Lezione dal corso C2022 by Learnn
Gianluca mi ha fatto ci siamo, sei mutuo, però ci siamo.
Ciao a tutti, mi sentite o le cuffie fatte dalla sip nel millesettecento quattordici? Benissimo, é sempre dietro, sempre in laboratorio.
Secondo me stava facendo degli esperimenti perché stanno cercando di prendere il sapere del tuo cervello.
Dove stai? Se è corretto? Grazie per aver letto.
Sono esattamente in laboratorio e hanno trovato tutto il mio sapere, ma è concentrato qua dentro non ho trovato molto poco.
Però tutto questo casino per non trovare niente no, niente andata male tra l'altro anche vuota, no? Ciao a tutti, sono molto contento di essere qui insieme oggi.
Grazie veramente Gianluca è sempre ho detto prima, mentre tu non c'eri che sei una delle pochissime persone a cui io fatico a stare dietro a livello di velocità, di ragionamento e di valore che sei condensare in pochissime parole.
Quindi guarda, non vorrei farti partire subito perché so che in dieci minuti avrai finito la presentazione di cinquanta minuti.
Esatto, vero? È esattamente quella.
No, infatti sono quelle che salutano e sorridono perché veramente spaventato dando subito un bel d'impatto questo qua.
Io sono una delle poche persone che i messaggi su WhatsApp li devi sentire tipo me zero punto cinque no gne gne no Super innanzitutto grazie mille per avermi invitato.
Spero che mi sentiate Mi vedete? Siamo da Talent Garden, dove abbiamo un ufficio a Milano.
E quindi è tutto questo benessere.
Non è nostro l'ha talent garden che ci ha fatto bene.
Se l'avessi saputo ti avremmo invitato nel nostro studio anche se so che sei quando sei a Milano sei tipo irraggiungibile.
Sei impegnatissimo.
Hai un meeting dopo l'altro? No, ma sono tutto il fingo in realtà di essere impegnato così non devo rispondere alle mail segreto è quello, sai come quando in calendario metti il blocco meeting.
Poi in realtà gioca a ping pong.
Non è così.
In realtà avevi raccontato che anche perché voglio dire a trovare il team di Milano, quindi alcun modo si chiama tutto questo tutta la parte di employer branding di relazione con i suoi utenti.
Quindi la chiamiamo così un po' si'? No, in realtà noi abbiamo un team a Milano, abbiamo circa venti persone qua, non ho spessissimo l'occasione di di esserci, quindi quando siamo insieme, insomma, può essere occasione carina come tutti di andare a cena a fare colazione e stare un momento insieme a cazzeggiare un attimo se non parliamo sempre di lavoro, che così insomma, è quello che è giusto lavoro, cazzeggio, scegli tu, scegli tu, scegli tu voi.
Non so se la presentazione è già inserito qualcosa su chi sei tu, chi siete voi, eccetera eccetera o vuoi dircelo tu? Perché ogni volta che la tasca dei balli a me fa impazzire? Quindi se vuoi dire due parole su questo credo di si.
Dovrebbero esserci due slide nella presentazione, ma anticipo il tema della Silicon tasca nella nostra lo trovo molto al contrario no, ma dovrebbe stare anche lo abbiamo già preso il dominio Silicon tasca.
Quindi Qantas cavalli costava troppo.
Era una bella idea, ma eh no, noi abbiamo avuto questa idea un po' bislacca for l'acqua awards di apri la nostra attività in Toscana buste box nasce a Pietrasanta che nel nord della Toscana e nasce un po' sull'idea di questo paradigma che non importa tanto la location in cui sei per utilizzare il cervello.
No, nel senso che magari i nostri genitori partivano con la valigia di cartone, andavano dall'altra parte del mondo a trovare lavoro e lavoravamo per la stessa azienda, per trent'anni oggi noi se una persona lavora per trent'anni la stessa azienda, dici c'è qualcosa di strano? No, però tutti noi accettiamo che devi prenderti non più la valigia di cartone, ma l'aereo Ryanair per andare a Dublino, a Londra, Berlino, a tel Aviv, a New York.
Se vuoi utilizzare il cervello e quindi dobbiamo un po' di gestire un treno fra vedo la famiglia, le persone che amo, gli amici oppure per i prossimi dieci anni utilizza il cervello per tutto quello che ho studiato e vado a ora sto esagerando e non è che se il lavoro a casa non utilizzo il cervello.
Però se ho studiato ingegneria termonucleare è difficile che a Modena ci sia un impianto che mi permette veramente di portare a soddisfazione tutto lo studio e l'impegno che ho messo no.
Quindi volevamo nel nostro mega piccolo provare un po' a rompere questo treno fl quindi creare una realtà con un focus internazionale in Toscana la parte that's cani è la parte meno importante di questo è che chiamarlo Silicon provincia era meno figo, quindi l'abbiamo chiamato silicon that's cani perché secondo il messaggio é un po'.
Questo è che il talento è ovunque solo che secondo me noi siamo un po' abituati a prendere tanti schiaffi dal sistema accademico al sistema scolastico nel sud europa no con la disoccupazione c' è un momento in cui a volte quando le aziende ti danno lavoro e ti pagano, dici una donna mi danno indeterminato e festeggi con gli amici.
Siamo un po' abituati a questo mondo qua ora secondo le cose stanno cambiando e quello che noi volevamo provare a fare era provare un po' a rompere questo treno fl location e localizzazione, quindi essere la location l'utilizzo del cervello.
Quindi essere in Toscana, essere nella provincia italiana dove pensiamo che ci sia talento ma non necessariamente ci sono le opportunità e volevo mettere un po', questo pezzettino di opportunità di lavorare sul problema intellettualmente stimolanti con con aziende internazionali.
