Lezione dal corso C2022 by Learnn
Perfetto.
Ciao Giacomo.
Eccoci qua.
Ciao Luca.
Buongiorno.
Buongiorno.
Tempo.
Come definisci un utente come me che non ha guardato tra spike prima di entrare? È sfortunato, sfortunato se capita, capita, capita purtroppo ancora spesso e sarà interessante appunto vedere oggi ho preparato un ho preparato un po' di slide dove appunto vediamo l'importanza delle recensioni perché i consumatori oggi cercano sempre di più.
È come dire segnali di fiducia social prof da parte di persone che hanno avuto esperienze prima di loro prima appunto di fare un acquisto di prodotto o di servizio.
Quindi sì, purtroppo capita ancora.
Però abbiamo strumenti come appunto le recensioni per cercare di salvaguardare la tu tenti sempre di più.
Io ho una cosa che cerco di fare, Giacomo è dare diverse volte è successo attualmente casualmente abbiamo dato un valore incredibile ancora prima di cominciare la presentazione ed è una cosa che io vorrei fare prima di lasciarti la tua presentazione.
Perché uno pensa le recensioni sono qualcosa che il consumatore guarda semplicemente per non incappare nel prodotto sbagliato.
Io penso che le recensioni, soprattutto a Spike, io posso vedere le recensioni.
Questo business sia un'arma per un marketer o una market chiaramente e per un business incredibili.
Voglio fare due esempi velocissimi uno.
Le recensioni possono essere usate chiaramente nel vostro sito e possono aumentare chiaramente il trust del vostro sito fino a qua.
Tutti quanti mi diranno fantastico, possono essere usati nelle vostre Aziz e noi abbiamo visto un incredibile aumento di conversione quando mettevamo proprio delle recensioni organiche qualitative di questo tipo possono essere usate per il concetto di resource perch ok, io più volte mi ritrovo a guardare sul sito di competitor sia italiani che internazionali di Traspaia ed io guardo proprio che cosa guardo sia le recensioni positive di come gli utenti cosa trovano gli utenti di positivo in un business che potrebbe essere simile al nostro, perché è importante non soltanto che cosa provano di positivo, ma il linguaggio con cui vi definiscono qualcosa di positivo, ma al tempo stesso che cosa trovano di negativo.
Noi ci siamo trovati a fare delle accuse fatte con degli screenshot.
Non so se è possibile, non dovrei dirlo.
Forse lo dico lo stesso di recensioni negative prese di mira da trans pilot di un business competitor.
Chiaramente era hanno limitato la recensione, non era nominato il business a cui si riferiva tutto il resto e dicevamo Non ti piace questa funzionalità di questi di del mondo della formazione? E faccio un esempio noi abbiamo quel risolviamo quel problema, andate benissimo.
Io non so se questa cosa qua dia valore o no le persone dall'altra parte, ma già qua, prima ancora di partire a quello che ci dirà Giacomo secondo me è importantissimo questo tipo di ricerca.
Assolutamente sì.
Io penso poi che appunto c' è da dire una cosa.
Le recensioni purtroppo rendono vulnerabile un business, nel senso che nel momento in cui si accetta di essere giudicati in qualsiasi momento, in qualsiasi maniera, il business di fatto diventa vulnerabile.
Però se con una gestione proattiva e soprattutto cercando di andare a cercare quel valore che tu menziona vi prima che quello di dire Ok, ma queste recensioni siano positive siano negative.
Come le posso utilizzare? Quali input mi danno? Ovviamente recensioni positive possono poi essere utilizzate all'interno delle nostre strategie di marketing utilizzate all'interno della nostra comunicazione per valorizzare quegli aspetti che sono aspetti di valore per i clienti che hanno appunto lasciato la recensione.
Ma ci sono poi anche aspetti sulle recensioni negative, quindi magari convinti di avere un super prodotto convinti di offrire una super user experience convinti di essere i migliori.
Ad esempio quando si parla di prodotti nelle spedizioni e poi ci rendiamo conto invece che possiamo migliorare qualcosa.
Quindi le recensioni negative poi si estrapolano attraverso vabbè anche alcuni tool che poi noi abbiamo eh le keyword principali che identificano quali sono un po' i punti di debolezza in poins e da lì poi si possono mettere sul tavolo del marketing dell'ufficio prodotto del customer sex, quindi sono una grandissima risorsa sotto ogni punto di vista.
Io poi aggiungo che penso che le recensioni negative come tu sia un'incredibile fonte di informazioni e soprattutto non sono stampate nella pietra, cioè non è una cosa che abbiamo fatto noi abbiamo effettivamente ha avuto diversi problemi nella nostra app android, in particolare di lerner che abbiamo sistemato e abbiamo poi scritto alle persone che davano una recensione negativa.
Intanto proprio molti di loro si' sono diventati degli specie di test her perché ci davano, avevano magari dei device che erano unici nel loro genere.
Sappiamo che Android device di tutti i tipi possibili e ci supportavano pur avendo dato una recensione negativa nel mettere a posto noi con molte di queste recensioni.
E poi abbiamo anche dato una prova gratuita alle urne per dirti abbiamo risolto il problema.
Torna a vedere se gratuitamente, se è stato risolto davvero questo problema oppure no.
Quindi le recensioni non sono negative, è scritto nella pietra.
Un problema che potrebbe esistere è quello che invece competitor potrebbero usare nello spararci recensioni negative di massa.
E penso che avrete ci sarà.
Sarà un modo? Penso che per arginare questa cosa, perché è l'unica cosa vera che vedo di problema Assolutamente sì.
