Lezione dal corso Come Creare e Far Crescere una Business Community
E siamo live Si' Ciao, ragazzi e ragazze.
Ciao, Michela.
Ciao Elisa.
Ciao Cristiano.
Voglio vedere chi altri chi? C' è ancora Ciao, Gabriele.
Ciao, ragazzi e ragazze.
Di nuovo, benvenuti a questo webinar in cui parleremo di Community il mio nome e mi é prima di iniziare Ciao Elena.
Benvenuti a tutti.
Prima di iniziare, vorrei un attimo prendere un paio di minuti giusto per vedere le interazioni che così non mi sento di parlare davanti al computer da sola.
Bello vedervi tutti qui presenti e carichi.
Ciao, Carlo.
Ciao Pamela.
Ciao Andrea.
Ciao Giada.
Ciao Antonio.
Ciao Alessandro.
Io sono in sono in diretta da talyn, in Estonia, dove ha iniziato proprio un grande inverno.
Fatemi sapere voi dove siete? Ciao Serenella Serena, la una mia grandissima amica e compagna di percorso da tanti anni.
Fatemi sapere invece voi dove siete se in italia all' estero e soprattutto ragazzi e ragazze, raccontatemi anche Ma che perché siete qui? Questa sera siete qui a parlare con una tipa che ha un nome strano Eni di Community, che è un concetto ancora un po', così da chiarire che cos'è che vi porta qui oggi.
Intanto io vedo che Valentino cioè Valentino a talyn commercio Valentino poi vedo Andrea Roma, Simona Verona, Andrea Milano, Antonio a Roma dai ribelli siete un po' in tutta Italia Latina Torino, Alessandro in Irlanda bello, bello vedervi proprio ovunque in Europa.
Grazie Walter.
Grazie Olanda.
Ottimo.
Ciao Valeria, benvenuta! E mi volete anche raccontare o bello arrivano le intenzioni.
Perché siete qui oggi? Io voglio diventare il più forte consulente riguardando le community di Webster Gabriele, spero di non deluderti perché non ho preparato niente sul web free però tanto su community, quindi magari mi insegni tu di web free e io ti insegno un po' di community questa sera, spero.
Abbiamo un sacco di voi.
Bene, mi piacerebbe leggere qualche altra intenzione che cos'è che vi ha detto oggi? Tra tutte le cose che posso fare vado a vedere questo live con Eni perché? E nel frattempo la mia intenzione invece ragazzi per questa sera è quella di andare a distillare proprio Faccio community da nove anni faccio community da quando non esisteva ancora questa professione è al massimo.
Quello che le persone facevano all' epoca era mol.
Moderare i forum ha iniziato proprio così, quindi sono nove anni in questo settore e sono anche molto emozionata perché oggi è la prima volta in realtà che io condivido ad un pubblico italiano e soprattutto che parlo in italiano di cosa vuol dire fare community manager, quindi devo dirvi che ho fatto un paio di prove per assicurarmi che sapessi come raccontarvi tutto questo in italiano e spero mi perdoniate se ogni tanto mi mancano le parole, però faremo del nostro meglio.
Voglio anche ringraziare nel frattempo davvero tanto ilaria che ha aperto questa grande porta per me è un'opportunità pazzesca che in realtà sognavo da molti anni perché mio fratello all'interno di laverne ed è da anni che mi racconta di quanto sia forte questa piattaforma dicendomi magari un giorno anche tu potrai essere sull'erba a raccontare di community.
Voglio ringraziare luca che è qui con noi questa sera che mi ha dato anche lui questa opportunità e ha creduto in me e soprattutto veramente un grazie a tutti voi che siete qui presenti e nel frattempo io voglio leggere un attimo quello che iniziate raccontando quindi simone ha bisogno di costruire una community ok, gabriele vuole formarsi, luca ama le community anch'io luca è andrea, dice c'è sempre da imparare riguardo alla gestione o creazione di community.
È vero, soprattutto perché è un una professione che è sempre in evoluzione.
Michele mi dice perché lo community sono il valore aggiunto nelle strategie social.
Se effettivamente servono bene, andremo piu' in profondo su questo.
Walter dice che è stato colpito dall'unione tra community e business, quindi vuole vedere come unire queste cose.
Entreremo molto in profondità su questo voglio creare un brand light brand community led Rosa Maria Grande.
Stai proprio avanti, allora, se sai già hai già, è chiaro questo E Hunter mi dice che gestisce una community e vuole imparare qualcosa di piu'.
Fantastico.
Grazie mille, ragazzi.
Direi che possiamo iniziare per questa sera.
È con le nostre Zaid Si'.
Grazie l'aria perfetta.
Oggi parleremo di come costruire una business community e in particolare avremo vari punti che andremo a esplorare insieme sia sul concetto di come creare una community in generale e anche, come in realtà a creare una community che porti dei risultati a livello di business.
E per darvi un attimo il contesto, il mio nome e mi sono italiana di Bassano, del groppo pero'.
Ho lasciato l'italia ormai, come vi dicevo più più di dieci anni fa, ho lasciato l'italia nel duemila e dieci e da allora ho fatto un grande percorso in vari continenti che mi ha portato ad essere oggi da quattro anni ormai ho questo ruolo che è la direttrice della community di Un'azienda che si chiama Main Valley gne gne domanda Chi di voi conosce Main Valley? O meglio, chi di voi è stato stalker aizzato dagli ad di Main Valley? Perché tutto quello che siamo abbastanza forti? Andrea dice che mai in ballo è una fonte di ispirazione sempre grazie Andrea è un'azienda che io amo tanto e per chi di voi invece non conosce, ma in Valley quello che se io dovessi dire proprio in una parola quello che facciamo ma in balli si occupa di trasformazione personale che secondo me è addirittura diverso da dirvi semplicemente crescita personale o sviluppo personale perché trasformazione è come quando prendiamo un elastico e lo tiriamo e piu' tu lo tiri più.
A un certo punto questo elastico non tornerà mai più nella forma originale.
Quello per me è trasformarsi attraverso una serie di contenuti o eventi, esperienze.
Tu letteralmente prendi nuove forme, ne esci trasformato, non sei più nella forma che eri prima.
Una nuova forma di vedere una nuova forma di essere e ama in valle.
Lo facciamo come lo facciamo con dei contenuti di crescita personale che si che coprono, diciamo tutto quello che la scuola non ci ha mai insegnato, su come essere degli degli umani che funzionano bene in questo mondo.
Quindi da concetti come come prendersi cura del proprio corpo, anche quando non si ha tempo a cose proprio più pratiche, come come più di una relazione, quando sai che è giunta ad un termine, ma in un modo che sia un beneficio per entrambi, non un modo distruttivo.
È come essere un genitore migliore, come raggiungere delle altre performance in uno stato di flow.
Insomma, abbiamo vari concetti che vanno da la spiritualità, la parte più pratica del corpo a concetti di Min Seth.
E diciamo che tutto quello che forse avremmo voluto apprendere quando eravamo ancora piccoli, ma che il sistema tradizionale non ci a non ci ha insegnato.
E volevo anche un attimo raccontarvi di più di quello che facciamo in modo che abbiate un'idea di Min Valley più in profondità.
Ma in Valley ha una componente di community online.
É una componente di community offline nel mondo online abbiamo ad oggi centocinquantamila membri che sono parte della nostra subscription, quindi di base hanno accesso a tutti quei contenuti che vi ho raccontato attraverso la membership.
Ma abbiamo anche la parte offline che secondo me è estremamente interessante e su questo potrebbe potrebbe esserci tutto un altro webinar.
Perché come gestire la parte offline? Proprio un altro paio di maniche.
Ma abbiamo due eventi molto grandi inizio dalla AI Fest che tra L'altro è l'evento in cui ho conosciuto Ilaria, che è qui con me oggi ad aiutarmi nel backstage e molti di voi gia' conoscono e feste è un festival abbastanza esclusivo.
Diciamo che avviene una volta all'anno in delle location pazzesche tropicali nel mondo e in cui partecipa a una parte della nostra community dove andiamo ad esplorare il concetto di la crescita personale durante il giorno e il divertimento la sera.
Quindi abbiamo delle feste pazzesche e l'idea la formula anche che la formula di Main Valley e che il divertimento non la crescita personale.
Lo sviluppo personale non deve essere per forza noioso.
La trasformazione può avvenire anche divertendosi, quindi è una combinazione di conferenze durante la giornata e poi in questo momento di comunità che proprio condivide questa esperienza di divertimento insieme.
La sera poi C' è Main Valley University, Mai Valley University è l'esperimento più folle che io abbia mai sentito nel mondo dell'educazione o nel mondo della community.
Quanti di voi fanno eventi? Rispondetemi, i posti nella chat se fate degli eventi, se li fate, sapete bene che lavoraccio è mettere su un evento anche solo di un giorno o di un fine settimana.
Ma in Valley University è nata con una proposta pazzesca.
Ovvero se noi facessimo volare tutta la community di Main Valle che vuole partecipare per un evento che dura tre settimane dal lunedì al sabato, vivendo nella stessa città, quindi per circa un mese.
Cosa cosa succederebbe? Ed è nata così, ma in Valle University e non solo è complesso perché è un evento di tre settimane, ma abbiamo anche deciso di fare sei agende parallele partendo dai bambini di tre anni, fino agli adulti di settanta e più anni e con sei programmi che avvengono allo stesso tempo paralleli e l'idea.
Ma che figata pazzesca! Se io come genitore posso andare ad un programma di tre settimane dove mi miglioro come essere umano e allo stesso tempo mio figlio o mia figlia possono essere nello stesso posto con me che anche loro apprendono dagli stessi miei insegnanti e diciamo andiamo un attimo a rinnovare quello che è il concetto di educazione un'educazione che inizia da quando si è piccoli e non finisce mai.
Lo facciamo Debora a luglio abbiamo fatto quest'anno a talyn.
Il prossimo il prossimo anno sarà di nuovo a talyn e quest'ultimo anno abbiamo avuto millecinquecento partecipanti é letteralmente inondiamo una città.
Detto questo, questo era per darvi un'idea della componente online e offline.
Detto questo, cosa vedremo oggi? Insieme andremo a vedere che cos'è una business community.
Come andiamo a definirla? Quali sono le due competenze secondo me irrinunciabili per un community manager la differenza tra strategie tattiche, eroi.
Questa sarà una parte abbastanza tecnica e secondo me è molto importante come ottenere il supporto e risorse, ovvero soldi per far crescere la community e soprattutto se lavorate all'interno di un team.
Ma anche se magari siete freelancer e volete che qualcuno vi paghi per costruire le loro community, come potete ottenere piu' supporto e più risorse? Poi vorrei parlare di come far crescere una community attraverso l'unica strategia che secondo me effettivamente funziona.
É una slide alla fine, un concetto molto importante che sarà su Ok per chi inizia da zero, da dove partiamo? E poi alla fine avremo uno spazio di interazione di domande.
Quindi iniziamo dal Vorrei darvi un attimo un contesto su quello che è stato il mio percorso, perché vi ho raccontato che sono ama in valle da sei anni in questo ruolo come direttrice di Community da quattro, la prima community che io ho gestito e Walter ho visto che tu la conosci direttamente.
È stata la community di Main Valley tali.
La mia prima community ama il valle, aveva millecinquecento membri, dopodiché sono passata, ma in valle globale, dove la mia prima community è stata di diecimila membri e grazie ai risultati che ho ottenuto li' mi hanno offerto il ruolo di team leader.
All'epoca era una grande intenzione per me, quindi vi posso anche dare questo consiglio un po' Mike Valiano sull'importanza di avere una visione molto chiara di quello che volete realizzare.
Un'intenzione forte quando prendete un progetto per me io avevo ancora prima di iniziare.
Sapevo che volevo essere a capo del dipartimento di Community ama in valle che all'epoca non esisteva il dipartimento e mi ha dato due anni per farlo.
È avvenuto nei primi sei mesi e da lì le due sfide piu' grandi che ho avuto in questo ruolo sono state scalare i nostri corsi da due corsi che noi lanciavamo al mese a piu' di sessanta gruppi che noi abbiamo iniziato ogni mese per nuovi corsi e poi vi racconterò un po' di più di questo.
E poi la seconda grande sfida in realtà è partita questo agosto, dove ci siamo detti ok in questa epoca post covip.
Speriamo che sia effettivamente post andiamo ad attivare la nostra community offline e siamo andati da zero eventi ad agosto di quest'anno.
Alla fine di manovali university abbiamo lanciato la strategia, quindi siamo andati da zero a settecento e ventinove nel giro di tre mesi e mezzo.
Quindi sono stati settecento e venti no.
Nove eventi che la community di mani valle organizzato in maniera autonoma attorno al mondo nel giro di tre mesi è stato una crescita veramente pazzesca e vi riportero' degli esempi da ognuno di questi momenti, sia a livello di errori che ho fatto in passato, sia di quello che effettivamente è andato bene Nel frattempo mi assicuro che siete ancora tutti qui con me.
Ogni tanto mandatemi una emoji nella chat che così vedo che ci siete e non mi sento da sola con lo schermo.
É perfetto la domanda che le persone mi fanno sempre per quanto io posso parlare di Community, è sempre così E immagino un sacco di voi ragazzi quando avete abbiamo delle professioni, un po' più diciamo innovative.
Ma io non ho capito bene che cos'è che fai esattamente? Se vi dovessi spiegare la community proprio in una frase, direi questo é soprattutto la community, una business community.
Vi direi questo in maniera non troppo tecnica.
Se voi avete un prodotto o un servizio che effettivamente funziona, è molto probabile che a un certo punto i vostri clienti vi dicano Mi hai aiutato così tanto con il tuo prodotto che io in qualche modo voglio contribuire alla tua missione, alla crescita della tua azienda, perché veramente mi ha trasformato la vita.
Questo, per esempio, era il caso di Mike Valley, ma possono esserci un sacco di altri esempi e alcuni li andremo ad esplorare insieme.
Grazie per tutte le oggi che vi vedo qui con me è ok Quindi quando i clienti vengono da voi, perché molte aziende hanno questa energia latente, hanno un bacino di clienti che ha voglia di contribuire, che crede in quello che fate, che crede nella qualità dei vostri prodotti.
Il community management è prendere quell'energia che esiste nei vostri clienti e riuscire a trasformarla in degli obiettivi di business.
Ok, quindi quando una persona viene da voi e vi dice Io ti voglio aiutare, avere una un'idea chiara in mente di come puoi canalizzare quel quella persona l'energia di quella persona in una direzione che ti porti effettivamente a raggiungere gli obiettivi che vuoi raggiungere, ma anche che permette alla persona di crescere attraverso quello che tu stai offrendo come percorso di di contributo.
Diciamo che questa persona darà alla tua azienda.
