Lezione dal corso Analisi di mercato e posizionamento
Ecco, ci siamo.
Siamo live per la terza volta che ci vediamo.
Per questo per questo project vedo che c'è qualcuno che sta commentando.
Quindi direi che ci sono dei presenti.
Mi sentite? Direi di sì.
Il solito di diritto, forse anche un rito scaramantico di dire mi sentite? Ci ci siamo diciamo tutti Fabio, Cinzia, Luca grazie della puntualità e questa volta c' è una piccola novità.
Siamo siamo live anche fuori un attimo dalla piattaforma, quindi chiedo un attimo la pazienza.
Mi mi presento un secondo per diciamo per per i nuovi, un piccolo regalo di Natale di Luca.
Possiamo definirlo definirlo così io mi chiamassi un cecchino, faccio mia più di analisi di mercato.
Come dico sempre ormai è quasi dieci anni che ho iniziato questo questo approccio per piano piano niente.
Lo ho affinato perché circa dieci anni fa ho iniziato portato al marketing perché innamorato del mondo delle volevo fare un progetto, prendere un prodotto e farlo mio.
Insomma messo sempre un po' poco vis come è, diciamo, dipendente di un'azienda, ma perché avevo voglia di costruire un qualcosa, di creare un impatto, come dice Luca, sta facendo attraverso Lorne.
Voglio farlo attraverso un prodotto perché dà una lezione dell'università che mi è rimasta molto impressa.
È stato di creare una esternalità positiva per gli altri, i prodotti che possono creare un impatto per gli altri.
E da lì, insomma, l'idea che avevo un prodotto, una startup in cui ho lavorato e ho collaborato.
E tieni, vendi questo prodotto.
Io devo capire a chi venderlo, come venderlo perché dobbiamo parlare o no e non dalla concorrenza.
Quindi da qui piano piano ho affinato e questa competenza di come analizzare un mercato, capire a chi a chi dobbiamo dobbiamo vendere.
Insomma, lo sto anche leggendo.
Un'ottima domanda e questa domanda Siamo qui? Si, è è Lorna, è perfetto.
Infatti.
Assolutamente.
Siamo qui, rispondete.
Fate le domande nei commenti e rispondiamo live.
Questo è il grande valore della live.
Secondo me, oltre che queste registrazioni rimangono assolutamente in differita all'interno della piattaforma di Lorna.
Però se siete qui potete farci domande in diretta, quindi non è assolutamente assolutamente banale.
È detto questo? Io direi un attimo di partire, Quindi partiamo con con le slide e faccio un attimo.
Riepilogo di dove siamo.
Quindi l'obiettivo qual è? L'obiettivo di Lorne Del Project è guidarvi passo passo.
Sono per costruire il vostro progetto intorno all'argomento in questo caso è l'analisi di mercato.
É l'idea finale è che seguendo prima quattro lezioni, diciamo più teorico, ma come vedete molto, molto, molto pratiche, sviluppate la vostra analisi di mercato e poi all'ultima diciamo all'ultimo incontro l'ultima live e voi prima ci mandate i progetti che state sviluppando analisi di mercato che stai sviluppando.
Ne scegliamo diverse, ma magari accumuliamo.
In realtà cerchiamo di prendere gli spunti un po' da tutte e portarle, diciamo virgolette correggerle in senso nel senso buono e poi risponde alle vostre domande sostenuto delle difficoltà.
È mme.
Quindi come stiamo arrivando a capire come analizzare un mercato e soprattutto l'obiettivo di tutto qual è una volta che ho analizzato il mercato, quali sono i tre aspetti che stiamo che abbiamo visto, che stiamo guardando in queste elezioni? Il primo per capirlo il mercato.
Dovevo andare a capire l'analisi della domanda di mercato c'è qualcuno che richiede il nostro il nostro prodotto o che qualcuno che anche nelle start-up molte volte.
Ma i prodotti Uber non non era chiesto a comprare frutta e verdura online come ma esistono in commercio che ho fatto, che ho fatto crescere? È stato venduto e non c'.
Era questa domanda.
Quindi una parte non capire la domanda manifesta e se è una domanda latente del nostro prodotto c'è qualcuno che ha bisogno di variare la propria alimentazione, allora ci possiamo andare con il negozio di frutta e verdura online d'altra parte.
Poi ci sono domande abbiamo visto come individuare un trend perché un trend ci permette di generare.
Di intanto abbiamo un prodotto nuovo vuol dire se c'è un trend vuol dire che se noi diciamo abbiamo abbiamo il prodotto e la domanda non è stata ancora diciamo è presa dalla concorrenza perché è nuova quella domanda e quindi noi se individuiamo ci possiamo stare anche noi se non riusciamo a salire nell' onda prima che l'onda salga no, riusciamo a cavalcare quell'onda.
Se invece andiamo arriviamo nell'onda quando è già bella l'altra da dieci metri assolutamente non non riusciamo a cavalcarla, quindi è stato molto interessante vedere questa differenza.
Queste differenze tra domande, domanda manifesto, mandala attente e prende la domanda in trend diciamo poi abbiamo visto come analizzare la concorrenza perché la concorrenza ovviamente fa il mercato e la concorrenza si muove.
Crack, crack, crack, crack del valore e da cui sono persone segmenti di mercato che rispondono oggi guardiamo questi segmenti di mercato cosa sono e cosa non sono.
Ci sono persone che rispondono a quel tipo di stimoli.
Oggi vediamo come farlo, per poi arrivare appunto l'obiettivo un po' di tu è il giro di boa è come definire il posizionamento che siamo perché siamo dobbiamo scegliere abbia visto l'altra volta dicevo appunto il posizionamento ha il coraggio di saper scegliere il coraggio di saper dire di no, di tutte le opportunità che ci sono perché faccio analisi di mercato, vengono fuori dieci, dodici venti opportunità quali noi andiamo a prendere, vedere la prossima volta la decidiamo in base ai nostri obiettivi personali, aziendali e professionali.
Questo è un po' il tutto.
Ci sono già delle domande qua e prima di iniziare le guardie vi faccio vedere le domande sollevate dalla dalla scorsa.
Allora la prima è Francesca e chiese nel caso del cliente se un'azienda it che vende una soluzione software internazionale di terze parti l'analisi l'ha fatta l'azienda it in servizio sulla soluzione sulla sulla soluzione.
Allora quando facciamo domanda di analizziamo il mercato, io guardo assolutamente sia l'abbiamo detto anche l'altra volta sia l'analisi della soluzione del prodotto la domanda in se', ma assolutamente anche l'analisi della soluzione del bisogno.
Tutti e due analizziamo quindi la risposta è sì, ad esempio quindi è frutta e verdura online.
Guarda la domanda di frutta e verdura online domanda di domanda di mercato era molto bassa perché non ci era ancora quella quella quella quella domanda nel duemila e sedici e dall'altra dall'altra parte.
Invece vado a vedere il bisogno ad analizzare come il prodotto che in questo caso noi andiamo a vedere.
Il nostro prodotto che abbiamo ipotizzato è un olio d'oliva con la vitamina b dodici non c' è la domanda di questo prodotto, perché soprattutto non esisteva fino a un secondo fa.
Quindi io vado a vedere se c' è la domanda di quel bisogno.
C' è bisogno di integrare la vitamina d dodici.
Questo è quello che stiamo in realtà facendo perché appunto sono mercati che ancora non esiste.
Non esiste la domanda per il nostro prodotto, non del bisogno.
Infatti non andando sempre prima di tutto il bisogno mi sono risposto Francesca.
Poi samantha invece chiede ciao se io non ho un prodotto mio ma sono un gioielliere che vende articoli comuni di brand sconosciuti, idee su come iniziare l'analisi non saprei come riuscire a distinguermi è uguale alla fine.
Noi dobbiamo trovare un valore, anche se noi siamo un marketplace.
In questo caso credo che andrai a fare.
Cioè tu prendi i prodotti di terzi e le metti sul commercio.
Però appunto qual è il valore del tuo marketplace? Hai scelto solo gli artigiani migliori.
Hai scelto invece l' opposto la gioielleria a bassissimo prezzo.
Quindi tu devi scegliere poi i prodotti in base al valore che vuoi comunicare.
Come scegliere questo valore? Ribadisco dalle opportunità di mercato è il mercato a entrambe le domande.
Cioè ha sicuramente la domanda di un prodotto a basso costo, di una domanda, di un prodotto artigianale.
Dall'altra parte qualche volta quando vado a prendere Se tu non so, in rete di artigiani perché sia nel fiorentino e conosci dieci artigiani, allora prendi quella domanda in hindi da quanto è grande? Virgolette, appunto.
Andiamo a prendere la domanda più grande vogliamo possono altro? Il posizionamento non riusciamo a domanda piu' grande, scegliamo una domanda che sufficientemente sufficientemente grande per rispondere ai nostri obiettivi.
E quella domanda che riusciamo appunto andare a prendere perché appunto, se siamo solieri artigiani non possiamo andare sul basso costo solo sui cinesi.
Se invece siamo bravissimi col drop shipping eh siamo bravissimi su alibaba a fare i in accordi coi fornitori facciamo il marketplace e a basso costo però è questo il concetto sempre il posizionamento.
E la domanda è appunto vado a vedermi la domanda di gioielli con i passaggi che abbiamo visto con la parte degli hashtag con republic tutti passati abbiamo visto comunque se fai poi assolutamente l'analisi potenzialmente è un'analisi di e-commerce o marketplace.
Sicuramente la prendiamo ad esempio per l'ultima l'ultima lezione poi fabio mi porto avanti con le domande.
Sto avendo lo stesso problema che ho avuto quando è stato il tuo libro.
Ci sono davvero pochissimi dati per realizzare l'equilibrio con cui hai a che fare allora dimmi e magari scrivimi qual è questa keyword.
Anche qui il problema è questo che molte volte anche l'abitudine.
