Lezione dal corso Crea una piattaforma per gestire le consulenze
Siamo live ciao a tutti, hai iniziato a scriverci nei commenti se ci sentite e se ci vedete bene in base ad oggi per fare un po' di scena e anche a quadratini.
Ma ci siamo ci siamo effetto esatto.
Però la perfezione non esiste e aspettiamo che si colleghi un po' di gente dateci qualche feedback così siamo poi pronti a iniziare.
Ci presentiamo e iniziamo ad affrontare questo questo workshop okay, paola ci dice che va tutto bene un misero anche, quindi direi che ci siamo.
Allora possiamo iniziare magari a presentare un pochettino il tema di oggi che come creare una piattaforma per gestire le consulenze ora è un tema, un po' particolare perché potrebbe sembrare diciamo una cosa molto ad alto livello.
In realtà c' è anche una bella componente tecnica perché sia io che te maser siamo fondamentalmente due sviluppatori, nasciamo come sviluppatori.
Io sono simone simone sono il co-founder del progetto di mentorship moroder che si occupa per l'appunto di fare mentorship nell'ambito tecnico a chi vuole diventare developer o che già developer vuole migliorare le proprie skills.
Ciao michele, benvenuto anche a te maser anche lui chiaramente confondere anche lui del del progetto e che adesso si occupa anche di altre cose, anche di altri progetti, anche in ambiti non deve.
Cosa vedremo oggi? Inizia a raccontarvelo Masio Oggi vedremo i requisiti e gli obiettivi per realizzare una piattaforma di consulenze.
È una piattaforma, un po' particolare.
Più avanti vedrete il perché e partiremo poi dalla analizzare le soluzioni in circolazione.
Perché la nostra idea era creare, non fare subito un investimento in termini di denaro, ma soprattutto di tempo per creare già un prodotto tra virgolette definitivo.
Anche perché sarebbe utopico, ma volevamo creare un vip come tutti voi sapete.
E quindi la prima cosa da fare è analizzare le soluzioni possibili in circolazione.
Cosa è possibile adottare e cosa invece può essere bloccante? Richiede altri altri sviluppi.
Poi vedremo.
Quindi abbiamo fatto un po', diciamo, come si direbbe la lista della spesa su cosa ci serve per realizzare questa nostra idea, quindi la realizzazione della piattaforma di consulenze.
Vedremo come si realizza un'integrazione e quindi già questo è uno spoiler per farvi capire che le soluzioni di circolazione non non hanno, come dire soddisfatto tutte le nostre esigenze, i nostri requisiti e quindi il raggiungimento del nostro obiettivo prefissato.
E poi vedremo un caso studio reale, cioè la nostra piattaforma di consulenza che abbiamo realizzato e capirete il perché abbiamo dovuto adottare delle soluzioni, una soluzione mista, una soluzione ibrida.
E poi alla fine vi lasceremo con delle risorse utili per poter approfondire.
Insomma questa tematica per potervi, diciamo, supportare nel materiale di supporto che vi possono aiutare nel realizzare una soluzione come la nostra.
Il che non vuol dire necessariamente realizzare assolutamente una piattaforma di consulenze, ma darvi tutta una serie di strumenti e anche di punti di vista, chiamiamoli tra virgolette privilegiati che ha uno sviluppatore nell'unire i vari tasselli nell'avere, un'analisi macro che gli permetta di realizzare cose che in prima, in prima battuta diciamo chi non ha questa questa visione diciamo questo punto di vista e chi non ha ad oggi non avrà visto questo questo workshop si sarebbe limitato a.
Insomma risponde a un cliente No, mi dispiace, non la posso fare questa cosa perché i tool non permettono queste cose.
A chi è rivolto questo workshop? Questo workshop rivolto ai Margareth Marketers High Growth hacker che appunto hanno esigenze avanzate di integrazione non coperte dai tool e che vogliono acquisire una certa autonomia anche nella programmazione, perché spesso si pensa al programmazione come un tema molto complesso.
Certo programmazione è un tema ad altissima complessità, ma spesso e volentieri per risolvere anche problemi grossi.
Problemi ad alto livello, quindi obiettivi realizzazione del tuo cliente Bastano veramente poche conoscenze di programmazione.
É un altro target per questo workshop.
Sono i developer appunto, che voglio realizzare and può erogare consulenze a market growth.
Quindi tutto il tema della BP e anche a chi già conosce la programmazione, ma vorrebbe vedere un campo di applicazione nell'automazione di processi e nell'integrazione di servizi servizi, sia essi già esistenti come Soos, come software service e sia come automazioni proprio grazie al proprio know-how di sviluppatori.
Quindi è un workshop, diciamo molti target.
Pensiamo sia interessante proprio anche per questo.
Allora vediamo i requisiti, gli obiettivi della piattaforma di consulenze un povero anticipate doveva essere un vip, quindi investimento economico tendenzialmente basso e soprattutto di tempo.
Il tempo era quello che a noi personalmente più ci ci bloccava dal scegliere altre soluzioni e quindi la realizzazione di questo marketplace con scopo prenotazione di consulenze one-to-one é un requisito fondamentale è che ogni consulente, appunto, deve poter gestire la propria disponibilità di giorni ed orari.
Quindi non ci deve essere un meccanismo diciamo ad alta latenza del tipo tu consulente comunicano organizzatori le tue disponibilità e poi dopo, quando le cambi le aggiorniamo no dev'essere tutto fatto in autonomia, dal dal consulente, dal mentore, in questo caso in autonomia, proprio per rendere, anche per permettere poi le basi di una scalabilità di questo progetto, ma soprattutto una maggior flessibilità anche di uso.
E qui tutta la parte più x del lato utente finale che è fondamentale.
Come sapete avevo necessità, appunto tre di creare una dashboard di controllo, quindi avere un in un'area mettiamola generica un'area diciamo centrale il controllo di tutto quello che sta succedendo, quante consulenze vengono acquistate, quante vengono erogate, quanti pacchetti vengono acquistati.
Insomma vedere proprio la situazione aggiornata.
Anche perché poi ultima ma non meno importante, ci sono anche dei risvolti.
Insomma contabili, fiscali da tracciare, da rendicontare.
E poi uno un aspetto diciamo particolare era il gestire tutti i pagamenti con strip.
Un aspetto fondamentale ed è una cosa che invito invito, invitiamo tutti quanti a prende in considerazione.
È soprattutto in linea generale, ma soprattutto quando si fa una Mdp non fare mai venderlo.
King con piattaforme perché spesso ci vengono presentate giustamente da commerciali.
Insomma da da da da qualsiasi cosa, piattaforme che sembra che facciano al caso nostro.
Però la contropartita che facciamo, appunto venderlo King.
Quindi cambiamo, cambiamo le nostre esigenze, il nostro business tutto su questa singola piattaforma.
E se da una parte può sembrare in prima battuta un aspetto, diciamo rassicurante, come diciamo scarico, insomma, certo senso non di responsabilità, ma di di complessità.
In realtà, nel momento in cui vogliamo cambiare una qualsiasi cosa con qualsiasi aspetto o soprattutto vogliamo migrare verso un'altra piattaforma o vogliamo realizzarsi la nostra piattaforma è lì che questo in gergo tecnico, chiamato questo debito tecnico, viene, emerge ed è un problema grosso fare venderlo King con le piattaforme? No, dobbiamo mantenerci sempre la massima flessibilità, soprattutto avendo tutti noi tutto.
Insomma la community l'ernia tema il tema del del lavoro, Già il del lavoro Lynn delle startup, eccetera.
Poi, essendo una vip comunque, al di là dell'aspetto tempo che era l'aspetto primario, dovevamo garantirci anche il minor costo possibile di di abbonamenti per servizi.
Insomma software service.