La nostra piattaforma è una piattaforma appunto a aperta a tutti, dove però C' è un team di integrità dedicato che si affianca a un sistema proprietario nostro di intelligenza artificiale che va a diciamo verificare che le recensioni scritte rispettino determinati modelli non a livello di contenuti, ma a livello proprio di come sono scritte.
Qual è stato il passaggio? Il processo per appunto i identificare eventuali anomalie da andare a investigare per poi se ritenute fraudolente, diciamo andarle a rimuovere.
Quindi è molto, molto, molto importante per noi come piattaforma di recensioni che gli utenti consumatori, ma anche le aziende che decidono di utilizzare i nostri servizi siano tranquilli sul fatto che le recensioni che ci sono in piattaforma sono recensioni autentiche e reali.
Certo, tra l'altro prima di partire Hale dice Luca proprio ieri parlavo con il mio pm io e mi dicevano di non utilizzare le recensioni per le agenzie o pubblicazioni sui social.
Io credo che quelle che offrono valori siano utili e io sono sempre un grande amante del testare.
Anche vuol dire magari non le pubblicazioni social, ma partire con delle Asl anche soltanto per misurare il clic su Rai e altre cose e vedere perché alla fine lei ci sono cose che veramente puoi accendere e spegnere in due minuti potrebbe essere qualcosa di fattibile.
Tu in questo caso qua Giacomo cosa ne pensi? Sì, io sono perfettamente d'accordo con te.
Diciamo che anch'io sono per gli abiti test, come dici tu.
Diciamo che col col digitale tutto è tracciabile, ciò che è tracciabile è gestibile, quindi sì, sono d'accordo sul è come dire prima di prendere decisioni a priori.
Io dico si', testiamo, vediamo che risultati danno e poi valutiamo se è una cosa da mantenere in permanenza oppure no si son d'accordo.
Sicuramente ci sono dei brand che non possono proprio per scelta loro detto no eccetera.
Usare determinate cose e posso tranquillamente capire.
Io però voglio proprio portare la mia testimonianza e poi lascio la parola chiaramente gia' come partire.
Io stesso ho sempre detto noi col non vogliamo usare recensioni perché ho sempre visto le recensioni, usate un po' da quei chiaramente tutti.
Ogni strumento può essere usato nel migliore dei modi, nel peggiore dei modi e io vedevo molto spesso nel business della formazione queste recensioni mirabolanti che mi hanno sempre dato quel senso di fake.
Quando invece Susanna del nostro team ci ha fatto capire come ci ha fatto proprio ha creato proprio una sezione sulle aree dove le recensioni diventavano un gioco, diventavano proprio divertenti facendoti vedere guarda che anche se le mettiamo belle esteticamente, poi ci sono dentro gli screenshot veri dove si vede che è una cosa vera.
Quindi si può fare anche in questo modo qua secondo me e non è tanto il cosa, ma il come si fa.
Quindi anche lì.
Hicks post sui social possono diventare anche utili per il tutor Voice se adattarsi a tutto non voice appunto numero uno? Secondo me assolutamente sì, sia assolutamente quello che poi cercano oggi.
Ma lo sappiamo tutti i consumatori è autenticità, trasparenza da parte delle aziende.
Poi lo vedremo.
Io sono dell'idea che oggi diciamo per quanto complesso comunque mantenere e far crescere un business online, aprire un business online sia forse un po' più facile rispetto a prima, con tutti gli strumenti che ci sono a disposizione.
Quindi è e quindi c'è un senso, diciamo anche un po' di sfiducia da parte dei dei consumatori.
Quindi quello che premia è sicuramente l'autenticità super prima di lasciarti la parola.
E adesso abbiamo una presentazione.
Ricordo le persone che si sono collegati, lo devo fare questa specie di reminder ogni volta siamo alla giornata due.
Questo qua è il secondo Weber della giornata.
Come abbiamo già detto in passato, andremo avanti fino a stasera verso le cinque per l'ultimo webinar e oggi si parla di traffico.
Si parla di traffico in tante sfaccettature diverse perché pensiamo che il traffico non sia soltanto a, ma so ancora angoli diversi per ottimizzare il tuo traffico per portare il tuo traffico é per poi convertire questo traffico sul nostro sito.
Domani vedremo la parte di conversione dopodomani da parte di quei stadi, come ogni webinar potete fare tutte le domande che volete e tra l'altro è bello perché sono già arrivate domande prima ancora di partire.
Tutte le domande che volete qua in chat materiale noi te lo insegneremo e alla fine della presentazione, se giocano, avrà già risposto durante la sua presentazione alle domande andremo nella parte di di domande e risposte dove faremo le varie domande? Webinar slide verranno caricati sulla piattaforma Euro Pro da venerdì in poi stiamo facendo tutto già il lavoro col team per riuscire a dividere tutti i webinar e caricare sulla piattaforma il prima possibile.
Giacomo ti condivido le tue slide, io mi tolgo, ti lascio la parola e ci vediamo qua nei commenti per questa domanda.
Grazie, grazie mille Luca, eccoci ciao a tutti, mi presento intanto sono Giacomo Marketing Manager Italia a Raspail Hot.
Per chi ancora non conoscesse, tra Spy L'hotspot è una delle piattaforme di recensioni online leader nel mondo.
Una società fondata nel Duemila e sette in Danimarca che oggi conta più di mille collaboratori in giro per il mondo e otto uffici appunto, in diversi stati del mondo.
È di che cosa mi occupo? Mi occupo di riprova sociale, brand reputation e quindi tutti i giorni lavoriamo per capire quali sono le necessità delle aziende dei business online e cercare di aiutarli e supportarli nelle loro strategie di marketing attraverso appunto em, i nostri servizi che riguardano riprova sociale prende reputation oggi ringrazio ancora per per le opportunità learner per questa grande opportunità.
