Lezione gratuita dal corso Analisi di mercato e posizionamento
Ecco, ci siamo live e con molto, molto piacere.
Sono qui oggi.
Ringrazio Luca e tutto lo staff di Lorne per avermi invitato é per avere anche promosso così bene questo questo evento nel senso non è non è banale imparate cioè guardate anche io stesso ho guardato come hanno promosso l'evento hanno alzato diciamo un po' light tutto.
Quindi se se ci siete ditemi se intanto appunto si sente tutto e facciamo i soliti diciamo due o tre minuti per far collegare le persone per fare le varie prove.
Vedo già che comunque le persone ci sono.
Scusate, sono un po' emozionato e come sempre ho già fatto tante, tante.
Però davvero con con luca si è aperto anche un rapporto di amicizia.
In un certo senso quindi è sono sono molto, molto, molto contento di insomma di essere qua a parte queste diciamo parti emozionali.
E cosa facciamo oggi? Intanto aspettiamo che appunto le persone entrano, quindi diciamo che su diciassette è a diciassette sette iniziamo non l'idea qual è del del project, come avete visto nella comunicazione fatta molto bene dai ragazzi di loro nello staff l'idea è portarvi a costruire un progetto vostro in questo caso un'analisi di mercato vostra che potete usare sia per un cliente attuale che avete o se avete in mente un'idea di start-up, capire se cioè potenziale online e d'altra parte.
Poi, come dicevo appunto Luca hanno spiegato nei vari comunicati nella comunicazione potete inserirlo anche all'interno del portafoglio è la piattaforma allora perché loro è sempre più è una piattaforma per mettere in contatto uno per migliorarsi.
La cosa è per aggiornarsi, restare costantemente informati su questo mondo.
Ma dall'altra parte anche per entrare in contatto con aziende è estremamente interessanti e importanti.
Questo è un po' l'obiettivo è quello che facciamo insieme.
Per chi mi conosce è letto il libro che ho scritto sono diciamo che il mio metodo per farsi mercato sono quaranta passaggi e le vedremo praticamente tutti e quaranta.
E qual è il valore di stare appunto all'interno di queste cinque lezioni insieme di questi cinque webinar di questo progetto che prende un prendiamo un prodotto unico, cosa che di solito invece faccio sempre tanti esempi intorno a un hashtag intorno a come si analizza la la concorrenza.
Prendiamo un prodotto unico, lo portiamo dalla A alla z, cioè capiamo se cioè domanda di mercato come si muove il mercato intorno a quel bisogno perché si battono i bisogni.
Una concorrenza che ovviamente fa parte del mercato, lo muove, lo lo anima che è sempre un organismo vivente.
Dall'altra.
Parte poi segmenti di mercato.
Vediamo tutto nella slide, non vi preoccupate per poi andare a definire un posizionamento che è la chiave di tutto è quando vi faccio un'analisi il valore delle analisi.
Non è tanto raccogliere i dati, in un certo senso, perché i dati sono sono disponibili attraverso il metodo condiviso.
È stato facile, in un certo senso, raccoglierli.
Ma qual è il valore Express? Siamo insieme in questi cinque progetti, fammi vedere come ragiono su un dato, come trasformare quel dato in prima informazione e poi in strategia.
E il giro di boli, tutte le analisi, il valore che veramente i clienti diciamo, ci pagano.
Quello che dobbiamo capire è come stare sul mercato, appunto il posizionamento, come dice, come dice il titolo, quindi chi siamo e perché siamo.
Se appunto ci ci siete? Diciamo che siamo ormai in parecchi, è direi di iniziare e mi presento poi anche durante durante le slide, per dire probabilmente non ci sono diciottomila persone presenti entro giorni e quindi sicuramente non tutti mi mi conoscono.
Allora direi è di partire.
Partiamo subito.
Quindi abbiamo detto il progetto Questo qua è costruire, progettare un'analisi di mercato per arrivare a un posizionamento, perché la cosa più importante, come vediamo adesso, inizia i primi cinque minuti.
Se la lezione estremamente operativa farà vedere dieci passaggi, oggi però, diciamo vi dico il perché arriviamo a fare una camminata.
Cosa? Cioè tutto l'obiettivo delle delle cinque lezioni.
Arrivare a un posizionamento.
Perché? Perché è un posizionamento.
La prima domanda che diamo a rispondere è questa il mio prodotto a potenziale online.
Questa è anche appena si entra sul sul sito, sul mio sito si legge questa domanda perché è la domanda che mi fanno continuamente i clienti.
Mi chiamo mi dicono clienti già anche con aziende da trent'anni sul mercato anche i tubi l'ultima analisi che ho fatto un o-ring per un settore aerospaziale ha detto Possiamo noi che siamo da trent'anni sul mercato vendere online in questo caso Ruby tubi acquisire un lead online qualificato per poi dopo venti, chiudere la vendita o dall'altra parte se abbiamo una start-up.
Ma questo prodotto che ho che ha creato il teatro ha potenziale online.
Chi puo' comprarlo? E per rispondere a questa domanda in queste cinque elezioni vedremo nelle prime tre questi elementi.
Oggi vedremo sì come capire la domanda di mercato.
E per me la domanda di mercato è fatto da due parti.
Una domanda diciamo manifesta, già presente sul mercato già consolidata.
Quindi un po', una domanda storica, diciamo poi in parallelo ci sono invece i trend e vediamo la differenza.
Perché analizzare entrambi nei tratti sono ottime opportunità, soprattutto quando un prodotto nuovo dall'altra parte un'azione due.
Vediamo la concorrenza che, come spiegava All'inizio la concorrenza anima al mercato attraverso il valore.
Ognuno porta un valore sul mercato.
É da questo poi nascono dei segmenti di mercato.
Persone che hanno bisogni diversi, appunto la concorrenza.
Sono aziende che attraverso il loro valore, diciamo, riescono a corrispondere, diciamo a queste esigenze.
Vediamo che questo è il motivo per cui esiste la concorrenza.
Esistono più aziende crescono.
Essere profittevole nello stesso momento.
Una volta che abbiamo guardato questi tre elementi, le opportunità di mercato sono dieci, quindici venti.
Sono decine le opportunità di mercato, le possibilità.
Ma qual è il punto? Qual è ll opportunità? Perché questo si parla? Le aziende dicono qual'è il potenziale di mercato.
Quale opportunità che c' è per me? Per il mio valore, diciamo la mia analisi interna per il valore che io posso creare la mia identità.
Quindi mettiamo insieme questi tre elementi.
Come abbiamo detto, ci possono essere decine di opportunità.
È quello che andiamo a fare è capire siamo perché siamo questo è il giro di body, ogni analisi.
Se noi non capiamo questo, non potremo mai competere in modo profittevole sul mercato.
Se non siamo qualcun qualcosa di diverso per qualcuno, non potranno mai sceglierci.
Andremo a far la guerra dei prezzi, che è la cosa peggiore che ci sia.
Se invece abbiamo un valore unico per un determinato target, il prezzo passa in secondo piano.
Possiamo lavorare su un premium price.
Io tutte le analisi che cerco che che faccio e cerco di dare a questo perché ho siamo una multinazionale che possiamo competere sui prezzi, ma neanche le grandi multinazionali fanno fatica a competere sui prezzi.
Non è questione di abbassare il prezzo, può abbassare il prezzo.
È questione anche di organizzazione di edi, di produzione, di tutto lavorare fino al centesimo.
Se invece noi siamo in grado di creare un valore per il mercato, per uno specifico mercato, allora possiamo stare sul mercato.
Questo è il concetto di posizionamento.
Questo appunto è siccome questa foto vedrete emblematica questa è una foto di Bologna del mercato qua a bologna per chi ci è mai stato ed è molto bello e molto caratteristico.
No, ci sono in questa via pescivendoli, macellai, fruttivendoli e che ora si che ci si chiede ma come è possibile che ci siano no, più fruttivendoli apparentemente uguali, uno di fianco all'altro è un no, un mercato che avrà cinquant'anni sessant'anni.
Come fanno queste botteghe a stare in piedi appunto per discorsi diciamo prima perché ognuna di loro la stessa zucchina la vediamo dopo come esempio in realtà la vende a un ha due target completamente diversi.
Perché se ne prendiamo la zucchina del giovane, magari il giovane, una zucchina biologica, appunto.
C' è un giovane che guarda appunto la parte della cibo senza pesticidi e tutta la parte naturale e così via.
Invece magari dall'altra parte c' è una mamma che deve stare attenta alle spese di casa e quindi guarda il prezzo.
Quindi capite, è questo il motivo per cui esiste un mercato.
Esistono più aziende che sta nel mercato.
Perché ribadisco scusate se mi fermo su questo, ma il punto di tutto dopo andiamo sulla parte operativa.
Ma non se non capiamo il perché facciamo le cose perché dobbiamo arrivare al posizionamento, non riusciamo a capire cosa stiamo facendo, quindi questo è il motivo.
Devo capire perché una zucchina, il mio prodotto, queste due zucchine apparentemente uguali sono completamente diverse, perché appunto magari una biologica e uno è su produzione di scala e quindi quella biologica che, diciamo, va a prendere il target.
Appunto il nuovo, la persona che vuole vivere in modo biologico più più salutare invece d'altra parte c' è la mamma, la famiglia, il papa che deve fare la spesa e deve risparmiare.
Quindi sono due zucchine completamente diverse.
E quindi noi quando andiamo a raccontare queste zucchine le racconteremo in modo completamente diverso i contenuti che andiamo a fare, le parole che usiamo anche come creare una storia di voce l'immagine coordinata.
Se dobbiamo creare un valore diciamo di premium price, anche come comunichiamo la piattaforma che scegliamo sarà di un tipo rispetto magari a al prezzo, perché se vado sul prezzo perché vado si trova prezzi, ok.
Se invece io ho come avevamo noi frutta web, unico mix di frutta e verdura altos pendente Non ci andavo su tre a prezzi io Quello che devo fare é dire a un target specifico i vegani che avevo il bisogno di far variare la propria alimentazione, che io avevo il prodotto perfetto per loro perché avevo la zucchina è gialla che è difficile da trovare e quindi avevo un premium price perché sotto casa non la trovava.
Era disposto a spendere un po' di più perché avevo bisogno di variare la propria alimentazione.
Quindi è importantissimo.
Dobbiamo capire chi siamo e perché siamo e raccontare il nostro posto di valore in base al nostro valore.
Appunto.
Poi cambierà anche la strategia ed è tutto qua.
L'analisi serve a questo.
Io dico le strategie oggi adesso dico il numero dieci, una dieci dodici.
Quindi strategie, Facebook, Youtube e così via.
E-mail marketing, il fan del webinar Ci sono delle strategie già consolidate che ormai sono anche delle commodity? Perché no? Ci sono tantissimi contenuti gratuiti sulle strategie.
Ma qual è il punto Quella strategia strategia che andiamo a scegliere? Andiamo a scegliere la strategia appunto, basata sul nostro posizionamento basata sui nostri obiettivi e come raggiungiamo appunto i nostri obiettivi attraverso l'analisi l'analisi di quei tre fattori che vedevamo prima e che sono mercato concorrenza, escrementi di mercato.
Come andiamo a prendere questi segmenti a questi segmenti di mercato? A capirli, a comprenderli l'approccio che vi proponiamo a quell'ora, ovviamente.
Che perché mi conoscesse è l'analisi dei micro dati.
Che cosa sono questi micro dati? Un minuto per dirlo per chi già sentito.
Non voglio ripetermi troppo, ma quello che dico è che appunto per capire nel profondo un mercato alla baia di persona i suoi bisogni non c'è paura, i suoi desideri, le sue necessità della mamma e del del trentenne che vuole mangiare biologico.
Andiamo a vedere tutto ciò che fa all'interno dei social network interno di YouTube, all'interno di Facebook all'interno delle recensioni su Amazon perché ovunque le persone lasciano tracce segnali.
