Strutturare i contenuti per diventare una fonte autorevole per l'AI

4.6 (426)
8min 26 Lezioni Certificazione Risorse

Questa lezione fa parte del corso SEO AI che puoi iniziare totalmente gratis creando il tuo account Learnn solo con la tua email (senza carta di credito)

Inizia il corso gratis
€9.99/mese
4.6 (426)
perché così poco?

Corso incluso su Learnn PRO

  • 400+ corsi inclusi
  • 900+ risorse scaricabili
  • 42+ percorsi tematici
  • Accesso web e app
  • Scarica le lezioni offline
  • Assistente AI
  • Certificazione per ogni corso
  • Garanzia rimborso 14 giorni

Hai un team?
Unisciti a +700 team aziendali che si formano già su Learnn con il piano TEAM →

Corso tenuto da

Mario Crea

Head of Content a Philip Morris Japan, ex Similarweb e BAT

Overview del corso

Posizionati nei motori di ricerca del futuro, ottimizza i tuoi contenuti per LLMs, AIOs e nuove AI search e aumenta traffico e lead in modo misurabile.

Continuare a usare le vecchie regole della SEO significa scomparire.
L'AI sta cambiando radicalmente il modo in cui le persone cercano online: Google integra risposte AI, ChatGPT e Perplexity vengono usati come motori di ricerca alternativi, e le strategie SEO tradizionali non bastano più.

Keyword secche, articoli superficiali e ottimizzazioni tecniche standard non ti faranno mai emergere nei nuovi ambienti AI-driven. Il rischio? Perdere traffico, autorevolezza e opportunità commerciali proprio mentre altri si posizionano come fonti affidabili per i motori AI.

Questo corso nasce per rispondere a una domanda urgente: come rendere i tuoi contenuti visibili, rilevanti e autorevoli nel nuovo scenario dominato da LLMs e AIOs?


Cosa ottieni seguendo questo corso

Questo corso ti guida nel ripensare la tua strategia SEO in chiave AI-first, per aumentare la tua visibilità nei risultati generati da modelli linguistici e sistemi di ricerca basati su intelligenza artificiale.

Impari ad analizzare il comportamento dei nuovi motori, costruire contenuti strategici e dominare la tua nicchia con una topical authority solida.
Ogni lezione è orientata all’azione, con tool, prompt e casi pratici.

Alla fine del corso saprai:

  • Scrivere contenuti ottimizzati per comparire in ChatGPT, Perplexity, Google SGE e altri strumenti AI
  • Progettare pagine in grado di rispondere alle query AI e diventare fonte citabile
  • Costruire una content strategy strutturata su keyword unbranded, intenti reali e cluster tematici
  • Eseguire un audit dei tuoi contenuti usando ChatGPT, Perplexity e una checklist operativa
  • Analizzare i competitor per posizionarti dove loro non arrivano
  • Usare metriche SEO post-AI per capire cosa sta funzionando e dove intervenire

Il vero beneficio è il cambio di approccio: smetti di scrivere per Google, inizi a progettare contenuti rilevanti per utenti reali e AI contemporaneamente.


Struttura del corso

Il corso è composto da 5 moduli, con oltre 20 lezioni chiare e operative:

  • Modulo 1 – Fondamenti di SEO AI-first e Topical Authority : analisi dei cambiamenti nella ricerca AI-driven, basi SEO per LLM, struttura delle pagine per AI, esercizio pratico
  • Modulo 2 – Audit dei contenuti per i nuovi motori AI: strategia e audit operativo con ChatGPT e Perplexity, ottimizzazione per diventare fonte rilevante per gli LLMs
  • Modulo 3 – Content strategy per scalare su AIOs e LLMs: uso delle unbranded keyword, struttura dei contenuti per la Retrieval-Augmented Generation (RAG), allineamento al search intent
  • Modulo 4 – Analisi competitor e ottimizzazione SEO post-AI: strategia di keyword per rispondere alle domande AI, confronto tra SERP Google e LLM, analisi di casi reali come Fender.com
  • Modulo 5 – Recap e attivazione finale: sintesi strategica ed esercizio guidato per costruire un content cluster AI-ready e consolidare la topical authority

Ogni modulo include lezioni video, esercizi guidati, esempi reali e strumenti replicabili.


Dal contenuto all’autorevolezza (per l’AI)

Il corso è costruito per aiutarti a produrre contenuti che contano davvero.

Tutto il contenuto nasce dall’esperienza di Mario Crea - Head of Content a Philip Morris Japan, ex Similarweb e BAT - professionista che ha già applicato queste strategie in contesti complessi e competitivi.

Ogni lezione alterna visione strategica e implementazione tecnica: ti aiuta a ripensare l’approccio SEO, ma anche ad agire subito con esempi e tool concreti. Nessuna teoria astratta, nessuna formula magica. Solo metodi e processi da applicare.