Oggi cosa vedremo? La crescente importanza della riprova sociale.
Vedremo che la riprova sociale è sempre stata importante, ma oggi più che mai qualche dato riprova sociale all'interno del customer journey.
Quindi abbiamo già accennato qualcosa con Luca, però come si puo' utilizzare? Come possiamo inserirla all'interno delle nostre strategie di marketing? E poi Black Friday, qualche spunto interessante su come cogliere le opportunità offerte da potremmo definirlo forse il periodo piu' caldo dell'anno è per massimizzare appunto i risultati dei nostri business.
E poi facciamo un recap.
Io volevo iniziare con questa slide, quindi che la fiducia sta alla base di tutto cio' che facciamo o volontariamente scelto questa immagine di una ragazza appunto, che si lancia nel vuoto, deve dare fiducia alla persona che è, con la quale, appunto ha deciso di lanciarsi.
Perché? Perché la riprova sociale ha un grosso impatto sulla psicologia dei consumatori che si tratti di prodotto, che si tratti di servizio è importante fidarsi dell'azienda con la quale appunto decidiamo di investire tempo e denaro.
Viene infatti percepita come convalida di terze parti, il che la rende più autentica e degna di fiducia rispetto alla pubblicità tradizionale.
Cosa significa? Significa che oggi siamo bombardati da pubblicità.
Per quanto riguarda il digital, soprattutto, basta aprire Facebook.
Basta aprire Instagram Titò, che ci rendiamo conto che ogni tre quattro posti organici, cioè una sponsorizzata ehmm le persone, eh? I consumatori in generale, quindi negli ultimi anni hanno come dire è aumentato un po' il senso di sfiducia nei confronti dei dei brand online.
Quindi la pubblicità tradizionale funziona, ma fino a un certo punto non è più esclusivamente quell'aspetto che fa si' appunto che un utente diventi poi un un cliente, un consumatore nostro.
Ho preso una definizione di e-commerce che definisce la riprova sociale come una dimostrazione che altre persone hanno condiviso la scelta di un prodotto o servizio in modo proattivo, per esempio attraverso delle recensioni che possono essere positive o negative gli utenti, ma noi da consumatori é come dire le le gli utenti ai quali ci rivolgiamo tutti i giorni per i nostri business online.
Quello che cercano è una conferma, una conferma delle scelte che dell'acquisto che vorremmo fare é quindi lo cercano attraverso che cosa? Attraverso delle recensioni attraverso dei commenti.
Vedremo poi nelle slide successive è qualche dato supporto, appunto di di queste, di queste affermazioni c' è da dire una cosa che la riprova sociale comunque rientra all'interno di un è di un di uno spazio un pochino più ampio che è quello della brand reputation.
Si parla di brand reputation perché siamo nell' ordine del business dei brand, ma la reputazione di fatto altro non è che la stessa reputazione che associamo agli individui, alle persone è quindi è importante gestirla proattivamente e ci vogliono anni per creare un'ottima brand reputation e purtroppo a volte bastano secondi anche per via appunto dei dei canali digitali, della viralità che certe cose possono avere per distruggerla.
E quindi è ora vedrete.
Ma perché è così importante appunto la riprova sociale? La riprova sociale esiste da quando esiste la pubblicità, infatti non è un concetto completamente nuovo, però è un concetto che oggi ha probabilmente piu' importanza rispetto a prima.
Io qui ho voluto prendere una vecchia pubblicità che sfrutta appunto la riprova sociale.
Qui siamo alla fine degli anni quaranta, inizio degli anni cinquanta.
È questo è un come dire, un poster che era stato creato per fare poi attività di affissione, visto che il digital ancora non esisteva e si pubblicizzava un prodotto in questo caso maschile per la barba e qui c' erano è diciamo i primi commenti, le prime recensioni che possiamo definire in questo modo qua per accreditare il prodotto e far si' che appunto chi poi vedesse la pubblicità volesse il prodotto.
Perché? Perché c' erano delle testimonianze di chi quel prodotto già l'aveva utilizzato aveva già ottenuto dei risultati.
Quindi la riprova sociale esiste da tempo l'abbiamo vista poi, come dire nelle nelle prime pubblicità televisive alla fine degli anni cinquanta.
Ma oggi perché è ancora più importante oggi è indispensabile.
Perché i canali quando si parla di digitale, sui quali i nostri utenti sono e che vengono utilizzati dai appunto dai, dai consumatori, sono tanti.
Le informazioni a cui sono esposte sono tantissime e ci sono tanti investimenti.
Noi pensiamo a un e-commerce che vuole vendere, appunto vuole pubblicizzare si' per poi vendere prodotti o servizi.
Ci sono tanti investimenti che vengono fatti dalla parte di awareness.
Si cerca di coprire poi tutto il fan nel finché non si porta poi l'utente al sito e si cerca di convertirlo.
La riprova sociale, come dicevamo anche a in apertura, è un contenuto.
É uno strumento che, se utilizzato in modo corretto all'interno del di tutti i canali che vengono utilizzati dalla maggior parte dei canali che vengono utilizzati è all'interno delle strade, delle nostre strategie di marketing.
Aumenta il commercio, aumenta il è ovviamente da dire, come appunto prima diceva Luca è importante testare è importante testare perché bisogna rispettare il nostro tipo di comunicazione e comunque continuamente e poi andare a ottimizzare è quello che è il il risultato.
