Lezione dal corso Freelance Strategy: costruire un sistema per trovare nuovi clienti e gestirli in modo professionale
In questo caso studio ti faccio vedere come l'applicazione dei principi che ti ho mostrato in questo modulo, i le sei fasi dello storytelling di conversione, ha permesso a questa sa page di avere un tasso di conversione in fase di lancio di oltre il 12 percento.
Quello che Mi interessa ora è mostrarti una struttura attraverso cui tu possa replicare lo stesso livello di altissima conversione con l'applicazione dei principi che abbiamo appena visto.
Quello che vedrai nei prossimi minuti ti darà tre cose concrete.
Prima di tutto come applicare ogni singolo principio teorico che abbiamo visto in precedenza nella pratica.
Poi ti do una struttura universale che puoi copiare su tutte le tue pagine, lending, sales e qualsiasi altra applicazione.
Terzo, ti mostro le tecniche avanzate dello storytelling di conversione applicate a uno scenario reale, che fanno la differenza fra una pagina che converte bene a una pagina che converte a bomba.
allora Partiamo dall'inizio, la prima cosa da cui dobbiamo partire, quello che noti subito, è la promessa di trasformazione diretta.
Qui però uso una tecnica un po' particolare ed è visto che il prodotto in questo caso era nuovo e non c'era ancora nulla sul mercato, una parte fondamentale era spiegare al mercato che cosa ci fosse.
Pertanto, se fosse partito subito con la promessa di trasformazione, il rischio era che um rischiava di non cliccare per davvero.
allora Qui c'è una tecnica molto efficace che puoi utilizzare anche tu, che è quello del teasing di trasformazione.
Perché funziona? Perché se parti subito da tutto il discorsone sulla promessa di di trasformazione, Rischia di richiedere uno sforzo cognitivo alto e di conseguenza il cervello del tuo potenziale cliente o visita- o visitatore che non è ancora pronto, skippa.
Invece con il teasing hai cre- crei curiosità, e quello che vuoi ottenere non è tanto la spiegazione della promessa di trasformazione, quanto avere un investimento anche minimo di minuti.
Per cui quello che volevamo è fare uno scroll attraverso il, erano anni che non si aspettava, questa è la rivoluzione.
Quello che succede è che nel momento in cui l'utent scrolla, a questo punto, possiamo partire con la vera promessa di trasformazione espansa.
Ed eccola qua.
Il prodotto qui la promessa e qui è quella che è qui dove me- dovevi mettere la promessa del tuo servizio, dice impara le s- le strategie per smettere di perdere clienti e soldi e iniziare a guadagnare il doppio già dal prossimo preventivo.
Pensa se avessimo messo tutto questo bloccone di testo qui sopra.
Ah, troppo carico cognitivo.
Invece in questo modo, teasing, l'utente fa u- 11 scroll intenzionale e si va a leggere la promessa di trasformazione.
Bene.
Ora, La t- la tua promessa di trasformazione quindi nella prima fase della tecnica di conversione, di storytelling, e questo, puoi andare a costruire una promessa di trasformazione espansa.
Prima tecnica, primo scroll, teasing della promessa, secondo espansione della promessa, primi due blocchi della tua landing page.
Ora, il prossimo passaggio è questo.
Ti ricordi qual era l'altra fase fondamentale dello storytelling di conversione? La qualifica.
Qui ho utilizzato una tecnica particolare, dove non ho utilizzato semplicemente una lista di problemi, ma una prequalificazione strategica, che è una piccola nota, cioè qui c'è una piccola nota avanzata.
Guarda bene come qui abbiamo il ti riconosci uno di queste situazioni che è questo prodotto, questo servizio è per te e se oppure non è per te e se, e ho elencato, Gli ostacoli, non sai presentare il prezzo, lavori tantissimo ma guadagni poco, il tuo valore professionale non è non è riconosciuto.
E ti ricorda qualche cosa? Questa è la lista degli ostacoli che hai sviluppato in precedenza nel modulo uno per generare la tua promessa di trasformazione.
Eccola qua che torna bene.
Ma guarda qui l'applicazione avanzata.
Qui non limitarti a elencare gli ostacoli, ma porta sempre l'emozione.
Qui il microcopi si sviluppa dicendo non sai presentare il prezzo, allora hai l'ansia di sbagliare che ti divora.
Oppure il tuo valore professionale non è riconosciuto e ti fa sentire frustrato e sottovalutato.
Lavori tantissimo ma guadagni poco, ti fa sentire depresso.
Bam, eccolo qua.
Qui come si passa dall'ostacolo all'emozione sottostante, al pain.
E poi nota importantissima, cosa stiamo facendo qui da un punto di vista del macro storytelling di conversione.