Anche perché già per la nostra diciamo infrastrutture attuale, al di là di questa piattaforma già sosteniamo dei costi di diverse piattaforme software service e poi questo tema fondamentale.
Noi partiamo gia' con l'idea che questo, oltre a essere un vip, doveva essere diciamo, un ciclo di vita di questa app molto limitato, perché la nostra idea era, avendola ovviamente le competenze in ovaie, anche la manodopera, anche personale, realizzare una piattaforma al cento per cento custom.
Ma per problemi di tempo attualmente ora non ce l'avevamo aveva questo tempo e soprattutto fare.
Ora, anche se avesse avuto tempo fare ora uno sviluppo così verticale, così oneroso in termini di tempo e di soldi e di costi non è la scelta giusta da fare.
Anche perché, come voi sapete, quando facciamo mettiamo sul mercato una nuova idea.
Facciamone una ppp, magari ci ritroviamo che il cinquanta percento, se va bene delle nostre idee, dobbiamo cambiare in corso d'opera e poi una cosa vogliamo fare era impattare il meno possibile sull'operatività dei consulenti, quindi ridurre al minimo le fort l'impatto temporale sul sulla nostra piattaforma, quindi il minimo essenziale che gli permette di essere operativi.
Anche perché, come tutti noi sappiamo il doversi registrare un'altra un ennesimo servizio, il dover inserire a fare un'attività hai data entry per l'ennesima volta avere servizi e account ridondanti è una cosa che sta antipatica a tutti quanti e poi riutilizzare il piu' possibile appunto, come ho gia' detto prima, abbiamo già vari vari tool come software service che paghiamo l'abbonamento e quindi, laddove possibile, avevamo il più possibile riutilizzare questi questi strumenti e ottimizzare anche i costi che appunto la redditività del singolo strumento come costo inteso.
Soluzioni esistenti avevamo ti schaeuble sono, diciamo messe in ordine, diciamo da un punto di vista eterogeneo di tipologia di servizio erogato ti schaeuble che tutti voi conoscete, piattaforma per realizzazione di di corsi e-commerce plugin per WordPress che permette la realizzazione di cataloghi ma soprattutto di e-commerce potremmo dire all-in-one, quindi il cento per cento comprensivi tutte le necessità di e-commerce calendari, la piattaforma di software e servizi di prenotazione che tutti voi conoscete al punto com c'è un competitor poi lo conoscono, diciamo in pochi, è un competitor di Kahlan.
Li è diciamo che è similare a Kahlan li l'interfaccia è un po' meno diciamo in friends è un po', la wickes meno curata, ma può essere un valido sostituto e soprattutto che al punto com offre una soluzione anche m' se foste ed quindi è possibile usarlo anche su installato su un proprio server senza pagare licenze.
Ovviamente vi dovete accollare in quel caso il costo della gestione e manutenzione.
Anche queste considerazioni sono sono da fare, altrimenti ci abbiamo anche gli sms e le rimettiamo il management system.
Quindi piattaforme totalmente integrate verticali, il cui focus è quello del learning.
Quindi la formazione tramite piattaforma, piattaforma web o se no abbiamo anche il dei sassi, ad esempio booke boss.
Questa era quella che piu' si avvicinava a una comprensione delle nostre esigenze, diciamo dall'inizio alla fine di tutta la che abbiamo in mente però qui vedremo.
Vedremo dopo ci sono delle criticità o sennò, come ho anticipato soluzione interamente gaston, che pur avendone le le competenze e al di là del tempo la la forza lavoro chiama la manodopera.
Questa è una cosa da non fare mai e poi mai come prima, prima soluzione, come già anticipato prima.
Allora ti chaebol i pro sono che una piattaforma on one gestisce la parte coaching, poi faranno appunto su questa parte coaching gestita.
Lo usiamo già come tuo rodgers per altri servizi e a una gestione integrata dei pagamenti e diciamo attualmente utilizziamo questa gestione che è è molto comoda a tutta una serie di vantaggi e i contro che appunto la soluzione coaching non è funzionante.
Cosa vuol dire? Questo tizio ha implementato sulla scia delle coaching ricordo male nel periodo covi d' tutta la parte con l'esplosione, insomma delle coccinelle cold cold insomma remote.
Ho implementato una parte però troppo di fretta e furia per la gestione delle coaching.
Cosa succede e vi permette di gestire l'acquisto di una coaching da parte di un vostro cliente? Una volta che l'ha acquistata lì si sblocca in un'area personale come fosse un corso acquistato una sezione coaching dove a questa finestra dove viene presentata la schermata classe di callen, li prenota la consulenza, fa la consulenza e fine qual è il grosso problema? Che secondo me anche non è una criticità? È un vero e proprio bug enorme di questa integrazione è che per far veloce e quelli di hanno implementato questa cosa, inserendo in questa paginetta un semplice bud.
Quindi uno snippet, un pezzo di codice che che kahlan ti mette a disposizione lo potete fare anche voi con l'ad del vostro sito ed è comodissimo se non dovete vincolare la call a un pagamento, quindi sempre disponibile pero' laddove dovete vincolare questa erogazione dell'acqua un pagamento.
Il problema è che al termine di questa dell'erogazione della col questa sezione resta sempre visibile disponibile l'utente quindi il risultato finale.
Per farla breve, che L'utente acquista una call e poi può prenotare infinite infinite colpe che è sempre lì.
Uno dice Certo, posso fare un controllo ogni volta che mi arriva una prenotazione.
Callen lì vedere se col c' è un pagamento tutta fatta a mano.
Ovviamente se c' è un pagamento su stryper che matcha ma anche per una realtà piccola non è non è un processo ottimizzato, era un'enorme perdita di tempo, figuriamoci per diciamo l'idea che avevamo noi perché comunque l'idea che abbiamo noi era una vittima di un'idea, di un progetto, di una soluzione diciamo scalabile, che sarebbe secondo le nostre idee, è cresciuta molto nel tempo.
Www commercio commercio tutti conoscete è il plugin per per wordpress è one, quindi all'interno praticamente quasi tutto ciò che serve.
Problema grosso venderlo.
Queen é qui, venderlo.
Queen Confcommercio vuol dire fare venderlo Kinko WordPress WordPress uno strumento comodissimo ma fa' rivenderlo Kingdom Awards è veramente un un problema veramente grosso e e poi graham, diciamo per la parte di booking vero e proprio, esiste un omonimo plugin a sua volta pdv commercio che si chiama v commercio booking.
Anche questo aveva più o meno quasi tutto il necessario, tranne il fatto che non aveva un sync con la disponibilità dei mentor su su alti proprio i propri strumenti e quindi l'ennesimo account.
Ennesimo rido ennesima ridondanza con l'inserimento della disponibilità e quindi era era un problema.
Insomma non è non era percorribile assolutamente calenda lì e cal punto com sono specifici per il booking, hanno un costo per quindi questo è il pro che sono diciamo verticale su questa esigenza hanno un costo di una licenza per ogni singolo mentor che per per un vip non è nemmeno tanto economica.
Ma non è questo l'aspetto economico non è quello che ci ha fermato dall'usare calendari e poi c' era il fatto della ridondanza con i cali di personale, perché candy permette all'interno di un account di tim, quindi non il classico ma un account team di associarvi n account, diciamo utente sotto questo team.
Il problema è che è un account nuovo e quindi dovremmo dire all'utente che maga, al, al mentore, al consulente che usufruiscono della nostra piattaforma erogare consulenze.
Guarda.
Sì, ciao.
Il tuo Kahlan lì però è per come abbiamo fatto noi.
L'infrastruttura.
Ti devi tenere un altro account, Kahlan lì e devi ribaltare.
Quindi ridondanza tutte le tue disponibilità.
Nel momento in cui cambi disponibilità, devi aggiornare anche la nostra.
