Lezione dal corso Video e Immagini AI: generare asset creativi per marketing e ads
Che molto spesso noi vogliamo fare il training personalizzato delle immagini e quindi adesso possiamo volendo insegnare a farle attraverso un altro modello.
Quali sono le caratteristiche del prodotto Velasca della scarpa? In modo tale che ogni volta, utilizzando una lui, ci aiuterà a creare delle immagini appunto basate um basate su questo su questo training, prima di andare avanti su questo mi mi confermate che se riuscite a sentire, um mi sentite bene, l'atto? Spero proprio di sì.
Si dovrebbe sentire.
Sì, direi proprio di sì.
Okay, perfetto.
E domande se ci sono delle domande fatte, mi sapere e rispondo a qualche domanda.
Gianmarco, capisco che hai scelto un modello quattro o um, perché è disponibile a tutti, ma il modello migliore per la creazione di questo tipo di sì.
Perché? Perché Gianmarco che che che tipo di di modello avresti utilizzato tu comunque? Assolutamente sì.
Cioè, sicuramente non abbiamo bisogno del modello di riso.
Chiaramente, um e comunque per fare questa tipologia di attività è più che sufficiente.
E poi, secondo te ha ancora senso creare un G PT personalizzato per tutto questo? Emettere tutto questo nelle istruzioni? Eh sì, anche si può utilizzare un G PT oppure ancora meglio la La funzionalità Project La funzionalità project secondo me è la più interessante in assoluto perché ti dà la possibilità di essere quanto più flessibile possibile e senza avere le limitazioni del del G PT che sono diciamo un po' più stringenti da questo punto di vista.
E Daniele hai avuto modo di testare la qualità della creatività per prodotti settori B T B esempio prodotti per la saldatura? Non ho ancora provato, ma si può sicuramente fare un test l'importante è dare come input delle immagini da cui può imparare.
Um Gianmarco ho provato qualche a i per un brand di gioielli, ma non riesco a fare in modo che il gioiello generato rimanda a quello dell'input.
Quale modello i i mi consiglieresti per questo tipo di di prodotto? Lo vediamo adesso facendo il training personalizzato.
Um flax pro trainer è il modello che ti consiglio che puoi utilizzare su fal punto i i e lo vediamo ora.
E Daniele l'ultima domanda Le pront che utilizzi su fal vanno bene anche per me? Journey o bisogna declinare la doc per per per piattaforma? Dal mio punto di vista no, vanno anche bene per mid gery.
Io le ho originariamente cioè tutto il training che ho fatto con la prima promet è stato proprio fatto sulla base di che sono state utilizzate su che ho appunto raccolto da varie fonti online, quindi dovrebbero funzionare a maggior ragione su.
Quindi adesso, una volta fatto questo, andiamo a fare training personalizzato dei modelli i creativi.
Ora, come si fa a fare questo? Dobbiamo innanzitutto avere eh selezionare den dentro fa le i il modello di traini, un modello di training come FxPro trainer.
Adesso vi faccio vedere dov'è forniamo un minimo di sette dieci immagini di alta qualità del nostro prodotto, quindi, per esempio il gioiello piuttosto che la che la scarpa, o piuttosto che l'integratore o o piuttosto che la nostra faccia.
Quindi possiamo anche farlo per fare il training delle immagini personali come ho fatto io.
Vi faccio vedere poi qualche esempio di eh di immagini che avevo fatto proprio con facendo training con eh, con l'immagine di una di una persona, ovvero me stesso.
E poi, um, indichiamo la risoluzione minima e e adesso poi E poi dobbiamo definire una, cioè una parola di attivazione che una volta che noi nominiamo all'interno delle prote, lui si ricorderà che dovrà utilizzare per appunto creare le nuove immagini.
Quindi ci spostiamo all'interno di Fal.
Quindi adesso cerchiamo di andare su.
Um, um, di trovare il modello per il training personalizzato.
Lo troviamo su export.
Andiamo su, um training, Selezioniamo training, Ne troviamo alcuni.
Io utilizzo.
Io ho sempre utilizzato questo FxPro trainer.
Ne potete trovare degli altri.
Quindi potete fare dei test anche con gli altri modelli di di training che possono essere interessanti.
Io utilizzo FxPro trainer.
Quindi, quando siamo all'interno di questo FxPro trainer, io quello che ho fatto, per esempio per le immagini di Velasca, è banalmente andare su questa pagina prodotto o la pagina prodotto della scarpa o dell'oggetto o del prodotto che vogliamo di cui vogliamo fare il training.