A volte ci sono basse keyword, bassi dati, ma non importa, è importante la qualità del dato perché se vado a prendere ad esempio che facevo per dei clienti che ho avuto impianti industriali è fotovoltaici termici la domanda di mercato è ho un altro cliente era di circa quattrocento va benissimo, perché se io intercetta una domanda di quattrocento vedo che sei bassa concorrenza sul mio prodotto dico quattrocento trasformo dieci l'id di quei dieci lead chiudo tre tre clienti é un cliente, vale quindicimila euro.
In ambito b ha fatto quarantacinquemila euro.
In realtà adesso semplificando, mandando però assolutamente così dall'altra parte.
Se appunto non troviamo la nostra domanda, acquistare frutta verdura online andiamo a capire il bisogno.
Ok, quindi andiamo analizzare si chiama job too big dan quello che le persone vogliono raggiungere con con una soluzione che questa è la cosa.
Quindi non analizzo il prodotto, ma il bisogno.
Vedrai che trovi, trovi la chiave.
Se poi Giulia fa molto molto piacere tutte queste domande personali, anche le altre.
Tanto oggi la lezione è un po' più breve, perché è un po' riassunto di quello che abbiamo già visto.
Abbiamo già un po' visto intravista la baia persone segmenti di mercato.
Quindi possiamo spendere un po' più di tempo qui nelle domande vi ribadisco è il valore della live e anche dare appunto ringraziare chi fa la live giulia sono i commerci ex agricole.
Che parola chiave cercare qualche brand famoso che ho visitato i commerci l'actio un'azienda agricola bio cerca azienda agricola bio oppure verdure biologiche.
Guarda, faccio l'esempio appunto io investigare il mio mercato mettiamo che io ho una maglietta pictionary okay dell'artigiano è cotone lavorato in Italia, una maglietta che costa cinquecento euro.
Voglio andare sul shari vado a cosa fa? Sicuramente vado a prendere degli e-commerce anche che non vendono magari il mio prodotto maglietta ma l'e-commerce shari quindi vado a vedere quel mercato li vado a vedere anche ad esempio l'hashtag Louis vuitton su eh andrei a vedere su Instagram perché con l'hashtag louis vuitton sicuramente sono attaccate a delle persone che comprano prodotti di alta fascia e vado a vedere chi sono, chi non sono.
Perché comprano questa cosa? Ti faccio questo esempio perché mi è capitato quindi assolutamente quel prodotto lì era un orologio costosissimo.
Posso andare a vedere il rolex? Assolutamente.
Voglio andare quindi qui per il mercato degli orologi di fascia alta, ma voglio andare a vedere appunto come questa volta l'analisi del segmento di mercato adatto a vedere dei brand simili anche di altri settori.
Quindi appunto Louis Vuitton, perché voglio vedere chi comprava Louis Vuitton è perché quello che è venuto fuori è principalmente prodotti.
Si sa però c'è anche la conferma e soprattutto vado a vedere le parole come vediamo oggi per trovare gli angoli, il kopi dell'empatia vediamo eh ho trovato che appunto le persone lo comprano molto per una parte di prova sociale e soprattutto per sentirsi bene con sé stessi, cioè essere, diciamo essere più sicuri di sé stessi e quindi questo è un aspetto importante per quindi l'orologio è l'orologio che sono sempre semplificando ero mandando l'orologio che ti dà fiducia, ti fa sentire a tuo agio, che ti dà forza, ti dà energia.
Ok, questo è lavorare, quindi andrei a fare questa cosa sul biologico, ad esempio mi è capitato appunto un ragazzo che ha fatto un incidente in corso con me e diceva ho i maglioni in cashmere, i maglioni in cashmere biologici, non c', era un concorrente che che diciamo li avevo, erano i dati erano pochi, però possiamo andare a vedere chi è che puoi comprare roba biologica e andiamo a vedere altri prodotti, anche se non un maglioncino in cachemire che diciamo possono rispecchiare quella categoria.
Quindi non posso andare a vedere anche i pantaloni altroconsumo per dire posso andare a vedere le persone che comprano Altroconsumo e vedo chi sono, chi non sono le studio come faremo oggi? Ok Francesca, grazie mille, domanda il presidente live.
Ok, forse non vuoi che non non Fabio, sono io che non so leggere.
No, il punto è questo la chiave di tutto è riuscire a trovare avere degli obiettivi di partenza.
Cosa voglio capire? Voglio capire la domanda, la concorrenza, il trend ok e dall'altro soprattutto devo capire come faccio a vedere.
Si può analizzare appunto il prodotto.
Scusate la domanda di mercato, ho il prodotto o il bisogno che vado a risolvere? La domanda di mercato? Appunto, è un po' che si va un po' con la soluzione è in realtà domani il mercato è facendo l'esempio di frutta, frutta, web questo commercio di frutta e verdura.
Domanda di mercato comprare frutta e verdura online.
Domanda di mercato.
Questa è una si era bassissima.
Ribadisco perché le persone non avevano questo concetto.
Duemila e sedici.
Pensavo fosse possibile comprare frutta e verdura dall'altra parte.
La soluzione è la patata arancione, uno dei miei prodotti.
Ma dall'altra parte in realtà appunto, era poco.
Era molto bassa questa questa domanda.
In realtà la domanda è stata arancione era più legato alle ricette.
Quindi diciamo che se facevo domanda di mercato dei prodotti è un po' il buco nell'acqua quando ecco fatto la svolta andando analizzando, analizzare il bisogno da cui trovo il bisogno latente.
Quindi il biso quanti sono i vegani che vogliono fare la propria alimentazione? Che prodotti cercano per variare la propria alimentazione, come risolvono quel bisogno o con prodotti sostitutivi e da li' appunto.
Poi ho capito che potevo vendere anche i miei, quindi per analizzare appunto il mercato abbiamo detto domande di mercato prodotto, soluzione ho bisogno che risolve.
Ok comunque Fabio, appunto esponi il tuo caso qui proviamo di rispondere magari verso la fine, così iniziamo poi la lezione.
Allora Giovanni in ritardo non siamo ancora super qua.
Profumo personalizzato, un profumo personalizzato, cioè il mondo Fabio da parte appunto domanda di profumi online.
Vado a vedere dalla concorrenza profumeria online ce ne sono tantissimi.
Vado a vedere qual è il traffico che fanno tutto quello che abbiamo visto l'altra volta poi dall'altra parte profumo personalizzato.
Ok, ma non ci sono il competitor diretti, però le persone, poi quei segmenti vanno a cercare dei commenti.
Recensioni? Si si si lamentano che è sempre lo stesso profumo.
Ogni le domande fanno ma posso personalizzare.
Ci sono delle varietà da lì.
Cerchiamo di capire se il valore che ti vuoi portare, cioè una domanda attenta di quel prodotto, quindi assolutamente proprio personalizzato.
Fabio C' è tantissimo la domanda di mercato prodotto ho bisogno che risolve.
Poi da lì la cosa è sempre analisi di mercato, è una bussola.
E poi lo andiamo.
Andiamo poi a testare il mercato.
Ok, invece una domanda per Lord dobbiamo spedire Ok, dobbiamo spedire predeterminati.
Ciao Fabio ha risposto all'ordine.
Non leggo anch'io.
Scriviamo tutto all'interno del singolo project nell'elezione finale.
Vi daremo una e-mail.
Ok? Quindi appunto.
Una volta che avete fatto alla fine del project aveva nei miei rapporti Lorne per come come andarcene? Okay, allora io direi allora di iniziare con le altre domande che c' erano dalla lezione due.
Allora una domanda sull'analisi dei competitor specifica sulla seconda lezione era quanti competitor devo analizzare la domanda che mi fanno piu' di più perché appunto profumerie online ce ne sono venti, poi appunto, profumo online.
Ci sono anche per un'altra volta analizzare i profumi singoli non l'e-commerce, ma diciamo i come si chiamano i brand diciamo che vendono direttamente le aziende che vendono su Amazon.
E lì una sfilza di recensione del più venduto non più venduto.
Ok, li si può veramente intuire tanto.
Fabio è quindi quanti ne devo analizzare? Quello che faccio di solito do un'occhiata a tutti i concorrenti senza analizzare le ricerche o quei metodi con la scaletta mi ha fatto dell'altra volta me ne vengono fuori dieci.
Bene, cerco di dividerli in categorie.
Intanto quello che vado a prendere prima di tutti cerco di capire chi è il leader di mercato, ma un leader di brand, non di strategia, di cd di fatturato, non tanto strategie online.
Quindi vado a prendere diciamo il piu' conosciuto di brand.
Mettiamolo così poi vado a capire quello che invece dall'altra parte.
Magari puo' essere poco conosciuto, ma è molto bravo nel marketing online.
Ok che c'e' che spinge forte con un contenuto piano editoriale, piano pubblicitario, con email, con copie, con storiche.
Vado a cercare di capire e perché se si lavora molto bene, poi ci saranno molte interazioni da parte di utenti.
Ok, mi interessa molto questo diciamo sui due più importanti.
Poi in mezzo quello che vado a fare quel per il cliente.
Quando faccio un'analisi per un cliente qualcosa, dico guarda quindici il leader di brand, cioè il leader di strategia.
Poi ci sono questi insieme di tre quattro brand che non sono né carne né pesce.
Nel senso sono lì, sono ci hanno provato, sono dei siti vetrina.
Quindi vi dico sì, preoccupiamoci, ma non troppo, perché online non sono fortissimi, magari offline sono dei leader, sono dei mostri, fatturano milionate.
Però online non fanno tanta paura per scelta, per capacità.
Okay, quindi divide in diciamo queste tre parti qua.
Poi da lì quello che vado a fare vado appunto a vedere il posizionamento.
Ma è quello che interessa molto è il posizionamento.
Prima di tutto perché io, come sta facendo adesso, devo trovare il mio spazio nel mercato.
