Lezione gratuita dal corso START23
Chiari.
Come stai? Bene.
Ciao.
La sono in due di oggi la telecamera sporchissimo.
Non me n'ero accorto.
Ma quelli magari ti piace più così o ti piace più così? Così mi piace di più.
Dai, ok, perché se è vero che sporca la telecamera fantastico! Come stai? Tutto bene, tutto bene, tutto bene, grazie.
Intanto Maria Chiara sta dicendo Yari top ed è il compleanno di Maria Chiara.
Poi parliamo Maria chiara, certo.
Auguri Maria Chiara al trentaduesimo compleanno di Maria Chiara as i muli quasi siamo dello stesso anno allora siamo nel novantuno entrambi quest'anno ci tocca, ci tocca una cosa che ci ha fortunatamente guarda che a casa hanno già iniziato.
Guarda che sei più vicino ai quaranta che ai venti hanno ragione perché matematicamente corretto? Ma aspetta, hai vinti perché io conosco persone che hanno ventinove anni dicono so che sono ventenni, quindi è stata non ho capito è soltanto quando superi i trenta che o perché già trentenne in un certo senso è purtroppo quasi torna quando uno deve essere cattivo, l'ingegno è sempre al top.
Allora saluta intanto saluto Sharon Sharon è un'altra grande fan del duemila e ventidue che infatti ci ricordiamo tutti di Sharon e ti ringraziamo per esserti collegata anche adesso.
Dovremmo fare proprio le persone che si collegano tutti questi eventi, quindi siete giovani, dice Michela.
E Andrea diceva Ia ragioniamoci per questo duemila, ventitré come che cosa ci cosa parliamo? Gnam.
Oggi vediamo un po'.
Ho fatto un po', una raccolta di quelli che sono degli aggiornamenti di Instagram per la maggior parte che non sono disponibili, ma che potrebbero arrivare quest'anno.
E questa cosa è molto interessante perché ci permette di capire un attimino anche grazie ad aggiornamenti e dove sta mettendo tempo.
Energie Instagram dove vuole arrivare e su che cosa? Molto probabilmente punterà adesso non vuole che vuole fare troppi spoiler della prossima mezzoretta di cui parliamo Pero' c' è un un cambio di tendenza ancora più che sta continuando a cambiare tendenza è e io ci vedo alcuni caratteri un pochino simile al percorso sempre di piu' di Facebook, quindi poi trarremo le nostre valutazioni su come sfruttare bene questi questi aggiornamenti.
Anche perché è una cosa che secondo me è importante da considerare, è che una piattaforma che esiste da così tanto tempo come Instagram, come Facebook eccetera, a differenza magari di altri social network e sono nati da poco tempo, crescono insieme ai loro utenti.
Quando inizia ad avere più di dieci anni la tua utenza base cresce, cambia interessi, cambia posizione sociale, eh, si sposa e diventa, ne arriva nell'età in cui ha altre priorità e di conseguenza una piattaforma deve riuscire a seguire quelle che sono le necessità, i bisogni che hanno i loro utenti nel tempo e quindi stargli dietro a cambiare.
E questa cosa è un mix.
Poi leggono tutti e questa cosa, ma tanto non sappiamo ancora di cosa si parla quando non indovinerete mai le funzioni che arrivano.
Sono sicuro non tutte, almeno è perché alcune io le ho lette, ve le racconto, ve le presento per come l'ho capita, io no.
Non avendole provate, ovviamente non posso dare la certezza che funzionano esattamente così.
Però saranno curiose e no curiose e comunque.
Quindi Instagram si trova in questa fase, a differenza, magari per esempio di un tic toc che non c è ancora, ma ci arriverà anche Tick tock e bisognerà vedere tra qualche anno come reagirà tic-toc cambio di interesse da parte dei suoi utenti.
Comunque Instagram sta reagendo come vedremo tra dieci quindici minuti interessante.
E questo nastro nel capitolo tre del tuo libro, giusto? No, si è chiesta che vanno avanti il tempo.
Sai che ancora oggi mi continuano ad arrivare foto sul mio profilo di persone che hanno completato le esercizio tre e quindi mi mandano la foto con le risposte alle domande? Oppure me ne scrivono direttamente, Ci si confronta e tra l'altro io non ho controllato.
Ma se c'è qualcuno che ha letto il libro e ha fatto gli esercizi online, specialmente un esercizio tre io avevo preparato una sorpresa che più mi sono indicato di controllare se ha funzionato.
Ma non ho avuto feedback indietro, quindi ho dubbio adesso Io avevo fa avevo preparato una email e in automazione che sarebbe partita dopo trecentosessantacinque giorni dal completamento di Quell'esercizio per ricordarti dopo un anno.
Guarda che l'anno scorso avevi detto Avevi impostato questi obiettivi con questi valori, eccetera where fare esercizio.
Vuoi controllare se sei ancora allineato? A che punto sei con gli obiettivi? Come sta andando fuori allineati? Curioso.
Non so se c'è qualcuno che ha fatto esercizio.
Vorrei sapere se gli è arrivata il tra l'altro.
Questa è una cosa che ho fatto anche noi su mani chat, quindi trovarsi chat che era molto interessante, che mandava la notifica dopo gli obiettivi.
Secondo me questo discorso qua anche nel discorso di apprendimento è molto importante.
Settare dei gol e poi fare supportare la persona, ricordarsi questi gol e poi crea anche una relazione.
Secondo me è molto forte, è secondo me Bo.
È molto interessante quella strategia.
Sì, anche perché secondo me è carino perché tendenzialmente siamo molto bravi a fare promesse, ma un po' meno a mantenerle.
Quindi puoi Intanto ricorda qualcuno si ricordi Guarda che ricordati dove stai andando, ma soprattutto il perché.
Anche perché se no se ti sei dimenticato di quello che era il tuo obiettivo, vuol dire che il perché forse non era così forte.
Assolutamente.
Poi vogliamo vorrei parlare dopo con te di un paio di cose che anche se avevate delle domande che webcam Lo so, voglio farlo entrare in tre.
Guarda, è cambiato qualcosa? Si è pulita.
Ok.
Scusa.
Sì, cosa avessi cambiato questo Ok, fantastico.
Quindi è sempre è infatti dicevo.
Quindi facciamo così.
Quello che facciamo adesso è che, come al solito, ti lasciamo te la parola.
Andiamo avanti.
La tua presentazione.
Qualche domanda? Ragazzi, Fatela pure quelle chat e ci mettiamo una stellina e alla fine facciamo tutte le domande ayari.