Vediamo, ad esempio, che una determinata recensione, messa in un certo modo funziona di più su un determinato canale funziona di meno.
Messo su un altro, però mostrarci e mostrare i commenti delle persone che già hanno utilizzato quel determinato prodotto servizio diventa oggi indispensabile.
Perché? Perché, come dicevo oggi è ci sono tantissimi siti e-commerce che vendono più o meno le stesse cose, ovviamente ognuno poi a punti di differenziazione.
Però mettiamoci nei panni di un consumatore.
Oggi la scelta è vasta e si è creato quello che viene poi definito paradosso della troppa scelta l'utente che si trova davanti a un prodotto o un servizio con caratteristiche magari non uguali, ma simili a condizioni simili.
È qual è il trigger che fa? Si' che quella persona scelga una determinata piattaforma, un determinato sito piuttosto che un altro, i le recensioni, il sapere che mi posso affidare per quello che sto cercando a quel determinato sito internet o e-commerce per poi anche ragioni diverse, perché comunque le recensioni, come vedete anche in questo caso qua non sono recensioni solo quantitative ci mostrano esclusivamente, ad esempio, il numero di stelle, ma sono anche qualitative dicono perché quel business a quelle determinate stelle e quindi andiamo a lavorare in modo un pochino più personalizzato, perché cioè l'utente che magari dà più peso e più valore a un determinato aspetto di un business e quindi mostrandogli determinate recensioni, lo convertiamo e rio lasciamo appunto poi a soddisfarlo.
E ci sono invece altre persone che desiderano qualcosa di diverso da un business.
Quindi mostrare le recensioni non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi.
Vediamo con tutti come dire i clienti che abbiamo dalle startup.
Poi l'enterprise che fa la differenza.
M i consumatori leggono le recensioni prima di acquistare noi, come traspare Pilot Commission, iamo ogni anno diciamo ogni sei mesi delle ricerche che vengono condotte appunto dagli degli degli istituti di ricerca esterni.
E vediamo che il settantasei percento dei clienti dichiara che la presenza della riprova sociale li ha resi più propensi ad acquistare un prodotto o un servizio.
E vediamo poi che il novantatré percento dei consumatori afferma che le recensioni online influenzano le loro decisioni di acquisto.
Questi sono numeri che parlano da sole e parlano da soli.
Diciamo che oggi ogni quasi qual volta che qualcuno si mette alla ricerca di un prodotto o un servizio prima di prendere una decisione, controlla le recensioni.
Quindi questo dovrebbe far riflettere su sull'importanza che questo strumento ha all'interno di una qualsiasi strategia di marketing.
Perché noi possiamo attirare i consumatori o gli utenti al nostro sito.
Possiamo mostrargli i nostri prodotti, ma se poi non Come dire, non si fidano di noi e non gli diamo elementi per potersi fidare di noi.
Rischiamo di aver speso dei soldi per poi non andare a convertire.
L'utente è altri due numeri un recente studio di cava sotto e traspaia ha rilevato che il ventinove percento delle persone non si fida dei brand allo stesso modo di prima, mentre l'ottantanove percento dei consumatori a livello globale consulta le le recensioni online prima di effettuare un acquisto su questo ottantanove per cento ne abbiamo gia' parlato ormai abbastanza chiaro che prima di quello di quasi qualsiasi acquisto l'utente va a cercare informazioni su di noi.
E poi ho preparato una slide che mostrerà anche quanto tempo a seconda della categoria merceologica viene speso, diciamo in media dagli utenti.
Però questo è un dato che è abbastanza chiaro questo dato.
Qua invece il ventinove percento delle persone non si fida dei brand allo stesso modo di prima.
È quello che un po' dicevamo prima oggi c'è tanta scelta purtroppo in tutta questa scelta, quando magari ci sono, è come dire delle aziende che offrono un prodotto all'apparenza è molto, molto conveniente perché riducono il prezzo oppure riducono il prezzo poi c'è.
La spedizione gratuita è nei dell'utente si crea un'aspettativa che purtroppo a volte poi non viene soddisfatta questa che é questo che cosa causa? Causa appunto un aumento della sfiducia dei consumatori nei confronti dei brand, soprattutto di quei brand che non hanno modo e strumenti per mostrare la loro affidabilità.
Quindi, come le recensioni, questa è la slide di cui vi parlavo prima.
Quindi qui ci sono degli esempi presi da Chop Flick Un'indagine condotta nel duemila eventi che mostrano quanto tempo in media le persone spendono nella fase di ricerca.
Prima di acquistare un prodotto, vediamo che andiamo dai quarantanove minuti di una t-shirt da un giorno e mezzo per un divano per l'arredamento.
Ovviamente è questo questo tempo è relazionato a che cosa? Alla percezione dell'importanza che quella acquisto a per quel determinato utente.
Ovviamente una t-shirt prendiamo come dire un prodotto medio può avere una percezione di rischio relativamente bassa, quindi anche la spesa che faccio è relativamente bassa.
Nel momento in cui vado ad acquistare un prodotto come un divano, il tempo che viene utilizzato per ricercare quel prodotto è molto più alto.
Perché? Perché le gli aspetti che si vogliono considerare prima di acquistare un prodotto come questo sono molti sono molti di più e quindi si spende molto più tempo a fare ricerca nella slide successiva.
Vediamo cosa fanno i consumatori prima di approdare sul sito.
Noi vediamo che al primo posto.
Comunque anche questa è una ricerca commissionata da Raspail Hot l'anno scorso.
Il novanta tre virgola quattro per cento delle persone legge le recensioni.
Il settantasette percento fa un confronto sui prezzi tra i differenti fornitori o venditori fuori o e-commerce.
