Lezione dal corso SEO AI: progettare contenuti ottimizzati per LLMs e AIOs per aumentare traffico e lead
Intercettare le giuste ricerche per il posizionamento.
Abbiamo visto che ci siamo soffermati un po' sulle ricerche sia per quanto riguarda i search engines, sia per quanto riguarda gli LLMs sulla parola chiave chitarre.
Andiamo a vedere un po' il sito Fender.
Perché proprio il sito, Fender, perché c'è tanto da c'è tanto da scavare su questo sito, quindi andiamo su chitarra.
Come vedete, chitarra, questo l'avevamo già visto l'altra volta, non mi ripeterò, però quando vediamo chitarra Fender non esce, quindi fatemi cercare direttamente Fender, vi spiegherò perché è già aperto qua.
Fender.
Ignorate questo perché sto andando via VPN, ovviamente dal Giappone ho messo il VPN italiano, potrebbe non essere corretto, anche se noi vediamo che come sponsorizzazione c'è il sito Fender per le ricerche Fender in Italia.
Magari è un errore anche vediamo qua che c'è un po' in italiano, un po' che credo che sia francese, quindi andiamo a Fender, insomma c'è c'è tanto da c'è tanto da vedere.
Vedete questo 20 percento off? Mhm? Il sito adesso è il sito italiano di Fender in inglese, okay allora questo lo posso chiudere.
Andiamo un attimo giù, perdonatemi se faccio un po' questo saltello ma, Capirete in un secondo.
Andiamo invece in italiano.
Ah.
15 percento off.
Amici defender, amici defender, per favore, ottimizzate, mi piacciono le vostre chitarre, non sono un chitarrista ma, mi piace um lo strumento, quindi mi raccomando, non fate questi errori.
allora Cominciamo a capire perché questo sito non appare mai.
Eppure anche magari um dei profani della delle chitarre e dei bassi conoscono il marchio Fender, quindi, uno potrebbe immaginare come ad esempio cercando auto sportive um Ferrari, possa essere nei primi sei risultati e possa essere citata, come um uno dei risultati da parte dei um degli LLMs e anche da dalle ricerche um via AIOS, Fender non appare mai.
allora I principi sono i seguenti.
Adesso farò un po' un'analisi al volo.
E poi torneremo sulla presentazione dove vedrete um i punti passo passo, okay? Così faremo un po' un'analisi, non dica a freddo perché ovviamente l'ho già visto, Però un'analisi un po' um di di pancia, e poi andremo a vedere invece passo passo um i punti.
La, immagine qua si può chiamare Hero banner, K Visual, chiamatela come volete, nel ne- nel gergo che utilizzo io, questo è un Hero banner, quindi è il è il banner che viene utilizzato in cima alla homepage.
Come vedete, questo sito è un po' una carrellata di immagini.
Non ci sono testi, vedete pure un po' lentuccio.
Non ci sono testi, questi pochi testi vedete mod shop, che cos'è un mod shop? Magari, se potete capire che cos'è, però alla fine, non vi dice niente, scopri strumenti e dispositivi unici, okay? um Vediamo qua, Fender Next, nostro programma di sviluppo artisti.
Quando non sapete se una se un testo è testo, e copia, no? Copy.
o collato su un'immagine fate semplicemente control A o command A, E um il browser vi indicherà, vi farà vedere tutti i testi, per esempio questo qua, È un testo, questo è un testo.
Questo no.
Questo è dentro l'immagine, no? Quindi magari um se c'è structured data um andrà ad emergere, altrimenti no.
Andiamo giù, Fender Studio, bello però, okay? tre frasi gratis, sì ma cosa? Andiamo giù, story in primo piano, okay? Avete Ricci Ken, usatelo bene.
Vedete che alla fine, come i testi non c'è praticamente niente.
Il costruttore di chitarra è leader mondiale.
Questa sembra un po' una cosa da da televendita italiana, leader mondiale, leader mondiale di cose come costruttore di chitarre.
Ok, allora dovete fare un sito migliore, perché altrimenti non si spiega come mai sia sia così scarno.
