Lezione dal corso Analisi di mercato e posizionamento
Ecco, ci siamo.
Siamo live alla seconda lezione.
È del progetto di Lorna.
Come prima cosa, sempre la domanda classica.
Se sentite, se mi vedete Si.
Ciao a tutti.
Perfetto.
Grazie, Susannah.
Quindi vi sentite perfetto.
Quindi vi do il benvenuto alla seconda lezione di cinque.
In realtà operative sono quattro più la l'ultima che la lezione.
Diciamo di proprio più di domande di domande per vedere il vostro progetto.
Diciamo che chiederemo di mandarci i vostri progetti in anticipo e poi insieme ne selezioniamo un po'.
Le cercherò di raggruppare adesso vediamo anche con Luca, per poi appunto, andare a correggere i vostri compiti.
Credo che sia una cosa molto, molto utile perché anche se magari a volte si sta correggendo il compito l'analisi di un'altra persona un altro progetto assolutamente.
Poi ci può essere utile per il nostro grazie.
Grazie Fabio e grazie che vi saluta.
E quindi cosa? Perché siamo qua? Insomma, sicuramente che c' era anche l'altra volta, lo sa? Ma mi ripeto un secondo Per quanti nuovi ricordo che tutte le elezioni sono registrate, rimangono sulla piattaforma e anche le slide le troverete.
In più.
Ogni volta trovate il template di ogni lezione per rifare passo passo la analisi.
Quindi l'obiettivo è solo uno che è sempre quello che ogni i miei clienti tutti mi chiedono anche per progetti personali, ma il mio progetto a potenziale online ha potenziale di vendita online.
Posso raggiungere posso vendere perché poi alla fine siamo qua per per vendere, non per altro, quindi stiamo diciamo rispondendo a queste domande dopo come lo facciamo in quattro passaggi.
È però prima ancora di vedere il nuovo questi quattro passaggi io farei così.
Mentre aspettiamo un secondo Leslie Templeton si trovano entra nella piattaforma di Lorna per Giorgia è prima di passare, diciamo un attimo alle cose l'altra volta.
Non voglio assolutamente annoiarvi, ma voglio darvi subito del valore e andare a rispondere alle domande che sono arrivate ogni volta.
Vedrete che seguendo l'ordine su Instagram mi chiederanno se ci sono solite domande da fare.
Poi alla lezione successiva.
Quindi ne sono arrivate un po' Diciamo che quella al più le più comuni anche che mi avete fatto quello che fanno sempre, sono vedete sempre sempre questo un certo senso, ma ci sta, è quanto deve essere frequente un'analisi ogni quanto devi fare l'analisi sicuramente all'inizio progetto sempre.
Io non prendo più e anche delle agenzie con cui collaboro.
Non prendo piu' ehmm progetti se non faccio l'analisi.
Nel senso che questo perché? Perché da una parte è una bussola per l'imprenditore, per capire cosa fare, cosa non fare.
E dall'altra è un ottimo strumento nostro per non andare a creare una strategia, diciamo, basata sulla creatività o il marketing della della speranza, ma appunto crea una strategia basata sui dati e questo è anche molta più sicurezza.
Noi nel gestire un progetto nel prendere qualcuno, quindi questo come prima cosa senza analisi vi consiglio di non partire.
Perché anche chi? Non secondo me, chi non investe anche una piccola cifra piccola, una cifra comunque consistente, importanti nel proprio budget.
Però una cifra nel capire il mercato è una persona che vuole certo risultati subito, come tutti.
Però poi non è capace magari un po', di comprendere veramente il valore che c' è dietro il nostro lavoro.
Invece non riusciamo a presentare un'analisi.
Facciamo anche un po' di cultura in tonalità dal marketing, quindi io consiglio sempre sempre di farlo.
Per questo motivo poi, come frequenza sicuramente è quello che si ha da fare dopo è mantenere l'analisi in un certo senso e poi magari rifarla anche a distanza di un anno.
In parte cosa vuol dire mantenere l'analisi? Magari sì, posso.
Faccio un esempio per dire a frutta web io tenevo sotto controllo alcuni hashtag per tenere sotto controllo alcuni alcuni parametri, come alcuni impegni di persona, magari l'hashtag vegani.
Lo guardavo continuamente, guardavamo, magari è che se c' erano le novità, così erano dei prodotti nuovi sotto l'hashtag vegano.
Ok, si condivide nuove ricette e così via.
Quindi diciamo monitoraggio su questo e monitoraggio anche di seguire alcuni influencer del nostro settore.
Questo assolutamente è estremamente utile, perché l'influencer è sempre colui che deve trovare sempre materiale nuovo per attirare all'attenzione dei l'inglese ment della propria audience.
Quindi vengono molte, diciamo da una parte contenuti utili per noi per poi riproporre una strategia di marketing, ma anche è sempre sul pezzo sempre l'ultima novità quindi? Assolutamente anche anche questo.
E per quanto riguarda magari invece il settore B Toby questa cosa si può fare sempre su LinkedIn o vedendo i passaggi, poi decidete voi quali sono magari i passaggi che più vi sono utili, ad esempio anche tenermi imparate la concorrenza attraverso Facebook, dalla labbra di Facebook o con Sam come vedremo ad andare a vedere le api che fanno su su google.
Quindi c' è una fase di prima.
Portiamo analisi, poi una fase di chi controllo di quello che dei parametri che che scegliamo.
Non possiamo controllare di nuovo tutto, ma una parte di questo e poi ogni x tempo possiamo andare a rifare un'analisi ma un'analisi anche basata sempre su obiettivi.
Voglio capire un trend volete qui la bella persona se voglio aprire un nuovo mercato? Quindi sicuramente non c' è una cadenza c' è un'esigenza personale della dell'azienda.
Questo è un po' come come ragiono con con i clienti mi chiedevano che considerazioni faresti per studiare il mercato dei servizi è quindi un'altra volta è assolutamente uguale, non i passaggi sono sono gli stessi.
Quello che può cambiare in realtà non cambia, non cambia nulla, è che quello che cambia è che in alcuni settori se usiamo so answer the public troveremo più informazioni rispetto e che per un e-commerce lucidi i prodotti per le unghie troviamo molte più informazioni su su instagram per dire però non cambia assolutamente assolutamente nulla o a volte succede che fate i quaranta passaggi che stiamo vedendo insieme.
A volte ho fatto un passaggio, non trovate? L'informazione? Vabbè niente, vado avanti, però l'ho fatto perché ci sono molti, molti settori, anche b tubi, soprattutto in una città un'altra volta che magari oggi youtube sta andando moltissimo per il fatto che ci sono meno fiere e così via.
Le aziende stanno caricando anche i video tecnici e magari invece noi pensavamo che non dovessimo andarci, no? Quindi fate tutti i quaranta passaggi che facevamo insieme e poi da li' se non ci hanno dato bene proseguiamo.
Non è non è un problema, però la cosa è la strategia.
La stessa disco per alcuni settori si trova molto più con l'hashtag, altri sono molto di più che altro.
Mio padre però non è non è importante cosa importante risultato finale le informazioni che abbiamo alla fine.
Poi come è adattarsi alle analisi? È una strategia di advertisement l'analisi per fare strategia ad è perché è fondamentale? Perché la performance molto meglio se non rispetto a non fare l'analisi per diciamo per il motivo principale è che attraverso l'analisi noi capiamo chi siamo il posizionamento no un'altra volta l'obiettivo principale è capire qual è il potenziale online, ma come stare sul mercato.
Quindi chi sono il posizionamento, chi sono per chi e se noi abbiamo questa identità, rintracciamo queste brave persone sulle nostre performance infinitamente meglio.
Ma perché possiamo andare a raggiungere un pubblico preciso? Posso andare per per nicchie e dirgli perché, appunto sappiamo benissimo il motivo per cui devono sceglierci.
E noi questo lo raccontiamo.
Landing page nelle ad Perché l'aids non è solo, è il post è appunto prima della della creatività post diciamo sui su Facebook abbiamo l'analisi posizionamento vai a persona rispetto al mercato rispetto a concorrenza.
Poi viene fatta che va a prendere magari gli angoli che abbiamo trovato all'interno dell'advertising club de personas e poi dopo c' è tutta la parte di conversione.
Questa è la parte di traffico, diciamo poi dopo parte da parte di conversione dalla prendi in Paige sm in poi un certo un certo senso che però ovviamente il commercio rende cambia secondo.
Faccio un esempio per la settimana per il Black Friday questa è carina e non un commercio di vini.
Non abbiamo fatto sconti, gli ho proprio fatto fare un video, poi lo porterò, gli ho fatto fare il video con scritto mi spiace, non posso farti lo sconto del cinquanta percento, come tutti stanno facendo e era tipo lettera aperta alle amanti del vino e spiegavamo perché è un vino di alta fascia.
Non si poteva le altre tradizioni da generazioni, così di un vino molto importante.
Non si poteva, non si poteva scontare il passo e non abbiamo fatto sconti.