Quindi questo un po' era lungo chiamarlo così l'abbiamo chiamato Silicon tasca.
Qua dicono intanto abito a Pietrasanta Laura Igor dice a me che ho convinto.
Insomma tante persone sono gia', li' partecipi.
Poi c'è soprattutto Susanna, che anche lei è toscana che dice studi con tasconi.
Adoro quindi insomma tutti quanti no, usando non è convertita sposando scusarla è invece col quindi direi e niente mi sono innamorato della silicon tasca, mi vedevo già compiuto tutti quanti il ricordo ci parli oggi.
Oggi parliamo del magico mondo dell'analisi dei dati a supporto, di sposare attività di branding con attività di marketing, in particolare zoom, Remo su marche di mix modeling, analisi incrementali that che sono strumenti un pochino più avanzati che vediamo i clienti piu' internazionali più enterprise, insomma, che investono un pochino di più.
Sono domande che si pongono e quindi pensiamo possa essere un uno strumento interessante da mettere nella cassetta degli attrezzi anche per chi magari non necessariamente oggi gestisce dieci milioni cento milioni di budget all'anno.
Ma questi sono strumenti che probabilmente fra sei mesi, un anno, due anni, tutti noi dovremmo essere un pochino più familiari.
In questo momento ci sono settecentocinquanta persone, sette centosessanta persone collegate su la prima pagina e la seconda pagina che abbiamo subito di oltre duecento persone.
Siamo novecento sessanta persone che sono qua per ascoltare te, giusto per non metterti pressione e sapeva Ciao Pietro Binelli ciao Stefano di mezzo tutti, tutti quanti, dalla dalla seconda Esatto.
Allora la sfida principale per me capire come presentare su non è perché ho condiviso indietro poi Luca chi di voi queste novecento? Cinquantasei persone col non lo sanno, ma dal vivo è anche meglio una roba incredibile.
Food pack luca se avessi una sorella te la darei una cosa medievale come se va bene io quindi cliccando su slides one vado avanti si' o la freccia a destra con la freccia destra.
Internet funziona, la fa perfetto ottimo, mi butto, Luca parto io mi tolgo, ci vediamo dopo fra fermati.
Ogni volta mi dimentico come ogni nostro workshop webzine, chiamiamola come vogliamo, lasciamo totalmente la parola Gianluca che faro' la presentazione.
Voi non siate timidi, fate già le domande.
Noi metteremo una piccola stella e alla fine della sessione di Sweeney con gianluca daremo una risposta, soprattutto se non capite una delle centocinquantamila parole in inglese che dirà Gianluca, scrivete la perché la produciamo alla fine e ci siamo super io mi scuso in anticipo prima di trasferirmi all'estero parlavo male l'italiano e l'inglese.
Adesso parlo legge tutte e due.
Lo tolgo Gianluca ciao a tutti, non vi vedo, ma immagino che ci siate o sono dei bot connessi.
Non importa.
Come vi dicevo, mi chiamo gianluca pinelli.
La mia agenzia si chiama buster box di cui sono il suo prima di busto.
E poi ho lavorato un po' di tempo a Google.
Il mio lavoro a Google era sempre stato lato advertising, quindi è su ho fatto vari ruoli.
In particolare sono stata privata, specie rischia un po' quello che deve capire come funziona esattamente l'asta, come funziona il prodotto di Google, eccetera eccetera.
Ho fatto questo per un po' di anni.
Ho lavorato in vari team Google, fra cui il team che si occupava della gestione delle campagne pubblicitarie per conto di Google.
Quindi il mio lavoro era fare pubblicità su Google e altre piattaforme per promuovere i prodotti di Google, quindi proprio super tautologico.
In questa esperienza sono anche stato advisor per Capital geek è uno dei fondi, uno dei due fondi d'investimento di Google.
Quindi quando Google voleva investire in un'azienda o aveva già aziende in portafoglio, il mio lavoro era cercare di capire rispetto a quello che riguarda l'acquisizione dei clienti online.
Aveva senso, insomma, le caratteristiche di questo di come erano impostate queste aziende da questo punto di vista la cosa positiva di oggi, che non sono un data scientist.
Quindi spero che il di di esprimermi in un modo che non offenda se c' è qualche data scientist.
Dall'altra parte, ma penso possa essere un modo che aiuta a tradurre inondata sign this per inondata santis argomenti che sono un pochino complicati, ma che possiamo insieme provare ad affrontare è buster box.
Ci definiamo la migliore agenzia di performance marketing migliore perché ce l'ha detto la mamma e poi abbiamo vinto un po' di premi.
Ma come vi dicevo, essendo basati in mezzo al niente, abbastanza facile vincere premi perché non facciamo altro che performance marketing dalla mattina alla sera, quindi è abbastanza semplice e prima di andare a zoomare su perché ha senso il marketing mix Molly e andare a vedere come è fatto e parlare di incrementali that di questi grandi temi che affrontiamo oggi, volevo fare un po' un passo indietro a prenderla un po' larga e raccontarvi perché queste queste robe che vediamo oggi sono importanti.
Quindi facciamo un passo indietro una volta nasce il big il Big Bang nasce l'universo? No, il tema macro eh questo su il tipicamente nel marketing il mondo definì è diviso fra performance, marketing e brand marketing, no? Quindi tipicamente le aziende le le aziende hanno due team team di brand marketing sia un po', il marketing con la M maiuscola ci occupiamo del posizionamento qual è lo ius persona? Qual è la nostra essenza di marca dove vogliamo andare eccetera eccetera e dall'altra parte c'è un marketing un pochino più operativo? No, quello che chiamiamo performance marketing.