Quindi proprio il nocciolo della community, secondo me è andare a canalizzare verso dei chiari obiettivi di business l'energia che esiste nel tuo bacino di clienti.
In altre parole, io vi direi che in una maniera molto semplice vedrai con la business community è questo Esistono degli obiettivi che tu hai all'interno del tuo business.
Questi obiettivi possono essere obiettivi di crescita.
Possono essere obiettivi di fidelizzazione dei clienti.
Possono essere obiettivi di espansione dei vari mercati.
Hai degli obiettivi per il tuo business e i tuoi membri hanno anche loro degli obiettivi, cioè il motivo per cui sono parte della tua community o se non avete ancora una community per cui sono venuti da voi per un servizio per qualcosa ok Community management o la creazione di una business community avviene nell'intersezione di queste due cose e per non rimanere sul sulla teoria per andare un po' sulla pratica, vi vorrei raccontare dell'esempio di Main Valley L'obiettivo di Main Valle quando io ho preso questo ruolo quattro anni fa, era un obiettivo molto semplice, come ogni business crescere.
Quindi, se riusciamo a fare più corsi, riusciamo ad attrarre più persone é come possiamo effettivamente crescere senza però diminuire la qualità del servizio che noi andiamo ad offrire ai nostri clienti.
E quello era l'obiettivo e soprattutto in una delle slide precedenti, vi ho fatto vedere che siamo passati dal da lanciare due corsi ogni mese all'interno di Main Valley a lanciarne più di sessanta cosa intendo.
Per questo il modello iniziale era questo qui.
Ok, Gennaio lanciamo un corso di public speaking e un corso di nutrizione.
Ognuno di questi corsi aveva portava con sé un gruppo di Facebook dove le persone andavano a interagire.
Ottimo, però la domanda era ok, se noi volessimo invece di lanciarne due lanciarne quattro E se invece di lanciarne quattro ne volessimo lanciare otto? E se invece volessimo che tutti i nostri programmi fossero in evergreen? Come possiamo fare tutto questo senza andare a diminuire? Quella che è la promessa di trasformazione e all' epoca era molto legata al fatto di avere dei facilitatori all'interno di ogni gruppo che seguivano il percorso di quello specifico gruppo.
Quello era l'obiettivo del business scalare l'obiettivo dei membri qual'era.
Il bacino di Main Valley attrae molte persone che vogliono essere coach e io vi sto dando questo esempio.
Però poi ne possiamo vedere tanti insieme e magari anche alcuni dei vostri.
Gnam Che vi dicevo? Abbiamo un bacino di persone che vogliono diventare coach.
Quindi cosa succedeva? Venivano Main Valley perché vogliono migliorare le loro competenze e vogliono anche testarle.
Tutto questo che io ho imparato è solo qui, nella mia testa.
Oppure posso effettivamente insegnarlo? Avete presente quando dicono che il modo migliore per effettivamente capire, sai, compreso una cosa o meno, è quello di insegnarlo.
Quindi cosa siamo andati a fare con la community? Abbiamo preso le pers persone che volevano contribuire, che volevano testare se avevano effettivamente compreso i concetti del corso o meno.
Gli abbiamo gli abbiamo dato il titolo di ambassador e invece di essere noi, io e il mio team a stare lì a rispondere a tutti i commenti a dare l'appoggio che davamo prima gli studenti, noi come team, abbiamo iniziato a fare vari training in modo che i nostri membri membri potessero dare quello che era il servizio che offrivamo noi prima come Tim.
Quindi quello era in linea con ciò che i membri volevano perché loro volevano crescere e in linea con ciò che il business voleva, perché volevamo scalare, però senza creare un esercito di community managers.
E così siamo andati a creare un valore molto tangibile per il business attraverso la community.
Quindi spero che questo sia un esempio che è chiaro, ma andiamo oltre adesso, quindi sono veramente quando si tratta dei community c'è solo una cosa che conta ed è come crei valore come crei valore per l'azienda.
Quindi una volta che tu hai visto quali sono, una volta che tu conosci quali sono gli obiettivi del tuo business, del business che stai servendo, della persona che ti sta pagando, come crei valore per loro attraverso la community e poi come crei valore per i membri.
Quindi è tutto sulla creazione di valore da entrambi i lati e quindi vi direi che se ci sono due competenze che sono effettivamente irrinunciabili sono una un'ottica imprenditoriale, perché se non abbiamo un'ottica imprenditoriale non sappiamo generare valore.
Non sappiamo generare valore per il business, non sappiamo come effettivamente andare a raggiungere quel risultato e poi cioè la capacità di relazionarsi.
E se dovessi sceglierne una vi direi che non c' è niente di più importante come community manager che la vostra capacità di relazionarsi, perché anche l'ottica imprenditoriale la potete imparare.
Io quando ho iniziato in questo ruolo non è che fossi la persona che non sono un'imprenditrice, quindi non è che nasco con questo senso Inps l'editoriale dentro di me è stato grazie alla mia capacità di relazionarmi che ho speso piu' e piu' tempo con persone che sono all'interno del team esecutivo di Valley e ascoltando loro ho imparato dove c' erano le opportunità e quali erano i problemi del business.
Su su questo concetto di come creare delle relazioni solide.
Veramente qui ci potrebbe essere tutto un altro webinar.
Però tra le varie competenze che probabilmente vi serviranno come community manager, secondo me quella che proprio non possiamo mai rinunciare è l'ottica.
È la capacità di relazionarsi e queste due insieme vi rendono non voglio dire insostituibili, ma quasi, perché è tutto il resto lo potete comprare.
Vi servirà qualcuno che vi farà dei bei video per la community.
Sì, quella è una competenza che potete comprare.
Vi servirà qualcuno che scriverai fan nel sì, vi servirà qualcuno che farà gli eventi anche.
Ma tutte quelle sono competenze che potete pagare.
Qualcuno che ne sa piu' di voi e porterà a termine quel progetto lì.
Ma è molto difficile trovare due cose una una persona che sa ascoltare la community e ne parleremo di più a breve e che sia capace di tradurre il momento e i bisogni della community in quel momento.
Perché ovviamente poi cambiano nel tempo in obiettivi di business, perché per fare quello dovete conoscere molto a fondo l'azienda che state servendo e riuscire ad essere questo ponte tra i due, i desideri dell'azienda e il desiderio della community non sempre andranno a combaciare all'interno di Min valle ci sono stati momenti in cui il marketing voleva bombardare la community di offerte.
Ma proprio bombardare lì come community manager hai anche un ruolo importante, direi che è quello di andare a proteggere quello che è il cuore pulsante della community.
E una community non si fonda sulle transazioni, si fonda sulle connessioni.
Ok.
E soprattutto direi in un mondo come quello odierno in cui transazioni ci sono ovunque, è proprio la qualità delle connessioni che tu vai a vivere all'interno di una community che fa la differenza nel momento in cui le persone sentono che quella community esiste solo perché tu gli vuoi vendere qualcosa andrà a perdere valore.
Quindi non sempre attenzione perché non sempre quelli che sono gli obiettivi del business sono effettivamente la strategia che voi dovete utilizzare all'interno della community e viceversa.
Potrebbero esserci delle necessità dei membri che semplicemente il business non può soddisfare per vari motivi per vari quelli quelli potrebbero esserci vari motivi, quindi direi che a livello di di skills, di definizione di quello che significa creare una community ci siamo spero datemi un come si dice in italiano un pollice all'insù Tanz se fino ad ora è tutto chiaro e avremo ovviamente anche uno spazio per le domande, quindi annotate vi le domande perché alla fine riusciremo ad interagire e spero di poter poter rispondere a quanti più dubbi e domande che avete.
Quindi aspetto aspetto di Sam sappia Grazie chiara.
E per proseguire perché adesso iniziamo in una parte un po' più tecnica, ma che ci saranno due parti di questo webinar all'inizio.
Parliamo di business e dopo parliamo di community.
Il motivo per cui voglio iniziare così è perché ragazzi, alla fine dei conti, se stiamo creando una business community, è il business che dobbiamo portare valore.
Se facciamo una community straordinario per i membri, ma che non porta a nessun risultato a livello di business, perdiamo comunque il nostro lavoro.
Quindi per questo vi dico iniziamo dal business e poi entriamo nella parte più umana, che è quello proprio di creazione di community a livello umano.
E anche la mia parte preferita.
Ma entrambe sono molto necessarie.
Grazie a tutti i vostri pollici, all'insu' e continuiamo sulla parte un po' più tecnica business Roy e strategie mi potete dire tutto quello che volete, ma alla fine dei conti ci sono solo due obiettivi di business e ho veramente studiato un sacco di community attorno al mondo.
Due obiettivi di business per cui si fa community o acquisizione fai community perché vuoi nuovi membri, nuovi clienti o fidelizzazione dei clienti.
Quindi a livello di proprio, il roi di una community per un business è una di queste due cose.
Poi all'interno di questo esistono cinque grandi tipi di community che possiamo andare a creare, che vanno però a risolvere uno di questi due grandi obiettivi a livello di business.
Di solito qualsiasi community che vi incontrerete sarà una delle seguenti è una community di assistenza classico? Esempio Apple mi si è rotto il MacBook, non funziona lo schermo.
La prima cosa che facciamo andiamo su Google e andiamo a vedere se c' è effettivamente una risposta che qualcun altro ha già dato una community di assistenza.
Quali sono le cosiddette sax community? Le community di successo? Che cosa vuol dire un esempio potrebbe essere Salesforce Sel Forza crea su una community pazzesca in cui tutte le persone che utilizzano Sales Force hanno uno spazio in cui condividere i loro consigli su come utilizzare Salesforce al meglio e hanno creato una serie di eventi di competizione.
Riguarda questo una community veramente molto forte che si basa su cosa? Come posso aiutare i miei clienti in questo caso? Salesforce ad avere più successo attraverso il mio prodotto.
Molto probabilmente è una community di fede.
Liza Azione Una sex community può anche essere utilizzata per acquisire nuovi membri.
Un esempio è per esempio spot spot a una community che si occupa sull' educare una base di di persone che non è ancora cliente su come fare inbound marketing attraverso l'hotspot.
Loro hanno scoperto che attraverso questa community che hanno creato, riescono a convertire tot numero di membri con un valore per ogni membro di ex D D dollari X.
Quindi questa è una community di successo che viene fatta però per acquisire nuovi membri.
Poi ci sono le community che sono dei gruppi di pari, per esempio tutte le community che sono per gli amministratori degli delegati Pearson, perché sono per manager e il valore di queste community di solito può essere uno.
Lo status sono parte di una molto forte è la Young Presidents' Organization.
WIPO in inglese e li' ci sono.
È una community che i membri di quelli di quella community generano il sei per cento del pil globale.
Quindi cacchio, tu sei Howie.
Vuol dire che ti si apriranno delle porte pazzesche a livello di business e tu stai lì anche se non partecipa mai alla community.
Perché vuoi scrivere sull'indagine che sei parte di quella community? Quello quello è un gruppo di pari.
Altri gruppi di pari possono essere quelli che tu crei all'interno di una industria specifica.
Quindi, per esempio voi che fate marketing digitale, andate sull'erba e parlate con altre persone che sono esattamente nello stesso momento in cui voi vi trovate e che possono quindi condividere e darvi delle poste su domande che voi avete che non potete trovare su Google.
E io come faccio a trovare su Google? Ma se io ho un team di dieci persone e queste spese qui però l'ad spende adesso mi costa un sacco.
Quali sono alcune delle strategie che voi ragazzi state utilizzando per crescere in questo modo? Data questa situazione, quello è un gruppo di pari che vi permette di trovare delle risposte, di di aprirvi su dei problemi che non potete trovare da nessun'altra parte.
Poi ci sono le community di advocacy.
Io non so come tradurre Advocaat in italiano.
Il modo migliore per tradurlo era di evangelizzazione.
Però mi sa tanto di testimoni di Geova che per carità, potrebbe essere una community.
Non so se business e cosa vuol dire una cosa è una comunità di advocacy e tipo in America ci help Yelp è un sito di reviews come tripadvisor.
Se io sono parte di una comunità di advocacy faccio specificazioni, come per esempio metto una review di un certo business che permettono al marchio di allargare il proprio mercato come Yelp sono in più stati degli Stati Uniti e permette alla persona che compie quell'azione di ottenere dei benefici.
Quindi se tu sei parte di Alpe dai un tot numero di reviews entri a far parte di Alpi Elite.
Quindi c' è una connessione immediata tra le azioni che tu prendi all'interno della community e poi quelli che sono i benefici che tu ne trai.
Quindi lo fai perché in qualche modo di ricompensa ricompensato e poi alla fine sono le community che si fanno per sviluppare i prodotti.
Quindi, per esempio lego o del danno una volta aveva una community che si chiamava del aids.
Le idee del, ovvero invece di spendere dei soldi per ottenere dei feedback da delle persone che magari non ne sanno niente del mio prodotto, uso la community per avere delle idee su come creare un prodotto migliore tra l'altro.
Un esempio che voglio riportare.
Perché la foto oggi? Luca su LinkedIn Fig.
Ma che per chi di voi c'è designer conosce Fig, ma molto bene, anche se lavorate sul web.
Insomma, film è uno strumento molto conosciuto Fig.
Ma nasce come una community, cioè il business.
È nato dalla community perché i fondatori di film di Fig, ma in realtà non ne sapevano niente di design perché non erano un designer.
E che cosa hanno fatto? Hanno utilizzato la community e le relazioni per sviluppare il prodotto e per per chi non lo sa Fig.
Ma è stata venduta ad addobbi per venti miliardi.
Ragazzi miliardi, non milioni.
Ed è stata una community che ha avuto un'evoluzione pazzesca, perché addirittura all'inizio non hanno nemmeno annunciato che stavano sviluppando il prodotto l'hanno, sviluppato in sordina grazie alle connessioni che avevano con alcuni design nel settore.
Ed è cresciuta talmente tanto che figuratevi il loro marketing.
I tubi avveniva così.
Se io venivo assunta per lavorare all'interno di Uber, per esempio.
E sono una designer.
Loro hanno creato un gruppo di non so come si chiama.
Insomma, membri di filma filma Frantz Credo che si chiamino che dicevano Io non lavoro per te, Uber, a meno che tu non utilizzi Fig, ma come il servizio ufficiale in cui andiamo a fare il design del prodotto.
Quindi è una cosa pazzesca.
È a tal punto oggi andatevi a leggere il post che ha fatto Luca su LinkedIn di questo perché lui parlava della della transizione da essere un'azienda product LED ad essere community LED e portava proprio l'esempio di di Fig.
Ma per questo, ovvero dal validare il prodotto ha invece come come porti la community al centro della tua strategia di business.
E questo esempio di Fig, ma che è stata venduta proprio un mese fa, un mese e mezzo fa, ha scosso l'industria perché per la prima volta ci siamo resi conto di cosa potesse veramente significare a livello di business creare una community solida e il risultato sono venti miliardi.