Il sessantasei percento controlla l'affidabilità, diciamo del pagamento, quindi spesso si come dire, ci ancora il contrassegno people.
Si vuole essere sicuri che qualora qualcosa non dovesse funzionare, ho la possibilità di interrompere il pagamento comunque ottenere un re fund eh si cerca per coupon discount, ma qui vediamo come comunque al primo posto le persone cerchino recensioni e quindi qui arriva l'importanza dell' utilizzare le recensioni non solamente sul nostro sito su una piattaforma esterna, ma inseriamo le all'in dei contenuti dei vari canali all'interno del funnel per tranquillizzare anche con diversi tipi di recensioni, però tranquillizzare l'utente a ogni touch point durante appunto il percorso di acquisto.
Le recensioni sono quindi uno strumento molto forte che possiamo utilizzare la no all'interno della nostra strategia di marketing.
Il sessantasei percento dei consumatori abbiamo visto che si fida delle recensioni l'ottantanove percento dei consumatori afferma che le recensioni influenza le loro decisioni d'acquisto e il settantacinque percento dei consumatori si aspetta di poter condividere le proprie esperienze.
E questo cosa significa? Significa che oggi più che mai i consumatori vogliono passare da consumatori Ako attori ko, attori o produttori, anche di contenuti.
È ed è per questo importante poter avere recensioni e quindi dare la possibilità agli utenti di essere ascoltati prima.
Dicevamo che un business i rende vulnerabile.
Questo questo rendersi vulnerabile.
Proprio quello che permette agli utenti di fidarsi è entrando un pochino più nel diciamo nell'aspetto tecnico se implementate correttamente all'interno della propria strategia di marketing.
Le recensioni possono aiutare i nostri investimenti in marketing perché aumentano la visibilità online, quindi, come abbiamo detto, si affidano alla riprova sociale, accrescono i tassi di conversione.
Ci sono appunto dati a supporto del fatto che è nel momento in cui inseriamo le recensioni nelle pagine del nostro e-commerce fino appunto alla pagina di pagamento.
Fatti degli abiti test aumentano i tassi di conversione rafforzano la fiducia nel brand, quindi i clienti apprezza le opinioni e le conferme da parte di persone che hanno maggiori conoscenze, maggiori esperienze di loro.
E poi, appunto, questo che è un aspetto che poi trattiamo nell'ultima slide le recensioni non solo per acquisire i clienti, ma anche per fidelizzare, li' e migliorare i no nostri business.
Perché come prima accennavamo, le recensioni sono una grandissima risorsa di informazioni che possiamo appunto utilizzare per i divertiti di diversi dipartimenti o team della nostra azienda.
Quindi dal marketing al prodotto al customer sex il percorso di acquisto sappiamo che può essere infatti complesso.
Qui riprendo, diciamo in modo un po' sì generico, ma giusto per per dare una come dire un'immagine nodi come normalmente il discorso del del percorso di acquisto.
Quindi awareness consideration, la fase di acquisto, la fase di retention.
Vogliamo acquisire i clienti, ma vogliamo anche continuare ad averli fidelizzare, fino ad arrivare poi alla trasformazione dei clienti in promotori del nostro brand.
Questi sono tutti i canali che possiamo utilizzare e che possiamo utilizzare per inserire le recensioni, mostrare quanto siamo affidabili, così da migliorare a ogni fase quelli che sono i risultati.
Si parlava prima di click truccate con vi e quindi anche gli investimenti che vengono fatti ad esempio con app social oppure con gli annunci su Google.
Riusciamo ad ottenere sicuramente risultati migliori rispetto a non mostrare, non mostrare le recensioni come abbiamo detto, le recensioni impattano su ogni touch point del customer journey è che, come dire, li abbiamo già li abbiamo già toccati.
Ma qui vediamo nella fase decisionale come le recensioni permettano di aumentare fino al ventiquattro percento il tasso di conversione se appunto inserite all'interno delle nostre pagine del del sito di e-commerce.
Quindi è fatta, diciamo una panoramica sull'importanza della della riprova sociale.
Poi qui si potrebbe parlare appunto di recensioni negative di tutti gli input che le recensioni negative possono dare.
Vediamo qualche esempio concreto di come possiamo utilizzare la riprova sociale.
Quindi le recensioni durante il periodo del Black Friday è qui.
Ho preso innanzitutto un un grafico da criterio che mostra quali sono stati nel duemila eventi i picchi di vendite in alcuni giorni di novembre, dove appunto accadeva il Black Friday o stava appunto per arrivare.
Vedete comunque il trend crescente fino a raggiungere appunto, è come dire picchi di vendite in quella specifica giornata.
Considerate che per alcuni commerce è mi viene in mente, ad esempio, alcuni commercio nel settore cosmetica col periodo di Black Friday, dove quindi si acquista per poi fare regali anche nel Natale.
Alcune aziende fanno anche il trenta per cento del fatturato, il quaranta per cento del fatturato negli ultimi due mesi.
Due mesi e mezzo dell'anno.
Quindi gli investimenti che vengono fatti anche i sono tanti.
Solitamente si può vedere anche, come dire, un aumento no, quelli che sono è anche i vari costi pubblicitari, proprio per la mole di investimenti che vengono fatti da tutte le aziende.
E quindi noi cosa vogliamo fare? Vogliamo fare in modo che quel traffico che noi riusciamo a ottenere, quella visibilità che riusciamo a ottenere porti poi a una conversione? Come possiamo farlo? Possiamo fare utilizzando le pagine dei nostri commerci per mostrare alle persone che si possono fidare di noi e dei nostri prodotti.