Stiamo parlando subito alle emozioni e non ai problemi razionali.
Questo perché, ormai lo sai benissimo, perché le decisioni di acquisto per il 95 percento sono emozionali.
Questo applicato alla tua pratica vuol dire inizia la narrazione del tuo servizio con copy emozionale.
E poi qui lo portiamo all'espansione.
Questa qui c'è la tecnica che ha mostrato in precedenza, del paradiso e dell'inferno.
Quindi, prima di tutto andiamo a espandere i dolori, um e qui l'ho fatta veramente hardcore, dividendoli sia in personali che professionali.
Perché rivolgendomi a un mercato di freelance, io so benissimo che i dolori che provano siano sono da un lato professionali, ma visto che non c'è una sfumatura netta tra la persona e il professionista sono anche personali.
E quindi per poter creare la vera um, Il vero affresco dell'inferno realistico, ho trattato entrambe le parti.
Questo è un modo avanzato per poter andare a fare l'espansione dei dolori del tuo della tua nicchia.
Quindi qui abbiamo tutta la lista che continua a perdere migliaia di euro, sempre dall'ansia logorante perché um non sai cosa presentare, eccetera eccetera.
Per cui quello che stai sviluppando qui è il bisogno viscerale di cambiare.
E una volta che abbiamo innescato la profondità del dolore, che anche la profondità, dell'investimento che uno è disposto a investire nel tuo servizio per cambiare, arriva il momento cruciale.
Dove facciamo il cambio, completiamo l'arco di trasformazione e gli raccontiamo invece il paradiso.
Questo è il grande passaggio, conclude il grande arco di trasformazione.
Quindi ricapitolando tutta questa prima fase, è la fase uno emozionale dello storytelling di conversione, dove andiamo a raccontare la trasformazione, teasing della trasformazione, promesse di trasformazione, prequalifica, con trucco sul microcopi, Definizione dell'inferno, definizione del paradiso.
Ora la parte della um, Emozionale è completata.
Adesso trasformiamo, la parte emozionale in transizione razionale, perché la la decisione di acquisto probabilmente è nata qua.
Ora dobbiamo fornire gli strumenti al cliente per giustificarla, per validarla.
Quindi ora fai una transizione e inizia con la comunicazione razionale.
Il metodo più efficace che puoi utilizzare è quello di farla visualizzare.
Fai visualizzare per davvero la tua la tua promessa di trasformazione.
Questo è, Come prima il freelance, questo è come dopo il freelance.
Quindi anello di congiuntura migliore da blocco emozionale a blocco razionale, diagramma visual.
Poi proseguiamo e qui andiamo a far capire che cos'è che compra per davvero il cliente.
Questa cosa qui naturalmente applicala uno a uno, non partire subito con la spiegazione del dettaglio minuzioso di quello in cui è composto il tuo servizio, ma parlagli di quello che compra per davvero, okay? I benefici profondi, tecniche di pricing più potenti, 10 bias cognitivi, strategie di posizionamento, sistemi per creare offerte, eccetera eccetera.
Soltanto dopo che hai fatto questa parte qui, allora vai a spiegare i dettagli del prodotto.
Okay? E qui ti mostro un piccolo barbatrucco ancora per creare una comunicazione persuasiva.
Crea una comunicazione a due livelli.
La prima in cui dai una panoramica, fai capire che cos'è che sta comprando.
Se tu qui fai Digital strategy, Fai vedere, racconta prima della ricerca di mercato, del framework che usi per analizzarlo, dei report che fornisci, della strategia che fornisci, se fai brand identity, fai tutta la la tua parte di processo, se fai ads, fai tutta la tua parte di processo, per cui spiega effettivamente cosa fai.
Da un punto di vista panoramico.
Poi dopo, crea una comunicazione nidificata in cui fai vedere nel dettaglio quello che, è la componente di quell'attività lì in maniera tale che puoi costruire una sicurezza da parte del cliente che va a sapere esattamente che cosa sta comprando.
E questa parte qui è molto potente dal punto di vista di vendita ed è molto rassicurante perché dà chiaramente al cliente il dettaglio di quello che si sta per per portare a casa.
Una volta fatta questa.
Per cui qui vedi tutta la parte di strutturazione nidificata della comunicazione.
A quel punto lì qui ci metti un po' di visualizzazione, un po' di packshot, chiamiamoli con i vecchi tecnici, con le vecchie tecniche pubblicitarie.
Ora passiamo alla parte dell'offerta, ma la parte dell'offerta non ci siamo ancora.
Facciamo un'ultima parte um transizionale.
Ed è, ti ricordi che prima la parte più potente è quella di far visuale la di far visualizzare la transizione, la trasformazione.