E poi andiamo fino alla fine.
Cosa manca a questo sito? Tanto manca tanto, tanto, tanto, tanto tanto.
Mi soffermerò un altro paio di minuti, andando a vedere un po' qualcos'altro, esempio, cosa stai cercando? Questo va bene.
Cosa stai cercando? Qua è sviluppato in modo che non ti dà solo il campo per cercare cose, ma ti dà anche delle ricerche suggerite.
Okay? Quindi questo va benissimo, questa parte l'hanno fatta.
Questa la sono andata a vedere io perché, ripeto, da da amante dell'oggetto, mi piace e qua dice nuovamente disponibile.
Questa parte è fatta bene.
Però cerchiamo, non lo so um, Chitarra.
Cerchiamo Stratocastero.
Che è il loro modello è.
Okay, come vedete, quando si scrive vengono fuori.
Perfetto, questa parte è fatta benissimo.
Non so che principio stiano utilizzando perché fanno partire prima quella scontata che è una buona idea, però alla fine qua, quello che vogliamo scoprire oggi è perché se io vado su nelle lams e chiedo, Di parlarmi di chitarra e questo sito non venga non venga citato mai.
Come vedete? La pagina di e-comless è fatta bene, come testo non c'è praticamente niente.
Niente.
Quindi spendiamo due secondi su, prendiamo perplexity.
Sapresti consigliarmi un sito per vedere delle chitarre elettriche, okay? Questa ricerca abbiamo già fatta l'altra volta, quindi non non mi soffermerò troppo.
Però, andiamo di nuovo a vedere il perché Fender non esce.
Qua consiglio a dire tutte quante, ta ta ta, perché qua ad esempio vedete, Fender è la prima che vi menziona.
Fender Stratocaster e Telecaster, ve le menziona di nuovo, ma non vi manda sul sito Fender.
Per niente.
Proviamo a chiedergli perché.
Perché non hai suggerito il sito ufficiale.
Render.
OK, no.
Tecnicamente cosa sbagliano per non essere citati.
citati da te.
Okay, questi sono i punti interessanti.
I rivenditori utilizza- autorizzati hanno questi benefici.
Non me la compro tanto questa questa risposta.
allora Andiamo all'analisi che ho fatto sul sito.
Come avevo detto prima, parole chiave, c'è un po' di tutto, molte ripetizioni il marchio ma po- marchio ma pochi contenuti generici.
Io voglio s- voglio vedere questa parola chitarre usata più spesso possibile perché chitarre elettriche, chitarre elettriche, acustiche.
A Costa Sonic.
mhm se noi mettiamo ad esempio chitarre e C Sonic per gli Ms, questa è un è un set, è la stessa considerata come una parola.
Conseguentemente, se, um qualcuno cerca chitarre ecos Sonic che sarà un marchio registrato loro, e le trova ovviamente, però se voglio, non lo so, se chiedo tipi di chitarre probabilmente non uscirà la statocaster sì perché è iconica, forse anche la telecaster però.
Le altre non direi.
Oltre a tutto queste secondo me sono tutte opportunità perse perché se avessero una sola app, con un bel po' di contenuti, un bel blocco sulla pagina, che spiegasse i benefici di utilizzare queste quattro soluzioni, probabilmente gli LLMs andrebbero a considerare di più questo sito come un sito um di contenuti per chi cerca una chitarra.
Okay? Oltretutto quella cosa che che ha menzionato prima perplexity, è molto interessante dicendo, ah non offrono i servizi di um di post vendita e roba del genere.
Okay, scriviamoli dei contenuti su questo perché mi stupirei se Fender non offrisse servizi post vendita onl- per chi acquista online.
Praticamente impossibile.
Conseguentemente, MC di Fender, a- aggiungete questi contenuti, create dei blocchi di testo sulla home, e anche sulle pagine stesse perché poi le potete replicare, ne potete creare 500 diverse con, con un qualsiasi lemma a pagamento.
Create um contenuti per ognuna di queste perché, fatele diventare un po' più memorabili, fatele diventare ognuna di queste chitarre, una risposta alla domanda, dove posso andare a comprare una chitarra online.
