Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Gestisci il ciclo di vita di un prodotto in modo strategico e porta valore reale al business attraverso decisioni data-driven e metodologie agili.
Molti team di prodotto faticano a trovare un equilibrio tra visione, execution e risultati misurabili.
Troppo spesso i progetti si arenano per mancanza di allineamento tra obiettivi di business, bisogni degli utenti e priorità operative. Il risultato? Prodotti lanciati senza validazione, roadmap poco chiare e decisioni basate su sensazioni più che su dati.
In questo corso guidato da Marco Santonocito – Chief Product & Technology Officer a Testbusters – impari a gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto, dall’ideazione alla consegna, costruendo un metodo di lavoro orientato ai risultati e alla collaborazione tra team tecnici e strategici.
Al termine del corso Product Management, sarai in grado di:
Non impari solo a gestire progetti, ma a ragionare come un Product Manager strategico, capace di guidare la direzione di un prodotto e migliorare la collaborazione tra team tecnici, design e business.
Il corso è composto da 6 moduli tra lezioni teoriche e pratiche, casi studio e esercizi operativi:
Ogni modulo alterna teoria, esercitazioni e framework operativi, per rendere il percorso immediatamente applicabile nel proprio contesto di lavoro.
Il corso segue un approccio pratico e iterativo, basato sui principi del Product Thinking e sull’esperienza diretta di Marco Santonocito nella gestione di prodotti digitali complessi.
Non trovi solo modelli teorici, ma un metodo strutturato per allineare discovery e delivery, prendere decisioni data-driven e costruire un processo di miglioramento continuo.
L’obiettivo è formarti come product strategist, capace di bilanciare visione e execution con un impatto concreto sul business.
Inizia ora il corso e impara a gestire il ciclo di vita di un prodotto con un metodo strutturato, misurabile e orientato al risultato.