Ricordiamo sempre che da giovedì in poi troverete le repliche di questo con le varie slide all'interno di lam pro e poi arrivi voglio parlare con te di un altro paio di argomenti alla fine interessante secondo me.
Quindi lasciamo sempre questa suspance così che vai, partiamo, ti metto le slide e mi tolgo ci vediamo dopo ciao grazie mille per la parola va bene o più o meno una mezzoretta saltiamo le introduzioni.
Spero di non aver fatto errori di battitura perché le ho completate su su ieri notte le slide, anche se ci avevo già in testa.
Cosa dire allora l'anno delle tre c c sono io ieri rognoni io lo dico lo stesso perché quando non lo faccio luca mi riprende che non mi sono presentato.
Quindi perché gia' mi conosce e bevetevi il caffè nel frattempo lo scherzo ieri bulloni cofondatore di analytics che cosa fa un analytics? È una piattaforma tutta italiana che analizza i dati dei profili instagram.
Quindi tu metti dentro non di un qualsiasi profilo instagram.
Noi analizziamo tutti quelli che sono i suoi dati, li elaboriamo e e gli diamo un significato affinché tu possa prendere delle decisioni su cosa fare e cosa non fare.
Viene utilizzato sia da chi vuole analizzare il proprio profilo per capire cosa, come migliorarlo sia per chi è.
Per esempio non so se il manager o un'agenzia e hai bisogno di gestire i profili dei propri clienti, così come nel caso in cui in azienda o un'agenzia debbo debba fare una campagna di influencer marketing deve capire se un influencer sia affidabile oppure no.
Questo è quello che facciamo in brevissimo cosa vedremo in questa mezzoretta? I tre argomenti principali, i trend che ci saranno secondo me nel duemila e ventitré.
Che poi i ragazzi che non si parla di trend non è che è la sfera magica o comunque non è nemmeno un qualcosa che cioè mi fa sempre un po' sorridere quando si parla di trend del duemila e ventitré o comunque del prossimo anno.
Però in ogni caso, il modo in cui io l'ho affrontato per farmi questo primo paragrafo, capito letto del duemila e ventitré è stato quello che ho detto in introduzione, ovvero guardare quello che arriverà su Instagram.
Non è detto che tutti gli aggiornamenti arrivi no quest'anno Magari qualcuno arriva anche nel duemila ventiquattro, ma è capire, secondo me quegli aggiornamenti dove stanno portando Instagram, come lo stanno facendo evolvere.
Quindi questi sono i nel modo in cui ho visto e fatto i tre nel duemila e ventitré.
Poi lo so che ne avete sentito parlare, ormai riesce dalle orecchie chat GPP.
Però ho fatto, ve lo giuro, una slide è una slide dove vorrei semplicemente raccontarvi tre o quattro situazioni in cui, secondo me potreste sfruttare questo strumento Ah, per migliorare e ottimizzare il vostro lavoro all'interno di Instagram.
E infine poi carrellata di di novità Allora i trend che cosa succederà su Instagram e come lo affronterei io? Cosa ci aspetta Instagram Già nel duemila e ventidue ha iniziato a concentrarsi maggiormente sui Kreator.
Come facciamo a saperlo? Lo vediamo da tutti gli aggiornamenti che stanno facendo.
Siamo passati da due anni, duemila eventi, duemila, ventuno, in cui, complice anche la pandemia, quindi la necessità di andare ad aiutare piccole e medie imprese, così come freelance o comunque persone che avessero un'attività che si sono trovate costrette a muoversi, aprire attività online, ad avviare un'attività online.
Instagram ha seguito quel trend e per quei due due anni ha rilasciato aggiornamenti solo e soltanto per le aziende incentrato su azienda dal al ha cambiato letteralmente direzione e in sostanza ha quasi abbandonato gli aggiornamenti per le aziende e si sta ad oggi posso mi sento di poter dire che si sta concentrando quasi esclusivamente sui kreator punto Perché per instagram la battaglia con gli altri social network è lì perché il creatore oggi è quello che fa girare un po' tutte le cose che il contenuto crea intrattenimento fa' amante e trattiene le persone all'interno di una piattaforma che attira le sposta tranne una piattaforma e l'altra e soprattutto un creatore va dove raccoglie di piu', cosa che invece per esempio, cosa che può essere anche interessante studiare è che le aziende sono un po' meno sono un po' più resilienti e non cambiano così in fretta.
Chi sono i creator? Ok, grazie alla domanda giovanna la questa la dico subito perché è dentro, quindi posso essere utile.
I creatori sono tutte quelle persone ha la mia definizione personale che distingue per esempio concreto di un influencer è un creatore, una persona che ha ottenuto ha attirato un determinato pubblico con determinati interessi caratteristiche grazie a una sua competenza.
Quindi questo significa almeno questo è la mia definizione, che un creatore, se domani non avesse più il suo profilo Instagram sul profilo tic-toc o i suoi canali social, lavorerebbe lo stesso perché ha una competenza ed è e ha raggiunto quello che ha raggiunto grazie alla sua competenza.
Sappiamo fare bene qualcosa.
Questo per me è un creatore.
Poi eh, ci sono diverse sfumature.
Ci sono i creator che sono intesi come le persone che creano intrattenimento, quindi creano dei contenuti che fanno rimanere le persone all'interno della piattaforma.
Perché le fanno ridere? Perché le fanno indignare perché le fanno, sogna.
Pare comunque hanno diversi format e li mantengono su una piattaforma esempio di creator.
Possono essere tipo ma il loro è un creatore, perché solo un muro in questo caso è creare, fare storytelling, creare contenuti e raccontare storie.
Il secondo è la community, quindi vedremo, specialmente quando parleremo delle novità che ci aspettano.
Quanti aggiornamenti ci saranno per le community? Per i gruppi di persone ristretti ce ne sono tantissimi.
Il terzo è le collaborazioni.
Vediamo perché Creator abbiamo detto novità sempre più incentrato riciclato.
Per esempio quali? Basta andare a vedere il fatto che sempre questo in risposta a quello che ha fatto tick-tock Instagram, arriveranno anche in Europa i bonus per esempio per la produzione di rialzo in base a quante riproduzioni warner il ci sarà quel un bonus economico per incentivarli a farne sempre di più, così come la gamification.
Non so quanti di voi siano già pubblicando il si siano accorti che da poche settimane, quando raggiunge determinati obiettivi Instagram che rilascia dei badge, quindi che tu hai sbloccato.
