Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Trasforma errori e criticità in un sistema operativo per la tua crescita professionale e aziendale.
Continuare a ignorare gli errori o a subirli passivamente significa perdere occasioni di apprendimento e rallentare la propria evoluzione. Troppi professionisti reagiscono alle difficoltà con frustrazione, auto-giudizio o immobilismo. Fallimenti, feedback negativi o progetti andati male vengono vissuti come battute d’arresto, non come input strategici. Ma senza un sistema per analizzare, comprendere e reagire in modo costruttivo, ogni errore rischia di ripetersi e ogni occasione di crescita viene sprecata.
Questo corso ti guida a ribaltare l’approccio: non più subire gli eventi, ma usarli come leva per progettare piani d’azione concreti, realistici e sostenibili.
Al termine del corso avrai costruito un metodo operativo per leggere in modo oggettivo ciò che accade, trasformare giudizi in insight e definire piani di sviluppo concreti e monitorabili per te o il tuo team. Ti porti a casa:
Il corso è organizzato in 5 moduli per guidarti passo dopo passo dal fallimento alla pianificazione:
Modulo 1 – Analisi e rilettura degli errori
Impari a usare le “5 domande” e il Cerchio di Influenza per rileggere eventi complessi in modo oggettivo, allenando il tuo Growth Mindset.
Modulo 2 – Giudizi, feedback e comunicazione assertiva
Lavori sulla gestione del giudizio, l’auto-compassione e i feedback, con tecniche per definire confini professionali e migliorare la relazione con te stesso e gli altri.
Modulo 3 – Obiettivi e pianificazione
Applichi il metodo SMARTER, costruisci il tuo Personal Kanban e definisci cosa significa per te “successo” in modo concreto.
Modulo 4 – Dall’obiettivo all’azione
Usi chunking, time blocking, metodo ROTI e tecniche di gestione emotiva per trasformare obiettivi in task settimanali sostenibili.
Modulo 5 – Caso pratico conclusivo
Applichi tutto il sistema a una tua sfida reale, costruendo il tuo piano d’azione definitivo da replicare su altri progetti.
Ogni modulo include lezioni video, esercizi guidati, modelli scaricabili, tecniche e strumenti replicabili.
Il corso segue un approccio pragmatico e strutturato: non teoria astratta, ma strumenti che puoi usare da subito nella tua vita lavorativa.
Ogni modulo è progettato per attivare il cambiamento attraverso riflessione, esercizio e azione concreta ed è guidato dalla professionista del settore Cinzia Silvia Melograna – Career, Executive e Life Coach a Coaching with Cinzia & Mentor a Femme Palette e Mentoring Club.
Inizia ora il corso e crea il tuo sistema personale di problem solving professionale.