Quindi ad esempio una recensione è opinione post l'acquisto di una persona, quindi posso capire perché è contenta o non contenta di un prodotto? Eh? Nelle domande di Google, come vedremo oggi dietro a Cio' che cerchiamo su Google ci sono tutte le nostre domande sui nostri dubbi, cioè il percorso.
Ci sono le informazioni che cerchiamo per completare la nostra la nostra il nostro acquisto nostra conversione.
Vado a fare domande a Google perché ho dei dubbi prima di comprare mi sto informando.
Prendi un po' prima di arrivare a comprare un prodotto, a scegliere un prodotto.
Quindi se noi intercettiamo prima appunto che creiamo come vedremo nell'ultima lezione creiamo contenuti basato su su su cio' che cercano qui è quindi come facevate questi aspetti? Ripercorriamo.
Ripercorriamo i quaranta passaggi che ho trovato.
Entra nel mio libro il valore di stare qui oggi e nelle prossime quattro lezioni ribadisco e che ci concentriamo su l'unico prodotto.
Vi diamo il template dopo a fine lezione vi trovate il template di ogni passaggio ad ogni lezione e potessimo fare i compiti a casa.
E poi nella l'ultima lezione prenderemo i progetti, alcuni progetti e discuteremo online a parte che poi anche qui live potete farci tutte le domande, le domande che volete.
Quindi partiamo.
Questo è appunto la road map visto oggi è dura circa dai quaranta minuti cinquanta minuti un'elezione più le domande Posso rimanere qua senza problemi, anzi, sono molto entusiasta Oggi vediamo domanda di mercato e trend la prossima volta la concorrenza e poi la terza lezione segmenti di mercato, quindi i tre elementi che costituiscono un mercato che creano le opportunità di mercato.
Poi la quarta lezione Andiamo a definire chi siamo in base alla nostra identità.
No, nostre risorse.
I nostri obiettivi interni.
Capiamo quelle delle X e delle decine opportunità Quale? Andare a prendere.
E poi alla fine, appunto, a gennaio facciamo una live tutti, tutti insieme per mostrare come parliamo di progetti.
Diciamo le correggiamo.
Ok, partiamo subito.
Guarda se ci sono delle domande, se ci sono, vediamo.
Ok, direi che ottimo, che sono tutti i saluti e vi ringrazio.
Partiamo come prodotto.
Ho scelto proprio particolare perché diciamo è un analizzare questo il prodotto che ci portiamo lungo tutto il percorso.
Dobbiamo capire se un olio d'oliva con la vitamina B dodici integrata a potenziale online e per chi ha potenziale online a chi lo andiamo a vendere? Ok, è come se un cliente deriva, dice Guarda, ho creato questo olio d'oliva con la vitamina D dodici.
Lo vendo online, cioè potenziale.
Come lo vendo a chi lo vendo? Come mi differente dalla concorrenza? Tutte queste domande Andiamo a rispondere.
Ok, questo è un prodotto che ho diciamo scovato attraverso attraverso un'analisi di un integratore di vitamine A b dodici.
Quindi erano partiti partiti dalle capsule, dagli integratori a capsula e poi io dopo.
Invece gli ho proposto attraverso tutta l'analisi.
Guarda, secondo me per questo questo questo motivo i tre aspetti di prima.
Ti propongo di fare questa cosa, ok? Quindi andiamo a vedere come oggi invece al contrario, come se avesse già il prodotto pronto? Andiamo a capire se potrei portarlo sul mercato.
Ok, come prima cosa l'ho chiamato punto zero da una parte perché appunto zero non è questo fare analisi infatti un punto zero però se un prodotto nuovo mai capito, appunto, come un'analisi del mese scorso la parte del gli o-ring però spaziali faccio Ma io che ne che ne so Che cosa? Su cos'è una Ringo, hai capito le analisi sui gufi analisi e per vendere frutta e verdure online non sapevo assolutamente niente.
Quindi qualcosa a capire o la vitamina B dodici.
In questo caso vado a capire attraverso Google un po' il contesto.
Perché Google? Perché il Google no, la cerco di Google, ci offre da una parte subito mente la Google shopping, però mi faccia vedere dei prodotti esistenti intorno alla vitamina D dodici.
Vediamo chi sono i suoi integratori.
Ci sono le gocce, ci sono integratori quali? Un po' più da farmacia in un certo senso ok gia' possono iniziare a scovare, farmi un'idea.
La cosa interessante sono anche per le persone.
Cosa? Hanno chiesto le domande correlate, quindi inizia a farmi una prima idea.
Ribadisco non è fare analisi, è che io devo entrare a capire cos'è quel prodotto che mi hanno proposto ok anche l'analisi per crociere io non facendo crociera detto ma che cosa sono le crociere? Cosa cercano le persone? Che tipo di crociera ci sono sul mercato? Ok, vado a darmi un attimo.
Una panoramica è molto interessante perché google oltre ci da' anche delle informazioni già aggregate, come in questo caso.
Se vado a vedermi poi le immagini relative alla vitamina d dodici va a scovare tutte le varie è infografiche, ci sono in giro, quindi in pochissimo tempo riesco un attimo a capire meglio questo prodotto e poi infine per farmi un'idea vado su youtube perché su youtube? Perché su youtube, pieno di video esplicativi su di un altro prodotto che spiegano dalla a alla z quel prodotto ok anche prima materassi mi è capitato male sui materassi.
Io devo capire i tipi di materassi diversi che ci sono, è qua quante aziende ci sono ma inizio a farmi un'idea.
Ribadisco questo non è analisi, ma entro in contatto con il prodotto.
Ok una volta che abbiamo un po' più le idee chiare, ovviamente abbiamo fatto un'intervista col cliente, ok, però una volta che ho questo inizio, la prima cosa che che faccio prima di stiamo ripercorrendo le percorreremo insieme questi quaranta passaggi in queste cinque quattro lezioni più una di queste il live diciamo di domanda e risposta.
Il valore è che adesso lo vediamo su un unico prodotto, quindi ve lo portate avanti e appunto potete poi farmi le domande.
Trend di mercato perché porta i trend? Perché appunto la prima domanda che io devo rispondere al mio cliente che mi dice che è lì che dice ma io questi trentamila euro, questi centomila euro gliene devo investire per fare un progetto online? E io quello che vado a vedere se c' è un trend di domanda.
Questo perché? Perché se c' è un trend di domanda, potenzialmente quando una domanda cresce vuol dire che che piano piano entrano sempre nuovi consumatori sul mercato.
Se io un prodotto differenziate, posso entrare dentro questo mercato ma ci vado al mercato saturo è più fatica perché ci ha gia' un consumatore che ha scelto un'azienda e fare ha un costo di cambio di cambiamento.
Diciamo che non è non è banale.
Se invece ci sta affacciando per la prima volta questa persona sul mercato sta cercando informazioni.
Diciamo potenzialmente se ho un valore per lui può scegliere me.
Quindi secondo me in sogno ho visto questa cosa a parte che anche gli investitori piu' importanti che mi ha formato ha inizio il mondo startup ha detto sempre questo se tu mi presenti un mercato già maturo non ti finanzio.
Io devo capire che tu perché appunto è difficile andare a combattere contro i big player.
Invece l' onda sta crescendo e tu hai un valore differenziate.
Possiamo provare ad inserirci.
Ok, quindi in questo caso appunto quello che faccio metto in questo caso vitamina b dodici.
Ho messo il nome del prodotto o messo in italia e ho messo gli ultimi cosa sono duemila quattro gli ultimi quindici anni.
Ok, mi fa vedere che appunto a un certo punto è stata costante la domanda e poi è salita, è sempre stata crescente e ovviamente qui dovremmo andare a cercare di capire il perché non mi può non posso capire da questo grafico, perché però appunto facciamo quaranta passaggi.
Intanto ho capito che potenzialmente possa entrare e andiamo sempre di più a capire il perché.
Scorrendo sempre google trends che ha lasciato tutti tutti i link sopra questo è molto interessante vedere dove sta aumentando la domanda.
Ribadisco questo non è la domanda presente sul mercato.
Vi faccio un esempio ha fatto un'analisi per un settore di drop shipping, una piattaforma drop shipping.
Mi ha chiesto dove in che paesi devo andare per espandermi? Ok, e la risposta sono due da una parte il mercato consolidato lo vediamo dopo, quindi principalmente America ok senza celare l'analisi in America sono tutti al mercato drop shipping ok, lo trovavo su Google Trends perché quel trend non mi fa vedere dove c' è più domanda mi fa vedere dove c'è più domanda crescente invece appunto, come in quel caso mi faccia vedere tutto dei paesi dove la domanda di drop shipping stava salendo.
Quindi ho detto guarda, è estremamente interessante.
Adesso dico un paese a caso va in Marocco, perché lì ci sono dei nuovi utenti, delle nuove persone che si stanno avvicinando il drop shipping e quindi per il concetto di prima, cioè ovviamente poi dopo si fanno scelte in base al budget che siamo, alle opportunità, alle opportunità.
Le risorse che abbiamo o andiamo a combattere il mercato consolidato come l'america o appunto siamo un po' piccoline, abbiamo in poche risorse, ma siamo in grado di stare all' estero e possiamo possiamo andare in Marocco a proporci perché appunto ci saranno le nuove persone che entrano e quindi in quel caso magari non conoscevano berlo no, che è il più famoso di tutti.
Questo è importante vedere i paesi soprattutto per le feste.
Adesso con Miss Italia, mentre siamo in tutto il mondo, vedeva i paesi in tutto il mondo.
Ok, ho anche qui per il fatto di un vino.
Questo lo posso dire che avrei portato anche nel libro un vino, un moscato è stato estremamente interessante, perché se guardo i dati del moscato mi diceva il Moscato è venduto principalmente in America, ma guardando Google Trends potevo ho visto che c' era una crescita di domande in Giappone, di quel vino e altri pensano ricordi? Ricorda il giappone.
Okay, quindi ho detto al cliente guarda che domani devi andare in fiera.
Puoi andare alla solita fiori in california dove vai tutti gli anni o appunto andare a capire se c'è la possibilità di andare in Giappone perché la domanda sta crescendo.
Ci andiamo a prendere un mercato emergente, quindi è questo che dobbiamo leggere google Trends che questi questi paesi dall'altra parte sempre scorrendo google trend.
Quello che possiamo vedere sono gli argomenti correlati intorno a vitamina D dodici, in questo caso il prodotto e questo è estremamente interessante perché qua già iniziamo a capire qual è l'argomento in trend che sta andando di più.
In questo caso una parola chiave è carenza vitamina d dodici.
In realtà questa è sempre una domanda costante nel tempo posso rimettere questa parola su Google Trends e venirlo però in questo caso questo è estremamente utile da starci continuamente su google trends come sull'analisi degli hashtag, perché esempio delle farine è vedere qua che durante il lockout ciera l'impennata come ho riportato più volte l'impennata del e della della pasta madre l'impennata del pane al cioccolato, del pane qua curcuma qua posso andare a capire argomenti nuovi che le persone stanno cercando in questo momento.
Si, prima della concorrenza propongo questi argomenti, no, finalmente posso attirare attenzione alle persone che quello.
La cosa più importante è che dobbiamo fare oggi attivare il che inneschi l'interesse della persona.
Questo dice anche Google, è un report.
Cercatelo su Time with Google, il blog di Google, scrivete report messi funnel e il Google dice che il funnel parte solo se c' è un thriller che siamo in grado di attirare attenzione se non sono in grado di fare quello tutto il nostro target in contenuti Lead Magnet così duramente non servono a niente perché non è per non c' è nessuno che è entrata nel fango.
Ok, quindi attraverso i trend sono ottimi appunto per andare a trovare contenuti sempre nuovi, stimolanti per le persone.
