Lezione dal corso C2022 by Learnn
Ires cos'è successo.
Ho detto così? Ho visto Camilla che è sparita.
No, è tornata scritto in S.
Camilla Sul che bella che detto.
Una persona che alza il livello ed è sparito.
Ho detto ma no! E cos'ho detto di male con Camilla.
Ciao, Camilla.
Buongiorno.
Anzi, buon buongiorno per me.
Ma ciao a tutti! Ciao a te! Ciao Ines.
Stavo facendo questo perché stavo dicendo come noi lo facciamo a nostro modo.
Ma voi io sono rimasto sempre estremamente non sorpreso perché sorpreso Sempre una concezione negativa di quello che voglio dire, ma sbalordito.
Ecco questa parola molto piu' bella secondo me quando voi avete posto una domanda in una piccola chiamata che abbiamo fatto prima della intervista che abbiamo fatto sul vostro podcast, la domanda era come possiamo fare questa intervista? È la più bella che ci abbia mai fatto in vita tua, che a volte le domande sono molto più importanti delle risposte.
Io non avevo una risposta, però ho capito in quel momento, anche se io cerco sempre di dare il meglio che posso, ma in quel momento ho capito sto parlando con persone che abbiamo lo stesso scopo e quindi l'unica, cosa che possiamo fare insieme è fare la migliore incredibile l'intervista che io possa fare.
E tra l'altro voi l'altro giorno avete detto che è stata molto apprezzata, quindi nel senso sono molto contento perché io da quell'intervista tantissime, tantissime persone mi hanno scritto ti ho ascoltato su white è per me è stata veramente una bellissima, bellissima collaborazione.
Abbiamo fatto insieme, era per noi è bello sentire anche che appunto ricevi anche tu gli stessi feedback.
Lo diciamo a tutti, vai! Sì, la più ascoltata intervista che abbiamo fatto in quella stagione.
Per cui grazie ancora di averci dedicato il tuo tempo e di averla fatta.
Speriamo una delle più belle della tua vita come intervista.
Guarda, io penso che non ci sia sempre qualcosa di più bello che si possa fare e potremo riprovare a farle un'altra ancora più bella prima o poi insieme o voi sull'aereo io da voi troveremo un modo assolutamente di farlo però vero? Veramente complimenti per questo volete dirci anche prima contro una lettura divertente e poi vi lascio la parola.
Una ragazza l'altro giorno mi scrisse tipo ci apprezzo molto la tua intervista su Edith, però quanti scrivo la tua lista di difetti che penso che tu abbia scritto la lista dei difetti.
Primo messaggio, così ho detto.
Va bene.
Ok.
Evidentemente non lui ha scoperto li' ed è arrivato questo feedback.
Secondo me ogni feedback positivo negativo è sempre bellissimo, quindi lo apprezzo.
La ringrazio anche per questo.
Volete raccontarci un po' che cos'è giusto proprio per partire un po' dall' arrivo.
Anche se in realtà è tutto un progresso continuativo.
E poi magari anche da dove siete partiti per arrivare li' che secondo me è bellissima la vostra storia.
Ho detto Clark, mi scusa, vai tu.
No, comincia tu dici Okay, scusa, siamo siamo sconnesso che non stiamo insieme.
Abbiamo tutta una scaletta preparata insieme e è partito tutto due anni fa, durante il lockdown.
Ma la nostra idea e diciamo era partita per fare meglio.
Il duemila e diciannove.
Entrambe siamo andate a vivere a Londra nel duemila e nove, quindi siamo partiti molto presto.
Dall'italia ci volevamo riavvicinare, all'italia in qualche modo.
Ma soprattutto volevamo portare un po'.
Questa questo modo di parlare americano delle proprie storie, diciamo americano, in anglosassone, in Italia, perché in Italia spesso il successo è visto male.
La gente magari non racconta la propria storia mentre noi eravamo veramente credevamo veramente tanto che se le storie successo vanno raccontate perché non è non è una strada facile e raccontando i momenti, soprattutto in momenti difficili affrontati, insomma, quello che c' è dietro la punta dell'iceberg potrebbe può ispirare una nuova generazione di persone a fare le cose un po' diverse.
