Lezione dal corso Strategie Social: analisi, trend e crescita su Instagram e TikTok
Oggi andremo a vedere appunto quelli che sono i trend delle piattaforme.
Quindi cosa sta andando bene su Tik Tok e su Instagram in questo periodo? A livello di trend, quindi suoni eccetera um tris, che sono una funzione che se non conoscete può essere veramente tanto tanto efficace.
Quindi può dare ottimi risultati in termini di crescita su Instagram ad oggi che sappiamo che Instagram in generale è una piattaforma dove negli ultimi anni si riusciva comunque a crescere, ma bisognava sempre essere al passo.
Comunque con le nuove funzioni e con i giusti contenuti coi trials abbiamo notato che si riesce a crescere molto bene in termini proprio di crescita diretta su un nuovo pubblico, quindi può essere un ottimo modo per portare nuovi follower al nostro profilo.
Poi andremo a vedere cosa sono i live match e come si possono sfruttare sia a livello di monetizzazione sia a livello di crescita.
E successivamente andremo a vedere quelle che sono le novità legate a Instagram sul ranking dei contenuti all'interno della piattaforma e le nuove metriche.
Quindi come funzionano le nuove metriche che sono state inserite all'interno dell'app? E infine vedremo alcune altre notizie che sono, diciamo meno rilevanti, ma comunque importanti da sapere soprattutto vedremo lo stick di WhatsApp nelle storie che può essere molto funzionale, di su diversi punti di vista e e poi concluderemo con un più e a su qualsiasi domanda voi abbiate nel frattempo, invece, se avete domande su quello che stiamo vedendo in quel momento, potete farle in chat e alla fine di ogni blocco risponderò a tutte.
Partiamo appunto con i trend delle piattaforme.
Allora adesso io stoppo un attimo i i video perché fanno casino.
Questo è il primo trend che in questo periodo sta funzionando tantissimo.
Il tutto deriva da un la versione di Temptation Island in in Spagna, che ha creato un grandissimo hype all'interno delle piattaforme.
Ed è nato questo questo meme dove c'è Montoya, che in pratica è questa persona che è stata tradita all'interno di Temptation Island e c'è il suono di sottofondo dove c'è Montoya che urlano e poi è stato ripreso da diversi brand ed è stato utilizzato da da molte persone.
Quindi questo è il video originale non toglie a che sta dicendo di Antoni per paura? Ah, Onto o sì? Beh, tendenzialmente c'è lui che corre da dalla fidanzata e quindi poi è stato ripreso da diversi settori, come ad esempio quello di di Emirates la diciamo la coppa dell'inghilterra che hanno utilizzato l'audio per un gol del della squadra.
Sto dicendo oppure c'è stato anche l'esempio della formula uno che c'è stata questa scena dove è entrata una sorta di lucertola all'interno del campo che correva e non riuscivano a prenderla e quindi hanno ripreso il meme facendolo con con la formula uno.
Non togliere anto sto dicendo io per quindi questo è è un trend diciamo che adesso sta andando molto bene e che potenzialmente può essere utilizzato chiaramente in diversi settori, quindi può essere utilizzato se lavoriamo nel mondo sportivo e quindi c'è un qualcuno che corre verso una certa parte oppure c'è un un trend dove un non so lavoriamo nel mondo del de de delle agenzie.
Quindi abbiamo i clienti e potremmo fare POV il cliente ti chiama per perché sta avendo un problema e noi iniziamo a correre e sotto c'è l'audio di Montoya.
Quindi questo è un trend che si può adattare in tanti in tanti elementi, ma qui inizierei a soffermarmi in su un elemento particolare, ovvero l'utilizzo dei trend.
I trend sono sicuramente un modo per fare tante views, quindi si possono rendere veramente ottenere tante interazioni, tante visualizzazioni, anche una crescita in termini di follower.
Il problema qual è è che queste devono essere coerenti con la nostra strategia.
Quindi se noi facciamo soprattutto contenuti divulgativi, siamo abbastanza seri sul nostro profilo.
Non ha senso fare un qualsiasi trend giusto perché ci porterà più visualizzazioni.
Quindi quando noi andiamo a creare un trend dobbiamo sempre pensare.
Ha senso per la mia strategia o lo sto facendo giusto perché lo stanno facendo tutti, in particolare su Sanremo questo vale ancora di più.
Quindi negli ultimi due giorni ho visto migliaia di profili che parlavano di Sanremo, pubblicavano Memme di Sanremo, trend di Sanremo e così via.
Ma tutto ciò ha senso? Dipende.
Esistono profili che possono tendenzialmente sfruttare Sanremo perché fanno già tanti meme, possono essere molto coerenti con loro ed esistono anche tanti altri profili che invece non c'entrano assolutamente nulla con i meme e con Sanremo.
Quindi cerchiamo di stare molto attenti a se utilizzare i trend oppure no.
Tutto dipende dalla strategia iniziale e quindi su quale tipologia di contenuti vogliamo andare a lavorare? Esistono profili tipo duolingo che sicuramente rivedremo spesso nel mondo trend perché loro li seguono tutti o anche Ryanair e ne esistono molti altri.
Come non so, può essere un Louis Vuitton che abbiamo visto anche nel corso su come creare contenuti qui.
Sull'r n per loro non avrebbe assolutamente senso.
Cambierebbe completamente il loro posizionamento.
Quindi stiamo molto attenti a capire quali trend vogliamo utilizzare e se utilizzarli e se sono coerenti con la nostra strategia.
È un altro trend che tendenzialmente fanno sound.
Quindi dove io faccio un un gesto e ci sarà poi una seconda persona che andrà a replicare il suono.
Quindi qua vediamo qualche esempio.
Okay, Okay.
Vai mamma.
Va bene.
Okay, ma chi è di di ora? Wi o altri esempi qui? Sì, ciao.
Oppure Sì, ciao.
E così, ad esempio Duolingo l'ha ripreso con le sue mascotte i sound Ehi, baby! Wow! Ai papi, sì ah, ma chiaramente questo per loro ha senso.
E come vediamo anche le interazioni ha funzionato, perché appunto, come dicevo prima, la la forza di due lingue è proprio questa tipologia di strategia, quindi una strategia nella quale seguono tantissimi trend, ma soprattutto hanno creato dei volti super riconoscibili come il gufo, la la la la donna qua che non so come che nome gli hanno dato.
Però comunque hanno tre mascotte principali e li utilizzano in tutti i contenuti.