Questo è il valore.
Le persone ci scelgono se siamo diversi dagli altri.
Sappiamo rispondere a un bisogno specifico delle persone.
Se le persone si identificano in noi, allora riusciamo a vendere.
Ma lo vediamo oggi anche con le varie, con le varie personas.
Come faccio analizzare strategie operative perché appunto, l'altra volta abbiamo realizzato molto la concorrenza da un punto di vista valoriale, di posizionamento di brand e dei clienti che hanno per farlo.
Come dicevo, possiamo andare a vedere i contenuti che ci sono all'interno di Lorne per quando sul sul del secret diciamo sul fare quello che ha creato Luca, ho anche sul mio libro spiego di più come andare a fare, diciamo questo diversi ingegneri ma all'interno di Lorne ci sono tutti i video di Luca Luca Master, ovviamente.
Ok, terza domanda come faccia says it non solo italiano è a un'altra domanda assolutamente l'analisi può fare tutto il mondo perché assolutamente installate gratuitamente.
Il plugin è Google traslate, si traduce in tempo reale e qualsiasi pagina web, anche in giapponese o in persiano non è un problema e vi traduce anche i post all'interno dei social.
Come fate se avete Google traduttore sul sito basta che cliccate traduci pagine su tutta la pagina invece all'interno di un social dovete sottolineare il testo e se avete il installato di Google traduttore vi viene fuori.
Gli concedo il produttore.
Ci cliccate e fate traduce Mi traduce qualsiasi cosa.
Ok l'ultima domanda poi, visto che sono andate anche delle altre la quarta e le tecniche sono valide anche il settore B e servizi? La risposta è assolutamente sì.
il processo che abbiamo visto l'altra volta è lo stesso.
Quanto risulta così? Mi ripeto, dobbiamo capire perché l'azienda di Toby è qual è il vero che porta sul mercato.
E di solito sono due volte che però sul mercato o la leggibilità immediata con un grandissimo magazzino o il personalizzato c' è un prodotto di qualità molto italiano di qualità.
Il prodotto diciamo subito su misura, quindi assolutamente sì.
Può fare questa cosa? Assolutamente.
Possiamo vedere subito sta facendo dell'advertising su Google ad sta facendo Facebook uguale non cambia niente, andiamo anche l'asta che prendiamo l'hashtag del nome dell'azienda faccio spesso l'esempio di Sacmi che un'azienda qua.
Che mi dici? Nel mio territorio ci sono le persone e le aziende che installano i macchinari Sacmi che hanno a loro volta una pagina Instagram che dicono oggi bellissimo arrivato il macchinario della SEC, quindi posso vedere anche il boia personale nel mio competitor capire un po' di cose.
Vediamo altre domande nuove Antonio Ciao marketplace che vende ai clienti gourmet e propone più che i produttori artigianali locali che cosa dovrebbe cercare a io quello che andrai a capire qual è la domanda di prodotti? Dicevo prima domanda di mercato prodotti artigianali, prodotti food artigianale.
Ok, possiamo dare alla concorrenza, quindi vado a vedere, è adesso non mi ricordo più, le conoscevo tutti quando rifiuta web, questi di gourmet produttori artigianali ce ne sono tantissimi.
Non mi ricordo i nomi.
Purtroppo però quei passaggi l'altra volta le individuate, quindi può analizzare la concorrenza.
Puoi analizzare da lì.
È appunto anche la domanda del singolo prodotto, cioè m' prodotto che prodotto artigianale barretta di cioccolato artigianale può andare a vedere appunto la domanda di quel prodotto o, appunto la domanda latente, la domanda latente e soprattutto come la trovi.
Analizzando il mercato e la concorrenza ti accorgi delle varie persone che vengono fuori e cerchi di capire se quelle brave persone a questi eventi di mercato hanno delle domande che fanno nel mercato, ai concorrenti che sono inespresse, come appunto analizzando la concorrenza.
E io mi sono accorto che è stato il porto frutta web, ma perché così mi rimane sempre un concetto unico.
Mi sono accorto che le persone appunto, si lamentavano che la concorrenza diciamo, dava prodotti diciamo buonissimi di campagna super salutare di stagione, ma c' era poca varietà, quindi chiedevano varietà e io avevo varietà.
Okay, quindi questo è il passaggio che ne dobbiamo.
Dobbiamo fare ok.
Poi domandati parlerà nel corso Google ad Ok, questo però mi risponde.
Poi ok Google ad Antonella come possiamo contattarti per una consulenza personalizzata? Quindi mi contattate su LinkedIn e vediamo.
Ma ribadisco qua è gratuito, gratuito, pagate, pagate Lorna, la piattaforma.
Scrivetemi qua.
Fate le domande che volete.
Io vi rispondo anche questo periodo.
Assolutamente.
Scrivetemi.
E io vi rispondo rispondo assolutamente.
Ok, grazie.
Ok, ciao Jaco, perché non vedo più ognuno nelle campagne su ok, queste campagne source.
Ok, quindi direi di partire.
Siamo qua, dobbiamo capire dopo la domanda di mercato, la concorrenza.
Avete capito il perché? Faccio anche dell'esempio.
La concorrenza fa mercato, ribadiscono le persone, attraggono le persone che poi hanno delle domande ai bisogni e che noi abbiamo anche possiamo appunto anche capire se sono dei bisogni inespressi.
La terza domanda, appunto.
Che fa queste domande? Diciamo si finisce in gergo marketing.
Da kotler in poi è un segmento di mercato che cos'è è come in uso anche delle metafore con la frutta.
Mi piace molto.
È un pezzo di mercato, uno spicchio di mercato.
Possiamo definirlo così? E come si fa a definire questo spicchio di mercato.
Perché quello spicchio di mercato, quelle persone che sono all'interno hanno dei bisogni comuni, delle aspettative comuni.
Ok, quindi un esempio pratico mercato vegani.
Tutto questo questo frutto, questo melograno ok, tutto.
Tutto il mercato è dei vegani.
Gli spicchi dei vegani sono risaliti sottoinsieme d segment.
Esempio appunto.
I vegani non erano tutti uguali perché sarà il vegano che lo faceva per una scelta ambientalista.
Il vagano che lo faceva per una scelta salutista.
Il vegano che lo faceva per una scelta ambientalista, animalista, l'animalista ambientalista salutista.
Ok, poi era che anche chi aveva tutti e tre pero' qual è il punto? Io per vendere.
Siccome avevo frutta e verdura da tutto il mondo, avevo le ciliegie anche a Natale, quello che lo faceva per l'ambiente o che avevo appunto l'avocado del Sud America.
Jack Fruit della Thailandia che punto prendeva la roba da parte del mondo e si inquina a portare questa frutta? Mi permetta, mi odiava perché dicevo io non voglio mangiare la frutta e verdura di stagione, quindi nella mia competitor cortile, quindi quel tipo di vegano, anche se è stato il mio target mio segmento di mercato per due anni ho lavorato solo su di loro.
Ho lavorato principalmente su quale dei tre vegani, quello che appunto aveva fatto una scelta salutista e quindi ha bisogno di variare la propria alimentazione.
E attraverso i miei cibi la carota lance è la cravatta viola.
Erano antiossidante, era ricca appunto di antiossidanti.
Okay, quindi è una porzione del mercato.
E questo è molto, molto importante capirlo, perché appunto non vendevo tutti i vegani.
O come ad esempio nel mio libro è stato molto importante capire questa cosa.
Perché se io guardo il mondo di chi deve fare analisi, di chi ha bisogno dell'analisi di fare analisi di mercato, qual è il mercato che bisogna risolvere? Le vediamo qua maggiore sicurezza aumentare il fatturato, migliori tecniche di copie perché capisco la persona.
Ok, quindi il macro mercato è analisi di mercato e di chi ha bisogno.
E poi ci sono i sottoinsiemi chiamate così i segmenti di mercato che ci sono.
I diversi bisogni si accumulano quindi che per me il più importante di questo mercato, e lo vediamo dopo chi è che ha più bisogno del mio prodotto? Sono chi fa disastrate G chi fa il freelance.
Perché? Perché tutti i giorni si trova magari dei nuovi clienti con cui approccia e ogni cliente gli chiedono disastrate g di fare una strategia.
Ok, quindi attraverso l'analisi può proporre strategie più sicure.
Può essere sentirsi appunto io quello che dico è per sentirti più fiducia, per avere più consapevolezza del mercato.
Ok, ok.
Scopri il mercato mentre un'agenzia.
Il motivo per cui approccio analisi di mercato è perché ci sono poi ci sono i motivi che possono essere comuni.
Ma vabbè, la web Agency è perché quel chi sono i miei clienti Web agency vogliono imparare perché vogliono aumentare il fatturato, un nuovo prodotto e anche loro avere più sicurezza nelle strategie.
Però prima di tutto l'angolo il motivo principale.
Questo quindi io quando vado a contattarle e devo fare advertising diversi contenuti diversi per andare a rispondere a questa domanda.
Questi bisogni più macro macro mercato segmenti, spicchi di mercato Il copyright personale sul mercato lo vediamo oggi può scrivere dei corpi migliori dei corpi empatici perché capisci bisogna la persona, le sue aspettative di Facebook advertiser.
Qual è il suo Il suo obiettivo? Si scrivere Copyright Ying migliori.
Ma perché? Perché di aumentare le performance delle sue i ctr delle sue capite che sono linguaggi, angoli diversi e sempre di più gli algoritmi vogliono questo l'importanza di questa cosa l'algoritmo come Facebook, Google, prendiamo Facebook.
No, ci vuole sempre più Broad.
Lasciamo iOS quattordici.
Qualcuno sta pensando fosse quattordici.
Tanto si sta riprendendo nel Broad perché lui ti dice devi darmi in pasto le creatività, gli angoli e io da li capisco da che possono andare, andare a prendersi un copywriter.