Siamo spesso cresciuti in una, insomma un po', una generazione cresciuta di cercare il posto fisso, quello sicuro e magari meno di innovare e di fare qualcosa di nuovo.
Quindi tramite queste storie volevamo un po' aprire è insomma elementi di tutti questi grandi imprenditori italiani che ci sono sia in Italia che in giro per il mondo e dare agli ascoltatori un po' voglia e insomma di mettere in gioco, di scoprire cosa c'è dietro il successo.
Siamo partite quindi dicevo l'idea perché nel duemila diciannove però entrambe lavoravo full, lavoriamo full-time, non sapevamo neanche come come partire, Come organizzarci invece quando è partito il Kopi è stato un buon momento di Camilla.
Mi ha scritto a marzo dicendomi Se non lo facciamo adesso non lo faremo più.
Sono tutti a casa, sono tutti online.
Facciamolo online.
Partiamo.
E così, piano piano, non sapendo cosa che noi non sappiamo cosa, come si faceva un podcast.
Abbiamo guardato mille video su youtube, abbiamo ascoltato altri podcast, insomma guardato siti eccetera e siamo partite strada facendo.
È senza troppa vergogna di insomma di cominciare non essere per perfette, precise e piano piano si migliore però quello che diciamo sempre che non puoi partire.
Non puoi fare il tuo cinquantesimo podcast o altro centesimo con gente incredibile se non sei partito dall'inizio con con magari anche zero audience e solo gli amici che ti ascoltano.
E così piano piano siamo strutturati e io abbiamo conosciuto persone, non conosciamo nessuno in questo mondo.
Siamo partiti un po' da amici, amici di amici e abbiamo fatto sei episodi.
Abbiamo visto che c' era un riscontro molto positivo.
Così abbiamo continuato qual è stato il primo podcast mai registrati e chi è stato il primo persona essere intervistato, ma in realtà in realtà è stato un ospite fortunato.
Era un amico di Neal che Niccolò Maisto, il founder di Facebook, che abbiamo intervistato nell'ultima stagione perché ha fatto una bellissima exit con la sua startup, è una star.
Fanno piattaforme di gaming di sports e quindi abbiamo beccato subito una storia di di grandissimo successo e all'inizio.
Facciamo le interviste, ora stiamo facendo tra l'altro questo esercizio, un po' difficile per noi, in cui nelle settimane in cui magari avremmo fatto una pausa perché non c' è un ospite preparato.
Rimettiamo una delle nostre prime interviste è un po' per molto, anche se sono state le prime un po' per vedere che appunto, anche se all'inizio non eravamo perfette, eravamo emozionate, facciamo le interviste separate per cui per esempio, niccolò lo ha intervistato in esta sola.
Comunque è bello riascoltare le storie.
Ci mettiamo anche un po', diciamo al nudo, facendo vedere da dove abbiamo cominciato.
Facciamo un esercizio veloce.
Sta vivendo un casino di idee mentre stavamo parlando così chiaramente quello che vi sto per dire non sono consigli, non mi permetterei mai siete voi le esperte.
In questo caso però mi ha appena fatto venire un'idea che tu hai appena detto prendiamo qualcosa che era già fatta in passato la riposiamo.
Ci sono tantissime persone che addirittura prendono pezzi di podcast che hanno fatto in generale e li mettono insieme come se fosse un collage.
Stiamo per esempio se uno dovesse parlare di che ne so imprenditoria e uno tira fuori i dieci consigli di imprenditori che sono passati per Meredith e ti prendo consiglio di una consiglio di due consiglieri che li metto in un podcast unico, cioè voi già adesso se quanti avete fatto in totale scusami se non sono aggiornata, secondo me da quegli ottantacinque potreste per i prossimi.
Lo dico a caso nei prossimi due anni non registrare mai più un podcast e avere un podcast a settimana da pubblicare.
Potreste potenzialmente secondo me tra mix e altre cose, e ve ne aggiungo un'altra.
Mi è venuto in mente quando avete nominato il discorso che ha appena fatto una exit, il concetto di realtà in podcast che io non ho mai visto.
Ma sarebbe bellissimo essere in grado di intervistare persone che stanno facendo cose spettacolari in quel momento specifico che magari avete già avuto contatti perché in real time aumenta anche tanto di più, perché ci sono molte più ricerche in quel momento specifico.