Tra l'altro vi consiglio di andare a vedere anche ciò che stanno comunicando negli ultimi giorni perché hanno fatto morire i il gufo che è la mascotte principale di duolingo e quindi stanno poi facendo tanti contenuti a riguardo.
Quindi sicuramente duolingo ad esempio ha questo stile di comunicazione e per loro funziona molto molto bene questo trend chiaramente possiamo riutilizzarlo anche per i nostri prodotti.
Non so se il nostro prodotto è famoso per essere un po' s m r, quindi magari c'è un suono possiamo sfruttare la la tipologia di contenuto per fare il suono del prodotto con la nostra voce oppure il non so noi abbiamo un cliente che è polaretti che tra l'altro abbiamo visto anche sicuramente nel corso um polaretti ad esempio anche lui ha la mascotte che è un pinguino.
Potremmo provare a utilizzarlo sotto questo punto di vista.
Quindi um qua diciamo la libertà è quella creativa.
Poi se avete magari degli esempi pratici posso provare a a proporvi delle delle idee per i vostri brand in particolare.
Poi abbiamo un altro trend che è quello della memoria piena.
Devo eliminare qualche foto, quindi è un trend che segue.
Ha seguito tanti, tanti profili, sia famosi sia brand, sia creator normali, e consiste nel nel luo-, nel diciamo, nel nel trend, dove c'è una musichetta di sottofondo e mettiamo una foto dove scriviamo la memoria è piena, dovrò eliminare qualche foto e nella foto successiva mettiamo una una foto nella quale andiamo a ricordare un qualcosa del passato.
Ad esempio, questo è un trend che può andare bene per molte più persone.
Quindi, um, a differenza dei trend precedenti, che sono proprio dei meme, questo chiaramente è un trend, un po' più pulito, un po' più posizionato anche e quindi possiamo sfruttarlo anche se siamo un brand che comunica meno tramite trend e che quindi possiamo mostrare, ad esempio, quando il fondatore ha creato l'azienda, che ne so trent'anni fa si possono creare veramente tante cose qui.
In particolare, siccome è un trend fotografico, vi switch lo schermo su Tik tok dovrebbe vedersi corretto? Sì e e vi faccio vedere qualche esempio al volo di eh di questo trend che allora è nato in Spagna.
Quindi saranno molto in spagnoli.
Però il senso se non sapete lo spagnolo è sempre eh devo cancellare qualche foto, quindi sai che bello quello la foto di quando era giovane oppure qua sai che non lo ah già che ma questo comunque il trend diciamo è molto semplice da realizzare, ma si possono creare cose molto molto interessanti, come vediamo anche nell'esempio appunto di um del napoli o di piquet che l'ha usato per i suoi scopi diciamo possiamo andare a a utilizzarlo pure noi poi un altro esempio sempre di trend invece è quello come una vacca anche questo in spagnolo però stavo iniziando ad essere utilizzato anche in italia e nel quale sempre con due foto e c'è un un audio che dice ti chiedo con una vaca e vuol dire poi dice bucio e quindi eh soprattutto va bene per le persone che si vogliono bene in un certo senso.
E quindi è stato ripreso ad esempio dal dall'atletico madrid che ha fatto questo questo trend con con due calciatori e chi lo con ciao oppure è stato ripreso pure dall' n b a chi lo com riccio e quindi anche qui possiamo capire se ha senso sfruttarlo nel nostro caso se abbiamo un prodotto e quindi magari possiamo fare il un nostro cliente con il prodotto in mano e um e che dice che è legato molto al prodotto kiro vuol dire ti amo tipo quindi il senso è quello.
Passiamo poi ai trials, però, visto che ci sono le domande, quindi prima risponde alle domande e poi andiamo avanti con lo step successivo.
Raffaele Conti dice che ha già utilizzato.
Ottimo.
Luca invece dice come fare a trovare i trend facilmente.
Allora nel nel corso che ho fatto, diciamo sulle dedicato proprio a come creare contenuti, abbiamo visto alcuni tools.
Uno che ti consiglio assolutamente è il il Creative Center di TikTok che in pratica è una piattaforma nella quale possiamo trovare tantissimi informazioni sia sugli hashtag che su i i trend sulle musiche che stanno andando te lo um mostro velocemente all'interno di questo appunto noi possiamo trovare tantissimi trend e come ad esempio gli hashtag qua ho già targhetizzate sull'italia e come vediamo adesso gli hashtag che vanno di più sono sicuramente quelli legati a Sanremo, Tony F.
Carlo Conti, eccetera.
Se andiamo a cambiare e mettiamo un altro stato, chiaramente andremo su altri target possiamo vedere anche quelle che sono le le canzoni che funzionano meglio in questo periodo.
Possiamo vedere quali sono i creator che stanno spingendo, ma meglio in questo periodo e possiamo vedere anche i video in sé, soprattutto quelli sponsorizzati che stanno funzionando meglio.
Quindi è una piattaforma che ti consiglio assolutamente di di poter utilizzare come come gancio e e nel caso ti consiglio anche il corso che ho fatto su rn, dove ne abbiamo visti anche altri.
Posso riguardare questa live successivamente sulle rn? Sì e come ti hanno risposto? La registrazione sarà disponibile per gli utenti learn pro e plus poi um rocco ci dice io con il mio progetto racconto il territorio dell'alto ionio cosentino posti belli, tradizioni, cultura, eccetera.
Noi usiamo i trend, ma l'idea è usarli sempre di più ma nei posti che vogliamo moralizzare ovviamente non solo questo, ma insieme a a dei contenuti.
E ha senso questa strategia o potrebbe diventare troppo? Poi allora chiaramente dipende dal posizionamento, appunto.
Un brand come louis vuitton secondo me fa bene a non utilizzare i trend o usarli il minimo possibile se necessario perché il il mondo del del lusso puro chiaramente ha una certa tipologia di clientela che magari il trend non è interessato.
Invece magari gli Uffizi, ad esempio, hanno creato dei meme più che dei trend, cioè non sono trend, solo che vanno in giro per tutti, ma sono delle cose che creano anche in in autonomia e successivamente vanno a, um a mettere gli occhietti sopra le opere che hanno all'interno del degli Uffizi e fanno questi contenuti divertenti.
Chiaramente quello, appunto, funziona per raggiungere un pubblico ampio non sempre è in linea, magari con la tipologia di target che vogliamo ottenere, quindi dipende molto dal target che vuoi raggiungere e quanto sei mainstream.