Ok, quindi qui diciamo questo è il principale strumento per avere un trend.
Poi vediamo anche degli altri.
Invece andiamo a vedere la domanda presente sul mercato.
Diciamo un po' piu' storica.
Come andiamo a fare con Anger? The Public Anger The Public, un tool praticamente a Goole Trends, è completamente gratuito.
ANSA del Public Avete due ricerche al giorno e cosa mi fa fare anche del public, una volta inserito la parola, il prodotto che voglio cercare il paese e la lingua in cui voglio cercarlo.
Quello che mi fa vedere sono Questo mi fa vedere in diciamo in un grafico circolare tutte le domande che le persone fanno su Google, diviso per posizione.
Io qua è il graffio se uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione, anche gratuito.
Perché ribadisco qua, come dicevo, nell'esempio di prima quando spiegava i micro dati Qui ci sono le persone che hanno delle domande e si vogliono informare su quel prodotto, quando prenderlo, come assumerla, come sceglierlo, dove si trova e stanno cercando di capire come arrivare alla scelta migliore, appunto per vedere se le persone non vogliono sentirsi fregate.
Questa è la chiave, quindi qua ci sono bisogni, dubbi, esigenze d'israele.
Le persone sono le informazioni che le persone stanno cercando per prendere una decisione.
Se io scorro anche oltre a capire le domande che le persone fanno su Google prepara la decisione.
Ci sono anche chi sta facendo queste domande e poi questa parte la vedremo soprattutto nella terza lezione.
Però le varie persone, se potessero, ovviamente dappertutto, nelle nostre analisi, perché è sempre una costante l'avaria persona di sottofondo, perché appunto la ricerca fatta una persona no? Banalmente il mercato è fatto da una persona che decide di acquistare un prodotto senza persone hanno parti? No.
Quindi vitamina d dodici mi fa vedere vitamina d dodici per vegani, per cani.
Anche qui vedete quanto é importante fare le analisi? Io penso che nessuno di noi, guardando la vitamina b dodici appunto, senza fare l'analisi, non conosce il mercato.
Avesse mai pensato che qualcuno cerca vitamina d dodici per cani e come vedremo, questa cosa si rispecchia più volte all'interno della ricerca e la domanda qui è sempre quella ci vado, non ci vado in questa opportunità di mercato.
Vitamina d dodici per cani? No, é un'opportunità dicevo prima.
Se guardiamo il mercato sono decine di opportunità.
La risposta può essere si può essere no? Dipende appunto se siamo in grado di creare un prodotto per cani, non dobbiamo noi creare snaturarsi la nostra identità per creare un'altra cosa? Nel senso se adesso sta facendo l'olio d'oliva per per la vitamina d dodici il cane e la vita mi è l'olio d'oliva non se lo mangia.
Ok, quindi la risposta è no.
non ci vado, anche se magari vedo che non c'è competizione, cioè poca competizione, cioè poco offerte, cioè tanto domanda io non ci vado se non sono in grado di starci li' non posso creare un'altra unità io quello che devo dare a capire in base alla mia identità, se c' è un'opportunità che posso andare a raccogliere ok, questo questo è il nostro lavoro non è presentare una valanga di dati al cliente è andare a selezionare i dati giusti per dare le informazioni giuste per dare la strategia giusta.
E questo è un po' il lavoro, il valore di stare insieme è queste cinque lezioni insieme.
Poi vedete qua ci sono veramente tante informazioni e anche innovazioni di prodotto che magari invece la persona il nostro cliente può fare.
Guardate, le cerco le persone.
In questo caso cerca un vitamina D dodici senza zucchero, senza lattosio, senza glutine.
Quindi se noi siamo in grado di o abbiamo l'olio appunto che è senza glutine senza lattosio, in questo caso senza zuccheri aggiunti ne possiamo possiamo dirlo o la nostra pillola integratore facciamo la pillola in questo caso l'olio o fuorviante se abbiamo la pillola che appunto non ha tracce di glutine non ha zuccheri aggiunti.
E tutte queste cose che le persone chiedono allora possiamo mette per ce lo stiamo inventando un prodotto nuovo se già intrinsecamente il nostro prodotto non ha il glutine.
Un bel bollino sopra e siamo a posto e sicuramente aumenteranno le conversioni perché amiamo aprirci anche un'altra baia personas.
Ok, quindi state tanto su Anson Republic cercate di capire chi c'è dietro ogni ricerca e perché sta facendo quella ricerca.
Ok, anche qua.
Vitamina dodici per cani, appunto, con altre con tutti i vari touch point tutti i passaggi turche vi do possiamo andarla a capire la vedremo sempre più poi si perdono avesse rientro così agg scusami, ti ti vedo super di fortissimo, super concentrato.
Se prima tra un punto e l'altro ti fermi per delle domande che avevano chiesto del scusami, che di là così scusa, è che non sento la scusa che il trans Grazie.
Grazie, Luca.
Grazie.
L scorro adesso vedo tutti saluti tutti degli inizi.
Siete tantissimi.
Forte e chiaro.
Perfetto.
L'ultimo è stato fenomeno.
Grazie.
Bello il libro.
Grazie.
Arrivo! Bella l'idea questa volta di workshop.
Ok, grande affinché consegna il primo workshop.
Può essere anche un ok per trovato può essere anche un servizio, solo un prodotto fisico.
Assolutamente.
Potete sviluppare anche un servizio ed è uno dei passaggi che facciamo oggi per la prossime elezioni.
Per il prodotto.
Riguarda anche i servizi, perché è cosa può essere un servizio anche un centro posturale che che sto seguendo un servizio servizio più che un prodotto da da una parte ma assoluta e quindi vado a vedere le persone, lo stesso optò fisioterapista o appunto anche marketing.
No, noi ci siamo un freelance di marketing, facciamo Facebook, possiamo andare a vedere cosa le persone cercano su Facebook possiamo andare a vedere anche gli imprenditori.
Lo vedremo anche dai libri che comprano le recensioni che lasciano liberi appunto sui loro dubbi.
Quindi assolutamente, anche col servizio.
Quindi potete fare il lavoro, il lavoro finale sul servizio, anzi sicuramente quello che faremo è scegliere tra magari un e-commerce b tubi e un servizio in modo da avere una panoramica su su più progetti.
Quindi, vi assicuro fatto analisi per qualsiasi cosa, quindi il passaggio sono quelli.
Poi ovviamente quando fate questi quaranta passaggi, a volte per alcuni prodotti, servizi, mercati, youtube, per dire a volte non si trova niente, va bene, lo abbiamo fatto, abbiamo guardato, passiamo avanti.
Però guardiamoci perché ci può veramente sorprendere.
Come nel B Toby oggi sempre più lo ribatto.
Guardiamo Youtube perché oggi le persone non vanno, vanno meno in fiera, passano da Google e poi vogliono vedere quel macchinario e le aziende di tubi che ci stanno gia' lavorando su questo sono molto, non ho intercettato quelle analisi, sono molto valide, molto brave.
Però succede.
Voglio vedere la macchina una volta qui in fiera, ma spiegava tutta c' è un video che mi spiega la macchina.
Andate a vedere chi mi sembra sexy, che fa questo ed è fortissimo.
Ci sono magari poche visualizzazioni, ma le vibrazioni che ci sono vengono sicuramente da un selfie che ha cercato da da Google YouTube di Google No, entra nel video in serpe, quindi assolutamente anche Youtube essere utile, okay, quindi è fateli tutti.
A volte può essere che non troviamo poche informazioni.
Pochi micro date, andiamo avanti.
Quanto durerà il web miliardi oggi dura circa una un'oretta ovviamente registrato.
Lo potete rivedere quando quando volete è quindici anni vestito da Bologna a qualcuno del mercato.
Il video si potrà vedere al termine della live, assolutamente equa si possono fare delle domande? E se sì, sì, assolutamente.
Come capisce il mercato è saturo i competitori completo assorbe tutta la domanda.
Lo vediamo alla fine, lo capiamo alla fine, dopo che abbiamo messo insieme domanda di mercato competitor la prossima volta segmenti di mercato.
Andiamo a dare risposta a questa domanda perché se io vedo è un esempio banale appunto la cosa di prima vitamina d dodici per cani domanda di mercato, concorrenza non magari è solo un prodotto, però dei segmenti di mercato vedo che ci sono centomila richieste da da vari punti da youtube.
Perché poi anche voi fate pure, anche se le persone stanno cercando quel vedendo anche le visualizzazioni su youtube.
Adesso abbiamo questa schermata se io vedo vitamina d dodici per cani che ha avuto centomila visualizzazioni in un arco di sei mesi estremamente interessante, poi non dice è tanto poco con quel target, dipende da cosa dipende, dipende dai nostri obiettivi.
Se il nostro obiettivo è avere un'azienda che fattura un milione e deve fare mille ordini all'anno va benissimo che ci siano seicentomila visualizzazioni concettualmente che quella ricerca si è fatta solo da cento volte al bsb.
Faccio un esempio trovo molto spesso che quando la domanda specifica coda lunga su un prodotto non so macchinario, impianto elettrico industriale che ha cinquecento, quaranta ricerche mensili e un dice tanto poco può essere.
Intanto perché? Perché si dice quelle cinquecento quaranta domande che le persone fanno ne riesco a portare sul sito duecento che attraverso Google ad di quelle duecento venti mi lasciano il contratto per essere chiamata di quelle venti io chiudo tre contratti al mese, ma ogni contratto da sessantamila euro capite che quelle cinquecento quaranta domande domanda di origine è un numero enorme, se invece sono un e-commerce scrivendo frutta e verdura e magari cinque centoquaranta domanda c'è.
Un problema che però viabile appunto quei segmenti di mercato.
Perché appunto frutta web.
Se guardavo la domanda di mercato manifesta frutta e verdura online e comprare era bassissima un centinaio di volte perché non c'? Era tanto il bisogno di gente non sapeva nel duemila e sedici che potevo andare a comprare frutta verdura online, però appunto come ho capito che il mercato era grande, i miei notare che torni vegani, allora non tre milioni e quindi toccava o potenzialmente tre milioni di persone a cui posso parlare su Facebook ovviamente non non sono tutte.
Quindi inizio, capisco.
Intercettato, iniziano i test e inizia a vedere.
Quindi se il mercato approfittavano o meno, lo capiamo in base agli altri aspetti che vediamo in queste elezioni.
E soprattutto, quale opportunità, se è giusta per noi, lo capiamo dai nostri obiettivi interne.
Nostre risorse? Questo ma è la domanda che ha una risposta virgolette lunga.
Bisogna fare tutti i passaggi.
E per un po' il succo è quello su Google ci sono molti dati sul prodotto e sul trend è piatto.
Come andare avanti con l'analisi Su Google ci sono molti dati sul prodotto e su Google Trend è piatto in teoria, cioè è collegato, se cioè domanda su, su, su su Google.
Vediamo anche su quel trend si dice che è costante.
Forse la domanda intendi se è costante? È Dax.
Ribadisco è molto grande.
E quella domanda è ad esempio il punto è quello di prima.
Sam, impianti industriali elettrici Ok, è piatta, ma sei costante tutti i mesi.
Quella domanda, cioè il punto, è capire da quanto è presidiata quella domanda.
Cinquecento quaranta di impianti industriali.
Quanti competitor ci sono? Che prodotto offrono? Anche lì? Può essere che ci per l'analisi dei tubi, anche questo che ha fatto l'ultima, cioè il fatto cosa era che c' era questa domanda che non era altissima cinquecento c' erano molte aziende che guidavano quella parola, però vi davano tutti nello stesso modo, cioè con lo stesso posizionamento, sempre con lo stesso valore.
Adesso non posso dire che ho fatto indietro era mettiamo il valore a noi attraverso l'analisi attraverso l'analisi interno dell'azienda abbiamo capito che potevamo offrire un valore b e quindi anche se c' erano cinque aziende che ci competevano forti su quella parola chiave, noi ci inseguivamo con un valore completamente diverso.