Quindi non è che dice Ho fatto il doppio del commercio, retequattro, Ottantanove mi è arrivato un sabato e la domenica era il tre di rispetto ai due eventi che abbiamo di solito due, due eventi.
È perché, appunto, siamo abbiamo fatto.
Abbiamo aumentato il commercio, non della landing page blandings, migliorando la l'advertising.
Quindi, insomma, questo poi magari possiamo vedere in una prossima lezione.
Questo però abbiamo capito.
Diciamoci siamo posizionati, abbiamo detto Noi siamo questo, Noi non ci possiamo scontare.
Non posso scontare la mia identità perché a parte che ci crederebbe per una questione della cantina è tutto.
Ma voleva tenere alto il suo il suo brand di vino, diciamo di di fascia di fascia medio-alta, Quindi direi di di partire se non ci sono.
Se non ci sono altre domande è partiamo con le slide.
Ditemi quando le vedete.
Allora dovrebbe dovreste vederle.
Ok, quindi ripartiamo dal punto zero.
L'obiettivo è capire.
Sto avendo due settori.
Una domanda Loredana rispondiamo subito.
Sto unendo due settori per creare una nuova nicchia soddisfare delle esigenze specifiche, le specifiche.
Va bene svolgere analisi per i due settori separatamente e poi unirli.
Sì, si può assolutamente.
Può essere.
Può essere.
Può essere giusto nel senso di non fare un pasticcio, ma prendere separatamente le nicchie.
E poi quello che c'è da capire se queste due nicchie o nicchie diverse appunto hanno un bisogno comune da cui poi possiamo diciamo soddisfarli entrambi, nel senso che noi decidiamo un posizionamento come come la go pro faccio anche nel libro questo esempio abbiamo la go pro, la go pro ha piu' paia personas a più nicchie.
Ad esempio chi si lancia con la bicicletta con la mountain bike giu' da una montagna che si lancia col paracadute, che chi fa varie fa subacqueo.
Ok, chi va in moto, chi guida un aereo.
Quindi sono tutti i target diversi pero' hanno lo stesso bisogno comune che copro è riuscito ad unire quindi super corrente con qualsiasi target.
Qual è il bisogno comune di creare contenuti di alta qui la vita in movimento quindi questo le le poi è quindi analizzare separate.
Però poi se vuoi metterli insieme diciamo vuoi aggredire le in modo parallelo più più nicchie è il posizionamento che deve essere.
Quello che ribadisco è un po' l'obiettivo.
Il giro di boa dell'analisi è proprio questo andare a capire il il posizionamento di mi sono risposto Loredana, insomma approfondiamo quindi ripartire dalle dalle slide l'obiettivo è capire il mercato attraverso ricordati per appunto arrivare alla strategia di posizionamento perché tutto tutte quelle l'unico modo oggi per distinguerci online e lo vediamo soprattutto distinguerci dalla dalla concorrenza.
Il punto che voglio farvi oggi sulla concorrenza non è, diciamo il grande lavoro che ha sempre anche molto condiviso Luca quello di fare un reverse engineering, diciamo su le strategie digitali perché appunto ci sono un sacco di contenuti di luca, anche all'interno del corso nel secret a me quello che interessa a farvi vedere oggi è analizzare la concorrenza appunto da un punto di vista di valore, cioè qual è il valore che la concorrenza porta sul mercato e per chi.
Ok, ci tengo a fare questa precisazione non vedremo appunto una strategia diversa.
Engineering legato a me il advertising entrasse a capire chi è, chi sta comunità, comunicando come la concorrenza sta posizionando sul mercato.
Ok, questa è una domanda e l'altra volta ne abbiamo viste perché analizzare la concorrenza? Intanto anche in un altro webinar con con loro non l'avevo.
Avevo detto questo secondo me la cosa principale io non guardo mai la concorrenza per copiarla assolutamente sarebbe un suicidio, sarebbe dopo andare a competere, magari con un computer piu' grosso che ha più di me e andrai magari a fare una guerra di prezzo percio' d è conquistare i suoi clienti perché dopo il cliente sarà davanti due offerte completamente uguali e quindi potenzialmente può scegliere noi perché abbiamo un prezzo più basso.
Però poi appunto non ci stiamo dentro quei margini.
Quindi io tutte strategie che faccio l'analisi ha l'obiettivo di creare un posizionamento premium price, ma non perché siamo belli e bravi vogliamo vendere di più e perché individuiamo un valore unico per una specifica audience, una specifica nicchia e quindi quella nicchia.
Siamo gli unici che possiamo risolvere il suo problema dare una soluzione alle sue esigenze.
Potenzialmente si può pagare di piu', quindi io guardo appunto gli altri per capire il mercato, per capire cosa fanno è capire se io posso fare un'altra cosa.
Questo per me è la cosa principale, devo prendere distanze dagli altri.
Questo perché? Perché secondo me è l'unico modo uno.
Perché esiste il mercato? Perché ci sono più aziende che offrono valori diversi ed è l'unico modo per essere profittevole.
Appunto sono la persona non riesce a scegliere e scegliere per prezzo.
Quindi la differenziazione di posizionamento dal mio punto di vista è l'unico modo vero per stare sul mercato con con margine diciamo ok, sennò facciamo la guerra dei prezzi.
Ma è un'altra storia.
Quindi porto questo questo esempio di perché appunto qua ho messo pizzeria a Bologna e mi vengono fuori no? Decine e decine di aziende, decine diciamo di aziende che sono competitor tra di loro.
In realtà lo sono, non lo sono.
Perché se io ho un valore per una determinata nicchia target, segmento di mercato potenzialmente appunto, posso stare sul mercato in modo parallelo.
Cosa vuol dire? La prima è nuova pizzeria Marconi è una pizzeria al taglio, una pizzeria su per una pizza molto di bassa qualità low cost, però.
Cioè un target che è disposta a mangiare quel tipo di pizza perché magari lo studente che deve spendere poco a mezzogiorno.
Ok poi d'altra parte sei il veliero ristorante-pizzeria che invece una pizzeria è tipica diciamo napoletana la pizza che una volta una pizza super super tradizionale.
E qui il target è mia mamma che non vuole quella pizza li' la vuole solo così non c' è verso che la prenda di bassa qualità o come la voglio io.
Come tuttavia fiume invece che io guardo solo pizze, adesso solo solo gourmet perché ho sempre voglia di provare di sperimentare.
Sono disposto a spendere di più.
Più della pizzeria diciamo della pizza voliera napoletana che costa il otto euro di media.
La pizza fu me ne costa dodici, alla pizzeria Marconi ne costa cinque.
Ok, quindi capite che il prodotto sembra lo stesso, ma non lo è perché quel prodotto produce ha un valore diverso per per diverse diverse buyer, personas e in piu' adesso stanno andando molto la pizzeria pizzeria Mentuccia cucina romana c'era la classica pizza pizza al taglio che va moltissimo sempre per un prodotto da asporto pero' di qualità.
Quindi capite che in realtà pizza, mentuccia e nuova pizzeria Marconi in realtà potenzialmente non sono competitor fra di loro perché stanno parlando a due escrementi completamente diversi.
Se non siete d'accordo, ditemelo scritte dai commenti.
Ma per me il mercato è questo è creare un valore per Nick specifica.
In questo modo non ci facciamo concorrenza di vicini a vicenda.
Prendiamo le distanze, ok? E allo stesso tempo quello che dico quando facciamo un posizionamento, poi parliamo bene nella prossima nella quarta lezione, dove appunto mettiamo tutti insieme.
Però la cosa importante è che dobbiamo prendere le distanze.
Parlare a un target specifico è corretto, non possiamo piacere a tutti.
Porto questo esempio di Osteria Francescana come mettere un solo stile francescana.
È da dagli ultimi anni uno dei ristoranti top al mondo.
Ha vinto per tre quattro anni di fila il miglior ristorante al mondo.
Ok, però andiamo a vedere le recensioni.
Non piace a tutti, ma se andiamo appunto vedere queste recensioni.
A chi è che non piace? Non piace un target sbagliato che ha raggiunto un target sbagliato perché è una persona che dice un ristorante stellato, gli dice uscire da un ristorante che ti svuoti il portafoglio.
Ma avere ancora fame è grave.
Paghino mie proprietà e basta? No, ma il concetto è che se tu vai da uno stellato, stai mangiando, scegli andare nonostante stellato sai che andrai a vivere un'esperienza una degustazione.
Porzioni molto piccole che costano anche tanto.
Quindi capite qui hanno parlato, hanno raggiunto la persona sbagliata che è andato al ristorante ad un povero romanzo.
No, però fammi capire i concetti in modo molto semplice.
Sono andata al ristorante e non è rimasta contenta.
Ha messo una recensione negativa, ma non era il target tipo al ristorante o un altro che dice appunto per piatti veramente buoni però giusto? A parte gli assaggi alti prezzi, ma il ristorante migliore del mondo, capitano per raccontar get insomma non corretto un altro.
Qualche dice è la faccia della dei francescani.
Non ti fanno neanche entrare a guardare.
È un ristorante che le protezioni si chiudono in dieci minuti ogni quattro mesi, se non sbaglio.