Quindi se vuoi raggiungere un pubblico completamente mainstream può avere senso per raggiungere tante persone, ma secondo me contenuti più valoriali dove creiamo i nostri format sono la cosa migliore.
Quindi creare un format dove ad esempio, se di valorizzare il il territorio, intervistare le persone che abitano lì da cinquant'anni e magari possono raccontare delle storie pazzesche tramite un podcast che poi creiamo le clip verticali per tiktok e instagram forse può avere più potenziale rispetto a quello che magari possiamo trovare all'interno di di un trend poi um Nichole invece ci chiede ha senso utilizzare lo stesso trend più volte, tipo quello della gallery photo tendenzialmente sne, cioè forse ma se funziona molto bene ed è molto legato alla alla al punto precedente, cioè se in generale secondo te i trend hanno senso per il tuo profilo può senso anche farlo più volte, ma chiaramente con idee originali.
Quindi non puoi riproporre lo stesso video lo stesso trend più volte e in più diciamo che le gallery funzionano soprattutto se ti riconoscono già e se è sono native, quindi le foto sono molto adatte da da utilizzare con il testo sopra.
Poi io uso i social per le cripto cripto strategia, direi top però um trend anche lì possa andare bene o no, dipende molto dal tuo posizionamento.
Ultime due domande um mia school non ho mai utilizzato i trend, ma vorrei utilizzarli.
Ci occupiamo di aiutare i proprietari di gatti ad addestrare i loro gatti per migliorare il comportamento e fare nuove attività insieme.
Ecco tipo qui chiaramente il gatto è un qualcosa di iper mainstream perché chiaramente i social sono famosi per i gattini, no? Quindi il il gatto funziona? Farei sicuramente le meme, ma qui secondo me invece sono molto più interessanti e molto più forti i contenuti divulgativi.
Quindi, dato che dovete spiegare come migliorare il loro comportamento spiegatelo in modo pratico, perché tendenzialmente questo potrebbe essere molto più utile, molto più condivisibile e molto di più posiziona più posizionate per voi.
Quindi cercate di andare a creare quello che è un dei trend per raggiungere un pubblico ampio, ma la maggior parte dei contenuti devono essere invece per fidelizzare, l'audi e portare poi le persone ad acquistare i vostri servizi.
Rocco dice super grazie sì, podcast con persone che abitano in posto sono in programma anche ottimo.
Una volta scoperto il trend, come possiamo regolarci per non rischiare di farlo quando ormai è vecchio? Bisogna farlo istantaneamente, cioè anche i trend che abbiamo appena visto sono dell'ultima settimana e mezza, quindi um o perlomeno sono esplosi nell'ultima settimana e mezza, quindi già adesso siamo al limite, quindi si possono ancora sfruttare perché sono due trend tra l'altro nati in Spagna e quindi in Italia sono arrivati leggermente dopo, ma su Tik Tok in particolare bisogna essere molto veloci.
Infatti anche qui nei nei prossimi appuntamenti cercheremo di essere sempre più precisi possibili su quelli che stanno uscendo perché è importante andare a a sfruttarli velocemente.
Mi collego tra l'altro sul fatto che, um appunto bisogna cercarli e sfruttarli subito e ti consiglio creati il center che abbiamo visto prima, dove puoi trovarli immediatamente.
Um ci sono altre due domande, le faccio velocemente e poi vado avanti sennò non finiamo più e ciao federico mi hanno offerto di doppiare i video del figlio di mio figlio, creatori di contenuti da spagnolo e italiano.
Potrebbero essere un treno a sfruttare questo.
Hai visto qualcosa? Assolutamente sì.
Um chiaramente i video eh dipende se fatti con la i oppure no.
La i secondo me sulle traduzioni è ancora un po' più macchinoso.
Cioè si vede, si sente più o per lo meno che è fatto con l'intelligenza artificiale.
Secondo me ci sono tanti corsi dedicati all'intelligenza artificiale interessanti se invece sono doppiati realmente, quindi doppiati da persone.
Un caso caratteristico è stato quello di mister beast, che ha creato il canale spagnolo su youtube e lo ha iniziato a a promuovere prima ancora che ci fosse la i su youtube.
Adesso la i sta facendo sì che sia dall'italiano a alle altre lingue, sia traducibile dall'italiano, all'inglese e dall'inglese ad altre una decina di lingue, quindi per adesso non è ancora disponibile a tutti, ma sicuramente quello rivoluzionerà tutto.
Perché, um il il fatto è che noi siamo molto limitati come italiani perché i nostri video li possono vedere solo in Italia.
Invece all'estero se parliamo in spagnolo o in inglese possiamo raggiungere molto più molte più persone, tanto vedo sotto che dici? Senza i i i vere di crea vere di creatori spagnoli e italiani famosi, eh? Quello potrebbe essere ottimo.
Cioè è un ottimo modo.
Chiaramente targettizza bene il profilo in modo che raggiungi le persone corrette.
Però ha sicuramente senso.
Faccio l'ultima così poi andiamo avanti e poi al massimo ne riprendo la fine.
Sono una graphic designer e social media manager.
Quali pensi di questi trend? Potrebbe aiutarmi maggiormente? Dipende dal tuo posizionamento, quindi se vuoi posizionarti in um in alto probabilmente non ha senso fare questi trend.
Se invece il il tuo posizionamento è molto più veloce, magari è una nicchia di persone molto b, quindi nuove che vogliono entrare nel mondo dei social media e magari hai clienti molto piccoli, allora possono essere utili per raggiungere un pubblico molto ampio.
Vado avanti perché sennò non finiamo mai più oggi e poi rispondo a tutte le altre domande.
Allora i Trin Ries cosa sono? I Trials sono una nuova funzione che Instagram ha lanciato da qualche settimana ormai, che in molti pochi hanno sfruttato, ma che hanno un amplissimo potenziale.
Perché? Perché questi potete pubblicarli voi su Instagram e questi vengono mostrati solo ai non follower.
Quindi persone che ancora non vi conoscono, che non vi seguono.
E poi Instagram andrà a capire se hanno potenziali di crescita e quindi vi mostreranno sempre a più persone, oppure, se non sono interessanti, non li mostrerà più a nessuno.
Quali sono i vantaggi di questa funzione? Prima di tutto possiamo pubblicare più di res lo stesso giorno, quindi più video lo stesso giorno, più chance di andare a virare.