Mi sono salvato tutte le immagini di prodotto.
Quindi tutte queste che vedete qua, eh? Questa questa Tutte quante le ho scaricate tutte quante e me le sono salvate su una cartella.
Okay? E poi vi faccio vedere.
Le ho caricate qua dentro.
Adesso vediamo passo, passo come fare sostanzialmente qua.
Ho le immagini per il training di Velasca.
Le sposto le copie in qua dentro.
Quindi sono tutte le immagini che avete visto che vi ho fatto vedere all'interno della pagina prodotto di Velasca qua dentro, poi possiamo semplicemente dare una descrizione.
Quindi Velasca, um su training um Training e qua sotto dobbiamo identificare la che nel mio caso, per esempio, c'è la parola attiva che dobbiamo ricordare all'interno della perché lui possa sapere che vogliamo proprio ricreare delle immagini basandoci su questo training di questo prodotto specifico.
E noi lo possiamo chiamare così Velasca Scarpa Okay, potrebbe essere la nostra parola la nostra keyword attiva poi qua sotto quando clicchiamo su more abbiamo i setting addizionali e quindi no, qua noi qua possiamo scegliere se si tratta di un carattere, quindi una una persona e quindi se fate un training di una persona, per esempio con le vostre immagini personali selezione queste Se si tratta di un prodotto, potete selezionare prodotto il numero di interazioni, Lo lasciate così com'è um priorità qualità e gli altri parametri rilasciati come sono sia il tipe che il rank che vanno bene così.
E poi cliccate su Start Ora tipicamente questo costa se non mi ricordo male, eh, forse quattro dollari Um insomma, tra tra i due e i quattro dollari non mi ricordo esattamente quanto è costato um ci mette però cinque minuti circa cinque die- dieci minuti.
Quindi io l'ho già fatto preve- um preventivamente che è questo? Ho fatto la training history lo lo trovate qua dentro mi sposto all'interno della sezione dove l'avevo fatto vediamo dove è esatto è questa qua in questo tab io l'avevo già fatto qua ha già finito okay tutto il training fatto esattamente uguale identico con le stesse immagini e gli stessi setting.
E una volta finito noi quello che possiamo fare no qua qua avremo diciamo l'i d del training che fa riferimento sostanzialmente al al concetto, no alla al prodotto che su cui abbiamo fatto training di questo modello e poi clicchiamo su run inferenze.
Una volta che clicchiamo su run inferenze ci porta su un modello di creazione di immagini che in questo caso è di nuovo un modello di fxpro all'interno del quale noi possiamo inserire la nostra pront, però lui automaticamente avrà salvato il t i d che fa riferimento proprio al training i d no, adesso io qua l'avevo già inserito è proprio uguale eh no, anzi questo è è un altro.
Scusate, questo è fa riferimento a a un altro training quindi fa riferimento a un altro i d lui si è salvato l'id del training del delle scarpe che abbiamo fatto e noi qua andiamo ad inserire poi tutti gli altri dettagli dell'immagine che vogliamo creare.
Quindi qua gli diciamo per esempio eh vogliamo creare un'immagine quadrata e queste informazioni le lasciamo tali e quali la qua può cambiare tanto adesso lasciamo il valore il valore standard per adesso e poi dopo andremo a vedere come eventualmente um modificarlo potenzialmente io l'avevo testato se trovate all'interno di questo documento.
Quindi il documento diciamo di step step che avevo fatto un mese e mezzo fa circa.
Io qua vi ho lasciato il training, quindi diciamo gli step da seguire quando fate il training e una volta che salviamo il un i d che è appunto l'i d del training appena fatto lo possiamo salvare per utilizzi futuri.
Clicchiamo su run inferenze e fa la i ci riporterà di default al modello di i creativa flax pro che abbiamo già fatto e dopo aver fatto il training possiamo creare delle immagini video a partire dal dal prodotto.
Quindi qua se volete un di quello che vi ho appena spiegato sostanzialmente lo ritrovate vi ricordo sempre all'interno di questo documento.
Okay, adesso ritorniamo qua e proviamo a fare una specifica, menzionando la nostra parola chiave che che è lask scarpa.