Quindi capite, questo è il fatto.
Andiamo a piacere a tutti e non dobbiamo quando poi fa facciamo advertisement l'advertising appunto parlare a persone che non abbiano non sono il target del nostro posizionamento.
Ok, dobbiamo avere il coraggio di scegliere, quindi per scegliere chi è il concorrente oggi vediamo come sceglierlo a secondo il nostro mercato é come analizzarlo da un punto di vista di valore, appunto che la nostra concorrenza, nonché al nostro stesso prodotto.
Ma chi produce un successo valore quindi il concorrente della pizzeria al taglio che prendi una pizza con cinque euro, mangia al volo in dieci minuti, mangi, bevi e in piedi, quindi l'esigenza di il prezzo è di mangiare in velocità.
Non è appunto l'altra pizzeria, ma è la piadina perché la pedina sempre con cinque euro la prendi in cinque anni, te la fanno e mangi in piedi e via.
Ok adesso usato un esempio molto banale, ma per fargli capire un po' il mercato Ok quindi come guardare la concorrenza Prima di partire guardo una domanda con go pro.
Quindi per fare un'analisi corretta aveva analizzato tutti gli appassionati di esperienze con sub morto eccetera.
Analizzato ogni nicchia per trovare bisogno in comune.
Lo vediamo la prossima.
Bene la prossima volta questa cosa di come individuo una nicchia un'audience e poi l', analizzo.
Però la risposta è sì.
Guardo ogni nicchia attraverso la tecnica della brand Tab che vediamo la prossima volta.
Ho capito che erano i clienti di Go pro e da qui dopo li ho analizzati uno per uno con le tecniche guardiamo nella terza lezione.
Ok, come individuare la concorrenza, non solo Google, non è che vado su Google e appunto scrivo pizzeria al taglio, vediamo cosa si può fare è a secondi do un po' di piattaforme a seconda diciamolo caratterizzate per è per il concetto di startup.
Tu subito b e-commerce Locke, andiamo a vedere.
Quindi se sono una startup posso andare a cercare altre startup, non su Google o anche su Google, ma difficilmente lo troviamo perché su Google troviamo le aziende che hanno lavorato bene con la ceo, si sono indicizzate e troviamo volete le prime dieci? In un certo senso quello che possiamo andare a fare andare su questo database che semi gratuito si chiama crunch bays, il più grande database start-up al mondo e gli investitori.
Quindi io vado, vado qua dentro.
In questo caso ho scritto metà verso e qua mi fa vedere oltre a Facebook, quindi super attuale ho fatto settimana, mi fa vedere altre realtà che stanno lavorando al metà verso capite che non avremmo mai trovati all'interno di Google invece entrano di crunch Baines possiamo trovarlo non tutte, perché sono quelle sempre messo dentro da Crouchback però è già un ottimo punto di inizio, quindi qui vado a vedere chi lavora sul mio traverso sulla nostra.
Non è una cosa molto innovativa se sono un un'azienda b tubi molto, vado su linkedin, ad esempio scrivo bulloni, poi qua possiamo filtrare per azienda post e così via qua finito per aziende e mi fa vedere alcune aziende non me le fa vedere tutte perché devono essere le aziende, ovviamente che sono andate a farsi la la la la pagina di LinkedIn.
Però ci vado, vado a vedere.
Trovo qualcosa un ottimo database Bixby dove trovo tante tante aziende in Europa e nel mondo legate ai tubi europei gis assolutamente gratuito.
Scrivo bullone come ho fatto su Linkedin.
Qua me lo divide per tipologia paese prodotto bellissimo.
Quindi qua dentro è un po', il database crunch Bays startup, ma per il big Q B.
Quindi qua le trovo subito per paesi, altre volte veramente per per tipo di bulloni.
Ok, vedete bulloni è ferro.
Insomma, ondulati in acciaio.
Un esagono distanziatore, insomma, Cioè di tutto.
Andate a vederlo.
Quindi adesso stiamo cercando capito le aziende da analizzare come compete? Ok, dopo lo andiamo ad analizzare fra un secondo se sono un mercato locale, invece per individuare i miei competitor uso Instagram perché molto probabilmente, ad esempio appunto la pizzeria è molto probabile che abbia una pagina instagram o quindi quello che vado a fare.
Faccio pizza a bologna in questo caso e vedo le pizzerie che sono a Bologna, tutti le diciamo le pagine Instagram e non solo le pagine Instagram, anche le persone che hanno taggato una p con poi anche insieme a quel dentro il posto, anche lesta correlato pizza Bologna, quindi posso andare a vedere i locali che ci sono immobiliare Roma l'ho messo perché uno di voi mi ha scritto e quindi anche qui posso andare a vedere chi sono i miei competitor immobiliare a Roma.
Posso dire come si muovono e così via.
Quindi per il local possiamo usare l'hashtag.
Ovviamente si può fare anche su Google su altrochè per dargli gli spunti divisi.
Ognuno di voi lo va a fare, come dicevo prima, i passaggi che vi dico fateli comunque anche se pensate che non siano multiplo il settore, andate a vedere se non ci hai dato niente abbiamo perso quanto un minuto.
Se invece abbiamo possiamo fare informazione abbiamo investito un minuto molto bene, in modo molto profittevole.
Insomma abbiamo delle informazioni per l'e-commerce.
È molto interessante andare a dentro dentro facebook perché si vada nella barra di ricerca di facebook.
In questo caso appunto scrivo nella barra di ricerca vitamina b dodici dopo intanto mi fa vedere adesso che c' è il posizionamento per le asl che ne nella barra di ricerca non so se l'avete visto che uno di voi facebook però puoi scegliere di far vedere un tuo annuncio quando le persone cercano un prodotto simile no? Quindi dei miei dodici infatti vedete mi ha dato subito un'azienda che fa sponsorizzata su facebook, quindi è interessante vuol dire che si fa sponsorizzato in teoria già ha un'ottima una buona azienda analizzare perché fa campagne da un sito e così via.
Lo veniamo tra un secondo, vuoi per per trovare anche altre aziende.
Vado su video perché molto probabilmente chi si promuove online almeno un video se è bravo l'avrà fatto e soprattutto se è capace di fare advertising sicuramente che lo fa con un video, quindi è anche da qua faccio video, mi filtra i video che hanno vitamina d dodici.
Vado a vedere le pagine, quindi anche qua posso rintracciare il dei competitor di e-commerce e poi alla fine, ovviamente cioè il vecchio caro Google.
Non dico di non andarci, però avete visto la differenza, cioè come il metà verso all'inizio non venga indicizzato.
La pizzeria locale non è indicizzata, però all'interno della startup su Cancer Bays e la pizzeria su Instagram la posso trovare.
Poi però ti faccio una funzionalità avanzata di Google perché se noi scriviamo comprare frutta e verdura online o o dentista magari ci fa vedere il dentista no, intorno a noi intorno a Bologna, invece magari ho bisogno di trovarne altri per dire posso come trovarle con le tecniche al dentista dentista Milano, il dentista Monza parla di Instagram però cosa posso fare? Posso in questo caso vedere anche altre aziende che, come abbiamo fatto con Edoardo Vianello, abbia visto che ha commentato Aceh.
E per andare a vedere anche altre realtà quando era alla frutta web che era la persona che il mio braccio destro a frutta web.
Cosa abbiamo fatto per andare a vedere anche altre realtà? Vai scriviamo Fruit online a ricerca avanzata quali impostazioni? E poi qua praticamente posso dargli i parametri che barra di ricerca voglio, voglio voglio vedere.
Scusate.
Che serpe.
Voglio voglio vedere.
Quindi posso dirgli appunto comprare frutta e verdura online in inglese, regione Luke e mi fa vedere appunto la serpe è è okay qua se scrivo comprare frutta e verdura online in tedesco e poi scrivo lingua tedesca e tedesco e Regione Germania mi fa vedere la serpe.
Okay, tedesca, questo questo è il passaggio.
Quindi posso andare, avere altra realtà che possono essere spunto per capire una cosa che appunto avevamo fatto e andare a vedere come si stava muovendo i player Luke, perché erano quelli più avanti nel mercato quelli che avevano più soldi.
Quello che piu' fatturava, quindi fate vedere le loro tecniche.
Mi ha fatto diversi engineering tastiere Luca Mastella e abbiamo capito come magari vendere no, migliorare il nostro processo di design marketing.
Ok, quindi molto molto utile adesso che magari avete trovato i vostri competitor.
Iniziamo ad analizzarlo.
Allora, prima di iniziare, guarda che è una domanda.
Sì, cioè Sergio risultati ottenuti dalla lista dei concorrenti quanti ne analizzi indicativamente se ce ne sono molti, dipende dal, ovviamente dal, dal progetto, dal budget del cliente.
E vi dico giap dipende veramente da sempre.
Sempre dipende però io vedo che io quello che faccio mi faccio sempre dare alla lista dei competitor.
Magari ne hanno anche dieci, ok o ne hanno ne segnalano cinque, a volte tre.