È un valore, ovviamente, che rispettiamo una una domanda latente del mercato ok che i concorrenti non avevano visto.
Quindi ribadito la risposta è anche se la domanda costante ma c' è quindi ottimo andiamo a capire se non riusciamo a essere entrare in quel mercato in modo diverso con un posizionamento è lì il tutto.
Se invece andiamo a fare la fotocopia degli altri dico lasciamo perdere sia il mercato che cresce in un mercato di mercato costante.
Le slide le trovate letteralmente trovato domani su all'interno della piattaforma più appunto questa è framework da andare a compilare.
Ok, è ciao come ti accorgeresti per l'analisi di una commodity, ad esempio la benzina per una stazione di servizio, ma è uguale.
Anche una benzina può avere un posizionamento, perché c' è appunto come il mercato di prima zucchina di prima ci può essere quella che guarda solo il prezzo che me ne frega niente della macchina, sono bisogno di risparmiare e dall'altra parte chest remo, la persona che ha una ferrari e invece vuole la benzina più pulita del mondo perché il motore non si deve rovinare poi in mezzo magari c' è quello che cha il bmw la macchina si diceva a bologna, ma tagliata che invece vuole vuole avere la benzina che è più performante, quella con piu' ottani.
Quindi capite che se noi capiamo il mercato, i bisogni del mercato, le baie personas e ci posizioniamo, possiamo anche virgolette entrare dentro un mercato di commodity? Sicuramente non vado sul prezzo, questa è la cosa perché andare sul prezzo è proprio un altro modo di fare marketing che prima di fare marketing per fare andare sul prezzo bisogna fare struttura.
Bisogna fare processi, ci vuole un ingegnere gestionale che che cerchi di abbassare tutti i costi vuole finance che ogni centesimo é oro.
Okay, grande produzione di scala.
Però anche la benzina assolutamente si può.
Dal mio punto di vista si puo' andare a fare appunto, non crea un prodotto a caso, ma vado nella benzina.
Capisco che c' è un mercato, un qualcuno che chiede una benzina, un certo tipo la posso offrire io la benzina di qualità lo faccio ok qua, perché l'abbinamento con b dodici, di cui il corpo ha un bisogno modesto e non altre vitamine che hanno un trend molto più alti.
Anche qua il punto qual è? È che la vitamina b dodici come vediamo dell'analisi è una vitamina molto importante per i vegani, quello che viene fuori perché la vita mia di dodici é una vitamina che si trova soprattutto all'interno di di carne, uova e pesce, se non sbaglio, quindi di origine animale e non in natura.
Quindi bisogna integrarla e quindi se un mercato è è fatto bene a fare questa domanda perché e questo è un punto importante, non devo prendere la domanda di mercato, non devo andare dove c'è più domanda non è questo il gioco da fare perché non è semplice.
Vado su semplifico e su Zoom sembra Schubert gestiti più che vediamo dopo vedo quello che più domanda e centro.
No, non è questo.
Io devo capire di quelle opportunità dove io posso stare in base ai miei obiettivi, che non è assolutamente non vado dalla dalla cosa più richiesta.
Questo è questo è importante.
Mi faccio un esempio anch'io analisi di mercato che c' è una domanda piccola di mercato perché l'analisi di mercato, cioè più domande di Facebook so fare molto bene.
Facebook analisi di mercato Se guardavo dove c' era più domanda manifesta, cioè più domanda su Facebook Facebook.
Ma io ho capito che appunto per i miei obiettivi personali, per le capacità, per la mia voglia, anche obiettivi personali.
Mi interessava l'analisi di mercato meno domanda, ma per i miei obiettivi personali di x clienti all'anno di x mente libera l'anno ma andava bene.
Analisi di mercato Ok, sono entrato sul mercato e il libro è stato il più venduto della categoria.
A volte ci sono cinquemila e cinquecento copie.
Perché? Perché c' era comunque un bisogno latente delle persone.
È stato ciò che suscitare.
Ho detto tu che fai Disastrate G, tu che fai? Hai bisogno di capire chi è la tua baia Personas di capire che la tua concorrenza la risposta è sì.
Allora scopri il libro.
Quindi sono andato a lavorare su una domanda attento, visto che i punti liberi professionisti erano x e così via.
Ho scelto insomma questo positivamente, ma non ho appreso appunto dove era più domanda.
Ok, questo è importante.
E questo è anche da spiegare.
Appunto il cliente che è quella domanda anche spesso il cliente.
Ma perché andiamo là? C'è più domanda Faccio un esempio appunto le BB era questa azienda che faceva e impianti elettrici industriali, impianti termodinamici industriali e pannelli fotovoltaici.
Se non ricordo male, io delle tre si andava a vedere.
Quando mi sembra che fosse quella di riscaldamento dei fotovoltaici fosse più alta la domanda ma gli ho detto qua e sarà più competizione anche.
Ho detto guarda per il per la tua natura, per il tuo modo di essere.
Anche perché la maggior parte del fatturato che faccio degli impianti elettrici detto vai li' tanto li vuoi andare da due milioni di fatturato.
Voglio passare a tre a tre e mezzo che non voleva fare dieci.
Quindi non siamo andati al mass market.
Siamo andati nella nicchia di mercato e con un premier prix.
Virgolette no, perché siamo gli specialisti della l degli impianti industriali elettrici.
Poi, forse per integratore della dieta vegana, a qualcuno aveva risposto alla domanda di prima Ok, è come tradurre poi gli argomenti che trovi su Andre Public reale? Domanda del mercato.
Quello che noi abbiamo delle public.
Come prima cosa andiamo a capire le domande di mercato che cosa le persone cercano.
Poi dopo andiamo a quantificare col tour dopo undici.
Hubert Jest perché appunto ci divide.
Lo vediamo una parola chiave ce la divide poi in nelle varie, nelle varie ricerche.
Quindi credo che se ho capito la domanda era questa, sennò potete farla pure nel caso il commercio nella geografico conviene partire prima della nazione Italia ho subito worldwide anche qui eh, non c' è una risposta univoca, è dipende dagli obiettivi, dalle risorse che al cliente.
Adesso parlavo l'altra sera l'altro giorno con una persona che ha prodotto biologici siciliani, dieta mediterranea.
E la cosa è stata andiamo in Italia a proporre la dieta mediterranea o andiamo all' estero in America? Potenzialmente la risposta potrebbe essere dopo un'analisi tutto quanto potrebbe essere in America.
Perché appunto in Italia il pomodoro biologico, se anche si siciliano della più della cantina della fattoria x lo puoi trovare sotto casa, la natura si e così via.
Magari in America no e posso andare a vedere quel tipo di mercato.
Quindi arriviamo a queste risposte con i tre elementi e sempre con gli obiettivi.
Questa è la cosa più importante.
Ok anche qui per dire questo vino, il vino che dicevo questo questo moscato appunto.
La domanda era andiamo in Giappone o andiamo in America? La risposta è stata stiamo in Italia prima di tutto perché ancora cioè un gap di mercato che tu non non hai preso e siccome ti interessa fare trecentomila euro quest'anno non ti interessa fare due milioni? Facciamo l'italia, ci facciamo bene tutti i vari con concetti lo chiama il playbook in Italia una volta che abbiamo fatto andiamo all' estero, però ribadisco se è invece la dieta la cesta di nella dieta mediterranea potenzialmente forse potrebbero essere interessante andare andare all' estero vediamo è sempre parte dei dati.
Questi passaggi sono gli stessi per il Btp ehmm sono finite tutte queste domande? Si allungherà un po' la live, ma penso che ci siano problemi.
Se qualcuno ha risposto pensa che dipende la possibilità dell'azienda.
Si, è questo il punto.
Su google ci sono molti dati sul prodotto e servizi su google trend più? Ah no, forse era quella di prima.
Si è ripetuta come capire se la domanda di mercato che si traduce in un reale interesse all'acquisto quindi potenziali clienti paganti? Questa è un'ottima domanda.
Se la domanda che troviamo poi online le ipotesi che facciamo con l'analisi poi hanno anche ho un riscontro sul mercato? La risposta è dobbiamo poi fare il test l'analisi di mercato ci dà una è una bussola che ci consenta di andare a testare delle cose.
Però sono quasi delle certezze.
In un certo senso non dico che stamattina l'olio vegano alla b dodici scusate l'olio d'oliva di dodici lo vendo a mia mamma che si, perché consumarono tutti i giorni che provo qualche target no, vado a capire faccio un'ipotesi la vado poi a testare con con con i dati diciamo con i test di mercato, quindi l'idea che andiamo a capire virgolette sulla carta, ma oltre più che la carta ribadisco, come vedrete, non è veramente capire le domande che le persone fanno online come vivono, come si comportano? È online il nostro riflesso, la nostra vita offline.
Poi appunto.
Comunque dopo andiamo a fare i primi.
I primi test.
Cosa significa? Segue il trend, mi dà risultati.
I dati crollati, la tua ricerca non sono sufficienti per essere mostrati.
Qui si vede che lei ha cercato una parola che non è tanto tanto cercata.
Però non vi deve scoraggiare questa cosa.
Ribadisco se il prodotto che voi scrivete non come olio d'oliva b dodici non è cercato dalle persone, quindi ora dice no, non ci vado sul mercato.
No, ci puoi andare se capisci che è una domanda latente e se il tuo prodotto può risolvere, cambiare la vita migliora la vita ha continuato target e poi lo raggiungiamo col mondo col mondo Facebook.
Ok, bisogna latente, quindi lo vedo.
Però vediamo questi passaggi come frutta web.
Guardavo su domanda manifesta potevo non andare avanti con l'e-commerce invece che il mercato è fatto da piu', appunto.
Touch point, informazioni, persone e vediamo tutti questi passaggi.
Appunto prendere una decisione dipende da dal punto di vista questo passaggio di più circa una quarantina di passaggi.
Ok, ok, siamo arrivati, credo.
In fondo è l'ultima domanda, sostenendo in tanti appunto se sarà disponibile questo questo webinar si esprime piu' volte che volete? Ci saranno tutte le slide in più, ci saranno un template per andare appunto a fare voi l'analisi e poi vediamo alla fine.
Ok, quindi torniamo su ehmm sulla sulla parte di ricerca di mercato.
Abbiamo visto la domanda sul mondo Google che ribadisco è molto forte perché intercettiamo le domande presenti manifeste che le persone hanno fanno.
Quali sono i loro dubbi per acquisto che sono in forma, azioni che cercano allo stesso tempo attraverso lo strumento di Google Trends Possiamo andare a vedere se c'è un trend di mercato del nostro prodotto, se cioè un'impennata di di richiesta e anche vedere nel tempo perché è storico negli ultimi cinque anni capiamo se sta continuando, se sale in fretta, se sale poco e così via.
Poi un'altra piattaforma per andare a capire le domande delle persone è assolutamente YouTube.
Adesso stiamo a vedere adesso non riportati i dati di YouTube, dice il secondo Google Oltre il sessanta per cento delle persone quando fa una ricerca di acquisto pasta youtube soprattutto.
Poi dipende alcuni prodotti come lei, sicuramente elettrodomestici, ma anche il marketing no, si passa a informare da youtube ciò che diciamo.
Si può imparare che un po' più difficile da capire passiamo a youtube e questo è molto interessante.
Cosa? Andare a vedere? Uno, appunto, vitamina b dodici.
In questo caso quali sono gli argomenti che escono? Quali sono gli argomenti che youtube propone? Perché youtube non propone a caso, ma propone gli argomenti che sono più cliccati, più viste le persone.
Quindi posso fare un'idea di cosa le persone cerca ad esempio qua vitamina b dodici.
Perché è così importante? Poi vado a vedermi appunto per capire quanto le persone stanno cercando, cosa mette in relazione.