Facciamo una prova al volo qua se torna tutto, mi vado a prendere una di quelle che eh eh, avevamo già creato precedentemente tramite chat g PT, quindi non faccio altro che dirgli di farmi un close up su una scarpa.
Velasca um quindi al posto della descrizione della scarpa, quindi di una crafted um Velasca scarpa, Leder show, anzi Velasca scarpa semplicemente che fa riferimento all'immagine che gli abbiamo dato play su eccetera, eccetera con tutte le varie le varie caratteristiche che lui ha detto.
Adesso proviamo a vedere se con questa la so sostanzialmente misura il grado di prossimità e che il modello deve utilizzare per diciamo così, um, creare un'immagine che sia quanto più fedele possibile all'immagine del training che abbiamo utilizzato per per fare il training.
Il valore di default è tre punto cinque.
Dovremo giocare un po' col valore di di default per assicurarci che sia quanto più fedele possibile.
All'immagine iniziale.
Clicchiamo su run.
Gli abbiamo dato questa questa prot.
Gli dobbiamo dare un Okay, vediamo, io qua di solito faccio per esempio zero punto zero punto sette zero punto sette proviamo e a questo punto lui farà diciamo questa è la diciamo il grado di tuning che vogliamo applicare alla all'immagine stessa e mi ha creato questa immagine.
Ora per andare a a valutare ovviamente vedete questo pezzo di marmo proprio perché nella pront c'era scritto appunto una una superficie di marmo.
Ovviamente ciò che viene inserito all'interno del dell'immagine dipende fortemente da quello che noi inseriamo all'interno della della prome stessa.
Questa è la scarpa su cui abbiamo fatto training.
Andiamo a verificare che sia quanto più diciamo così corrispondente possibile all'im- alla scarpa reale che era questa qua, quindi la giacca lustra che è questa scarpa qua appunto vediamola è questa qui e noi ritorniamo qua um per verificare direi che è molto, molto simile.
Io così a occhio nudo ora ditemi anche voi se vi sembra ma è esattamente la stessa identica scarpa.
Questa è la scarpa su cui abbiamo fatto training e questa è la scarpa che viene fuori.
Quindi questo sostanzialmente è uno step in più che noi possiamo andare poi a utilizzare.
Ci scarichiamo per esempio questa immagine che in teoria ovviamente è molto più fedele all'immagine originale.
Quindi, quando abbiamo bisogno di coerenza col prodotto utilizz, faremo prima il training e poi inseriremo le nostre keyword, come in questo caso all'interno delle che abbiamo precedentemente creato.
Ci scarichiamo queste immagini, poi ritorniamo eventualmente sul nostro gamba e l'immagine che abbiamo fatto precedentemente.
Per esempio, questa la potremo ricreare anche con l'immagine vera e propria originale tra virgolette che abbiamo creato con Velasca, che è quella che abbiamo appunto, um appena scaricato, ovvero questa e quindi avremo sostanzialmente un altro esempio di immagine che potrebbe essere utilizzato anche nelle nostre app o nella nostra.
Nella nostra comunicazione possiamo fare ovviamente questo banner cento volte migliore utilizzando uno uno di questi che sono soltanto trenta di n mila.
Temete possibili che possiamo utilizzare per i nostri app, quindi abbiamo visto anche questa parte okay e abbiamo visto come fare il training delle immagini.
Abbiamo visto tutti i vari step per chiudere.
Adesso possiamo andare a creare dei video con l i sempre utilizzando fa il punto a e lo compare anche con altri modelli di a i video creativa.
Prima di procedere con questa ultima parte, io vedo soltanto la pagina di Velasca.
Ah, scusate ragazzi, Ho visto adesso avete visto? Avete visto? Poi mi mi confermate Mi confermate che avete visto quello che abbiamo fatto in questo in questo tab Mhm Okay, si vedeva mi confermate um cioè ho ho fatto questo.
Faccio giusto un recap per essere sicuri che abbiamo visto tutti.
Quindi qua dentro noi abbiamo copiato ed incollato una di quelle che abbiamo visto precedentemente.
Ci siamo assicurati di mettere la nostra keyword.
Quindi velasca punto scarpa che è stata la keyword con cui abbiamo fatto.
Vi ricordo il training all'interno di FxPro trainer dove abbiamo definito in fase di impostazione.
Dopo aver caricato tutte le immagini, avevamo definito che la nostra trigger world sarebbe stata Velasca Scarpa.