In un certo senso puoi pubblicare anche video vecchi che hanno già funzionato riproponendo a un nuovo pubblico.
Quindi non possiamo prendere dei video che hanno funzionato su Instagram o su altri social e ripubblicarli come trials.
Successivamente possiamo testare nuovi formati senza che vadano per forza nel feed.
Quindi noi magari siamo titubanti sul pubblicare un certo contenuto, perché abbiamo paura che questo contenuto poi non non venga visto dalle persone corrette che magari ci seguono e che potrebbe non piacere.
Di conseguenza potrebbe essere sicuramente un un qualcosa di interessante.
Possiamo ottenere nuovi follower, quindi questi posso, come vedremo dagli esempi successivi, possono aiutarci a a portare tantissimo.
Chiedo alla regia se può togliere il commento così rimane sotto schermo il possiamo appunto ottenere molti più follower.
In più aiuta l'algoritmo a a capire effettivamente quali sono le persone nel nostro target, perché appunto su su Instagram soprattutto magari i profili che esistono da tanto tempo c'è il problema che spesso la piattaforma non ci targettizza al pubblico giusto, quindi fa vedere il nostro il nostro contenuto alle persone giuste e di conseguenza il profilo non non cresce perché viene visto dalle persone sbagliate.
Di conseguenza il mio consiglio è quello di sfruttare tantissimo questa funzione, perché ci permette anche di calibrare quello che è.
L'algoritmo come si attiva, si attiva direttamente dal dalle nostre impostazioni.
Quindi quando stiamo per pubblicare un contenuto su Instagram, se scorriamo troveremo uno screen come questo che ci dirà prova qui noi dobbiamo cliccare quel tastino e e premere.
Eh sì.
Praticamente una volta pubblicato, questo RL andrà appunto a essere visto solo dai non follower, quindi da persone che non ci seguono e quindi andrà visto solo fuori.
Se voi volete recuperare e vedere come stanno performando i di prova li troverete all'interno della sezione dove solitamente ci sono le bozze.
Quindi voi andate nei rl, scorrete, ci sarà la parte bozze se voi cliccate sulle bozze avrete due tastini uno con bozze e uno di prova comparirà solo quando avete com- avete pubblicato dei rl di prova, quindi prima non la vedrete.
Una volta pubblicati vedrete questa funzione non compariranno da nessun'altra parte sul feed, quindi se voi li lasciate nei red di prova questi li vedrete solo voi e poi i non follower ma nel feed dei rl, non sul vostro profilo.
Quindi questo sicuramente è un ottimo modo per per crescere e per raggiungere nuove persone.
Questi sono alcuni esempi di persone che hanno sfruttato questa questa funzione e possono hanno ottenuto, diciamo ottimi risultati.
Loro in particolare sono alcuni dei nostri creator, quindi ho ho ho degli screen anche alla mano sono alcuni creator che abbiamo in esclusiva.
Ad esempio daniele cozzi.
Lui ha usato una strategia, cioè ogni video che pubblicava nuovo lo pubblicava lo lo pubblica in realtà ancora adesso sia come di prova sia come l normale.
E questo, ad esempio, gli ha permesso con un video di raggiungere duecentomila visualizzazioni nel di prova che gli ha permesso di ottenere seicentocinquantasei nuovi follower.
Quindi ha raggiunto moltissime persone nuove.
Addirittura appunto con centoquaranta commenti.
Novecento salvataggi cinque mi quasi seimila.
Mi piace la stessa cosa con un altro video che ha performato leggermente meno in termini di follower, ma è andato comunque bene e appunto questa può essere una delle strategie.
Quindi dove andiamo? A, um a pubblicare contemporaneamente sia nei rid di prova che nei normali un'altra strategia è quella di pubblicare dei video vecchi che sono andati già bene in passato, ripubblicando solo come di prova, quindi non li metteremo mai nel nostro feed, li lasceremo per sempre come di prova.
Ad esempio qui un video di un filo d'olio che è sempre la nostra creator.
Invece in questo caso food un video che aveva già messo nel feed che era andato bene, ha fatto ottantacinquemila views di questi ottantacinquemila cento.
Poi hanno iniziato a seguirla, anzi hanno fatto l'attività al profilo.
Mi sembra che erano leggermente meno i follower, però eravamo lì e e questo senza zero è forte perché i video erano già esistenti, quindi è solo un un modo per dare una seconda vita a tutti i contenuti.
Un altro esempio ancora questo qua è molto forte come esempio perché Manuel Ghetti, che è un creator nostro che non ha, non ha miliardi di follower, ma ha fatto cinquemila follower negli ultimi trenta giorni sfruttando i red di prova, quindi ha iniziato a pubblicare tutti i video, anche tanti al giorno, come di prova e poi quelli che performavano meglio.
Quindi sopra le venti trentamila views o dipende poi dai casi, li ha trasformati poi in veri e propri.
Quindi una volta pubblicato il re di prova aspettato due tre giorni quelli che performavano meglio li trasferiva nel Fed principale, quindi per far sì che poi potevano raggiungere anche i propri follower.
Se diamo questi dati sono incredibili, cioè ha avuto un una trenta per cento di crescita in termini di follower ha ha raggiunto a A a, diciamo a persone che non seguono più la pagina seicentodiciannove, ma cinquemila nuovi follower.
Quindi de dei dei numeri incredibili, con un milione e otto di persone raggiunte e sei milioni e due di visualizzazioni negli ultimi trenta giorni grazie a a questa funzione dei ras.
Infine, un altro esempio è quello di Simona Floresta, che invece lei normalmente pubblica i video normalmente quando invece sperimenta nuovi format, quindi cose che magari non c'entrano troppo col profilo o per lo meno ha paura che il pubblico non possa rispondere bene, li mette come di prova e uno di questi casi gli ha fatto trecentocinquantuno mila views facendola crescere anche in termini di follower.
Quindi sicuramente queste sono tutte delle strategie applicabili.
Io adesso ve ne consiglio alcune.
La prima è quella ogni giorno di pubblicare due tre video vecchi con video vecchi.
Io intendo video usciti almeno una settimana fa, quindi tendenzialmente non giorno subito dopo.
Ma aspettate almeno una settimana.
Però, dato che è una cosa nuova, iniziate a riprendere tutti i video vecchi che cioè scaricate veli, metteteli nelle gallerie, eccetera e ogni giorno ne mettete due o tre nei di prova.