Sono dati qualitativi? Non dico che sono dati scientifici per forza no, ma insieme di micro dati che messi insieme.
Però dopo che o faccio tutti questi passaggi di solito ho circa centoventi screenshot di dati, centoquaranta screenshot di dati.
Facendo tutti questi passaggi vi accorgerete in ogni screenshot ci sono due, tre quattro micro dati, tre quattro informazioni.
Che vuol dire che quindi per andare a prendere decisione finale quasi il posizionamento, la strategia ci stiamo basando su centinaia di dati, ok, quindi non non mi faccio vedere solo con un dato le metto insieme al sistema.
Lo vediamo.
Lo facciamo insieme.
Ad esempio una cosa che guarda se questa precisazione adesso scusate, lo vedo qua, piccolino io perché ci sono centomila visualizzazioni fatte in cinque mesi.
Vuol dire che ci sono ventimila visualizzazioni, visualizzazioni al mese è tanto poco dipende dal prodotto.
Vado a capire.
Però è molto interessante.
Per me è una cosa estremamente interessante andare a vedere.
È sempre come facevamo prima.
Parlando delle public.
Da una parte c'è il prodotto, la la domanda che le persone guardano il contenuto che guardano.
Volevo sempre andare a capire chi sta cercando questo prodotto.
Ok, come faccio a vedere questa cosa in stallo? Il paladino di tuo padre, eh? Eh? Semi gratuito per questa cosa.
È la funzionalità gratuita.
Cosa mi dice tu badi una volta che ho installato di fianco qui, qui a destra di fianco ai video, mi escono fuori questi screenshot e mi dice Guarda per la vitamina D dodici la concorrenza seo è tanto poca.
Ok, quindi adesso non ci interessa capirlo.
Però tanto mi dice un po', il volume di ricerca, questo interessante mensile.
Ma soprattutto mi fa vedere gli argomenti correlati che le persone cercano come prima su Google Trends.
E poi una cosa interessante e molto importante mi fa vedere come quali sono i tag che la concorrenza ha usato.
All'interno dei video ribadisco la concorrenza quando la prossima volta è molto importante importante analizzarla, perché se c' è un'azienda che fattura tre milioni nelle fatture a caso, è perché avrà fatto del lavoro dell'analisi dei test per capire determinate cose e se decidono la concorrenza, di andare ad attaccare tutti i video? No.
Sapete, mettiamo i tag su youtube la maggior parte mettevi vegan dieta vegana, vegani, vitamina E così via.
Integratore alimentare vegetariano, veganesimo è un segnale è vuol dire che forse la parte del mercato è appunto è per i vegani, ma non solo.
Perché non mi ricordo se l'ho visto qua.
Appunto, quando possiamo vedere i commenti? Le persone sono vegano da trentotto anni.
Ok, appunto.
Qui andiamo a vedere anche chi guarda questi video.
Ok, il nome della persona.
Ribadisco sempre dobbiamo capire il contenuto che cercato quella domanda kitsch è dietro quella domanda.
É perché sta cercando quella cosa? É qua, appunto.
Le persone gli dicono perché? Perché fisicamente non ho mai risentito di questa carenza.
Lo l'ho scoperto attraverso l'esame del sangue.
Ok, anche questo è importante, no, io ho sempre fatto a caso, ma proprio ieri mi è arrivato l'esame del sangue perché ho scelto di seguire nutrizione, un po' piu' vegana.
Il nutrizionista mi ha detto guarda, andiamo della vitamina D dodici.
Io non mi sento carente di navi dodici, ovviamente dagli esami anch'io l'ho scoperto dal sangue.
Quindi un domani quello che è possiamo andare a fare per appunto vendere il nostro integratore il nostro olio hee dire guarda spiegare ti potrei sentire bene e così via, ma si fa gli esami del sangue che ti potresti scoprire che ok c'è un contenuto bisogna fargli capire alle persone perché devono per la nostra vitamina.
Ok, non dobbiamo creare un bisogno, dobbiamo sollecitarlo, stimolare e fargli capire che abbiamo una soluzione ai suoi problemi.
Ok, poi anche qua segue una dieta vegetale.
Poi mi sembra che fosse sul commento di youtube.
Scusate di Amazon vediamo dopo C' era qualcuno che cercava per il proprio cane, quindi vedete, suona.
Quindi ho trovato cane su Hanson é Publio che ho trovato è vitamina D dodici cane per per Amazon vuol dire che appunto, cioè un più potenzialmente ci può essere un mercato, ma lo prendo, non lo prendo, dipende dai miei obiettivi.
Però andiamo avanti adesso andiamo a quantificare invece la domanda di mercato sempre sul mondo google perché prima abbiamo visto una una diciamo fino adesso abbiamo fatto analisi qualitativa che secondo me è la più importante da fare perché attraverso l'analisi quantitativa e qualitativa, soprattutto all'inizio, riusciamo a capire da per per noi se a è diciamo riusciamo a comprendere meglio il mercato.
Poi appunto, andiamo a capire attraverso la domanda quantitativa se ne vale la pena starci un po' le domande che avevamo anticipato.
Quindi per farlo io uso principalmente sono tre tool.
Ognuno fa un po' a delle cose diverse per andare a capire la domanda.
Una hubert jest l'altro suo zoom e l'altro thouless rash di consiglio in questo caso oggi è il bersaglio.
Perché perché la volete un po' più il più semplice di tutti? Per gli altri sono molto professionali.
Erano magari appunto se facciamo analisi avanzate, ma comunque ve le faro' vedere nel corso delle elezioni la concorrenza.
Oggi diciamo potete usare un bersaglio gesto è anche il più economico.
Questo è l'unico, uno dei pochi tu l'appagamento che c' è mi sembra che questi ventinove euro al mese per vedere tutte le informazioni per ho fatto una volta è mme, un buon investimento perché una volta inserita vitamina d dodici ho messo italiano perché vedere in italia si' lo volevo, volevo dire in america devo scrivere vita minix giusto si dice in inglese di dodici ehmm emettere m appunto america inglese america se voglio vedere in tedesco devo tradurre con cui traslate vitamina b dodici in tedesco e mentre tedesco ok, questo è importante se non avete i risultati però adesso siamo in italia volume ricerca mi dice che mensilmente la keyword secca vitamina b dodici e cercate settantaquattro mila volte è tanto poco, ma sempre dopo commisurato è comunque tanto ovviamente anche per un business del genere sono settantaquattro.
E poi ipoteticamente ci sono settantaquattro mila persone che iniziano a informarsi su questo su questo argomento.
Come vedete poi una cosa bella ci fa vedere se la domanda è costante o meno nel tempo è costante e quindi questo comunque positivo quando il mercato è costante nel tempo comunque la domanda cioè sempre vuol dire che è un business comunque sicuramente profittevole non è un come non so è stato per il la pasta madre è stato un piccola fiammata.
È poi tornato giu' ok, mi dice ok, potenzialmente un mercato stabile.
La cosa interessante poi mi fa vedere questa qua ho messo il punto due mi fa vedere le persone che cliccano sui risultati ceo mi dice quando le persone cercano vitamina b dodici la serpe di google è fatta dai risultati a pagamento dalla ceo ed no clic perché ci sono i contenuti zero no alle anteprime e mi dice come valuti questa cosa e mi dice che in questo caso vitamina b dodici la maggior parte delle ricerche più della metà delle ricerche è fatta dalla ceo.
Quindi cosa vuol dire? Cioè cliccano sui risultati non a pagamento cliccano su tutti e dieci i risultati, quindi mi fa capire che le persone prima di comprare questi prodotti di tipo di prodotto si informano tanto.
Se invece vado a fare questa cosa con nike le persone vanno direttamente.
Sicuramente non l'ho fatto, ma immagino vanno.
Ci sarà molto più predominanza per la parte clic perché tu le scarpe nike stai cercando e voi vi trovate ad occhi te l'emendamento, quindi sarà una predominanza del clicca pagamento quindi è molto importante e almeno questo questo graphic ino che sembra banale lo interpreta questo modo e se cioè persone che cercano informazioni è perfetto perché noi vendiamo col contenuto se siamo in grado di dare informazioni utili, esaustive, stimolanti le persone per decidere per fidarsi di noi.
Ok, quindi per me è un ottimo segnale di mercato.
Questo perché c' è tanta le persone prima di comprare c' è possibilità, no? Di di entrare non hanno già una decisione già presa? Voglio le scarpe nike ok poi un'altra cosa importante come sempre stiamo facendo anche nei passaggi precedenti.
Devo andare a capire chi c'è dietro una ricerca e qua mi dice guarda che le persone che cercano è vitamina d dodici hanno questa fascia d'età anche qua è interessante perché mi fa vedere che è abbastanza distribuita.
Okay so hee negli under quarantacinque ok, ci sta, però è distribuita, magari perché le persone che cercano su google home o gli under cinquantacinque adesso quando non vedo benissimo per piccolino però mi sembra appunto o under quarantacinque comunque distribuita.
Anche questo è interessante, ci sono più fasce di età che cercano e mi segno questa cosa non ci prende non prende una decisione.
Adesso inizio come diceva steve jobs, devo unire i puntini.
Prepara per creare qualcosa.
Ok? Noi stiamo creando tanti puntini.
A un certo punto, nella terza, nella terza quarta lezione del posizionamento andiamo a vederli tutti.
Ok, faccio questo per vedere.
Ci sono domande? È molto interessante.
Under the public.
Perché? Perché oltre a darci di dirci che vitamina b dodici la parola secca e cercate settantaquattro mila volte, mi dice anche le parole correlate a vitamina d dodici che sono li' cercate su google e mi da' un numero.
Quindi praticamente vedete, è answer the public con un numero accanto vedete qua che possiamo prendere correlate domande preposizioni ok answer the public.
Quindi noi possiamo andare un risvolto a dire vitamina b dodici per cani quante volte cercato lo possiamo vedere qua? Ok, qui però non deve scoraggiare vi e di ribadisco se è cercato solo a mille volte vitamina d dodici treccani, perché comunque secondo me è un segno importante di mercato, cioè qualcuno i innovators che stanno cercando quel prodotto e quindi devo andare a capire se quel tipo di audience nicchia.
Se la vado a stimolare.
Bisogna manifesto che ce ne sono appunto Quanti sono gli amanti dei cani vegani.
Doveva capire chi c' è e cerco di capire su Facebook trovo questa risposta per me per frutta web fu si è quelle mille ricerche di frutta e verdura online erano fatte principalmente da vegani per le ricerche correlate e d'altra parte i vegani.
Proprio disco.
Allora erano tre milioni.
Okay, quindi non vi scoraggiate.
O come dico se Uber cercava taxi privato su Google prima di partire.
No, fate finta che siete Uber, che è il Duemila non so quando é nato duemila sette, un anno prima che nascesse andava a tacere.
Questa analisi diceva Ok, quant'è la domanda manifesto di taxi privato zero.
Perché non c'? Era quel prodotto, però cos'è che ha capito che c' era il bisogno latente di x persone che di spostarsi dal punto a al punto B con un con un taxi, con un mezzo che non fosse privato.
No.
Quindi la domanda latente a questa domanda.
Questo bisogno le risposte con nuova soluzione e quindi andiamo a capire quant'è questo bisogno latente.
Quante sono queste persone che hanno questo bisogno? Sono tornato sulle domande.
Allora innanzitutto, quanti punti abbiamo? Oggi Siamo al terzo se siamo un po' allungati ne abbiamo, ne abbiamo dieci.
Comunque sono riusciti a rimanere.
Ribadisco che cela live e scusa cela la replica è sono dieci.
Comunque gli altri sono un po' più veloci e questi erano un po' più lunga, anche perché abbiamo fatto li' l'introduzione.