È il corso giusto per te se:

  • Ti occupi di SEO, content o marketing e vuoi aggiornare il tuo approccio
  • Gestisci blog, e-commerce o siti e vuoi aumentare traffico e conversioni
  • Hai già basi SEO e vuoi capire come adattarti all’AI search - Vuoi costruire una strategia di contenuto autorevole e duratura.

Non è il corso adatto se:

  • Parti da zero e non conosci la SEO base
  • Cerchi trucchi per scalare Google senza creare valore reale
  • Vuoi solo teoria o non hai intenzione di rivedere il tuo approccio.

Cosa include questo corso:

  • Accesso completo al corso online (5 moduli, 20+ lezioni)
  • Esercizi guidati per applicare subito le strategie
  • Prompt pronti per audit e creazione contenuti con ChatGPT
  • Checklist operativa SEO AI-friendly
  • Esercizio finale per costruire il tuo content cluster
  • Certificato Learnn finale al completamento del corso per attestare le competenze acquisite
  • Accesso illimitato e aggiornamenti futuri inclusi

Inizia ora il corso e ripensa da zero la tua strategia SEO.

Cosa imparerai

  • Adattare la SEO alle logiche AI-first costruendo una Topical Authority
  • Eseguire audit AI-driven dei contenuti con ChatGPT e Perplexity
  • Progettare strategie di content clustering per Retrieval-Augmented Generation
  • Identificare gap competitivi e ottimizzare keyword per LLM e AIOs
  • Monitorare metriche post-AI e ottimizzare traffico e conversioni

Moduli del corso

4.6 (426)
3h:59m 26 Lezioni Certificazione Risorse

Certificazione disponibile

  • Completa il corso almeno all'80%
  • Sostieni e supera il test finale
  • Ottieni la verifica e condividila
  • Aggiungila a Linkedin in 1 click

Questo corso insieme ad altri 400 è incluso in Learnn PRO

Unisciti ad oltre 210.000+ professionisti digitali

4.6 (426)

Solo esperti da top brand

FAQ

Questo corso è pensato per chi vuole approfondire le proprie competenze in AI & ChatGPT, SEO, Content Marketing, indipendentemente dal livello di partenza. È utile sia per professionisti che vogliono aggiornarsi, sia per chi si avvicina per la prima volta a questi temi.

Il corso è tenuto da Mario Crea, Head of Content a Philip Morris Japan, ex Similarweb e BAT, che porta la sua esperienza pratica all’interno delle lezioni.

La durata complessiva del corso è di 3 h e 59 min, suddivisa in 26 lezioni. Puoi seguirlo al tuo ritmo, quando e dove vuoi.

In questo corso imparerai:

  • Adattare la SEO alle logiche AI-first costruendo una Topical Authority
  • Eseguire audit AI-driven dei contenuti con ChatGPT e Perplexity
  • Progettare strategie di content clustering per Retrieval-Augmented Generation
  • Identificare gap competitivi e ottimizzare keyword per LLM e AIOs
  • Monitorare metriche post-AI e ottimizzare traffico e conversioni


✨ Puoi trovare il dettaglio completo dei contenuti nella sezione in alto.

Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business. Con un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 900+ risorse, 42+ percorsi, webinar live e certificazioni. Oltre 210.000 professionisti e 700 aziende si formano su Learnn ogni giorno.

Accesso completo a:
• 400+ corsi on-demand
• 900+ risorse e template
• 42+ percorsi formativi
• Webinar live
• Certificazioni

Puoi accedere da web o app.

I corsi sono on-demand e puoi seguirli quando vuoi. I webinar sono live, ma poi disponibili anche on-demand all’interno della piattaforma.

Puoi seguire tutto da desktop, tablet o smartphone. Scarica l’app Learnn (iOS/Android) e segui i corsi anche in modalità video, audio e testo.

Sì! Con il piano gratuito puoi accedere al 40% di ogni corso senza carta di credito. Ti basta creare un account gratuito con la tua email.

Il piano Learnn PRO costa 9.99€/mese se attivi il piano annuale, ma potrebbero esserci sconti disponibili. Registrati per vedere l’offerta aggiornata.

Sì. Puoi disattivare il rinnovo automatico in qualsiasi momento dalla tua area personale, con pochi clic e senza contattare l’assistenza.

Hai 14 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati su ogni primo acquisto. I rinnovi non sono rimborsabili, ma puoi disattivare il rinnovo automatico in ogni momento.

Sì. Una volta completato almeno l’80% del corso e superato il quiz finale, riceverai una certificazione ufficiale Learnn. Puoi condividerla sul tuo profilo Learnn, LinkedIn e CV.

Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano e assumono direttamente dalla nostra piattaforma.

Sì. Avrai accesso a una community di oltre 210.000 professionisti per fare domande e scambiare idee, e potrai partecipare a workshop live con i docenti.

Puoi scriverci direttamente tramite la live chat che trovi in basso a destra sul sito. Per collaborazioni o proposte, compila il form dedicato alle partnership.

Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.

La nostra missione è democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici alla portata di tutti.