Basti pensare Satispay appena diventata Unicorn.
Tutti ne stanno parlando io l'altro giorno ho fatto un post su LinkedIn fatto in venti secondi è finito nelle notizie link sponsorizzati soltanto per commesso due hashtag uguale quello che ho fatto con Casaleggio che ha avuto il rese chiaramente la sfortuna.
É il bello del podcast e che non si fa in un secondo e soprattutto la qualità che voi avete tantissima qualità come non si pianifica in un secondo basti pensare avete fatto l'intervista con enrico ferrari mi sembra aver fatto recentemente giusto che tra l'altro io è è per me è considerato la Juventus è una delle persone piu' qualitative in Italia in assoluto, quindi sono super contento che voi riuscite a fare questo.
Però ci avete luca perché esce lunedì con l'intervista le persone connesse e persone che vedranno questo in replica.
Ripeto, io ho imparato tantissimo da enrico ferrari.
Lo considero il mio mentore, ex rocket internet, ma non ex tipo sii di rocket internet.
Poi successivamente ha fatto una un rinvio ad harvard, ora gestisce uno dei piu' grandi, cioè è una figura incredibile e sfortunatamente si conoscono persone come me che non valgono l'un percento di lui e a volte non si conoscono persone come lui, ma perché ognuno investe nel personal brand in maniera differente.
Lui è super conosciuto tra i vicini e tutto il resto.
Però ascoltate su white questo facciamo direttamente, vediamo poi il video fatto con davide ascoltate su mike su mike l'intervista di enrico ferrari che uscirà questo lunedì perché sarà pazzesca.
Quindi poi lo lo lo usate direttamente come vi pare no, però sono super contento, ma ci avete messo mesi e riuscire a farla.
Probabilmente per impe cos'é esatto.
Uno deve trovare le date che vadano bene per tre persone su tre fusi diversi, perché che abita a los angeles, a londra e i nostri ospiti di solito sono in Italia o in un altro paese nel mondo.
Quindi abbiamo abbiamo tantissimi momenti in questa nostra giornata e poi ci sono sempre degli imprevisti dell'ultimo minuto, magari entra un meeting importante per una delle persone.
Quindi intanto si scalano.
È però certe persone adesso abbiamo fatto abbastanza interviste, come dicevi tu prima, per esempio scala pei Raffaele terrone è tornato sul podcast una seconda volta per perché ci aveva proprio scritto qualche mese prima che uscisse l'annuncio del loro Wilby, del loro fan rese ci aveva chiesto Vi volevo beh, ci aveva proposto mi piacerebbe che vi racconto la storia un po' in pre così poi, appena esce la notizia voi avete il podcast.
Infatti è stato bello, ovviamente abbiamo bisogno che le persone ce l'ho ce lo dicano prima perché come dicevi tu cedi things bisogna registrarla e beh, non è una live su instagram dove magari ti connetti subito, ma voi fate sempre insieme, non potreste fare a turno abbiamo abbiamo iniziato appunto, come dicevo facendoli a turno e abbiamo visto che non non funzionavano molto meglio insieme un po' perché è un'intervista lunga e un'ora e quindi è difficile rimanere sempre on quando sei l'intervistatrice per un'ora e due abbiamo due energie diverse, spesso ci aiutiamo l'una con l'altra abbiamo anche due modi di pensare molto diversi e quindi facciamo delle domande list, stili di domande, un po' diversi quindi funzioniamo meglio insieme.
È anche vero che vedrete lunedì l'episodio con luca con enrico ferrari scusa luca io avevo il covip, stavo malissimo, non avevo voce, quindi non ce l'ha fatta da sola, quindi ci sono dei momenti in cui ci separiamo, ma devo dire che questo è stato l'unico dalla da quando abbiamo iniziato.
Insomma la seconda stagione dove abbiamo imparato questa cosa che funzioniamo meglio insieme che bello come questo suggerimento ines scusi tu l'hai chiamata ness, ma è in access perdonami, così almeno ora sono sicuro che sbagliavi più Ines, hai detto all'inizio che avete guardato mille risorse, altre cose per fare il podcast perfetto.