Noi abbiamo l'obiettivo di eroi di ritorno sull'investimento portiamo a casa questo risultato è tipicamente in azienda.
Queste due aree creano una frizione nel senso che il brand marketing dice Madonna facciamo solo noi le cose importanti, conta solo il branding.
Voi del performance marketing prendete quest'ultimo click campate di questo quelli del performance marketing dico siamo noi che paghiamo gli stipendi, facciamo tutto noi.
Voi del branding fate solo fuffa.
In realtà sono tutti e due punti di vista sbagliati le quello che stiamo osservando, che le aziende più avanzate sono aziende che stanno un po' sposare una visione di brand di performance marketing.
Quindi lo scenario competitivo attuale.
Uno scenario estremamente complesso perché dopo l'ondata post goa'uid avrete notato che tutti i brand sono andate su internet.
Quindi la digitalizzazione allo stadio un pochino più avanzato.
Questo significa che competere in un mondo più competitivo, ovviamente perché ci sono più player è più complesso per tutti e un secondo me è una grande area di lavoro e di ottimizzazione.
Sposare un po' meglio brand e performance mark farli parlare un po' di più ora detta così è un po' teorica.
Poi dopo vedremo perché il Marchini Mix Modeling ci aiuta a sposare meglio questi due concetti.
Però crediamo che una grandissima opportunità si sieda proprio su questo punto su come andiamo a capire meglio quale l'impatto delle attività di brand sul conto economico e capire meglio quali il patto delle attività di performance rispetto al posizionamento di brand che abbiamo.
Un secondo grande trend che osserviamo è una roba che chi di voi è un pochino più familiare con Google, con Facebook tutti i giorni vede l'abbiamo un po' accettata? No, nel senso che la mattina il leone si sveglia e sa che deve mangiare una gazzella.
No, la mattina ci svegliamo, apriamo il nostro Facebook e vediamo che ieri il nostro commercio, il nostro d-generation whatever abbiamo fatto dieci euro, poi andiamo aprire le nostre campagne su Google e vediamo che l'abbiamo fatto venti euro.
Però poi ci confrontiamo col nostro CRM o con il back del nostro sito e-commerce o quello che stiamo gestendo in realtà dieci più venti.
I conti non tornano perché in realtà andiamo a trovare soltanto venticinque.
Quindi è chiaro che le piattaforme oggi tirano un po', la coperta no, la coperta è sempre la stessa.
Facebook l'ha tirata una parte Google ha tira dall'altra le piattaforme sono oggi un po' di silos che non si parlano.
Quindi Facebook vede le conversioni di Facebook Perlomeno le stima Google vede, o per lo meno stima le conversioni di Google.
Ma non necessariamente i conti tornano.
Ora questo è secondo me, forse la più grande opportunità che abbiamo, perché se la vediamo un po' in termini macro, gestire un'attività aziendale significa allocare l'investimento in modo corretto, No.
Quindi assumere queste persone, gestire il budget collocandola in queste iniziative, quindi allocare l'investimento in modo corretto non può prescindere da misurare in modo corretto.
Quindi, per dirla meglio, chi misura male investire male, chi misura bene, forse investire bene, cioè la misurazione, è una conditio sine qua non per allocare meglio gli investimenti.
In termini pratici, oggi significa che quando Facebook ci dice Guarda, io ho fatto dieci di fatturato ieri e Google dice Guarda, ho fatto venti di fatturato ieri.
Noi a questi due dati in realtà non crediamo, ma facciamo finta di crederci e andiamo al locale i nostri investimenti basandoci su questi dati.
Ma sappiamo che uno dei due o tutti e due utilizza una parola forte, mentono o comunque come dire hanno una rappresentazione poco accurata della realtà.
Quindi su capire esattamente chi ha portato cosa, ovviamente c'e' una grandissima possibilità di andare a gestire meglio i nostri investimenti di marketing.
Un altro grande tema è questa rovina qui probabilmente si.
Chi di voi utente di Android, di Facebook, di Amazon tutte le dico.
Netflix no.
Di Apple ha visto qualche tempo fa dal mi pare maggio del duemila ventuno con l'introduzione della iOS quattordici.
Quando aprivamo un'app veniva fuori questo messaggino che mi diceva questa guerra, questa app tracci per l'eternità del fa un po' paura, no? E tutti dicono ascap Northbrook, dico tutti, ma le stime ci dicono una cifra intorno al novantasette percento degli utenti Apple è questa roba fan fact.
Recentemente Apple ha lanciato lo stesso messaggio sulle proprie properties e notate come sulle proprie portarti il messaggio è un pochino diverso, ma è vuoi ad personalizzati? Suona tutto un pochino più carino, no? Quindi non spaventevole come vuoi essere tracciato per l'eternità ora, perché questo dettaglio ouzo è super importante, è super importante perché questo ha fatto deragliare totalmente Facebook.
Partiamo da un numero Facebook a gennaio febbraio di Quest'anno ha detto abbiamo fatto due conti.
Secondo noi ci costa dieci billion all'anno il mancato fatturato, questo questo scherzetto.
E se qualcuno è un po' più familiare col valore delle stock di Facebook, le stock di Facebook dagli Hemming successivi al all'inizio di questa attività hanno ovviamente subito una perdita significativa.
È perché quindi questo importante? Questo è importante perché gli inserzionisti pubblicitari oggi quindi noi quando andiamo investire su Facebook non possiamo più fare affidamento su delle serie storiche iper potenti.
Chi di voi ha un po'? Più di familiarità con Facebook che Facebook si basa molto suo bidding automatico sui look alike, ma generalmente su machine learning estremamente potente.