Questo vi potrebbe aiutare tantissimo ad avere un'impennata in termini di follower, sfruttando video già esistenti.
Non tutti andranno bene, magari nessuno, ma è un modo per far vedere i vostri contenuti sempre a più persone ed è un po' come fare advertising gratis, chiaramente senza targettizza.
Ma sarà instagram a targettizza il pubblico e quindi noi possiamo caricare lì e Instagram li farà vedere alle persone più più in target.
Seconda strategia è quando noi creiamo un nuovo facciamolo con tre look diversi, quindi andiamo a fare lo stesso video, ma con la parte iniziale è cambiata per i tre video e lo andiamo a mettere tutti e tre nel re di prova.
Facciamo passare ventiquattro ore dopo ventiquattro ore, il che è andato meglio.
Lo spostiamo nel feed principale, quindi dai di prova al feed principale.
Infine l'ultima l'ultimo consiglio che vi do è quello di sperimentare quando sperimentate nuovi format, mi raccomando sempre rimanendo nella ricca di riferimento perché sennò la visibilità che ottenete è inutile, vi permette appunto di di crescere tanto.
Quindi i miei consigli i miei consigli sono questi eh? Possiamo andare a sfruttarli in tutti i modi e secondo me è un'ottima occasione perché non è nata per questo, cioè la i di prova sono nati soprattutto per il punto due e il punto tre, ma il punto uno in realtà abbiamo visto che sta performando molto bene con tanti Creator.
Quindi vi consiglio di di sfruttarla.
Rispondo alle domande.
Allora, per Guido Leone chiede per un'azienda che fa formazione manager.
Che tipo di inseguire? Okay, questa è ancora legata a prima.
Io qui non li utilizzerei.
Probabilmente.
Cioè, se il vostro posizionamento è alto, eviterei poi um Jol Penso si pronunci quanto ogni quanto farai la live di questo tipo? Penso mensilmente, ma vi vi aggiorneranno su quando ci saranno, ci sarà la notifica, presumo.
Con con tutto quanto Consigli di Claire, però, no? Nicchia beauty.
È difficile fare trend della memoria piena, giusto? Beh, dipende Se tipo, ad esempio c'è um, avete creato un prodotto beauty? Potete fare un questo trend? Dove andate? A vedere il la fondazione.
Quindi non so, metti che a cinque anni il brand avete una foto di I i fondatori fondatrici con i primi prodotti e scorrete E tendenzialmente è far vedere un un qualcosa di di vecchio che è successo in passato, eh, Elisa, se io volessi fare un profilo Tik Tok in inglese, sarebbe dura ottenere un pubblico, eh? Da lì se pubblichi dall'italia potresti avere delle difficoltà.
Se, um se se invece lo pubblichi dall'estero da soprattutto dall'inghilterra è indifferente schifo.
Un attimo le domande che non sono legate al di prova, così poi le rispondo a tutta alla fine in un colpo.
E invece adesso vado avanti con di prova.
Rocco chiede di prova Li possiamo lasciare anche per sempre e solo nel follower? Esatto.
Cioè tantissimi dei nostri creator li lasciano in quella sezione per sempre e tanto poi smettono di produrre views.
Però non dobbiamo per forza metterli nel nostro feed principale e ci hanno portato comunque visibilità.
Nel frattempo quando sai il responso del di prova dopo due giorni, allora dopo ventiquattro ore già ti dà tanti insite.
Ma alcuni vanno avanti anche per giorni, quindi tendenzialmente dipende da quale strategia utilizzi.
Se poi hai intenzione di metterli nei normali dopo ventiquattro ore va bene.
Se invece vuoi lasciarli lì per sempre non c'è un problema.
Tendenzialmente poi Rocco chiede di pubblicare senza modificare niente Instagram non lo vede come duplicato, allora in realtà lo vede come duplicato, però, dato che lo mostra un pubblico differente se poi non lo metti nei nei normali lui comunque, cioè negli esempi che ho visto, che ci sono persone che hanno fatto anche centomila duecentomila views, adesso poi in questi giorni ne ho fatti fare tanti altri e stiamo vedendo dei risultati incredibili, anche tenendo proprio identico.
Chiaramente se lo remix puoi metterlo anche due volte, metti quello identico e quello remixato, quindi potrebbe essere anche quella una strategia come si fa? Raffaele Conti chiede come si fa ad impostare un red già pubblicato come red di prova? Non puoi cambiarlo, cioè quello pubblicato rimane pubblicato dalla galleria, lo devi ricaricare come di prova, quindi devi rimanere nei di prova.
Non lo sposti poi di là.
Sales and butter, quindi Trier es li consigli per un aumento views e follower anche per un podcast se nel podcast hai le clip Eh sì, cioè nel senso se il il podcast ha i video verticali ha senso assolutamente, perché è come se fosse un profilo qualsiasi.
Se invece hai solo l'audio puoi provare, ma in generale funziona un po' meno Nicole, ma i video vecchi vanno leggermente modificati come remix.
Appunto.
Non è strettamente necessario.
Però se li fai entrambi top ragazzi, si può rivedere questa live? Sì, um quando ripubblichi un mettendolo in prova devo cambiare descrizione.
Quello può essere un modo per sperimentare, quindi assolutamente sì.
Puoi provare sul primo appunto.
Una volta finiti i video da ripubblicare si può ricominciare a pubblicare di nuovo.
Potenzialmente sì, cioè nel senso non non dovrebbe essere un problema, um chiaramente potrebbe poi stancare a una certa quel video, però puoi sicuramente fare degli esperimenti, cioè io di prova per come l'abbiamo visto adesso e lo stiamo provando su cinquanta sessanta profili contemporaneamente, quindi stiamo vedendo dei risultati.
Per adesso sembra macinare views in generale non son tutti eh, ci sono video che fanno anche venti views, ma ce ne sono alcuni che sparano e arrivano a centomila.
Dipende tanto da come l'algoritmo lo mostra le persone giuste e quindi quanto poi lo espone a alla crescita e appunto la live è disponibile? Sì, okay, passiamo all'argomento successivo, ovvero i live match su TikTok cosa sono e come sfruttarli.
Cosa sono i match? I match sono una funzione delle live di TikTok nella quale due o più utenti si sfidano per cinque minuti all'interno dei quali chi riceve più donazioni e mi piace riesce a vincere questa sfida.