E poi oggi possiamo definirci che il podcast perfetto non si non esiste.
Ed è questa la rivoluzione.
Ma se tu oggi dovessi dare voi, è chiaramente dei consigli.
Dopo tanta podcast che avete fatto e dopo probabilmente due anni di podcast, quali sarebbero i tre consigli che potreste dare oltre il fatto del party a qualcuno che vuole fare un podcast? Allora direi si' perfetto.
Era per dire.
Insomma qualcosa di decente e non e non una cosa proprio super amatoriale.
Io direi prima di tutto per preparare la numero uno.
Cosa è sembra un'ora di episodio Sembrano venti minuti, ma c' è molto più lavoro dietro.
Quindi se vuoi fare un podcast devi allocare tanto tempo dietro.
Quindi per noi, per esempio, per un episodio abbiamo più sono più o meno tra le quindici ore di lavoro.
Ora è di trovare l'ospite tra tra Inter, preparare domande, fare una Precog, intervistarlo, evitarlo e creare i tuoi contenuti sui social media.
Ci sono c'è tanto lavoro dietro un altro episodio, quindi bisogna anche sapere posso dedicare a questo progetto questo tipo di tempo.
Poi per carità, più uno va avanti.
Adesso abbiamo dei freelance che ci aiutano su certe tasks, quindi non facciamo piu' tutti noi, visto che non è il nostro lavoro principale, quindi direi un po' unexpected schmidt, il management ma soprattutto consistenza.
Non si può fare un e p registrare due episodi rilasciarli, poi magari altri sei mesi passano per un altro episodio, quindi noi ci eravamo preparati una scaletta, abbiamo detto ok, proviamo con sei episodi e da li' vediamo se ci sono dei risultati, se va se va bene.
Quindi ci eravamo dati anche un po', un un timex, fare una, insomma una valutazione di vedere se il progetto andava, valeva la pena continuarlo e poi guardare, guardare ovviamente youtube prima di chiedere domande a persone specifiche, cioè talmente tante informazioni online su, su, su come si crea un podcast e niente si può partire altrimenti dal telefono, quindi è che sono molto insomma, per partire è molto facile.
Però direi queste cose bisogna saperle prima, perché poi saro' una molla il progetto dopo tre episodi perché non stai non riesce piu' a starci dietro? Non so, forse nella vena di essere preparati.
E questo magari dipende, non so, nella audience kitsch è che tipo di stile avete, però io ho scoperto facendo tutte in se.
Abbiamo scoperto ascoltando anche tante interviste dei nostri podcast preferiti che raccontano come fanno il loro podcast.
Tu pensi che sia tutto naturale, che le domande ti vengono in mente sul momento e che quel episodio che è stato evitato così è tutto per caso il segreto dei podcast perché è tutto script è tutto preparato.
Ogni domanda è già scritta con le pause, con le virgole, con le essenzialmente con le risate che poco romantica come idea però vuol dire e quando tu arrivi davanti a un ospite importante stai prendendo un'ora del suo tempo, sei preparata e sai cosa sta per succedere.
Quindi aggiungo questo all'idea bisogna essere preparati per partire e poi ovviamente adesso sto esagerando.
Un po' sulle virgole risate, un momento di libertà però la preparazione, come in tutte le cose che si vogliono fare, è importante.
Però nello spirito di Lauren si può imparare tutto ormai e veramente non c' è una barriera all'entrata, può colpire chiunque possa fare un podcast e avere successo è una cosa che non si può imparare sulle orme, che però io penso che sia la più importante è che a volte anche la naturalezza, o anche proprio l'emozione è importante più che della parola script sei d'accordo che sicuramente è stata usata questa strategia qua e viene tuttora usata il nostro podcast.
Potete testimoniare voi.
Non volevo sapere le domande che mi avreste fatto e penso che sia venuto molto bene anche per la naturalezza che ci abbiamo messo, per le risate che non erano a Devo ridere a non era così, era proprio bello.
Secondo me è proprio delle persone che si raccontano ed è bello, secondo me questo esatto.
I nostri ospiti sono i nostri ospiti.
Non sono preparati.
Esatto, noi non sappiamo come reagiranno, quindi c' è anche la bellezza di dover, insomma, improvvisare.