Quindi Facebook prima era molto capace di identificare dove era il nostro cliente potenziale, quindi noi davamo le nostre belle creatività un'idea di targeting che Facebook ci stampava? Denaro? No, tipo la casa del papel quando iniziano a stampare tutto.
Oggi Facebook ha un po' perso la bussola perché le serie storiche sono dietro a questo mascellone sono andate a farsi friggere.
Perché? Perché Apple gli ha detto guarda la metà degli utenti d'ora in poi, non le tracce piu'.
Ora dico più o meno novantasette percento della metà degli utenti è quindi questo significa per la maggior parte delle aziende, soprattutto aziende dai tuoi consumer.
Questo ha creato la necessità di dover creare nuovi motori di crescita.
Quindi vediamo sempre di più che i marketing mix, mentre tanti anni fa erano magari precipuamente su Google.
E poi Google e Facebook adesso si stanno spalmando su sempre piu' canali tic-toc ovviamente il primo esempio che viene in mente, ma ci sono anche altri canali non viene Lyngby, viene Twitter, Pinterest scuola Bing, jada.
Quindi c' è sempre più una pluralità di canali e le aziende hanno bisogno sempre di nuovi motori di crescita, perché è quello che Apple ha fatto a Facebook recentemente.
Non mi stupirebbe se fra due tre anni vediamo una roba simile di tizio che fa una cosa simile a Caio l'altro trend che vi voglio dire oggi.
E poi parliamo di cose più concrete.
Pero' perdonatemi l'ho presa un po' larga è la necessità di cercare di essere un po' meglio degli altri, ovvero quello che Google, Facebook, Amazon tutte le piattaforme fanno e dare a tutti i superpoteri, cioè Amazon e Google e Facebook danno a tutti questi meravigliosi algoritmi di machine learning.
Il risultato di questo è che siamo tutti speciali e quando tutti siamo speciali non è speciale.
Nessuno, come diceva il mitico sindrome nel film gli incredibili capolavoro della cultura occidentale, è quindi quello che ci manca un po', secondo me il fatto che tutti noi abbiamo seguito Google Machine learning, Facebook Machine learning.
Ma oggi ci troviamo in un mondo in cui io utilizzo l'algoritmo a Luca utilizza l'algoritmo b Alice utilizza l'algoritmo ci quello di Luca funziona meglio in un secondo tutti andiamo a utilizzare l'algoritmo di Luca no.
Quindi di fatto gli algoritmi hanno un po' appiattito.
La competizione e gli algoritmi di per sé sono diventati una commodity, perché la magia non è tanto quale algoritmo utilizzo.
Infatti nel tool che vedremo dopo è fatto su un algoritmo.
Perdonate il termine squisitamente tecnico, cioè l'algoritmo di per sé che ci sta dietro.
Non è una roba più intelligente del mondo, ma Asmar, quello che importa è il dato che gli diamo in pasto.
Quindi un vero fattore competitivo sta diventando secondo me non tanto il machine learning in senso tale non santo l'algoritmo, ma il dato che gli diamo in pasto.
Ora lo so che fin qui è un pippone teorico, ma ora andiamo un pochino più nel concreto, nel concreto.
E questo per chi di voi oggi, ma li si affaccia a una carriera nel mondo digitale? O magari ha qualche anno di esperienza o a qualche anno appunto come me? Secondo me è fondamentale tenere in considerazione che il futuro ha tre aree di crescita vincerà la competizione online chi è più bravo, a chi è più bravo a fare strategia, chi è più bravo a fare creatività e o chi è più bravo a fare dati o magari chi è più bravo a fare tutte queste tre aree.
Oggi assumiamo sul pezzetto dei dati perché è così difficile avere senso di come mai brand performance si parlano? Come facciamo a fare in modo che le piattaforme non siano silos? Come facciamo a fare in modo che di trovare nuovi motori di crescita e dare in pasto agli algoritmi dati importanti? Questo è molto difficile per due grandi elementi che osserviamo.
Da una parte il comportamento degli utenti è molto complesso.
A noi marketers pace, sempre fare le cose semplici.
Carine sulle slide? No, abbiamo qui il tofu.
Poi ci metto un moff U e poi alla fine un bo.
Fu così faccio un re market.
Quella roba lì è carina solo sulle slide la vita vera è un pochino più incasinata.
Google ha fatto un paper molto interessante che si chiama midollo, ma il succo del paper è la vita è un casino.
Ora lo ha analizzato un attimo, ma non più di tanto.
Gli utenti hanno un comportamento di consumo che non è così lineare come ci piace pensare.
No, vedo un ad visuale quando sono in metro.
Un outdoor lo cerco sul cellulare, me lo scordo a casa lo cerco la computer.
Poi quando sono col tablet del fidanzato della fidanzata, compro dal suo tablet una settimana dopo, andando direttamente sul sito.
Come facciamo a tracciare un comportamento del genere? E questo è un comportamento é normalissimo, che è estremamente lontano.
Però dal tuo fumo fumo fu Facciamo League, scaldiamo gli utenti che è una semplificazione della realtà che probabilmente non racchiude la complessità e la varianza che osserviamo tutti i giorni.
Quindi questo è un primo grande trend che rende andare a fare la parte di misurazione piu' complicata.
Il secondo elemento che qui abbiamo scritto duemila ventitré.
Ma poi in realtà Google ha spostato quindi duemila, ventiquattro boh.
Chi lo sa? Google ha annunciato che anche su Crom verranno meno.
Ci saranno più limitazioni sull'utilizzo del Cook.
Mettiamola così questo significa che la tecnologia un po' i binari che utilizziamo in queste ferrovie, il sistema di infrastrutture di infrastrutture che utilizziamo per la misurazione verrà meno.
