Lezione dal corso LinkedIn
Vedremo ora come utilizzare gli hashtag l'importanza sia di cercare gli hashtag coerenti con la nostra attività sia per cercare persone contenuti, ma anche per posizionare i nostri post al fine di interessare o di finire sulle home di persone che sono in linea con i nostri obiettivi.
Quindi ci spostiamo sulla piattaforma.
Possiamo sicuramente partire da i primi hashtag su cui abbiamo diciamo scelto all'inizio dell'iscrizione, quindi all'inizio LinkedIn ci proporrà alcuni hashtag da seguire e quindi che cosa è interessante? Posizionare la nostra attenzione sicuramente sul numero di follower e quindi per ogni hashtag che diciamo andiamo a ricercare.
È utile capire su quante persone seguono quelle l'hashtag, poiché sarà importante nel momento in cui andrò a posizionarlo all'interno di un post.
Questo mi permetterà di essere presente su una percentuale di persone che ha scelto di seguire.
Questo hashtag può essere allo stesso modo un argomento di networking, poiché ci cambia completamente la home page e quindi ci darà tutta una serie di post dove all'interno ci sarà l'hashtag in questo caso vendita e quindi io posso niente su tutti questi post.
Quindi, come vediamo secondo livello secondo livello secondo livello dare il mio punto di vista e quindi poter cominciare ad accendere qualche relazione con le persone che hanno pubblicato i post con il relativo hashtag.
Come abbiamo già visto, possiamo fare l' ordine dei post in alto o recenti, in maniera tale da poter interagire e avere la possibilità che l'altra persona sia piu' attenta nella risposta, poiché ha pubblicato da poco altre considerazioni da fare sugli hashtag.
Beh, allora sicuramente il mio consiglio é effettuare una ricerca di tutti i potenziali hashtag e cercare di sceglierne almeno una decina di quelli più performanti che ovviamente siano in linea con i vostri obiettivi e Mick Sarli all'interno delle vostre pubblicazioni.
È ovvio che poi ci dovrà essere una attinenza con quello che dite e quindi tutte le volte che vado sulla barra posso cercare che ne so, ad esempio siamo su vendita se faccio vendite, quindi provo a capire se le persone identificano la parola vendita o vendite.
Mi rendo conto che in questo caso andro' a scegliere per ovvi motivi vendita, poiché abby ben più di ventiseimila follower anziché centottanta cinque si può assolutamente cambiare il tutto.
Io lo faccio per comodità della barra di ricerca e quindi vado tutte le volte a inserire tutto quello che può essere utile rispetto a quello che sto cercando, in questo caso anche marketing è sicuramente un hashtag da da seguire.
Posso visto che abbiamo parlato di vendita, capire che portava il social selling eccetera eccetera eccetera Tutte le volte che andiamo a pubblicare un post, il mio consiglio è di inserire al massimo tre hashtag tre-quattro hashtag che siano in linea con quello che stiamo dicendo é inseriti non all'interno del testo, ma alla fine per supportare appunto quello che noi stiamo dicendo.
Allo stesso modo può essere utile identificare un proprio hashtag personale da condividere con i nostri utenti affinché ricevano i nostri aggiornamenti all'interno delle loro bacheche poiché, come abbiamo già detto in precedenza, dato che non è possibile salvare dei profili preferiti all'interno di LinkedIn, quindi che siano profili personali o profili company package, definire un mio hashtag, come ad esempio ho fatto con LinkedIn efficace chi vorrà seguire quelle hashtag? Sicuramente, nel momento in cui entrerà nella sua home l'algoritmo di LinkedIn lo posizionerà al di là del dei suoi nuovi collegamenti, sia verso profili e sia verso company pages.
Quindi una riflessione sicuramente utile da fare e poter cercare di pensare a un proprio hashtag da poter far girare insieme alle proprie richieste di collegamento su cui collegare i nostri i nostri posti, i nostri contenuti.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.