Okay, quindi abbiamo semplicemente inserito la nostra trigger world all'interno delle delle nostre prot abbiamo cliccato su Run abbiamo definito come zero punto sette che è un valore che tipicamente fa sì che l'immagine output sia quanto più simile possibile.
All'immagine su cui abbiamo fatto il training.
Abbiamo scaricato questa immagine che appunto abbiamo verificato che sia quanto più simile possibile l'immagine fonte.
E poi siamo andati appunto su Camba per crearci la nostra ulteriore versione di banner che poi, ovviamente può essere migliorato con uno dei temete che abbiamo visto insieme qua.
L'ultimo step di cui stavamo parlando è quello di creare dei video con la I Denis dice Non abbiamo visto l'impostazione di training, non a visto l'impostazione di training l'avevamo vista qua.
Queste sono le impostazioni di training.
Ho caricato queste immagini.
Il modello si chiama Flax Pro trainer L'avevamo trovato all'interno della sezione Explore Training.
Quindi, um, ritornando qua lo ritroviamo training, eh? FxPro Trainer.
Sono entrato qua dentro.
Okay, Ho caricato le immagini di Traini che erano queste Ho cliccato su more qua.
Gli diciamo vela, vela, scarpe um training.
E poi gli abbiamo dato come ho detto, Velasca underscore scarpa o scarpe? Vediamo Cos'è Che ho detto? Velasca Scarpa.
Okay, perfetto.
Velasca Scarpa qua ho inserito prodotto e tutto il resto l'abbiamo lasciato così com'è.
E poi sono partito col col fare il training che, come ho detto, ha un costo di circa tra i due e i quattro dollari e ci mette circa cinque dieci minuti.
Quindi l'avevo finito prima di questo webinar.
E il training, appunto, era stato terminato.
Una volta terminato il training, um, puoi cliccare qua su Run Inferenze qua.
Una volta terminato il training sul modello flax Protein, puoi cliccare su Run Inferenze e una volta che che clicchi finisci qua.
Cioè ti rimanda automaticamente al modello di creazione di e creativo flax pro dove puoi mettere poi la tua pront.
Sono andato a prendere dalla lista che abbiamo fatto su chat G PT insieme, sostituendo quando nomina vela show con la nostra vela scarpa in modo tale da creare questa versione di scarpe.
Spero di aver risposto ora tutto okay, grazie.
Una parte perfetto.
Okay.
E se avete domande, fatemi sapere.
Okay? Okay, perfetto.
E adesso chiudiamo l'ultima parte che è questa come creare video con l I a partire dal testo Immagini Selezioniamo innanzitutto un modello Vi faccio facciamo un po' di comparazione insieme tra quelli che sono dal nostro punto di vista i modelli migliori con cui possiamo creare dei brevissimi video.
Adesso parliamo proprio di video di cinque secondi circa, quindi non immaginiamoci il video, il commercial da da t v, eccetera eccetera.
Ma un modello molto, un video molto semplice che possiamo utilizzare anche come video loop potenzialmente all'interno delle nostre ad video.
Quindi cose molto semplici e carine che durano pochissimi secondi che possiamo utilizzare per attrarre, incuriosire i nostri utenti e stoppare lo scroll eventualmente portare traffico.
Come però che la cosa intelligente qua è utilizzare g PT per farci fare le creative, per creare i video e poi testare un modello che ci costa quanto meno possibile.
Quindi senza spendere tanti soldi con pochi centesimi con pochi euro possiamo creare dei video fatti molto molto bene già con un esito creativo.
Grazie appunto al pronti a i che abbiamo fatto insieme selezioneremo un modello faremo una comparazione tra tre modelli diversi, utilizzeremo v o due che è quello di google.
Utilizzeremo kling e utilizzeremo sora quindi questi tre modelli e vi faccio vedere come funziona.
Come configurare i parametri selezioniamo un modello da utilizzare per esempio clin video utilizziamo o il testo quindi o utilizziamo una fonte di testo, quindi una creativa che ci facciamo fare da chat g PT oppure carichiamo un'immagine più pront, inseriamo la pront creativa, clicchiamo su ran e otterremo un file m p quattro di cinque secondi con la ratio o quadrata o verticale che decidiamo noi.
Facciamo qualche esempio come primissimo step andiamo su chat g PT e ci facciamo fare delle per dei concept video creativi che prot possiamo chiedergli.