Facebook ANSA Personale semantica riesce a capire e andare a prendere, ma soprattutto dall'altra parte quando poi un utente si vede quella domanda che gli dice Sei un copywriter? Rahim, sei un Facebook advertiser? È il tuo problema? Sono le performance.
Scopri come nel mercato aiuta.
Ok, questo è il passo.
Dobbiamo fare come adesso, prima che commercio di vini che seguo una domanda che le persone hanno pubblico Brody, io intercetto.
Le domande che le persone hanno è stai cercando uno spumante per festeggiare? È l'ultimo dell'anno, non sai quale scegliere e ti dico il mio io ti intercetto.
Non tanto a dire a Facebook deve andare a prendere Facebook, Sai che compravano online io quello che gli dico gli do la creatività, ci do il bisogno e e quindi la persona.
Facebook raggiunge le persone che hanno acquistato, che acquistano online perché il pixel lo sa o che stanno cercando di nulla in questo momento.
E io le fermo col mio copi perché ha intercettato la sua domanda Hai questo problema in questo momento? Questo dobbiamo fare è l'obiettivo di oggi è proprio questo.
Quindi per questo ci sarà anche molto per questa cosa.
Capire i segmenti un'altra, cosa che dobbiamo fare è assolutamente imprescindibile è capire chi non sono.
Il nostro target, quindi è l'analisi di mercato.
Ci sarà capire qual è il segmento giusto per noi e quale non lo è.
Il mio libro è un libro molto tecnico.
Passo passo dice come farla sui quaranta passaggi dice come farlo Un e-commerce manager che ci sono passato.
Ho fatto il commercio manager per due anni in questo commercio di frutta verdura.
Io non avevo bisogno di imparare a fare le cose, ho bisogno di capire i concetti.
Avevo opportunamente cinque persone e delle agenzie con cui collaboravo che dicevano la parte operativa.
Quindi non ho bisogno di imparare un qualcosa' capite? E neanche l'imprenditore l'imprenditore non ha bisogno di imparare qualcosa, ha bisogno di capire e quindi se volevo prendere questi due target facevo un libro divulgativo su cosa sono i micro datti.
Siccome il mio target sono i disastrati, ci principalmente le agenzie ok facebook e via dicendo in Cina dopo vediamo come si mettono in fila.
Dopo però io ho fatto un libro per loro tecnico queste non sono mie belle persone, anzi questi due personaggi qua virgolette questi eventi mercati il mio libro non gli piace perché non mi piace perché è un libro tecnico, ok per farvi capire ancora e-commerce manager dipendente ho messo fra parentesi perché mentre chi ha un e-commerce manager da drop shipping ci mette i suoi soldi e lui che che è lui e altre due persone, magari nel team che cercano di fare drop shipping ok anche molto bene, ne conosco e ne conosco varie, però loro hanno sempre bisogno di capire, appunto lanciano i commerci in continuo virgolette in prodotti in continua, quindi hanno bisogno appunto con le stragi di capire il mercato.
Questo è molto importante, ragazzi, perché sennò prendete budget, la vostra potenza comunicativa si perde.
Invece parliamo la persona giusta nel modo giusto, con le parole giuste.
Allora ha fatto la differenza nel mondo Ok, solo un attimo.
Le domande è ho comprato il libro.
Grazie.
Fa piacere.
Mi raccomando la recensione.
Grazie.
Ho visto.
Ora mi è comparso.
Ok, ok, niente era sulla parte dei soci, quindi andiamo avanti.
Ottimo.
Un passaggio fondamentale una volta che ho visto le opportunità di mercato, i segmenti di mercato, appunto.
I segmenti per il mio libro sono questi, ok? E ce ne sono quattro, anzi sei però questo li ho buttati fuori, non mi interessano.
Non so qual è il primo che vado a scegliere come vado a scegliere a chi vado a dare priorità che è fondamentale questa cosa perché non si può parlare tutti a tutti? Perché creare un contenuto per il copyright e uno per Albert sono per i disastrati uno fra agenzie.
Come dicevo, hanno quattro bisogni diversi e quindi vuole fare quattro conti diversi ed è se ci mette il team per farlo bene, sennò è fatica.
Ma anche quando avevo cinque persone nell'e-commerce comunque la fatica fare cinque guide per i crudisti vegani, fruttargli anni e così via.
Ok, è tempo, quindi bisogna scegliere da chi andare e secondo me un concetto virgolette che non è più corretto oggi che ci siamo portati da diciamo Seth Godin ha portato con la mucca viola un libro stupendo.
È il mio pilastro.
Non sto dicendo che sto dicendo che però all'interno ha detto che per scegliere i primi clienti e devo andare più innovativi ha preso la curva dell'innovazione di Roger, che è assolutamente valida.
Roger diceva che è il primo cliente per un prodotto innovativo e ti diceva innovators perché sono quelli che vogliono provare.
L'innovazione subito.
Ok, per l'e-commerce per la vendita online.
Secondo me non è così.
Non è che chi è più innovativo compra frutta e verdura online.
Chi sa usare il pay pal compra frutta, verdura online? Cioè, perché mia mamma non sa usare frutta, verdura e non so se non so usare Pay pal.
Però se vedo un prodotto, mi chiama e mi dice come lo compri per me.
Okay, quindi cosa faccio? Un'innovativa? Non lo prendo.
No.
Qual è il passaggio? Secondo me che dobbiamo fare come discorso? È questo è un concetto che ho portato all'interno del libro è non andiamo appunto al più innovativo, ma da chi ha più bisogno di me di noi.
E divido non una sequenza diciamo di campana che è corretta e sono solo rappresentazioni grafiche per far capire i concetti.
Ok, dico vado a prendere delle celle, dei cerchi di mercato e ogni cerchio si influenza tra di loro.
Lo vediamo in questo questo caso che ha più bisogno di variare la propria alimentazione, i crudisti.
Perché i crudisti, appunto, non mangiano carne, pesce nero.
Beh, cotte cotte sopra i trentadue gradi.
Solo che praticamente Ok, quindi loro hanno tanto bisogno di bere la propria alimentazione più dei vegani.
Perché i vegani è vero che non possono mangiare frutta, carne, pesce.
Hanno deciso di non mangiare nei latticini, ma possono cucinarli, quindi hanno molta più varietà.
Ok, Molte più possibilità di cucinare cap, che quindi si prendono un broccolo, possono cucinare in dieci modi il Kurdistan no crudista, appunto le carote viola impazziva perché si poteva mangiare crude rosse, quindi crudista più bisogno di me.
Quando poco budget vado al crudista, poi piano piano mi allargo.
Poi vedete, tra i crudisti ci sono i vegani.
Tra i vegani sono i vegani bodybuilder che hanno piu' bisogno dei vegetariani perché vegetariano può mangiare latte, uova.
Capite qual è il discorso, quindi questo è tutto il mercato.
Vado a prendere dei segmenti di mercato, quelli che più rispondono a le diciamo alla mia, alla mia esigenza.
Ok, intimi.
Sia chiaro questo concetto insomma, quello lo riprendiamo qua.
Poi cosa? Una volta che abbiamo capito qual è il segmento di mercato che vogliamo analizzare, che deriva dall'analisi di mercato, mercato, concorrenza Ok, vengono fuori i segmenti di mercato.
Io devo capire tutto su di loro, ma devo capire, non tanto una descrizione del massimo a trentaquattro anni fa Digital gli piace l'innovazione.
Per questo compra su Amazon? No, perché compro su Amazon perché compro un prodotto piuttosto che un altro, perché decido di essere vegano.
Quindi devo capire cosa pensa, cosa dice e cosa fa la persona.
Questo è è il fatto.
E questo è un concetto che riprendo dal design sinking like lampe team-up quindi capire interno empatia che la persona attraverso ciò che dicevo mettersi nelle scarpe dell'altra persona, dice il design thinking.
Quindi devo sapere tutto ciò che pensa che sente oggi vediamo come fare questi quattro passaggi.
Ok, come facciamo a riempire appunto queste quattro caselle attraverso un'analisi micro dati queste tracce? Segnali che le persone lasciano online.
E oggi andiamo, andiamo a vedere.
Appunto, ci sono vari modi per capire la persona.
Oggi faccio vedere i quattro modi piu' forti quel venti percento che vi fa l'ottanta percento di capire la persona.
Infatti.
Ma ok tutto ciò perché io quando facciamo questi passaggi, quello che vi consiglio di fare su un foglio di carta, su un archivio cloud come siete abituati a lavorare? Segnatevi come faccio vedere oggi le parole che le persone usano di più? Quali sono le frasi che usano di piu'? Quali sono le domande che hanno di più le persone? Perché da qua, appunto si vada a creare i miei contenuti? Capisco la persona vado a creare i miei contenuti in base per rispondere ai suoi bisogni.
Quindi le persone appunto, cercano tanta vitamina d dodici ok che non c' è nell' olio non esiste l'olio vitamina d dodici non c' è il prodotto che sta cercando di portare sul mercato, ma cercano comprano tante vitamine di dodici pillole e compresse si', quindi vado ad analizzare quel mercato li' ok e vado a cercare di capire come ha visto l'altra volta che le persone comunque i vegani, oltre agli integratori vitamine di dodici si comprano l'olio alla canapa, quindi perfetto o potenzialmente vuol dire che si comprano olio di canapa ci potrebbe colpire il mio mio olio d'oliva con la vitamina b dodici ok poi appunto trovo dentro il concetto di cambiamento di nutrizione cerco di capirli ma lo vediamo fra un secondo guarda che è una domanda luca è un tuo competitor diretto perché con tutti i corsi che ho da fare non riesco a leggere il tuo libro che ho comprato no assolutamente il loro non io non sono assolutamente competitor di loro perché io non faccio corsi e non è che io ho portato un concetto sul mercato c'è uno mio posizionamento e analisi di mercato punto se vuoi fare analisi mercato vi vieni vieni da me se ti rispecchi me perché in realtà e faccio un esempio facebook tutti i diversi formatori persone che hanno ho fatto un libro su facebook non sono competitor fra di loro.
