Lezione dal corso Automation & Integration con Zapier, Integromat e Nocode
Adesso che abbiamo un sistema in grado di raccogliere tramite un semplice modulo che possiamo pubblicare sul web nei nostri canali social e inviare tramite WhatsApp, capaci appunto di raccogliere delle prenotazioni.
Dobbiamo però anche rispondere e trovare il modo per rispondere ai nostri clienti se la loro prenotazione può essere approvata o meno.
Ma abbiamo detto che utilizzeremo il nostro Google spread Cheat come base dati, quindi qui arriveranno tutte le richieste di prenotazione.
Innanzitutto, che cosa potremmo fare? Potremmo mettere qui un menu a tendina per permettere a chi controlla tiene monitorato questo file per permettere di associare a questa prenotazione il giusto stato.
Quindi creiamo per comodità un un altro foglio.
Lo chiamiamo Stati prenotazione può dire ok pending che quella che già abbiamo approvato rifiutato da contattare mi vengono in mente questo è bene.
Adesso qui metteremo una convalida dei dati.
Convalida dei dati gli diciamo criterio.
Prendiamo da un intervallo, andiamo a selezionare le voci.
Prendiamo anche qualche certezza in piu' che magari poi ci viene in mente che vogliamo aggiungere un altro.
Ecco qua vedete che infatti ora ho il mio bel menu a tendina.
Ok, cominciamo a decidere che cosa deve succedere nel momento in cui vogliamo approvare una prenotazione andiamo sul Zapper.
Teniamo buono il nostro zappa possiamo anche accenderlo il nostro zappa che pesca le nuove prenotazioni.
Creiamo un nuovo zappa e in questo caso metteremo come tracker Google Shaz.
Andremo a New York AP widespread sciroppo.
Quindi quando c' è una nuova riga o quando viene aggiornata continuiamo.
Selezioniamo l'account, selezioniamo il foglio il ristorante Lerna Richieste di prenotazione Ok, qua mi chiede vedete che usando questo New L'opt-out posso anche impostare una colonna di trigger? Questo è molto comodo per me, perché io voglio avere come trigger solo la colonna approvazione.
Quindi solo quando c' è una modifica su quella colonna che succederà qualcosa.
Testiamo il tracker.
Bene, è andato a prendersi la mia la mia colonna di prenotazione.
A questo punto potremmo introdurre un Pat, un Pat è un'applicazione di zappa her che funziona per chi ha qualche conoscenza dal punto di vista proprio della programmazione funziona come un F, una sorta di gift.
Quindi se questo valore è così, comportati in un modo che Phelps, se è questo tltro, comportati in un altro modo.
Nel nostro caso specifico, potremmo creare un Pat che faccia ad esempio nominiamo prenotazione approvata oppure prenotazione rifiutato.
Benissimo.
Cominciamo.
Vediamo nel caso di prenotazione approvata.
Intanto dobbiamo dare una regola al nostro Pat.
Quindi continua solo se diciamo approvazione text con te in e andiamo a prendere stato di prenotazione.
Facciamo copia-incolla.
Perché? Per essere sicuri, rischio proprio nello stesso modo con le maiuscole uguali.
Ok, approvato benissimo.
Solo quando viene cambiata quella riga in approvato deve continuare bene.
Che cosa potremmo far accadere? Allora potremmo decidere di mandare innanzitutto un'email Sunday Mail.
Seleziona come al solito il mio account che è sparito.
No.
Che succede? Torniamo.
Non lo vedevo.
Ok? Boh, Ma andiamo sempre a questo punto possiamo anche Abbiamo fatto bene a salvarci tutti i dati dei pixel, così non dobbiamo tornare a chiamare il nostro form.
Va bene a mettere in copia la segreteria del ristorante? Non lo so.
Ok, Dell'indirizzo da cui lo mandiamo from ristorante.
Lo so, siamo sempre mettere Marco Virgola, la tua prenotazione è confermata.
Benissimo.
Okay, ma possiamo anche Beh, mettiamo un semplice quanto me L'avete gia' visto fare prima Mettiamo solo Ciao, Marco.
La tua prenotazione è confermata.
Ti aspettiamo il la data alle dieci e trenta.
