Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →
Analizza mercati B2B, misura la domanda e individua i bisogni dei clienti con un approccio basato sui micro-dati.
Molte aziende B2B pianificano strategie di marketing o sviluppo prodotto senza una reale comprensione della domanda e dei bisogni dei propri clienti. Dati generici o ricerche qualitative non bastano: servono micro-dati per capire chi compra, perché lo fa e cosa cerca nel dettaglio. Senza una metodologia precisa, si rischia di investire tempo e risorse in mercati poco profittevoli o male interpretati.
In questo corso guidato da Massimo Giacchino - Marketing Advisor & Autore del Metodo Design Marketing, ex CMP a Fruttaweb - impari a utilizzare i micro-dati per quantificare la domanda, definire il target e analizzare strategie e posizionamento dei competitor nel B2B. Approfondisci strumenti, framework e metriche pratiche per costruire strategie basate su dati reali e ridurre l’incertezza decisionale.
Al termine del corso sarai in grado di:
Impari un metodo applicativo per interpretare i dati di mercato e tradurli in strategie concrete per far crescere aziende B2B in modo sostenibile.
Il corso è composto da 5 moduli e 15 lezioni, tra video, strategie applicative e casi reali.
Tutti i contenuti sono organizzati per accompagnarti lungo l’intero processo di analisi e posizionamento B2B basato sui micro-dati:
Ogni modulo unisce teoria e applicazione pratica, fornendoti un metodo chiaro per passare dai dati all’azione strategica.
Il corso segue un approccio analitico e pratico, basato sull’esperienza di Massimo Giacchino nella ricerca di mercato con micro-dati e nel design strategico per aziende B2B.
Impari a interpretare i micro-dati come strumenti di marketing intelligence per comprendere mercati complessi, anticipare la domanda e costruire vantaggi competitivi.
L’obiettivo è renderti autonomo nel gestire analisi di mercato che generano insight realmente utili alle decisioni aziendali.
Inizia ora il corso e utilizza i micro-dati per costruire strategie B2B più precise, mirate e fondate su evidenze reali.