Ovviamente non è non è fattibile una cosa del genere.
Allora, da parte lMS abbiamo uno dei tour, diciamo principe, che usato insomma nell'ambito della e-learning Moodle, un pro e che appunto, come leggete altamente customizzata bile e contro la overhead, vi spiego perché altamente customizzare, perché è una di quelle piattaforme che sono state fatte volutamente a colpi di plugin per gestire tutte tutte le esigenze, qualsiasi esigenza è contemplata.
Questo però cosa comporta? Che tutta la diciamo la suite Moodle acquisisce una complessità veramente enorme.
È come quando l'esempio in un'azienda Enterprise viene adottato un particolare software e tipicamente ha una complessità enorme che servono proprio corsi di formazione e gente che si specializza su questi tool e tutto questo è un grosso verd, senza contare, al di là del covered, che tutta questa cosa questi contro che vi ho detto, portano a una cosa che non andrebbe mai fatta se non consapevolmente che vi ho detto all'inizio il venderlo queen e questo era non era assolutamente percorribile per noi.
Allora poi esistono i sas, quindi il software service tipo bucare i boss della boss, eccetera.
I pro che sono diciamo tool per esigenze molto verticali specifiche, quindi potevano fare al caso nostro.
Il problema è che anche qui c' era dell'over ed ed è anche ridondante, perché anche questi non non si agganciano a strumenti di calendar e kahlan li' quindi per la gestione delle disponibilità di giorni ed orari già esistenti.
E qui voi direte una cosa dov'é reed, però se fa al caso vostro questa cosa questo questo è un aspetto da valutare perché, come avevo detto, all'inizio noi.
Comunque questa mdp non era un classico vip che poi magari se le cose vanno bene lo ampliamo, facciamo ulteriori sviluppi.
Noi partivamo già con l'idea che l'obiettivo finale superata la parte di validazione bpd ricezione diciamo recepimento delle modifiche da fare.
L'obiettivo finale era crearci da zero la nostra piattaforma.
Però un conto è farla consapevolmente con un'idea validata con mdp e un conto è partire al giorno zero facendo una piattaforma da da soli.
Insomma é qui ovviamente ve l'ho già anticipata la soluzione al cento per cento castrum il pro ovviamente è palese, è costruita su misura sulle nostre esigenze.
Incontro è tanto ed i tempi di analisi, i tempi di sviluppo e costi di sviluppo e questi non erano non erano percorribili.
Su questa aggiungo diciamo una nota sviluppatori che ci seguono un problema grosso tutti gli sviluppatori ci siamo passati anche noi.
Insomma in passato che è proprio un aspetto filosofico il problema dello sviluppatore che per deformazione ragiona così la so fare.
Allora l'ha implementato e non ragiona in termini imprenditoriali perché si la implementi e farai la piattaforma più bella del mondo e sarà spettacolare.
Peccato che per farla è come dire che ti richiederà così tanto tempo di analisi così tanto tempo di sviluppo che uscirai fra tre anni esagero e nel frattempo i competitor sono usciti, hanno guadagnato fette di mercato e te sei lì con la piattaforma più bella del mondo che però non non riesce a farla a farla fruttare, non riesci a farla farla monetizzare e cos'hai fatto hai sostenuto solo tempi, tempi di sviluppo e costi perché poi anche se te la fai tutto da solo, il tempo è un costo e questo è un problema mio piccolo formaggino, un problema degli sviluppatori.
E quindi a questo punto ci siamo detti cosa possiamo sfruttare tra i tool che già utilizziamo e per cui paghiamo già delle licenze.
Quindi tu le intese come software service che già paghiamo come licenzio in abbonamento servizi disponibili attualmente che avevamo e che abbiamo sono gestione catalogo puo' puo' diciamo essere fatta con con un volo commerciale, quindi un commercio senza la parte magari di acquisto Khaled perché siete d'acquisto strike scusa di pagamento perché come si può essere usato in molti siti che hanno bisogno solo di necessità catalogo usano un commercio tranquillamente piattaforme, prenotazioni, il classico sul callen lì piattaforma di pagamento il strip strip che tutti conosciamo come CRM e software di gestione dei Leeds.
Noi stessi utilizziamo at campaign e come database notion.
Ovviamente se ci siano degli sviluppatori storceranno il naso come database notion in una fase di p data non può essere tranquillamente usato come database.
Ovviamente non entra proprio nel tecnico.
Non intendiamo come database tutti i canoni database relazionare con tutte le questioni di guerra, eccetera infrastrutturali, database inteso meramente come un posto dove archiviare informazioni proprio detta così.
E quindi il tema è bene ci sono questi strumenti già li conosciamo già, li paghiamo.
Usiamo anche, diciamo col nostro background, anche da un punto di vista molto spinto, diciamo come sviluppatori singolarmente.
Però ora, data questo questo obiettivo, di realizzare una piattaforma di consulenze, come facciamo a farli dialogare? E qui c' è il core del di questo workshop.
Quindi per far dialogare voi sapete che esistono questi tool che, diciamo chiesti ci basteranno soluzioni low code o no God zavier, il tool di che tutti conoscete di perfare automazioni make.
Alcuni di voi conosceranno altri no c'è una sì, una sorta di zap jer, ma molto piu' developer friendly perché ti permette di inserire tutta una serie di diciamo di stepney workflow tipici diciamo del mondo della programmazione.
Quindi peck, piccoli pezzi di codice, anche analisi di stringa con espressioni regolari o sennò ifttt è ci siamo fatti questa domanda.
Ovviamente, come voi sapete, questi tool hanno funzionano così hanno delle action e hanno dei vetri.
Hanno dei ranger che hanno delle action.
Il trigger è un evento in un'applicazione l'action è cosa fare quando scatta il thriller con l'altra applicazione e quindi siamo detti dopo un'analisi che non è possibile per tutte le esigenze che di cui di cui abbiamo bisogno basarci esclusivamente su questi tool loco dono code, quindi zap, jermaine, eccetera.
Questo perché, come appunto da conoscitori o di questi tool, sapete che la lista dei trigger dell'action la classica colonna a sinistra di zap che a destra di zap Jer non contempla tutto tutto quanto ed è ciò che è contemplato da questi tool che spesso un market growth hacker purtroppo porta lo porta, lo porta la porta a dire al cliente guarda questa cosa non si può fare che sia una piccola fessura o anche la fattibilità integrale un progetto perché non esiste un trigger e un action che match la nostra esigenza e per questo dobbiamo fare un'integrazione ehm aggiungo solo una cosa riguardo a me il punto com um che potenzialmente avrebbe tranquillamente potuto essere utilizzato a questo scopo.
Però poi è sarebbe rimasto tutto li' nell'ottica di poi fare come dicevamo all'inizio uno dei nostri requisiti rendere il progetto scalabile, magari fare delle evoluzioni successive e farlo diventare una vera e propria piattaforma tenere tutto all'interno di un mike punto com avrebbe comunque obbligato a un certo punto di a tirare fuori quello che avevamo fatto e rifarlo da un'altra parte.
Quindi la nostra scelta fondamentalmente è ricaduta sul sviluppare una una serie di integrazioni.
Ora, prima di farvi vedere come abbiamo utilizzato e cosa abbiamo integrato noi devo farvi chiaramente un un'integrazione devo farmi un'introduzione su che cos'è un'integrazione qui andiamo un po' piu' sul tecnico quindi perdonate vi farò un attimino di tra virgolette docenza tecnica su che cos'è un'integrazione ma inizialmente che cos'è un per coloro che sono gia' developer é che ci stanno seguendo.
