Lezione gratuita dal corso Influencer Marketing Strategy: gestire una campagna di successo
Una delle cose più essenziali da comprendere sono quelle, appunto, che definiamo driver conversazionali cercando di lavorare per fare per avere degli insite che sono qualitativi.
Vi faccio degli esempi molto concreti.
Qui vedete delle analisi delle conversazioni online relativamente a um un una una barretta di cioccolato di un famoso brand a sinistra vedete le parole più utilizzate nei post che parlavano di questa barretta a destra i principali topic.
Questi erano i contenuti relativamente creati solo da utenti di sesso femminile.
Come vedete a destra emerge come principale um topic ciclo.
Questo ci fa capire questo è un driver conversazione che poi magari diventa difficile da utilizzare, ma è un driver conversazione che può funzionare a livello di creativo perché io potrei dopo aver letto questo insite, potrei capire e creare un conse non definendo la barretta come la più dolce e gustosa al mondo.
Ma posso magari pensare di creare un un tivo in cui questa barretta di è il è molto più di una barretta, ma è un sostegno, un una sorta di di amico in un periodo particolare del mese per le per gli utenti, ovviamente di sesso femminile, giusto per farvi un esempio concreto di come i driver conversazionali ci possono spingere o viceversa.
Questo per esempio, è un'analisi delle conversazioni online dove con la learning sono state create delle categorie um customizzate e il mac.
La macchina grazie all'addestramento ha diviso i contenuti che parlavano.
In questo caso era un esempio su Nespresso come come sul brand nespresso.
Come vedete ci sono contenuti che parlano di advocacy, ci sono contenuti di intento.
Porse per esempio andare a vedere quali sono le principali elementi dei contenuti che fanno emergere intenzioni di acquisto.
Ci può dare dei driver interessanti da da inserire nel nostro cont creativo? In questo caso l'esempio molto interessante è che c'era un come vedete in azzurro chiaro c'era Hotel rooms.
Questi serie di contenuti avevano un sentiment molto positivo, seppure erano limitati ed erano ri- um relativi a le persone che durante un viaggio normale, ma tendenzialmente anche di lavoro, si trovavano nella loro camera d'hotel l'hanno espresso da utilizzare.
Questo è un altro conversazione che io, capendo questo posso immaginare non di fare la classica campagna sul caffè, ma posso magari potrei immaginare di creare una campagna in cui coinvolgo business creator legati al mondo business che viaggiano molto per lavoro tra l'influencer, facendo emergere appunto il fatto della Nespresso che è un'amica che possiamo, che arricchisce i nostri viaggi e ci fa sentire a casa perché la troviamo tutti i giorni in un hotel.
Giusto per farvi un esempio è una creatività che quindi viene realizzata in modo da non vuol dire limitare la nostra creatività umana, ma dargli degli indizi, dargli degli elementi per poter esprimersi meglio e dar vita a un ancora più funzionale e performante.
Anche le attività di intelligence si possono dare delle indicazioni importanti a livello creativo.
Qui vi faccio un esempio questa chart.
Vediamo quali sono gli interessi più rilevanti per l'agenzia.
Non ci vuole un genio a non ci voleva di sicuro questa chart per di dire che appunto gaming e sport sono tra gli interessi maggiori.
Ma è interessante capire il perché uno potrebbe immaginare che è una questione puramente di intrattenimento e divertimento.
Invece se andiamo a vedere le motivazioni, la motivazione maggiore è giocare online con i miei amici della vita reale.
Questo cambia il paradigma perché la motivazione non è divertimento, ma è una motivazione.
Rela- è un la motivazione è relazionale e cambia totalmente quello che è un approccio e anche ci dà degli input importanti a livello creativo che qui potrei lavorare su un concept creativo che appunto vede il mondo degli sport un gioco, un una console come strumento di socialità che tiene insieme un gruppo di amici e non semplicemente come un come un passatempo pure la SEO.
Questo, per esempio, è una ricerca su google tre sulla parola bunker.
Um, come vedete, quel picco è arrivato ovviamente nel momento dello start della della guerra, ovviamente in Ucraina, e un famoso creator i italiano Michele molteni in quel periodo ha fatto una serie di video in cui creava il proprio mini bunker super attrezzato dove poter guardare la T V e all'interno c'era il di la collaborazione con un brand dove lui andava a comprare tutto il necessario per fare questo mini bunker e pagava online grazie a questo questo brand i due video perché sono separate.