Okay, Cos'altro possiamo fare Potremmo ad esempio decidere di creare un evento su un nostro Google Calendar per vedere la prenotazione.
Quindi sul nostro calendario crea un evento calenda account.
Vediamo, magari andiamo a creare, togliere un po' di calendario.
Creiamo un calendario apposta.
Crea nuovo calendario.
Chiamiamo la il ristorante prenotazioni bene il crea calendario è così.
Bene, allora prendiamo il mio account Google Calendar.
Ecco che come prima cosa mi chiedo il calendario.
Per questo sono corso subito a crearne uno Benissimo quindi summary prenotazione per prendiamo il nome oppure prenotazione.
Mettiamo anche il numero di ospiti tre per trattino Marco così può essere utile a chi magari deve preparare le tavole nella descrizione.
Va bene metterci anche qui un po' tutto no, Quindi prenotazione Marco tra parentesi magari mettiamo le email trattino il numero di telefono sfera tre persone nota e mettiamo le richieste particolari.
Benissimo.
Ok, location chiaramente sarà il ristorante non e non ci sarà conferenza.
Eccolo qua.
Adesso proviamo a metterci a fare in modo che sia all'ora giusta.
Quindi qui dovremmo probabilmente giocare un po' per vedere.
Vediamo se abbiamo già un po' di documentazione per vedere qual è il modo migliore.
Vedete che la formazione è estremamente elastica no, per inserire una data un'ora.
Perché tumore accetta un tumore, non un ex Friday hat, quindi io credo che possa funzionare anche solo mettendo data spazio.
É l'ora.
Vediamo cosa succede.
And Time qui bisognerebbe calcolare un più due.
Vediamo un po'.
Vediamo già così cosa succede e poi eventualmente lo sistemiamo.
Non è tutto il giorno a colori per perfino potrei mandare Perché no? Un invito perché vada per perché vada anche nel calendario della persona che ha prenotato, gli mando un invito di Google Calendar Reminder? Direi di sì.
Okay.
Ospiti possono modificare No? Ok, io direi che ci siamo.
Lui non mi lascia completare, quindi c' è qualche cosa di obbligatorio che io non ho fatto.
È giustamente Let him Land time.
Io devo calcolarlo facendo un'operazione matematica per farlo, probabilmente niente.
Devo devo aggiungere qui un zappa.
Yer zappa, Zappa Zappa Jer, Un forum for Matt Bai Zapper Number, questo è Matt Operation ad vediamo un po'.
Se tutto funziona, prendano il mio orario e ci aggiungo un'ora.
Ok, direi che questi sono i numeri che voglio sommare.
Vediamo un po' Che cosa fa? Ok, in questo caso non mi lascia andare avanti.
Vedete che C' era un piccolo asterisco in alto che dava l'idea che appunto, Siccome non avevo testato uno step precedente, non potevo testare questo.
Credo non funzionerà.
Pensandoci bene, eccolo qua.
Infatti, perché questo non è un numero e io devo andare su The Time.
Probabilmente questo mi aiuterà di piu' ad sub track time.
Eccoci qua.
Bene.
Provare nel mondo.
Quindi probabilmente mi basta più che una punto cinque.
Bene.
Sì, il formato con cui voglio l'output.
A me piacerebbe tutto sommato mantenerlo nel formato che avevo già.
Quindi al posto che usare questi Prescott che ci sono gia', potrei semplicemente dirgli custom.
Ok, HH mm.
Vogliamo vedere che succede.
From format.
E anche il mio formato iniziale, eh? Non è neanche obbligatorio prima vedere cosa succede se non gli dico niente.
Attenzione, Testa riveli.
Okay, qualcosa ha fatto.
Anche se l'ha trasformata in diciotto e trenta, che non è quello che noi volevamo.
Tredici e trenta come prima cosa perde pagarlo.
Proveremo a mettere solo più un'ora per capire se a quel punto cinque che gli dà fastidio.
É infatti.
Ok, quindi a quel punto cinque che allora probabilmente preferisce con una virgola uno virgola cinque, diciotto e trenta ma interessante.
Come arriva a diciotto e trenta.
Insomma, cinque ore.
