Percorso Speech Coaching (7 incontri)
con Jessica Sagratella
Ideale per: Professionisti, imprenditori e leader chiamati a intervenire come speaker in eventi, conferenze o presentazioni di alto livello.
Obiettivo: Creare, scrivere e perfezionare uno speech brillante, creativo e personalizzato, capace di esaltare la tua figura professionale e il tuo profilo personale, e regalare al tuo pubblico un momento di connessione speciale.
Incontri singoli (7 in totale): durata di 50 min l'uno
### Come funziona il percorso di Speech Coaching?
1. Selezione degli Argomenti:
Iniziamo identificando i temi chiave della tua narrazione in base all’evento a cui parteciperai. Analizzeremo insieme i punti principali e secondari della tua storia e costruiremo un arco narrativo chiaro e coinvolgente. Questo sarà il cuore del tuo speech.
2. Concept Creativo:
Trasformiamo i temi selezionati in una narrazione unica. Ti proporrò un concept creativo, una metafora o un filo conduttore che renderà il tuo speech comprensibile, memorabile e appassionante, anche per argomenti complessi o tecnici. Valuteremo insieme l’approccio migliore attraverso esempi pratici.
3. Abstract e Scaletta Dettagliata:
4.
- Prepariamo l’abstract, un estratto chiaro ed efficace che presenterai agli organizzatori dell’evento.
- Costruiamo una scaletta dettagliata che servirà come traccia per la stesura dello speech, con tutti i passaggi chiave in ordine logico e persuasivo.
5. Scrittura:
Ti guiderò nella creazione della prima bozza dello speech, che scriverai tu seguendo la scaletta definita e attingendo alla selezione dei temi principali. In questa fase, scriveremo tutto ciò che vuoi comunicare, senza preoccuparci dello stile o delle rifiniture.
6. Revisione Completa e Approfondita:
Una volta completata la bozza, la analizzeremo insieme in modo dettagliato, valutando:
7.
- L’efficacia dell’arco narrativo e la coerenza dei passaggi.
- La chiarezza e l’aderenza ai tuoi obiettivi comunicativi.
- Eventuali tagli, aggiunte o riorganizzazioni per migliorare il flusso dello speech.
Questo momento garantirà che il tuo elaborato sia solido, completo e rappresentativo della tua personalità e della tua tesi.
8. Stile:
Dopo la revisione, perfezioneremo lo stile del tuo speech. Aggiungeremo ganci di interazione, immagini evocative e rinforzi al concept creativo, trasformando il testo in un prodotto finale pronto per il palco.
9. Performance:
Una volta completato lo speech, lavoreremo sulla messa in scena: come presentarti al meglio, usare la voce, il linguaggio del corpo e l’intonazione per creare una performance che rispecchi la tua personalità e coinvolga il pubblico.
### Cosa otterrai con il percorso di Speech Coaching?
- Uno speech memorabile, perfettamente strutturato e allineato ai tuoi obiettivi personali e professionali.
- Tecniche di presentazione per catturare l’attenzione e coinvolgere la tua audience.
- Un boost di sicurezza per affrontare il palco con energia e naturalezza.
- Un’esperienza di crescita personale e professionale, che ti aiuterà a comunicare con efficacia anche in altri contesti.
### Perché scegliere questo percorso?
- Approccio su misura: ogni fase è personalizzata sulle tue necessità e sul tuo stile.
- Focus su narrazione e creatività: lo speech non sarà solo informativo, ma indimenticabile.
- Supporto completo: dalla costruzione della struttura alla preparazione della performance.
### Quando è il momento giusto per iniziare?
- Se devi partecipare come speaker a un evento o conferenza.
- Se vuoi raccontare il tuo percorso personale o professionale in modo coinvolgente.
- Se desideri migliorare le tue capacità di parlare in pubblico con un approccio strategico e creativo.
Durata: 350 minuti
Prezzo: €790 IVA incl.