Molto probabilmente questa sarà un'informazione già nota, ma per tante persone che non hanno mai visto nulla di di programmazione o non sanno che che cosa sia effettivamente un fondamentalmente è un che sta per application programming interface è per l'appunto un'interfaccia un'interfaccia che permette di far dialogare due ho più realtà tipicamente le più comuni le vedete quando si parla di mondo web tra front-end back-end quindi c' è una parte frontend che solitamente è la parte client, quindi quella che gira banalmente all'interno di un browser su cui diciamo interagite con un'interfaccia e le informazioni vengono poi comunicate o ricevute da un back-end che solitamente un server remoto è attraverso appunto questa interfaccia che definisce come le informazioni devono essere ricevute e scambiate tra le due controparti.
L'esempio classico che si fa per rendere comprensibile il concetto di Hill non developed è quello di un ristorante dove diciamo il cliente è l'interfaccia, quindi il nostro cliente per l'appunto la cucina dove vengono preparate le cose è il nostro server.
Il cameriere è fondamentalmente colui che si occupa di recepire un'informazione proveniente dal cliente, portarla alla cucina e poi restituire l'informazione elaborata dal server, quindi in questo caso cucinata e riportarla indietro al cliente.
Quindi un'integrazione High.
Ho fatto questo cappello introduttivo su che cos'è un che è il modo in cui due o più applicazioni possono essere collegate tra di loro tramite le loro per l'appunto per eseguire alcune funzioni congiunte.
Dopo vi faremo vedere come la gran parte dei Tully in circolazione, come possono essere notion? Come possono essere Kahlan Li come possono essere Telegram, Youtube? Veramente quasi tutti espongono tutta una sezione dedicata developer in cui documentano quelle che sono le che possono essere utilizzate.
Quindi andare a leggere lo so l'elenco di di una serie di video da youtube andare a postare o e pubblicare su di un canale Telegram un messaggio sono tutte cose che si possono fare tranquillamente attraverso le di di questi tool, per esempio un una diciamo un esempio concreto di integrazione che può essere fatta da chiunque.
Questa la trovate anche su zavier, per esempio, anche su però se volete provare poi a farla per conto vostro.
Un esempio può essere che ogni volta che viene pubblicato un video su youtube di un determinato canale viene inviato un messaggio automatico su di un canale telegram.
Quindi io cosa farò? Andrò a vedere quali sono le che devo interrogare da youtube per avere quest'informazione che dovrà utilizzare per telegram per pubblicare il il contenuto su di un canale su un gruppo su dove mi serve.
Io andro' semplicemente a scrivere questa parte qua in mezzo che l'integrazione che collega per l'appunto queste due software.
Un altro esempio? Un po' più magari specifico ogni volta che viene aggiornato un record di un database notion inviare una mail ad uno specifico nominativo, quindi in questo caso io cosa avrò? Un database configurato su una maggiore come l'abbiamo usato anche noi, per esempio, abbiamo un flag che, se attivato, scatenerà un evento che riceverà un raggiungerà un po' in un che riceverà l'informazione, otterrà quelle che sono le informazioni necessarie, come per esempio l'indirizzo email a cui scrivere e invierà una mail di notifica a questo nominativo quando e perché si realizza un'integrazione.
Fondamentalmente quando ci serve automatizzare uno o più processi, come nel nostro caso, quando ci può quando abbiamo necessità di collezionare dei dati.
Per esempio, se avete non so delle salve su riforme un altro caso e vi serve collezionare dei dati, quindi magari salvarli su di un database che poi possa essere non solo un altro modo.
Questo non cambia però salvare da qualche parte su cui poi potete fare delle reportistica, che è che siano diverse da quelle che magari il tuo stesso mi mette a disposizione.
Allora in quel caso avere un un'integrazione che riceve dei dati voi le potete elaborare come come meglio credete, sicuramente meglio credete.
Sicuramente vi aiuta molto aumentare la produttività perché come abbiamo visto é come per esempio sapere ftt vi vi permette di fare.
Potete automatizzare un sacco di operazioni legate alla produttività, potete a ricevere di mail crearmi un'integrazione che viva popolare un record su Google cheat su google drive su una dove volete quindi sicuramente fare questa tipologia di attività automatiche aumenta la la vostra produttività quotidiana.
Un altro caso che invece è quello specifico del nel nostro caso è quello di estendere funzionalità i limiti dei tullio, come abbiamo visto che potevamo tranquillamente utilizzare zavier ftt ma il punto com ma che avevano delle delimitazioni e quindi in questo caso si è reso necessario metterci le mani e realizzare da noi questa implementazione.
Oppure, altro caso estremamente specifico realizzare uno mdp come il nostro usando esclusivamente tool stand-alone, quindi prendendo vari singoli pezzi metterli insieme facendoli dialogare attraverso un'integrazione.
Come si realizza un'integrazione? Anche qui si va ancora piu' nel tecnico e c'è un motivo per cui vi spieghiamo questa cosa perché chiaramente non vuole essere semplicemente un workshop, diciamo così di teoria, ma anche darvi qualcosa che vi permetta poi di provarci in autonomia attraverso le cose che vi stiamo dicendo.
Per realizzare voi Un'integrazione High vi serve prima di tutto avere delle nozioni di base teoriche e anche pratiche, però prevalentemente teoriche.
Per esempio sapere cos'è un web server perché per realizzare e mettere da qualche parte, che sia in grado di ricevere delle informazioni e restituirle.
Bisogna realizzare un web server che si occupi per l'appunto di questa tipologia di attività bisogna conoscere almeno un linguaggio di programma, un linguaggio di programmazione server side, quindi un linguaggio di programmazione che possa essere eseguito non all'interno di un browser, ma su di un server.
Alcuni esempi, ma non sono gli unici.
Per esempio Python, java, script php, che possono essere sicuramente altri Java, per esempio un altro abbastanza noto che vi permettono di scrivere il codice per l'appunto che viene eseguito.
Server side un'altra informazione importante è sapere come funziona il protocollo http.
Questa è una cosa che a volte neanche tutti gli sviluppatori conoscono, almeno quelli alle alle prime armi, ma un'informazione estremamente importante perché chiaramente quando andiamo a dialogare facciamo dialogare tra di loro questi servizi.
Il tutto passa sul protocollo http che funziona in un certo modo e conoscerlo è importante per capire bene come gestire le richieste e le risposte.
Messaggi di errore é quanto tltro per far funzionare bene il nostro il nostro applicativo.
Altre cose che ci servono ci serve sapere è è conoscere cos'è e come funziona lo standard jason, che è lo standard di comunicazione con cui vengono scambiati i dati.
Ad oggi nei nei comuni una volta si usava xml, ma qui ho detto una cosa molto boomer oggi prevalentemente le sei, diciamo lo standard di comunicazione utilizzato come contenuto proprio vero e proprio delle per lo standard swanson cos'è un ebook un'altra informazione importante perché come ho detto prima, quasi tutti i tool espongono delle per dedicati agli sviluppatori, ma quasi tutti tool allo stesso modo espongono dei book dybbuk, non sono nient'altro che degli eventi che vengono scatenati in autonomia da questi tool e che possono essere configurati istruendo sul determinato software che quando viene un determinato evento viene invocata una è un indirizzo specifico su cui magari è posizionata una vostra pa realizzata in autonomia con cui gestite quei dati.
Ultima informazione importante da sapere prima di partire è saper utilizzare un terminale perché tendenzialmente quando andiamo a lavorare a questo livello dovremmo magari ma far girare qualcosa su una nostra macchina che può essere il nostro pc, ma può essere anche un server remoto e di solito quando andiamo a fare questa tipologia di attività si usa il terminale, quindi bisogna conoscere bene come funziona, come funzionano magari le istruzioni Unix, come funzionano le istruzioni che permettono di lanciare dei processi, monitorare lo stato dei processi che quel minimo che serve per potersi potersi muovere.