Gli chiediamo questa prot e prima di tutto gli diciamo questo gli diciamo ora dammi dieci short per brevi video animati con questa immagine di scarpa um con questa immagine di scarpa mi serve creare brevi video di cinque dieci secondi con semplici elementi che si muovono dentro il video.
Gli diamo come esempio un'immagine della nostra scarpa um velasca.
Quindi gli alleghiamo questa immagine dalla page.
Okay, quindi l'immagine classica devono essere video brevi di cinque dieci secondi con semplici elementi che si muovono dentro il video.
Quindi cose molto semplici, semplice, minimalista, che sia efficace su sui social media, in particolare per una strategia di comunicazione organica o a s per vendita gli diamo l'okay caricherà, ci darà ci formulerà un po' di dieci, un po' di asset video creativi e a questo punto poi noi una volta che ci farà questi concept gli dovremo poi dire di tradurli, di trasformarli in dieci in inglese che noi potremo dare i generativa per produrli appunto.
Quindi qua ci farà dieci shot concept e per esempio un concept video ci dice dinami sul prodotto e quindi in maniera scarpa anestetica, mentre un fascio di luce morbida si muove elegantemente sopra la superficie, in pelle, eccetera eccetera.
Zoom più dettaglio artigianale a inizia con un'inquadratura completa della scarpa, poi fa zoom in slow motion.
Questo è interessante, molto interessante.
A parte il Testino per lei che non ci interessa.
Prima rubo la lucidatura animazione che mostra la scarpa con un effetto opaco.
Poi una mano virtuale applica al lucidante.
La scarpa brilla istantaneamente.
Cambio di colore, effetto pioggia e protezione.
Gocce di pioggia cadono sulla scarpa, ma scivolano via senza lasciare traccia.
Carina um Focus sulla suola Apertura scatola premium Passi sul pavimento elegante.
Questo è carino.
Effetto animato con la scarpa che si muove leggermente per simulare un passo sul pavimento in marmo.
Interessante.
Adesso gli diciamo trasforma questi dieci in dieci Pronte? Cioè, ci servono adesso le prote Ci ha dato i concept.
Ora ci servono le pronte e queste saranno le pronte che utilizzeremo nei modelli di A I.
Creativa.
Okay.
Um Okay.
Vediamo Cos'ha piano piano.
Ce li fa tutti.
A me interessava il concept due zoom più detta- dettaglio artigianale.
Quindi questo qua e poi mi interessava il numero nove.
Quindi proviamo questi due.
Innanzitutto, partiamo dal numero due questa è la creative.
Non gli mettiamo il l'ot perché non ci interessa.
Abbiamo questo proto ora lo copio.
Ritorno su falle.
Okay, adesso quello che ci interessa fare.
Eccoci qua.
Dovreste vedere adesso l'interfaccia di footbal.
Andiamo su Explore Explore e quello che vogliamo fare adesso è andare nella sez.
Selezioniamo o texto video che ci serve per selezionare poi Google veo ev V o due.
Come sapete, questo è un modello di e creativa video creato da Google, molto interessante e rilasciato da pochissimo tempo e oppure image to.
Quindi un'immagine al video e in questo caso potremmo utilizzare per esempio invece Kling.
Okay, utilizziamo entrambi adesso per fare una una comparazione.
Ora partiamo.
Mi apro in una Tav due e in una tab invece utilizziamo, eh per utilizzare King.
Okay, Quindi ascoltiamo con questa immagine perfetto e cancelliamo questo.
Ci carichiamo, um l'immagine del nostro prodotto, che è questa qua l'immagine del prodotto appunto di vela ska.
E qua noi gli diciamo una leder show internazionale, una full frame stati con lo zoom, eccetera eccetera E a livello di impostazione gli diciamo Devi durare cinque secondi, l'ati.
Ce lo facciamo fare in formato quadrato e e questo il modello, come abbiamo detto, è Kling video.
Okay, questo è un primo modello che adesso stiamo testando insieme.
Carichiamo questa immagine, quindi la selezioniamo, clicchiamo su run e intanto lui creerà il video.
Come vede, vedete, ci costerà zero punto uno centesimi per secondo del video e quindi piano piano questo modello sarà in progress e ci creerà.
Nel frattempo avevamo poi anche quest'altro Tab, dove volevamo testare il modello invece v o due, che è quello di Google.
Noi andiamo a copiare ed incollare la stessa identica.
In questo caso però non possiamo caricare l'immagine.