Immaginati se puoi far interagire, il tuo cliente con la proiezione della trasformazione per far sì che sia customizzata.
Ti faccio vedere subito.
Quello che ho creato per aumentare a dismisura la il tasso di conversione di questa sales, è quello di avere un calcolatore dove il freelance, può andare a inserire il suo stato attuale, per cui è il punto a di partenza della trasformazione, inserire i suoi dati in maniera tale che, È customizzata su di lui, cioè lui parla di sé, quindi la risposta che gli arriva è super personalizzata e poi qui, Si vanno a mettere, qui si parta con dei dati base che sono quelli che ho raccolto su base storica um vedendo um i risultati che tutti i freelance che hanno applicato il s- il sistema che spiego in questo prodotto ottenevano, per cui faccio partire già con un'indicazione e quello che succede è questo.
Che tu hai un calcolatore interattivo che ti permette di visualizzare e di- e di narrare, al tuo cliente quello che otterrà per davvero con il tuo prodotto, con il tuo servizio.
Vedi come diventa incredibilmente potente dire prima fatturavi 18K, adesso puoi fatturarne ne fatturerai 62, passi da 1000:05 al mese a 5000:02 e specialmente visto che questa è è una competenza che rimane per sempre una volta che la trasmetti, far visualizzare l'effetto sul lungo periodo.
Da uno a due a tre a quattro a cinque anni, quali sono le cifre dell'impatto? Se tu vai a fare lavori ad alto impatto strategico, che una volta che vengono fatti al cliente rimangono per sempre come degli asset, la proiezione di lungo periodo falla sempre.
È fondamentale perché quello che davvero vai a vendere.
Ora, una volta fatta questa parte qui è il momento dell'offerta.
Però qui c'è un piccolo um trucco ancora che ti mostro.
allora L'offerta ti ricordi che la parte fondante, Il processo di acquisto è basato sull'emozione.
Quindi visto che ora stiamo per portare la chiamata all'azione, il nostro cliente, la questione è riportiamo la comunicazione sull'emozione.
E il modo migliore per farlo, visto che tutto l'arco di trasformazione paradiso inferno l'abbiamo già fatto, lavoriamo sul perché.
Quindi perché hai creato quel servizio, quel prodotto? Hai presente sicuramente il um TED Talk di Simon Sinek Celeberry model start with why, incomincia dal perché.
Il perché fai qualche cosa? È il motivo in cui racconti il tuo sistema di valore, Alla tua nicchia, al tuo cliente, all'essere umano che è la persona che vuoi servire.
Nel momento in cui hai fatto il lavoro che abbiamo um impostato insieme nel primo modulo per cui hai pensato all'offerta irresistibile per il tuo cliente, hai fatto una progettazione del significato, del perché tu esisti sul mercato e del che cosa di buono vuoi fare per il tuo mercato.
raccontaglielo racconta perché hai creato quel servizio, racconta quali valori ti hanno mosso, racconta il processo e utilizzo come tecnica, prendila e copieright esattamente quello che ho fatto io una lettera aperta, perché la lettera aperta connette a livello umano e rompe le barriere del venditore acquirente e fa un incontro da umano a umano.
Una volta fatta questa parte qui, per cui sei andato a riattivare l'emozione, questo è il momento in cui fai l'offerta ed eccoci qui.
Tutte le tecniche di pricing um cioè anzi, la lezione sulla tecnica di pricing l'abbiamo vista prima, per cui nel caso vai um a riprenderla.
Qui mi soffermo soltanto su una cosa, non su tutte le varie tecniche applicate, ma su quanto sia importante nel momento in cui vai a formulare l'offerta, segmentarla, a seconda delle micro nicchie all'interno della tua nicchia.
Quindi.
Vedi che non ci sono tre prezzi random, ma sono tre prezzi pensati per casi d'uso totalmente diversi c'è il freelance, che non è ancora fully committed, per cui vuole incominciare a testare il prodotto, il sistema, il tuo servizio per poi vedere se funziona e a quel punto lì andare all in, magari perché non è ancora caldo, magari.
perché non ha ancora il budget di investimento perfetto gli prepari un'offerta di entrata in maniera tale che poi magari grazie a quella a questo primo accesso si possa già ripagare l'investimento e finanziarsi il passaggio successivo.
Perfetto.
Poi dopo c'è il pacchetto completo.
Questo è quello che ha venduto più di tutti in assoluto alla grande.
Dove tu fornisci la soluzione completa, per cui tutto il sistema più i vari extra e poi prepara una soluzione premium.
Per tutti quelli che non soltanto vogliono avere il risultato, ma vogliono averlo nel minor tempo possibile e con il maggior impatto possibile.