Non c'entrano niente appunto per la questione del valore che vi dicevo.
Prima o poi darò altra sua analisi.
Magari appunto riesco a vedere dieci competitor quello che faccio cerco di dividere questi competitor per segmenti, ma per macro categorie non so appunto quello il top, i top player, quelli invece di nicchia.
Cerco di farmi delle categorie a seconda del mercato c'è e poi da lì ne vado analizzare uno per nicchia.
Quindi alla fine, quando io analizzo tre quattro competitor per l'analisi in modo approfondito, sia con quello che faccio vedere oggi, sia quello stile di Luca reverse engineering è già un ottimo lavoro.
Si riesce a capire veramente tanto, poi che il cliente ha la possibilità di dire voglio, le voglio tutte e dieci gli alziamo la parcella per il nostro progetto.
Non ma non ha un agosto e stiamo li realizziamo quanti ce ne pare, però a parte le battute, diciamo è quando ne analizzate.
Tre-quattro però contesta, ribadiscono non più di tre quattro che vengono cercate di vederli tutti e dieci e dividerli per diciamo che categoria Questo è un po' quello che si può andare a fare intorno a noi.
Abbiamo scelto di competitor.
Vi ricordo che il nostro prodotto che stiamo portando avanti è questo olio di oliva che però la vitamina B dodici dentro.
Quindi io devo capire se questo prodotto nuovo che vedete non c' era prima.
Sul mercato ci sono prodotti simili.
Se appunto ha senso, ha potenziale di mercato.
Soprattutto.
Quindi, come poi mi posiziono a chi lo vendo? Questa è la domanda che ci facciamo per poi arrivare una strategia operativa.
Ok, quindi iniziamo.
Prima cosa, io ovviamente ho fatto i passaggi che vi dicevo prima che abbiamo visto fino adesso per andare a rintracciare i miei competitor.
Li ho visti sia attraverso le storie di Instagram.
Lo trovate attraverso i gruppi Facebook.
Vedete, quando vediamo prima qua questo è venuto fuori vitamina B dodici.
Viene fuori il l'azienda e anche su Google, ovviamente vitamina B dodici.
Quindi vedete che i passaggi che ho dato per alcuni prodotti possiamo andare a intrecciare su su più diciamo point.
Ok.
Una volta che li ho individuati, ho iniziato a utilizzarli come prima cosa ho visto che intanto non c' è non c'.
È un prodotto di olio d'oliva con la vitamina B dodici.
Dentro ci sono altri tipi di prodotti legati a questa cosa, quindi una parte è positivo.
Negativo.
Andiamo, andiamo a capire.
A volte come iniziano a mio caro investitore diceva che se non ci sono i concorrenti vuol dire che molto é potenzialmente non c'è mercato può essere assolutamente vero o dall'altra parte appunto quello che noi andiamo a fare quando si crea un prodotto nuovo.
Andiamo a capire se C' è una bella persona, sa che ha un bisogno latente.
E quindi poi possiamo dare proprio nostra la nostra soluzione.
Okay.
Come Uber, dico sempre Uber, le persone non cercavano è taxi privato.
Noleggio con un'app? No.
Però c' era il bisogno di spostarsi dal punto a al punto B e taxi.
In quel momento ce n'erano pochi a San Francisco, quindi era un bisogno del mercato.
Era qualcuno che ha bisogno di spostarsi, ma non c' era il prodotto.
Loro hanno evitato il prodotto.
Però analizzando che ci fosse un problema, questo è il passaggio come frutta e verdura online.
Quando abbiamo iniziato le persone non cercavano.
Però noi sapevamo che chi è che aveva bisogno di variare la propria alimentazione attraverso l'analisi che abbiamo fatto? Ho capito che i vegani e quindi siamo andati sul mercato.
La società ha bisogno la gente.
Ok, questo è molto capita spessissimo quei prodotti così diciamo nuovi.
Quindi però io vado comunque a vedere cosa c'è sul mercato qui la prima cosa che faccio.
Come dicevo, vado a vedere il posizionamento dei miei competitor.
In questo caso sono andato su un delle gocce di vitamina B dodici qui sotto sono le gocce di vitamina B dodici.
Quindi non è olio, ma comunque un liquido con delle vitamine dodici dentro.
Quindi vado a vedere.
Se ne vendono.
Non ne vendono più, ne compra.
È questa la cosa.
Ok, quindi la prima cosa che faccio è capire quale ci vuole sul mercato.
Come faccio a capirlo? Gli faccio analisi della Seo Odisseo Super base.
Vado a capire.
A leggere attraverso questo clan in ce ne sono tanti altri si segnano questo che è gratuito e lo scaricate da qua.
Si'.
Si chiama Serp, metà CEO.
Metà CEO.
Expect perché ne ho due o tre dischi.
Un fondo Mediaset spettro.
Ok, una volta installato questo plugin, cosa mi fa vedere? Mi fa vedere le title la descriptions della pagina.
Questo perché? Perché in teoria se dall'altra parte hanno lavorato bene.
Cosa hanno fatto in una frase? L'azienda si deve descrivere a google per farsi trovare da google google per farsi capire da google.
Quindi è una sintesi di chi sono, quindi vado a vedere.
In questo caso mi dice let vitamina d dodici goccia dopo goccia per la concentrazione di tutti i giorni.
Intanto vedete, questo è il valore su cui su cui stanno lavorando.
Ci dicono se prende il nostro vitamina d dodici è una maggior concentrazione.
Poi qua dice complesso vitaminico contro la fatica, cento percento vegan, facile da usare con il contagocce prodotto in germania.
Quindi come si vuole posizionare come un prodotto per contrastare la fatica e migliorare la concentrazione? Ok, vado a vedere né degli altri.
Sono andata anche su amazon perché possiamo fare questa cosa assolutamente anche su amazon e andiamo a prenderli per quelli erano e-commerce.
Andiamo su amazon è uguale, sempre colpa viene installato, lo apriamo e viene fuori che invece questo vitamina b dodici che sono compresse e sono ad alta potenza va bene per combattere la stanchezza e i globuli rossi.
Se non leggo benissimo, però, è lo globuli rossi e stanchezza con vitamina b dodici e b sei, quindi avevano messa anche altre vitamine.
Anzi, questo è interessante, un aspetto che ho visto che la vitamina b dodici i prodotti vengono venduti correlati con altre vitamine.
Questo è interessante perché appunto nel mio posizionamento sviluppo di prodotto possa tenere in considerazione se la fa il mio olio d'oliva solo con la vitamina b dodici o anche aggiungere altre vitamine come la cappella di che sono molto cercato dai vegani.
Ok, però intanto vedete qua lo stanno puntando non sui vegani in modo specifico, ma principalmente su persone che devono si sentono stanche perché la vita mia dodici ha piu' appunto benefici e ogni prodotto viene comprato da persone diverse per motivi di diverse ok infatti se poi vado a vedere anche la le altre ad altri prodotti va ad analizzare oltre la parte della ceo che in un attimo mi fa vedere quel sul quale su cosa stanno puntando, su qual è l'argomento il valore che stanno puntando.
Ovviamente posso andare anche a leggere la pagina e nella pagina trovo tante indicazioni.
Infatti qua, goccia dopo goccia, ritrovi l'energia per la giornata.
Vedete, non stanno parlando vegani, ma a persone che devo trarre energia.
Poi se vado su instagram faccio analisi dei post.
Quindi adesso ho analizzato da una parte la ceo analizzato i contenuti della pagina, sto cercando di capire qual è il suo valore.
Vado invece su instagram a vedere come lo promuovono, perché vedendo quello che scrivono i posti che fanno i capi, appunto, qual è il valore che stanno promuovendo chi lo stanno promuovendo? Ad esempio queste questa vitamina b dodici correlata con altre vitamine, la stanno vendendo ai diabetici.
Ok, poi adesso io magari non so nulla su queste cose e andrò approfondire.
Però mi interessa vedere a chi stanno proponendo quel prodotto, quindi vedete che in tutti in qualche modo stanno trovando spazio nel mercato.
Stanno problem, stanno risolvendo un problema specifico a diverse varie persone che i diabetici, che è magari gli studenti che ha bisogno piu' di concentrazione.
E chi agli sportivi, come vediamo in quest'altra slide.
Per invece conquistare la forza, questo è il mercato.
Ok, quello che dicevamo prima, più valore.
Il mio valore unico anche sullo stesso prodotto ha diverse caratteristiche.
A chi diciamo posso andare a cambiare la propria vita.
Poi ovviamente andremo a contestualizzare questa cosa, perché qua c'e' vitamina d dodici per gli sportivi perché si chiama ultra b dodici no, ci è andata una caratteristica diversa hanno unito delle vitamine, ho dato una dose maggiore di vitamina b dodici, quindi chi è che ha bisogno di ultra b dodici? Gli sportivi magari.
Invece appunto ha il che ha bisogno della concentrazione.
Basta con la normale per dire ok, questo è il passaggio che doveva andare a fare.
Poi assolutamente per andare a capire il posizionamento, il valore che stanno il mio competitor sta puntando.