Questo significa che noi oggi siamo abituati andare su analytics e vedere che un certo utente anonimo ha cliccato sulla parola chiave gatto, poi cane, poi pesce e poi ha comprato tutto questo non lo vedremo più.
Probabilmente è quindi stiamo davanti a un un cane, un incremento veramente di paradigma, nel senso che il digital marketing per tanti anni è stato basato sull'idea di se non si misura, non esiste.
No, io stesso ho detto mille volte se non lo misuriamo non esiste.
Ma contro un po' il paradigma vecchio, la metà del mio marketing budget sprecata.
La sapete tutti quella sulla storia di Jenna è per chi non lo sa, Solo che non so quale delle due metà è stata sprecata a questi due.
Sono due paradigmi con cui le aziende hanno sempre cercato di misurare e allocare budget.
Entrambi probabilmente sono sbagliati.
Sono sbagliati perché esistono dei comportamenti.
Ovviamente butto via metà del mio marchio in budget.
Non so qual è.
Pazienza, non è accettabile, ma ovviamente anche quello che era un paradigma fondamentale del digital misura.
Tutto perché funziona, misuriamo tutto.
Non è più così, perché fra poco, per questi due elementi che stiamo vedendo, non sarà più così.
Quindi fine.
Basta! La vita è fatta di problemi.
Ciao.
No, scherzo, abbiamo la soluzione.
Significherà che probabilmente prima di tutto dobbiamo buttare via il nostro setup con cui misuriamo le campagne, no.
Quindi, se abbiamo analytics connesso al nostro CRM, eccetera, tutta quella parte è a rischio.
La soluzione, secondo noi, è dividere il tema della misurazione e di avere migliori dati in tre macroaree.
La prima è l'analisi dell' incrementali ta la seconda all'attribuzione, e la terza è capire il quindi il long-term value dei dei clienti che generiamo oggi.
Non abbiamo tempo di vedere tutto e quindi sommiamo sul tema dell' incrementa lita per chi di voi è interessato? Con luca e il resto del team abbiamo fatto un webinar, credo forse un paio d'anni fa sul tema dell'attribuzione dove parlavamo un po' di modelli di attribuzione parte di quella attivi di quello che avevamo discusso.
Il suo tempore è rilevante.
Oggi però può dare una un'infarinatura sai cosa intendo per attribuzione? Però oggi perdonatemi ma presumiamo su sull'incremento alita l'incremento lita una definizione che a me piace di più è questa se noi oggi invece di fare le nostre campagne di marketing non lavoriamo, andiamo al mare cosa succede proprio pigra questa definizione cosa succede alle nostre campagne? Quante vendite faremmo? Ovvero se la estraiamo dal fatto che veramente penso troppo al mare mi manca già l'estate se io faccio la mia campagna su facebook o faccio una campagna su google o compro sapete come una grande domanda che le aziende si fanno ma perché devo comprare il mio nome di brand su google quando comunque appare il mio risultato organico? No? Oppure se faccio una campagna su youtube su tic-toc cosa succede alle mie vendite? Ho effettivamente un un un evento incrementale, quindi queste vendite sono responsabili per queste campagne sono responsabili per delle vendite.
In più.
La metodologia che abbiamo sviluppato la chiamiamo Da Vinci perché come vedete, siamo dei nerd.
È divisa in probabilmente tre attività.
La prima sono dei test di incrementali that e oggi vi racconto brevissima mente.
Di cosa si tratta? Il secondo pezzetto sono la creazione di modelli.
Mmm mmm sta per Marchini Mix Modeling é il terzo elemento, invece è dare in pasto a questi dati ai modelli di attribuzione tradizionali.
Ma in questo caso sta per multi-touch Attribution.
Eh? Scusate, sposto il computer.
Mi prendesti Lesley gentilmente qua il il tema è questo è innanzitutto assumiamo sui test incrementali ta un test incrementali ta è un test in cui noi andiamo a comparare.
Scusate, avevo dimenticato che c'era un'animazione che faceva vedere che avevo cliccato su test incrementali that nel test incrementali that noi andiamo a comparare due aree geografiche.
Prendiamo questo esempio in questo esempio noi stiamo prendendo la Germania.
Questo non mi ricordo il tipo di cliente mi pare che sia un marketplace.
Vogliamo misurare se realizzare delle campagne su Facebook.
Ah, per fan del chiamiamoli così chiamiamo delle campagne video su Facebook ha un valore incrementale sulla botte online del business.
Perché queste sono le classiche campagne dove il nostro gut feeling marketing manager più o meno pensi il brand marketing team.
Pensano che queste siano campagne che hanno un valore perché le nostre persone vedono il brand e poi acquisteranno.
Però effettivamente non lo vediamo perché abbiamo detto che il comportamento degli utenti è un po' complicato.
Effettivamente non riusciamo a tracciare tutto, quindi il nostro primo passaggio è molto banale è dividiamo un'area geografica in due aree un'area sarà esposta alle nostre campagne di Facebook.
L'altra area sarà il gruppo di controllo, poi andremo a misurare il venduto totale che avremmo fatto nella risposta é nel gruppo di controllo, ma fra le due aree l'unica variabile che sta cambiando è l'introduzione di questo specifico tipo di campagna che stiamo misurando.
Se nell'area esposta abbiamo venduto di più, il delta è da imputare alla l'unico, fattore che abbiamo cambiato nell'esperimento ovvero l'introduzione delle campagne.
Quindi quel pezzettino li rappresenterà l'incremento lita che è stata portata dalle campagne in fare tutto questo ci sono un sacco di pacchetti online.
Se qualcuno di voi è interessato ai shout, scrivetemi sull'inguine.