Non si guadagna niente vincendo la sfida si guadagna tramite le donazioni, quindi è un ottimo modo per monetizzare come farle i requisiti sono quelli delle live, quindi bisogna avere mi al minimo mille follower bisogna essere maggiorenni e perché sennò appunto non non si avvia la diretta bisogna aprire l'app di tik tok, premere sul tasto P e selezionare l'opzione live e una volta fatta partire la la diretta, andiamo a toccare l'icona con le due faccine di fianco che appunto si chiama multi ospite per invitare un creator a unirsi e poi una volta che ha accettato l'invito potete far partire il match per scontarvi quindi questo è un ottimo modo appunto per monetizzare perché durante le live appunto chi vince è quell'utente che riceve più mi piace e diamantini che sono appunto questa forma di moneta a donazione all'interno di TikTok e permette di avere effettivamente una forma di monetizzazione.
Noi io ho conosciuto Creator e noi siamo anche partner di TikTok, quindi abbiamo la visione backstage di tutto quello che è il mondo creator.
Abbiamo la nostra TikTok agency live dove abbiamo tutti i creator dentro e quando organizziamo i match veramente riescono a guadagnare tantissimo anche duemila tremila euro al mese proprio sfidandosi.
Diciamo che fino a questo momento le live su su TikTok erano state abbastanza trash mediamente, cioè non succedevano cose incredibili.
Noi ad esempio stiamo sfruttando tanto, dato che noi abbiamo tutti i creator divulgativi, quindi abbiamo tutto il mondo, letteratura, tutto il mondo, cinema, tutto il mondo, tecnologia, beauty food.
Stiamo cercando di portare questo mondo a un altro livello, quindi più che il mondo trash, chiamiamolo così stiamo creando diciamo live, un po' più um intrat- di intrattenimento divulgativo e non solo, anche divertenti, ma che portino anche dei dei contenuti.
Quindi cosa servono le live? Tendenzialmente ti aiutano anche a creare una community più fedele perché interagendo anche durante i live match ti permette di guadagnare mentre fai tutto ciò.
Collaborare con altri Creator ti permette di massimizzare quella che è l'entrata utilizzare tecniche di Quindi se facciamo che ne so beauty, proverò questo prodotto una volta che raggiungiamo questo obiettivo di diamantini oppure farò la sfida se voi raggiungete almeno tot diamantini, quindi dipende molto dallo stile che si vuole utilizzare, essere costanti, pianificare live, quindi farle ogni giorno di almeno un'ora può essere un ottimo modo per monetizzare, incentivare il pubblico a mandare questi regali, quindi, appunto fare delle sfide può essere un ottimo modo e i temi possono essere divisivi, quindi ad esempio Android verso iPhone, Milan, verso Sinte e così via.
Appunto.
Questi possono essere dei modi per massimizzare le entrate tramite il match.
Appunto non sono una cosa nuovissima, cioè esistono in realtà da tanto tempo, ma nell'ultimo periodo stanno diventando sempre più educative o per lo meno meno trash, e quindi anche tanti altri che fino a questo momento non le avevano sfruttate possono sicuramente andare a provarle e creare dei format innovativi come quelli che abbiamo detto.
Quindi se abbiamo dei prodotti possiamo fare prodotto contro prodotto e lo facciamo fare a due persone dell'azienda si sfidano e riescono a monetizzare, fidelizza anche l'audience.
Vediamo se ci sono delle domande No, io vado, Grazie mille Fede e ora idee chiare.
Perfetto.
E allora passiamo alla sezione successiva, ranking dei contenuti più nuove metriche Adam Mosseri che penso che voi sappiate, Se non lo sapete seguitelo su Instagram perché è il capo di Instagram e quindi ogni volta che ci sono delle novità le mette lì sul suo profilo Instagram facendo questi video che per tutti noi che lavoriamo nel mondo dei social sono una una fonte di informazioni molto utile, ha spiegato come funziona il ranking dei contenuti, sia all'interno delle stories che del feed.
Partiamo dalle stories i tre elementi chiave che va a valutare sono la probabilità che un utente tocchi la stories, quindi che che faccia qualcosa all'interno della stories la probabilità che un utente metta like alla stories la probabilità che un utente risponda alla story con un messaggio.
Quindi più la relazione tra L'utente e colui che ha pubblicato la storia è forte, più quella storia verrà mostrata a quella tipologia di pubblico.
Quindi ad esempio l'ho visto anche sul mio caso personale come Federico Rognoni, ma anche con tanti creator Quando facciamo stories più personali quando facciamo stories che vanno a prendere il pubblico, quelle avranno molte più visualizzazioni perché abbiamo tanti direct, abbiamo tanti mi piace a quella storia.
E quindi Instagram vede che quella storia sta funzionando molto bene, quindi quelle storie le andrà a mettere prima di altre.
Un altro fattore che non lo ha detto lui in questo video, ma è risaputo, è anche quando è stata pubblicata quella story.
Quindi se io l'ho pubblicata dieci minuti fa, è un conto se l'ho pubblicata ventitré ore fa meno quindi diciamo e le storie pubblicate nelle ultime ore chiaramente hanno una visibilità maggiore.
Il fattore è appunto quanto quella stories potrebbe ricevere un messaggio.
Quindi non a tutti avremmo lo stesso ranking delle storie.
Se io pubblico una una stories, i miei amici più stretti, i fan più accaniti, tutte le persone più relazionate, che magari mandano più spesso direct a me e così via, la visiteranno in avanti.
Le persone che interagiscono con i miei contenuti molto meno che magari non mi hanno mai mandato un messaggio in direct e così via, la vedranno molto più in fondo.
Quindi cosa facciamo per sfruttare questa cosa? Cerchiamo di usare i pool, le emoji, eccetera per incentivare l'interazione all'interno delle stories.
Quindi cercare di far sì che le persone facciano qualcosa nella storia stimoliamo le risposte in direct.
Questo per Instagram è una cosa importantissima, quindi cerchiamo di far sì che le persone interagiscano con noi.
All'interno dei Direct sfruttiamo le stories per contenuti esclusivi.
Dietro le quinte, quindi mostriamo qualcosa di umano, perché quelle sono le stories che ottengono più interazioni e non pubblichiamo troppe.
Quindi devono esserci una strategia perché sono un modo per interagire direttamente con il pubblico, ma dall'altra parte e se ne pubblichiamo troppe rischiamo di intasare il la nostra casella delle stories, quindi cerchiamo di pubblicarne poche ma buone e dilazionando anche durante il giorno.