Quello che devo andare a fare è andare a vedermi le app di facebook e di google.
Perché? Perché il concetto è questo anche anche noi come come frutta web, quando io avevo milletrecento prodotti, non è che potevo promuoverli tutti qual'è i prodotti che sceglievo di promuovere, quelli che appunto richiamavano maggiormente il mio posizionamento di salute e benessere, di varietà di prodotti a target specifici.
Quindi se vedete le as vedevate che avevamo i superfood ad esempio, o la patata arancione hai vegan bodybuilder o il superfood appunto le vendevamo a ai vegani, diciamo per vederla, alimentazione per la carenza di vitamina prendi che conosci a mangiare superfood.
Quindi attraverso le advertising si andava a capire il target, perché molte volte nella advertising si legge sei ad esempio andate a vedere che sono molto bravi.
Fate questa cosa delle Facebook, della libera di Facebook che è gratuita per fatture in cloud, fatture in cloud è un un gestionale che serve per liberi professionisti.
Ok, lo dicono ma quanti sono i libri? È super generico questa cosa e non si fa così marketing.
Infatti loro cosa fanno? Ok, chi sono i liberi professionisti che possono usare questo bisogno? Cioè libero professionista, freelance di marketing? Cioè l'avvocato che la partita iva è il meccanico l'elettricista che è partita iva.
Quindi loro hanno declinato tutte queste abs con se un idraulico se un avvocato scopri fatture, fatture in cloud.
Ok, quindi anche qui, in questo caso, appunto che ci vedo che loro puntano sui sui vegano.
Visto? Una domanda è sul sul sul il mercato dei tubi.
Robert rispondo tra un secondo.
É qui in realtà, appunto, più il mercato di Toby.
Possiamo andare a vedere molto con l'advertising su un seme rash sembra che cos'è questo è il primo tour che vi do oggi a pagamento, in realtà perché è purtroppo che io conosco e poi se ne conoscete voi altri ditemelo e segnalate.
Me lo è, credo l'unico tool.
Sono uno dei pochi che ha un giusto prezzo, perché ce ne sono anche altre, ma costano molto di più che riesce a mostrarsi le pubblicità che le persone fanno sul mondo.
Google sia di google, diciamo google adwords, l'annuncio classico di testo che quello fanno anche altri turni, anche meno costosi, ma l'annuncio quello display, quello dei dei, dei banner.
Io ho trovato questo secondo il tool che prezzo qualità mi riesce a dare questa risposta, soprattutto i banner di google.
Quindi vado su sam e rash è a trenta giorni gratuito quattordici giorni.
Quindi la prima volta che l'ho fatto magari è stata la carta e potete usare gratuitamente.
E cosa viene fuori? Vado qua nella parte di advertising e mi viene fuori una.
Intanto mi fa vedere dove fa advertising questo interessante.
I paesi dove è vegeto olog punto com sta promuovendo il prodotto, quindi fa vedere che sta facendo molte pubblicità.
So questa è quella generale in Usa uk, in australia, in italia, quindi molto molto interessante.
Mi fa vedere a che a che audience stanno puntando sia per dato demografico e psycho grafico.
Quindi il sesso e l'età può essere molto utile soprattutto per per alcuni settori e poi invece mi fa vedere appunto sotto la ricerca di advertising si fa vedere da una parte le aziz è diciamo testuali le parole chiave che stanno comprando e se vediamo noi stanno comprando quando vedo benissimo che se riuscisse lo schermo però appunto ricordo male, si vedono ehmm, si vedono che stanno puntando ai vegani.
Questo punto siamo vegeto.
Olog quindi ci sta rispetto ad altri che puntavano sportivi, però possiamo vedere si' ma quali sono i prodotti che spiegano di più? È che target e poi ci sono ci sono i banner io adesso qua non li ho messi perché loro il brand banner non li avevano, è però per altri siamo andati in ricerca, poi cliccate su display.
Mi fa vedere anche i banner che fanno.
Detto questo direi che adesso posso rispondere alla domanda di roberto dice una domanda tutto quello finora per un bb che vende servizi e soluzioni per ristorazione dal semplice piatto bicchieri in fondo al bancone alla friggitrice.
Da dove partire? Guarda, è capito.
Domani devo vedere questa cosa con una persona.
In realtà ribadisco i passaggi e i passaggi che faccio sono quelli magari per alcuni settori Colby su cinque passaggi me ne vanno bene due altri tre virgole ci sono.
Buco dell'acqua non è un problema.
Quei due trovo molte informazioni, quindi quello che posso fare è sicuramente quello che posso che posso fare è andare dalla concorrenza.
Vai appunto da scegli i concorrenti, come in questo caso.
Guardagli le hits.
Guardali con come sembra esce le parole chiave che comprano per cercare, per cercare di capire quali sono i settori, i prodotti che stanno spingendo di più, anche attraverso analisi Seo in realtà potresti potresti trovarlo, quindi magari poi dopo ci si fai l'analisi.
Siccome abito b è una di quelle che voglio, vorrei portare alla fine delle domande finali nell'ultima lezione e principalmente dividere macro-categorie subito si è locale per ognuno di questi scegliamo i due o tre sicuramente.
Se ce la fai la scegliamo e ci guardiamo perché è assolutamente interessante questa cosa.
Però anche qui ribadisco, se guardi l'analisi della del della Seo ti accorgi che magari c' è un competitor che fa le tovagliette ecosostenibili, quell'altro invece che si basa tutto sul prezzo e quell'altra ancora che le fa personalizzabili.
Capisci che sono tre posizionamenti diversi, quindi tu tra i valori in diversi che vengono prese sul mercato, invece tu chi sei? Cosa non sei chi puoi andare a chi può andare a prendere? Ti faccio un esempio se sei insomma non ho visto questa persona, va bene le tovagliette eco-sostenibili chi è il tuo primo target? Che andare a prendere il ristoratore che fa la pizzeria? Il kebab a cinque euro? No, perché sul prezzo.
Se invece magari vai a capire che il bistrò vegano di un certo tipo perché bistro vegano, intanto visto vegano costa sempre un po' di piu' bistrò è semplicemente alto prezzo vegano è una che oltre alla salute dei prodotti guarda tantissimo l'ambiente quindi sei tovagliette sostenibile in bambù, quello puo' essere il tuo che è questo il lavoro, dobbiamo andare a fare quindi prima cosa però per arrivare a questa diciamo un potenziamento finale, guarda appunto se cioè domanda tovagliette e sostenibili come hai visto l'altra volta passaggio due oggi vai a vedere i concorrenti cosa fanno prezzo, ecosostenibilità e personalizzazione.
E dopo tu hai scegliere.
Questo è il processo che andiamo a fare.
Non so se è stato aiutato.
Roberto però si fa l'analisi.
Appunto.
La possiamo guardare insieme alla fine e altri che gli altri commenti sono per dire che la selezione Grazie, grazie, grazie.
Grazie mille.
Allora continuiamo.
Eravamo arrivati qua, quindi fino adesso abbiamo visto, diciamo il valore che il brand sta portando sul mercato.
Ok, il brand sta dicendo attraverso la CEO attraverso l'advertising.
Qual è il suo valore? È uno specifico target.
Andiamo a vedere meglio.
Meglio i target.
Mi fa piacere, Roberto, Sei comunque domande.
Scrivimi che sono qua, poi quindi andiamo a vedere invece i clienti del competere visto il valore chi sono i suoi clienti? Prendere dei clienti.
Io quello che che faccio qua l'ho fatto per go pro e parlavo di questo.
Andiamo a vedere i posti in cui ci hanno taggato.
Se entro in una pagina Instagram questo caso vegeto Olog vado appena entra vedo i post dal piano editoriale che ha fatto il brand.
Ma se guardo qua in tutte le pagine in tutte le pagine Instagram c'e' posto in cui hanno taggato io cliccando qua riesco a vedere le persone che ci sono hanno fatto un post facendo chiocciola vegeto olog ok, in questo caso appunto vedete, io vedo i clienti in faccia delle persone, vedo questa persona in faccia ok vedo quest'altra quindi io cliccandoci vado a vedere appunto chi sono, chi non sono, come faccio a capirlo? Chi sono da una parte leggendo la descriptions e che che hanno messo gli hashtag che hanno usato in questo caso lei ha messo vega è vitamine, ci sta perché appunto il brand sui vegani.
Ma poi appunto, posso avere conferma andando a vedere sia la descriptions cliccando sul nome della persona andare il suo profilo instagram.
Quindi appunto si vede che è un amante, è questo è il negozio di alimentari.
In questo caso a lei però qual è il pm è amante, gli animali ci sta come vegan ce ne facciamo? Questo identico passaggio è solo portato tutto su, su, su, su.
La vitamina d dodici però è andato a fare questa cosa fra un secondo una fissazione è pagina instagram di Groth.
Cinque posti in cui taggato, vedete appunto persone che vanno in motocicletta e persone che si lanciano paracadute in aereo travel blogger così via cliccate sui profili e appunto vedete che sono la maggior parte sono content creator, quindi quanto credete legati al loro settore, quindi non creare contenuti.