E questo significa in sostanza chi Instagram sta introducendo questa gamification, questi awards che vengono dati agli utenti.
Forse perché le vanity metrics non bastano più per trattenere una persona all'interno della piattaforma e quindi sta portando anche questa diciamo l'interazione questi parametri da guardare sta spostando il focus su Guarda che anche se non hai ricevuto abbastanza like, per esempio il tour, il complimenti lo stesso perché hai fatto il tuo terzo riley della settimana, per esempio.
Continua così, quindi continuare a produrre contenuti sempre meno visibilità allo shop, quindi cambio di direzione gli shop che prima erano possiamo dirlo in mezzo alle scatole perché erano letteralmente in mezzo alle scatole, anche se la gente non li voleva.
Parlo anche nella tab nella barra di navigazione di Instagram stesso.
Adesso a febbraio lo shop sparisce da quella gabbia.
Non è che non c' è più su Instagram ci sarà ancora su Instagram, ma sarà molto più nascosto e sarà molto più difficile.
Diciamo eh? Diciamo che spingiamo di meno l'acquisto su Instagram diretto i creator video sempre meno interazioni.
Questo perché fateci caso un relè che è il contenuto su questa pagina Instagram.
Oggi un relè è difficilmente ha più interazioni in termini di visualizzazioni che vengono fatti rispetto a un altro post statico, una immagine singola o un carosello.
Questo perché l'interazione per le persone è il tempo in cui l'hanno guardato.
Quello è quella è la nuova interazione per le persone.
Io guardo consumo non lascia traccia, non interagisco perché una volta che ho finito il video passa a quello dopo e così via.
Quindi meno interazioni e per la disperazione di chi ama le valuti metrics e ama guardare il numero dei like del proprio post perché quello che veramente conterà sono è il tempo in cui tu riesci a far rimanere una persona sui tuoi video.
Più tempo lo guardano piu' Instagram lo spinge e cioè velocità é sempre piu' velocità e intrattenimento, perché è un po', come una grandissima tv dove le persone possono fare zapping e si sta andando sempre di più verso la standardizzazione della produzione di contenuti, specialmente nei video.
E adesso, se arriveremo anche probabilmente con i contenuti testuali, quando arriveremo al terzo al secondo punto concert.
Comunque molta standard standardizzazione.
Lo stesso Instagram propone per semplificare e aumentare il numero di contenuti prodotti.
Ci sono un sacco di tra virgolette, facilitazioni come i cheap light, il fatto che ti prende in automatico de delle foto e che ti crei un relè da solo.
Il fatto che ti tagli i video già sincronizzati con una canzone ti suggerisce la canzone questo cosa significa? Significa che si rischia di andare incontro a creazione contenuto super facile, ma tutti uguali.
Conseguenza piattume ma anche opportunità perché nel momento in cui tu ti sai differenziare di fronte al piattume, se prima c'erano tante persone che sapevano differenziarsi, emergere era ancora più difficile perché dovevi essere estremamente bravo nel momento in cui il livello si abbassa, si possa essere mediamente bravo e sembrerai bravissimo.
Aziende tv secondo me le persone le aziende, specialmente su Instagram, dovranno sbucciare leggermente la propria comunicazione in modo che si è parlando e stringendo una relazione con il proprio pubblico, esattamente come farebbe un Creator.
Quindi, secondo me le aziende su Instagram devono proprio iniziare a ragionare come se fossero dei creatori e parlare con quel linguaggio e fare anche dei ragionamenti e delle azioni che farebbero dei creatori, non per forza delle aziende.
Questo perché? Perché se la piattaforma si sta sta andando in quella direzione sta andando nella direzione dei Kreator adattati perché sennò mi rimani indietro, viene tagliato fuori.
Altrimenti il rischio è che ti ritrovi in un ecosistema che parla una lingua e tu ti ostini a parlare la lingua, una lingua che non parlano più vecchia, una lingua vecchia è come è, è come se fosse uno scambio, uno scontro generazionale.
In sostanza, come se tu cercassi di spiegare.
Immagina di cercare di vendere un prodotto fisico a dei ragazzini che sono nati con gli smartphone e probabilmente non vi capite e tu continuerai a cercare di vendergli un qualcosa che è inutile.
No, no, ma io finché non cito web non non lo so.
Me lo compro, per esempio.
O finché non mi fai un abbonamento, io non lo prendo.
Un servizio é la stessa identica cosa avviene su Instagram se non si va nella stessa direzione in cui non lo si segue.
In sostanza Community é il secondo punto.
Secondo me è molto importante di quello che c' è che ci sarà sempre di più su Instagram che si sta concentrando con micro aggiornamenti che stanno scusando.
Attenzione sempre di più verso per esempio le storie, ma soprattutto i messaggi, cioè i messaggi all'interno di Instagram.
Qui dentro sui messaggi, per esempio, dopo vediamo, ci saranno i canali, ci saranno le discussioni, ci sono le note che tu puoi aggiungere e quando le persone entrano idm vedono in alto le note che chi segue ha lasciato.
Quindi tu puoi lasciare un messaggio scritto come se fosse uno status di WhatsApp, per intenderci, ma sempre visibile e in chiaro.
Nelle storie ci sono sempre più aggiornamenti per permettere alle persone di tra virgolette, cioè di interagire tra i loro contenuti.
Quindi vedremo su come rispondere alle storie di altre persone in maniera piu' in maniera più creativa e più coinvolgente.
Per esempio tutti questi micro aggiornamenti che vanno verso la facilitazione.
Cioè Instagram sta chiaramente dividendo una propria piattaforma in due parti.
La prima parte era disco Dairy, cioè il mi faccio conoscere da altre persone e quella si fa con il post.
Il singolo carosello brilla principalmente lilla.
La seconda parte invece, è la gestione della community, il contatto con le persone a te vicine, e questa seconda parte si svolge nelle storie e nei DM.
Sono due utilizzi che si stanno delineando sempre in maniera piu' chiara in questo modo.
Quindi questo significa che quando pensi a una strategia di creazione di una community di farla crescere, creare un rapporto con le persone, necessariamente dovrete iniziare a pensare a strategie e azioni da poter svolgere.
All'interno dei DM, per esempio, per parlare con le persone e le conseguenze quali sono? Che stiamo andando sempre verso ambienti più piccoli, ambienti più piccoli perché saranno fatti dei gruppi di persone.
Aumenterà la complessità esattamente come con Facebook oggi.