Quindi Quindi questo volevo raccontarvi su questa slide, in questo caso il roi della community a livello di business o acquisizione o fidelizzazione il resto è una strategia, ok, quindi se io voglio voglio ottenere fidelizzazione.
La posso fare in tanti modi.
La posso fare con un gruppo di pari.
La posso fare con una community che di successo la posso fare con una community che si occupa dello sviluppo del prodotto come un esempio di Fig.
Ma é lì è una scelta vostra come community manager quale strategia utilizzare per quello obiettivo? Perché ce ne saranno infinite di strategie che potete utilizzare e vari comuni community che potete costruire.
Mi prendo un secondo per bere un bicchiere d'acqua perché mi sto sfogando ultimamente e nel frattempo leggo i vostri commenti.
Francesco ho visto la tua domanda è molto bella su la transazione non è in sé una connessione.
Potremmo iniziare un dibattito filosofico su questo.
Però è quello che intendo io quando dico di transazione connessione un po', più transazione la intendo così io ti pago e tu mi dai un prodotto, io vado su non lo so, ma in valle compro un corso o il corso nella mia libreria e ciao chi si vede si vede.
Ovvio che c' è un livello di connessione con il marchio, ma quello che invece propongo io.
Il mio significato di connessione è un altro, nel senso che non la nostra relazione non finisce nel momento in cui tu hai comprato il prodotto e poi ciao, io prendo un interesse nel tuo successo con quel prodotto nel caso di Valley, o comunque continuo a nutrire questa relazione con il cliente ed è quello che intendo per connessione.
Spero sia spero sia chiaro.
Bene.
Ora l'ultima slide.
Arriviamo a Community a Fabio vedo su questa parte un po' più tecnica sarebbe il tema della engagement.
Allora grande grande tema questo qui perché la maggior parte dei community managers vi diranno a Io faccio community perché voglio aumentare l'engagement, ma aumentare l'engagement non è una strategia.
Aumentare l'engagement è una tattica.
Ok, voi potete aumentare l'engagement in tanti modi e non tutti questi modi sono effettivamente una strategia.
E non tutti questi modi portano effettivamente dei risultati di business.
Io posso aumentare l'engagement dicendo alla mia community Ragazzi, postate la foto di voi con il vostro gatto oggi.
Perché la giornata internazionale dei gatti? Certo, posso Quello porta effettivamente ha un obiettivo di business? No? Ok, quindi in tanti cadono in questa trappola in cui cercano l'engagement ad ogni costo, ma non sono capaci di legare.
L'engagement ha una metrica di business, quindi si trovano poi in una situazione in cui come adesso, cioè una crisi e la recessione, le persone vengono licenziate e tutti i fondi per la community vengono tagliati.
Perché? Perché l'engagement di per se' ti puoi affogare in risposte di engagement per aumentare il numero di commenti e di post.
Però se non sei capace di legarlo o a fidelizzazione o ad acquisire nuovi clienti, ti troverai veramente in difficoltà.
E quindi, detto questo, mi piacerebbe leggere se riusciamo alcune delle vostre risposte a questa domanda.
Ok? Detto questo, tutto questo nel vostro caso voi sapete qual è il vostro obiettivo? Se volete creare una community o se già ce l'avete la community qual è il vostro obiettivo è acquisizione o fidelizzazione? Se avete chiarezza sull'obiettivo che è la parte più importante, quali sono le strategie che potete utilizzare per raggiungere questo obiettivo? Volete creare un gruppo di pari? Volete creare una community in cui le persone si danno consigli su come utilizzare il vostro prodotto al meglio? Volete creare una community che sviluppa il vostro prodotto grazie ai feedback dei clienti? Qual è la strategia che potete utilizzare.
E poi, se volessimo andare ancora più in profondità, potremmo vedere quali tattiche.
E vi faccio un esempio tratto da dama in Valley Vi ho raccontato che nel nostro caso abbiamo lanciato ad agosto questa strategia offline che ci ha portato da zero e venti a settecento eventi che sono stati organizzati in maniera autonoma dalla community in quarantaquattro città diverse, come avvenuto quello qual è? L'obiettivo apertamente? Scopro le carte.
L'obiettivo è un obiettivo di fidelizzazione.
Noi pensiamo che se tu incontri altre persone che sono nel tuo stesso percorso sulla tua stessa linea d'onda, è molto più probabile che tu rimarrai all'interno di me in valle più a lungo.
Perché? Perché ha trovato degli amici che non trovi da nessun'altra parte nel momento in cui tu trovi degli amici e diventi anche più Eng.
C' è un altro obiettivo anche che è sempre di fede Liza Azione, ma andiamo a misurarlo in una maniera diversa.
Tu effettivamente spendi più tempo all'interno dell'ecosistema di Valley e tutto quello conta come engagement, ma conta come engagement sotto questo grande ombrello di fidelizzazione del cliente.
Quindi obiettivo federalizzazione, strategia Meat ax e incontri tutto intorno al mondo tattica.
Qual è la tattica? Noi abbiamo tante non abbiamo ancora deciso con la tattica migliore.
Abbiamo iniziato con le cene di min balli, ha funzionato, però non riuscivamo ad avere una cadenza, un po' più sostenuta.
Quindi abbiamo iniziato a fare dei caffè perché sono meno impegnativi che delle cene.
Si sono creati dei weekend i'm in valle le persone vanno a fare le camminate insieme, quindi la tattica la puoi cambiare.
L'importanza che hai una chiarezza sull'obiettivo e sulla strategia che vuoi utilizzare Francesco mi dice l'obiettivo la conversione, la strategia sono contenuti free di valore a community fatta dal gruppo di pari.
Ok, bene, bene e Aida mi dice l'obiettivo è acquisizione la strategia un gruppo di Telegram.
Ok qui Aida, Aida, Aida Penso ti chiederei ok la strategia.
Un gruppo di Telegram non è la strategia.
Il gruppo di Telegram è lo strumento attraverso cui tu andrai.
Andrai a sviluppare al canale qual è la strategia? Nel senso questo gruppo di telegrammi? Cosa faranno le persone all'interno del gruppo? Come, come riuscirà, come riuscirai a portare nuovi clienti attraverso ciò che avviene all'interno di Telegram? Poi possiamo andare più in profondità su questo però giusto per darvi un attimo un feedback così sul sul momento ultimi due concetti molto importanti che vi vorrei vi vorrei condividere è questo concetto qui, soprattutto se lavorate per un'azienda ragazzi e ragazze.
Dimenticatevi l'idea di iniziare a trovare qual è il ruolo della community.
Non perdete tempo veramente non perdete tempo con questo.
Ci sono dei modi super complessi, ma non non posso dire quanti seminari webinar è.
Gruppi e documenti sono stati creati su come misurare il community.
Non importa.
No, non importa.
Tu non devi batterti per il valore della community.
Tu ti devi battere per il valore che la community a per il business ed è per quello che questo è il modo come riuscite ad avere più risorse e più ehm più soldi e più persone nel team più appoggio per quello che fate'.
Dimenticatevi non siate non è il vostro manager o chi per lui la persona che vi ha contrattato per creare la community che deve capire il vostro linguaggio da community manager.
Siete voi che dovete iniziare a parlare il linguaggio che parlano le persone del team esecutivo del team di management.
Che cosa importa? Importa che la community sta aiutando a ridurre i costi di acquisizione che la Commissione si sta aumentando, la fidelizzazione del cliente, i rinnovi che Owen che grazie alla community come vi ha raccontato di me in Valley le persone stanno spendendo più tempo all'interno dell'app tutto questo un giorno, soprattutto per business, un po' più evoluti.
Tutte queste sono metriche che tu puoi portare ad un gruppo di investitori e raccontare una narrativa molto forte sul perché hai sviluppato una community.
Ah, ti aiuta a diminuire i costi del personale.
La mia prima sfida, ma in ballo e hai fatto quello io posso garantirti di scalare mantenendo lo stesso la stessa qualità di interazione nei gruppi senza dover comprare un esercito di community managers, numero di gelato, eccetera eccetera.
Quindi non perdete tempo con quella eroi della community.
Non importa, andate a capire, andate a capire quali sono gli obiettivi che potete raggiungere per il vostro business.
E qui mi potreste dire a tutto molto bello quello che sta dicendo Eni.
Ma io i dati non ce li ho e quindi com'è che posso far vedere alle persone che mi vogliono contrattare.
Per esempio, qual è il valore della community se non hanno mai fatto prima.
E se non ci sono i dati, credetemi che anche in un'azienda sviluppata come quella di Main Valley io ancora non ho tutti i dati che voglio.
Ve lo garantisco.
Però ci sono dei modi e questo lo potete utilizzare anche se non dovete rispondere ad un business, anche se fate una community per voi stessi, per il vostro marchio.
Qualsiasi cosa, qualsiasi sia la via, il modo più semplice, tutti i nostri marchettaro cui lo sapranno crea un'ipotesi e testa.
Ma se le persone si incontrano e prendono il caffè insieme, sono clienti di Min Valley.
Poi può essere che restano più a lungo nel nel nostro ecosistema.
Sì, no, forse vai, trova in testa.
Altra cosa che dovete fare è usare i benchmark di altre aziende.
Quando io ho iniziato questo progetto all'interno di Main Valley, non avevamo dei dei benchmark che potevamo utilizzare su quanti meeting riusciamo a fare con la community.
É quello che ho fatto.
È andata a vedere altre community nel mio caso tuo lingua e ho visto che cacchio tuo linguaggio è un'azienda di educazione per imparare le lingue però fanno duemilacinquecento al loro apice.
Duemilacinquecento meeting tra studenti, due lingue al mese, quindi ho detto ok, ce lo se ce la fa due lingue, io penso che possiamo farcela anche noi che ci siamo posti degli obiettivi a partire dai benchmark di altre aziende, perché quelli interni non ce l'avevamo.
Poi io vi direi la cosa più semplice di tutte è usare il senso comune, ovvero quello che sta facendo aiuta il business si o no.
Il fatto che i miei clienti si incontrino aiuta la crescita del del Valley sì o no, Anche se non ho nessun dato proprio proprio utilizzando veramente quello che è il senso comune.
La risposta è sì, ovvio.
Andrà a crescere il brand, quindi non importa le persone.
Vi garantisco che otterrete appoggio anche senza avere dei dati, sapete, articolare al livello di business e poi scoprire quali sono i problemi di altri team e risolverli con la community.
Per esempio, il problema di scalabilità dei corsi all'interno di Mill Valley era un problema di marketing.
Non era un problema di community, però si poteva risolvere attraverso la community e questo mi ha dato una serie di dati su grazie alla community.
Diminuiscono i costi del personale, i costi del personale per me in valle che mi hanno portato ad avere più appoggio all'interno dell'azienda la cosa più semplice di tutte create delle interviste e dei sondaggi.
La regola d'oro se non sapete e non avete i dati, chiedete questa slide.
Volevo fare proprio vedere due screenshot crudi di' la prima volta che ho avuto l'intuizione di creare questi meetup per main valli nel duemila diciotto non sapevo funzionano.
Non funziona.
Ho chiesto a ottocento persone in un sondaggio.
Ma se noi facciamo i meetup nella vostra città venite e il settanta tre per cento di sì, okay, quella all' epoca era abbastanza per iniziare a testare questa idea, questa strategia e vi ho detto questi sono gli screenshot proprio del backend del sistema che io utilizzo.
Vedete, da agosto a oggi c'è stata una crescita molto stabile dei del numero di meetup.
Quindi siamo partiti da meno di cinquanta e siamo a più di duecento ogni mese.
Però è tutto partito da una domanda perché io i dati non ce li avevo.
Questo è uno dei modi che piu' piu' semplici in cui potete scoprire se la strategia che avete in mente effettivamente potrebbe funzionare o meno.
Francesco Ottima domanda.
La community è funzionale solo per un business già consolidato o si può partire dalla community per sviluppare un business.
Si può partire dalla community per sviluppare un business l'esempio che davo prima di Fig, ma che è stata poi venduta per venti miliardi.
È perfetto, nel senso che loro non avevano un business.
Loro avevano un'idea, hanno visto che mancava un modo di collaborare in tempo reale su uno strumento di design.
Quindi siccome abbiamo i documenti di Google che io posso vedere in tempo reale su una persona, mi sta facendo delle correzioni o meno.
Quello non esisteva nel mondo del design, ma loro non avevano idea di come crearlo, perché non erano designers e cosa hanno fatto? Ci hanno costruito una community di designers attorno e alla fine della presentazione vi darò un altro esempio di una community che è stata creata.
E poi la community ha creato il business, che è tutto un altro ambito, che è quello del campo immobiliare.
Ha un esempio che vi faro' dal mercato immobiliare degli Stati Uniti e di come hanno utilizzato una community che hanno creato in trenta giorni da zero e a non sono riusciti a generare un lancio? Il primo lancio della community in meno di trenta giorni del valore di cinque milioni attraverso la community.
Quindi questo sarà l'esempio che vi farò alla fine sul partire da zero.
Spero che spero che sarai qui con me, Francesco per quello.
E poi ovviamente gli errori da evitare e questi non sono tutti errori che io ho evitato.
Ragazzi con la community potete veramente raggiungere tanto e questo sarà la tentazione numero uno State attenti perché io l'ho fatto quest'errore mille volte cercare di raggiungere più di un obiettivo alla volta Ama Sai cosa? Io con la community posso fare tutto.
Posso fare assistenza? La posso fare? A un certo punto vi dico tutte le community che ho cercato di sviluppare all'interno di Main Valley, una di assistenza, una di successo, uno di product development, sviluppo del prodotto é una gruppo di pari allo stesso tempo con un team piccolo perché tutto quello ero così è disperata quasi dal voler provare il valore della community che ho sparato da tutte le parti.
Il successo sempre per me è arrivato quando invece di dare quindici progetti al mio team, dove forse uno di questi progetti avrebbe provato il valore della community, ho preso tutte le risorse che avevo e le ho messe su un unico progetto i meetup offline.
Avete visto una crescita pazzesca da zero a settecento in tre mesi scalare da due corsi che lanciamo con la community ogni mese a piu' di sessanta in evergreen ogni mese.
Unico obiettivo era quello unico obiettivo era offline sempre la tentazione di fare mille cose con la community.
Ma l'errore più grande che ho fatto è stato quello di non imparare a dire di no prima le vostre risorse a livello di persone che avrete nel team o a livello di risorse monetarie o quello che le vostre risorse sono limitate e il vostro tempo è limitato.
Il motivo per cui ho fatto vedere prima l'importanza dell'ottica imprenditoriale è perché dovete imparare dove mettere queste risorse e a cosa dare il vostro tempo.