Velocità in movimento, contenuti di qualità in movimento.
Questa è il passaggio dell'analisi della brent abdi di go pro.
In questo caso qua vediamo che sono tutti praticamente vegani.
Infatti andiamo a vedere anche lei che era la prima foto, quindi non è che devo andare a cercare chissà dove sono le foto, vedere le prime due ho guardato ok, vado.
É la persona qua dice che praticamente è molto interessante perché anche qua lei sta parlando della vitamina k due, quindi mi fa capire che io sto guardando per vitamina b dodici.
Però sto guardando che quelli che commercia vende anche tanto altre vitamine.
E qua se andiamo a vedere, spiega anche perché è ottimo prenderla k due molte volte.
Quindi posso dire domani unisco le vitamine.
Si no, la risposta per me sì, proprio.
Infatti nella propria sul posizionamento metterò questa cosa.
E qual è il passaggio? Molte volte qua nella branda tab trovate degli influencer.
Benissimo, benissimo.
L'influencer appunto, stanno raccontando al meglio un prodotto.
Lo stanno raccontando senza dire compra, compra.
Ma lo stanno raccontando.
Lo stanno spiegando raccontando spiegando i benefici, le qualità, tutte le funzionalità che a questo prodotto il risultato che porta a uno specifico target.
Quindi noi troviamo un sacco un sacco di informazioni qua dentro.
Ok, quindi in questo caso vedete anche qua interessantissimo olio di canapa.
Quindi questa persona il commercio che venda vegani sta vendendo olio di canapa, quindi potenzialmente domani le gocce di olio è di olio, vitamina b dodici sono vendute l'abbiamo visto fuori e in altre piattaforme su su amazon qui uno specifico e-commerce legato a il mondo vegano che vende vitamine, integratori, tutto quanto vende anche l'olio di canapa e lo comprano pure, quindi super interessante.
Potenzialmente capite il mio prodotto che era nuovo.
Non ho la certezza perché le persone non stanno cercando di olio vitamina d dodici perché non esiste virgolette, però poi mi da' la sensazione che potrebbe esserci interesse é questo è questo è il passaggio che andiamo a fare, okay, Poi appunto, qua ti dai anche qua, spiega.
I motivi per cui l'ho lo prendono quindi super interessante per analizzare il target, per trovare le leve in advertising.
Un altro tool.
Questo è a pagamento, però in realtà è gratuito.
Avete tre report al mese gratuiti.
Voi potete scrivere solo però con un'email aziendale o anche tipo non solo il mio dominio chioccia al massimo giacchino oltre quel design marketing mi collego, siete dei professionisti chiocciola massimo giacchino ve lo ve lo prende e basta.
Non sia chiocciola gmail Ok questo turno volta che siete registrati che cosa succede? Un tool per analizzare le pagine influencer è nasce con un tunnel per realizzare l'influencer, però non li usiamo per analizzare la audience di una pagina instagram.
Potete usare anche in politics, però questo è è molto interessante perché da un po' di più informazioni come versione gratuita.
Perché Melissa quella parte molto utile.
Però alcune cose sono piu' a pagamento.
Comunque una volta che ci siamo iscritti andiamo qua ci interessa solo questa sezione qua dove cioè il surplus vai influencer adesso l'ha coperto ma surprise influencer, username Mettiamo in questo caso la pagina di no not just litigare adesso.
Giustamente.
Si, grazie davvero.
Comunque, una volta che siamo siamo entrati dentro, eh? Mettiamola pagina il nome della pagina e se la trova.
E qui abbiamo un report.
Una volta che clicchiamo you full report ci fa vedere da una parte gli aspetti demografici e demografici, principalmente dell'audience ci fa vedere il sesso anche qua interessanti che sono ottanta per cento sono sono donne, mi fa l'età, quindi super interessante la vado a vedere, anche se qui state attenti che a volte è fuorviante questa cosa perché principalmente il l'audience che su instagram è under quarantacinque quindi è molto spesso capita questa cosa, quindi prendere con le pinze l'età però andiamo a vedere le comunque mi fa vedere che l'ottanta percento è è diciamo è è donna.
Quindi il super super interessante mi fa vedere anche i paesi dove vic è più interazione.
Quindi anche un domani no questo olio vitamina b dodici lo possa esportare.
In che paesi vado sicuramente andare a vedere dove già la concorrenza è presente sia con punto moda che avevamo prima con sam rush vedremo dopo simile al web a vedere dove è già presente, dove già insomma dell'audience questo ci può essere molto, molto, molto utile.
Ma vedete poi andando a vedere ci fa vedere anche location che esplode qua questa è la sintesi, non avete una sintesi? Può esplodere.
Scendete nel report molto dettagliato appunto.
In questo caso si' esplode.
La località non ci fa vedere sulle prime tema ci fa vedere anche le altre, quindi super interessante diviso per percentuale di audience.
Molto interessante poi gli ultimi degli ultimi due passaggi.
Poi dopo che facciamo uno spazio domande quello che vado a vedere una volta che ho visto il valore funzionamento diciamo la bayer personale che seriamente il mercato sta parlando vado a cercare di capire, ma a mercato quindi questo valore proposto c'è qualcuno che è interessato vado a vedermi fa vedere con simile al web che em si può usare sia come v simile al web punto com un sasso e mettiamo dentro l'indirizzo urla del nostro competitor in questo caso vegeto olog punto com o se installato il plugin sempre gratuito una volta che ha installato siete su una pagina è un sito web di un coperto cliccate in alto sugli con cina e viene fuori mi fa vedere il traffico che fa e ci fa vedere che il traffico è in aumento.
Poi c'è da capire adesso vediamo se lo fa per per la ceo per trend perché sta investendo molto inverti ising aumentando interessante che c' è un aumento di traffico, ci fa vedere appunto che sono circa ottantamila visite medie nell'ultimo periodo ci fa vedere che le pagine viste sono tre punto settantatré, quasi quattro per circa due minuti e quaranta.
Per me questo è un dato molto importante andando a vedere perché vuol dire che se la vita media fosse di trenta secondi é una pagina punto due vista no, invece qua mi fa capire che un e-commerce scrivendo i prodotti cioè interesse le persone guardano magari in due minuti e quaranta legge anche tanto lei è una persona che si vuole informare okay, sono tutte deduzioni.
Ha detto che sia proprio così per forza pero' questo micro dato insieme a un unico dato.
Poi alla fine mi farò una mia idea, quindi veramente molto interessante.
Mi faccia dire che secondo me c'è interesse appunto anche qua mi sembra scorrendo poi questo piccolo report che ci dà ci fa vedere anche da da che paese fa traffico.
Avete diviso per percentuale quindi il discorso di prima, anche in vista di un'analisi più complessiva dove va ad esportare? Potenzialmente posso scegliere questi paesi è molto interessante.
Come vediamo un'altra volta questa cosa la possiamo vedere anche da google trends, google trends, vitamina b dodici e vi fa vedere quali sono i paesi dove è più cercata anche lì un altro un altro parametro e qua guardate molto interessante mi fa vedere queste questo ottantamila visite da quali canali di traffico vengono? La sour, cioè appunto la sexy o vitamina b dodici è uno dei dieci risultati e viene dentro poi cioè il direct che il quaranta percento.
I social quindi afferra sono link a siti terzi che ci vincola a noi la parte display sono i banner google insomma, come ho visto appunto zero infatti con sembra non rilevavano un le hanno e le email.
Quindi cosa vuol dire andiamo a vedere email zero vuol dire che non fanno il miele automatiche.
Quindi? Interessante perché in realtà se uno è capace di fare molto semiautomatiche informazioni sicuramente si può prendere una bella fetta di mercato con le automazioni, quindi in realtà vuol dire che già fanno ottantamila visite.
Però potrebbe non stanno anche sfruttando tutto il potenziale, quindi in realtà per me questo è un dato di debolezza del compito.
In un certo senso ovviamente sono scelte che si fanno per budget.
Tutto però mi fa capire questa cosa display ad appunto non ne fanno.
Vuol dire che non fanno questa parte di Google.
Invece oggi Google, se lo sappiamo usare, possiamo usarlo anche come bisogno latente.
Possiamo intercettare attraverso i banner l'interesse delle persone referral siti terzi.
Ok, vuol dire che in realtà anche questo è interessante, perché referral vuol dire che magari hanno fatto è investito in o uno è un ottimo prodotto, gli altri scrivono di te o hai fatto una campagna di gli articoli o è pagato dell'influencer perché ci sia il prodotto è una strategia con il frutto web.
Ne facciamo tanti di questi e quindi da noi era abbastanza traffico su questo la parte social, appunto.
Se investono nella parte social sia a pagamento che organica, quasi il traffico tutti e due molto basso insieme.
Essendo appunto andiamo a vedere qual è il loro principale canale di traffico.
E la sorte ha investito molto nella CEO e e nella SEO.