Adesso andiamo un po' sulla um sulla parte tecnica.
um Mag.
Abbiamo parlato l'altra volta che c'è quell'articolo di um quei luminari del delle CO che dicono che praticamente il meta è in è inutile perché Google lo riscrive.
Okay? Benissimo, però non trascuriamo oltretutto il titolo della pagina è in inglese come vedete, prendere gitar, selectric acoustic bla bla bla, okay? La descrizione è pure in inglese.
Quindi la chitarra, Ghita- um chiedo scusa, la parola guitar non esce, quando io cerco chitarra, nonostante io sia in Italia.
Perché? Perché il sito non è ottimizzato per il mercato italiano.
Come ho visto l'altra volta in caso di contenuti abbondanti in una lingua diversa da quella, um Che stiamo utilizzando noi sull' LLM e anche su AIOS, sia Google che LLM se le vanno a fiscare da um siti che hanno contenuti abbondanti su quell'argomento.
Quindi non tralasciamo il il mercato di il mercato non tralasciamo i siti, ge- um in lingue diverse dalla nostra, perché, Adesso hanno l'opportunità di surclassarci sui rankings e sulle citazioni.
Okay, Quindi questo tenetelo sempre in mente.
Header uno, ne avevamo parlato l'altra volta, come vedete qui Header uno è -15% non è non è Header -15%, -15% può essere acquista la tua prima fender oggi um a- um sconto del 15 percento, ad esempio.
Un po' lunghetto però um chi è più bravo di me um riuscirà sicuramente a fare di meglio.
Oltretutto ci sono due ac uno, vedete, -15 percento, H uno serie standard, adesso sono un po' curioso, non andremo a vedere adesso, però se avete cinque minuti da buttare dopo questo webinar, magari andate a vedere se il sito Fender italiano, in inglese ha come suo H uno, um -20 percento.
Sarebbe divertente vedere un po' com'è.
L'er è importante perché leather, come abbiamo visto nel del webinar della nel webinar precedente, Leather dà un po' l'Eder uno.
Dà il tono all'intera pagina.
L'Eder due normalmente, per come lo vedo io, ripeto, è un'opinione personale, lo vedo dare direttamente l'argomento della pagina.
Quindi un Eder uno può essere, come abbiamo detto prima, Entra il mondofender um approfitta, entra entra il mondo Fender -15 um 15 percento di sconto sulla tua prima chitarra.
Uno scroll sotto H2, scopri la Stratocaster più bla bla bla, più vicina a te.
Quindi in questo caso come Eder due utilizziamo la Stratocaster che è un 11 tipo di fender, come um come tono della come um argomento della pagina se vogliamo che la home ad esempio, parli solo della Stratocaster.
Faccio un es- un altro esempio um marchi automobilistici molto spesso hanno un'auto di punta, okay? Quindi va bene ledere uno per indicare l'intera um, L'intera gamma, oppure per per mettere in risalto il marchio.
L'or due magari può essere utilizzato anche sulla homepage, per parlare del um dell'auto di punta, come abbiamo visto nell'ultimo webinar, Subaru.
Forrester.
Qui ci sono tutte le tutti i link che potete utilizzare.
Ci sono estensioni di Chrome che potete utilizzare oppure andare sul sul Dev Tools dovrebbe essere proprio dev tools di Google e vi dice chiaramente che cosa c'è che non che cosa c'è che non va e che cosa vada ottimizzato.
Lo dice esattamente queste immagini non hai.
Gli al tributes, ques- questa pagina ha un header um ha s- ha due headers.
Questa pagina non ha, non ne ha.
E ve lo di- ve lo dice il sito, ve lo dice um Google stesso.
um Oppure potete utilizzare le um le le dev tools di um praticamente ogni browser, semplicemente fate, um click destro su una zona vuota della pagina e poi andate a fare ispezione.
L'abbiamo vista prima, carrellata infinita di um di, immagini con pochi contenuti e quei pochi che ci sono, non permettono neanche a un marchio così iconico di di apparire in cima.