Utilizziamo come actio nove sedicesimi in questo caso, anzi utilizziamo pure sedi- sedici noni durata cinque secondi.
Clicchiamo qui come vedete V o due, quindi modello di Google clicchiamo su Ran.
Ora, se ritorniamo allora piano piano stanno girando, Okay, quindi lasciamo girare quello che poi faremo l'ultimo test l'ultimo diciamo tool che andremo a utilizzare è Sora.
Quindi la diciamo lascio che gli altri due girino l'ultimo test è quello che voglio testare.
Appunto.
Sora Sora è accessibile soltanto su alcuni account sul mio account.
È accessibile da qualche settimana.
Se non mi ricordo male e funziona sostanzialmente avete la vostra library all'interno avrete tutti i vostri video all'interno di questa sezione Explore.
Quindi esploro.
Avete tutti i video che sono stati creati dagli altri utenti, quindi potete prendere ispirazione.
Cloro In questa sezione potete inserire la creativa eventualmente anche caricando l'immagine no di di fonte che andremo ad inserire qua dentro qua dentro.
La devo caricare per forza così, eh? Okay, devo dargli l'okay a tutte queste cose.
Um ad age.
Vediamo se me la fa caricare.
Um, gli carico l'immagine della nostra scarpa.
Eccola qua.
E poi gli copio ed incollo la nostra stessa identica che abbiamo fatto.
Quindi adesso finalmente poi andremo a comparare i risultati che abbiamo ottenuto dai vari tool.
In questo caso gli chiediamo formato quadrato di cinque secondi.
Okay, gli do invio.
Ah, vabbè, adesso ha preso soltanto ha ha accoppato l'immagine.
Vabbè, adesso vedremo.
Comunque adesso torniamo.
Um, la generazione su Crime video dice che ritira sei richiede un bel po' di tempo se noi ritorniamo qua invece vi zero due qua ovviamente era diciamo l'unica immagine l'unico um a I video um, che non supportava il caricamento dell'immagine, Quindi ha preso sostanzialmente sta creando il video sulla base della nostra Okay, quindi non sa esattamente cos'è la scarpa.
Gasca peraltro ha creato una un video di una scarpa elegante dove sostanzialmente, um in teoria la la camera dovrebbe fare un piccolo zoon e e dovrebbe mostrare, diciamo i le le caratteristiche specifiche della scarpa qua secondo me e il focus rimane piuttosto um specifico, con una profondità di campo e una luce naturale qua secondo me fa semplicemente un'inquadratura abbastanza normale secondo me non ha fatto un lavoro fantastico, sarebbe interessante appunto vedere quali sono i risultati poi di clin video che sta ancora girando come come vedete qua perché la la richiesta richiede circa sei minuti, se vuoi.
Ogni tanto posso possiamo vedere degli altri esempi che io avevo creato precedentemente prima del del del webinar caricando questa immagine come fonte con una pronte leggermente diversa che era questa e e semplicemente dove c'era questo.
Quindi questa luce no che va sopra va sopra la scarpa c'è questa luce che um dovrebbe, diciamo così potenziare la sua, la sua texture premium e la sua eleganza.
È un video molto, molto semplice, dove semplicemente si vede il modello che che che cammina e muove e muove i piedi.
Però come vediamo il video è molto realistico, quindi questo parte da una prome di testo che è un'immagine base.
Okay, quindi è molto interessante, più creativa bella prot.
Quindi più troviamo il concept dell'angolo creativo di video meglio sarà, diciamo l'output finale.
Questo era un altro test che avevo fatto con v o due e sempre a partire da soltanto una prome di testo sempre sulla scarpa elegante, italiana, artigianale e mi aveva messo canon perché io all'interno della della prom mi ero scordato di eliminare il riferimento al a all'immagine al alla macchina fotografica canon.
Però come vedete questo è il risultato di v o due.
Molto realistico però non è necessariamente la scarpa specifica.
Quindi se facessimo se facessimo riferimento al training e se si potesse fare riferimento al training i d della scarpa, questo sarebbe ancora più più specifico.
Però ci ha fatto un mini video di cinque secondi.
Adesso vediamo se ha terminato kling.
Eccolo qua ecco kling si è questo è il risultato completo a partire dalla nostra immagine fonte quindi questo è molto interessante.
Abbiamo caricato questa immagine fonte e lui ha ha ha utilizzato esattamente questa immagine per fare effettivamente un zoon.