Quindi descrizioni di prodotti convincenti vanno bene prezzi ribassati fanno bene, perché quello che poi la maggior parte diciamo delle persone nei periodi di Black Friday si aspettano.
Avere un sito dall'aspetto accattivante va bene, ma non sono sufficienti senza la garanzia che valga la pena spendere soldi per noi, per quel prodotto o per quel determinato servizio.
Qui ho preso degli esempi proprio in periodo di Black Friday di Un'azienda che ha inserito all'interno delle proprie pagine e-commerce le recensioni, quindi le ha inserite all'interno della pagina prodotti, quindi dove si vede il numero di recensioni, la qualità delle recensioni e poi è possibile anche leggere nello specifico ognuna di queste recensioni per quel determinato prodotto.
Che cosa c' era scritto inserito nella pagina delle promozioni, quindi in questo caso la società aveva una pagina dedicata ad offerte e promozioni.
Anche qui riprova sociale, inserendo appunto le recensioni e poi pagine di carrello e pagine di pagamento.
Qui torniamo al discorso che facevamo prima quanto in una fase critica dove si crea una frizione dove il tasso di abbandono è molto alto, vogliamo andare a rassicurare e tranquillizzare gli utenti non solo con il punteggio delle recensioni, ma anche con un contenuto su sulle recensioni rendersi affidabili con quanto tempo fa è stata scritta quella determinata recensione, perché ovviamente da utente è nessuno, come dire è vuole andare a leggere una recensione che non si sa quando è stata scritta, non si sa se è stata, come dire aggiornata e qui poi vediamo che è stato inserito anche il punteggio medio dell'azienda il numero di recensioni, quindi ovviamente nel momento in cui uno vuole acquistare quantomeno arrivato a quel punto, come dire a quel punto è del sito lo lo lo tranquillizzi, amo con la riprova sociale e qui abbiamo visto un netto miglioramento dei tassi di conversione.
Stessa cosa che facciamo poi quando si procede al sistema di pagamento vogliamo comunque continuare a far vedere che è tutto eh.
Come dire ci si puo', ci si può appunto fidare, è mostrando ancora il discorso delle recensioni con i punteggi.
E questi sono i widget che vabbè, noi come piattaforma, appunto proponiamo e abbiamo e che proponiamo appunto alle aziende per poterlo utilizzare in questa fase dove abbiamo investito per portare l'utente al sito e ora appunto, vogliamo assicurarci quantomeno di fare tutto quello che possiamo fare per convertirlo durante come abbiamo visto prima, nella slide dove venivano, quale tipo di ricerche venivano fatte ehmm i social.
I social sono un canale che viene utilizzato per la maggior parte quando si vogliono ricercare informazioni, quando si vuole vedere che tipo di prodotti a livello fotografico, a livello di contenuti ci sono.
Anche qui abbiamo preso degli esempi all'interno di un appunto calendario editoriale, di come vengono utilizzate le recensioni per rassicurare l'utente anche in fase di ricerca è con con appunto i social è recensioni che possono essere utilizzate anche nei risultati organici o a pagamento di Google.
Quindi qui vediamo un esempio di Rich Snippet Heat dove facciamo vedere oltre il discorso del visivamente delle stelle, anche il punteggio e il numero di recensioni che sono state fatte e questi sono appunto risultati che possono essere inseriti in annuncio.
È o sono risultati che possiamo ottenere anche in organico? Infatti c' è da dire che poi comunque le recensioni attraverso delle integrazioni che noi abbiamo con Google permettono di migliorare anche i risultati nelle attività di SEO è qui.
C' è un altro.
Un altro esempio di come possiamo distinguerci sui risultati di ricerca con Google.
Se il rating quindi anche qui è come dire sia a livello di annuncio sia a livello organico, mostrare le stelle qui c' è un dato Aumea del sedici percento in questo caso aveva aumentato del sedici percento il click.
Capiamo che sicuramente in un periodo caldo come quello del Black Friday può sicuramente fare molto la differenza.
Questi sono esempi per vedere al di là del sito internet, su quali altri canali e in quali parti del funnel noi possiamo utilizzare le recensioni, quindi recensioni che normalmente sono viste.
Ok, ho le recensioni, le persone arrivano sul sito, vanno su tra spy, lo leggono? No, come dicevamo prima, sono strumenti, sono contenuti stessi le recensioni che possono essere utilizzati all'interno della nostra strategia di marketing è e non solo perché non limitiamoci ai canali online, recensioni che possono essere utilizzate ad esempio negli spot tv.
Qui ho ripreso un'azienda che utilizza appunto tra spy lot e nonostante sia conosciuta nonostante gli invest non è che abbiano fatto sul loro brand.
Comunque anche loro utilizzano, come dire la riprova sociale per mostrarsi affidabili a livello di punteggi.
E anche qui, ripeto, dipende che tipo di fiducia e affidabilità vogliamo mostrare.
È auto bom, quindi per tutto quanto riguarda le affissioni.
Questo è un esempio di Main Jewish School che ha utilizzato Raspail hot all'interno delle proprie, della propria cartellonistica in giro per le città, ma anche flyer, radio, scotch, tutto materiale offline dove possiamo rimarcare appunto le nostre le nostre recensioni è il valore del Black Friday del Natale.
Non si esaurisce con la fine del duemila e ventidue.