Una cosa che può essere molto efficace è lasciare dei giorni vuoti che permettono all'algoritmo di riprendersi in un certo senso.
E poi magari possiamo ripartire con un sondaggio o con una storia che riesce ad ottenere molte interazioni e vedrete che avrete un picco di visualizzazioni.
Ranking del feed Come funziona tendenzialmente Instagram, cioè Adam Mosser in particolare ha detto che utilizzano soprattutto tre fattori il time, che in generale è la metrica più importante in assoluto.
Quindi per loro è la metrica, diciamo numero uno e in base a questa verrà posizionato bene o male un contenuto.
E poi per i i tuoi follower i like sono una metrica importantissima.
Quindi più persone mettono like, più il contenuto si diffonde tra i tuoi follower.
Dall'altra parte abbiamo le condivisioni per Rich, quindi più il tuo contenuto viene inoltrato ai non follower, più Instagram lo mostrerà a utenti nuovi, quindi diciamo che time importantissimo, sempre like, molto utili per raggiungere il nostro pubblico, condivisioni per raggiungere un pubblico che ancora non ci conosce.
Alcuni consigli per aumentare la tua riccio tra i tuoi follower punta su post che possano generare like in relazione alla riccio.
Quindi in realtà sono quei contenuti sia fotografici dove ci siamo anche noi contenuti che per la nostra community sappiamo che possano ottenere interazioni invece per farti scoprire da nuovi utenti crea contenuti condivisibili e potenzialmente virali che le nelle quali nei quali le persone possano ritrovarsi e quindi si sentano rappresentati da quel contenuto o che utilizzino delle proprio di inoltro.
Quindi manda questo video all'amico che deve um assolutamente portarti al nostro ristorante tagga qui l'amico, anzi manda questo video alla tua ragazza che ti deve portare qui per san Valentino.
Quindi quei video dove la action porta poi a una condivisione.
Infine invece, per migliorare il time possiamo usare i caroselli nativi.
Quindi no, caroselli grafica e cose che andavano magari qualche anno fa, soprattutto foto contesto quelle cose funzionano molto bene ri nativi e narrativi che quindi siano molto simili a quello che vediamo generalmente su Instagram, ma in particolare per questo punto vi consiglio di seguire il corso che abbiamo fatto su r n perché è molto completo sotto questo punto di vista e se aggiungiamo anche delle descrizioni che riescano a mantenere.
L'utente sul post è un altro modo per aumentare il time.
Qui ho messo alcuni esempi di video dei nostri talent e non solo, che in questo caso hanno trovato ha fatto dei video dove prendeva delle posizioni forti e ha ottenuto tante condivisioni e quelle condivisioni hanno fatto sì che poi anche i video rispetto alla media sono andati molto bene.
Questo invece è sempre l'esempio di duolingo che abbiamo visto anche in passato.
Lui fa una marea di condivisioni.
I numeri si vedono assolutamente e in questo caso seguono le tendenze, quindi questo è il loro stile comunicativo quando fanno dei trend molto particolari e popolari in modo originale riescono a ottenere tantissime condivisioni perché vengono mandate tra amici eccetera e poi ottengono tantissimi risultati.
Questo è un altro caso di Alessio de Santa, il quale ha fatto delle curiosità molto diciamo divertenti barra interessanti e quindi sono quei video che poi mandi facilmente agli amici e quindi poi lo vediamo anche nei risultati in termini di visualizzazioni che di un nuovo pubblico, quindi non solo dei suoi follower.
Un altro elemento che ha Instagram ha aggiunto sono le nuove metriche degli insite.
Quindi ha aggiunto queste due caselline che possiamo trovare all'interno degli insite dei singoli contenuti dove possiamo vedere le visualizzazioni nel tempo rispetto alla media? Come vedete qui, ad esempio, c'era stato un picco rispetto alla media e possiamo vedere la media, anzi non la media, la percentuale dei primi tre secondi di quanto sono stati visti sia del nostro rl tipico sia del che stiamo andando ad osservare.
Questi dati possono essere molto utili perché ci permettono di andare ad analizzare come sta andando il RL, ma anche come poterlo migliorare in futuro.
Quindi possiamo vedere, ad esempio, che se il nostro l sta performando meglio degli altri, dovremmo andare a capire cosa abbiamo fatto in questo per poi replicarlo anche in contenuti futuri.
Ultima novità legata a Instagram Adesso si possono andare a vedere i gli insight direttamente su Instagram dalla tabella aboard che diventano molto simili a quelli dell'applicazione che ci troviamo dal telefono.
Questa è solo una cosa di comodità, diciamo.
Facciamo una veloce carrellata di altre notizie interessanti e poi lascio gli ultimi minuti alle alle domande in generale.
Prima di tutto è stato aggiunto un nuovo sticker alle storie.
Probabilmente lo avete notato aprendo Instagram, questo sticker vi permette di andare a collegare direttamente il vostro diciamo numero WhatsApp barra la chat di WhatsApp in particolare.
Quindi un utente che clicca quello sticker andrà ad aprire direttamente il um il WhatsApp e li potrà scrivere.
Questo è veramente molto ottimo per sia le attività che utilizzano WhatsApp business per vendere e monetizzare, sia per i creator che possono creare delle attività originali dove ad esempio rispondono a domande su WhatsApp, possono creare una relazione più vicina.
Diciamo che è un ottimo modo secondo me per creare una relazione diretta, perché sappiamo che i Direct vengono utilizzati un po' meno dall'utente.
WhatsApp invece lo apriamo molto più spesso.
Quindi se un utente riceve il messaggio su Whatsapp è molto più propenso ad aprirlo.
Come possiamo sfruttare appunto questa modalità? Per i creatori brand possono essere un ottimo modo per comunicare direttamente con gli utenti, bypassando quello che è l'algoritmo.
Quindi, a differenza di Instagram che se metto una stories non si sa chi la vedrà su WhatsApp.
Il mio messaggio? Se scrivo a qualcuno gli arriva sicuro possiamo andare a utilizzare lo stick per rispondere a domande direttamente dopo un lancio dopo un qualcosa sul prodotto, andando a chiedere al pubblico.
Quindi gli utenti ci scrivono e noi possiamo andare a a chiedergli dei feedback o addirittura provare a chiudere delle delle vendite direttamente su WhatsApp.
In generale.