E col fatto che sia il quaranta percento di direct vuol dire che sia molto riacquisto, secondo me, perché siamo il quaranta percento del traffico che fai, quindi circa sera ottantamila trentamila trentacinquemila persone sono persone di ritorno che scrivo direttamente sulla barra di ricerca ti conoscono, quindi è un brand questo, che sta andando soprattutto a fare clienti nuovi dalla ceo e dal direct.
Quindi d'altra parte vuol dire che se io potenzialmente vado a spingere, forse quello con la domanda latente su facebook spazio io son tutti i discorsi che devo mettere insieme più dall'altro però capito noi quando abbiamo un dato devo iniziare a fare dei ragionamenti.
Per me questo è positivo perché stanno prendendo solo una parte di traffico vuol dire che sei il traffico scoperto, poi dopo facciamo le domande a un questa è una chicca, è simile al web, è appunto il tool, magari conoscevate già il più conosciuto, però ha un difetto che ci fa vedere solo il traffico di siti, diciamo con più traffico.
Okay i siti che hanno cinquecento di traffico, ottocento di traffico, ma anche cinquemila di traffico mesi viste mese non le vedete con simili al web per vederlo simile al tech eh ci fa vedere adesso non ho trovato nessuno di vitamina b dodici che avesse cinquecento visite come siti tanto positivo vuol dire che che vari siti hanno tanto traffico, quindi ottimo infatti fanno tutto il giro delle sette chiese dopo.
Lo vediamo.
È però qual è il punto? Se avete non so, dei sintomi.
È capitato per il mio cliente dei vini di qualità.
Le altre cantine avevano cinquecento ottocento di traffico con simile al web.
Non rilevava consimili Artic? Assolutamente sì.
Quindi molto, molto interessante.
Si fa vedere anche quale fonte di traffico e ci becca molto.
Ok, che è molto, molto, molto valido.
Ok, ultima ultimi due passaggi.
Andiamo a vedere.
Abbiamo visto un valore clienti.
Adesso abbiamo visto il tra se fanno traffico.
Andiamo a capirci.
Questo traffico porta fatturato.
Ok? Per questo capello il mercato.
Ok, Per capirlo ci sono due modi.
Allora, da una parte del dieci vado a metterlo.
Prima gli faccio una visura camerale, vado sulle liste imprese e scrive il nome Dell'azienda.
Scrivo design Marketing srl e mi viene fuori il fatturato.
Ok? Pagando cinque o sei euro faccio una visura camerale dall'altra parte.
Una cosa che posso fare è andare a vedere attraverso il planking illum dieci.
Lo vedevo anche l'altra volta.
Posso andare a vedere? Una volta che abbiamo installato, abbiamo trenta ricerche.
Mese gratuito se non se non se non sbaglio.
E vado all'interno di una scheda prodotto di amazon, in questo caso la vitamina D dodici e mi fa vedere che questa vitamina d dodici che mi sembra che fosse uno dei prodotti più venduti o consigliati da Amazon, vi dice che è vende circa otto novecento unità al mese.
Vi ricordo come dice un'altra volta che secondo me bisogna fare un per due o per tre, quindi secondo me questo vende circa tremila flaconcini al mese e quindi è interessante andare a vedere.
Ok, solo questo vende per dodicimila euro.
Vado a vedermi nei primi trenta quaranta prodotti.
Vado a circa a farmi un conto di quanto è bello il mio questo prodotto su su amazon da qui quindi niente abbiamo visto la concorrenza dal punto di vista valoriale di m i segmenti di mercato e di sé genera traffico e fatturato.
Quindi il fatturato e traffico eh ci fa capire se quello che stanno provando prima ha senso, non ha senso per un mercato sia risposta.
Ok, risposta? Secondo me assolutamente sì, perché avete visto che comunque su amazon ci sono tanti prodotti, ci sono tante recensioni adesso non abbiamo visto, ci sono tanti sono tante, sono tante recensioni.
Il traffico medio di dei siti anche di più piccolini e ci é cinquantamila e soprattutto la cosa che mi fa capire che dal punto di vista di mio ci può essere potenziale di mercato ancora una volta.
Poi andiamo a capire con l'ultima lezione con la quarta lezione quando tiriamo le somme di tutto però mi fa vedere che domanda della vitamina d dodici ce l'abbiamo vista la prima lezione in oggi abbiamo visto che la concorrenza non può non promuove, non ha un olio d'oliva vitamina b dodici ma hanno e compresse e gocce.
Quindi interessante abbiamo visto che c' erano le persone che compravano anche l'olio di canapa, quindi assolutamente interessante è interessante perché la maggior parte dei prodotti stanno puntando a parte il completo che abbiamo visto sulla nicchia vegana stanno puntando su stanchezza e recupero energie invece noi vitamina d dodici o prendendo un po' questo lo vorrei puntare.
La mia proposta finale sarà puntarlo su su su i vegani è appunto c'è anche un'altra targa dominante che sono i vegani che hanno il bisogno di integrare le vitamine.
Cioè questo è il passaggio la chiave dopo non andrò a proporre l'olio per recuperare energie, ma per quando ti condisce l'insalata integra in modo naturale, diretto o indiretto come la vitamina vitamina D dodici.
Quindi l'integrazione di vitamine sarà la mia è la mia prova, la mia mio angolo.
Ok, avete visto che appunto sto proponendo perché ho preso distanze dall'altra concorrenza che la maggior parte sono stanchezza, recupera energia, poi non c' è un prodotto leader di mercato perché la maggior parte dei prodotti che ho esaminato nessuno un e-commerce, diciamo singolo proprietario, ma sono tutti su marketplace.
Questo andiamo a capire è positivo e negativo.
Sicuramente può essere positivo perché anche noi possiamo andare a fare una strategia posti fare facebook google lo facciamo anche una strategia di marketplace, però come mi è successo per altri per un cliente in cui aveva una vitamina c nonostante ci fosse una hyper competizione gli ho detto secondo me c' è spazio, andiamoci perché? Perché il suo prodotto, rispetto ai tutti i prodotti presenti su su amazon che erano prodotti dal valore da tipo stile barattolo americano, era un prodotto farmaceutico.
La scatola farmaceutica, quindi nel marasma di tutti quei prodotti si distingueva in più era un prodotto con vitamina c mille e la vitamina c mille era la dose più cercata all'interno di Google delle domande, quindi ha unito più pezzi ha detto guarda per questo motivo, per domande mercato, per concorrenza per tipologia di prodotti anche tu per me ci puoi andare se mi veniva con l'ennesimo barattolo in americano di vitamina D dodici dicevo lascia perdere perché ce ne sono avanti anni luce ringrazi stiamo prendendo le delle soddisfazioni con quel prodotto.
Ok, quindi non è solo Google e Facebook, ma attraverso l'analisi appunto.
Potremmo decidere anche di andare su una marketplace strategy, diciamo quindi per la prossima volta siamo nell'ora perfetta, poi rimango per le domande e per punto arrivare a il documento finale che guarderemo insieme.
Le tasche di oggi sono individuare i competitor, appunto capire che il mio competitor in base non perché il mio stesso prodotto, ma perché produce il mio stesso valore.
Quindi questo è assolutamente importante e potete individuare quei passaggi che ho visto prima la seconda seduta di una start up nel commercio locale.
Poi analisi appunto del posizionamento dei competitor l'analisi dei clienti l'analisi del traffico del fatturato.
Gli aspetti che ha visto oggi avete passo per passo tutte, tutti, tutti i passaggi, quindi niente, come sempre ci vediamo adesso rimango qua per per per rispondere a domande visto che ne sono arrivati potete farne potete fare ancora sempre dei dubbi e come sempre ci vediamo alla terza lezione o appunto iniziate a scrivere a ma se avete domande per poi risponderemo neanche nella terza lezione per chi guarda questo video in in differita, vediamo se ci sono delle domande ehmm ok qua c'è un problema tecnico che loro hanno subito prontamente ha risposto è luca dice ricordi mettere tutti questi strumenti delle slide? Sono troppo prendere appunti? Grazie si' luca assolutamente.
Le slide su quello che avete visto sono le slide che vi trovate in piattaforma assolutamente in piu' trovate temple, diciamo da da completare vuoto con con i link passaggi mirko massimo top grazie ti ringrazio e giorgio casati dice scusami, io non ho trovato le slides all'interno di londra per spiegare dove sono e faccio rispondere bene da da loro.
Ma sono sono sotto alla al video sono in tal project infatti perfetto.
Andate anche direttamente il link ok, ditemi se ci sono domande su quello che abbiamo abbiamo visto oggi, se no ribadisco potete scrivere a che poi me le passano, le guardiamo la prossima volta.
Se Francesco che ha scritto praticamente con questo lavoro finisci per sapere tutto di qualsiasi mercato, no, finisce veramente per sapere quasi tutto e sapere tutto.
Un po' impossibile in certo senso.
Ma davvero possiamo sapere tutto? Perché noi andiamo a vedere quelle lezioni che stiamo facendo? Andiamo a vedere la domanda di mercato, la concorrenza e la prossima segmenti di mercato.
Questi tre aspetti, da un punto di vista formano il mercato.