Ottimo, quindi che avevate questo Ok, torniamo sulle slide correndo un po' di più il mercato è fatto oggi, ovviamente da Google la domanda manifesta, ma anche da Amazon Amazon secondo me è lo specchio di ciò che le persone comprano.
Poi non comprano tutto su Amazon, però sicuramente quando decidiamo di comprare un qualcosa c' è un prodotto soprattutto diciamo comparabile.
Passiamo da Amazon monopattino la tv, ma anche le ciabatte.
Vitamina B dodici assolutamente.
Passiamo da Amazon.
Ok, quindi secondo me qui c'è uno specchio di ciò che le persone vogliono, diciamo comprare, soprattutto qua.
Iniziamo a vedere col tour che vi do nella slide dopo la domanda piu' transazionale dopo che le persone hanno cercato su Google, sono informate senza glutine, con conoscenza lattosio quando assume un alto dosaggio, basso dosaggio e così via.
A un certo punto perché sono informate, passano percorso di informazioni di acquisto, passano probabilmente da amazon e quindi vado a vedere e vediamo che la domanda cambia.
Un po' è diretta sul prodotto.
Come faccio a vedere cosa cercano le domande su cosa cerca le persone su amazon con due tool simile a quello che abbiamo visto proprio il mondo amazon.
Il primo è un plugin gratuito, è è di crom preghi di crohn.
Si chiama amazon, sarà expander.
E cosa mi fa vedere una volta che ha installato che l'abbiamo installato gratuitamente? Ogni volta che adesso andrete su amazon, scrivete il nome del prodotto, in questo caso vitamina b dodici e mi fa vedere dei saggi.
Gesto molto espansi, appunto.
Mi dà non solo i suoi gesti normali che da amazon, cioè quelli che tu scrivi vitamina b dodici e ti dice vitamina b dodici quelli che seguono non so a gocce la parola che seguiti da anche quelli prima.
Ok, più te ne te ne da di piu', quindi io qua posso vedere quali domande cosa cliccano le persone.
Intendo la barra di ricerca di amazon.
Ok, tanto è estremamente interessante.
Guardate cosa che su è morto wants the public non avevano trovato vitamina D dodici su big sub li uguale quella sotto la lingua, Okay? Perché le persone, appunto.
Perché poi cercano questa cosa? Perché le persone? Ma non è un mio cliente che hanno paura di inghiotte le pillole? No, perché abbiamo la pura da piccolini e quindi cercano quelli che si sciolgono in bocca.
Ok, troppa vitamina D, dodici in gocce in fiale, i flaconcini.
E per me questo è estremamente interessante, perché io voglio vendere.
Vedi, non cercano olio d'oliva perché non è il mercato.
Però mi fa capire che le persone non stanno cercando solo le compresse, ma stanno cercando dei modi alternativi per andare liquidi per andare ad assumere vitamina D dodici.
Questo è un passaggio che dobbiamo fare.
È questo il lavoro che ci pagano.
Dobbiamo capire quel dato Cosa vuol dire? Chi lo cerca perché lo cerca.
E alla fine andremo andare alla nostra strategia.
Ok? Quindi flaconcini e così via.
Poi, ovviamente, anche qua vedete Vega, vero? Verga Vega, vero? E ci sono di nuovo un po' i i vegani.
Poi la cosa interessante.
A volte si cercano anche le marche.
Le persone cercano direttamente la marca, come in questo caso.
Questa è la più conosciuta.
Anche il mio nutrizionista mi ha dato questa qua long life vitamina long life e quindi vado a vedere iniziare a capire.
Poi lo vedremo la prossima volta la concorrenza.
Però intanto vado a capire qual è il prodotto che si vende di piu'.
Come faccio a capire? E devo capire il perché.
Come faccio a capirlo comunque? Il prodotto che si vende di piu' che si vende di meno installato questo plugin si chiama illum dieci avete vi sembra la prima volta trenta ricerche mensili gratuite, quindi insomma ce n'è e cosa vi fa vedere il hum dieci una volta installato dopo, cioè questa è con cina che vi appare qua in alto, ci cliccate cliccate su x-ray che cosa viene fuori scansione ai primi sessanta prodotti di amazon e vi dice che quante volte intanto vitamina b dodici e cercato su amazon mensilmente, quindi è come se fosse borsa.
Jester dice che la vitamina b dodici cercata dodicimila trecento novantanove volte è tantissimo se ci pensiamo che l'argomento vitamina b dodici su bersagli gesti su google che cercate settantaquattro mila volte è come se un quinto delle persone che si informano online poi decidono di passare a capire se comprarlo online.
Quindi è qui? No, mettendo insieme piu' dati piu' elementi.
Capisco se vale la pena prendere e andare a proporre il prodotto meno, ovviamente ci sarà sempre il test di mercato.
Però stiamo dicendo al cliente fidati, farlo o non farlo per questo.
Questo motivo, perché il valore delle analisi anche delle cose da non fare, ok, se il potenziale di mercato non c' è glielo diciamo in realtà se facciamo questa cosa e i mercati del potenziale mercato c'è sempre.
Perché la domanda di mercato concorrenza precisa a una domanda di mercato di alcuni segmenti di mercato è sempre un'opportunità una nicchia vuote.
E anche ribadisco se vitamina d dodici per cani non fa per noi non ci andiamo.
Ok, comunque mi fa vedere il volume di ricerca mensile su amazon veramente interessante.
Mi fa vedere che i primi sessanta prodotti vendono mensilmente circa centosettanta mila euro al mese.
Io vi dico che bisogna moltiplicare questo dato per almeno un anno e mezzo.
Un po' dall'esperienza da altre cose è utilissimo altri tool, quindi secondo me qui circa mezzo milione di vendite al mese di questa delle prime sessanta compresse.
Ok, poi la cosa interessante mi fa vedere.
Intanto leverage price mi dice che tutte le compresse hanno un prezzo medio di sedici euro e questo è interessante perché l'olio d'oliva che c'era un altro prodotto in un mercato un'altra.
Cosa però le persone stanno spendendo sedici euro per le compresse sia quelle compresse la metto in olio oliva che mediamente costa otto euro.
Se quello d'oliva glielo faccio pagare sedici euro glielo faccio pagare dodici euro sono competitivo col prezzo sicuramente capito.
Ci sono tutte queste informazioni che devo andare a ragionare, questo lavoro dobbiamo fare ed è super possibile farlo che poi mi fa vedere per ogni prodotto vedete ogni riga di prodotto mi fa vedere il prezzo e quante vendite fa mensilmente? Questo mi dice quattrocento quarantacinque vendite.
Quest'altro dice che ne fa mille al di là di quanto se il dato è giusto non è giusto.
Andiamo a vedere la proporzione mi dice che long life leader di mercato potenzialmente sta vendendo il doppio di.
Quindi quest ltro mi fa vedere il salone del doppio o dieci volte questo altro prodotto e andiamo a capire il perché.
Come faccio a vederlo? Intanto guardate long life lo vediamo nella schermata dopo il più venduto invece questo da quattrocento quarantacinque è il prodotto proposto da amazon e io questi vado analizzare per capire perché ci sono sessanta prodotti, centinaia di prodotti, non posso analizzarli tutti.
Vado a prendere diciamo.
Il più venduto è quello costruito da amazon per strada, ma ci sono vari motivi.
Però andiamo a capire questi due prodotti, quindi ci vado dentro.
E cosa vado a vedere dentro? Vado a capire il prodotto, quali sono le caratteristiche di questo prodotto? Intanto alto dosaggio e le persone vi ricordate? Magari non abbiamo visto, ma la ricerca di anson republic guardavano il dosaggio, erano carenti, quindi l'alto dosaggio sicuramente metterlo è una caratteristica importante rispetto ad altri il sistema immunitario.
Questo non so se l'hanno messa adesso per il fatto del covi d' ok, però dice anche concentrazione e energia vitamina b dodici vegan pero' vedete che in realtà appunto se andiamo a vedere per anzi la vitamina dodici per anziani, per studenti e così via è perché appunto non risolve solo il fatto della carenza di vitamine dodici per chi che vegano ci sono altri motivi, quindi altri mercati, altri posizionamenti potremmo fare vedendo che per l'energia potremo fare la vitamina b dodici per sportivi ovviamente poi magari andiamo associare la vitamina, Non so alla vitamina K.
Ok, andiamo a creare un prodotto in base a lo sportivo.
Cioè, questo è arrivare a fare un posizionamento.
Andiamo a capire tutte le opportunità che ci sono e poi, in base a cio' che possiamo fare la caratteristica il nostro prodotto.
Andiamo a proporre al target specifico che non è che ce lo inventiamo un target latente, magari, ma però che esiste.
È questo il passaggio che andiamo a fare.
Quindi cerco di capire dalla descrizione della descriptions quali sono i motivi per cui sto prodotto Sta venendo di piu'.
Ok, un altro modo per andare a vedere capire chi c'è dietro a queste ricerche.
Vado a vedere le domande.
Risposte dei clienti a metà della scheda prodotto di Amazon.
Qui ci sono le persone che stanno hanno deciso di comprare, ma non dubbio per acquisto.
Perché se fai una domanda ti sforzi.
Fa una domanda e ti sforzi ad aspettare la risposta vuol dire che vuoi comprare.
Ma c' è un dubbio.
É qua una miniera d'oro di micro dati.
Come vedete qua questa persona vede, mi dice Mi servirebbe per il cane.
Ok.
Il veterinario me l'ha prescritto il Benton ok, quindi ci sono persone, cioè un mercato.
Lo vedevamo domanda di ricerca su google dall'altra parte.
Ci sono persone che lo stanno cercando anche per anche per comprare.
Poi faccio il giro e vedere quante sono, non sono e così via.
Però capite che è qui che capisco se ci vado non ci vado.
Un certo senso guardate prodotto contro la stanchezza, appunto.
Potremmo fare la vitamina d dodici per anziani contro la stanchezza o vitamina D dodici per l come adesso vendono appunto il d'estate integratori di sali minerali.
Ok, possiamo andare a capire che sto inventando? Bisogna capire se poi appunto, questo beneficio corrisponde a un bisogno determinato tale che se la risposta è sì ottimo, possiamo provare di andarci.
Però ci sono tante informazioni che appunto ci fanno arrivare alla definizione finale.
Poi sempre su amazon, preziosissimo sono le recensioni perché sono le opinioni.
Cominciamo.
All'inizio ha posto, acquista le persone, la cosa bellissima che si è regalato amazon.
Andiamo a ringraziarlo questa cosa qua e quando ci sono migliaia di recensioni come qua ci sono cinque mila settecento, quarantasei, sette recensioni perché non posso lanciarle tutte.
Però amazon cosa faceva? Una keyword cloud delle parole più usate all'interno recensioni, quindi in fa vedere che intanto vegetariani e vegani è la parola più usata, quindi ottimo e me la fa vedere ti sia.
Clicco su questa parola mi filtra le recensioni dove c' è dove contenuto vegetariani e vegani in questo caso ok molte persone guardano qualità, prezzo, rapporto qualità.
Ottimo rapporto, quindi sicuramente col fatto che è un prodotto comunque molto simile.
Uno dall'altro il prezzo ovviamente di diventa un aspetto importante, quindi al cliente se deve venire fuori con quelle con le compresse vitamina d dodici quello che ho detto non fatica che ce ne andiamo appunto la vitamina dodici per sportivi o un po' fatica ad andarci però col discorso invece della dell'olio potrebbe essere un prodotto disruptive ok innovativo da testare però ci sono i modi anche per testarlo e luca un maestro su questo ce l'ha insegnato cento volte.
Ok, quindi anche qua bene no? Andiamo a leggere dopo quindici anni da vegetariano e non vegano.
Quindi la parola che ricorre di piu' é il target piu' piu' forte.
Passiamo agli ultimi due passaggi sono più più veloci e io direi di vediamo.
Sono domande.
Ok, una domanda, eh? Aspetta un po qua otto passaggi.