Una perché molte persone si informano da piu' da piu' persone e poi cosa succede? Le persone si identificano.
Vi faccio un esempio i due tra i due più famosi che fanno che vendono corsi che vendono corsi cioè da una parte veronica gentili e dall'altro francesco agostini ok dalla gentile se ci fate caso al suo pubblico sono molto le donne tra i trenta e i quarant'anni che devono iniziare a fare facebook perché si vedono molto nel contenuto, nelle parole che identificano in Veronica, poi nelle sue competenze dall'altra parte se vediamo che se agostini sono persone sono freelance molto giovani, cioè dai venti ai trentacinque che hanno seguono anche quello stile di persone che gli piace.
Quindi seguono lui, poi contenuti, poi Lagostina un po' tutto proprio tecnico.
Qui sono persone con con un po' un grado più avanzato e quindi li e non c' è più giusto e più sbagliato è più bello, più bravo.
Ognuno sta rispondendo alle domande del suo mercato.
Ok, questo questo è il passaggio.
Ma anche se fosse così, sarebbe un completo.
I nostri compiti sono certo, ma anche se facesse un corso di mercato, loro non fa solo design marketing.
Ci sono decine di corsi.
Non potrò mai fare la piattaforma come loro.
Ok, quindi non non lo sono assolutamente.
Ok, ma non perché mi devo scusare qua proprio per farti capire il concetto.
Io un valore, un posizionamento diverso nel mondo digital marketing, perché un digital marketer ha bisogno di imparare analisi come altre cose.
Ok? Perché no? Formazione trasversale.
Io do un verticale e così mi sono riuscito, no? Ma certo che scherzi, Lukaku per far capire il discorso é molto tutti la tua domanda a far capire.
Appunto non si completeranno.
Sono tutti sono solo se qualcuno va essendo un domani arriva per dire nel tempo sono nate.
Quando sono uscito col libro sono nate altre persone che ha iniziato ad analisi di mercato perché c'è un altro formatore molto famoso e ha iniziato a fare analisi di mercato.
Ma lui parla di imprenditori, quindi per me non è un mio compete.
Perché sta parlando? Imprenditoria l'imprenditore.
Non ci voglio parlare.
Mi sta venendo analisi.
Dice che il mercato è è utile e vendo un servizio.
È una fetta di mercato.
Ok, io non vado a prendermi questo.
Questo è il punto, poi Ok, perfetto.
Come dice loro, in realtà il colpetto di Lorna chi prende tempo per lo studio? Sono sono d'accordissimo, come diceva il CEO di Netflix.
Quindi come definire i segmenti di mercato l'abbiamo? Visto? Ribadisco, attraverso i processi che abbiamo visto in queste due lezioni per oggi andiamo a vedere che andiamo a riassumere non li guardiamo di no perché in realtà l'abbiamo già un po' visto? Mi interessa piu' sviluppare l'empatia map perché come individuarli? Domanda di mercato concorrenza si trovano.
Lo abbiamo visto in altre lezioni andata di vederle.
Però adesso faccio riassunto diciamo che si trovano in tre macro mondi.
Si possono trovare nel mondo google perché appunto ci sono persone che scrivono vitamina b dodici per cani, per vegani, per anziani, per capelli.
Ok, quindi io attraverso ansa del padre il punto com scrive la parola vitamina d dodi italia e mi fa vedere questa ruota per quindi qua io posso andare a capire il segmento da analizzare e non sto analizzando lo individuo, quindi il mondo google assolutamente utile mondo amazon abbiamo visto vado su un prodotto che è già sul mercato, quindi la concorrenza che ha l'integratore vitamina d dodici.
Anche se io non ho un integratore a capsule, però sta quel prodotto risolve il mio stesso bisogno di di di compensare vitamina d dodici.
Vado a vedermi le recensioni e come vediamo l'altra volta le persone appunto ci sono di nuovo ai miei dodici per cani e io dopo sto focalizzando sui vegetariani vegani e l'individuo, quindi anche qua.
Perché le persone dicono sono un vegano.
Le ho prese per questo motivo.
Ok, quindi lo prese per il mio cane l'ho preso per i miei capelli.
Sono uno studente l'ho preso per concentrarmi di più.
Sono uno sportivo, sono un runner.
Vi ricordate? Abbiamo visto delle recensioni.
Io di questa opportunità ho scelto dove te la prossima volta, soprattutto i vegani, perché risponde al mio modo di vedere il prodotto era sul mercato di posizionarli.
Lo vediamo la prossima volta, ok? Quindi mondo amazon e per finire il mondo social, perché appunto le persone attraverso l'hashtag vitamina b dodici si' traggano qua.
Vi ricordate anche qua di nuovo? Sempre gli stessi, i runner o i o i vegani.
Quindi vitamina D dodici vedo vedo le foto, i posti ci clicco sopra, vado a vedere cosa scrivono, cosa non scrivono nelle streghe? Usano vegan.
Vi ricordate c'era anche la donna in gravidanza.
Anche una donna in gravidanza può avere una carenza di vitamina B dodici.
Però non ci vado a donne in gravidanza perché non è non è il mio target.
Mi interessa di più il vegano per x motivi che vediamo la prossima volta.
Ok, quindi questi sono i tre modi per essere i segmenti di mercato macro.
La cosa che dobbiamo fare è appunto capire cosa pensa, cosa dice e cosa fa l'empatia per farlo andiamo a ripercorrere un po'.
Questi tre macro gruppi per adesso lo messi insieme perché sono molto simili.
Ho diviso in due fasi quattro quadranti in due macro gruppi.
Il primo gruppo è cosa dice e cosa pensa e per farlo analizza gli hashtag e i commenti perché appunto attraverso l'asta che ce la vita delle persone e sto facendo una cosa mi faccio una foto e hashtag vitamina d dodici e d'altra parte vado a vedermi quindi sono i post che autoproduce e dall'altra parte.
Invece vado a vedere asta, vitamina d dodici, magari di influencer andiamo a vedere che è molto importante l'influencer sono molto bravi a generare conversazioni commenti vado a vedere come le persone commenta quindi in questo caso non analizzo appunto più vitamina d dodici perché alterarsi vitamina d dodici che ho trovato il mio target vega il mio secondo mercato vegano ok quindi ma basta vegan il mio segmento e in questo campo questo qua ho preso vegano italiano.
Ok, vado a vedere.
Intanto vedo subito una cosa super positiva i vegani cucinano un botto e questo è importante perché io cosa faccio? Vendo un olio, d'oliva la vitamina d dodici e se vado a vedere quello che cucinano praticamente a parte quando la spremuta, quando gli spaghetti ci va nel nella bruschetta ci va nel condimento qua verdure ci va nell'ala sagna, direi che ci va nella pizza ci va.
Quindi capite, non non è un prodotto, non ha cercato per il mio prodotto, può aiutare a inserirsi in questo in prostituire l'olio normale può essere, cioè può essere introdotto una continuità delle persone perché io dietro una stock vedo ribadisco che scusate continuità delle persone non ha bevuto prima della del live ma andiamo avanti, quindi vegano italiano ci clicco dentro perché ci clicco dentro di te.
Questo è il post qua sopra.
Qua ci clicco dentro e vado a vedere cosa le persone scrivono e quello mi appunto le parole e concetti che più dicono in questo caso ne vediamo diversi.
Quello che viene fuori tanto, tanto spesso comune.
Viene che le persone dietro un post di che si sfogano cerco di raccontare quanto è difficile cambiare l'alimentazione passare uno stile di alimentazione di nutrizione.
Spingo su queste parole perché è fondamentale, perché appunto l'olio d'oliva no, si può inserire nello stile di vita nel Mediterraneo.
Ci possiamo giocare, stimolare su queste leve, ok, perché le persone però non mi sto inventando nulla, sto intercettando il loro bisogno e capendo se il mio prodotto può migliorare gli la vita nei loro bisogni, la mia soluzione può migliorare la vita a loro.
Ok, quindi quando si comincia è difficile di cambiare te stesso per un risultato che raggiungi.
Poi vediamo degli altri adesso questa qua, sempre con l'hashtag vegano ho tratto l'influencer come ribadiva Cerchiamo l'influencer perché stimolano tanti commenti.
Questa persona, questo confluenza, dice dieci passi per arrivare ad essere vegetariano.
Ok, questo era in spagnolo.
Come hai detto? Ho installato Google traduttore che aveva sottolineato il il testo.
È venuto fuori questo papà, perché, appunto, mi traduce dal portoghese all'italiano e qua dimmi.
Il post del dell'influencer era se sei givens vegetariano e sta effettuando la transizione.
Ok, quindi questo il mio prodotto cosa farà mai mi aiuterà a far la transizione, a compensare la vitamina D dodici che il più grande problema dei vegani è questo il passaggio, quindi anche se il mercato non esiste, il mio prodotto vado a vedere il bisogno.
Questo è che sta venendo fuori.
È questo che mi darà.
Forza.
Puoi andare a testare questo prodotto.
Ok? Poi una parola che viene tanto fuori è consiglio.
Le persone chiedono consigli, chiedo indicazioni perché appunto, hanno questo passaggio, questo cambiamento.
E questa è la chiave di tutto.
Si cercherà di frutta web.
I miei prodotti aiutavano a fare questo cambiamento perché, come si vede anche un po' sotto le persone dicono È inutile che cerchi il sapore della carne.
Perché no? Non esiste.
Cerca di nuovi sapori.
E io cosa avevo? Milletrecento varietà? Che cosa erano sedute benessere e nuovi sapori? Perché gustare per davvero? Ok, il discorso del pupille gustative sapori tutte queste parole dopo ce le segniamo perché dobbiamo usarle per intercettare quel target, per avvicinare quel target, per far identificare a noi, per entrare in empatia.