Create pagine un po' più brevi, um chiedo scusa, create pagine un po' più compresse, perché, sappiamo o possiamo vedere tramite um moltissime soluzioni, quanti scrolls, quanti, schermi, um gli utenti guardino per ogni specifica pagina, quindi se vediamo che su questa pagina qua, Sulla home, la gente non va più di due scroll in basso compattate e create un'esperienza migliore perché, alla fine la vedo un po' auto um celebrativa.
E.
È un'occasione persa perché ripeto un po' imbarazzante che Fender non appaia né su AIOs né su LLMs né su SECO per chitarra.
Opinione.
Non mi stupirei se le ricerche che finiscono sul sito fossero tutte per Fender.
Se cerchiamo chitarre l'al- l'altro giorno ho controllato, via pagina incognita, normalmente consiglio di cercare, consiglio e basilare, cercare um risultati su una pagina incognita perché così pulisce un po' di cookies, non tutti a dire la verità però pulisce un po' di cookies, un po' di navigazione precedente, così è da dare un po' um un'idea di um, Utente nuovo o nuova, che va a cercare quella parola, quale possa essere un la potenziale e il potenziale ritorno sulla, sulla search engineer results page o su AIOS.
E le Ls un po' diverse dalle Ls normalmente, fate il logout, ricontrollate, magari pulite i cookie sempre tornate.
Meta tag, sta diventando comunque os- obsoleta, però, ripeto, um come il secondo bullet point vi dice ci vogliono, 30 secondi, un minuto per avere un LLM, per averla generata da un LLM, semplicemente dite l' LLM, ho bisogno di una meta tag per questo URL, glielo indicate e ve la dà.
Facilissimo.
Oltenuto non ci sono um contenuti né parole chiave che vengono riportate sulla pagina e che possono suggerire a Google e LLM di indicare Fender come destinazione per chi cerca chitarre o bassi.
Questa è una occasione persa.
Oltretutto immaginate che sul mondo dove, chiedo scusa, se il vostro sito è ba- um è basato su un concetto um singolo, in questo caso um strumenti musicali, È un po' più facile dedicarsi a creare contenuti um diretti e mirati.
L'altra volta um avevano chiesto alla fine del del del webinar, um un sito hub come lo vede, i sito di hub sono fantastici, però andare a dominare le ricerche con un sito hub e là c'è molto lavoro.
Per quanto riguarda Fing insomma è secondo me ma- mancazza di volontà.
um H uno poco chiaro e più di uno.
Ne pratiche sia indicano un H uno per pagina.
Ovviamente sempre um prendete quello che state vedendo in questi webinars con un pizzico di sale, non dico che sarà obsoleto in in un mese, però magari in un anno, andrebbe gli andrebbe dato una una giornata.
Contenuti sono scarne generici.
Un altro consiglio interessante perché io l'ho provato e va molto bene, mettere le FQ s sulla homepage.
Questo perché? Questo perché vi permette di creare de- un blocco di contenuti che possa comunque essere comunque possa citare altre parti dello stesso sito, però, Vi permetterebbe, nel caso di Fender, ad esempio, di non dico spammare, ma di ripetere la parola chitarre più volte.
Ad esempio FQS, quale chitarra um consigliata per un novizio, la migliore chitarra per un novizio.
um Altra FQ um se acquisto la chitarra sbagliata, posso, Chiedere il un rimborso, per chiedere il rimborso sulla tua chitarra bla bla bla, okay? Quindi, vi dà anche l'opportunità di ripetere queste parole più e più volte, così da creare un cominciare a creare quella um quell'autorità riguardo alla parola chitarre per il marchio Fder.
Sulla homepage magari a ripeto come come ho detto prima, se controllate la vostra pagina web, dico la home ma poi, Potete anche metterle su altre pagine il FQS, ovviamente sulla parte FQS sì.
Però sulla home se vedete che la gente non va più di due scrolls in basso, mettete l' FQS al a due scrolls30 giù.
Potete anche provare così e vedere come va.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse e template, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. 200.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.