Guarda gli altri cinque replica perfetto.
Non è tanto se parliamo di un servizio di un sasso lo step amazon o salti o usi un altro tool siti di Dipende.
Ti faccio un esempio.
Un SAS per il settore Finance per investire in borsa.
Ok, quello che ti aiuta adesso che stanno andando tantissimo Ok, cosa faccio? Ci si vende questo prodotto su Amazon.
Il SAS per finanza? Risposta è no.
Però con un passaggio che facciamo una terza lezione di andare a vedere i libri più venduti del settore finanziario.
Io, attraverso la lettura delle recensioni, posso andare a capire quali sono i dubbi che le persone hanno prima di inizio a investire.
Perché lo capisco perché un libro lo compri perché ti vuoi informare per investire i tuoi soldi.
Ok, questo il processo di acquisto.
Quindi io se sono un Sous Finance, posso andare a vedere su Amazon questi libri correlati e vedo che appunto le persone dicono avevo il dubbio però questo libro me la risorsa.
Avevo delle paure vero, personale.
Lo metto e quindi se devo vendere il sous, gli Toro di turno o Coinbase adesso per investire quelle cripto crea contenuti in base anche alle recensioni che daro' su Amazon.
Quindi risposta è Sì, può essere sì, però dobbiamo avere questa necessità.
Ok, è un po'.
La cosa di oggi è questo, scusa Massimo una versione a pagamento di Ill Met Ubud.
Giusto? Perché a me da finestre diverse lilium è io ce l'ho entrambi a pagamento.
Però lilium è proprio così.
Cioè, quello che ti dà freemium non è cambiato negli ultimi mesi e ti da te la dà anche a pagamento, non ce lo tiene da trenta mensili.
Poi dopo magari controlla personalità, vi dico per quanto riguarda tu badi invece ha delle cose che si vedono, non si vedono.
Però la cosa degli hashtag correlati, quella dovrebbe essere assolutamente assolutamente fritti.
Ne sono messo anche lì, poi cambiano le piattaforme, ovviamente però al novanta percento Così comunque turbativa del costi nove euro al mese se non è cambiato.
Ciao massimo domanda al volo, ad esempio nel settore dell'abbigliamento al posto di amarsi potrebbe guardare utilizzando Hughes? Assolutamente si' bravissimo! Ottima domanda.
Andrea è adesso accusato Amazon però assolutamente Se per la frutta e verdura vado a Cortilia, vado a vedere Eh abbiamo fatto con la concorrenza, vado a vedere i commenti e le recensioni della mia concorrenza.
Quindi la risposta Assolutamente sì.
Ci andate per dire su alcune piattaforme è marketplace come Zalando e così via.
Hanno il la barra di ricerca che hanno anche loro gesti integrati.
Quindi ci scrivete ad esempio Snickers su Zalando ti fa vedere sneaker bianca, sneaker con per linee Snickers è è personalizzata.
Ti fa vedere cosa le persone stanno cercando.
Che tipo di snack stanno cercando, quindi? Estremamente interessante.
Anche quello è come se fosse su Amazon.
Perché la domanda secca? Ho capito che voglio Snickers bianco con le sneakers, con le perline e quindi assolutamente sì.
Ok, per quanto riguarda il mandato sugli asina Ok, forse per quello sì.
Però quella schermata che ha fatto vedere sono certo che è gratuita, amico.
Poi magari ci ci riguarda il controllo.
Chiedo per capire la propensione all'acquisto di un prodotto devo confrontare il volume di ricerca con l'effettiva quantità di vendita del prodotto.
Potresti spiegare questa tematica in due parole? Allora anche lì in realtà ni la risposta.
Perché? Cosa succede se mi chiede Lorenzo? La ricerca è ventisettemila e le vendite sono in realtà se andiamo al mare tutti i sessanta o poco ci manca perché il mercato vendeva per mille pero'.
Qual è il punto? In realtà molte persone cosa fanno? Vanno su Amazon a guardarsi il monopattino, la macchina per il pane e poi la comprano su un altro marketplace, perché magari costa meno, quindi non è detto che corrisponda.
Domanda con il l'acquisto infatti è più importante secondo me la domanda il volume di ricerca mensile rispetto a quante volte ha comprato io quanto altre cose comprate.
Come dicevo guarda più che altro la le proporzioni.
Cioè perché il leader mercato vende mille il prodotto più consigliato da Amazon vende solo cinquecento che andare, capire dentro ci sia una differenza.
Ok, perché appunto la persona può andare fuori a cercare da un'altra parte.
Ribadisco poi sono insieme di più dati i puntini più dati.
Poi parliamo decisione che prenderemo nella quarta è l'elezione finale mi ha fatto venire il compare il tuo libro Peccato che ce l'ho Già Ok, grazie Luke regali facciamo regalare a Natale facciamo regalarlo sennò la recensione grazie Okay Mirko per Linus l'estensione di Chrome sia assolutamente è molto pratica è possibile filtrare per paese o altro con Amazon gesto Concilium allora per filtrare per paese con amazon jest cosa cosa fai? Vai su amazon punto com punto ewc punto di apple no e quindi in realtà è come se phil trassero la ricerca perché appunto ogni punto è paese ha una barra di rich che le persone in modo diverso.
Quindi potenzialmente sì, possiamo arrivare a questo dato.
Per quanto riguarda il hum con la versione a pagamento possiamo andare quello che facciamo conversare jest posso dirgli e vitamina d dodici per paesi però è la versione a pagamento.
Possiamo andare a fare quella cosa o se no appunto vado sul punto ok filtro per gli e vedo lo vedo anche lì nel piccolo ok ok, vi ringrazio voi per domande, anche se siamo andati un po' lunghi.
Insomma spero che ci siamo veramente dieci minuti.
Chiudiamo, passiamo abbiamo visto il mondo, Google, il mondo.
Quindi al di là delle domande che le persone fanno, i dubbi che abbiamo visto il mondo Amazon che è diciamo a piu' quello che se la domanda che si avvicina più all'acquisto però prima ancora ci sono i social perché viviamo sui social senza del punto.
Anche qui a riportare le ricerche non c'è bisogno di dirlo e cosa dico secondo me dietro i all'interno dei social, cioè la vita delle persone dietro un hashtag e la loro vita.
Quindi se io faccio hashtag vitamina b dodici posso andare a vedere tutte le persone, i brand che hanno fatto un post facendo doug vitamina d dodici qua è una miniera di informazioni, sono più qua di cinquantasei mila post che parla della vitamina d dodici.
Quindi una parte mi posso informare come fa.
Vado a vedere pagine di blog di rivenditori che danno informazioni.
Mi può interessare perché trovo angoli la concorrenza che sta parlando a un target specifico che sta usando degli angoli specifici.
Prevediamo molto piu' la prossima volta però appunto se lo guardavate noi come frutta web vedevate che parlavamo solo i vegani agli sportivi, alle mamme in seguito per cui quelle mamme l'ftl della nutrizione.
Quindi vedete i target che me lo vediamo la prossima volta, anzi la terza lezione però appunto io qua vado a vedere chi c'e' dietro chi vive, diciamo la vitamina b dodici.
Come faccio? Scrivetemi dodici nella barra di ricerca vedi i posti inizia a cliccarci.
No, ce ne sono di fatto delle varie schermate sia da è da da ex borg che da mobile se proprio le persone in faccia si vedono chi gli sportivi.
Vedete qua che sta per persona cicliche vedo chi se vegana se la sia presa per stanchezza, la l'ha presa per studiare meglio e così via.
Ok, posso andare a vedere questa cosa? Come faccio vedere questa cosa? Prendo la foto, ci clicco sopra e praticamente questo è un posto.
Diciamo di una persona che che l'ha fatto è una persona che vede la vittima di dodici.
Però è interessante perché vedo che interagisce con questo contenuto.
Ad esempio qua c'è un target nuovo.
Potenzialmente ad andare si potrebbe andare a colpire le donne in gravidanza.
Quella domanda ci vado, non ci vado.
Mettiamo insieme i dati e lo capiamo.
Però c'è una persona che dice sono in gravidanza, posso prenderla una carenza me l'hanno consigliata.
Ok, quindi andiamo a capire.
Ma in gravidanza non sola risp imposta c' è una perdita.
Un calo mila di dodici se si cavolo.
Interessante perché ha un bisogno.
Potenzialmente potremmo fare la vitamina l'integratore di dodici per gravidanza.
Perché magari senza lattosio, senza quello, senza quel Ltro che non danneggia il feto del bambino.
Ok, non bisogna appunto creare un prodotto inventarselo, ma progettare che è diverso un prodotto intorno ai bisogni delle persone.
Ok, design thinking, design, marketing, design, thinking ok progettare il marketing e appunto, anche qua ne vedo altri.
Questa persona dice appunto che è vegetariana.
Ok, ultimi due passaggi social ceh instagram l'hashtag di avere la vita delle persone.
Lo vedremo poi soprattutto nella terza lezione, però, per capire il mercato dove vado vado su Facebook perché anche qua le persone condividono e come dove condividono scrive nella barra di ricerca e poi cercare il nome di un amico cerca vitamina D dodici.
Mi filtra la prima cosa per i gruppi e qua c'e' una marea di informazioni.
Qua ci sono le persone che vogliono approfondire, capire come sono la vitamina D dodici come fare marketing, come fare un investire in borsa, quindi anche qua Seol Sas o il toro che ti aiuta a investire in borsa.
Vado a vedere i gruppi in vesti meglio in borsa.
Vado a vedere quali sono le domande che le persone fanno sono le persone che fanno domande.
Sono studenti, sono padri di famiglia, sono sono persone che ragazzi trenta quarant'anni che hanno la capacità di spesa diversa.
Non vogliono investire nella casa.
Chi sono? E qua dentro le trovo quindi anche per un sas? Assolutamente sì.
Ok, quindi ci sono i gruppi qua.
Già.
Anche la cosa interessante è quello della prossima volta.
Mi fa vedere chi sponsorizza in un prodotto vitamina b dodici, quindi qua poi partirà l'analisi della concorrenza.
Ok, scorrendo sempre con vitamina D dodici super interessante mi fa vedere le foto dove è cela la parola vitamina D dodici.
Anche qua ci vado dentro.
Vado a vedere chi tradisce con questi contenuti.
Quali sono le domande che fa un po' come hanno fatto con l'hashtag? E poi ci sono anche gli articoli perché facebook anche degli articoli che mi puo' essere utile.
Vado a vedere Forse sì, forse no, sicuramente.
Ma comunque approfondisco pero'.
Guardate qua.
Un altro target l'ho messo per questo è l'imitazione di dodici.
La vitamina fondamentale anche per i runner.
Il rum non dovesse per forza un vegano.
Ok, quindi, come dicevo prima vitamina D dodici per sportivi.
Andiamo a capirlo.
Cioè, quante opportunità ci sono? Ribadisco, non li accoglieremo tutte, ma andiamo a selezionarla.
Ultimi cinque minuti.
Il comportamento online, appunto.
Questa è una prova che vado all'interno di un gruppo, in questo caso i vegani e appunto anche qua mangiando avete mille dodici dove trovo la vitamina D dodici? Mandando vegan? Dove? Tra la vitamina d dodici.
Ok, e quelle persone rispondono e così via e noi possiamo dire oh guarda sai che c' è l'olio? Che ne pensi? Ultimo passaggio abbiamo visto appunto molto la domanda manifesta appunto google amazon.
In questa ultima parte abbiamo visto la domanda diciamo più latente quelli sociali la vita alle persone.
Una volta che abbiamo individuato in questo caso il target vegani che analizzeremo poi quei segreti di mercato come mai personas posso andare a vedere attraverso questo tour gratuito? Facebook audience insight mi fa vedere per l'interesse vegano quante persone ci sono intorno? All'argomento vegano mi dice che sono undici milioni.