Se una persona entra su Facebook da zero che non sanno niente, se no è come entrare, come se noi oggi entrassimo all'interno della cabina di comando di un aeroplano.
Noi non sappiamo a cosa servono quei bottoni e non sappiamo cosa schiacciare per farlo partire.
Facebook oggi la significa cosa? Con tantissimi ambienti, tantissime dinamiche, tantissime funzioni.
E Instagram, vedrete, sta andando verso quella direzione di complessità.
Diminuiranno i risultati di Vanity Metrics perché uno abbiamo visto che è il tempo diventerà sempre più importante.
Due Se l'ambiente più piccolo se l'ambiente più ristretto, ovviamente i numeri saranno ridotti, anche quelli delle valenti metrics, il numero dei like, il numero dei comm menti e i risultati e la valutazione di una buona strategia si sposterà sempre di più verso i dati qualitativi.
Quindi è IBM i messaggi che ricevi, le conversazioni e le interazioni all'interno delle storie.
Se le risposte che decide all'interno delle storie aumenterà il tempo di gestione, perché ovviamente non basta più semplicemente fare dei contenuti e stare lì a guardare il contatore dei like.
Ma se si vuole portare, realizzare una una strategia e portare a casa dei risultati, servirà il community manager.
E avere community management significa dedicare tempo alle persone per rispondere, per creare dei contenuti che vedranno poche persone, ma quelle giuste, per esempio.
Quindi questo è quello che io ci vedo.
Dove stiamo andando con Instagram Questa piccola riflessione domanda Cosa fai? Quello No.
Ti serve qualcosa che non hai.
Hai tre scelte o la fai da solo l'auto, produci oppure la compri paghi o terza opzione scambi.
Io ti do un qualcosa se tu mi dai quello che mi serve.
Cosa significa? Significa che peraltro produrla Hai bisogno di due risorse del tempo e delle competenze per comprarla.
Di una i soldi, il budget per scambiarla.
Hai bisogno di network e reputazione o affidabilità.
Conoscere una persona e far sì che quella persona si fidi di te messo in un triangolo ai lati.
Ve lo mi ha fatto questo piccolo schema per aiutarvi a capire quando puoi fare uno e quando puoi fare l'altro.
Che cosa manca oggi su Instagram? Cosa non c' è la copertura organica.
Il Ho raggiungere persone in maniera veloce e in di massa.
In sostanza, questo non c' è oggi su Instagram.
Ci sono altre strade.
E a questo punto come fece nel quale strada prendere In base alle risorse che hai hai competenza.
Quindi sai creare dei contenuti, coinvolgere la community.
Ehm ok.
E hai il tempo per poterlo fare.
Perfetto.
Se nel triangolo di destra fai da te sei in grado di poterlo fare da solo più disposti a sinistra.
Quindi più il tuo tempo diminuisce di quello che è a disposizione e più ti serve budget soldi per compensare una caratteristica che non hai stessa identica cosa per la competenza nel momento in cui magari hai competenza, ma non hai il tempo.
A quel punto puoi delegare un'altra persona per Super.
Tu supervisioni il lavoro che viene fatto la la cosa interessante.
Quindi questa è questa cosa.
Se applicata alla creazione di contenuti, cosa significa? Significa che hai hai competenze.
Tempo poi permette di applicare delle strategie per coinvolgere le persone e cercare di generare copertura.
Se non sei ai e ai del budget TV in maniera molto semplice o consulenze, come si fa come si fa? La cosa interessante è che sopra a tutto questo triangolo non mi ricordo se l'ho messo, non l'ho messo.
Ci metti le collaborazioni perché le collaborazioni possono funzionare sempre.
Compensano ovviamente, come abbiamo detto prima, per poter fare una collaborazione ti serve la base di network con loro.
Sai anche offline agli eventi, per esempio o Quint e di affidabilità.
Quindi la reputazione devi essere affidabile per e soprattutto devi avere qualcosa da poter scambiare con gli altri spesso non hai niente da scambiare.
Va da sé che una collaborazione è difficile farla.
In ogni caso, nel momento in cui non c' è copertura organica, la vai a cercare nei posti in cui la vai a cercare, da chi ce l'ha e chi ce l'ha ce l'hanno altre persone collaborazione o ce l'ha Instagram paghi collaborazioni che possono essere fatte sfruttando tutti i i contenuti messi a disposizione da parte di Instagram Post.
Quindi il post, quello in collaborazione che compare sia da un profilo, un profilo che su un altro.
Questo lo lo consiglio e crea anche molte, molte creatività è se siete persone poco creative, fate fatica a partorire da zero un'idea, ma avete bisogno di una scintilla di quella cosa, un input che dà in là.
Fatevi un giro su tic-toc e guardate come i Creator creano rubriche in collaborazione con altri Creator come entrano dentro ai loro formati, quindi ai loro format inglobano altre persone per due o tre episodi.
Andate a guardare cosa stanno facendo di la', perché quella roba lì può essere molto interessante da portare anche su Instagram.
Per esempio le guide creare una guida in collaborazione con altri professionisti o altre aziende o altri creatore della tua stessa nicchia, così come anche le stories.
E dopo vediamo come eh aprite la vostra mente, non limitatevi a pensare.
Collaborazione creator, influencer marketing No, una roba.
Qui stiamo parlando di cose differenti.
Stiamo parlando di progetti insieme, di una comunicazione fatta insieme, che non è per forza una collaborazione economica, ma è anche un progetto, un obiettivo.
Voglio raggiungere livello comunicativo, questo lo voglio fare qualcosa di divertente e soprattutto una collaborazione dei contenuti insieme.
Possono essere fatti anche tra aziende e aziende.
Possono essere fatti anche tra professionisti e professionisti, o tra azienda e professionista o tra professionisti e creator.
Cioè tutti questi tre attori si possono mescolare insieme tra di loro per andare a creare contenuti differenti.
L'importante è che quando si fa una collaborazione si scelga una persona che ha che condivide il tuo stesso target, ovvero persone che sono accomunate da un da interessi, obiettivi, desideri che sono molto simili a quelli che tu sia in grado di risolvere e i problemi a cui rispondere a domande a cui rispondere.
Adesso velocizza Luca lo so che sei dietro le quinte.
Che stai dicendo, Yari? Come al solito adesso velocizza ciao chat gpt alcuni consigli come sfruttare certo gpt che mi sono venuti in mente smanettando un pochino in questi giorni con cpt.
Una secondo me è uno strumento che può essere molto non c' è conflitto di interesse.