Andando invece più nello specifico é qui ci leghiamo anche a quello che saranno le possibilità che potete adottare per realizzare da voi un'integrazione se vogliamo realizzare un'integrazione sfruttando no Jas chiaramente vi serve conoscere già scritto Vi serve conoscere No Jas vi serve conoscere ne PM sistema di Package Manager Package Manager che permette di installare pacchetti e gestire i pacchetti di relativi a sud GitHub per utilizzato, come diciamo un sistema di versamento, ma anche hosting del vostro codice e la libreria Express.
Aggiungo anche falsifichi c'è, una libreria che permette di gestire, diciamo così in maniera estremamente semplificata le rotte all'interno del vostra applicazione.
Quindi quando io banalmente digito un urlo specifico, quindi come il nostro caso punto tumore ders punto com Slash Strip Questa libreria permette di rendere raggiungibile all'indirizzo specifico, gestire la richiesta e restituire un dato.
Cosa dobbiamo fare per realizzare la nostra integrazione? Vi dico già non lo faremo, quindi non mi vedrete, non mi vedrete fare live coding su questo ve lo racconteremo.
Però se lo volete poi fare da voi e quindi anche perché riguarderà la registrazione, dovete sapere che il processo è sostanzialmente quello di creare un http server basico.
È per questo che bisogna conoscere il protocollo.
Crea un http server basico veramente semplicissimo in questo caso magari in ma la stessa cosa vale anche con altri linguaggi.
Imparare a gestire le rotte utilizzando la http questo jet e questo express per esempio, vi aiuta molto a configurare questo questo queste queste rotte imparare a consultare le documentazioni dei servizi da integrare qui nell'ultima parte.
Vi farò vedere come anche noi chiaramente non sapevamo di determinate cose.
Siamo dovuti andare a guardare la documentazione per capire come fare è scrivere il codice, ovviamente per poter gestire tutte le richieste delle risposte e poi pubblicare il server.
Quindi il nostro web server che abbiamo realizzato su di un hosting o un servizio cloud come può essere non lo so per i più conosciuti per chi li conosce magari possono essere Woods Digital Lotion, Google Cloud sono soluzioni cloud per l'appunto che permettono di fare hosting anche di questi di questa integrazione.
Quindi ora abbiamo capito quali erano i tool.
Abbiamo capito che cos'è un'integrazione e quando e come ci può servire.
Ora non resta che unire insieme tutti i puntini.
Questo è il modo con cui noi abbiamo unito attraverso una più integrazione i tool di cui parlavamo.
Infatti qui vedete che abbiamo WooCommerce Strip, Arctic Payne notion.
Questo è, diciamo, lo schema ad altissimo livello.
Ora andremo step step a vedere come funziona fondamentalmente da commerce, cioè un reindirizzamento a strip che permette, tramite un che viene raggiunta, di identificare il mentore.
Altri parametri generare un attraverso un token.
Anche qui andremo nel dettaglio capire che cos'è un link di Calenda che ha durata di un singolo evento, fare un invio dell'e-mail e reindirizzare ad una pagina posto acquisto l'utente.
Quindi questo è il flusso che l'utente vedrà una volta fatta la procedura di acquisto.
Contestualmente Strip, come dicevo prima, permette di configurare anche un ebook.
Quindi un'attività che viene un evento che viene lanciato ogni volta che viene Stray permette di farlo con diverse tipologie di evento.
Nel nostro caso era utile saperlo solo nel momento in cui viene fatto un nuovo acquisto completato.
Nuovo acquisto viene invocato un ebook, quindi un indirizzo web specifico che noi poi utilizziamo per andarci a salvare i dati sia su Active Campaign sia su notion.
Ora nel dettaglio V commerce l'abbiamo utilizzato esclusivamente come catalogo.
Quindi abbiamo messo il nostro prodotto sul catalogo e abbiamo aggiunto il link per effettuare l'acquisto del prodotto su strip.
Quindi non c' è la parte di acquisto su SUV commerce su strip abbiamo configurato un prodotto acquistabile uno per ogni prodotto presente anche su commercio a cui abbiamo aggiunto dei tag.
E anche qui faccio vedere tra poco come come funziona dei thug in cui inserire l'id del mentor é li' di della specifica lista di Acti campaign dove volevamo andare a inserire il nominativo di a Chi ha acquistato è fare un redirect su uno specifico url nostro che è la nostra pa i per ogni singolo prodotto e configurare per l'appunto il playbook su un'altra nostra specifica per quindi la nostra integrazione a livello poi di strutture anche del codice.
Anche qui vi faro' vedere cosa fa.
Si occupa di recuperare il prodotto da strip, quindi l'informazione in base all'acquisto effettuato recupera il tag dal prodotto strip del mento specifico in base alla linea del mento va a recuperare un token di Callen.
Questo token di Callen lì è un un identificativo che chiunque di voi può generare sul proprio Kahlan li personale.
Se avete un account di Kahlan Li' C'e' una sezione che se non sbaglio, si chiama developer settings.
Qualcosa del genere in cui potete andare a generare un token.
Questo token è una stringa alfanumerica che dà la possibilità di mme accedere al vostro account attraverso delle.
Chiaramente è tutto sicuro.
Non non dovete spaventarvi quando dico questa cosa è tutto assolutamente sicuro.
Però questo token mi dà la possibilità di accedere al vostro account e fare delle operazioni.
Quindi noi cosa abbiamo fatto? Abbiamo ottenuto questo token dai mentor, dai, dai consulenti con cui collaboriamo e attraverso questo token, andiamo a generare un link di Calenda.
E questa è una funzionalità specifica di Kahlan Li che abbiamo fortunatamente trovato.
Ovvero un link che è valido solo una volta, per cui viene generato un link che una volta utilizzato.
Quindi, una volta che ho fatto la prenotazione, quel link scade non è più utilizzabile.
Questo era perfetto per legarsi ad una parte di pagamento.
Quindi pago genera il link utilizzo e quelli che non è più utilizzabile, quindi risolvo il problema che avevamo inizialmente con TC ball, dopodiché inviamo le mail all'utente con lo stesso link in modo tale che se perde la sessione per qualche motivo, comunque può utilizzare via mail.
In ultima istanza restituisco il link generato per concludere l'acquisto durante la parte di per l'appunto durante il flusso di acquisto tramite me il playbook, che la parte invece diciamo nascosta, che viene lanciata tramite un evento strip, ma che l'utente non vede avviene tutto dietro le quinte.
Faccio la stessa cosa recupero il prodotto a strip.
Qui però recupero lidi del dhd campagne quindi della lista specifica di atti compagni che ci serviva e vado a creare un record.
Inserisco chiaramente li l'utente su act campaign associandolo alla lista corrispondente e vado anche a creare un record di un database di nation specifico che noi abbiamo creato per gestire questa attività che è fondamentalmente ad oggi la nostra award per tenere monitorato il tutto.
Ora vado in diciamo in screenshot per farvi vedere un pochino di un pochino come funziona il caso studio, quindi faccio vedere la configurazione di WordPress.
Eccoci qua.
Questo è un prodotto WordPress in cui vedete a un certo punto nella configurazione abbiamo aggiunto un cast on field tramite il plugin ACF che immagino molti di voi conosceranno e abbiamo aggiunto questo link che porta a un prodotto, una qui l'acquisto di un prodotto specifico su strip come abbiamo configurato i prodotti.
Questo è per l'appunto la dashboard di strip.
Abbiamo configurato il prodotto andando a inserire innanzitutto dei metadata che sono i tag che vi menzionarlo prima in cui riporto chi è il identificativo del mettere in modo tale da riconoscerlo.
