Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Trasforma le tue campagne in asset creativi che attirano, convincono e convertono grazie agli User Generated Content.
Oggi la pubblicità tradizionale non basta più: gli utenti ignorano i messaggi troppo patinati e cercano autenticità. Le UGC Ads – contenuti realizzati da persone comuni o creator – rappresentano la soluzione più efficace per migliorare le performance e superare l’ad blindness.
In questo corso guidato da Federico Quercia – Ads Specialist & CEO a UGC Hub, ex Lotrèk – impari a progettare e produrre UGC che generano conversioni reali. Scoprirai come creare hook efficaci, scrivere CTA performanti e applicare strategie di testing e scaling per campagne su e-commerce, app e business locali.
Al termine del corso sarai in grado di:
Il corso è composto da 4 moduli e oltre 20 lezioni, che alternano teoria, strategia e casi studio reali:
Modulo 1 – L'importanza delle creatività: introduzione al fenomeno dell’ad blindness, funzionamento delle piattaforme e ruolo degli UGC nel migliorare le performance.
Modulo 2 – Creare la struttura di un UGC efficace: analisi del target, costruzione del contenuto, definizione di CTA e applicazione a diversi contesti (e-commerce, lead gen, local business).
Modulo 3 – Realizzare User Generated Content: selezione dei creator, collaborazione con agenzie o piattaforme e creazione di brief chiari e performanti.
Modulo 4 – Testare le creatività e scalare i risultati: framework per test, scaling orizzontale e verticale e casi studio su campagne reali.
Ogni modulo fornisce strumenti pratici, modelli replicabili e lezioni applicabili immediatamente nel lavoro quotidiano.
Il corso segue un approccio concreto e orientato ai risultati, che combina idee creative, sperimentazione e analisi per rendere le campagne UGC più efficaci.
Attraverso esempi concreti e test guidati da Federico Quercia impari a:
Inizia ora il corso e trasforma le tue ads in contenuti autentici, performanti e capaci di generare conversioni reali.