Perché? Perché mentre mostriamo le recensioni, altre recensioni le raccogliamo e infatti le recensioni diventano uno strumento importante di analisi che permette di fare analisi sia quantitative e qualitative è è importante in un periodo appunto dove di solito e gli acquisti aumentano ehmm il fatturato aumenta, raccogliere le informazioni, raccogliere le recensioni perché raccogliendo recensioni noi diamo mo' in mezzo alla nostra azienda, al nostro team, di valutare, far raccogliere dati, analizzarli e ottimizzare, ottimizzare prodotti, processi, servizi attraverso appunto strumenti che ci permettono di fare analisi sia quantitative e qualitative è nello specifico noi abbiamo un tool che permette quella che viene chiamata sentiment analysis che andando ad analizzare migliaia centinaia di recensioni, individua quelle che sono le keyword più ricorrenti da un punteggio a quelli keyword e ci dice quali sono i points i punti di valore che in un determinato periodo per quella determinata keyword sono stati come dire, più frequenti.
Qui vediamo un esempio di prezzo prodotto spedizione è recensioni che quindi possono vengono raccolte, vengono analizzate è che poi possono diventare punti di valore per i nostri team all'interno dell'azienda, ad esempio, per il team marketing si possono identificare quali aspetti del prodotto o delle attività sono più amati e sfruttarli come dicevamo prima nelle nostre campagne.
Trovare facilmente recensioni con un sentiment positivo su qualcosa che vogliamo mettere in evidenza da usare come riprova sociale approfondire argomenti rilevanti per il successo dei vostri reparti.
Ad esempio capire come i clienti percepiscono i programmi di fidelizzazione o le campagne marketing e da li' appunto si riesce a ottimizzare e migliorare quello che offriamo.
Punti di valore pero' anche per il customer sex ad esempio Scopo dire cosa impedisce ai clienti di avere un'esperienza ancora migliore oppure monitorare le prestazioni del team di supporto clienti tenendo d'occhio gli argomenti relativi all'assistenza clienti e all'esperienza utente e come cambia il punteggio del sentiment nel tempo e in determinati intervalli di tempo? Eh? Possiamo poi combinare gli insight per aggregare le recensioni in base a alla persona che si è occupata di quel determinato cliente e che ha gestito quel determinato ticket per vedere le prestazioni complessive del team e ovviamente prendere come benchmark i risultati ottenuti dalla persona più performante è punti di valore per il team customer qui Perdonate un errore per il team prodotto quali sono gli aspetti e le caratteristiche del prodotto di cui gli utenti sono più entusiasti o frustrati? Quindi andiamo a migliorare i punti del prodotto che sono meno percepiti come dire me meno percepiti come miglior punti e andiamo a valorizzare invece all'interno della nostra comunicazione, quelli che sono i punti che rendono i nostri clienti piu' entusiasti.
È dopo l'implementazione di alcune modifiche al lancio di un prodotto nuovo, possiamo andare ad analizzare il sentimento generale, quindi capiamo qual è la percezione di quel prodotto, quel servizio nuovo che abbia lanciato.
E poi possiamo anche scoprire i problemi di determinati flussi di lavoro.
Dell'interfaccia utente è leggendo ad esempio recensioni che dicono che qualcuno non è riuscito a concludere l'acquisto lì, oppure ha provato a mettere nel carrello un determinato prodotto? Eh, ma qualcosa è andato storto.
Io in alcune società in cui ho lavorato prima, spesso ci siamo accorti di alcuni problemi del sito grazie a commenti e recensioni o a volte anche messaggi appunto degli degli utenti.
Quindi i concetti chiave per promuovere il nostro brand è imprescindibile.
Ormai l'utilizzo della riprova sociale, le recensioni aiutano ad aumentare visibilità con verso e retention all'interno del fan è possibile inserire elementi in grado di rassicurare i nostri utenti.
Ripeto, all'interno di tutto il funnel quindi, um oggi abbiamo visto la crescente importanza della riprova sociale che fa parte, come abbiamo detto, del cappello della brand reputation abbiamo visto qualche dato riprova sociale all'interno del customer journey come poterlo utilizzare qualche consiglio pratico sulle opportunità del Black friday.
Quindi cosa possiamo fare per massimizzare il tasso di conversione? Il click durante questo periodo e appunto abbiamo visto qualche consiglio pratico, quindi grazie fantastico, eccomi qua, grazie mille veramente giacomo per la fantastica presentazione é come penso che si possa fare.
Se volete aggiungere giacomo su linkedin giacomo il canale giusto link per essere aggiunto sì, assolutamente perfetto, fatelo pure io.
Nel frattempo vis che abbiamo un po' di tempo, ci sono un sacco di domande e partirei subito con queste che secondo me possono dare ancora più valore.
Lorenzo chiede come cambieranno le recensioni con la direttiva europea omnibus omnibus avrà influenza sulla trasparenza delle recensioni delle recensioni oppure le aziende troveranno un modo per aggirarla.
Ma è mme è, come dicevo prima, all'interno di trans pilot.
Abbiamo un team di content integrity che si occupa di appunto assicurarsi che le recensioni siano sempre compliance con tutte quelle che sono le nuove direttive europee, nazionali eccetera eh? Su su questo aspetto qua sentirò come dire è una parte più legata alla parte appunto compliance.
Mi informerò la domanda di Giulia questa percentuale l'ottantanove percento, ma anche per il mercato.
Tutto bene? Sì, perché è stata condotta una ricerca che ha coinvolto sia attori nel mercato b tu si che i tubi, quindi è stata fatta poi una media e quindi il risultato si si riferisce anche al mercato.
I tubi super Valeria chiede per pubblicare la recensione, però deve essere rispettato il nuovo codice di protezione dei diritti dei consumatori.