Quindi questo modello per ora è quello che tra i due tra vi e kling si è diciamo um, accostato quanto più possibile a quelle che erano le indicazioni nostre iniziali e adesso andiamo a vedere come ultimo esempio cosa ha fatto in invece sora questo è il risultato.
Lui è andato a prendere ecco l'immagine quadrata perché ce l'ha appunto um ce l'ha crollata sulla base della nostra indicazione in adesso io esco, gli rifaccio gli do un' imma- differente come base sarebbe interessante andare a utilizzare un'immagine differente cioè gli dico invece di utilizzare quell'immagine iniziale che ti avevo dato vai a utilizzare um non questo carica da computer cerco un'immagine più interessante come potrebbe essere, per esempio forse questa teniamo uno eh, quindi l'immagine quadrata spremiamo su chat g PT per capire se qualcuna di queste altre creative potrebbe essere interessante.
Per esempio noi andiamo a prenderci eh? Proviamo a utilizzare questa la numero nove, la numero nove e vediamo se con sora questa può funzionare bene sempre di di cinque secondi e vediamo come si comporta.
Okay, quindi vediamo proviamo a comparare cosa fa sora a livello di qualità quando carichiamo un'immagine di un prodotto che già abbiamo e poi proviamo anche un ultimo test finale con una di di testo uguale identico a quella che abbiamo dato a Google veo per capire e comparare il risultato di ciò che ci fa a Sora e ciò che invece ci fa google veo ricordo che ve o due che è questa noi avevamo dato soltanto la di testa senza caricare alcuna immagine.
Compariamo questo output video con quello che eventualmente ci darà sora e saremo in grado di di capire quale funziona meglio questo copia incollo la stessa identica pront di testo senza caricare alcuna immagine in questo caso sempre formato quadrato e poi do invio ed è stato aggiunto alla eh sono sono su sora scusate e ho copiato gli incolla- la stessa identica soltanto scritta sempre lo stesso formato quadrato e poi ho dato invio.
Adesso ci sono due video che sono in progress e e stanno per essere appunto creati nel frattempo che si creano vado contro troia.
Ci sono alcune domande e domande per esempio michela michela so per noi account italia è disponibile, dovrebbe essere disponibile? Sì, in teoria è perché io ho un account comunque italiano e e anch'io ho l'abbonamento di venti dollars al mese Esatto.
Anch'io ho C G B T Plus.
Quindi siamo nella stessa condizione adesso.
Però in questo momento specifico mi trovo in Australia, quindi non so se questo è un è un è un diversivo.
Insomma, è una è una cosa che impatta.
Okay, adesso torniamo su Sora per vedere i due output.
Questo era l'output basato sull'immagine iniziale.
Ecco i due video che ci dà Sora.
Vediamo cosa sta facendo qua.
Cosa succede con muove muove la scarpa in maniera un po' strana qua non la muove bene.
Okay, secondo me questo comunque è molto impattato dal dalle prot che noi che noi gli diamo.
Per esempio, se utilizzi di di di, di testo o la pronto non è particolarmente coerente con l'immagine che abbiamo dato all'inizio sicuramente sarà meno interessante.
Questo, per esempio, è un altro video basato su una prot di testo secca, quindi senza dare nessun tipo di immagine.
Questo video è già più carino secondo me.
E questo è un'altra alternativa dello stesso video con un po' meno movimento sempre creato da da Sora sempre a partire da un input iniziale che ho dato io.
Questo è un prot di testo molto specifico, con un zoom molto più um molto più appunto vicino all'immagine stessa.
E noi adesso proviamo un ultimo sempre con sora, con questa ultima prote creativa che è la numero dieci, il cui concept creativo era questo icone di valore attorno alla scarpa.
Alcune mini minimaliste non sono molto particolarmente interessanti.
Vediamo quale altro concept poteva essere interessante una scatola velasca si apre lentamente un'animazione fluida e la scarpa elegante emerge con un flusso di luce sottile.
Um interessante questo proviamo questo altro ultimo concept e poi abbiamo terminato giusto per far vedere qualche esempio.
Um però non devo usare questo pront devo utilizzare il prot numero otto apertura a scatola premium lo troviamo qua e copio questo ritorno su sora e do invio sempre mantenendo la ratio di uno punto uno lo invio e poi va in coda e piano piano si creerà appunto il video colgo l'occasione mentre as- aspettiamo per vedere se ci sono delle altre domande e tommaso io la canto in italia io adesso sono all'estero ma comunque avevo visto che sora mi era mi era comparso in italia a tommaso ma se in italia all'estero tommaso dice in italia okay comunque potete utilizzare una una una v p n senza alcun problema.