Diciamo che sta trasformando WhatsApp sempre più in una piattaforma e-commerce che permette di monetizzare con i cataloghi con i pagamenti integrati e quindi questo nuova funzione direttamente su su Instagram permette di integrare meglio le due piattaforme che ricordiamo appunto, sono entrambe di meta un'altra, funzione che non è ancora uscita ufficialmente, ma è stata annunciata sempre da Adam Massey è quella Dell'élite Creed, quindi permette di modificare il nostro feed andando a spostare le foto come preferiamo, per far sì che sia il più piacevole.
Per noi.
Quindi possiamo scegliere noi come ordinarle appunto in questo momento è ancora in fase beta, quindi non è ancora uscita ufficialmente, ma dovrebbe essere rilasciata a breve.
Inoltre è arrivata la traduzione automatica dei Direct su Instagram, quindi questo può essere un ottimo modo per comunicare con persone che magari non comprendono la nostra lingua.
Dipende questo qua, molto più per i brand che per i Creator, soprattutto per chi ha un pubblico internazionale.
Può essere molto utile per conversare con loro, traducendo in automatico chiaramente in inglese potreste parlare direttamente in inglese? Dipende se lo sapete in lingue magari molto più complicate che non conoscete, potrete tradurre il tutto direttamente.
Ultima notizia Twitch ha aggiunto la possibilità di editare le clip direttamente dall'app e pubblicarle su Instagram senza passaggi intermedi.
Quindi basterà un click per passare da Twitch a Instagram pubblicando il contenuto.
Questo sicuramente secondo me è un modo molto interessante per i creator che vogliono magari crescere velocemente um tramite Instagram, quindi ripubblicando tutte le clip anche su Instagram non è detto che funzionino, bisogna capire molto da Creator a Creator Finito le slide così posso lasciare gli ultimi minuti per per tutte le domande, tanta roba.
Federico, complimenti per Grazie mille! Ho pubblicato un video che è nato super virale su TikTok e da e poi dopo qualche giorno ripubblicato su Instagram ha triplicato la viralità.
È stata una prova.
Che ne pensi se se hai usato il re di prova ottimo in generale eh, devo dire che i contenuti che vanno su TikTok molto spesso vanno molto bene anche su su Instagram, non viceversa.
Però appunto, bisogna fare dei test Sace and butter dice Ho pubblicato ora due tris.
È normale che dopo qualche minuto ancora sì, sì, sì.
Rimarrà zero views almeno per un venti minuti mezz'oretta, perché considera che lo farà vedere solo a un pubblico nuovo.
Quindi Instagram deve prima analizzare e capire a chi deve mostrarlo.
Lo farà vedere a venti persone.
Ricontrolla tra qualche ora per per sicurezza.
Cibo che tra l'altro conosco, dice come mai nel momento in cui carico i r l non ho l'opzione di prova l'app aggiornata? Allora, come in tutte le funzioni su Instagram ci sono dei profili che purtroppo rimangono indietro su alcune funzioni.
Quindi ad esempio, um, nei nostri creator il novantacinque percento li aveva due o tre no.
Quindi mediamente dovremmo avercela tutti, ma sappiamo che Instagram non non fa le cose sempre perfettamente, quindi è probabile che alcuni profili ancora non non ce l'abbiano è solo una questione di di attesa.
Poi Rocco chiede consigli per quando ci sarà la griglia modificabile allora tendenzialmente negli ultimi anni.
La, come dire il Fed inteso come elemento estetico, ha perso valore, quindi sono molto più importanti i singoli contenuti rispetto a quello che è il il il feed quindi l'estetica del feed.
Quindi io vi consiglio di se avete qualcosa in particolare che volete modificare bene, se no sarà una funzione, soprattutto in termini estetici.
Quindi io vi consiglio di concentrarvi molto di più sul singolo video di guardare il corso che abbiamo fatto su su come creare contenuti verticali efficaci, perché sono poi quelli che riescono a ottenere molti più risultati, i quindi di consigli per aumentare views e follower.
Solo i follower, cioè, sono dei contenuti che verranno visti da non followers, quindi le views le farete solo in quella sezione lì, ma poi non si vedranno da nessuna parte.
Tendenzialmente, quindi secondo me in ad oggi sono un ottimo modo per accumulare nuovi nuove persone che magari non vi conoscono.
Considerate che se fate anche duemila views sono duemila persone che non vi avevano mai visto prima e adesso vi hanno visto, quindi è un ottimo modo per per farvi scoprire nuove persone e e crescere potenzialmente.
Quindi secondo me sono un ottimo modo ad oggi per crescere tra l'altro un un elemento aggiuntivo che dicevo anche prima, è che aiuta anche Instagram a capire poi i re normali a chi deve mostrarli perché più voi date materiale a Instagram per sperimentare più lui saprà a a chi mostrerà i vostri video.
Quindi state molto attenti anche a ottimizzare la SEO, quindi descrizione, testo, eccetera, in modo che sia targhetizzate.
Così Instagram lo proporrà alle persone corrette.
Se ci sono le ultime due tre domande e poi concludiamo, se no okay domanda trovo sul web diversi canali creati con i video di mio figlio Content Creator.
Secondo te questo potrebbe neg-? Questo potrebbe negativo oppure no? Presumo voglia dire potrebbe essere negativo.
E allora dipende il figlio Content Creator dove pubblica i contenuti? Cioè se i contenuti sono su um su Instagram, cioè scusa, su Instagram, su sui social no, cioè tipo Instagram TikTok il um il video in sé se viene ripubblicato da altri può essere negativo, nel senso che loro ottengono visibilità al posto suo.
Se invece eh, lui vive principalmente su YouTube e Twitch, ad esempio, e tante altre persone magari le postano le clip.
Quella diciamo è tanta pubblicità gratuita, però in generale dipende tanto da dalla tipologia di contenuto in generale non non sarebbe corretto, cioè un non dovrebbe poter ripubblicare completamente un qualcosa di qualcun altro, soprattutto se ci monetizza.
Però sappiamo che le piattaforme ad oggi non non regolamentano troppo questo punto di vista.
Po- potresti richiamare e mandare un avviso a riguardo video comedy, ma sui social o su youtube e Twitch vediamo social allora secondo me in quel caso lì è negativo, nel senso che degli utenti potrebbero vedere i video da altri profili e quindi non sapere chi è l'autore che ha creato quel video.
Quindi potenzialmente la cosa migliore secondo me è segnalarlo o far sì che almeno lo tagghi all'interno del contenuto.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.