Probabilmente nonni.
Non accetta, non accetta, accetta solo interi.
Quindi, diciamo per fare quello che voglio, dovrei dirgli più novantamila jazz? Perfetto, bello.
Mi piace.
Sono contento.
Ok, chiuda.
E a questo punto ho calcolato l'ora di fine del mio evento and What time.
Adesso andiamo a vedere se zappa Pier e a Google Calendar.
Va bene questo formato, quindi è come ora di fine.
Vado a prendermi questa qua.
Questo output.
Eccole qua.
Le quindici ancora ad inizio tredici e trenta ore fino a quindici.
Continua.
Ti stiamo testa, Andrew, Huh? Qui dice che tutto ha funzionato.
Andiamo.
Avere su Google Calendar.
Cosa succede? Andiamo, usciamo.
Avevamo lasciato qui nelle impostazioni.
Giustamente.
Devo andare a a vedere perché Giorno abbiamo prenotato.
Quindi undici marzo, undici marzo, Duemila.
Ventidue.
Così la pelle.
Non vedo nulla sul nostro calendario.
Va bene.
E questo significa che devo pagare ancora qualcosina al duemila.
Ventidue, tre undici.
No, questo Scusate, è quando quando ho fatto il test non era adatta il venticinque.
Ok, il mio test era sul venticinque.
Eccolo qua.
Prenotazione tra per Marco.
Bellissimo.
No? Vado dentro e vedo che ho un invitato prenotazione per tre persone è stata un seggiolone bambino fantastico.
Quindi abbiamo fatto una zappa che quando approva una prenotazione me la salva anche sul calendario.
Molto bello.
Potremmo anche esagerare.
Ci mettiamo un di lì.
Potremmo ad esempio aspettare fino certo al giorno della prenotazione, quindi ce l'abbiamo qua puo' aspettare fino al ventitré e ok diamo un'occhiata funzioni.
Perfetto sarebbe mettere metterci anche un orario e mandare un'altra e-mail.
Perché lo di promemoria o perché no un sms avendo il numero di telefono Esistono diversi servizi che permettono di inviare SMS direttamente la zappa.
Guardate quanti ce ne sono, tra cui c'e', un italiano che io vi consiglio trovo bene sms hosting che potrei fare se gli sms continua andiamo su un account già configurato.
Eccolo qua.
Sono account dei clienti in questo caso quindi non lo tester o ma per non farli spendere un sms ma una selezione, un mittente inserisco il numero che mi portavo dietro da prima.
Eccolo qua.
Ciao, Marco, Piccolo promemoria, Vi aspettiamo oggi alle dieci e trenta.
Sbai ristorante interno Benissimo, direi fantastico.
Questo non me lo lascia salvare perché devo Ok, selezionare questo.
Perfetto continua.
In questo caso non mando il test.
Faccio schifo test e ho creato un bello zappa che conferma la prenotazione.
Quindi quando una prenotazione viene contrassegnata come approvata qui farà tutta una serie di cose, quindi manderà un'e-mail alla persona di confermare la prenotazione.
Creerà un appuntamento sul calendario Google e poi aspetterà fino al giorno la prenotazione per poi mandare un SMS.
Possiamo anche fare il flusso prenotazione rifiutata, quindi questo lo facciamo.
Continua solo se la il testo nella colonna approvazione eh rifiutato si' benissimo e qui non lo so, manderemo direi semplicemente anche un'e-mail Non la facciamo perché le abbiamo già usate in tanti casi, ma una mail in cui dice Quando la tua prenotazione Purtroppo non siamo in grado di accettare la tua prenotazione per il giorno è per favore compila nuovamente il modulo se hai qualche altra data di tuo interesse.
Bene, spero ti sia piaciuto.
Questo esempio è prova a valutare come video.
Magari è stato lungo, ma prova a valutare quanto tempo con questa singola con questo singolo esempio, quindi meno comunque lavorando meno di un'ora quanta quanto tempo permettiamo a questo ristorante, ma che potrebbe essere un parrucchiere potrebbe essere qualunque servizio di risparmiare e come miglioriamo anche il servizio che viene dato in questo caso ai clienti
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse e template, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. 200.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.