Sul momento però è molto più facile improvvisare quando sei preparata su tutto il resto.
Questo volevo dire in un certo senso certo totalmente d'accordo, ma piu' da parte nostra è quello di cui ci siamo accorti è che se sei già qualcuno che ha una fama enorme sui social puoi fare qualsiasi cosa che avrai una audience, perché più o meno se invece partì da ds da nessuno come eravamo noi non avevamo, non avevamo nessun tipo di follower sui social media, la nostra, la nostra numero.
Una cosa che dicevamo era qualità che noi dobbiamo tirar fuori una cosa che sia meglio di quello che ascoltiamo in giro, ma non per perché il nostro sound system è meglio.
Ma proprio perché quello che tu puoi ascoltare sul nostro podcast uno è diverso da quello che puoi ascoltare un'altra intervista, quindi già diversi diversificarsi e due per esempio noi facciamo tantissimo editing.
Ci sono delle persone che magari si ripetono in una risposta noi visto che intervistiamo persone.
Quindi il nostro stile di podcast a intervistare ci sono persone che sono molto dritte al punto le persone che si ripetono tre volte.
Una persona che ascolta non vuole sentire tre volte la stessa risposta, quindi dobbiamo dobbiamo tagliarla e quindi noi facciamo oppure ci sono persone che dicono tantissime volte le stesse parole e quindi poi ti in punti ad ascoltare la stessa parola e comincia a venire il nervoso dobbiamo toglierla.
Ci sono queste piccole cose dove è per questo che poi prende tanto tempo e poi bisogna adattarsi a ogni persona che abbiamo.
Poi ci sono persone come te che ti raccontano una storia molto sei molto aperto, sei abituato anche a parlare della tua storia e quindi lo fai in in un modo piacevolissimo.
Ed è infatti per questo una delle anche ragione, secondo me, per cui il tuo episodio è stato particolarmente bene oltre che hai un follower sui social e anche come ti racconti sei sei molto aperto, ci sono le persone magari più più timide o che hanno dei sogni.
Ci sono delle delle domande a cui non piace rispondere, specialmente quando non parla di soldi, per esempio.
E quindi chiedi magari com'è cambiata la tua vita da quando sei diventato milionario e che è già un freezing.
Quindi poi magari togli quella domanda e la risposta, perché non a Monti ha dato quello che tu pensavi di aver di ricevere? Io non ho mai risposto a questa domanda perché non sono migliorare, quindi forse vi pregherei anch'io gne gne rende conto o no? Guarda che faremo noi a voi quando il vostro podcast diventerà così.
Ma questa è un'altra cosa? Forse non si guadagna esercizio quei podcast, quindi se volete diventare milionari forse ci sono altre strade.
Però è bello, perché voi lo ed è una cosa che ho fatto anch'io tantissimo nella mia carriera.
Ovvero voi avete una professione e la vostra passione l'avete detto avete trask formata in una non la voglio chiamare occupazione, ma in realtà è ora è un progetto secondario che nessuno vieta, che diventerà qualcosa che sempre di più si ingrandisce.
Basta pensare che il fatto che abbiate detto che ora avete preso dei freelancer per fare quello che fate voi, quindi si sta sempre di più allargandosi sempre più crescendo, fino a che probabilmente a un certo punto diventerò magari la vostra un'occupazione, che è quello che ho fatto io e conosco tantissimi imprenditori che erano proprio delle persone di business che hanno detto finché i il fatturato del mio business secondario non supera il mio mio stipendio da dipendente del doppio, io non mollo.
Il mio lavoro è proprio cose ragionate.
Poi lui quello che ho fatto riferimento ad un ingegnere, quindi poi loro sai che sono tutti puntigliosi e altre cose.
Però io sono molto sul non c' è un salto nel vuoto, molla tutto e tuffati nel vuoto.
Sono quelle cose che poi ti tuffi, fallisci e ci sta il fallimento.
Nessuno andrà mai a dire questo, però sarebbe stato un fallimento che tu potevi prevenire o evitare se avessi fatto le cose leggermente più lentamente, ma fatte bene perché come avete detto voi visitate anche sei episodi ragazze è pochissimo.