Dopo vi do anche la mia mail, però ci sono due due motori per fare un test incrementali ta.
Il primo è definire le aree geografiche il secondo poi effettivamente calcolare il calcio impacts.
La definizione delle aree geografiche diventa fondamentale perché è fondamentale Avere mele con mele è quindi essere sicuri ad Andreas slittare le aree geografiche effettivamente in gruppo di controllo esposizione che siano effettivamente comparabili.
Quindi un test incrementali ta è il primo pochettino che ci permette Torno indietro.
Scusate il primo blocchetti No qui colorato in giallo che ci permette di capire se un canale effettivamente incrementale produce un delle vendite in più.
E queste vendite sono per noi efficienti.
Quindi immaginatevi noi siamo la nostra azienda, abbiamo le nostre campagne normali su Google e Facebook, diciamo ma restiamo un po' Se tic-toc funziona facendo questi test incrementali that riusciamo a capire che si tic-toc funziona perfetto.
A questo punto una domanda successiva è quant'è.
Il budget che dobbiamo mettere su Pike é qui.
Andiamo a introdurre il secondo blocco che compone da Vinci, che si chiama Macchine Mix Modeling.
Il Mark Salling.
Sono dei modelli econometrici che vengono vengono oggi utilizzati a partire dagli anni ottanta.
Tipicamente per andare a misurare l'impatto é qui l'ironia della sorte dell'advertising offline.
Vi faccio vedere il risultato finale per darvi un'idea noi sulla destra dello schermo questa sinistra sulla sinistra dello schermo abbiamo televisione autofem, youtube tic-toc i vari canali con cui portiamo il traffico.
Non so se questo è destra o sinistra.
Vabbè, insomma quella parte la dello schermo dove? Cioè tv, eccetera eccetera li abbiamo i nostri canali che mandano traffico al nostro sito.
In alto abbiamo la stagionalità alle promozioni delle attività che facciamo, che possono impattare il venduto che abbiamo adesso.
Stiamo andando in quattro, se siamo nel commercio, la gente a Black Friday e Cyber Monday natali regali il consumismo.
Comprano un miliardo di cose, no? Quindi abbiamo tutti questi canali pubblicitari piu' dei fattori esterni.
Questo genera dell'interesse degli utenti che andranno sul sito e compreranno il marchio di mix modeling.
Ci aiuta a prendere quanto fatturato abbiamo fatto, quante li abbiamo fatto e andarlo a riallocare dicendo quello che vediamo nell'altra metà dello schermo.
A questo punto è inspiegabile se quella sia la destra o la sinistra.
Aiuto però la parte di qua dello schermo lo abbiamo.
La baseline baseline indica.
Vi ricordate la Slade prima se eravamo andati a tutti al mare, cosa succedeva? Questo la baseline dice guarda, indipendentemente dalle tue attività che hai fatto il ventitré per cento delle vendite l'avresti fatto.
Comunque molto spesso ci scordiamo ma è come se un'azienda un manicomio, una macchina d-generation fosse un motore che va a una certa velocità, no? E noi con le nostre campagne lo acceleriamo sempre di più.
Però c'è una velocità che è presa quasi per inerzia.
La baseline rappresenta in qualche modo questa inerzia.
Quindi in questo caso il ventitré per cento delle vendite le avremmo fatte comunque con se non avessimo fatto niente.
Il la percentuale rimanente delle vendite viene spalmata quindi tra i vari canali che abbiamo identificato, quindi youtube, tic-toc, eccetera eccetera, ma anche i fattori esterni.
Quindi immaginatevi questo è un tipo di analisi non scevra da problemi, perché ovviamente sembra troppo bello per essere vero, no, però questa un'analisi che ha una serie di imitazioni che se vi fa piacere affrontiamo, che però è estremamente potente perché prende il nostro fatturato e ce lo o lido conversioni e ce lo spalma e ci fa capire quanto ogni singolo canale, ogni singolo evento a che stiamo misurando ha contribuito al raggiungimento di tale risultato.
Quindi questo dà al Siamo al marketing manager, una visione estremamente utile per andare a risolvere quel problema che abbiamo visto all'inizio andare, allocare meglio gli investimenti, quindi ah, mentre l'incremento Alita ci consente di capire questo canale funziona Si' no Ok, lo metto nel mix.
Quando devo capire questo canale quando sta contribuendo, voglio utilizzare un approccio del genere, il maxi mix modeling.
A questo punto queste sono tutte informazioni che utilizzo strategicamente per andare a giocare il mio budget.
Questa è la freccia strategico, ma quotidianamente devo continuare a utilizzare il multitraccia Attribution nativo di Google con data-driven o Facebook Pinco Pallino come lo chiameranno? Quindi questa è la metodologia che noi utilizziamo e suggeriamo per allocare meglio gli investimenti e capire meglio dove ottenere la migliore performance sui risultati.
Quindi da agenzia di performance di marketing stiamo diventando un'agenzia di modelli.
Ora è come vi ho detto, tanta teoria, ma un pezzetto pratico, eh? Volevo parlarvi del maxi mix modeling machine.
Un nome, un po' complicato, però è un tool gratuito che trovate sul nostro sito www punto buster box digital punto com Perché Buster boxe punto com costava veramente troppo.
Se andate sul nostro sito potete trovare nel menu il link A questo tour vi faccio vedere due veloci screenshot, però ci sono le istruzioni che vi dicono cosa fare il primo tempo.
Il primo passo è cliccare qua su download Champagne potete scaricare il tempo delle è qui Potete capire se volete importare i vostri dati tenendo in considerazione le conversioni, le vendite lead, quello che sono oppure direttamente la review e vedete che nei dati che gli diamo in pasto vediamo quant'è la spesa sui vari canali pubblicitari.
