoni per uno di questi bottoni vanno già annullare la parte di bounds, appunto.
E questo qua è già un modo per capire esattamente vedi continua polar lo vedere esattamente quante volte un'utente arriva sulla nostra pagina e interagisce con i nostri contenuti semplicemente facendo scrolling senza semplicemente fermarsi e invece andare poi successivamente oltre.
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore