Lezione gratuita dal corso LinkedIn
Parliamo del i collegamenti su LinkedIn e quindi tre livelli di connessione, ovvero tutte le volte che di fianco al nome e cognome troviamo il numerino.
Uno due, tre.
Beh, diciamo che LinkedIn si basa nasce sulla teoria dei sei gradi di separazione, quindi oggi sembrerebbe che con l'avvento dei social questi questi gradi si siano ridotti a tre e mezzo.
Ma che cosa significano? Ma é che s e soprattutto come dobbiamo utilizzarli? Pensarli? Torniamo sulla piattaforma, quindi ad esempio torno sul profilo di Luca nel momento in cui clicco all'interno della sua della sua rete, LinkedIn mi darà all'interno del dei vari filtri primo, secondo e terzo livello.
Quindi che cosa significa? Nel momento in cui clicco sul suo primo livello? Queste persone qua sono persone che condividiamo in comune, quindi sono collegate sia con me che conduca.
Tolgo la stringa sul Chuck sul primo livello e vado sul secondo livello.
Queste persone sono collegamenti di luca, ma non miei collegamenti e quindi su queste persone sarà possibile fare diciamo, una richiesta di collegamento, magari collegando ci diciamo utilizzando in questo caso luca sulle dinamiche di discorsi che faremo sulle introduzioni.
Che cosa posso vedere? Che oltre a Luca o altre persone in comune.
Quindi altri collegamenti condivisi.
Qui è utile ragionare sul fatto che nel momento in cui io pubblicò un contenuto e Luca verrà a supportare il mio contenuto con consiglia un commento aprirà la mia bacheca ad una percentuale dei suoi collegamenti di secondo livello e quindi qua entriamo nel diciamo nel tema che il secondo gol i secondi collegamenti possono diventare diciamo, delle risorse molto utili per il nostro profilo.
Se entro su un qualsiasi diciamo profilo per me di secondo livello e magari inizio ad andare a guardare così cerchiamo di capire chi quali sono le persone con cui non ho dei collegamenti in comune.
Il terzo livello sono persone talmente fuori dalla mia rete con cui oltre a non avere collegamenti in comune, non ci sono punti di contatto.
Quindi in questo caso potrebbe essere utile l'utilizzo di premium piuttosto che allarghi ancora di più la rete in maniera tale che possa avvicinarmi a queste persone, quindi con il profilo premium.
Però, se possiamo entrare in contatto con queste persone, utilizzare dei messaggi in mail, ad esempio per diciamo comunicare il nostro interesse verso questa persona, quindi, come precedentemente abbiamo detto, è molto utile ragionare sul nostro network e sulle nostre connessioni, poiché un collegamento di primo livello per LinkedIn in media Rice riflette per noi quattrocento nuove opportunità in termini di secondi collegamenti.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.