Questa è la fascia d'età.
Mi dice anche dove sono divisi geograficamente.
Ovviamente non è che io ho undici milioni di persone che comprano l'olio o potenzialmente un bacino a cui posso raggiungere.
Posso parlarci e così via.
Ok, quindi così abbiamo, diciamo guardato da una parte la domanda, i trend di mercato, il comportamento di mercato delle persone.
Però vedete, quando andate dentro io sono convinto che da qui ci saranno almeno cinquanta screenshot quando ho fatto il lavoro a casa.
Il compito e virgolette essere bravi a capire in base all'obiettivo che vogliamo rispondere per il cliente abbiamo appunto questo olio vegano.
Quindi la cosa dei cani non la prendo.
O magari lo faccio vedere un attimo.
Riguarda il per il mercato è fatto da domanda per cani, per sportivi per anziani.
Però andiamo sui vegani.
Perché questo questo questo Ok, devo filtrare informazione.
Non posso odorare gli più di cento screenshot di dati.
Okay, quindi il punto della situazione dopo un'ora e mezza è questo ha In questo momento è molto interessante.
E ritorna la domanda di prima domanda costante.
E per me la domanda costante é positivo.
Vuol dire che nel tempo le persone continuano a cercare quel prodotto é un prodotto, poi anche d'acquisto ricorrente, perché evita i miei dodici sei vegano la devi prendere, quindi estremamente interessante.
Interessante, perché ci sono diversi target vegano, anziano, studente, runner e così via.
E come vedremo, soprattutto la prossima volta.
In realtà ci avete visto.
Non c' era.
Le ricerche erano molto informative.
Non erano di prodotto.
Questo è molto importante.
Ok, poi vediamo, sfrutto la prossima volta sulla concorrenza, quindi dal mio punto di vista come prima parte sicuramente vale la pena continuare a fare questa analisi.
Poi ribadisco, la farei, continuerei comunque perché la decisione va presa con tutti gli aspetti con le tre sfere, non solo con una sfera, però ci sono già degli ottimi input per dirci che potenzialmente il mio prodotto a interesse, nonostante non le persone non cercano in modo manifesto l'olio d'oliva di dodici ma ma certo però c' è molta informazione, vedevamo perché cercano la ceo, perché il per il tipo di domande e così via.
Ok però fatto delle gocce che le persone ci cercano su amazon, prodotto in goccia di molto interessante avere un'alternativa alla è alla pillola.
Quindi oggi abbiamo visto domande di mercato la prossima volta guardiamo analisi della concorrenza l'ideale che tra un webinar e l'altro facciate i passaggi perché così fate dieci passaggi per volta e non tutti quanti insieme.
Ok, quindi le tasche da svolgere sono queste prima cosa appunto decidere qual è il prodotto o servizio assolutamente o azienda b tubi che voi volete analizzare, non vi preoccupate se poi alcuni passaggi virgolette non trovate le informazioni appuntate perché avete visto che in realtà anche su Amazon non provi un servizio finanziario, ci può andare a cercare delle informazioni, quindi segnate.
E poi con le correggiamo non ce n'è un po' le correggiamo alla fine.
E poi, appunto, le action da fare sono analisi del trend ripercorrendo i passaggi analisi della domanda di mercato, quindi Hubert Jest to the public analisi acquisto online con la con la parte di Amazon con due tulle hum dieci e L'altro Amazon Segesta Expander e alla fine analisi del comportamento online legato ai social network.
Quindi adesso io rimango ancora qua, se avete domande e questo io raggiungetemi su LinkedIn, così rimaniamo in contatto e adesso torno sulle domande.
Vediamo si può utilizzare anche più interesse.
Lo trovi efficace per comportamenti online? Assolutamente.
Pinterest Pinter stress è una bomba, lo vediamo e con la parte della dei segmenti di mercato adesso li ho un po' divisi però appunto, poi vedrete che a volte un'informazione, come ha visto oggi sia ti fa vedere la domanda di mercato, ma ti da' anche l'informazione, magari sulla baia Personas o come Pinterest rende vedere i trend sui social, ma anche la baia persona assoluta alla domanda quindi risposto Assolutamente sì.
Le facciamo un po' alla volta e vedrete che ci arriviamo in fondo poi è massimo non avere fretta e approfondisci quando si capì un'occasione simile Grazie Cinzia, guarda, sono abbiamo cinque momenti per stare insieme quindi assolutamente sono molto felice se mi fate le domande non ho non ho fretta, forse più Luca si è allungato un po' è come raccogliere tutte le informazioni in modo sistematico.
Screenshot excel come ordine tutte le idee che hai raccolto fino a questo punto grazie mille assolutamente super workshop! Grazie Maria Chiara, come vi verrà fornito è dalla fine del week-end.
Entro ventiquattro ore vi verrà dato praticamente io faccio così un powerpoint in cui ho tutte queste sezioni già divise quindi o punto una google trends punto due amazon e così via.
Vado a fargli screenshot e gliele metto dentro.
Poi ovviamente duplicare slide perché non ti stanno tutti i dati però io mi me le raccolgo prima su un ex un powerpoint diviso per sezioni.
Alla fine riguardo tutte mi prendere degli appunti intorno, dico ok, questo lo prendo questo lo prendo questo mi possibile di la e alla fine, quando ci il posizionamento a selezionare diciamo le slide, alcune cose, alcuni dati per dire con uber con un bersaglio jest quando cercate vitamina d dodici mi fa scaricare l'ex l ma anche jon dieci fa scaricare excel così potete lavorare anche su excel, però alla fine riporto tutto all'interno di un di un powerpoint e quindi quando dicevo che più di centocinquanta screenshot di dati è questo ciao massimo! Una volta seguiti questi step usi tu il particolare un advisor poter riassumere, accorpare le info raccolte ok quindi la risposta andate adesso uso un excel e scusate un un po' per poi come quello che vi forniamo diviso per sezioni perché appunto.
E cosa succede se trovo una una parte di è un dato una ricerca di mercato? Domanda come prima è vitamina vitamina b dodici per per cani vegani qual é una bella persona? Secondo metto sotto la casella slide buyer personas ok, questo è un po', una cosa così alla fine del giro tutto già ordinato.
Devo solo con gli appunti che mi hanno scritto accanto.
Devo solo ricostruire un'informazione una strategia per il cliente.
Devo creare un discorso per il cliente perché il cliente appunto non presentiamo tutta l'analisi perché ci vorrebbe una giornata.
Andiamo a fargli una consulenza strategica basata sui dati.
E quindi riassumiamo tutto in quaranta cinquanta slide che creano un discorso domanda concorrenza, segmenti di mercato, analisi interna, posizionamento é la strategia operativa.
Ok, questo è quello che andiamo a fare questo webinar di rivedere più volte ragazzi.
Luca, più più volte grazie.
Come scegliamo la parola chiave da cercare? La parola chiave dipende due cose, giusto, Federico? Dipende.
O dal prodotto vitamina b dodici, quindi prodotto in sé o il problema che risolve? Possono se io faccio faccio entrambi per dire appunto l'osteopata non cerco sul osteopata fisioterapista quante volte cercato vada a vedere cosa le persone cercano intorno al sul problema che risolve mal di schiena cervicale.
Quindi anche lì vado a indagare.
La cervicale è il problema che risolve questo caso.
Vitamina D dodici comunque mondo vegan.
Vado a cercarmi per il mondo.
Il mondo vegano quindi sia prodotto che è problemi, quindi possiamo usarla in questo modo.
Corso veramente top grazie federico non ha capito.
Siete già l'olio d'oliva con vitamina d dodici oppure un prodotto che ha inventato per la lezione allora è un prodotto che mi è capitato in seguito a una analisi che ho fatto sugli integratori.
Quindi è ho scoperto questo prodotto da adesso lo farà.
Però è mme era nato questa opportunità di mercato e quindi è adesso l'ho presa e l'ho messo come se partissimo da questo prodotto.
Ok, però è appunto è l'ho potuto portare perché è un prodotto che si vedono tutti i passaggi.
Ribadisco anche se a volte fate l'analisi di tutti i passaggi non è un problema.
Andate avanti, ma l'avete fatto mitch e questo ci dà una completezza.
La cosa si può fare anche per un prodotto che si vuole lanciare Assolutamente sì, assolutamente Lucio, devi farlo sicuramente sul tuo prodotto, su quello che vuoi lanciare, però anche un prodotto, un cliente.
Perché? Perché la domanda quando di lanciare un prodotto è perché da nata un po'? Da questo io ho lanciato un sacco di prodotto il mondo startup e mi ha dato un prodotto vendilo ok chi lo vendo come lo vendo? C'è la concorrenza perché devono scegliere me e quindi nel tempo costruito un po' questi questi passaggi quindi assolutamente funziona.
Complimentarmi per il web grazie anch'io su Pinterest, ai risultati sorprendenti.
Assolutamente.
Paola è fantastico perché come dice Nico Nuzzi che la persona intervistata nel libro che fa drop shipping a livello internazionale sempre cinquanta commerce e lui dice che Pinterest è come le persone cercano come su Google perché cercano di ispirazione.
Quindi non so tavolo in legno, tatuaggio, ma il risultato è come se fosse Instagram la foto quindi le persone non sono tantissime, è stata cercata extra usato e cioè Winters trend che ci dà appunto le ricerche, gli argomenti correlati a una parola.
Ma lo vediamo il rischio del terzo domina e quali sono i posti che vanno di più.
Okay, quindi assolutamente interessante l'azienda per cui lavoro ha un business online di nicchia in Google Trends, sostituisce nessun dato.
Cosa dico al ad lascia stare no, appunto.
Antonio quello che dicevamo prima, se non è detto che se le persone non stanno cercando oggi su Google vuol dire che quel prodotto non abbia senso, qualche deve andare a fare e invece andare a capire, non analizzare il prodotto.
Ma il problema è che risolvi.
Quindi in questo caso, appunto persone.
Magari cerca un taxi privato Uber.
Magari cercavano taxi a Los Angeles, ok, devono spostarsi, quindi magari cercare taxi da quel punto lì questo è il problema.
Però ad esempio appunto olio d'oliva in questo caso di dodici non è cercato, ma cercate integratori alimentari di dodici gocce di dodici.
Quindi mi fa capire che potenzialmente è un mercato, cioè quindi bisogna dimmi se ho passato passato il concetto solo lo ripetiamo con altri esempi.
Una domanda per quanto riguarda intrattenimento come ti comporteresti? Come come sempre, se fosse un servizio intrattenimento è musica per dire adesso se questo samuel e poi magari risponde meglio sotto.
Non so se fosse un gruppo musicale fosse un gruppo punk musicale assolutamente uguale.
Vado a vedere su google le persone cercano la musica punk, gruppi musicali, punk simili ai miei.
Quante volte cercato un gruppo musicale linkin park? E vabbè linkin park.
Vado a vedere cercato e cercato chi lo cerchi non lo cerca.
Vado su a vedere l'hashtag di instagram musica punk e vado a vedere chi c'è dietro.
Quindi uguale che si può fare per qualsiasi prodotto.
Questo almeno fino ad oggi ha anni e faccio ancora dico ma no questo prodotto non ce la farò mai a fare l'analisi mi ci metto faccio per prodotto correlato per bisogno per soluzione riusciamo sempre per trovare una quadra.
Una bella persona.
Ok? Finalmente un uomo veramente utile fuggì.
Grazie Massimo.
Ci sarà la replica? Si, la replica che rimane interessante è la d incluse.
Grazie, massimo.
Grazie a voi.
È Ci sono altre domande? Sono ancora qua, sennò è direi che possiamo chiudere.
Possiamo chiudere qua? È che è grazie alla luce per il complimento.
Niente di saluto.
Vi verranno fornite le slide, ragazzi.
E da tutto lo staff di Lorna e ci vediamo alla prossima.
Ciao a tutti.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.