Andate per un obiettivo è uno degli errori più comuni voler fare tutto.
Fate una cosa e fatela bene.
Portate a casa quei risultati li e poi un quarter dopo il prossimo anno.
Prendete un altro obiettivo.
Non è che si ferma la crescita della community.
Un obiettivo alla volta l'altro errore molto comune che ho fatto anch'io è quello di procedere con obiettivi non definiti ai miei freelancer che sono qui questa sera vi voglio dare un esempio di non all'interno di main balli, ma dal mio primo cliente che avevo preso in consulenza era un cliente che io amavo così tanto, un mentore che io seguivo da così tanto tempo.
Avevo dato tutti i suoi libri, amavo tutto quello che lo diceva, che quando mi ha detto Vuoi fare una community per me? Ho detto di sì, anche se lui non aveva idea di come effettivamente voleva utilizzare la community.
O meglio, aveva tante idee che continuavano a cambiare.
E io ho detto di si'.
Ho promesso che l'avrei fatto è stato un fallimento.
Perché proprio perché cercherete di raggiungere più di un obiettivo alla volta con la in questa tentazione di dimostrare il valore del vostro lavoro.
Quindi quando ho detto di sì a un processo di community dove nemmeno il fondatore di quella community sapeva effettivamente che cosa voleva raggiungere con la community, non è andata bene, perché poi alla fine abbiamo scoperto che quello che lui voleva in realtà davvero, davvero alla fine dei conti, per quello non aveva bisogno di una community, aveva bisogno di un bravo venditore e quindi ho lasciato il progetto perché non aveva più senso l'altra cosa molto comune, e anche questa avvenuta nel mio progetto di consulenza, è stata quella di dare priorità al risultato invece di dare priorità alle relazioni.
Che cosa intendo? Per questo? Di nuovo? Ero talmente desiderosa di mostrare il valore del mio lavoro che ho detto di sì a dei risultati.
In tre mesi riusciremo a raggiungere questo, questo, questo con un valore per il cliente di questo questo e quello Ltro però non funziona così.
In realtà ogni community, se voi iniziate da zero, prende in media tra i tre e sei mesi per iniziare a svilupparsi.
Perché una community è costruita sulle relazioni e voi lo sapete, lo sapete meglio di me.
Nel senso come fai a dire che una relazione romantica, di amicizia o professionale si svilupperà con certezza in tre mesi? Non lo sai? Le relazioni prendono tempo e hanno uno sviluppo non molto chiaro, e questo è il motivo per cui è molto difficile, a volte vendersi come community manager e venire con trattati come community manager, perché le persone vogliono risultati immediati.
Siamo abituati magari che il marketing gli dà il marketing.
Fai un lancio e vedi, ha funzionato o non ha funzionato con la community non è così.
E poi E adesso leggo un attimo i vostri commenti perché vedo alcuni che potrebbero essere legati all'ultimo punto Questo è un altro errore molto comune.
E adesso il momento in cui iniziamo ad entrare nella parte viva del creare una community, ovvero l'errore di impostare l'obiettivo invece di scoprirlo che cosa intendo? Per questo qualcuno dall'alto il vostro manager l'amministratore delegato alla persona che vi sta pagando, vi dice Io voglio questo obiettivo.
Io voglio creare una community che sviluppa non so il prodotto e voi dite Ok, ve la faccio.
Ma quella quello obiettivo alla fine ha solo valore per l'azienda e non per i membri.
E cosa succede? Succede questo che si creano.
Questa è un'immagine che è un mio amico, un community manager molto bravo.
Fabian aveva condiviso un giorno sul suo LinkedIn.
Ha detto Sono andato al supermercato, ho girato per vedere quali erano gli ingredienti dell'insalata e mi sono visto che la mia insalata aveva una community.
Vedete Join or Facebook Group Toulalan, Dell'ater, AboutAGirl, New products Quindi unitevi al nostro gruppo di Facebook per sapere le ultime informazioni sul nostro prodotto.
Questo ragazzi è un esempio perfetto di una community che ha impostato un obiettivo.
Invece di scoprire qual è l'obiettivo della community, ovvero qualcuno ha detto facciamo una community perché tutti parlano di community, mettiamo su un gruppo Facebook, ci mettiamo dentro i nostri clienti e ci abbiamo la community dell'insalata.
Ma questa community ritorniamo al nocciolo, deve risolvere un bisogno.
Devono esserci degli obiettivi dei membri.
Qual è il bisogno che questa community dell'insalata sta risolvendo? Effettivamente le persone hanno un bisogno profondo di andare a vedere quali sono le ultime novità dell'insalata dubito giusto? E quante community così esistono.
Quante community avete visto che si chiamano community ma non c' è interazione.
Quanti community avete visto che il fondatore ha creato la community ha il fondatore, ha una community, ma non è nella community l'ha creata perché qualcuno gli ha detto che fare community oggi funziona per il business, ma non è effettivamente presente.
Oppure la classica situazione della community in cui tu posti e nessuno ti risponde perché non risolve un effettivamente un bisogno.
Quindi vedo le vostre risate con l'insalata, però ragazzi è pieno l'industria.
Io mi arrabbio a volte perché vedo un sacco di gruppi che non sono effettivamente community.
E adesso entreremo nella parte umana di che cosa significa fare community.
Vorrei solo leggere un attimo alcuni dei commenti che vedo.
Quindi Riccardo dice Quali sono i consigli che daresti? Daresti a chi lavora per rompere gli stigmi negativi attraverso la community? Riccardo, nel caso tuo che è una startup in ambito di salute mentale? Ma non so se ho compreso bene, non so se gli stigmi siano partecipare alla community oppure ottenere supporto su quella, quindi che attraverso la commenti deve sensibilizzare questo tema così delicato.
In questo caso potrebbe essere un'altra cosa prendo l'esempio di Riccardo, ma potrebbe essere valido per altri? Guarda Main Valley in realtà è la la forza di Main Valley è proprio questa che tu all'interno di quella community riesce ad avere conversazioni che non puoi avere da nessun altra parte.
Quindi la domanda te la potrei chiedere a te, in realtà, ovvero quali sono effettivamente i motivi per cui le persone sono parte della tua community? Perché non è solo una missione tua che è quella di voler raggiungere quante più persone e democratizzare.
Parliamo così il tema della della salute mentale.
Ma perché le persone vengono lì? E tu come puoi aiutarle a crescere attraverso l'esperienza di community? E adesso andiamo piu' in profondità su questo Massimiliano mi dice Alle volte però si pongono tanti obiettivi perché Dall'altro si spinge sempre per fare più di una cosa.
Verissimo.
Ed è per quello che ho dato l'esempio del fondatore di questo progetto a cui ho detto di sì.
Lui voleva fare tutto ed è lì la vostra bravura.
Questo è stato il mio errore.
Massimiliano non avevo abbastanza fiducia in me oggi se io fossi tornata indietro gli avrei detto proprio in parole chiare e tonde io posso fare questo qualsiasi altra persona che con queste risorse che tu mi stai dando é in questa tempistica che tu mi stai dando ti promette qualcosa.
Ltro ti sta dicendo delle bugie, delle bugie o lo paghi ex di più perché deve prendere mille persone che lo fanno oppure ti stanno veramente prendendo per i fondelli perché non è possibile raggiungere questo.
Siccome non avevo la stessa fiducia in me stessa che avevo che ho in questo momento, dopo tanti anni All'epoca era il mio primo cliente, non sapevo come mettere questi paletti e dire no, Questo è veramente troppo.
Lo possiamo fare, ma con delle risorse diverse o con una tempistica diversa.
Spero che questo ti possa aiutare.
Okay, Fabiola, ottima domanda.
Da parte tua.
Ci voglio tornare alla fine.
Perfetto.
E ultima domanda su questo tema prima di entrare nel della parte umana e di Alessandro che mi chiedi quali sono i capi che consideri per accertarti che una business community appena avviata stia funzionando? Alessandro, dipende.
Dai il tuo obiettivo.
Ok, Quindi il tuo obiettivo è una è una di fede, Liza.
Azione o uno di acquisizione? In base a quello puoi puoi andare a definire che però dipende dal tuo obiettivo e della tua strategia.
Non ci sono dei capi, i generali che ti possono far vedere che la community stia funzionando.
A meno che non sia una cosa proprio molto base.
Le persone stanno partecipando sì o no? Stai riuscendo a vedere la tipo di conversazione che puoi vedere.
E adesso entriamo proprio su quello sul nel cloud del tutto.
Quindi non facciamo le community dell'insalata.
E soprattutto, questa è una lezione che ho imparato dal mio mentore, uno degli inventori.
Quello che vedete in questa foto con me.
Si chiama Jeffrey Berman.
E lui è uno dei fondatori di Un'azienda.
Piccolina che si chiama Zumba.
È Zoom.
È diventata un impero a livello mondiale.
E Jeffrey è uno dei fondatori.
E lui mi ha sempre detto Questa cosa qui mi ha sempre detto Le decisioni di una community non si prendono in una stanza delle riunioni.
Cosa vuol dire questo? Che la storia dell' impostare l'obiettivo.
Invece di scoprirlo, voi dovete vedere che cosa è presente.
Come ho detto a Riccardo, prima le persone vengono alla tua community.
Perché o se non hai ancora creato una community, le persone vengono da te.
Perché? Qual è il problema che stanno cercando di risolvere attraverso il tuo servizio o attraverso la tua community o attraverso il tuo prodotto e che cosa sta già avvenendo? Nonché tu dall'alto lo imposti e cerchi di ottenere quel risultato? Che cosa sta già avvenendo all'interno della community? Quali sono i comportamenti che siete già osservando, che potete amplificare? E lui mi ha detto questa cosa qui a Zumba hanno fatto questo errore.
Ha una certa hanno deciso in una stanza di riunioni che Zumba doveva fare a dei programmi di nutrizione assolutamente fallito perché era un progetto che non esisteva, non c'.
Era quel bisogno.
Nella community di Zumba le persone di zumba avevano voglia di andare in palestra e invece di soffrire sotto i pesi, avevano voglia di divertirsi ballando punto'.
Quindi non non c'era spazio per il programma di nutrizione, ma sapete per cosa c' era spazio? A una certa hanno osservato che le persone che andavano a fare le lezioni di zumba in palestra hanno iniziato a mettere tatuare a ricamare il simbolo di zumba sui loro vestiti.
Quella era un'opportunità in cui hanno scoperto l'obiettivo di business.
Ovvero Caspita! Sembra che la community stia già creando una linea di vestiti con il marchio di zumba e invece di lasciare questa cosa li andiamo ad aiutarli.
Ok? E li hanno iniziato a creare il primo marchio di vestiti di zumba e quella è stata un'iniziativa che è esplosa.
Quindi, quando si tratta di community, questo intendo per scoprire che cos'è che sta già avvenendo.
E voi come potete aiutare ulteriormente la community a raggiungere quegli obiettivi? Ed è per questo che volevo mettervi questa immagine.
Sempre Jeffrey, che ho fatto vedere mi ha sempre detto il ruolo più importante che devi avere all'interno di una community, essere come un mixer del dj sound board in inglese, cioè tu devi ascoltare ciò che sta avvenendo, sapere quali delle iniziative hai bisogno di aumentare il volume stanno il suono è già lì, l'iniziativa già lì.
Però tu come community manager ascolti, osservi e inizia a capire quali delle iniziative hanno bisogno di più appoggio.
Hanno bisogno di più risorse perché un'altra cosa? Ragazzi, se la community inizia a fare una cosa che a voi non piace, sapete cosa succederà? La faranno comunque.
E vi porto di nuovo un altro esempio di zumba per non darvi sempre l'esempio di main balli.
Jeffrey mi ha raccontato che ha una certa cosa è successo le persone quando Zumba veniva ancora in dei cd, come le lezioni di una volta che le mettevi sul dvd e poi facevi la lezione a casa, non c' era ancora youtube.
Le persone hanno iniziato a creare, decidi pirati a copiarli e a venderli a un prezzo inferiore.
Sono riusciti, cioè come fai a fermare un effetto di questo? È impossibile.
Quindi gli hanno osservato quello che stava avvenendo e invece di cercare di fermare questo fenomeno di pirateria dei loro cd l'hanno utilizzato a loro vantaggio, quindi era una cosa che stava già avvenendo e sono chiesti ok se noi alla fine di ogni lezione mettessimo una pubblicità per diventare istruttore di zumba e non importa poi alla fine hanno dovuto perdere dei soldi perché tutti questi cd venivano venduti, dividi venivano venduti a un prezzo inferiore rispetto a quello che loro vendevano.
State disposti a perdere entrate con i dvd, per però aumentare poi esponenzialmente le entrate con i programmi di insegnante di zumba.
Quindi a volte e qui Massimiliano mi ricollego il tuo ultimo commento dire di no costa qualche cliente dire di no può costare tanti milioni.
Sono sicura che loro dvd facevano un sacco di milioni, però bisogna avere anche il coraggio di dire di no.
A volte per puntare invece su progetti che hanno più successo o iniziare a capire che lasciamo lasciamo cadere.
Forse l'entrata di questo progetto per andare ad utilizzare quello che è il valore della community che sta vedendo invece emergere da un'altra parte ed è qui la parte di lasciare andare lascialo andare cosa? Lasciamo andare il controllo e non è facile.
Ragazzi, io non mi posso.
Ci sono tante volte in cui la community non è andata nella direzione in cui io volevo per vari motivi.
A volte magari la community si sviluppa in un modo in cui a te non piace, perché non è più in linea con la persona che sei tu.
Però è come un bambino, una community.
Ma io vi direi quasi ogni marchio ha una vita propria.
Ok, quindi se vostro figlio o vostra figlia, mentre cresce a certi interessi e certe passioni che voi non condividete, cosa fate? Potete provare a bloccare questo questi interessi e queste passioni, però comunque a una certa cercheranno di trovare un modo per svilupparlo.
Quindi non sempre la community diventa ciò che voi volete che diventi.
Però la community diventerà ciò che la community vuole diventò e per quello vi dovete imparare a lasciare andare il controllo, ascoltare, osservare e a volte farvi da parte.
Anche se anche se il risultato finale non vi piace, perché quello è quello che la community vuole in quel momento.
Per esempio, i cd di pirateria è stato una scelta di lasciare andare il controllo.
Nel frattempo ogni tanto mandatemi qualche emoji e quindi io vi darei un po' questa checklist quasi da spuntare quando andate a vedere.
Ok, Voglio creare una community Fantastico.
Molto bene.
Vi appoggio.
Voglio creare una comunità.
Domanda la domanda più importante qual è il bisogno che stai servendo attraverso la community? Non creiamo le community? Dell'insalata, per favore.
È un bisogno vero che ti sta portando a creare quella community? Ha investito il tuo tempo e le tue risorse in quello.