In questo caso stiamo ipotizzando che abbiamo la nostra spesa su Google, su Facebook, YouTube, Bing.
Stiamo misurando ad esempio le conversioni e cerchiamo di capire.
Stiamo dando anche dei fattori esterni, ad esempio se un giorno di festa oppure no, ma qui possiamo dargli dato in pasto seguendo questo format qua, qualunque tipo di dato vogliamo.
Poi carichiamo i dati seguendo il pulsante i dati scaricati saranno fatti così, quindi avremo un break down per settimana dove abbiamo i vari investimenti per canale che facciamo il totale delle conversioni e in questo caso stiamo assumendo che la stagionalità, quindi se un giorno di vacanza oppure no impatti sul sulle nostre vendite e poi abbiamo dobbiamo rispondere a un po' di domande.
Quindi vogliamo chiedere se il modello vogliamo che ci spieghi le conversioni, la review e vogliamo anche dirgli fattori per cui vogliamo che ce lo spieghi.
Sono Google YouTube.
Quelli che stiamo misurando è il facciamo girare il modello e il risultato finale è una roba del genere.
Quindi dove riusciamo a vedere quante sono le conversioni che abbiamo avuto e quanto il modello avrebbe predetto? Se andiamo avanti, andiamo a vedere esattamente quello che abbiamo visto prima delle slide.
Quindi ci dice qual è la baseline, quindi quello che avremmo ottenuto se fossimo andati al mare.
Quindi l'inerzia quanto delle attività è dovuto invece attività di advertising e quanto invece è dovuto ad altri fattori.
Possiamo anche zoomare ulteriormente e andare a vedere le attività di avvertirli, in quanto ogni canale ha contribuito al totale.
Quindi questo ci dà in piccolo la stessa persona che abbiamo visto prima del marketing Mix modeling.
E poi, ovviamente, se uno ha dubbi e domande, ci puo' contattare Daz.
Io sono qui pronto a rispondere se non ho annoiato tutti a morte.
Eccomi qua.
No? Ogni volta che accendo la telecamera e c'è qualcuno che corre terrificato per riuscire ad accedere arriviamo in ritardo dai, come al solito ci sono, incomincio dai commenti divertenti per poi andare con quelli seri.
Qualcuno ha scritto finito.
Io volevo andare a prendere un caffè, ma quando hai cominciato a parlare di Da Vinci mi sono incollato alla sedia il poi ci sono veramente una valanga di persone che dicono veramente aspetta, eccolo qua quando sei bravo in cio' che fai? Lo dici? Ma in una maniera umile e divertente.
Top gianluca insomma Gianluca qua a parte tutti i commenti super positivi, ci sono anche un sacco di domande più serie, quindi partiamo perché tanto so che tu riesci a dare le risposte veloci e non ti rubiamo tanto tempo.
Domanda un'agenzia con focus Bixby performance con content figo e con obiettivi lead.
Ne conoscete? Non so perché abbiamo marcato questa domanda Sei venuto Gianluca scusate, è che cioè un articolo del codice civile nuovo che il nuovo governo ha ammesso che per legge in ogni collo qualcuno deve mutarsi, quindi l'ho fatto io che scusami insomma, per ottemperare alle nuove disposizioni governative la risposta è non lo so, non mi viene in mente.
Se mi vuoi scrivere sul ring ho bisogno di più tempo per pensarci.
Perfetto.
Altra domanda Alberto, sapendo che ciascun canale è un silos, ma anche che aiuta gli altri canali, ma una persona può lavorare su un silos alla volta per abbassare il cpa di ognuno piuttosto che impazzire sull'attribuzione è secondo me no, perché stai dimenticando un po' se in quel tipo di approccio dimenticheresti una sorta di molti con linearità che hai se tu vai ad abbassare il cpa fai finta che abbiamo solo due canali.
No, tu abbassi il cpa del primo gp del secondo.
In realtà le attività che pensi abbassino cpa del primo magari aveva un impatto sul cpa del secondo positivo o negativo? No, è quindi questo è quello che facciamo tutti noi oggi se non abbiamo un tema di visione di macchine mix molly che ci consenta o di attribuzione che sono robe diverse ma che ci consenta di avere una visione congiunta delle attività perché altrimenti se no rischi ti faccio sempre più concreto.
Abbiamo campagne su google e su facebook e su google abbiamo delle campagne youtube, le campagne youtube non funzionano, le spegniamo.
Vediamo che le campagne su Facebook muoiono perché le campagne di Facebook Mary erano nutrite dal remarketing, gli causava le campagne di YouTube.
Quindi il cpa dobbiamo ottimizzare lo a livello globale con delle micro azioni a livello di silos.
Però secondo me se abbiamo una visione di come silos impattano con l'altro possiamo fare un lavoro migliore.
Super modelle Giorgio tracciare server side con eventi programmati che si attivano sostiene specifiche degli utenti.
Verrà ancora rispetto alle imitazioni? Cookie les? Non ne ho idea.
Non ho idea non credo che nessuno ce l'abbia rispetto alle limitazioni.
Se Giorgio ti riferisci alle imitazioni legate, avete visto il garante della privacy ha fatto le multe a chi utilizzava già eccetera eccetera.
Il nostro il mio tak, quello di Buster box é un po' quello di utilizzare già quattro con server side.
Questo dovrebbe metterci una posizione in cui riusciamo a essere compliance nella maggior parte dei casi rispetto alla tua domanda.
Se ti riferisci al mondo Cookie les ti direi di sì.
Oggi però, francamente, secondo me nessuna idea di quale tecnologia ci sarà nel futuro.