E un identificativo della lista su AXN lei che vogliamo andare a popolare, dopodiché con figuriamoci un link di pagamento che io dovrei aver No, non ho ancora aperto, quindi ci vado adesso questo link di posso farvi vedere però se me lo mettete la condivisione schermo Eh sì, il bello della diretta posso farvi vedere il lookbook? Quindi qui su strip abbiamo configurato questo web book che sostanzialmente si occupa, come dicevo prima di inviare tutti gli eventi a questo indirizzo web che vedete un normale indirizzo che però si occupa di ricevere le informazioni, elaborarle e restituire un'informazione prima di passare a Anzi, prima di passare a farvi vedere il codice, faccio vedere ancora due cose questa è che vi dicevo di kahlan li, ovvero il fatto che tramite Kahlan lì eh, possiamo accedere a questa sezione developer punto cade nel punto com che peraltro anche notion, per esempio e come dicevo prima, qualsiasi tool o almeno il più con più noti hanno queste sezioni dove ci sono tutta una serie di attività che voi potete fare tramite tramite.
Quindi potete andare a verificare qual è la disponibilità di un di un utente del vostro account.
Tutta una serie di altre attività.
Abbiamo trovato questa specifica che è create single ius scadono il link, ovvero una un che se invocata vi permette di generare un link di kahlan.
Digli che ha una valenza specifica e gli si può anche dire per quanto.
Quindi io posso indicare utilizzando il parametro max event count per quante volte quel link rimarrà valido e quindi, per esempio posso dirgli una o anche dieci volte in modo tale che quel link abbia effettivamente una durata.
Quindi, una volta invocata, questo ci restituirà un nuovo urlo, un indirizzo web che io poi posso dare all'utente ed utilizzare per Sam per prenotare le sessioni.
Vi faccio vedere adesso un pochino di di codice gnam.
Questa parte qui che vedete questo è il web server che abbiamo creato per l'appunto in in questa porzione.
Ve la spiego molto velocemente perché sennò andiamo molto molto lunghi.
È il link l'urlo che volevo farvi vedere che ho configurato su Strip per ogni singolo prodotto.
Quindi cosa succede? Questo link viene questo Ward viene invocato dopo aver fatto un acquisto.
Contiene dei parametri che io mi ritrovo in un oggetto che viene chiamato request.
Quindi nella richiesta io determinati parametri.
In questo caso quello che mi serve la sessione dalla sessione tramite una libreria specifica di Strip per J S.
Che è quello che stiamo usando qui.
Possiamo recuperare quali sono i prodotti dai prodotti.
Possiamo andare a recuperare quante, diciamo sessioni sono state acquistate.
A questo punto andiamo a invocare una funzione che si chiama generate, sai single time link che va in questo caso a dialogare con con Callen lì è qui.
Cosa facciamo in base a mentor? Quindi il tabloid che abbiamo configurato su Strip andiamo a ottenere il chi è il mentor.
Poi noi sulla nostra tabellina ci siamo andati a configurare sostanzialmente tutti i vari mentor con tutti i vari specifici token eventi di di kahlan li che che ci servivano.
Vi dico gia' che questo che non va non è valido.
Quindi anche se ho fatto un copia incolla, non funzionerà ehmm per poter andare a generare per l'appunto quel link invocando una specifica specifica per questa è quella che abbiamo visto nella nella documentazione io questi vado semplicemente a passare il token e vado a passare gli altri parametri che ci servivano, quindi anche il numero di volte che per cui doveva valere ci restituisce un nuovo link che noi non facciamo nient'altro che restituire come risposta della nostra della nostra e contestualmente prima di averla chiaramente inviata andarla a inviare via mail anche al all'utente che ha fatto l'acquisto.
Quindi questa funzione qui non farà nient'altro che andare a prendere il la persona, cioè un testo di un'email formattata e dentro c' è il link per l'appunto che andiamo a che siamo andati a generare l'altra parte che viene gestita dal nostro web server è la parte di wheal book che, come dicevo prima, non fa nient'altro che andare a prendere di nuovo gli stessi dati.
Quindi i prodotti se l'evento che riceviamo da strip è questo specifico, quindi sia completata una sessione di checkout.
Andiamo a creare un contatto su su Acti Campaign e contestualmente andiamo qui a creare un record di un database di notion.
Chi è questo qui con cui andiamo a popolare per l'appunto le informazioni su un nuovo nuovo record all'interno di questo database.
Quindi, dopo avervi fatto vedere tutto questo codice, vi faccio vedere velocemente come come funziona Non tutto il flusso, perché c' è una procedura di acquisto che non posso mostrarvi.
Però vi posso far vedere che questo è, diciamo, la pagina di uno dei nostri dei nostri servizi.
Questa parte di prenotazione porta per l'appunto al check out di Strip che il prodotto che avevo configurato prima.
Ora, tornando sulla presentazione sulle slide grazie.
Questa è la schermata su cui ci trovavamo.
Questo è il risultato finale dopo l'acquisto, ovvero una schermata di Kahlan li, se ci fate caso, forse un po' piccolino, ma si dovrebbe vedere l'indirizzo che vedete nella barra degli indirizzi di del vostro browser a questo urlo che ha un codice questa parte qua che alfanumerico.
Questo è il codice che identifica una sessione single news.
Quindi sostanzialmente questo indirizzo che ha una valenza per un numero specifico di eventi che abbiamo configurato noi.
Quando io ho finito di prenotare il link settore, cercate di tornare sullo stesso Linc.
Linc risulta scaduto.
Viene contestualmente inviata l'e-mail, come abbiamo visto prima.
Quindi questa è l'email che riceve una persona che ha fatto quel tipo di prenotazione e sono Shawn.
Noi ci andiamo a trovare un record su un database fatto in questo modo.
Quindi abbiamo nel nome della mentorship, in questo caso, che il mentor l'indirizzo email del menti.
In questo caso io e alcuni flash che ci permettono di gestire un attimino anche un'attività di di rendicontazione.
Quindi burocrazia dell'attività.
Ora abbiamo visto tutto il flusso prima di passare a domande risposte.
Se ce ne sono e vi lasciamo un paio di risorse utili alla prima, è una risorsa, diciamo nostra.
Abbiamo realizzato un piccolo corso gratuito, anche abbastanza breve, di introduzione alla programmazione e soprattutto al ragionamento logico per chi parte da zero con la programmazione.
Quindi c' è poca tecnica, ma molta, non tanto, neanche molta teoria.
Affrontiamo proprio m' qual è, cosa perché si usa la programmazione, in che ambiti si usa, ma soprattutto imparare a ragionare come dovrebbe.
Un programmatore ragionare in ottica di dialogare con una macchina che è la cosa più importante di tutte.
Non basta conoscere esclusivamente il codice, bisogna capire anche poi come poterlo utilizzare.
Però se da qui riuscite a capire più o meno la meccanica e dovete imparare un linguaggio di programmazione, come per esempio può essere JavaScript, non c' è nulla di meglio del corso di Michele Riva, che è proprio sulla carne riguardante Giava, scritte che peraltro copre tutti gli argomenti che abbiamo visto.
Quindi si parla di javascript logs ne pm C' è un esempio pratico anche per realizzare un per.
Quindi c' è fondamentalmente tutti tutto quello che può servire per approfondire la tematica, provare a farla da voi.
Quindi, diciamo per riassumere un po' quello che abbiamo fatto durante questo workshop abbiamo visto quali erano i requisiti gli obiettivi per la realizzazione di tipi di una piattaforma di consulenza one-to-one.
Abbiamo analizzato quello che è erano e sono le soluzioni in circolazione.
Abbiamo un po' fatto la lista della spesa su cosa ci serve per poterla realizzare.
Abbiamo visto come realizzarla attraverso l'integrazione di Al di Un'integrazione abbiamo visto un caso studio reale e vi abbiamo lasciato qualche risorsa utile.
Noi ci siamo presentati, adesso vi lasciamo a vostre domande, se ne avete, noi siamo qui a disposizione, li abbiamo stesi tutti.