Se avere risultati in sei episodi io avrei avrei avrei pianificato, probabilmente trenta, prima anche soltanto di guardare a dieci persone li hanno guardati nel senso sai, sono veramente pochi.
Quindi le aspettative sono molto molto importanti per quando la direzione giusta oppure no, ma che poi si, appunto, questa è una domanda che facciamo spesso la bellezza anche di fare questo lavoro è che ascoltiamo tutte queste storie e che tutti possono ascoltare tramite il nostro podcast.
Facciamo spesso questa domanda Luca, che è appena è appena insomma di cui ha appena parlato come è cominciato e vedi che ci sono tantissimi ci sono tantissime possibilità di cominciare in modi diversi.
Appunto chi programma tutto tiene tutto finché si si sente di fare il salto e chi invece deve mollare tutto per poter fare veramente il salto, sennò non riesce a dedicarsi alla cosa.
Quindi si scopre che per cominciare ci sono mille mille strade e appunto avere questo wind sings, quindi vedere il come le persone sono arrivate a fare quello che fanno è molto, molto interessante per qualsiasi cosa uno voglia fare nella vita non solo chi vuol fare l'imprenditore perché per esempio io non ho in particolare ambizione di essere imprenditrice, ma mi aiuta tantissimo anche essere migliore nel mio lavoro e nella mia vita personale, quindi penso che questo è un po' quello che vogliamo trasmettere é una persona tra l'altro che dovreste intervistare.
Non so se l'avete gia' intervistato magari me lo sono perso è daniele che fra pochissimo entrerà anche lui daniele francesco il co-founder di sereni s', ex founder di co-founder anche lì di nen quindi insomma è un'altra persona che ogni tanto mi chiedete kido luca ci dici se conosci qualcuno secondo dati interessanti io vi ho fatto diversi nomi daniele un'altra di quelle persone soltanto a patto che riesca a caricare le slide perché se lo carica lesli daniele non lo facciamo entrare la la sto festeggiando, lo ripeto sotto il background no pero' a parte gli scherzi ripeto, io apprezzo tantissimo quello che avete fatto e mi ricordo che quando mi avete detto vieni su mike, io ho risposto ma io non mi sento arrivato ma in questo senso qua però è bello secondo me perché voi potreste anche giocare sul nel senso che sto facendo perché è un'evoluzione così costante alla fine questo che secondo me è bello ma chiaramente voi lo fate con un tono super trasparente e non raccontaci come hai fatto i tuoi primi centomila euro cioè bello quello che voi fate passare quindi secondo me si percepisce tanto grazie grazie che tra l'altro abbiamo intervistato la co-founder di di daniele, quindi sereni infatti bellissima bellissima storia la loro e siamo sempre alla ricerca di nuove persone, quindi tante persone che si candidano ci scrivono poi sui nostri social e insomma quindi siamo sempre ogni settimana c'è un episodio, quindi abbiamo tanto spazio.
Anzi guarda ora prima di salutarvi faccio entrare anche daniele, così lo conoscete così mentre salutiamo daniele ci sei tanto ha caricato le slide se vuole farlo entrare qua daniele vogliamo raccontare anche gratis quando abbiamo trovato le cose chiaro vedi come sono brave le ragazze, finiscono subito i punti volentieri uscissimo volentieri massimo facciamo passare un po' di tempo che è già stata lì silvia se no si arrabbia tra l'altro Sylvia è una persona che da ieri mi ha parlato tantissimo bene di lei anch'io devo ascoltare il suo episodio e poi insomma, è un'altra persona che un giorno riusciremo a far arrivare anche lì sulle armi, in un modo o nell'altro è bello perché ognuno per argomenti diversi cerchiamo sempre dire un certo senso consigliarci un po' le persone che conosciamo nel nostro network che alla fine si parla di network con swap.
Prima parlava un po' più di questo relazioni network è estremamente importante ed é bello conoscere persone che prima non si conoscevano in questo modo no, niente.
Volevo che una una cosa bella il nostro progetto che abbiamo cominciato da casa online senza conoscere nessuno e piano piano abbiamo cominciato abbiamo intervistato a ottanta e le menti più brillanti del nostro paese.
Tutto questo per dire che non avevamo contatti prima siamo partiti si da qualcuno amico di famiglia, che poi magari un'altra mia che ci ha presentato qualcuno.