É qui il nuovo marketing, secondo me.
Ok, capito.
Se il marketing principalmente di prodotto, faccio questo poi è stato il marketing dell'esperienza super valido assolutamente della della relazione, Assolutamente.
Ma oggi sempre più.
Siccome chiunque può fare relazione online con gli strumenti, non basta più fare relazione.
Le persone, appunto, si devono identificare noi in Veronica o in Francesco.
E questo è il passaggio voi con loro sposate.
Un modo di vivere, un risultato che volete raggiungere non solo da un punto di vista è tecnico, ma anche valoriale e per questo avete scelto loro e non qualcun altro.
Ok, è questo il passaggio.
Per questo il competitor sono molto fievoli, come si dice mi più deboli perché ricreare un valore identificativo è molto difficile.
Luca si è ragazzi, loro creano tanti contenuti su questo veritieri perché non sono falsi, che producono quello che pensano e lo dimostrano.
Ok, questo è il punto.
Però sulle stories questo è il passaggio.
Secondo me sembra un verso un marketing dell'identificazione e i passaggi che stiamo facendo? Proprio questo capire l'empatia.
Ma poi la persona per entrare in empatia con lui, ok per farsi fidare di noi un altro commento sempre quel posto e poi capito bisogna andare lontano.
Sono i piccoli gratuiti.
Questi dati però sono enormi.
Dal volante ci possono dare.
É importante, è importante cercare di conoscere meglio proteine, vitamine, un'altra, cosa che viene molto fuori.
Andrà fuori anche in altre cose.
Che poi i vegani leggono tantissime etichette, perché appunto, sono salutisti, ambientalisti, animalisti.
Quindi dall'altra parte.
Non posso solo creare un prodotto vegan perché un prodotto Vega vuol dire che sia salutare, perché se ci metti un sacco di chimica dentro per farlo vegan ok o per per conservarlo.
Quindi io dovrò dimostrare che il mio olio puo' anche dire che è naturale, magari riuscendo un olio biologico piuttosto che non industriale, diciamo Kimi fatto con non coltivate con prodotti chimici.
Ok, questo è stare molto attento con proteine, vitamine e l'indicazione di questi fattori.
Questo è molto, molto importante.
Ok.
Poi altre parole che usano questo è un'altra persona.
Avete sempre tradotto che lo vedete così perché è tradotto con Google traduttore.
Perché è con questo caso era la Stang vegan e vengono fuori spagnoli, inglesi, porto che viene fuori tutto sotto vegano.
Ok, qua vedete danno un'altra parola che uso tantissimo che io usavo.
Anch'io era la cura per la persona.
L'amore per se stessi si cela anche nel primo posto.
Si diventa vegani per l'amore per se stesso.
Quindi il mio prodotto ti aiuta a fare questo, a volerti meglio, prendi cura del tuo corpo a vivere in salute.
Quindi non è solo un olio.
Non è solo un gusto, ma fa anche altro.
Io devo capire, come diceva anche Enrico Marchetto andate a vedere.
Ha fatto un posto bellissimo l'ho pubblicato sul mio profilo in Instagram proprio oggi, cioè il link e diceva appunto, una volta che io capisco attraverso analisi anche di micro dati, faceva l'esempio Enrico Marchetto e diceva con la ruota di Hans Republic proprio prendeva diceva Ci sono vari motivi, bisogni per cui le persone cercano un prodotto.
Io cosa faccio? Vado a mettere in fila, mentono px utopic dream.
Dopodiché faccio piu leva a seconda del target sulla salute o sul gusto.
Sicuramente se un salutista sulla salute se è un vegan, magari più sul gusto, questo è importante.
Può andare a gestire le parole in top top oggetto.
Dell'articolo Ok ha postato sul mio account Ciao Enrico Marchetto, cercate su Topics, poi sapore.
Comunque voglio sapere di cosa sia questa roba giustamente, perché gli mancano alcuni sapori e cercano di trovare degli altri nuovi.
Questo qua, questa questa ragazza ha comprato questo libro la l'anti dietro.
Adesso non riesco a leggerlo benissimo, però l'avevo messo perché anche lei comunque parlava del cambiamento.
Non non è facile, però ci sono consigli, cose che si possono fare.
Appunto.
Io qua mi posso andare inserire con il mio prodotto, quindi questo attraverso gli hashtag.
Vado a vedere sia i post delle persone sia i commenti delle persone sotto i post, dei magari di influencer o di altri.
Perché ribadisco vedo cosa mi dicono, cosa pensano per capire invece il blocco sotto, cosa, cosa sentono e cosa fanno.
Vado a vedermi i video perché il video vedo le persone cosa fanno vedere mille storie e si vada a vedermi come faccio delle storie sempre dall'hashtag Began Vedo il post bene il profilo della persona che storie attive o se le raccolte anche le persone normali senza che sono un brand.
Si sono fatte le storie in evidenza e vado a vedere fermi e un sacco di persone sono disposti.
Questo è un dato importantissimo per ricerca di mercato.
Cercano sempre prodotti nuovi, prodotti che appunto possono essere di salute e di gusto.
Quindi, ad esempio qua non è che me vado a cercare chissà dove.
Questa persona qua è dall'hashtag.
Veniamo fuori che appunto aveva fatto uno strano film unboxing del Discovery boxing ricorda come si chiama la cosa e e si vede che insomma, sta parlando di prodotti nuovi, ne sta provando diversi.
Vedete quindi importantissimo perché si è portato un prodotto sul mercato, poi un dove andare a vedere cosa le persone fanno e cosa dicono all'interno dei video di YouTube.
Qua ci sono meno veramente video legati alle persone stesse.
Ma di nuovo torniamo sui video de degli influencer.
Perché il video di influenze? Perché le persone commentano poi influencer sui contenuti stanno stanno creando una marea di contenuti oltre salutisti, ma l'ottanta percento su come cucinarli.
Quindi anch'io qui dovrò dire come cucinare.
Puoi usare quell'olio lì, è una cosa che mi viene in mente.
Siccome tantissimo l'influencer vegan sono delle divinità, perché appunto ti aiutano a fare questo passaggio.
Quello che poi posso però la prossima volta nel posizionamento strategia è quello di sicuramente andare dagli influencer.
Ne parliamo la prossima volta.
Sono dieci quelli più famosi sono dieci.
Vado da loro, hanno ognuno raggiungono cinquecentomila persone al mese.
Vado a vedere, vado al porto video, tutto quanto.
Bene cerco di dirgli guarda ti interessa il mio prodotto? Perché se loro usano sempre il mio prodotto, non una volta una stories, questo è l'influencer marketing Non una volta quando faccio un accordo con L'influencer un accordo con influencer non dicevo fammi una stories Mi serviva a niente.
Dicevo che facevamo in un mese di collaborazione, dicevo facciamo almeno quattro stories Facciamo almeno una video ricetta in cui lo fai.
Facciamo almeno due video ricette.
Quindi dicevo usa il mio prodotto più volte la patata arancione.
Mi fai almeno un video su YouTube? Tre storie su Instagram e tre posti nell'arco di un mese.
Questo bisogna fare un influencer, capite che è molto forte perché scelgono influencer? Questa volta sceglierò nella strategia.
Ribadisco perché sono delle divinità e hanno le risoluzioni altissime perché hanno bisogno di capire come come cucinare.
Ok, ce ne sono dieci che poi si possono andare a prendere.
Invece tornando a quello che le persone sentono, dicono, chiedono Dove posso andare a trovare queste informazioni attraverso i gruppi Facebook.
Perché i gruppi Facebook? Perché ci creiamo un gruppo Facebook? Perché sappiamo un gruppo Facebook startup fare startup.
Perché mi iscrivo li'? Perché se domani ho una domanda, un dubbio su come fare una startup nel rapporto con investitori come chiudere un contratto? Vado l'hai trovo persone che mi possono potenziale rispondere e quindi uguale.
Sui gruppi vegani ce ne sono decine e decine.
Ci sono Maria di informazioni perché le persone appunto, vanno li' sopra e fanno delle domande.
Quindi vado su facebook vegana gruppi mi vengono fuori.
Mi scrive su tutti scritto io perché ne ho scritto per perfetta web.
Sono rimasto iscritto, vado all'interno dei gruppi all'interno dei gruppi, possiamo cercare tra le decine e centinaia di posti attraverso la barra di ricerca.
In questo caso sono andato per vitamina B dodici.
Ok, perché da' qua ho ricercato i gruppi con la mia baia personas vegan.
Niente al gruppo.
Sono tornato con vitamina B dodici e cioè una marea di informazioni.
Perché? Quali sono le domande che le persone cercano sulle vitamine dove cercano e così via? E da li' appunto.
Andrò a ricostruire la mia strategia.
Ok, quindi quello che ho fatto ho fatto questi passaggi, diciamo sono il venti percento che fa l'ottanta per cento appunto.
Nel libro ne trovate altri, però quindi ho dato quelli più importanti da fare.
Cosa si cos'è venuto fuori? Quello che ho capito tantissimo anche da questi passaggi adesso vanno fatti vedere quattro posti, ma se lo fate vi basta veramente due ore di ricerca e cos'è venuto fuori che sono io da qua costruiranno i contenuti, le leve Ok, cercherò di andare a fare l'angolo del mio prodotto a capire come posizionarlo, come raccontarlo.
Ok, quindi viene fuori che il mio prodotto assolutamente ti aiuta nella tua scelta consapevole diventare vegano il tuo percorso che non è assolutamente facile perché di cercare di sostituire anche i sapori.
Il mio prodotto ti aiuta.
Una gran grande positività è che questo target vegani rispetto appunto alle donne incinta.
Perché ha scelto appunto i vegani? Perché questo target è molto propenso a cercare sempre prodotti nuovi.
Quindi io che porto un prodotto sul mercato potenzialmente può rispondere molto bene.