Ma intanto aggiungo aggiungo un passaggio che non mi ricordo se la voto esplicitato l'aveva accennato, ma non credo che lo ha esplicitato praticamente allora Kahlan lì già da solo con la funzione team, al di là della acquistare le licenze, ma non era quello il nostro problema vi consente di creare un sistema di prenotazioni con acquisto vinc, quindi con erogazione con sulla consulenza, quindi chiamata col è nata come volete, vincolata al pagamento.
La particolarità è che la soluzione all-in-one con calendari con l'abbonamento tim funziona, diciamo ehmm riesce a a come dire a soddisfare l'esigenza solo nel caso in cui tutti coloro che erogano le singole consulenze col eccetera fanno parte della stessa realtà.
O meglio, i pagamenti vengono ricevuti da un unico soggetto, ovvero il proprietario dell'account Tim.
La nostra esigenza, invece, era di creare un sistema automatizzato per far sì che i coloro che erogano consulenze tramite la nostra piattaforma, poi vengano a loro volta pagati perché sono tutti professionisti terzi rispetto al numero di fax che collaborano.
Rhodes, però sono soggetti diciamo contabilmente terzi.
Quindi è questo ciò che ci ha impedito di usare Callen lì come se fosse una calendari di team aziendale? È una domanda? Vediamo se posso metterla io No.
La domanda è perché il venderlo King è pericoloso qui.
Lo lascio a te.
Io Venderlo.
Queen è pericoloso.
Perché a quel punto, a parte la fase iniziale di diciamo investimento nella piattaforma che non è di per sé sbagliata una fase iniziale di formazione investimento che comunque devi sapere che prenderà del tempo.
Quindi, ove Red da capire se uncovered a costo investimento, il problema grosso e venderlo Queen, è che tutto questo tempo risorse, persone che tu dedichi e implementazioni che fai su questa piattaforma, appunto, di uno specifico vendor.
Poi te sarai, diciamo, sempre legato e vincolato a questa piattaforma.
Metti caso questa piattaforma.
Faccio un po' di estremismo.
Aumenta radicalmente i prezzi e i prezzi non sono più sostenibili per la tua realtà.
Non è che puoi uscirne rapidamente e indolore perché hai fatto appunto venderlo, King, Tutta la tua il tuo bagaglio, il tuo know-how anche solo di di processo.
Come abbiamo implementato le cose? Magari spesso e volentieri, ma chi fa venderlo Queen verso un'unica piattaforma tende anche ad adattare le proprie esigenze entro certi limiti del possibile alle fiamme, il che ti rende disponibile la piattaforma.
E il problema grosso è che finché va tutto bene, a livello di prassi va tutto bene.
Le esigenze vanno bene.
Non è di per sé un problema, diciamo fare venderlo King.
Il problema è che le esigenze cambiano continuamente.
Possono essere necessarie delle figure che quella piattaforma non implementa.
Nuove intendo rispetto al giorno zero e che quindi per te sono vitali vitali a tal punto che dici no, questa fiction è talmente vitale per mio business che per me non è sostenibile.
No, non implementarla.
Quindi cosa faccio micro verso un'altra piattaforma? Mi faccio una soluzione custom, però è fatto venderlo Queen e non vuol dire che non può emigrare.
Ma il costo dell'immigrazione per te diciamo che è sempre estremizzando tende tende più infinito e quindi è non non è sostenibile.
E questo problema grosso del venderlo queen ed è una pratica commerciale che spesso negli ambienti enterprise viene fatta col fatto che comunque negli ambienti enterprise ci sono dei volumi d'affari che comunque consentono, anche da parte del cliente, di richiedere personalizzazioni custom sull'applicazione di mercato.
Però anche lì, una volta che diciamo per esperienza, una volta che hai personale personalizzazioni troppo custom su un'applicazione che comunque basta paghi e ti fanno le personalizzazioni per custom quando ci sono degli aggiornamenti o cose particolari, specialmente se l'applicazione poi commercialmente ce l'hai in house, quindi se il foster presso il tuo data center l'applicazione degli aggiornamenti è sempre un dramma.
In sintesi non so se sono riuscito a far passare diciamo la pericolosità del concetto del venderlo queen che non è sbagliato se se lo fai consapevolmente nel giusto momento.
Quindi se sei uscito dal dalla fase e dici bene abbiamo chiare le nostre agenzie business al di là che con la filosofia in comunque possono cambiare da un giorno all'altro però diciamo il progetto abbastanza stabile.
Questa piattaforma, al di là di un investimento iniziale di formazione e di trasferimento del nostro processo in implementazione con i plugin e con l'ufficio della piattaforma, fa il caso nostro.
Magari lo so, abbiamo firmato anche un contratto dove ci abbiamo tariffe bloccate in vento, eh, in quel caso non è sbagliato venderlo king, perché comunque wyn per tutti però da un punto di vista filosofico, ma non tanto filosofico.
Il venderlo Queen è sempre sbagliato.
Per noi era non solo sbagliato, ma diciamo in come ragionamento.
Ma era proprio un come dire un anti specifica fare venderlo Chin perché noi sapevamo che era una soluzione di passaggio questa Mdp.
Sapevamo che avremmo dovuto fare la soluzione al cento per cento realizzata da noi un domani.
Quando? Quando, quando le esigenze finali saranno chiare e soprattutto quando il frutto delle vip, quindi la validazione dell'idea di business, sarà sarà concluso un successo.
Totti mi fa piacere, tutto chiaro? È ancora una domanda.
Non so se abbiamo ancora tempo.
Intanto la leggo, poi ci diranno che sono un freelancer.
Quali sono? Un passaggio fondamentale da fare per far pagare la consulenza, far prenotare alcol a inviare una mail di conferma.
Qualsiasi consiglio in più è ben accetto.
Sam, In che senso? Dal punto di vista tecnico immagino di sì o più diciamo così, burocratico, cioè più tecnicamente come l'abbiamo implementata parlando un linguaggio più tecnico.
Ci tengo a dire una cosa, perché questo è qualcosa che abbiamo discusso.
Anche tre workshop, in realtà per un freelancer, per qualcuno che lavora totalmente in autonomia.
Quindi non è come diciamo noi, che abbiamo realizzato una un'intera piattaforma perché avevamo più professionisti da mettere insieme.
La soluzione ideale è Khaled hawk al punto com perché Calenda li ha una funzione per per far pagare una persona.
Proprio la funzione a pagamento è quindi voi potete mettere sul vostro sito Link Kahlan Li persona per prenotare deve pagare e poi Calenda si occupa di tutto.
Il resto è invia una mail e diciamo gestisce lui anche tutte le notifiche, reminder e quant'altro.
Quindi un freelancer secondo me dovrebbe potrebbe tranquillamente utilizzare Calenda.
Però se invece diciamo non si vuole utilizzare quel quel quel quel flusso, si vuole implementare qualcosa totalmente da zero.
Sam, ti serve sicuramente una piattaforma, un gateway di pagamento.
Che poi sia Stripe, paypal questo dipende molto anche da da determinate esigenze.
Ti serve un sistema per gestire un minimo di calendario in questo Kahlan lì è stata la nostra scelta perché faccia tutto ottimamente per l'appunto ti gestisce Reminder One Tltro, ma se vuoi un calendario te lo puoi sviluppare anche tu.
Tranquillamente chiaramente con tutti i pro e i contro del caso sia di interfaccia che di database che di notifiche Quant ltro e poi un sistema di email per per inviare semplicemente quello che l diciamo, il risultato che può essere il link della prenotazione.
Noi, per esempio, come servizio mail abbiamo utilizzato post mark se non sbaglio che è un diciamo paghino aggiuntivo di un tool aggiuntivo che si linc linc si collega a kirk campaign, quindi avendo già la subscription acting campaign per altri motivi, abbiamo potuto aggiungere anche post mark per l'invio delle mail.