Però non avete non abbiate vergogna di contattare le persone sono inclini al massimo il peggiore, il peggiore cosa che può succedere, che non vi rispondono.
Vabbè, succede anche a noi, quindi buttatevi, contattate le persone, secondo me importantissimo.
Anche perché proprio adesso sottovaluta tantissimo quanto le persone sono disposte a fare delle cose quando glielo chiedi, ma non può.
Nessuno può fare niente per te se tu non glielo chiedi.
Quindi anche secondo me fa parte di questo.
Al massimo il caso peggiore che ti dicono di no.
Che cosa succederà mai? Nel senso secondo me questo qua è un bellissimo consiglio che avete dato? Forse il migliore per fare podcast.
Non avere paura di chiedere perché direi anche per lavoro, per te trovare qualcuno qualsiasi.
Vuoi un consiglio da qualcuno che ammiri chiedergli un caffè? La gente adora raccontare la propria storia.
Se può aiutare gli altri, secondo me lo fa l'unica cosa? Magari è il tempo da dedicare, ma qualsiasi cosa volete fare se uno scrive una persona che ammira, spesso succedono cose positive.
Poi appunto, come dice il sesso, come dici tu, al massimo non rispondono.
Dicono di no.
Intanto sanno il tuo nome.
Ti hanno visto un messaggio, giusto? Una cosa che a me un sacco di volte arrivano di richieste di consigli che io ci terrei a dare.
Però la domanda molto spesso, eh? Mi chiedono che cosa dovrei fare in questa situazione.
E io mi dico ma io non sono te, non posso dirti cosa tu dovresti fare.
Invece se tu chiedi al professionista che cosa tu avresti fatto in questa condizione, io posso sapere che cosa avrei fatto in quella comunità e quindi anche la qualità della domanda che fai determinerà la qualità della risposta che riceverai e secondo me questa qua, come avete detto voi, il prepararsi su queste cose è probabilmente il punto principale per ricevere risposte qualitative.
Io posso dire la mia su questo tema, perché anche a me mi scrivono spesso.
É quello che dice in S.
Camilla, secondo me molto vero.
Secondo me sottovalutiamo quanto alla gente piaccia sentirsi utile e quindi una richiesta umile, quindi sincera, trasparente, tipicamente trova risposta che magari è non ho tempo, mi dispiace così via.
Ma ma appunto quando una persona riceve una richiesta tipicamente lo fai sentire importante, no? Lo metti su su un piano e quindi lo dico anche in modo quasi brutto no egoistico pero' eh l'altruismo a dell'egoismo in se'.
Quindi se tu ti metti nell'unico con umiltà e fai percepire la persona che puo' aiutarti, tipicamente scateni quella voglia di darti una mano Che una sia una brutta persona, diciamo o sia completamente pieno, che non riesce a starti dietro.
Non vedo motivo per cui non dovrebbe risponderti anche solo con Mi dispiace, non ce la faccio.
Quindi sto parlando in termini psicologici, giusto? Io ho mai visto citare un cant sull' L'altruismo sull' l'altruismo Egoismo.
Esatto.
Esatto.
Filosofia ciclovia.
Via Subito, Però, ragazze Veramente? Veramente Grazie per aver partecipato.
Aver passato qua a dare la vostra testimonianza.
Veramente per me è un piacere rivedervi.
Spero di rivedervi ancora.
Sempre su, edito da qualche altra parte.
È stato veramente un piacere rivedervi.
Grazie mille.
Ciao a tutti.
Ricordate, uscirà su Enrico Ferrari.
Tutti a guardarlo, a seguirlo.
Ascoltarlo.
Grazie mille.
Ciao ciao.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Inizia gratis tutti corsi e prova Learnn. Per chi è agli inizi.
✅ Nessuna carta di credito richiesta
Accesso a tutti i percorsi, corsi, risorse, certificazioni e partner.
✅ Garanzia di rimborso di 14 giorni
Vuoi fare un pensiero originale?
Regala competenze e opportunità con Learnn PRO
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ persone
✅ Garanzia di rimborso di 14 giorni
Hai un team di 20+ persone?
Pianifica una demo o richiedi progetto personalizzato
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.