Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Integra la sostenibilità nel tuo modello di business e comunica il suo valore per creare un impatto reale e competitivo.
Molte aziende parlano di sostenibilità, ma poche la integrano realmente nei processi, nelle strategie e nella comunicazione. Il risultato è una distanza tra ciò che si comunica e ciò che si fa, con il rischio di cadere nel greenwashing o di perdere la fiducia di clienti e stakeholder.
Oggi la sostenibilità non è più un’opzione etica, ma un fattore strategico che incide su reputazione, innovazione e crescita economica. Serve un approccio concreto, capace di coniugare impatto ambientale, responsabilità sociale e performance aziendale.
In questo corso guidato da Andrea Pesce – Founder di zeroCO2 –, Chiara Ramozzi – Head of Marketing a zeroCO2 – e Michele Martinello – LCA & Carbon Footprint Specialist – impari a costruire una strategia di sostenibilità aziendale solida, misurabile e comunicabile, partendo da metriche scientifiche fino alla creazione di report e campagne efficaci.
Al termine del corso Corporate Sustainability, sarai in grado di:
Il corso ti fornisce strumenti concreti per trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo, migliorando credibilità, reputazione e impatto aziendale.
Il corso è composto da 8 moduli, che combinano teoria, casi studio e strategie applicative:
Modulo 1 – Introduzione alla sostenibilità aziendale: principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e ruolo del Sustainability Manager.
Modulo 2 – Sfide e opportunità della sostenibilità: analisi dei planetary boundaries, crisi climatica e transizione ecologica come leva di business.
Modulo 3 – Legislazione globale ed europea: framework internazionali, COP, Accordo di Parigi, Green Deal e SDGs.
Modulo 4 – Valutare l’impatto ambientale: metriche scientifiche, impronta di carbonio e metodologia LCA.
Modulo 5 – Gestione delle risorse naturali: economia circolare, uso efficiente di energia e materiali, valutazione della catena del valore.
Modulo 6 – Strategie di sostenibilità aziendale: definizione di obiettivi, innovazione sostenibile ed ecodesign.
Modulo 7 – Certificazioni ambientali e sociali: principali standard internazionali e norme ISO applicabili.
Modulo 8 – Comunicare la sostenibilità: creazione di report, coinvolgimento degli stakeholder e comunicazione trasparente del valore generato.
Ogni modulo unisce teoria e casi reali, con un approccio orientato alla costruzione di strategie applicabili in contesti aziendali di diversa scala.
Il corso adotta un approccio scientifico e strategico, che unisce analisi ambientale, innovazione e comunicazione d’impresa.
Attraverso l’esperienza del team di zeroCO2, impari a collegare la sostenibilità agli obiettivi economici e di crescita, integrando metriche di impatto nei processi decisionali.
Un metodo fondato su pratiche reali, dati concreti e strumenti professionali che consentono di passare dalla teoria alla misurazione effettiva dei risultati.
Inizia ora il corso e trasforma la sostenibilità in un pilastro strategico per la crescita della tua azienda e la fiducia dei tuoi clienti.