Seconda domanda Che cosa stanno cercando di raggiungere i membri attraverso la community? Le persone che vanno nella community di Riccardo, che è una community di salute mentale.
Che cosa stanno cercando di raggiungere il confronto con altre persone che sono lì nella stessa situazione.
Stanno cercando l'aiuto dei professionisti giusti.
Stanno cercando consigli su come spiegare ai propri amici, alla propria famiglia in che posizione sono in quel momento che hanno bisogno di aiuto.
Questo è saper ascoltare e osservare di che cos'è che hanno bisogno per cosa stanno cercando di raggiungere attraverso la community.
E a volte è molto semplice.
Sapete, nella comunità di Main Valle qual'è il bisogno.
Qui posso avere delle conversazioni che non possa avere da nessun altra parte.
Appunto, e vedo nei commenti che Marta mi ha appena messo il cuoricino.
Marta è una delle ambassador della community di Main Valley e vi posso garantire che in tutto il mondo, in tutte le community di me in valle ce l'abbiamo in cinque lingue diverse.
È veramente ci sono un sacco membri e io sempre sento questa cosa.
Noi amiamo la di Main Valley perché ci permette di avere conversazioni che non possiamo avere da nessun altra parte.
Quando ho dovuto costruire una strategia affinché i nostri membri si incontrassero, indovinate quale elemento chiave della strategia le conversazioni.
Come posso creare un ambiente in cui le persone possono avere uno spazio in cui le persone possono avere le conversazioni che non possono avere in nessun altro posto all'interno di Main Valley non ho fatto una strategia basata su Andiamo a fare la lezione di yoga insieme perché non era quello il bisogno.
Ok, qual è il comportamento che i vostri membri stanno già adottando? Eli al processo di osservazione e di ascolto? Cosa sta già avvenendo? Quindi anche questa idea di dei meetup intorno al mondo per me in Valley è nata perché prima ancora che iniziassi a pensare a questo, nel duemila diciassette le persone hanno iniziato a mandarmi video di Abbiamo finito il corso di public speaking.
Ci siamo trovati a Philadelphia e siamo volati da dieci Stati degli Stati Uniti per fare questa cosa insieme.
Wow, caspita, Questi, senza che nessuno gli dicesse niente, hanno preso l'aereo.
Sono andati in una città dove nessuno di loro viveva per poter provare insieme a parlare in pubblico perché avevano finito il corso.
Pazzesco.
Ok, io come community manager, come posso alzare il volume di questa iniziativa? Come posso aiutare piu' persone all'interno della mia community a trovarsi perché quello sta già avvenendo? Quelli che facevano il corso di nutrizione si trovavano per fargli le colazioni salutare insieme.
Questo ripeto, è questo che ha iniziato a informare la mia strategia.
Io non sono mai partita dall' idea che adesso si devono incontrare.
Loro hanno iniziato a incontrarsi e quindi la mia strategia era questo può portare il valore al business? Si, se si risolve una necessità.
E la risposta era sì, perché stava già venendo.
E poi qual è il valore che offri? Proponi esempio conversazioni che non puoi avere da nessun altra parte.
Questo esempio è mio.
Poi vi farò vedere un altro esempio che è quello di Harley Davidson delle motociclette.
La loro community è stata costruita sul bisogno di condividere esperienze che provocano un sentimento di ribellione e di libertà.
Quello era il valore che Harley proponeva.
Non era la motocicletta in sé.
Era la moto che era cio' che la motocicletta che quella moto rappresentava, che era libertà e ribellione.
E quello era il valore su cui hanno costruito la community.
Che cosa deve dev'essere presente affinché i membri ottengano il valore che desiderano? Ok, prendiamo L'esempio di Harley Davidson.
C' era loro.
Hanno scoperto che dovevano facevano questi weekend in cui prendevano la loro moto e se ne andavano in giro per gli Stati Uniti.
Cosa doveva essere presente? Un modo in cui le persone potessero incontrare chi voleva fare questi viaggi con loro.
Stessa cosa per me in Valley.
Cosa deve essere presente affinché i membri ottengano le conversazioni che vogliono avere semplice, A volte un posto uno.
Un modo per sapere chi ti vuole incontrarsi con te.
Due.
Un posto abbastanza silenzioso per poter parlare e tre molto importante, un numero di persone abbastanza piccolo in modo che tutti possano parlare.
E io in questa strategia ho messo una regola molto specifica.
Negli incontri di Main Valley avviene un'unica conversazione al tempo e ci sono al massimo dieci persone.
Perché se iniziano ad essere gruppi troppo grandi si perde quella vulnerabilità che tu hai nei gruppi piccoli.
E soprattutto se c' è un gruppo molto grande e molto probabilmente non tutti parlano però il valore che lo stanno cercando, quello.
Quindi io devo costruire costruire una tattica che permetta alle persone di avere quel valore.
Okay, prendono un momento questa slide molto importante, quindi bevo un bicchiere, d'acqua un sorso d'acqua e torno subito da voi per questa questa slide importantissima, perché tante persone dicono di costruire una community, ma non è così.
E arrivo Andiamo a chiarire una volta per tutti quali sono e se non sto rispondendo in tempo reale le vostre domande ci ritorno alla fine, quando avremo il Kyohei.
Che cosa? Una community per davvero Iniziamo da una audience.
Una mia amica una volta mi ha chiesto se potevo fare un webinar come questo su come costruire una community sui social media.
La mia risposta è stata non si costruisce una comunità sui social, a meno che non siano i gruppi di Facebook.
Perché Instagram non è una community Facebook non è una community.
Facebook e Instagram ti permettono di avere una audience perché io attraverso questo canale comunico a tanti.
Ma quelle persone non comunicano tra di loro, quindi è molto raro che tu ti metti a rispondere altri commenti di altre persone.
Questo è un canale singolo, One too many da uno a tanti.
Quella è una audience.
I social media creano audience o al massimo i social media creano network.
Quindi per esempio io in questo momento non ho una community personale mia di Eni, io un network personale.
Cosa vuol dire? Che io parlo con Ilaria e io parlo con Luca e Luca risponde a me.
E Ilaria risponde a me Però Luca Ilaria non si parlano tra di loro, non in questo caso perché la la stessa zona agenda e lavorano insieme.
Però questo è un network, quindi io centralizza le connessioni c' è un'interazione tra me e questa persona, cioè un'interazione tra me e quest'altra persona.
Ma le persone, le queste due persone non interagiscono tra di loro della audience, ma tante volte è un consumo passivo, quindi tu puoi avere una audience con cui tu non interagisci mai nel senso loro ascoltano te, ma non ti parlano mai.
Quanti di voi hanno un numero di che ne so, diecimila persone su Instagram.
Loro ti stanno seguendo, ma tu non hai la più pallida idea di chi siano, quindi quella una audience network quando inizi ad avere un'interazione con queste persone la community che cos'è non esiste un'interazione solo tra te e chi ti ascolta, ma esiste un'interazione tra le persone che sono parte di questa community, quindi non è più una relazione che va da me a un altro e al massimo bidirezionale dall ltro a me, ma è un'interazione che va in tutte le direzioni, quindi a me interessa di Luca.
A Luca interessa però anche garantire il successo di Ilaria ai l'area in a una relazione un'amicizia molto bella con Marta.
Marta si prende cura di quello che Luca ha chiesto e poi l'aria risponde a ciò che io ho scritto.
Quella è una comunità, una community si fonda sulle relazioni tra le persone.
Se le persone che voi avete nei vostri canali non hanno questa relazione tra di loro, non è una community così semplice un network o uno di insomma non una community dopo aver detto questa cosa probabilmente non molto popolare, spero che siate ancora con me e che non abbiate chiuso il welfare, perché io ho detto che magari non avete una community che non è un problema.
È nel senso che magari voi avete una audience che volete trasformare in una community, magari voi avete un network che volete trasformare in una community.
Va bene, si può fare.
Certo che si può fare.
Si può fare se rispondete a questo.
Se io voglio mettere insieme Marta e L'aia C' è qualcosa in comune tra di loro che è interessante per entrambe che io posso offrire si' o no.
Ok, quindi può esserci un'evoluzione da audience network o da network community.
Assolutamente assolutamente possibile se riuscite a capire che c' è effettivamente un valore per le persone.
Nel mio caso vi ricordate questo progetto che vi ha raccontato di consulenza con questo grande mentore? Lui aveva un network, non avrà bisogno di una community.
Le persone volevano parlare con lui, non volevano parlare con gli altri e per quanto lui piacesse pensare che in realtà lui aveva una community, non era così perché il valore che i membri vedevano erano nell'interazione con lui non è l'interazione uno con l'altro e questo ha fatto tutta la differenza.
È per questo che, per quanto mi piacesse il progetto, a una certa ho dovuto prendere una decisione difficile che è stata quella di dire Tu non hai bisogno di una community, hai bisogno di una persona che ti aiuti con il tuo network.
Ma sono due cose molto diverse.
Francesco, sono contenta di sapere che anche tu sei del partito.
Che Instagram non sia una community si può utilizzare Instagram per creare una community al di fuori di Instagram si' quella è un'altra strategia è perfetto.
Quindi quali sono effettivamente i componenti di una community a livello umano? Ok, dimentichiamo la parte business.
Per un momento sono deve esistere una relazione tra i membri che ne fanno parte? Cosa vuol dire questo? Che condividiamo dei valori, condividiamo degli obiettivi e soprattutto c' è una premura l'uno per l'altro.
A me interessa di Debora a me interessa di Francesco.
A Francesco interessa di Martha a Gabriele interesse di Debora non siamo che siamo genuinamente interessati al successo? Una dell' ltro al benessere, una dell' Ltro ad aiutarci a vicenda.
Quella vuol dire quella è la relazione tra i membri, quella una community vero.
Devono esistere delle esperienze che ci uniscono.
Perché altrimenti, come ci conosciamo, Quindi online, offline devi creare una serie di esperienze che per me permettono alle persone di unirsi, di incontrarsi.
Ok.
E poi io vi direi anche questa parte qui.
Una community per portare valore in qualche modo deve aiutare le persone ad avere un proprio un percorso di crescita.
Quindi vi raccontavo prima di Salesforce.
Forse aiuta le persone a ottenere piu' vendite attraverso il suo software, ma in valle aiuta le persone a diventare la versione di loro che desiderano alle Davidson.
Aiuta le persone a trovare quel senso di ribellione e libertà attraverso le esperienze che Harley propone.
Zumba aiuta le persone a andare in palestra regolarmente, facendo un'attività che gli permetta di stare bene e quindi di migliorare il loro fisico, il loro benessere.
Quindi esiste un percorso di crescita che quelle esperienze della community ti permettono le persone.
Grazie alle persone attraverso le che la community che condividono questo percorso con te, tu riesci ad andare da un punto a a un punto B grazie alla community.
E io vi direi che senza questi tre elementi abbiamo altro.
Abbiamo una di queste cose.
Senza questi tre elementi, non avete effettivamente una community che funziona.
Quindi vorrei un attimo fare un ricatto di questo concetto qui, andando un po' più in profondità su quel grafico iniziale che ho fatto vedere.
Quindi una vera community prende gli obiettivi del business, le attività di una community.
Queste tre cose vi ho appena fatto vedere e gli obiettivi dei membri.
E li mette insieme in questo piccolo triangolino bianco qui in mezzo.
Se io ho dei chiari obiettivi di business e ho un'attività di Community, crea tutto il calendario degli eventi.
Ci metto dentro le persone, ma non ottengono Non vado a rispondere ad obiettivi concreti dei membri che cos'è quella.
Questa intersezione è un'utopia che esiste solo nella mente del fondatore del community manager o una strada garantita per il fallimento.
Se voi non andate a rispondere a un bisogno concreto, finiamo con la community.
Dell'insalata aveva un obiettivo di business.
Ci hanno messo attorno quelle che potevano essere un delle attività di community, ma non andava a rispondere a degli obiettivi un'utopia un fallimento se tu vai a rispondere agli obiettivi dei membri e magari il business ha come obiettivo quello di fare piu' vendite.
Ma non ci metti dentro delle attività di community.
Non esistono effettivamente delle relazioni forti tra le persone che ne fanno parte.
Hai dei blog e dei social media? Io posso condividere dieci modi in cui diventare un genitore migliore.
Certo, ci devo fare su una community, no? Posso condividerlo e basta.
Aiuto i miei membri, Aiuto il business.
Magari un tot numero di persone andranno a comprare il mio corso di come diventare un genitore migliore.
Perché no? Perché nessun genitore è questo.
È un blog social.
Cosa succede se noi mettiamo le attività di community con obiettivi dei membri? Ma non ci sono degli obiettivi di business? Qual è un hobby, ragazzi? Il che ne so, Il club Dell'uncinetto Ci troviamo ogni venerdì.
A me piace imparare come fare All'uncinetto.
Trovo altre ragazze come me che vogliono ragazzi che vogliono imparare a fare una maglia all'uncinetto.
Non ci sono obiettivi di business.
É una community di hobby.
Quindi quando andiamo a trovare l'intersezione di questi tre cerchi le attività di una comune, gli obiettivi di un business e gli obiettivi dei membri.
È lì che si sviluppa una vera business community si'.
Allora vedo delle ottime domande da francesco, che risponderò in parte con le prossime slide.
Quindi dice Francesco mi chiede possiamo dire che community quando se chi l'ha creata non fa più nulla? Le persone continuano ad interagire con loro? La risposta breve é si' francesco possiamo dire questa cosa qui e poi possiamo dire che è community quando se chi l'ha creata ha sempre la stessa si, la risposta breve è sì, possiamo dirlo.
E adesso vi spiegherò anche un po', perché prima di muoverci in quello vorrei aprire questa domanda che forse sarà un po', un po' tosta.
Ogni business deve creare una community.
La mia risposta è no.
Non ogni business ha nella sua natura esprimersi attraverso una community.
Per esempio io prendo questo esempio dell'insalata perché mi fa ridere e perché è molto chiaro e molto concreto.
Abbiamo effettivamente bisogno di una comincia intorno all'insalata fosse non lo so, magari c' è una community di persone che vogliono imparare come fare l'insalata a casa perché vogliono farlo in una certa maniera biologica.
Ok, puo' essere che li' ci sia uno spazio per quello, certamente.
Ma non tutti i business hanno veramente nel loro dna.
La capacità di creare una community perché ragazzi, non è facile.
Veramente non è facile riuscire a trovare questo suite spot, si direbbe in inglese.
A questo punto, questa intersezione tra i tre grandi cerchi ok, è non è non è non è semplice, quindi è molto facile cadere o in un'utopia o a fare delle cose che sono dei blog dei social, ma non presentano effettivamente quello che il DNA di una community.
Quindi in breve la mia risposta è no.