Io per esempio sono in australia e sto utilizzando sora.
Se utilizzate una v P n sull'america o sull'australia, per esempio, potreste utilizzarlo.
Potreste potreste testarlo e rispondo anche a delle altre domande e di tommaso.
Si può fare training anche sui video per avere l'immagine più fedele e al momento non si può fare.
Non non puoi fare riferimento al training fatto precedentemente con google veo e e con sora non puoi fare riferimento su sora puoi fare il processo che abbiamo fatto insieme, ovvero caricare delle immagini della tua scarpa e poi inserire all'interno una proms che però sia coerente con l'immagine che gli hai dato cosa che non ho fatto ne nell'esempio che ho fatto io e in modo tale da animare un'immagine che tu dai quindi per brevi animazioni di pochi di pochi secondi.
Se l'immagine ha senso e soprattutto se la pront che accompagna l'immagine eh è fatta bene, ovviamente puoi animare quell'immagine vera.
Purtroppo non ho avuto la possibilità claudio dice non ho avuto la possibilità di collegarmi prima.
Il video sarà poi visibile in piattaforma? Sì, sarà visibile in in piattaforma, quindi potrai vederlo tutto assolutamente okay, Fatemi sapere, ragazzi, se avete delle altre domande per fare un recap qui, noi abbiamo visto sostanzialmente tutti questi punti.
Cioè, i punti sono questi.
Okay, abbiamo visto dei modelli di A I per la generazione di immagini i Framework per la creazione di creative efficaci.
Abbiamo fatto il training personalizzato dei modelli, i creativi.
Abbiamo visto come creare dei video con l'intelligenza artificiale a partire da testo ed immagini.
Abbiamo testato in particolare tre modelli video differenti Veo e Kling, sempre tramite la piattaforma FAL punto e I e poi separatamente Sora e poi abbiamo visto quali sono i migliori strumenti.
E poi adesso andiamo a vedere quali sono i migliori strumenti tool per degli asset creativi nel momento in cui non vogliate fare tutto questo.
Processo di definizione delle prot e di utilizzo delle varie piattaforme falle con la selezione del vostro modello in maniera indipendente.
Se volete utilizzare delle piattaforme esterne che fanno lavoro per voi, vi consiglio queste arcas punto e i o make u g C um sono ottime piattaforme.
Trovate i link iper linkati all'interno di questa slide per la creazione di video u G C con degli attori a I se volete sperimentare funzionano molto meglio per la lingua inglese e non funzionano bene per la lingua italiana.
Quindi se avete dei clienti internazionali può essere una una soluzione interessante.
Flair punto i i è una piattaforma che vi consente di creare delle immagini e-commerce cambiando il background, quindi vi prende l'immagine del vostro prodotto che voi caricate e poi cambia il background e le ambientazioni in generale del vostro prodotto stesso, a partire da delle p n g di partenza quindi delle immagini vostre di partenza.
Molto buono per l'e-commerce è un'altra piattaforma molto interessante che se lavorate nel mondo del della della moda, vi consente di sostituire i capi di abbigliamento indossati dai modelli nelle nelle foto tramite l'intelligenza artificiale.
Per esempio io ho una maglietta che ne so grigia e e noi carichiamo la foto e sostanzialmente lui lui cambia direttamente il colore della della maglietta che ne so, rosa, nera, rossa, eccetera eccetera oppure cambia proprio completamente il capo di abbigliamento.
E poi PK è un'altra a i molto interessante video che ci consente a partire da o immagini o testo o degli asset che noi carichiamo di aggiungere degli effetti creativi a dei brevissimi video creati appunto con un training o magari abbiamo un video che noi già possediamo, lo carichiamo e applica degli effetti molto molto strani.
Quindi è è molto carino e molto social.
Ne avete già visti sicuramente tantissimi di questi esempi all'interno di di Instagram all'interno dei vostri feed provate picca, appunto.
Art.
Se non mi ricordo male, se volete proprio a partire da asset, immagini o video che avete già aggiungere degli degli effetti molto, molto strani che incuriosiscono fin dall'inizio, quindi funzionano da K molto forte.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse e template, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. 200.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.