Scusami eliana, non c' è conflitto di interesse se scegli una persona che tratta argomenti complementari al tuo uno due se c'e' conflitto di interesse vuol dire che non ti sei differenziata dalla proposta dell'altra persona e il tuo prodotto è troppo simile alla ai tuoi concorrenti e avreste problemi in ogni caso chiusa.
La parentesi è come sfrutta gpt scalare i contenuti che secondo me può essere uno strumento che puo' ottimizzare, non sostituire ottimizzare la produzione di contenuti, perché semplicemente chi velocizzati crea uno schema su cui poi tu puoi andare a lavorare.
Ovviamente servono le competenze di base perché devi sapere che cosa chiedere e cosa tirar, far tirare fuori a GPT di quello che ti serve secondo me o ho fatto un test.
E per tutte quelle persone che hanno il dubbio o il problema o la necessità di creare profili in lingua conciate gpt lo riesci a fare? Cioè riesci se hai un'azienda e comunichi anche all' estero e ai e vuoi fare due canali potenzialmente concio gpt riesci a concentrarti sul tuo canale italiano perché sei male lingua parli dell'italiano e va in italiano.
Ma se al contempo vuol farti anche un canale estero che è lo specchio di pollo italiano, quindi il contenuto si in italiano e poi lo ribalti su quello estero, allora col gps non riesce a fare in maniera impeccabile.
Perché poi fattelo tradurre come se fossi un madrelingua e li puoi anche chiedere che tipo di tono avere professionale, serio, divertente, giocoso.
Fai una battuta, puoi chiederli il tono che vuoi.
Quindi nel momento in cui tu hai chiaro qual è il tuo tono boys e hai già fatto un contenuto, andarlo a scalare è per crearti un profilo è inglese e in spagnolo o in francese quello che ti serve lo puoi fare.
Puoi rielaborare i contenuti, per esempio se in giro trovi degli argomenti che ti piacciono articoli e blog, video youtube, altri post di Instagram tu li puoi prendere, copiare, fare il copia e incolla del testo, buttarlo dentro a cio' LGBT e tirare fuori degli spunti su Hardy.
Argomenti da trattare a tua volta partendo da quell'argomento di base da quel contenuto di base che ti è piaciuto che di cui hai competenza ovviamente perché sennò è appunto non pensi che l'output molto basic esatto è un'ottimizzazione perché ti dà una base su cui poi tu vai a lavorare e il fatto di avere uno scheletro su cui poter lavorare ti velocizza tantissimo quello che quello che puoi fare.
Quindi per esempio una cosa che può essere interessante è prendere un contenuto video tu li butti dentro il transcript e fare un riassunto piuttosto che tirare fuori due o tre spunti su cui poi tu andrai a elaborare dei contenuti o trasformare un blog in posti quindi magari hai il tuo blog hai scritto degli articoli, glieli dà in pasto il cpt e da li tiri fuori due o tre caroselli o script video da girare per trasformare quel blog in post.
E la cosa figa che puoi anche andare a scalare è che quando fai questo lavoro di tirare fuori io partirei sempre da un contenuto lungo come un nostro come un tuo articolo blog e da lì poi partirei tirami fuori tre posti instagram ok da quelli trasformarli in posti di anche di Facebook.
Adesso fammi una depressione per LinkedIn e questo lo fai per ciascuno dei post.
E ti sei fatto il piano editoriale per tutta la settimana partendo da un singolo contenuto perché hai scritto tu il tuo articolo blog e da quello che è partito e ha creato tutti tutto il tuo piano editoriale in sostanza è e ho il viceversa.
Magari scrivi un post che può essere su Instagram o su telegramma.
Ti piace? È andato bene e vuoi fare il contrario? Vuol dire ok, prendo questo post e lo voglio trasformare in un articolo di blog.
Lo puoi dare in pasto a GPT e chiedergli di elaborarlo di Espa, di espandere i vari punti e tirarti fuori un testo ottimizzato Seo da trasformare in un blog.
Ovviamente.
Ragazzi, guardate qui non stiamo parlando.
Si ritengono che non siamo nessuno, spero.
Tra tutti i miei colleghi professionisti di questo settore promuovono nel fatto che chat GPP è che grazie a Chuck GPT tu puoi fare tutto la competenza di base.
Secondo me ci vuole sempre, anche perché se non hai la competenza, non riesce a capire se la risposta che ti ha dato il grado di completezza e di esattezza della risposta che ti ha dato altrimenti il rischio è che prendi Roma per toma e fai delle grandissime figuracce.
Carrellata veloce Luca e veloce di novità che arrivano su Instagram abbonamenti ormai in America sono solo in America, per ora in Italia non ci sono ancora, ma arriveranno ormai in America ci sono da diversi mesi, è per questo che dico che tra poco arrivano.
Quindi cosa sono le persone? Si possono iscrivere a il vostro profilo Instagram per poter sbloccare dei contenuti esclusivi, quindi in sostanza pagano e voi fornite dei contenuti che gli altri non possono vedere e come si attivano.
Questo punto qua è interessante perché io ho giocato dappertutto e non l'ho trovato, quindi ho dovuto un attimo a muovere per cercare dove trovare queste informazioni.
Come si attivano sul tuo profilo? Praticamente quando saranno disponibili è arrivata una notifica e quello Ok, ma basta andare nella board per professionisti e all'interno del boudoir dei professionisti dove ci accedete dal vostro profilo.
Quindi il profilo Instagram andate all'interno del vostro profilo dove ce la biografia, la foto profilo e i vostri post lycée una ballerino con scritto Bush Award per professionisti che ovviamente si vede solo per profili di tipo business creator, no privati e no personali.
Lì dentro troverete la il bottone per far attivazione degli abbonamenti.
Attivate gli abbonamenti, vi chiederà il prezzo, quindi potete scegliere quanto costa un abbonamento e soprattutto quando arriveranno è preparatevi l'hijab, perché Instagram ha aggiunto un paio di cose secondo me molto interessante questo giro sugli abbonamenti molto interessanti che sono nel momento in cui tu crei l'abbonamento.
A parte una notifica a tutti i tuoi follower a tutti notifica in piu' c'e' un bottone che è visibile all'interno del tuo profilo, per cui le persone si possono abbonare.
E qui arriva la figata.
Puoi creare due griglie il relè di promozione che di fatto é come devi immaginarla come se fosse una landing page fatta video e quando tu e c'è proprio scritto ai relè di promozione e il benvenuto tu carichi il di promozione e questo viene mostrato nel feed a tutti i tuoi follower, quindi per cercare di venderlo è il il di benvenuto.