Secondo me è un gran casino anche per google si'.
Per ora, come vengono raccolte le percentuali di slogan? La baseline viene viene calcolato dal modello no, quello che il modello fa Prova a capire.
Se non avessi girato l'advertising, quanto sarebbe stato il venduto Il bello del modello, Un po'.
Questo è che è quello che ti dice.
Penso che se tu smettessi lavorare, venderesti comunque il trenta, quaranta, cinquanta novanta per cento delle attività.
Quindi il modello che ci da questo risultato voglio una perfetta.
Questa domanda era super quella che arrivava così? Risponda da Vinci modo avete inventato mentre voi avete una base, avevamo una base.
Questo è il punto super importante che voglio dire, L'analogia che faccio sempre io.
Non capisce mai nessuno.
A me fa molto ridere.
Avete presente il Poké Ball? No, che è una gloria Fiderai salad.
Se ci pensi, l'insalata che la mamma faceva per andare al mare.
Quella roba là.
Ora me la compri a quindici euro? No, perché fa figo.
La stessa roba è Mark Mix Modeling.
Cioè, se ci pensi, è un glory feedback, Shawn, stiamo facendo una regressione con un siluro, un topo, un laser.
Ma è una regressione.
Quindi l'intelligenza non è nel modello che utilizziamo sul modello ce ne sono un miliardo.
Questo che utilizziamo noi pensa a un modello open-source preso da qualche parte? Sicuramente è così è esistono un sacco di tulle esterni che utilizzano modelli più efficaci.
Facebook ha fatto un grande investimento con il progetto Robin per dare al mondo dei modelli con dove c' è un pizzichi non top di machine learning sopra Marchini Mix modeling.
Il mio incentivo è quello di testare modelli diversi per vedere come rappresentano la realtà.
Tuttavia, secondo me già porsi queste domande vuol dire che siamo avanti rispetto al novantacinque per cento, probabilmente degli inserzionisti pubblicitari no.
Poi se il modello è perfetto lo portiamo dal novantacinque novantotto.
Però ancora non mi ammazzerei domani mattina nel trovare il modello perfetto, ma semplicemente proverei, inizierei e già siamo messi bene.
Insomma, ultime domande molto velocemente.
Come in dove le conversioni possono essere a più di sei mesi di distanza, visto che ci sono diversi fattori come comportarsi il tracciamento e non hai soluzione sub dovete trovare una proxy sulla qualità delle lead, cioè trovare qualcosa sulla lite che ti dice questa Leeds rispetto all'esperienza e marketing qualified oppure no, è più buona, più cattiva, tipo un sistema discoring che ti dice facciamo finta che leeds sono basate sull'ampiezza dell'azienda io quando sottometto la mia mail per dirti che sono una lead prende il mio dominio, lo vai a vedere su che ne so database, unioncamere, infocert, bla bla bla e vedi che buster box ha fatto un euro di fatturato.
Fa la stessa cosa Luca con l'ernia vedi che lei ha fatto un bilione di fatturato piu' luca e meno Gianluca che vale in generale questa frase ultima domanda vero parti data oltre al first party data quando sta impattando impatterà secondo te è come integrare il detective sui modelli guardando più a lungo termine Gianluca piacere ritrovarti io Riccardo fa ha posto la domanda.
Quel riccardo é furbo perché mi girai? Una domanda che ho posto a lui tre anni fa è da tre anni trova la risposta nel senso che non lo so come qual è il modo ideale per integrare il selettivi sui modelli che guardano più a lungo termine? Vi posso dire quello che facciamo? Stiamo testando vari modelli.
Quello che noi stiamo provando a fare è calcolare dei nostri clienti e questo non è sempre banale perché non sempre ci sono dati primari, bla, bla, bla e anche quando ce l'abbiamo spesso aneddotico tipo cliente del nord est che paga con carta di credito, torna tre volte in più rispetto al cliente della toscana che paga con contrassegno.
Ci fai poco in termini di ottimizzazione.
Carino da dire agli investitori, ma poi che ci fai? Quindi ci sono una serie di imitazioni nei casi in cui abbiamo una stima del team accurata, un parolone, ma diciamo piu' o meno affidabile e in quel caso l'idea è quella di andare a ottimizzare le campagne direttamente per quelle.
Quindi utilizziamo del pd per importarlo come Converse offline e quindi tu la campagna non l'ha ottimizzi più per conversioni o per fatturato per ros.
Ma lo ottimizzi per moas.
Quindi noi lo chiamiamo moas che sta per margine, spende ma la m sarebbe al pd perché è il tv house era un po' brutto, però non lo so se è perfetto è comunque il modello che fa, non è perfetto.
Riccardo dopo ti chiama, magari rispetto ricordo continua dicendo che è finita.
Ha detto questo Gianluca, noi sappiamo che sei super impegnato, quindi ci sono una valanga di domande.
Ripropongo la il tuo nome, cognome e tutto quanto, così potete collegarvi a Busto box Gianluca, eccetera eccetera che ha promesso di rispondere alle vostre domande.
Altri canali comunque detto questo, assolutamente ponetevi conditeli con gianluca perché secondo me ne vale assolutamente la pena anche per i contenuti e condividere sono di altissimo livello.
Quindi Gianluca, io ti veramente ringrazio tantissimo per il tuo tempo che sappiamo che è sempre pochissimo, ma in questi quaranta minuti insieme hai dato l'equivalente di quattro ore, quindi veramente sempre troppo gentile.
Grazie a te e Luca per tutto quello che fai.
Grazie di avermi invitato.
A presto, allora.
Gianluca, grazie mille ragazzi.
Ciao.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.