E se voi volete iniziare a costruire community come la vostra carriera, state attenti a cosa dite di sì a livello di progetto, perché se io potesse entrare un attimo nella parte filosofica di che cosa vuol dire community e stiamo attenti perché noi, come esseri umani abbiamo creato comunità dall'inizio della storia.
Lo sviluppo dell'umanità intera è avvenuto grazie alla comunità e questo ha anche una responsabilità.
Io spesso dico che il ruolo di community manager dovrebbe avere lo stesso senso di responsabilità e rispetto di quello di un politico.
E so benissimo che viviamo in un'epoca, in cui i politici non hanno necessariamente un senso di responsabilità molto forte.
Pero' Caspita, se voi costruite una community per un business da un business grande.
Avete un impatto sulla vita di centinaia di migliaia di persone con Main Valley.
Io non prendo alla leggera il fatto che abbiamo centocinquantamila membri, perché sono centocinquantamila membri che io posso aiutare a creare una vita migliore perché ho scelto questa missione all'interno di Main Valley.
Ma per voi potrebbe essere per aiutarli a trovare il piacere muovendosi come Zumba a trovare la libertà in un viaggio in moto come Harley.
Non importa, ma sono centocinquanta mila vite che impatta te è gigante.
Sono tre Bassano del Grappa che da dove vengo io nel senso è veramente una responsabilità grande.
A me piace dire che una community veramente vera, umana va a scoprire andando a separare la parola, la nostra unità in comune.
La nostra comunità è ciò che noi abbiamo in comune come esseri umani.
È così che si sono sviluppate le community, andando a condividere cio' che avevamo in comune tra di noi, nel cerchio attorno al fuoco.
Fare community effettivamente vuol dire questo vuol dire riuscire a trovare un modo in cui noi andiamo a scoprire ciò che ci avvicina come membri di una specifica comunità a livello di interesse a livello di obiettivi e riuscire a viverlo insieme.
Non è una cosa facile.
Andare a ad aprire gli occhi sul fatto che forse abbiamo molto più in comune di quanto abbiamo che ci separa e quello al nocciolo umano da un punto di vista umano di creare comunità.
Quindi per quello dico, non tutti i business hanno dentro di loro il Dna di creare una community vera e propria.
Perché al centro di questa community a una certa ci saranno delle emozioni, ci saranno delle condivisioni molto personali.
Ci sarà un'apertura, ci sarà la capacità.
Una delle mie frasi preferite sul costruire community è di una scrittrice che forse alcuni di voi conosceranno.
Si chiama Bel Cooks.
Lei ha scritto un libro in inglese.
Il titolo è All about love tutto sull'amore.
Non mi sarei mai immaginata di trovare la definizione migliore di community che abbia mai trovato in un libro sull'amore.
E lei dice la community, la comunità vera.
Il significato di community è l'unione di persone le cui relazioni vanno oltre le loro maschere di compostezza.
Tutti, tutte le maschere che noi ci mettiamo nel nostro quotidiano per essere accettati, per funzionare nel mondo, per essere visto in un certo modo, la vera community dovrebbe riuscire a ad andare oltre tutto questo nel tuo, nel tuo io piu' autentico che esiste e da quello veramente veramente il nocciolo.
Spero spero che questo sia arrivato e, sia chiaro, perché è una cosa che a me preme molto.
Fare community non è facile perché deve riuscire veramente a lavorare con le emozioni delle persone e ad ascoltare cio' che le persone desiderano vivere attraverso quella community.
E questa non è una responsabilità da poco.
Non è una una cosa che si può fare in un Facebook Group dove buttiamo le persone insieme a parlare di una cosa che allora non è mai interessata e non ci prendiamo cura di sviluppare queste relazioni.
Grazie se mi mi fa piacere sapere che questo risuona.
Quindi fare community è questo e al nocciolo di ogni community di qualsiasi dimensione di per qualsiasi obiettivo.
Con qualsiasi strategia, esisterà un nucleo di persone che vi direi quasi quasi il dieci percento della vostra commissione.
Sarà un numero molto piccolo di persone che andrà a generare il novanta per cento del valore al cuore di ogni strategia.
C' è un piccolo nucleo di membri della community che hanno tanta voglia di dare e dare.
Qui è il verbo chiave.
Le persone non lo fanno.
Perché a perché io voglio le liz? Perché io questo perché quel no lo fanno perché hanno voglia di contribuire.
E qui e vedrete che saranno a volte io ricordo la mia prima community di midvale in Italia.
Ho iniziato, ho detto se trovo tre tre persone, tre persone che hanno voglia di dare a questa community già inizio a scalare la da tre.
Ho cercato un nucleo di cinque.
Io vi direi se avete un nucleo di dieci di dieci persone che credono in quello che state costruendo, così come lo credete voi e che hanno voglia tempo e capacità di appoggiare lo sviluppo della community.
Caspita ragazzi, andate, siete pronti? Siete pronti? Ma anche se non ne avete dieci da tre, ma iniziate dal concetto che c' è qualcun altro oltre a voi che vede con la possibilità ok e che ha voglia di contribuire allo sviluppo di questo.
E qui iniziamo nella strategia di crescita perché una crescita vera di una community.
Io non ho visto nessuna community crescere in altri modelli l'unico modello che io conosco che ha effettivamente funzionato è quello che io applico.
È il modello a fiocco di neve.
Che cosa intendo per questo questa è una struttura classica del fuoco di neve.
C' è un nucleo, un nucleo di dieci persone, magari un dieci percento.
La vostra community che porterà il novanta percento dei risultati.
Questo nucleo andrà a fare empowerment ad altre persone all'interno della community, che a loro volta avranno un impatto in un ulteriore gruppo di persone.
Nel caso di Min Valley, per esempio, questo nucleo in realtà è il Team Valley, perché noi siamo una business community e quindi siamo noi al centro di quello che sta avvenendo.
Ma quello che sta avvenendo in questo nucleo non potrebbe mai raggiungere un livello globale se non ci fossero persone come Marty che è qui con me nel webinar che hanno voglia serio di contribuire alla community.
Loro, nel caso di Marta, è lei a Milano.
Quindi lei è una delle persone che porta insieme le persone dimmi in valle a Milano per incontrarsi.
Quindi grazie a Martha, noi riusciamo a raggiungere tutte queste persone che esistono a Milano, che altrimenti io da Weston i'ha col cavolo che riuscirei ad impattare nella mia vita e questo fiocco di neve potrebbe continuare una struttura che potrebbe continuare all'infinito quindi il gruppo dell'italia che si divide nel gruppo delle regioni che si divide nel gruppo dei capoluoghi.
Ogni capoluogo c' è un comune e tu crei questa questa, eh, questo sistema capillare in cui riesce ad entrare in profondità in ogni mercato.
Ed è così che inizia da un nucleo base ad espandere e a scalare la tua community.
Detto questo, una grande domanda perché io vi ho detto che abbiamo scalato tutto questo con senza aumentare il numero delle persone nel team a Main Valley, ma utilizzando membri della community che hanno voglia di dare che hanno voglia di espandere, voi potreste chiedere ma chi è che glielo fa fare tutto questo a gratis? Perché dovrebbero farlo senza ricevere niente in cambio? E qui ragazzi, eh, cara Chiara, che mi ha fatto un commento sull'essere psicologi Si serve tanta psicologia all'interno delle community perché le persone lo faranno per due motivi.
Lo faranno per una questione di motivazione estrinseca o per una questione di motivazione intrinseca.
Adesso andiamo a scoprire le la differenza tra le due ma le persone che voi volete all'interno della vostra community sono quelle che magari sono entrati per dei motivi.
Per esempio sono entrati perché volevano risolvere un problema immediato.
Sono entrati perché avevano accesso a dei consigli specializzati che non può non trovare da nessun'altra parte sono entrati perché magari volevano un titolo, come vi raccontavo prima della Young Presidents' Organization volevano lo status, sono entrati perché volevano conoscere altre persone come loro.
Guardate tu cosa c' è in comune qui nella motivazione estrinseca è tutto ciò che tu puoi ottenere attraverso la community.
Non cio' che tu puoi dare all'interno della community in inglese sarebbe l'idea del rating Gath invece di give dell' ottenere invece di dare invece le persone che lo fanno per i motivi giusti direi all'interno di una community con le persone perché lo fanno.
Però poi ho piacere di crescere e di migliorare.
E io lo faccio perché a me piace.
A me piace prendere la mia moto e andare il week end a farmi un giro con altre persone di Harley perché amo l'argomento un sacco di voi Berners.
Magari avete voglia di dare una comunità che parla di marketing, che parla di web design perché avete piacere avete ha amato e condividere.
Io sono qui con voi oggi perché io amo condividere il potere delle community.
Amo l'argomento, ho piacere di partecipare.
Alcune persone lo fanno perché a me piace esserci.
Io voglio voglio esserci in queste cose e soprattutto la parte più importante.
Lo fanno perché hanno voglia di contribuire.
É questo ragazzi, ma quando facciamo community le persone, non tutti noi, in realtà siamo molto intelligenti.
In quanti gruppi siete stati in cui vi siete resi conto che quel gruppo era lì per dei motivi di guadagno personale del fondatore? Lì? Perché questa azienda effettivamente voleva investire sulla community? Era lì perché volevano più era lì perché volevano più clienti.
Queste cose le notiamo subito.
L'intenzione è chiara.
Lo capiamo in un attimo se quella persona lo sta facendo perché ha una motivazione estrinseca o intrinseca che sia uno dei vostri ambassador o che sia la community a cui ho partecipato e siamo sempre capaci di cogliere queste cose.
Queste queste differenze, quindi, chi glielo fa fare gratis alle persone glielo fa fare la capacità di costruire un percorso che va ad attivare la loro motivazione intrinseca.
Attraverso questo percorso di, per esempio, diventare ambassador di una community.
Tu gli stai facendo crescere, gli stai aiutando a migliorare, gli sta aiutando a raggiungere degli obiettivi.
Martha quando fa i suoi meeting a milano sta crescendo.
Certo che sta crescendo, sta crescendo come organizzatrice di eventi, sta crescendo perché sta sta provando ed essendo tutto il tempo come gestire l'energia di un gruppo come mantenerla attenzione viva come trovare speakers per l'evento come sono varie competenze che lei sta riuscendo a mettere in pratica attraverso questo ruolo.
Ma magari poi martha ve lo racconterà lei in chat e quindi qui è la cosa importante.
Va bene con una persona entri per i motivi che ci sono a sinistra.
Ma voi come community manager riuscite a spostarli verso una motivazione intrinseca verso il loro contributo e l'ultima cosa di cui voglio parlare prima di iniziare effettivamente l'interazione è iniziare da zero.
So che un sacco di voi potrebbero avere questa domanda.
Io non ho una commenti.
Come faccio a iniziare da zero community sono relazioni, quindi almeno per i primi tre mesi dovete prendere in conto il fatto che piu' del cinquanta per cento delle attività che avvengono all'interno della community le dovrete gestire voi voi oppure un community mano che prendete per aiutarmi a gestire il tutto.
Non riuscirete entro la settimana necessariamente a costruire quelle relazioni che vi permettono di crescere in maniera immediata a fiocco di neve, perché per esempio la crescita di ma in ballo io vi ho detto da agosto a novembre abbiamo raggiunto settecento mita.
Però quello che non vi ho detto è che noi lavoravamo da tre anni sulle relazioni con i nostri ambassador.
Quindi si era creata una relazione di fiducia, di premura, di cura che era ma in valle si prende cura delle persone che sono nella sua community.
Le persone della comunità si prendono cura della community di Valley.
Erano in relazione bilaterale? No, che quello ci ha permesso di crescere in maniera veloce.
Il prossimo esempio? Vi farò vedere questo del questo esempio nel mercato statunitense.
Anche lui ha raggiunto degli risultati straordinari in trenta giorni, ma non ha iniziato la community in quei trenta giorni L'aveva già iniziata prima è riuscito a trasformare quella community i risultati di business in trenta giorni.
Questa è una cosa completamente diversa, quindi è come quando iniziate a conoscere una persona è entrata nella relazione ragazzi all'inizio, ci vuole tempo, ci dovete uscire.
Non è che potete iniziare una relazione dopo averci parlato una volta per tre ore.
Non funziona così.
Quindi è la stessa cosa con la community.
Cinquanta percento delle attività all'interno della community o più della metà saranno iniziate da voi o dal vostro team di community nei primi tre mesi.
Ricordatevi che la community cresce grazie alla credibilità di chi la sta fondando.
Quindi, per esempio nel caso di carne è stato creato grazie alla credibilità di Luca.
E poi Luca, grazie alla sua credibilità, alle sue relazioni, ha portato dentro altre persone capaci e poi ha mandato ad espandere un team che gli permette di raggiungere più risultati che lui da solo.
Ma all'inizio le persone verranno perché? Perché credono in te, credono in te o credono in chi sta creando la community? Quindi dovete esserci.
Il fondatore deve esserci.
Quello è stato l'errore del mio primo cliente di consulenza.
Lui voleva il risultato di una community, ma non aveva il tempo necessario per essere presente all'interno della community inizialmente per riuscire a smuovere e a creare quel nucleo.
Poi questi primi tre mesi, sei mesi dovrete focalizzarmi tutte quelle ipotesi che avete fatto sul valore della community.
Magari avete capito.
Voi avete un senso di questo hai bisogno dei membri.
Questo è il momento di testare e dimostrare il valore di questa community.
Le persone le vogliono effettivamente questa Le conversazioni sono interessate in queste attività, cioè partecipazione c' è il comportamento che io ho immaginato nel mio piano di community si o no? Questo è il momento per testarlo.
Però non potete farlo se non ci siete.
Non potete farlo se non avete investito quel momento iniziale è come è quasi come immaginatevi una cosa molto semplice che voi fate una festa a casa vostra, invitate tutte le persone e poi non ci siete e lasciate il manuale in cui dice ah, il bagno Devi andare in soggiorno, poi giri sulla sinistra, ritrovi il bagno.
I drink sono non lo so, in terrazzo nel comodino e è molto strano.
Tu puoi dare tutte le indicazioni, però se tutti i presenti a una festa dove è stato invitato e non c' è la persona che l'ha organizzata, qualcosa non torna.
E infine, quando siete da zero, questo è il concetto che ho continuato a condividere.
Per quale motivo lo state facendo? Lo state facendo perché c' è un guadagno per voi.
O lo state facendo perché effettivamente desiderate servire quel gruppo di persone? Lo stai facendo per te o lo stai facendo per loro? L'impatto per quale motivo a chi andrà? Sarà un impatto solo personale.
È un impatto di che tu vuoi donare al gruppo.
E se iniziamo con l'impatto persone personale, faccio perché io voglio più Linds non si trasformerà in community.
Mi dispiace.
Però le persone lo sentiranno.
Ed è questo l'esempio che vi voglio dare.