Invece è in sostanza un video dove tu ringrazi le persone che si sono appena abbonate e quel contenuto viene mostrato sempre nel feed, ma solo degli iscritti al tuoi al tuo abbonamento.
Nel caso in cui tu voglia cambiare prezzo, lo puoi fare, ma sappiate che quelli che si sono iscritti col prezzo vecchio continueranno a pagare con il prezzo vecchio.
Il prezzo nuovo si applica solo a nuovi clienti.
Amy, chi può attivare questa funzione Ora? La documentazione di Instagram dice che questa funzione può essere attivata da profili in senso creator che hanno più di centomila follower.
Adesso parte tipo A come come il link nelle stories per le sue papà, ma questo è quello che dice la documentazione ufficiale.
Tuttavia in America, in fase di test ci sono profili che hanno anche due tre, quattro, cinque mila follower che ce l'hanno attivo quindi che anche quella sia una fase di test da parte di Instagram per capire come si comportano gli account? Non lo so, però non è detto che sia per forza così stretto.
Quindi il mio consiglio è di iniziare a prepararsi ad arrivare quando ci saranno gli abbonamenti ad avere già in testa quello che sarà la strategia che volete utilizzare il modo, i contenuti in cui volete condividere.
Se vi state chiedendo come potesse iniziare, chiedendo a me come potete tutti gli abbonamenti ribaltate vi La domanda rispondete vi da soli? Nel senso dovete arrivare voi a non può essere una Non posso essere io in questo frangente a rispondere Perché una persona dovrebbe pagarti per vedere i tuoi contenuti? Devi saperlo tu questo.
Quindi hai tempo per prepararti per sapere che cosa andare a condividere all'interno degli abbonamenti allargato gli orizzonti pensate non soltanto a a contenuti formativi, perché la gente, le persone sono abituate a che pagare per avere conoscenza in cambio per pagare per info prodotti Ok provate per esempio a pensare anche magari a un non lo so, assistenza velocizzata del vostro prodotto del vostro servizio.
Chi è abbonato a delle risorse in più del prodotto che ha comprato, piuttosto che è, gli rispondi in maniera più celere, è più veloce perché hanno priorità all'interno dei dm all'interno dei commenti e tutte queste cose qua, per esempio posto in programmazione questo dovrebbe esservi gia' arrivato.
Si possono programmare tutti i contenuti su Instagram, sia immagine singola sia carosello sia Riley per farlo quando andate a pubblicare un contenuto prima di premere su pubblica in alto a destra scorrendo tutta la pagina in fondo c' è impostazioni avanzate li' dentro troverete la prima voce in alto, programma i contenuti e li calendario.
Scegli giorno e ora.
Io speravo di essere in questa slide alle dodici e venticinque, invece sulle dodici quarantuno ho toppato.
Comunque è occhio soltanto alcune cose con minuti management.
Secondo è importante gestire relazioni con le persone.
Se tu programmi il contenuto e ti dimentichi di averlo pubblicato o dici vabbè tanto va in automatico e non presti attenzione ai commenti che si generano sotto il contenuto perché entri dopo sei ore controllare quello è un boomerang.
Torna indietro Primo, perché perdi interazioni istantanee e veloci con le persone che sono lì in quel momento sul sul telefonino delle persone.
Non è che poi arrivi dopo sei ore e la conversazione va avanti, ti perdi spunti o ti perdi anche eventuali errori che possono fare errori che potrebbero esserci perché io con la programmazione di Instagram ho sempre visto la sbandata di errori.
Quindi occhio tipo formattazione del testo ti brucia una immagine del carosello.
Proporzioni del video disallineamento tra musica e immagine non ti mette i tak queste robe qua preparatevi perché solitamente quando Instagram fa qualcosa sulla programmazione ci sono sempre uccelli il post tu lo prepari cento esce sempre a novanta un qualcosina manca sempre occhio non fare piani editoriali troppo statici ma di rimanere comunque di lasciare sempre spazio a lasciare entrare o novità o spunti che arrivano grazie alla community multilink invio questo io premessa non lo so se lo faranno veramente ma secondo me si stanno preparando per mettere i più di un link all'interno della biografia perché basta guardare la struttura della pagina dei link come è fatta e il proprio fatta per raggiungerne più di uno quindi non è certo al novanta percento può sostituire il link free l'aris può sostituire litri la mia risposta mia mia mia, mia e no ma al novanta percento sì perché le persone utilizzano link free semplicemente per fare un elenco di link punto quando in realtà ha tantissime altre funzioni molto fighe però per l'uso che ne fa il novanta per cento delle persone la funzione multilink biografia potrebbe tranquillamente sostituire link ricordati quando arriverà che troppe troppa scelta riduce l'azione se tu metti dieci link gente non clicca perché non so dove cliccare pochi ma buoni eccoci qua novità delle cose di gruppo di community i profili di gruppo quante persone hanno creato un account e hanno dovuto dare l'accesso username e password, altri due o tre colleghi per creare dei contenuti eccetera.
Ora dovrebbero arrivare i profili di gruppo dove più persone possono pubblicare all'interno, cioè io, Jari e Luca Mastella, che abbiamo due i due nostri profili, ma abbiamo un profilo di gruppo insieme potremmo dire ieri dal mio account dico che pubblica non sul mio profilo, ma su quello insieme fatto con Luca e lo stesso puo' fare Luca e in questo modo all'interno del profilo ci sono più autori che creano i contenuti.
Secondo me alcune idee che possono essere interessanti da utilizzare con questo tipo di profilo sono gli eventi online, cioè immagina di creare esempio tre o quattro anni fa avevo fatto noi avevamo fatto con Hassan Whiteside cover invitato dieci persone che anno fa hanno a cui noi abbiamo dato il nostro, il nostro username e password per fare per avere per tutto il giorno ogni persona aveva accesso al nostro profilo e poteva creare contenuti live stories e il giorno dopo se cambiamo professionista la stessa identica cosa oggi potresti farla online.
Tu immagina che ogni giorno ai metti insieme tre o quattro persone ci si mette insieme, si crea un profilo di gruppo e si decide di fare quello che stiamo facendo oggi tra YouTube e lo puoi fare con Instagram direttamente lì.
Molto interessante.
Puoi fare un percorso organizzato per con la community, quindi puoi fare magari in modo per esempio, ma anche così come anche le le challenge.