Cercano molto oppure salute.
L'olio d'oliva è indicato come un prodotto salutare, come un grasso buono.
Quindi racconterò che ti fa bene, ti cutty cura ok, ci aiuta.
Il sapore è importante.
Quindi appunto, non guardano molto etichette sapore è importante, le etichette pure.
Quindi quando sviluppare il mio prodotto cercherò magari di prendere un prodotto non guardando al prezzo perché guardando anche i prodotti che scelgono considerata la storia sui prodotti costano, quindi posso permettermi di prendere il produttore biologico pugliese ok quello che dovrò fare per promuovere il mio prodotto.
Qual è assolutamente puntare sulle ricette perché abbiamo visto che che cercano di dare dei consigli anche quotidiani e l'olio potro' giocare magari pensare di fare una rubrica su come usare l'olio in cucina tutti i giorni consigli via dicendo adesso poi lavoro fa la strategia, però ho capito che il mio prodotto può rispondere a loro e appunto non leggono le etichette.
Quindi non faro' un prodotto super super salutare, bio organico e via dicendo.
Posts questa è l'opportunità che vado a prendere poi ovviamente non tutti i vegani sono per questo.
Però il target che voglio io perché rispecchia il mio prodotto, il mio posizionamento, il mio valore voglio portare sul mercato e quindi scelgo questo segmento.
Questo spicchio di melograno vedevamo, vedevamo prima.
Ok, quindi oggi avete visto è stato molto più breve rispetto alle altre, perché l'avevamo già identificate le baie.
Persona stesso mi interessava il cuore della baia persona del segmento, poi va esploso per ogni segmento e appunto l'empatia.
Ma la prossima volta quello che vediamo abbiamo finalmente tutti e tre gli elementi a disposizione.
Abbiamo una panoramica del mercato domanda concorrenza, segmenti di mercato finalmente decidiamo chi siamo e perché siamo quale spazio per nessun sul mercato.
Ok, quindi quello che c'è da fare diciamo per la prossima volta avete sono tre tasche rispetto a tutte le altre volte.
Capisco quale si mette di mercato che voglio analizzare.
Vi consiglio prendete nel almeno non è una, ovviamente due barra tre ok per cercare di capire, appunto, è più profittevole.
È vitamina dodici per cani, per persone in gravidanza, per sportivi o appunto per vegani puri.
Facendo questa empatia, ma puoi potete capire perché, come ho fatto vedere da qua.
Ma questi valori, queste ricerche, questi bisogni che le persone hanno il mio prodotto incrocia questi bisogni.
Alla fine, una volta che avete individuato vegano, sviluppate lampi, team-up questi quattro passaggi e poi, appunto, realizzate un archivio cloud che la York facevo vedere è fondamentale perché sono le parole, gli angoli che vi serviranno nella landing page, nella scheda prodotto, nelle nelle storie di Instagram.
Dovete poi creare contenuti intorno a quegli argomenti.
Okay, direi che ci siamo, riprendo.
Ci sono delle domande è sono qua.
Vediamo allora spero insomma lui che sia stato un passaggio, un po' complicato, perché non è facile intuire la baia persona un'altra inviarla è facilissimo.
Avete visto? Facciamo facciamo i passaggi.
Il mondo Google mondo social mondo Amazon I segmenti vengono fuori in modo molto facile.
Dobbiamo poi andare a fare quei passaggi.
Dell'empatia è lì per capire se quella informazione ci è utile o meno.
Partiamo sempre dal nostro prodotto.
Qual è? Cosa Che valore portino un prodotto nel mercato? Ok punto porta il fatto di salute e benessere di gusto.
Le persone lo chiedono.
Aramis segno e dico Ok, c'e' questa questa questa persona sta cercando gusto.
Invece la, la la la la la la la mamma che è in gravidanza.
La persona in gravidanza cerca di integrare e basta.
Ha solo bisogno di quel periodo di quei nove mesi.
Cinque mesi che da quando scopri per quel bisogno.
Quindi tutti i miei valori di salute gusto non ci azzeccano nulla.
Ok? Non non vado a loro, appunto.
La mia negativa, la persona perché disperde Ray forze.
Questo è un po'.
Il passaggio vediamo ehmm anche se fosse la stessa nicchia, la persona fa la differenza.
Nicole, In che senso? Anche se magari si può essere più specifico? Nicola Liberati, anche se fosse la stessa nicchia, la persona fa la differenza.
Forse il discorso che dicevamo si spieghi meglio, forse l'ho capito? Ma mi hai leggermente in più.
Vado più sullo specifico invece fabio è esattamente questo il passaggio che non riesco a fare da vitamina a dodici a vega? Nel mio caso ovviamente no.
Fabio davvero se abbiamo visto vitamina b dodici per vegani, vitamina d dodici nei commenti vegani nell' est ok, quindi questo prova a rifarlo.
Se non riesci scrivimi assolutamente su linkedin.
Su internet ci guardiamo poi esercizio che poi lo le guardiamo insieme alla fine e luca ci sono dei tools che aiutano il monitoraggio dei commenti sui social.
Ci sono studi sociali, shining e costano tantissimo, però per quello non recito, recito solo con con grandi con grandi brand il tocco walker ce ne sono tantissimi per monitorare, diciamo gli hashtag quello che vi consiglio di fare una volta che avete l'asta in riferimento vegan farina integrale andate a monitorare food court me ok, lo tenete un tot monitorato e andate a scansionare lo sennò ci sono assolutamente i fondi sociali shining questo è il tour che dovresti usare unboxing giusto allora se non mi veniva ok si' simone visconti secondo te.
Quale può essere il range di prezzo per il preventivo di analisi di mercato? Guarda molto sinceramente, tanto che i prezzi sono sul sito l'analisi mercato ha un valore enorme.
Non apprezzi come mastercard, non è ti faccio tre post quattro posti e io ti sto dicendo qual è il tuo potenziale di mercato per me, per il suv, sul basato sui dati, sul modo di vedere il mercato qual è il potenziale di mercato, quindi cosa fare, cosa non fare, cosa fa la concorrenza quella strategia operativa come posizionarci questa cosa volete non ha valore, quindi ti dico mediamente chi inizia io quando ho iniziato la vendeva tremila e cinque da subito, questo quattro anni fa, quando è stato a creare questo prodotto.
Anche qui il mercato non c' era virgolette, ma sono auto creato in un certo senso cancella ok, sono andato a capire, ho visto che c'era questo bisogno, sono andato a capire chi aveva bisogno di questa cosa del commercio.
I tubi, insomma, sono a capire il perché e il percome.
Fino adesso, ovviamente in quattro anni, se costa anche di più, perché l'ho ampliato la modificata a un prezzo medio di cinquemila e cinque seimila dipende dal numero di competere nei mercati tutto quanto chi inizia e vedo che le persone che formo direttamente l'agenzia all'agenzia se la vendo appunto a questi prezzi qua perché che la fascia agenzia o il freelance che assolutamente anche se iniziano duemila e cinque tremila quindi é ottimo che fa il freelance imparare questa cosa se vuole farci col mio lavoro assolutamente io appunto tutto in chiaro nel libro per dire imparate anche voi eh eh fatelo assolutamente è qua mi socialmente visconti si quindi quella sul prezzo e questo é il prezzo è si fa anche un local, magari appunto per un locale, per fare un po' più piccolina.
Io vedo anche di freelance che lavorano molto sul locale, che sono specializzati in questo ma mille cinque duemila la vendi assolutamente un valore no, ma non perché si credono tanto, perché appunto della strategia il posizionamento, la baia persone spieghi tutte queste cose fidatevi, è quasi bella sempre davvero amministratori delegati dall'altra parte la definiscano crisi mi abbracciano perché loro la notte non dormono perché dicono ma devo fare instagram devo fare linc devo fare youtube dove mettere la faccia che sui dieci prodotti che ho con quale vado sul mercato.
Quale spingo prima? Quale? Spingo dopo? Capite che risponde a questa domanda Siete in grado di raccontarlo? Nel senso di spiegare è vale quei soldi lì me li danno assolutamente.
Poi il valore dovete portarla appunto con con l'analisi assolutamente per rispondere alle loro domande è ok ho una domanda un po' strana come la presente predazione animale come la presente prestazione di analisi dei micro dati come coinvolge l'ascoltatore davanti ai dati statistici.
Quello che faccio è quello di fare voi è seguire assolutamente tutti questi passaggi che stiamo facendo insieme in cui abbiamo fatto in queste tre lezioni vi create ogni volta che fate le cose voi fate lo screenshot ok and public screenshot per mi faccio lo screenshot domanda è hubert jest vegani cercato cinquemila volte screenshot mi raccolgo tutto in sequenza, no? Quando finite quei passaggi mediamente per l'analisi italia mercato e-commerce un centinaio di screenshot quello che faccio poi a volte faccio lo screenshot, mi prendono appunto mi prendono appunto accanto perché ho fatto ho fatto con lo screenshot, quindi segui i passaggi, vi faccio gli screenshot, quelli che mi interessano, basato sulla domanda di partenza.
Mi faccio lo screenshot, lo riporto su un pinot Google drive, un powerpoint drive e ci faccio un appunto accanto.
Dopo vado a riprendere tutto.
E cosa faccio? Presenta un discorso al mio cliente, dico, in base al mercato, ai trend, alla concorrenza, ai segmenti di mercato, a chi sei tu? Analisi interna ti consiglio di fare questo posizionamento, questa strategia.
Quindi creo una, diciamo una presentazione da un paio d'ore un'oretta e mezza.
Due.
Perché ci vogliono spiegare tutti questi dati in cui faccio una consulenza strategica basata sui dati? Questo è quello che sto facendo oggi e sono super contenti perché risponde a tutte le loro domande.
Ok, quindi vai a fare una motocicletta, una piccola tesi, tutto quello che ha raccolto i dati li presenti in un'ora e mezza.