La costruzione del mini bunker in due video ha fatto tutti e due i video hanno fatto questo questo quasi cinque milioni di views e anche l'altro era oltre tre, quindi hanno avuto un impatto importante.
Sicuramente le persone che cercavano e ci e il picco su Google Trend ci racconta che c'era un picco di ricerche sul termine bunker se veniva ricercato su YouTube.
Ovviamente c'era maggior probabilità per per Michele di che il il suo video fosse fosse visto l'utilità, lo dicevamo prima resta una delle migliori forme di influenza, quindi capire le necessità, le esigenze degli utenti e rispondere grazie ai contenuti dei creator, alla loro mediazione, alla loro compete competenza, al loro trust, a queste esigenze è uno dei migliori modi per creare il risultato e performance perché ovviamente l'utilità è qualcosa sempre di apprezzato.
E se io ovviamente aiuto supporto un un un utente dandogli risposta ai propri problemi, sicuramente ho maggiore possibilità di creare una conversazione, una relazione con lui e conseguentemente anche magari di lavorare in ottiche più profonde, come anche di conversione.
Altro punto importante è che i contenuti migliori derivano dalla sinergia tra Creator e brand.
Il brand è giusto che abbia il controllo perché ovviamente stiamo lavorando sul c, ci ci mette la faccia, il brand, il nome del suo e del prodotto, ma allo stesso tempo non stiamo comprando un banner l'account dove andiamo a lavorare tendenzialmente del creator e quindi è giusto che lui abbia comunque parola, ma soprattutto è giusto che possa avere la libertà di esprimersi nel suo stile, perché è quello che lo ha reso, che gli ha dato il posizionamento che ha e i risultati che ha.
E gli utenti sono abituati a vedere un certo stile, una certa tipologia di contenuto e fargliene fare qualcosa di diverso rischia di non portarci risultati.
Quindi diciamo che tra la sinergia tra conoscenza di brand e prodotto e il controllo del brand e le capacità creative e lo stile del dell'utente del del creator che si trovano i risultati migliori.
Mulino bianco mi ha sfidato a suonare dei biscotti.
Okay, ho scoperto che il ventun gennaio, cioè oggi è la giornata mondiale degli abbracci, quindi prendiamo la palla al balzo e proviamo a suonare degli abbracci.
Si tratta sicuramente di una delle sfide più difficili.
Fino ad oggi però abbiamo un vantaggio, ovvero che gli abbracci hanno un buco, quindi secondo me possiamo quantomeno provare a sfruttarlo.
Per suonare ho deciso di prendere ispirazione da un vecchio tipo di flauto africano che detto in sintesi prende due strati con un un buco al centro e se io faccio entrare un po' di aria qui teoricamente riusciamo a suonare.
Il primo passo è renderli i piatti con la grattugia del limone.
La giornata mondiale degli abbracci in piena pandemia mi rende un po' nostalgico.
Però torneremo presto ad abbracciare e chi amiamo.
Siamo arrivati a questo risultato che così da solo però non suona come unica cassa di risonanza ho trovato ovviamente un un bicchiere fragilissimo del matrimonio dei miei genitori, ma teoricamente dovrebbe funzionare.
Vediamo sì, sono contentissimo, ricordatevi che tutto può suonare e ricordatevi anche di abbracciarvi di più.
Questo è un perfetto esempio perché il brand che abbracci Mulino Bianco ha messo la sua il suo prodotto, ovviamente la ricorrenza nella giornata mondiale degli abbracci, ma ha lasciato libero il creator di lavorare nel suo stile.
Morello è famoso per fare questi contenuti in cui fa suonare oggetti molto vari, quindi qui la sinergia di cui parlavamo è assolutamente molto, molto presente.
Questo è un altro contenuto molto interessante in cui sempre ba- Barilla ha chiesto a Jack dal famoso creator Mondo Tech di realizzare una una macchina, una sorta di robottino che cucinasse da solo la pasta al pesto.
Questo è molto interessante perché anche qui gli ha dato libertà di lavorare nel suo campo, però, facendo così, ha comunque permesso di lavorare esaltando gli obiettivi e il brand.
Perché ovviamente se Barilla ha raccontato in maniera chiara che i suoi prodotti sono talmente di qualità che perfino un robot fatto in casa è capace di creare una buona pasta al pesto grazie ai suoi prodotti, anche questo è un prodotto che è un video che ha avuto, come potete vedere, un numero di visualizzazioni altissime.
Mhm non potesse incontrare che sta passando.