Allora questo geniale ragazzo uomo che si chiama morbi Lui è partito da un bisogno personale nel mercato del dell'immobiliare negli Stati Uniti ho detto io voglio comprare immobili in tutta l'america pero'.
Caspita, io non posso andare da New York a Los Angeles, da Los Angeles a Filadelfia per andare a controllare di persona agli immobili ha detto Voglio creare una community di persone di cui mi fido.
Perché il problema? Quella del bisogno che lui ha visto dopo tanti anni all'interno del mondo dell'immobiliare Lui ha visto che se lui passava questa possibilità l'amico sua Los Angeles c' era una grande, una grande possibilità che l'amico a Los Angeles lo tirasse fuori dal negoziazione si prendesse l'affare immobiliare per sé.
Quindi la domanda era Come posso fare business in tutti gli Stati Uniti comprando immobiliare con un gruppo di persone? Una community di cui io mi fido e in cui non ci sarà mai questo gioco in cui andiamo a rubarci a vicenda le opportunità immobiliari? E cosa ha fatto? Ha iniziato a dare valore in una maniera quasi folle.
Ragazzi da questo uno dei principi più importanti che potete che posso condividere vi per scalare una community per farla crescere all'inizio dovete essere disposti a fare cose che non sono scalabili.
E io combatto tutto il tempo con il mio team perché loro pensano subito in scala dicono a ma questo non lo possiamo fare perché non è scalabile.
Non importa All'inizio.
Per scalare devi fare devi devi devi avere un piano che non è scalabile nel caso di pesca e cosa ha fatto lui aveva tremila persone su Instagram e basta.
E ha detto Ok, sapete cosa? Io voglio creare questa community.
Questo è il bisogno da tanti anni che faccio il l'estate.
Ho individuato questo bisogno e la voglio creare e sono disposto a dare.
Sono disposto a essere presente.
Sono disposto a servire.
Ha iniziato a invitare le persone ad andare con lui da casa in casa, per vedere come faceva le negoziazioni.
Come riusciva ad ottenere le offerte migliori con il semplice desiderio di Volete venire con a imparare sì o no? Se volete ci troviamo sabato a Quest'ora è la prima volta zero persone.
La seconda volta tra persone.
La quarta volta ha iniziato a mostrare tutto questo nei social, alcuni suoi tremila persone che lo seguivano su Instagram.
La terza volta sessanta persone ha iniziato a insegnare nel parcheggio delle macchine perché non sapeva più.
Non poteva più portare sessanta persone con sé in macchina per andare da casa a casa a fargli vedere il processo nel parcheggio.
Quindi questa era la devozione che aveva tale da dire.
Okay, siamo qui nel parcheggio e ve lo insegno qui da lì.
Ha detto Caspita.
Ma io non voglio limitarmi alla comunità che ho qui a Phoenix, dove aveva lui.
Voglio arrivare in tutta l'america, Quindi cosa posso fare? Apro un gruppo in Facebook nel giro di poco più di di un giorno.
Aveva avuto, mi sembra Sono entrati duecento membri.
Ok.
E lui cosa ha detto? Io voglio dare così tanto valore che ad ogni commento, ogni domanda che io ricevo sul gruppo risponderò con un video personalizzato.
Per esempio Francesco, visto che mi hai fatto questa domanda è normale.
Se all'inizio la community è più un monologo.
Beh, si può avvenire.
Può avvenire fino a quando riesci a trovare la trazione giusta, alle conversazioni giuste, eccetera eccetera.
E per ogni domanda rispondeva con un video.
È scalabile? No, dava valore.
Si.
Cosa faceva alla fine di ogni video? Diceva Ok, se questo video è stato utile, invitate cinque amici da duecento.
Sono arrivati a quattrocento nel giro di tre giorni.
Poi ha detto capite come posso andare Ancora più valore.
Ha iniziato ad aprire il suo calendario per quindici minuti a persona.
Per dire chi invita più membri all'interno del gruppo.
Gli farò una consulenza in privato.
One-to-one.
Questo è il mio calendario e selezione rough.
Lì da quattrocento sono passati a mille membri in una settimana.
Sto controllando i miei appunti per darvi tutti i dati giusti.
Perché stava dando così tanto valore? Che cosa diceva le persone all'interno del del questo tempo individuale che gli dava Prendete appunti e una volta che avete preso appunti su questa sessione e se avete bisogno che vada piu' lento, andrò più lento.
Così prendete appunti, spostateli nel gruppo con un video in cui spiegate come questa sessione vi ha trasformato in questo modo.
In dieci giorni sono passati da mille a quattro mila.
Perché c' era così tanto valore in quel gruppo di Facebook? Ad oggi è la community online su Facebook con più interazioni a livello globale.
Non la più grande, ma quella confederazioni che in dieci giorni sono passati da mille a quattro mila e quindi da lì poi ha creato varie strategie.
Quando è arrivato il momento, indovinate un po' che lui ha lanciato il suo prodotto, che aveva un costo molto alto.
Nel giro di due settimane ha fatto il primo lancio e ha fatto anche i suoi primi cinque milioni perché le persone hanno detto Caspita, tu mi dai tutto questo valore all'interno di un gruppo gratis.
Chissà cosa puoi fare all'interno del tuo corso.
Non hanno usato Aziz, non hanno usato nessun altra strategia, non hanno investito in nient'altro se non il valore che hanno donato all'interno della community.
Ora sto dicendo che tutti voi dovete fare questa stessa cosa.
No, però vi voglio dare un esempio molto concreto di quello che può avvenire se volete iniziare una community da zero, se siete effettivamente disposti a donarvi perché le persone lo faranno e di appoggeranno se sentono che voi siete lì perché volete aiutare effettivamente altre persone a crescere e non perché lo state facendo per motivi di ego personali.
Quindi ricordatevi quando iniziate una community all'inizio non spaventatevi, non è che dovete starci su tutto il giorno.
Lui ha detto io all'inizio ci davo tre tre ore cos'ha detto tre dal sì tre ore ogni mattina anche lui dedicava a fare questi video a rispondere e basta.
Poi quando la community è cresciuta, cosa ha fatto? Ha detto Ok, io questo livello di attenzione la darò nel mio gruppo privato, quindi, se volete questo è il gruppo che era legato al suo prodotto e circa dieci per cento delle persone dal gruppo gratis sono state convertite al gruppo privato e pagato.
E da lì, da sessantamila che vedete qui che lui ha nel suo gruppo oggi c'è quello gratuito a circa seimila persone all'interno della sua mastermind pagata.
Quindi c'è un momento in cui tu poi vai a sfrecciare ed hai effettivamente la tua attenzione, magari ad un pubblico che paga pero' non non non pensiamo di arrivare alla z quando non siamo ancora là per arrivare alla Z.
Ci sono una serie di azioni che devono essere compiute affinché le persone sentono che tu hai effettivamente un desiderio di aiutarle.
È mme Roberto.
Ho letto la agora, il tuo il tuo commento, quindi lui prima del buon want me li vedo un attimo i miei appunti si' prima del one-to-one lui dava faceva quei video personali per ogni persona che entrava.
Quindi per ogni domanda lui faceva un video, apriva lo screen, faceva vedere tutto e poi alla fine diceva se questo dato valore in vita cinque persone al gruppo poi era ha creato questi one o one solo per chi faceva un filtro di chi invitava più persone riusciva ad ottenere questo momento one-to-one con lui.
Bene quindi ragazzi, per oggi direi che abbiamo messo tanta tanta carne al fuoco e abbiamo visto quali sono gli errori più comuni, quindi voler raggiungere più di un obiettivo una volta focalizzarsi sul community Roy invece che vedere Roy per il business, cercare di impostare l'obiettivo dall'altro invece di scoprire quello che già sta avvenendo nella community, dare più importanza a delle transazioni invece che alla relazione e pensare subito alla scalabilità.
Abbiamo visto che cosa è il concetto di una business community.
Quali sono le competenze irrinunciabili per un community manager? La differenza tra strategia tattica Roy Roy e lo so che alcuni di voi avevano ancora dei dubbi.
Non vi preoccupate, perché anche a me è servito tanto tempo per capire la differenza tra queste, come tutto avviene nella pratica, come ottenere il supporto, le risorse.
Ovvero come vado a spiegare il valore della community a chi ha accesso a questo, a queste risorse, in modo che vengano sbloccate per me attraverso il business.
Poi cosa significa crescere a fiocco di neve? E alla fine come possiamo iniziare da zero? Direi che vi voglio intanto in primis ringraziare assolutamente per l' attenzione ho cercato di distillare in un'ora e cinquanta tre nove anni di lavoro e quindi spero che questo è stato un webinar creato tanto valore e prima di mm di concludere il tutto.
Voglio assolutamente aprire uno spazio per le domande e anche farvi sapere che se volete poi continuare la conversazione con ma questo è il mio nome è miss elfo, è lo stesso con cui mi trovate sul ring in quindici possiamo anche connetterli.
Quindi detto questo, apriamo le domande per chi non le abbia già appostate e io vorrei un attimo tornare indietro per rispondere ad alcune delle domande che sono già arrivate ho visto andrea, ottima domanda che mi chiede quali sono i blog e i siti che consigli per seguire se se ci si occupa di community andrea, io le risorse migliori, devo dire che le ho incontrate in inglese.
Non so quali siano le differenze nel mercato italiano e magari andremo a svilupparla insieme con lui un giorno.
Chi lo sa? Però per ora io ti do due consigli e vorrei capire vorrei capire come mandarmi un messaggio di persona.
Pero' ok, il primo sito che vi consiglio si chiama c m x x cm x quindi in inglese cm x se voi scriveteci mx community lo trovate subito.
È uno dei siti che ha un sacco di risorse per i community manager è in inglese pero' alcune delle idee che vi ho presentato questa sera, soprattutto nel loro canale di youtube.
Ragazzi, se andate a vedere cm x sto dicendo metà in inglese o in italiano, però cm x anche su youtube con la parola chiave community perché senno' magari non riesce.
Guardatevi le loro talks su youtube da le conferenze che hanno fatto perché hanno un valore straordinario.
E quando io ancora non sapevo niente di community e non c' erano tante risorse presenti per fare dei training.
Nove anni fa, quando ho iniziato io ho iniziato così, guardandomi i loro video su youtube l'altro blog che vi raccomando che è molto focalizzato sul business business community.
Quindi se volete fare le cose proprio bene strutturate e con dei dati, quindi con un approccio al community management orientato ai dati, è un sito che si chiama Fever b in inglese in italiano sarebbe fever di di febbre, quindi f r b b e anche questo è in inglese.
Se è dice il fondatore di questo di questo sito ha una compagnia di consulenza di community e io ho un sacco delle prospettive che ho ricevuto.
Le ho ricevuto, le ho ricevute grazie a lui.
Si chiama Richard Millington.
È di nuovo il sito fever b italiano fever.
Beh, con due alla fine volevo perfetto.
Grazie mille, fever Marta con la F B F.
Poi Roberto mi chiede piccola domanda tecnica se volessimo replicare questa strategia, come facciamo a vedere quante persone una singola persona in vita sul gruppo? Roberto, questa è un'ottima domanda a cui ti devo dire che io in questo momento non ho una risposta, perché io non utilizzo più i Facebook Group da molto tempo.
Non so se c' era un modo in cui lui lo controllava attraverso dei codici o semplicemente sai cosa io ricordo quando utilizzava Facebook gruppo, tu puoi aggiungere una domanda quando le persone fanno unisciti, entra nel gruppo, puoi aggiungere una domanda Chi ti ha aggiunto a questo gruppo, come hai scoperto di questo gruppo? Non sarà sempre perfetta, però riesci più o meno ad avere un'idea di chi sta portando un grande numero di persone.
Quindi immagino, anche se ti devo devo dire essere onesta, che non utilizza Facebook Group da molto tempo perché abbiamo creato la nostra piattaforma interna, quindi può essere che si siano evoluti gli strumenti che immagino che questo fosse il modo in cui trovavano.
Scoprivano un po' chi portava le persone? Perfetto.
Sto vedendo anche Vedo che ci sono delle domande a cui non ho risposto Francesco voleva un attimo tornare sulla tua domanda di ai normali se all'inizio sembra un monologo più che una community si' e forse dipende quanto dura questo inizio.
Quindi se le persone non interagiscono per più di non lo so una, due, tre settimane e sei sempre tu che parli da solo o qualcuno nel tuo team fa quello, allora vuol dire che la proposta di valore non è abbastanza forte se non c' è un'interazione, non c' è partecipazione o non è ancora chiaro il bisogno dei membri, oppure non ha pure nella vostra mente, cioè un bisogno di community.
Ma poi potrebbe essere che non sia effettivamente così.
Lì ti consiglierei di fare più test.
Metti, metti in dubbio quali sono state poi le le domande al cuore della strategia che ti ha portato a fare quello, per esempio, a Io ho questo presupposto che secondo me spero che si dica cosa italiano presupposto a Sam Shaw che secondo me se io faccio questo alle le persone, risolvo questo bisogno.
Se non ci interazione pero' vuol dire che il bisogno non è così forte.
Quindi nell'esempio di pace lui ha visto che i numeri crescevano da una settimana all'altra.
A volte c'è bisogno di un po' di creatività affinché le persone capiscono cambiare un attimo il linguaggio affinché le persone capiscano il valore.
Però se non si vede un cambiamento di comportamento, cioè qualcosa a livello del valore della community che non è stato ancora identificato e va bene, se ci vuole del tempo, probabilmente ci vorrà del tempo.
Un altro un altro esempio che non è necessariamente community, nel senso che ho fatto vedere di business, ma un esempio che a me piace molto se voi non so se avete gia' sentito parlare di Francesca Cavallo Lei è una delle scrittrici che ha fatto veramente la storia a livello globale italiana, pugliese ha scritto il libro favole della buonanotte, storie della buonanotte per bambine ribelli e ha veramente spaccato tutti i record mondiali di crowdfunding per un libro all' epoca nel suo libro che un'autobiografia si chiama un fuoco nel cassetto, lei racconta tutto il processo di come è arrivata a creare questo libro e quanti anni ci sono voluti per effettivamente andare a trovare qual era il bisogno della audience che lei voleva servire, connesso con quello che lei effettivamente voleva fare.
Ci sono serviti anni quindi non frustrate.
Se non arrivano subito i risultati è solo una questione di testare.
Continuate a fare ipotesi e testate le fino a quando non riuscite a vedere un comportamento più in linea con quello che immaginate e fate ricerca.
Andate a fare ricerca.
Se effettivamente questo linguaggio, questo formato questa attività hanno un riscontro nel pubblico che volete seguire, parlate con le persone, chiedetegli di fare una conversazione con voi di venti minuti.