Perché la domanda, ovviamente banalmente, la parola stessa dice che c' è una domanda di un prodotto.
Abbiamo un'altra volta e comunque di andare.
Come individuare anche la prima lezione? Un trend la concorrenza fa mercato.
Avete visto? Produce un prodotto fa e ci sono persone che iniziano interagire.
Quindi andiamo a vedere che ci legano il diabetico e così via.
Se la prossima volta andiamo ad analizzare per bene che sono i vegani che sono i diabetici in un'altra vedremo piu', il vegano, la vitamina D dodici però lo schema che usiamo per il vegano potete poi usare anche assolutamente per per qualsiasi altro segmento di mercato.
Poi alla fine vediamo che appunto nascono dieci dozzine di opportunità da dal mercato qual è quale noi andiamo a scegliere quella che incrocia il nostro valore alla nostra identità.
Quindi, come dicevo prima, con il ragazzo delle D, con Roberto, se ha la tovaglietta ecosostenibile è super green.
Un target ristoratori sarà quello magari più esposto al bistro vegano perché diceva magari posso prenderli piu' un ticket medio più alto a un pubblico sensibile rispetto al kebabbaro che avendo cinque euro oltre ok, questo è il lavoro di andare ad andare a fare poi tutto chiaro mi dovevo di mettermi all'opera ragazzi Giulia mi fa piacere.
Ora che abbiamo inviato il bisogno dominante del target vegani, lo utilizziamo per il posizionamento, lo escludiamo per inserirci una nicchia diverse, focalizzarti su altri aspetti e dipende.
Angelo è una scelta.
Come dicevo, il mercato offre diverse opportunità a seconda di quello che siamo noi del budget che abbiamo, degli obiettivi personali e professionali, di business che abbiamo.
Scegliamo se andarci vegani, se non andarci, lo vedremo la prossima volta.
Nella quarta elezione mi propongo un mio posizionamento, ma con i dati che abbiamo visto oggi potete poi prendere un altro posizionamento di dire no.
Non mi interessano i vegani, vado l'olio d'oliva.
Per me va bene anche per gli sportivi perché anche gli sportivi sicuramente un'alimentazione sana mediterranea e quindi le dico se prende un meno di dodici si può prendere anche il mio limite meno di dodici, quindi capite quello li' puo' essere proposta anche gli sportivi, insomma, sono scelte che si fanno basate su appunto il mercato mi dicevo prima avete meno di dodici il mio cliente si andiamo col prodotto farmaceutico, con la scatolina non cambiarla, anzi è un valore, è un tuo limite rispetto agli altri, perché tutti sono queste bombe due americani però può diventare un grande punto di forza e quindi è l'abbiamo l'abbiamo portato così sono sono scelte.
Angelo universo ne propongo una, ma col sistema che avete visto ne possono lasciare tanti e andrà ringrazia io ringrazio voi per attenzione e camilla dice nel tools.
Nel web la sezione sorcio indica solo la seo, ma anche la ricerca di rete google eh non c' è una guida proprio che lo dice ma io non l'ho trovato io mi sono fatto un'idea se poi qualcuno lo sa l'ha trovato secondo me li mette tutto il mondo google a parte i banner display, quindi scusate il mondo google della sorte quindi sia la ricerca a pagamento che la ricerca sia questa è l'idea che mi mi sono fatto non una certezza, ma vedendo incrociando con dei dati di di analitici che avevo con dei clienti, poi ho visto questa questa cosa invece i banner le tiene separati.
Perché? Perché se pensate ci sta come logica perché è appunto la il pagamento e la ceo è la fonte di traffico e la serpe messi i banner vengono susciti terzi.
Quel traffico li' viene dal dominio google punto com concettualmente invece il clic del banner viene dal sito vegano.
Ok, ok che ha fatto il banner lì? E quindi quello considera banner display.
Io ho fatto questa deduzione incrociando dei dati secondo me così però non ho la camilla.
La risposta super sicura tipo ottanta per cento dovrebbe essere così è grazie a chi sta apprezzando alessio.
Ciao.
Sto effettuando la ricerca per il mercato della piccola e media produzione con la stampa tardi.
Non so bene come iniziare la corretta parola chiave per effettuare la ricerca consigli? Sicuramente bisogna guardare un secondo, però quello che so si fa è questo prendono le parole da una parte puoi partire dal prodotto appunto stampante trendy e da lì, ad esempio, vai su simile al web e vai a vedere Stampante tre di per principianti per professionisti rampanti.
Trudy per scuole lì vai, vai a capire un po' il mercato e cerchi di capire appunto chi sono le persone che stanno facendo la ricerca, qual è il bisogno che hanno e da lì porti.
Poi è le parole da rifare rifare su Google.
Infatti la ricerca è veramente molto anche intenzione nostra, di come se riusciamo a leggere il mercato, quindi una parte le trovo così o dall'altra, come spiegava l'altra volta, quando ci hanno difficoltà col prodotto.
Perché magari un prodotto e poco cercato quello che si fa si chiama job' stupida, non è un bel è un bel libro in cui spiega che per capire i bisogni delle persone che sono non bisogna per forza averla la, non per analizzare il mercato, il motivo per cui le persone acquistano appunto a capire cosa per cosa, per quale lavoro, donna italiana, per quale lavoro usano quel quel prodotto e quindi trovi il bisogno dopo poi analizzare il bisogno.
Ad esempio mal di schiena vediamo l'altra volta l'osteopata si andò a cercare osteopata, ma non mi dava sostanza ciccia per capire il mercato.
Ma io vado a cercare il problema non è il prodotto mal di schiena del jobs Toby Dagg, quindi perché voi l'osteopata e da lì ho trovato un sacco di cose e ho capito il mercato.
Quindi ho dal prodotto o dal bisogno che risolvete.
Quindi la stampante verdi è che cosa risolvono col mercato? Bisognerebbe un attimo, magari si fa ricerca anche questo interessante.
Cercherà di prendere poi sempre molto difficile anche da presentarmi.
No, nella tua quinta lezione per in modo che si distinguono quelle cose facili, vediamo da stronza se faremo un po' più difficile insieme le degustazioni saranno disponibili sul loro e trovatemi assolutamente in piattaforma con tutte le slide.
Antonio chiede In caso di poco di mancanza concorrenti diretti, conviene cercare concorrenti indiretti o di iniziare lo studio del target è se se sono i concorrenti indiretti che però incidono? Sì, perché diciamo e vanno a incidere è indiretto, è che non ha il tuo stesso prodotto, ma risolto lo stesso problema in modo diverso.
Quindi risposta? Assolutamente sì.
Cioè se è così, appunto In questo caso per me in un certo senso l'integratore in capsule è il mio concorrente indiretto rispetto all'olio d'oliva, in un certo senso, perché non hanno il mio stesso prodotto, ma risolve lo stesso problema della vita dei dodici.
Ok, quindi assolutamente sì.
Lo lo vado a cercare o a volte appunto, se tu hai già un target in mente come vegani, puoi partire dall'analisi dei vegani è quello che ti consiglio sempre è fare i tre step.
Poi nulla toglie che se avete meno tempo avete un bisogno un po' più piccolo di non avere tutta la probabilità del mercato, potete analizzare solo il target, questo questo si' sono sono scelte.
Invece Lorenzo dice solo individuare la concorrenza.
Le ricerche avanzate di Google possiamo usarla anche per startup.
I tubi? Assolutamente assolutamente.
Adesso io vado un attimo divise i quattro o cinque modi per cercare i concorrenti, per fargli capire come può essere no storm francese piu' forte per il e il le startup.
Però come vedevate nelle slide, io per la vitamina D dodici usato più fonti di traffico diciamo usata piu' piattaforme dall'hashtag di Instagram alla ricerca su Facebook.
La ricerca su Google quindi? Assolutamente sì.
L'ho usato per fare un po' di chiarezza ve l'avevo divise però assolutamente è ottimo.
Grazie è assolutamente se un articolo di Harvard sul jobs Toby Dagg C' è anche un libro scritto Jobs tubi doom box' Fry il libro è gratuito.
Lo trovate gratuito da scaricare.
Molto, molto bello ricordo ma l'autore ma c' è e in ah non sapevo che se ci sono i contenuti su uno bello grande e niente se non ci sono altre domande, direi che dopo un'oretta e dieci ci ci siamo.
Ribadisco fate i biglietti, i compiti a casa perché avete la possibilità che ci guardiamo e vediamo dei suggerimenti molto operativi, molto pratici.
Rispetto magari no una semplice domanda Spratt, perché in realtà fate le domande? Perché a volte si riesce ad essere molto puntuali a darvi subito un valore, un valore immediato.
Le domande potete fare o adesso o scrivete allora su Instagram facendo domanda per massimo la prossima volta, come questa volta partiamo dalle alle vostre domande, quindi direi che ci ci vediamo alla prossima volta.
Io vi ringrazio anche degli apprezzamenti mi fanno davvero sempre molto, molto piacere.
Ci vediamo alla alla terza, alla terza lezione
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.