Questo è un progetto che è stato premiato anni fa come miglior progetto influencer marketing a livello globale.
È un progetto molto bello perché ci racconta come il nostro concept deve spesso anche essere in grado al creativamente di mettere a sistema i formati e la tra e lavorare in ottica di trasme, cioè di metterli in sinergia.
Diversi canali diversi, formati anche l' offline, come in questo caso.
Per per esempio è molto interessante questo progetto perché ci permette di capire come, volendo in questo caso, per esempio zelando con Google, siamo riusciti a creare qualcosa che appunto sia funzionale addirittura online offline e che insieme possa andare a valorizzare addirittura vari step dalla parte di Warnes fino alla parte di conversione, perché i i look che venivano spinti in Google Maps erano acquistabili a livello creativo.
Qui il valore aggiunto è proprio quello di aver usato un trick che quella di di utilizzare il concetto di Google Maps di Wall Street.
Quindi e legarlo al concetto di street culture, come dicevano nel nel clan finale hanno riportato la cultura Street dove dove è iniziata? E questo secondo me è uno veramente dei progetti migliori.
Perché fa emergere come veramente poter mettere al servizio della campagna eh le funzionalità e i formati messi a disposizione appunto dai canali che oggi che oggi abbiamo no smart Mhm sì, Quindi che devo fare? Vedo tutto l'occorrente per giocare? Immagino vogliate che io giochi così tante impensabile.
Ohh! Finalmente! Okay, devo giocare così con questa voce.
Okay, giochiamo.
Ciao ragazzi! Sì, si, ma mi sentite? Sì, ma sei italiano O allora, ragazzi, cerchiamo di mettere una barricata nelle parti più importanti, così che almeno non non entrano.
Ma chi fantasia? Ma perché? Ma perché mi state sparando? Ma certo ancora che fa pure.
Insomma neutralizza la minaccia Fai a poppa a giocare così male solo perché ti sei tolto fa giocare, dai! Ma se cade letta l'ho Visto? No raga, così è veramente impossibile giocare.
Sì, può bastare così.
Ciao tube.
Ti ho osservato mentre giocavi.
Ti ho ascoltato soprattutto ora sai cosa prova una donna quando gioca? Non è divertente.
Lo ammetto, è frustrante giocare così.
Quindi tu poi dopo questo esperimento che cosa diresti alle gamer? Direi che avete vinto voi continuate a giocare nonostante abbiate addosso una costante penalità e quindi siete le vere vincitrici ed è giusto che abbiate la vostra voce.
Sì, anche questo è un perfetto esempio partito partiam partendo da un insite, cioè il fatto che molte donne sono da una ricerca.
Molte donne sono gamer in Italia e che spesso vengono come abbiamo letto, hanno problemi nella loro identità quando devono giocare qui.
Quando parliamo di idee wow, a volte basta poco.
È bastato prendere un un un creator assolutamente in linea.
Tuber anza, famoso gamer l'escamotage di cambiargli la voce, ha permesso di creare un concept molto forte, capace di veicolare perfettamente lo il messaggio e di raggiungere gli obiettivi di campagna, creando veramente qualcosa di wow e veramente di di di impatto anche nel vederlo perché difficilmente non a qualcuno che vede questo video.
Non resta in mente il messaggio di campagna, cioè il fatto che le ragazze sono talmente um trattate diversamente quando giocano addirittura da non poter parlare con la propria con la propria voce.
In chiusura sulla parte del concept ricordiamoci che come avete visto anche in questi esempi bella l'idea wow! Bello coinvolgere il creator che ci mette tutta la sua originalità e creatività, ma è fondamentale lavorare in ottica di, cioè dobbiamo essere capaci di generare una connessione concreta e percepibile con la marca.
Se un concept è bellissimo a livello creativo, ma non ci permette di lavorare correttamente in brand a livello di brand integration, non è il giusto per la nostra campagna.
Perché, ripeto, noi non stiamo facendo delle opere d'arte o dei contenuti belli fini a se stessi.
Noi dobbiamo fare dei contenuti che ci permettono di valorizzare il brand e di rispondere di raggiungere gli obiettivi che questo ha e ci siamo.
Ci siamo prefissati, quindi ragioniamo sempre quando ci viene in mente un'idea subito dopo è come a che livello? Come riusciamo a integrare brand e prodotto? Se non ci riusciamo bene o dobbiamo incastrarla in qualche parte in malo modo, non è il giusto per noi
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.