Cioè puoi se hai un percorso e vuoi creare un qualcosa da far fare nell'arco di che ne so, tre settimane, un mese, tre mesi e hai comunque anche un team che ti aiuta per far fare questo percorso, la tua community ti velocizzare un lavoro perché non devi essere più tu soltanto tu a creare i contenuti, a pubblicarli, eccetera.
Ma tutto il team ti può dare la mano è una mano per pubblicare anche da account differenti, così come puoi magari anche valorizzare i tuoi collaboratori, le persone che lavorano con te, perché magari si può fare anche un profilo aziendale del team che pubblicano insieme le risorse che loro reputano interessanti.
Per esempio ci sono arriveranno gli album di gruppo, anche se secondo me io questo l'ho vista tra l'altro se aguzzate la vista c' è così per fare il credit, non lo username della persona da cui prendo questi piccoli spoiler.
Nelle immagini trovate il suo username dei telegrammi di twitter, quindi se volete queste robe qua si è smarcato un po' su internet.
Trovate ma ma si fermano lì solo gli screenshot? Comunque è album significa che piu' persone possono creare un album insieme.
Per esempio come lo utilizzerei io? Per come ho inteso che arriverà questa funzione, la utilizzerei facendo collaborazione tra creator professionisti e aziende.
Quindi quello che dicevamo prima delle collaborazioni sfrutterà creerei un album di gruppo insieme a altre altre creature, altri professionisti.
Per esempio immaginatevi un album di gruppo che può essere molto interessante, che ne so è dieci travel influencer si mettono insieme e ciascuno di loro condivide il posto più strano in cui sono stati una all'interno di questo album di gruppo.
Ti ritrovi con dieci post dentro ciascuno.
Ma dieci persone le dieci persone condividono questo album del gruppo lo fanno vedere in giro.
Così le community di tutti e dieci conoscono altri nove creatore e tutti ci guadagnano.
Per esempio fare un album di gruppo con la community, quindi gli scimpanzé è i risultati che ottengono ottengono la tua, la tua community o i tuoi clienti, o fare anche un album di gruppo con la stessa identica cosa della Kidman, eccetera, con i collaboratori, i canali cm, che è quello che dicevamo prima ci sarà, poi si potranno creare due differenti cose discussione.
Quindi potete immaginare come dei forum si creano dei gruppi dove le persone, ma tutti parlano.
Quindi chiunque può scrivere e pubblicare cose all'interno di questa discussione.
E poi ci sono i broadcaster.
Le discussioni sono pubbliche, quindi chiunque può entrare e trovarla, mentre il broadcast sono dei messaggi che potete inviare solo ed esclusivamente ai vostri follower o ai vostri abbonati, funzione che ovviamente potrà essere molto utile.
Per esempio per le comunicazioni di servizio piuttosto che promozioni.
I canali possono essere pubblicizzati, ha spinti anche tramite Stories.
Con questo potranno con questo adesivo queste informazioni invece l'ho presa da Mud o anche questo su Twitter Emma quindi sticker adesivo sponsorizzi il canale e idee che potete usare con cui con cui potete usare questa funzione.
Potete testare l'interesse verso un prodotto.
Ragazzi, ho in mente di creare questo entrate in questo canale che ne parliamo.
Vedi quanta gente entra, vedi che tipo di discussione? C' è intorno a quel bisogno, quella necessità.
E poi decidi se c' è abbastanza interesse, almeno per realizzarlo.
Vuoi creare una Whiting, per esempio? Chi è interessato entri qui, vi do gli aggiornamenti e quando è pronto pubblico puoi farlo per dei lanci se non vuoi rompere le scatole a tutti quanti.
Vuoi dire ragazzi, chi sarà interessato alle promozioni del Black Friday? Entri in questo canale che tra una settimana faccio, le comunica.
Lì dentro ci saranno le comunicazioni e le promozioni.
Per esempio, puoi farci un canale degli sconti, quindi puoi avvisare ogni volta che emetti dei coupon.
Per esempio chi è lì dentro viene aggiornato immediatamente.
È o puoi creare delle aree, di discutere del dei canali incentrate sulle aree di discussione intorno ai tuoi prodotti.
È perché faccio un esempio.
Non lo so, il primo che mi viene in mente.
Rientro con le pinze, per favore.
Noi potremmo creare un canale di gruppo su gli influencer che comprano follower in quel modo le persone parlerebbero, condividerebbero, noi capiremmo meglio anche alcuni ragionamenti e alcune cose è avremmo potenzialmente potremmo osservare e leggere le conversazioni delle persone e capire meglio, magari come andare a identificare alcune dinamiche o che tipo di sentiment ceh dalle persone nei confronti di Quell'argomento.
Questo dovrebbe essere l'ultimo si risposte con video ha l'adesivo domande? Si potrà rispondere con i video.
Secondo me questa è una cosa molto molto interessante per usare gli ugc user generated content far creare un video alla vostra community ai vostri follower in risposta alla vostra domanda.
In questo modo potete far entrare le persone dentro alle vostre storie e così siete un attimino smart quando una persona lo fa e voi condividete il suo video risposta nelle vostre storie e poi voi lo toccate è se è vostro interesse finire nelle storie dell'altra persona, è molto probabile che li condivida.
Per esempio, può essere utilizzate per fare delle challenge, quindi sfidare le persone a fare un qualcosa sfida le persone a realizzare un la sfida del giorno Puoi fare ogni giorno potesse pensare alla sfida del giorno, per esempio, o puoi fare puoi chiedere ai tuoi clienti di far vedere che stanno dando il prodotto.
Non mi io avrei potuto chiedere alle persone di farsi un selfie con il libro o potrei chiedere a tutte le persone di fare un video di mandarmi il video risposta di come si sono sentiti quando hanno finito il capitolo tre, per esempio, così come un'altra idea potrebbe essere il continua tu tu puoi dare in là una frase e chiedere la tua community di finire quella frase e pensare il inventarti un po' di giochi da poter fare per coinvolgere la community.
Questo l'ho messo solo perché so che alle persone scorrere tutta la lista di chi ha visto le stories sta sulle scatole.
Quindi Instagram dovrebbe finalmente mettere la barra di ricerca all'interno delle storie in modo tale che tu se vuoi sapere se quella persona ha guardato le stories, lo puoi vedere finito.
Luca spero che tu non mi abbia aiutato molto, ma in teoria doveva essere l'ultimo, quindi anche se sforiamo di dieci minuti ma l'ultimo di cosa? Scusami, non c' è pausa pranzo, non c'è.
