Costruisci un piano editoriale strategico partendo da dati reali, insight di AI e obiettivi concreti.
Piani editoriali improvvisati, contenuti poco mirati e risultati difficili da misurare: è così che molti brand continuano a gestire la propria presenza sui social.
Senza un metodo strutturato, si rischia di pubblicare per inerzia, perdere rilevanza nel tempo e non costruire nessuna relazione concreta con il pubblico.
Un piano editoriale efficace non nasce da un calendario vuoto da riempire, ma da un lavoro strategico a monte: analisi del contesto, studio dei competitor, ascolto del target, definizione di obiettivi chiari.
Questo corso ti guida in un processo completo per creare un piano editoriale social strategico, personalizzato e sostenibile nel tempo.
Cosa ottieni seguendo questo corso
Questo corso ti guida nel progettare piani editoriali capaci di generare contenuti rilevanti e in linea con il tuo pubblico.
Impari a raccogliere e leggere dati dai social, a costruire buyer personas e a passare con metodo dall’analisi alla pianificazione, integrando strumenti di AI, insight e buone pratiche.
Alla fine del corso saprai:
- Analizzare pagine social, competitor e target attraverso strumenti di AI e ascolto online
- Tradurre insight e dati in una strategia editoriale concreta - Costruire un calendario efficace con macro e micro-topic personalizzati
- Sviluppare idee contenuto in modo strutturato e sostenibile
- Monitorare le performance e adattare la strategia nel tempo
Il risultato è un piano editoriale che non si limita a riempire le caselle, ma guida la comunicazione verso obiettivi misurabili.
Struttura del corso
Il corso è suddiviso in 6 moduli per un totale di 30+ lezioni, con casi studio ed esercizi pratici:
- Modulo 1 – Introduzione al piano editoriale: cos’è un piano editoriale efficace e come strutturarlo in ottica strategica
- Modulo 2 – Analizzare il contesto: analisi di pagine social reali per capire come osservare e interpretare le dinamiche di brand, tone of voice, contenuti
- Modulo 3 – Analizzare i competitor: dati da raccogliere, strumenti di intelligenza artificiale e mappa di posizionamento per capire dove si colloca il tuo brand
- Modulo 4 – Analizzare il target: uso avanzato di social, recensioni, forum e tool di ascolto per costruire una buyer persona informata e realistica
- Modulo 5 – Dall’analisi al piano editoriale: definizione di obiettivi, topic, microtopic e personalizzazione del calendario editoriale. Come generare idee in modo continuo e monitorare i risultati
- Modulo 6 – Casi studio e personalizzazioni: applicazioni su personal brand, e-commerce, B2B. Esempi concreti e strategie replicabili
Ogni modulo include lezioni video, esempi reali, strumenti, casi studio ed esercizi da applicare subito.
Un metodo guidato dalla strategia, non dall’improvvisazione
Il corso è tenuto da Marta Vannelli - Digital Brand Strategist - con esperienza nella definizione di strategie di comunicazione per brand, creator e aziende.
Il corso segue un processo chiaro: osservare – analizzare – costruire – monitorare.
Ogni passaggio è supportato da esempi reali e strumenti pratici per facilitare l'applicazione. La didattica è orientata all’azione: impari facendo, con supporto continuo per passare dalla teoria alla pratica.
È il corso giusto per te se:
- Sei un social media manager o digital marketer e vuoi costruire piani editoriali più efficaci
- Gestisci profili social per clienti o brand e vuoi migliorare l’impatto dei contenuti
- Ti occupi di comunicazione e vuoi rendere il tuo lavoro più strategico, data-driven e personalizzato
- Vuoi imparare un metodo replicabile per ogni tipo di business
Non è il corso adatto se:
- Cerchi un calendario precompilato da riempire senza strategia
- Non sei disposto ad analizzare e migliorare il tuo approccio ai contenuti
Cosa include questo corso
- Accesso completo al corso online (6 moduli, 30+ lezioni)
- Esercizi pratici per costruire il tuo piano editoriale passo dopo passo
- Casi studio su brand reali con strategie applicate
- Strumenti e tecniche per l’analisi di target, competitor e performance
- Certificato Learnn finale al completamento del corso per attestare le competenze acquisite
- Accesso illimitato e aggiornamenti futuri inclusi
Inizia ora il corso e rendi la tua comunicazione sui social uno strumento di crescita misurabile.