Due.
Questo è un po', quello che dovete fare anche voi seguendo i passaggi è la nostra comune.
Può poi dimmi sono risposto giusto.
Federico poi come lo coinvolgo? Appunto, quello che il nostro lavoro è assolutamente non è, appunto presentarli.
Poi tutti i dati di questi cento screenshot.
Ma quei dati che servono per spiegare un discorso anche dalla concorrenza non gli presento magari tre con i dieci concorrenti, appunto, né le presento tutti il gruppo in gruppi.
Come dicevo, non so, il gruppo di quelli che fanno nessuna carne pesce a livello online.
Le metti insieme, vi faccio vedere che non ce la CEO, vi faccio vedere che non fanno advertising e così via.
Ok? Quindi cerco di ok.
Chiarissimo facesse piacere è come si trovano i locali competenti.
Guardate che l'occhio competenti che c' è uno stereotipo sbagliato sui glocal l'occhio ai clienti local che fatturano più in commercio.
Ma perché? Perché magari ok, al ristorante in realtà il ristorante anche.
Che fattura? E quindi se chiedete delle cinque le ho riempito il locale.
Ce ne fanno una sera millecinquecento euro locali.
Quindi non è vero che Locke non hanno soldi.
Dall'altra parte i dentisti local abbiamo fatto tantissimi analisi dentisti.
Perché? Perché hanno budget, centri, centri di poliambulatori hanno tantissimo budget.
Quindi ragazzi, non avere un locale a Milano non guardate il ferramenta sotto che poi non è detto comunque perché è un ferramenta dove si rifornisce mio fratello.
Mio fratello è un artigiano bravissimo.
Questo veramente siam veramente expert fa solo serramenti a prodotti per serramenti.
Mio fratello cosa fa nella vita? A un'azienda di serramenti, finestre, porte e quindi vada veramente expert.
Se andate a vedere hanno aperto i quattro da quando sono partiti, quindi anche un loco di quel genere fattura più di e-commerce, quindi non doniamo.
Il locale ha assolutamente assolutamente anche un negozio di vestiti, un negozio di vestiti improvvisa da me che il sabato è dei dieci quindici commessi, credo una volta ok, quindi non si vede appunto mille cinque o duemila e cinque a lui viene da perché recupera.
Vivete in un sabato pomeriggio è l'impatto che questa parola il che impatto riuscite a creare nella persona e quindi l'impatto economico che va pagato.
Se ti porto un impatto da un incasso da da un centro che faceva quindicimila euro a settantamila euro in giro di quattro mesi, l'analisi lui me la pago a quattro e cinque.
Me le entrate tutti mimi.
Ogni giorno che passo mi chiamami, mi saluta e mi fa ok, lo gestisco ancora quel cliente perché è un ottimo che esistevi per me per quello.
Ok, quindi local sono al pari di altri tubi, commercio e via dicendo.
È chiarissimo.
Grazie.
Grazie.
Ok, la ringrazio.
Voi che siete qua è dove si trova il locale gay.
Quanto ti porta via fare questa analisi allora dico mediamente la prima volta che l'ho fatta il primo prodotto che faccia ho messo un tre settimane, un mese perché avevo tutta l'idea un po' sparse.
Avevo fatto ho messo insieme una volta che ho fatto questi passaggi e ci ho messo tre settimane un mese oggi una settimana la riesco a fare io vedo anche chi poi ci si cimenta prima volta che mi segue, che forma un po' direttamente le agenzie, così anche loro dopo una settimana, dieci giorni al massimo riescono, riescono a farla, che poi dipende appunto quella locale magari ci mette anche solo tre giorni.
Poi dipende dal numero di paesi come competitor.
Ok, però settimane due giorni fa però vi stanno pagando con la cifra, quindi credo che sia molto, molto remunerativo.
È ok, sei stato chiarissimo.
Mi fa piacere.
Odio Basch David, non so cosa cosa sia.
Non so se sei sbagliato, è un prodotto gne gne ok, io l'unica direi che vediamo dipende da loro percepito la persona che mi dice il prezzo dipende il valore percepito, la persona assolutamente azienda dal valore che puoi produrre sulla crescita in azienda.
Proprio questo proprio l'impatto è proprio questo non è cristiano di piu' perché siamo belli? No? Perché gli stiamo dando un valore per questo più l'impatto che è più vicino alla vendita piu' e piu' per chiedere assolutamente.
Invece loro creano impatto enorme.
Però ha deciso di dire voglio impattare, non su.
Le persone chiedono ai mille euro.
Voglio impattare su centomila su un milione di persone per farlo.
Se do un prezzo ed entrata, posso posso raggiungerli.
Quindi è questo poi anche il prezzo, appunto, dipende dal nostro obiettivo aziendale.
Posizionamento.
Lo vediamo la prossima volta.
Sempre questo il punto ragionate.
I dati mi servono per ragionare, per creare strategie coerenti con gli obiettivi aziendali e con il mercato anche lì il dentista, ad esempio dopo Ok, chiudiamo, ma il dentista diceva la barzelletta la racconto spesso la verità.
In realtà siamo una barzelletta.
L'anno scorso ha fatto analisi tra dentisti Milano, Bologna e Roma avevano tre obiettivi diversi per quello di Milano doveva aprire, quindi ha bisogno di prendere clienti nuovi, di riempire la poltrona, come dicono loro.
L'orario no l'ora della poltrona.
E quindi hai fatto Facebook Perché Facebook è il più veloce a a farti riempire, no a convertire.
Quindi proposto alla fine Facebook sul posizionamento suo e quello di Bologna, invece era già negli anni che faceva digital marketing.
Aveva fatto di tutto, dalle email marketing Google a Facebook.
Voleva una revisione del lavoro, fatto una sistemazione valutazione di quello che aveva fatto e poi c' era il terzo, che invece era un dentista romano a Roma nord, che stava molto bene con le poltrone avevano ottanta novanta percento di riempimento delle poltrone.
Quello che voleva fare e dire una aprire dei servizi, nuovi capisaldi del marketing, mi consente di magari domani prendo un altro dentista e posso andare a riempire il le sue ore.
Ok, ma d'altra parte diceva il mio obiettivo principale aumentare la mia autorevolezza, il mio brand, la mia autorità.
E quindi quando vedi una persona a posto chiedere mille euro e le chiedo mille tre perché ho lavorato su di lui, ho fatto più perché sto investendo nella tecnologia e così via.
Quindi cosa? Le proposte di farla CEO? Perché la concorrenza sulla Ceo non era forte e quindi ha detto faida, sia perché la Seo ti porta i contatti un po' più nel lungo termine, però sono contatti che si informano.
Infatti i contatti che chiude mi dice che sono da quattro cinquemila euro perché spinge molto sulla implantologia e sono quei tipi di eventi.
Quindi la strategia dipende da Okay.
Elle Giulia Nell'occhio Il problema è che spesso le aziende non capisco il valore di quello che gli stai dando si'.
Beh, cambiamo cliente, ma anche del BB.
Ci sono anche aziende che vi dico anche le analisi che un cliente medio quanto deve fatturare.
Non è questione di fatturare.
È questione di quanto è in grado di l'approccio mentale, imprenditoriale, locale, commercio o b Toby qui e questa è la cosa.
Quindi il cliente del centro di sinergia appunto fatturava cento centocinquantamila euro all'anno si è permesso un'analisi a cinquemila Quasi.
Ok, perché ha capito il valore di quelle analisi qui non è questione di quanto fattura è questione di che bisogna che di crescere, di affermarsi se volete.
Quanto ci tiene quel bisogno é quanto appunto al prossimo imprenditoriale.
Ma a se non ce l'hai non è il nostro cliente.
Tanto se fate questo lavoro fatto un'analisi al mese, siete le persone piu' felici del mondo.
Io lo sono.
E quindi ultima domanda dopo la strategia sulla base di essere strutturate al cliente anche il piano marketing l'ultima domanda strategia sulla base delle strutture al cliente, anche prima a si scusa non ho capito francesca assolutamente analisi, posizionamento, strategia, posizionamento delle persone e strategia operativa piano marketing dopo l'unico appunto facebook google quello che c'è da fare non lo metto in road map perché magari dice io voglio fare prima appunto come quello di roma voglio fare più autorevolezza e poi domani magari capisco che ho fatto questo investimento lo recupero alto il prezzo, tutto quanto voglio fare promuovere dei l'apparecchio invisibile voglio farci la la campagna campagna facebook facciamo fra sei mesi e quindi anche questo è un ottimo valore.
Che gli dite? L'analisi ultimo chicca cons perché piace molto acquisita anche i film su una persona, perché di solito cosa? Magari sono passati altri che abbiamo voluto vendere tutto di fare questo o quell'altro con l'altra ancora invece con l'analisi ti faccio capire cosa devi fare perché e quando te le metti in fila perché tanto non possiamo fare, anche se a centomila euro di budget tre cose perché poi è tutto da gestire.
Quindi le dico guarda ai centomila bene, non esprimiamo interamente.
Le chiedo in tre mesi Ok, le mettiamo in fila, facciamo questo.
Questo e questo perché voi non sapete anche voi cosa vuol dire gestire un progetto operativo? Direi che mi spiace per oggi, ho un appuntamento e vi devo purtroppo salutare.
Però sono ovviamente molto entusiasta.
Mi sono davvero contento di tutti le domande e i commenti che fate? Continuate a farli.
Fatele a Lorne che me le gira, così le facciamo poi pubblici Mi scrivete su Instagram, su LinkedIn, ma principalmente fate l'analisi e le correggiamo dopo averli messi da parte di Lorna.
Se di come, di come spedirla, di come farlo.
E poi io e Luca li guardiamo e e commentiamo insieme l'ultima lezione.
Ci vediamo per la prossima volta.
Sul sul posizionamento.
Buona buona giornata.
Una serva a tutti.
Ciao.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.