Quando io ho lanciato il mio gruppo, il mio, non il mio gruppo, non ho ancora lanciato ma il mio corso di di Fiemme l'empowerment prima mi sono messa a parlare con le persone per capire altre donne di cosa avevano bisogno prima di fare qualsiasi proposta.
Quindi spero che questo sia utile.
Francesco a cui Francesco tra l'altro il tuo compleanno vado un attimo indietro nella chat perché vedo che Ilaria mi ha aiutato a identificare tutte le domande a cui non ho risposto.
Tornando sempre Francesco che mi sta facendo delle bellissime domande a Si può dire che community sia tale se la persona che l'ha creata non fa più nulla e le persone continuano ad interagire tra di loro? Ho detto che la risposta è sì prima.
Adesso, potendo ad approfondire ulteriormente con il concetto del fiocco di neve assolutamente si è, anzi oserei dire, che avete creato un'ottima community.
Detto questo, ma è bene che le è bene che le interazioni all'interno della community non dipendono solo da una persona o da chi l'ha creata.
Ma è anche bene che questa persona che ha creato la community ogni tanto si faccia viva o vivo nel caso di main valley, ovviamente il nostro fondatore viscere non è che può essere a tutti i community meetup, però noi ci assicuriamo come team di essere quanto piu' presenti per lui.
Ok, ovviamente lui quando può, quando viaggio in un certo posto fa sempre degli eventi perché ci è importante.
Comunque il fondatore continua ad essere presente, ma è anche importante che l' attività non dipenda solo dal fondatore, perché sennò è un network e non è veramente una community.
Qualche altra domanda ragazzi, perché adesso sto tornando indietro nella chat, però nel frattempo, se avete qualche altra domanda sono qui.
E quali sono gli luke? Mi chiede gabriele che utilizzi per ampliare la community come porti traffico azure, meetup offline o altro? Inizialmente la community dove ha pescato le persone? Eh? Scusa le mie domande, No, anzi grazie Gabriele per queste domande perché mi permette di chiarire delle cose importanti.
Io sono fortunata perché ho una community che è quella di min.
Balle che cresce anche grazie agli quindi io una base di clienti che è sempre stata lì.
Vi ho raccontato, è iniziato da già millecinquecento.
La mia prima community era di mille cinque, la seconda era di centomila.
Poi da lì è andata sempre più in là.
Ovviamente aiuta molto avere un'azienda dietro che vi porta le persone se non ce l'avete.
E adesso, per esempio, è stato un periodo in cui si io avevo la base dei clienti, ma non avevo come raggiungerli.
Quindi abbiamo iniziato a porci le stesse domande, nel senso che vi ho fatto vedere prima.
Ok, qual è il bisogno dei clienti? La piattaforma che avevamo all'epoca non ci appoggiava.
Il dono dei clienti era quello di interagire e di con dividersi consigli.
Cosa abbiamo fatto? Abbiamo iniziato a creare dei gruppi su Telegram il é attraverso l'interazione dei gruppi sul telegramma attraverso persone come Martha che è veramente un angelo per la community in Italia.
Queste community di Telegram nelle varie lingue, nei vari posti sono iniziate a crescere.
C' è stata una crescita organica anche lì c' è un segno che c' è qualcosa di sano che sta avvenendo perché la community ha iniziato a crescere senza che noi facessimo niente.
Non abbiamo mandato nessun traffico ai gruppi Telegram, ma all'inizio non abbiamo, non abbiamo moderato.
I gruppi Telegram erano persone all'interno della community che hanno preso questo desiderio e Martha un esempio che ha creato il suo stesso gruppo di Telegram così perché aveva piacere lei di unire le persone per avere delle conversazioni e questi risultati iniziali di cui vi ho parlato di più di settecento mita fino ai cinquecento, quattrocento.
Ma i balli non ha mandato nemmeno una mail alla base clienti.
Non abbiamo usato il traffico, non abbiamo usato niente li' perché sono cresciuti grazie al gruppo di Telegram che avevamo creato in maniera organica.
Ma guarda anche l'esempio di pace che ho dato dopo è cresciuto il gruppo di facebook.
Anche lui non ha usato ad non ha usato niente perché le persone hanno trovato valore in quello che tu stavi proponendo.
Ora, detto questo, una volta che hai costruito una strategia che funziona, che hai provato valore.
Adesso si' che al momento io sto chiedendo un sacco di risorse Mark social media video campaigns tutto per andare a amplificare ulteriormente la crescita.
Però ti direi all'inizio se non hai proprio zero.
Una base clienti inizia piano piano e inizia invalidando la proposta di valore.
Come dicevo per Francesco, alle persone effettivamente importa ci sono, interagiscono, rispondono.
Una volta che tu hai un modello chiaro, allora si usa gli Aziz, usa le email, usa le campagne usa partnership, ci sono vari modi di crescere una community, ma una volta che sia chiaro il concetto di perché la stai creando, qual è il valore che stai proponendo? Poi sempre Francesco mi chiedeva Ok, nella mia esperienza all'inizio di una community servono contenuti più leggeri di intrattenimento oppure si può tranquillamente incentrare tutto sul business? Francesco dipende al cento per cento da chi stai servendo? Per esempio io ho fatto l'esempio di Fig.
Ma all'inizio che ha creato una community per il prodotto o vi ha fatto l'esempio di sforzo che ha fatto l'esempio di Apple? Non credo che siano conosciute per aver fatto un contenuto di intrattenimento.
Hanno incentrato di più sulla proposta del business.
Come usare Salesforce per ottenere più risultati? Dipende da quello che stai cercando tu e dipende da cosa vuole il tuo pubblico.
Per esempio, il pubblico di Main Valley ama anche la leggerezza.
Per quello facciamo le feste.
Non sono un pubblico che vuole solo la densità dei contenuti.
Vogliono anche ridere, vogliono scherzare, vogliono fare esperienze, quindi bisogna pensare a un equilibrio.
Perché quello che vuole la community la risposta è sempre le persone che tu vuoi servire cosa vogliono? Il gruppo di pace pace non fa ridere.
Però dai consigli utili e le persone cresceva.
Andavano perché? Perché era il valore e li aiutava a risolvere un problema chiaro.
Vedo dei nuovi commenti, quindi vado giù e gne gne altri mi chiede come passare da una community che ad oggi risulta una community hobby in una community business o no, una community di prodotto, ma di interazione tra persone su un argomento sport.
Hunter, se la community è tua e magari queste sono direi le ultime due domande che prendo, perché sennò vi tengo qui fino a domani mattina è se la community è tua e ci vuoi creare un prodotto attorno è possibile ti direi dipende.
Allora ti chiederai qui dove si potesse interagire con te in questo momento? Ti chiederei alcune cose Per esempio di che cosa parlate in questa community ci sono delle esperienze che vivete insieme.
Tu puoi iniziare a curare delle esperienze in cui per esempio le persone ti pagano per quello e ti faccio non lo so che community ama.
Immaginiamo che una community del calcio, del tennis, del tennis e inizia a creare una community in cui non solo parlate di tennis, ma ha iniziato a viaggiare insieme per vedere tutte le partite di tennis più belle in Europa.
E tu ti prendi cura di tutto.
Trovi l'hotel, trovi tutto quanto e per ogni persona che si aggiunge ai una commissione che ti permette di estrarne fuori uno stipendio un'opzione un'altra opzione potrebbe essere che create consolidate dei consigli che crei una specie di membership.
Quindi inizia a invitare tutti i campioni di tennis a fare un'intervista delle interviste su come siete riusciti all'inizio ad ottenere dei risultati così straordinari.
Non lo sta facendo un brainstorming con te e le persone devono pagare un tot di soldi per accedere a questi contenuti.
Quindi è presente la possibilità di trasformarla in un business da una community di hobby.
Sì, bisogna farci un po' di brainstorming.
Quali sono le opportunità che tu puoi accompagnare? Surf? Ho appena letto.
Adesso è Roberto.
Ti ringrazio molto Roberto per il tuo commento.
Sono contenta che questo abbia avuto questa masterclass abbia avuto valore per te.
Se faccio consulenza one-to-one Sì, io faccio anche quello.
Quindi ci possiamo sentire su LinkedIn e possiamo parlare ulteriormente insieme.
Grazie.
Dell'interesse è Sheila, mi dice Ho partirò da zero con l'obiettivo di fidelizzazione oppure comunità di sviluppo del prodotto.
Potrei creare una community per poter scegliere insieme l'idea o versione migliore del mio prodotto.
Sheila? Si, è possibile, ma non quello quello obiettivo finale.
Ti faccio un esempio.
Prendiamo il mio esempio personale di Io non l'ho ancora creata una community mia.
E sapete perché? Ragazzi non l'ho ancora creata? Perché devo ancora do molta importanza a capire, identificare il bisogno.
Io non creo una community a meno che non sono certa del bisogno che esiste.
Facciamo finta che io voglia creare una community perché ho un prodotto in testa e voglio del feedback.
Lo posso fare non direttamente.
Ti dirai nel senso entrare a chiedere alle persone di aiutarmi a creare il mio prodotto.
Qual è il valore che sto offrendo a loro? Devo creare un percorso che offra un valore a loro attraverso la loro partecipazione alla community che risponda un loro bisogno esistente e attraverso quel percorso ottengo del feedback.
Quindi io ti consiglierei di fare questo oppure puoi puoi fare la strada tradizionale che fanno un sacco di persone.
Metti sul prodotto, fai la vendita, inizia a testare, fai una cliente, due clienti tra i clienti con il tuo prodotto inizia a sistemare la la versione del prodotto e poi una volta che il tuo prodotto definito che hai capito il bisogno che hai capito cosa? Cioè in comune tra le persone e le metti in una community in modo che possano condividere la loro esperienza.
Se effettivamente quel bisogno esiste e tu hai un valore da donare attraverso quella community che non puoi donare già all'interno del corso del percorso individuale.
Contatti Okay, Walter mi chiede ma quindi all'inizio sono meglio dei pro dei contenuti out now? Walter, ripeto, dipende dalla community che vuoi creare.
Se tu vuoi creare una community di pari degli amministratori delegati in Italia hanno bisogno di auto blu.
Come fare? Come essere più efficace nel lavoro di amministratori delegati? Non lo so.
Hanno bisogno di parlare tra di loro.
Perché caspita, riuscire a gestire la mia famiglia il ruolo di amministratore delegato è una sfida veramente tosta.
Probabilmente sì.
Ragazzi, continuero' a martellare questa cosa.
Non c'.
È un modello.
Si inizia così.
Iniziamo con gli autobus.
Dipende dalla community che vuoi creare.
Pensa creato una community dove ha condiviso i suoi consigli su come fare i migliori affari Nell'immobiliare.
Perché era quella la community che lui voleva costruire.
Era quello che bisogna che abbia identificato.
Ma in Valley ha creato una community in cui le persone condividono la loro esperienza.
Perché abbiamo identificato che è quella? Caspita, Quando facciamo un percorso di cambiamento, di trasformazione personale, Tante volte la tua famiglia non ti capisce.
Le persone con cui sei andato a scuola non ti capiscono.
Nessuno ti capisce tranne le persone che fanno col percorso con te.
Il bisogno era quello e nessuno voleva l'auto.
U D.
Come svegliarci la mattina produttivi Per quello C' era il blog, ma la community aveva un'altra necessità, quindi spero che questo sia d'aiuto.
Ok, ragazzi, ultimo minuto Ultimi due Proprio Andrea mi chiede Nella mia esperienza, per una secondo te è più utile costruire una community con un obiettivo? Acquisisce una convention, un obiettivo retention.
Ah, così! E non conoscono cresciuto troppo il mondo delle salse, Andrea, ma a naso ti direi retention.
Però guardati l'esempio di hub spot vari su sia Max, guardati quest'anno Qualche mese fa la direttrice di Credo che sia Spot Academy ha fatto una talk bellissima su come utilizzano L'academy per Acquisition.
Quindi io ti considerai questo.
Una un'azienda che parla tanto di retention attraverso Community è Vanilla Forum e il direttore di Community si chiama ad Adrian Peters.
Insomma, scrivi Vanilla Forumcommunity, troverai un sacco di risorse vai a vedere cosa fanno altre aziende nel tuo settore.
E poi, in base agli esempi che hai guarda se secondo te la tua azienda è più un'azienda che avrebbe bisogno di una community The Acquisition una di retention.
Ti dirai queste due risorse qui Vai a vedere le risorse di Manila Forums per le SAS e vai a vedere la toque giusti MX di Courtney.
Mi ricordo solo il nome di Spot Academy e vedrai che troverai delle belle risorse li' Alessandro si può passare da un terzo nella branda ad una business community? Si, se esiste un bisogno che stai servendo attraverso la tua community per le persone che ti seguono, però assolutamente sì, è possibile si' ultima domanda di Emanuel come comportarsi con quei formatori sulla crescita personale che aprono e chiudono le community perché dicono che la gente non fa Manuel? Io non lo so che siano questi questi formatori, ma non so se tu devi comportarti in un modo specifico verso di loro.
Semplicemente questo dimostra quanto effettivamente sono pronti a sviluppare una community.
Perché la gente non fa se la gente non fa, vuol dire anche che loro non hanno capito come far fare alla gente le cose perché non hanno trovato un bisogno adeguato.
Quindi spero che questo ti aiuti ragazzi, direi che è arrivato il momento di chiudere perché sennò vi tengo veramente fino a domani e voglio ringraziarvi tutti per essere rimasti con me per più di due ore e sono veramente felice di leggere dai vostri commenti che questo è stato un webinar di valore per voi.
Vorrei ricordarvi che per qualsiasi domanda io ci sono sul ring, a volte ci metto un po' a rispondere perché avevo bisogno anch'io del mio tempo al di fuori del mondo online, ma ci sono per qualsiasi cosa mi potete trovare qui con lo stesso nome.
Potete trovare su Instagram, su Instagram condivido dei contenuti più personali sul mondo della empowerment femminile perché di voi è molto interessato a quello, a volte anche di community e grazie di nuovo a Ilaria che nel backstage e mi ha aiutato con le slide in ogni momento e si è assicurata che questo weekend fosse prodotto la produzione in maniera fantastica em, ma anche grazie nuovamente per questa opportunità.
Grazie a Luca che ha creduto in me e ha dato aperto con una piattaforma che lui ha creato per poter condividere questo Grazie a tutti voi per essere rimasti con me, per le domande, per la presenza, per avermi dato questa opportunità di condividere la mia passione per Community con tutti voi e spero che avremo altre possibilità in futuro di andare ancora più in profondità sul tema delle relazioni delle community.
Ognuno di questi punti meriterebbe un bambina, Russell, ma spero che questa è stata una bella infarinatura iniziale e che avremo modo in futuro di scoprire ancora di piu' della del potere del mondo delle community.
Grazie infinite a tutti.
Vi auguro una splendida serata ovunque voi siate nel mondo e a presto.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.