Come farlo in una? Anche per questa domanda qua io poi rimanderei a quelli che sono i nostri diciamo commerciali che sicuramente possono darvi maggiori informazioni su come utilizzare, diciamo gli strumenti di tra spy l'om in, come dire, rispettando quelle che sono le nuove regolamentazione epatici di protezione.
Perfetto.
Poi tra l'altro il giorno quattro del nostro duemila ventidue, alle quattordici ci sarà Alessandro Haber celotti e massimiliano allievi che terranno una like honey dove chiaramente loro, essendo un avvocato, è un è un commercialista graff e dalla regia per la cosa con l'avvocato il commercialista.
Sicuramente potranno darci anche li' piu' informazioni riguardo queste domande, quindi consiglio assolutamente di esserci per questo tipo di domande.
Domanda di Sharon noi nel nostro profilo abbiamo messo delle storie in evidenza con delle recensioni sui clienti consigliate di sponsorizzare le storie anche qui, come dicevamo prima, potete provare a sponsorizzare le storie e vedere che risultati danno ehmm avete il lato come dire lato nostro noi consigliamo di inserire all'interno appunto dei vari canali.
Le recensioni avete fatto bene a inserirle nelle stories è una cosa che solitamente appunto funziona.
Provate eventualmente a sponsorizzare e vedere che risultati vi danno super chiede come incentivare correttamente il che a scrivere la recensione.
Il cliente penso no è niente vuol dire penso penso di si' si' che che che no sì, se si parla di cliente considerate che una volta che si decide di utilizzare tra spy lot c' è un customer engagement e viene assegnato e che studia specificatamente sulla vostra azienda.
Quali sono i modi migliori per invitare il cliente è normalmente comunque c' è un sistema di invio automatico di richiesta delle recensioni e quindi normalmente il cliente viene invitato dopo appunto aver aver fatto un acquisto a lasciare una recensione.
Super ale chiede è una buona practice incentivare i clienti con magari uno sconto ulteriore se scrive una recensione, come quando facciamo un sondaggio o magari si può vedere negativamente come poco organica, noi non consigliamo di dare incentivi per come dire, scrivere la recensione, perché potrebbe creare dei bias.
Quindi noi cerchiamo di proprio per mantenere autentica e trasparente la valutazione del cliente.
Cerchiamo di fare in modo che consigliamo ai clienti di non dare premi, non dare re work e quindi non dare sconti a fronte di una recensione che è quasi sicuramente potrebbe influenzare è potrebbe influenzare il risultato.
Se invece si vuol proporre uno sconto per semplicemente lasciare lasciare una recensione sì, ripeto no, è una cosa che non consigliamo di fare.
Tante persone stanno chiedendo anche aziende in partenza.
Come si possono avere recensioni? Io penso che poi il concetto sia sempre collegato al numero uno avere un prodotto, un servizio che generi un valore e questa qua secondo me è l'elemento principale, perché poi le recensioni sono alla fine qualcosa che sfortunatamente un sacco di persone e sono molto più stimolate a darle quando hanno avuto un'esperienza negativa che quando hanno avuto un'esperienza positiva.
Quindi sta anche a noi essere in grado di segmentare quali sono quegli utenti che ho avuto un'esperienza positiva.
Per esempio faccio un esempio nel collo verne magari il primo mese un utente si iscrive al mensile nove era novantanove, lo prova non è soddisfa, non è appena si scrive che tu dovresti chiedere una recensione, probabilmente quando rinnova il secondo mese o addirittura il terzo traslato sull'e-commerce potrebbe voler dire che ha il tuo secondo ordine al tuo terzo ordine.
Potrebbe essere il momento giusto di chiedere una recensione per sperare che sia la più positiva possibile.
Aggiungo un'ultima cosa? Ma chiaramente sei tu giacomo l'esperto una cosa secondo me che si potrebbe fare tanto con il customer care, ovvero nel momento in cui sta risolto una problematica o che anche a volte succede che i clienti ti scrivono un commento, un feedback dei complimenti.
Manderò un saggio in privato queste persone che non spingendole ma dicendo lo sai che sarebbe molto utile per il nostro business avere una recensione perché garantirebbe noi mostriamo la qualità che stiamo dando anche all'esterno.
Secondo me questo modo di stimolare in maniera molto organica è molto trasparente, potrebbe aiutare molto sì, sì, sì, sì, sono d'accordissimo, sono d'accordissimo anche sul punto che facevi appunto di cercare di andare a chiedere le recensioni in fase iniziale a chi ci dà una dimostrazione che è già soddisfatto con il nostro prodotto, con il nostro servizio si sicuramente.
Poi è chiaro che a livello di automation email marketing tantissimo altro si può chiaramente fare altro fa io giacomo, ti ringrazio perché hai dato una risposta tantissime di queste domande, come ho detto per quanto riguarda le domande piu' relative al legal, oltre al fatto che poi magari ci confrontiamo con giacomo e o potete fare questa domanda anche a lui sul link tim e poi chiaramente parte parlerà con la loro parte commerciale per avere questo tipo di risposte.
Noi comunque terremo con proprio alessandro bertolotti che è un avvocato proprio nella parte digitale, una live giovedì, giovedì ultimo giorno, quindi anche lì sarebbe il luogo giusto per fare le domande, visto che sarà proprio un detto questo Giacomo, io ti ringrazio tantissimo per il tuo tempo e niente il consiglio assolutamente di farti delle domande nel caso che ci siano sul suo profilo linkedin che riposto qua in modo che si possano aggiungere ringrazio io, te, Luca e tutto tutto il team di Lerner per opportunità il bellissimo evento.
Grazie veramente tanto che a pranzo è una bella festa.
Grazie mille
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.