Pausa pranzo fra ragazze.
Marketing espresso.
Fanno la fila per il pranzo.
Allora? Allora chiedo scusa.
Marketing ha espresso per avessimo toccato così tanto.
Tranquillo, ci facciamo così Hai dieci secondi per rispondere a ogni domanda.
Che tipo ti scorro? Pronto? Mike, dai due intanto grazie mille.
Bellissimo guardare.
È bello che tu voglia parlare così tanto Hai fatto benissimo a fare quello che hai fatto.
Domanda Pensi che queste no, scherzo.
Penso che questa tendenza di Instagram alla complessità verso un modello Facebook sia una buona strada.
Rischia di diventare un ambiente respingendo per nuove generazioni qui dal destino segnato.
Eh sì, è un rischio, ma quello che ho notato è che gli aggiornamenti, che sono un pochino più complessi sono perché ci vuole fare del business, mentre per i creator non è così tanto complesso.
Quindi dipende da che da che lato da che lato tu sai, produci semplicemente contenuti o devi sviluppare una strategia per far andare il tuo business? Qual è il tuo prodotto, il tuo traffico o i tuoi prodotti o servizi fisici? Dieci secondi andata via perché vogliono spingere meno lo shock su Instagram? Perché sono puntano sui Kreator? E voi Perché una un prodotto non tiene le persone su Instagram per il sì? Mamma mia classe Alessia Se vado sui follower leggo, follows follower, leggo follower, account seguiti e poi abbonamenti a zero.
È una funzione attiva in Italia.
E in cosa consiste? Consisterà, spiegato.
Comunque Sì, è quello che ha detto lei.
Mita Yari.
Pensi che i nuovi trend governo governor ai social Okay, questa è una bella domanda.
Dipende da che punto di vista gioveranno alle tasche di Zuckerberg o alle alle a quelle di tutti gli utenti.
Secondo me qualsiasi cambiamento è un'opportunità, quindi il fatto che se migliora non migliora dipende dalla tua, dalla tua reazione al cambiamento l'opportunità per migliorare c' è sempre, sempre anche perché ricordiamoci che tendenzialmente siamo noi che roviniamo le cose, è il modo in cui noi utilizziamo le cose che le puo' rendere le può far funzionare o le puo' far crollare, quindi dipende come come sfrutteremo gli abbonamenti su una giusta analytics? Guarda tutte le persone che ci fanno domande su come risolvere un problema su come funziona quella roba là personalmente.
Lei è tempo che ci porta via, per esempio perché a noi non siamo l'assistenza di Instagram.
A quel punto potrei dire guarda cinque euro al mese e noi rispondiamo tutti i dubbi e tutte le domande che hai su qualsiasi funzione di Instagram.
Solo per te, per esempio.
Quindi una live settimanale, per esempio con Clooney dove risponde tutto quanto per cinque euro al mese può essere sta tra l'altro è tra l'altro qua io tra l'altro tu che cosa? Che cosa usate voi per il vostro link in bio? Niente.
Ne usano uno solo e noi andiamo di link in link.
Quello è quello è uno è solo uno non c' è il multilink che riporta.
Noi usavamo prima link free, poi siamo passati a snap a Hitler perché ce la funzione praticamente ci scompaiono i box che tu puoi cliccare, ma nessuno capisce che si possono cliccare su quei box.
Quindi stiamo pensando di cambiare snapple link viene suggerito da Thomas invece ottimo domanda alla funzione canale di gruppo potrebbe essere utile per gli eventi.
Quando potrebbe uscire questa funzione? Si, secondo me potrebbe essere utile per gli eventi, anche perché per esempio per a maggio ci sarà l'evento di provare a immaginare se tutte le persone che sono all'evento entrano tutte dentro al canale.
E che ne so? Le persone vogliono condividere foto o risorse o libri oppure puoi fare un canale degli dove dici tutte le persone che sono l'evento è scrivete qui dentro in questa chat il titolo di un libro che voi consigliate non lo so, ma sto buttando lì comunque sì, secondo me si possono sfruttare anche per per gli eventi.
Assolutamente, però così come scusa per una community, per esempio Si' no, no si' si' certo, quello quello certo è o no? Per esempio nella si' il broadcast possono che sono solo sui tuoi follower.
Per esempio sei un evento, puoi mandare un prodotto classico dire ragazzi, guardate che tanto immagino che per esempio erano a maggio sarà si sarà anche online.
Probabilmente ho solo offline, solo offline, vero? Sicuramente sono le registrazioni che verranno messe dopo, ma non non crediamo di essere online.
Ok, però per esempio con un broadcast potevi mandare un messaggio a tutti quanti istantaneo sul telefonino con notifica che poi magari in realtà lo puoi già fare con l'ape di loro.
Però se tu non avessi avuto la predilezione per dire guarda che sala uno sta parlando marketing espresso tra dieci minuti parla marketing espresso e tutti avrebbero ricevuto il messaggio della ok vado in sala uno per esempio.
Certo punto dalla questo tipo di funzione è sempre il fatto che tu solo l'audience su Instagram, cioè non è non è molto inclusivo e non intendo inclusivo con l'ottica della parola di inclusività, ma intendo del fatto che obblighi poi un utente che magari ha preso il biglietto a scaricare instagram se non ce l'ha o crearsi un account Instagram, lo so che tu dirai sono pochi gli utenti non hanno un account instagram, però è un trend che va sempre più in là che tu non vuoi rendere obbligatorio per l'utente il dover essere su un social per fruire valore di cui per cui no, no, è una è una cosa in più.
Certo, una cosa in più.
Ottimo fiori, volevo farvi delle altre domande, io personalmente, ma non abbiamo avuto tempo, le faremo, magari ci faremo una star come che era la donna che lo faremo piu' avanti dopo che non facciamo live, ma anche tu stai facendo molto meno laico sbaglio? Eh sì, ma guarda che non sa quando ha fatto l'ultima light, però è un trend che siamo veramente è veramente cambiato questo fenomeno quadro live? Vabbè, durante la pandemia praticamente si facevano soltanto live e secondo me si dopo io da io effettivamente da tanto che non vedo ma anch'io da dalle persone che seguono.
L'aiuto sta avendo molto, molto, molto poche.
Questo è il punto è che non posso darti una risposta perché non avendone fatti da tanto tempo è non so, io ho perso un attimino il come cambi se è cambiato e come è cambiato dovrei effettivamente parla Facciamo Grazie mille Ieri, come sempre.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.