Bene, una volta che hai fatto questa parte qui che cosa manca per concludere lo storytelling di conversione? Mancano gli incentivi all'acquisto, ti ricordi? Gli abbiamo dedicato una lezione in particolare.
Quindi qui vedi che una volta che hai fatto questa offerta, gli um gli incentivi all'acquisto metti mettili dopo perché hanno più impatto, okay? Portalo come climax emozionale all'offerta e poi dopo gli dici e in più avrai anche questo.
E quindi qui io ho messo tre bonus specificando sempre il valore, per cui c'è un questionario per capire la psicologia um del del tuo cliente, quindi fare le strategie di pricing, avanzate, il calcolatore avanzato e specialmente, la roba più potente è un pricing builder che è un mega template di notion che ti guida passo passo come se ci fossi io, a costruire in un'ora la tua strategia di pricing.
Questo è un grossissimo bonus.
E quindi l'ho messo in narrazione subito dopo l'offerta.
A questo punto hai completato il grande arco di trasformazione.
Che cosa manca per concludere? Tutto quello che potevi fare a livello di conversione e di narrazione l'hai fatto.
Hai parlato del paradiso dell'inferno, hai toccato tutte le levi di attivazione, i casi d'uso, eccetera eccetera.
Basta, scendi dal palco e fai salire.
I testimonial.
Fai salire quelli che sono il tuo cliente ideale, per cui questo è il momento di tirar fuori la riprova sociale, che deve avere un innesco fondamentale ed è quello che il tuo cliente si rilegge, nelle persone che hanno lasciato una testimonianza in precedenza, per cui questi qui sono altri piccoli lui, altri piccoli lei.
E poi, una volta che hai fatto una riprova sociale generica, vai sui casi studio, okay? Grande arco pure qui.
Si parte dal largo e poi si arriva allo stretto, per cui parla di tutti i risultati tangibili, fai vedere le interviste, le testimonianze, fai vedere, e qui stiamo completando, um il fatto che tutta la promessa di trasformazione che hai fatto, è vera, è tangibile, è testata, è già successa.
Dagli i dati e fagli sentire le persone che parlano.
Una volta fatto questo, arriviamo alla conclusione.
Cosa puoi fare di più? Rimane un'ultima obiezione che il tuo cliente ha.
Ed è perfetto, prodotto, servizio, bellissimo, lo voglio, mi ha convinto.
Ma mi posso fidare di questa persona.
Perché ti ricordi che un umano compra solo da un altro essere umano, di cui si fida.
allora Qui è il momento in cui tu devi concludere, creando la fiducia in te come essere umano e raccontando chi 6.
Per cui questo è il momento in cui tiri fuori la tua bio, sintetica per punti, ti serve per certificare che tu sei già da tanto tempo, sul mercato, sei già da tanto tempo in giro per cui non vai da nessuna parte e che tutto quello che gli stai offrendo è, um La costruzione, l'effetto finale della tua storia, umana e professionale.
Deve sapere chi 6, deve poterti conoscere.
Questo è la parte conclusiva dello storytelling.
Infine, vai con le FC che servono per chiudere le ultime obiezioni, oppure per sottolineare selling point particolari, come se funziona per qualsiasi settore, se lo si può comprare a rate, perché nasce, quindi questo qui è ancora la parte del incomincia dal perché, quali risultati può portarmi e quindi qui vai proprio a risottolineare quelli che sono i punti fondanti e poi concludi dicendo, se hai bisogno di altre informazioni che non sono state trattate all'interno di questo storytelling di conversione, parlami che sono qui per te.
Questo È la struttura di uno storytelling ad altissima conversione, che puoi prendere e applicare letteralmente ad ognuna delle dei tuoi touch point digitali.
Quindi prendi questa struttura, Promessa di trasformazione, espansione della promessa, teasing della promessa, inferno e paradiso, prequalifica, passaggio alla razionalizzazione e visualizzazione della della trasformazione.
Che cosa si compra, i benefici e poi l'oggetto.
Poi riporti sulla parte emotiva con una lettera aperta, e infine vai sull'offerta e su tutta la prova sociale.
Ora hai la mappa completa per partire con il tuo primo passo.
Prendi questa struttura e applica a una pagina che hai già creato oppure che vuoi creare, la pagina servizi del tuo sito, la pagina la tua learning page, la homepage e via dicendo.
Riprendi questa struttura, analizzala e riapplica e poi fa la tua, perché come sempre quello che ti mostro è una struttura.
modulare ti dà un principio testato funzionante, testato nelle battaglie, nelle grandi battaglie di freelancing è uscito vincitore, ma ti permette poi di andare a costruire e a personalizzare quello che poi sarà la tua comunicazione ad alta conversione.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse e template, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. 200.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.