Quindi non abbiamo utilizzato smtp particolari configurato qualcosa di ehm magico.
Abbiamo utilizzato anche qui un altro tool esistente attraverso l'integrazione.
Anche in questo caso abbiamo fatto la invio email.
Non so se aggiungo un passaggio.
Ovviamente questa integrazione con post mark che era un'azienda che faceva proprio servizio sandy grid per chi lo conosce, sa ingrid che è stata acquisita da questo posto perché è stata acquisita da arti campaign, però per scelta commerciale hanno hanno scelto di non integrarli, tenerli separati pero' diciamo collegabili tramite diciamo un collegamento con i insomma è molto semplice questo tipo di mail è l'avete letta spesso nelle nelle guide di campaign è quella che viene chiamata email transazionale.
Quindi un'e-mail che non è stata inviata da una campagna marketing, quindi anche campaign campagna eccetera, ma un'email che viene inviata da un diciamo un flusso applicativo vostro tramite del piano di piegatevi di invio e-mail.
Questo è quello che troverete spesso nelle guide e neanche nelle finestre di campagna menzionato come email transazionale e poi c' è Maurizio che chiede tutta la piattaforma mi sembra più un'attività che può fare uno sviluppatore che vuole ampliare, ampliare le conoscenze con il digital marketing, ma non il contrario corretto.
Bauer intanto elabora una mia risposta in realtà è proprio ciò che non volevamo far passare.
O meglio è vero quello che dici che nel senso che come avevo detto diciamo noi all'inizio come target anche lo sviluppatore che vuole diciamo abbracciare commercialmente anche tecnicamente il mondo del digital marketing del growth.
Però in realtà, ma quello che era il nostro desiderio é far passare questo.
Questo workshop ha un pubblico marketer growth.
Perché? Perché il focus non è insegnarvi al di là che si muove un po' l'ha accennato e gli abbiamo dato anche delle risorse aggiuntive.
Non è tanto spiegarvi guardate l'integrazione per si fa così l'abbiamo aggiunta per la parte tecnica, per dare una completezza.
Per chi volesse approfondire in realtà il come si dice il taco.
Un messaggio di questo di questo corpo, di questo evento è proprio rivolto ai market growth.
Del tipo Mi capita un progetto per un cliente.
Un progetto, diciamo mio marketing.
Ruth, so che esistono i Thule, gli uso magari conosco anche molto bene zap, Jermaine, eccetera, quindi posso integrare determinate funzionalità che mi chiede il cliente.
Però cavolo, arrivo li' e vedo che su Zavier non c' è il tigre action che a me serve e lì sono nei casini.
E questi sono tutti i lavori persi perché per alcuni progetti in alcuni progetti alcune fiction l'empoli male col cliente, ma per altri progetti alcuni ufficio sono fondamentali.
Quindi il messaggio qual è? Darvi una visione d'insieme che non siete voi, soprattutto market growth, limitati alle possibilità che vi offrono questi tool di automazione e integrazione.
Ma potete sapere, diciamo da oggi speriamo che esistono altre modalità, un po' più tecniche, quindi che richiedono un minimo di di sviluppo.
Anche perché ciò che vi abbiamo fatto delle tecnico la programmazione è un mondo complesso.
Ma quello che serve per fare un'integrazione come questa non è nulla di insomma di di difficile.
Ho complesso è una cosa veramente molto minimale per uno sviluppatore, quindi il vero valore di questo evento è che da oggi sapete che tanti lavori anche complessi o anche non complessi, ma con richieste di esigenze thriller action, particolari non soddisfatte dai turk che ben conoscete potete prenderli, potete prenderli e per la parte diciamo dal punto di vista imprenditoriale, sia che siate freelance o comunque imprenditori, abbiamo un'agenzia da un punto di vista imprenditoriale questo non vuol dire bene so che si può fare e allora mi metto anche a scrivere il codice, anche perché poi comunque scrivere un che si porta dietro tutta una serie di questioni legate alla sicurezza, alle prestazioni eccetera.
Però cosa potete fare? Potete dire mi avvalgo di una piccola consulenza di uno sviluppatore, magari il vostro stesso sviluppatore di fiducia che vi vi sono sicura WordPress non lo farà in a fare il php magari e con piccolo intervento veramente di poco da parte uno sviluppatore, potete risolvere grandi grandi problemi bloccanti e bloccanti del vostro business.
È questo quello che volevano far passare noi, come come diciamo col focus di questo di questo evento direi che dato tutto m' diciamo che non lo sviluppo della piattaforma è qualcosa che magari puo' essere difficilmente replicabile, a meno che non ci siano esattamente le stesse esigenze prendere a pezzi, diciamo quello che abbiamo detto, quindi avere dei tool, poterle integrare tra di loro, superare le difficoltà.
Anche i limiti delle dei tool low cost che comunque fanno già un egregio lavoro di loro è sicuramente qualcosa che digital marketer può iniziare a pensare di fare.
Un altro messaggio è se un digital marketer impara la programmazione può tranquillamente fare cose in più rispetto appoggiarsi per forza di cose ad un developer, quando c' è bisogno di fare magari anche cose semplici.
Sì, vale anche per altri.
Insomma anche altri ambiti non sono integrazione per certo.
E poi vi cito un esempio nel mondo della programmazione web esiste e quello che si occupa quello con lei si occupa del front-end.
É quello che lei che si occupa del backend.
Quindi front parte visuale, il back end da parte diciamo che non si vede che interagisce al database coi processi.
Quello che diciamo sempre noi, tu me Rodgers è che ovviamente uno deve verticalizzare la propria attività.
Faccio un parallelo se fai il front end devi verticalizzare il tuo naso al mondo.
Il front end idem nel mondo il back end però tutti diciamo che fa il front end è bene che tu conosca la lingua.
Un po' per un semplifico la lingua del del backend dei dem.
Tu che fai? Back-end è bene che conosca un minimo anche solo di come si muovono le cose del front end, perché in questo modo potrete collaborare meglio é e lavorare meglio.
Questo porta vantaggi, insomma, al business.
E ho fatto questo parallelo diciamo, del mondo dello sviluppo web, perché è questo ciò che era il messaggio.
Diciamo di questo di questo workshop, come ho detto prima, quindi anche un una maggior facilità di dialogo tra voi e il vostro sviluppatori sviluppatrice.
E se poi il vostro sviluppato sviluppatrice guarda a sua volta questo workshop poi comprenderà meglio il vostro mondo e ci sarà un diciamo, come si dice tecnicamente, un miglior dialogo full duplex.
Quindi in entrambi i sensi credo non ci siano più domande, per cui direi che possiamo anche terminare.
Vi ringraziamo di averci seguito.
Speriamo sia stato utile.
Se avete qualche domanda, potete tranquillamente raggiungerci su LinkedIn.
Dove credete siamo abbastanza presenti e quindi perfetto.
Non abbiamo messo il link al profilo LinkedIn, ma se ci dici date il nostro nome e cognome, ci trovate perché ci siamo solo noi e quindi ci ci sentiamo tranquillamente li'.
Grazie ancora, è buon proseguimento di giornata a tutti si'.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Inizia gratis tutti corsi e prova Learnn. Per chi è agli inizi.
✅ Nessuna carta di credito richiesta
Accesso a tutti i percorsi, corsi, risorse, certificazioni e partner.
✅ Garanzia di rimborso di 14 giorni
Vuoi fare un pensiero originale?
Regala competenze e opportunità con Learnn PRO
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ persone
✅ Garanzia di rimborso di 14 giorni
Hai un team di 20+ persone?
Pianifica una demo o richiedi progetto personalizzato
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.