Lezione dal corso START23
Pronti.
Tutto bene, Luke? Benone.
Che si dice? Guarda qua.
Siamo siamo passati.
Appunto.
Mi sembra che si sia capito da un timbro umano.
Ha un altro romano, giusto? Vero vero vero dell'accento del cuore leccese dove sono nato a lecce.
Cresciuto a lecce, è vissuto un po' in giro principalmente come si può dedurre dall'accento a roma tantissimo roma sud delle é bellissimo che tu possa assorbire questo centro, perché io sono anche un mosso in tantissimi luoghi che non sono riuscito mai a perdere la mia z che è rimasta sempre quella, ma non è mai cambiata.
Però veramente grazie veramente un sacco di tempo che cerchiamo di organizzare qualcosa insieme.
Quindi avere di finance e in particolare un po' con noi per parlare di Pete appunto zero e cripto in generale, secondo me qualcosa di estremamente interessante, soprattutto in questo momento che sta cambiando tanto lo scenario si sta evolvendo e secondo me avere qualcuno esperto come te che ci può dare informazioni su questo è molto, molto utile.
Verissimo.
Luca, innanzitutto è un onore e un piacere per me essere qui.
Grazie a te per per questa opportunità.
Io ti direi di partire, insomma, con qualcosa di diverso dalle cripto.
Perché poi la storia che ci lega nasce ancora prima? No, di questo, di questo ruolo penso che sia l'occasione giusta per per raccontarlo.
Noi diciamo ne abbiamo già parlato, però dobbiamo assolutamente in qualche modo raccontarle.
Questa è l'occasione giusta.
Erano era esattamente febbraio, duemila, ventuno.
Quindi io ero in Lussemburgo.
Precedentemente lavoravo come Financial Auditor in Deloitte, a Lussemburgo, appunto.
In sede fisica, nonostante il covi di eccetera, è da sempre io appassionato del mondo, quindi per me entrare in questa azienda era veramente un sogno.
È un po', come immagina Luke, un tifoso dell'inter da piccolo che gioca a calcio e poi va' va' a giocare in prima squadra è esattamente quello, più o meno il il percorso era febbraio.
Entro in questo in questo processo di selezione in B.
Nance e sin da subito, insomma, avevo la necessità di trovare un un supporto di una piattaforma che mi desse supporto.
E proprio in quel momento ho fatto la subscription all'eur in febbraio febbraio, duemila, ventuno, così marzo e da lì poi il processo è durato tre mesi.
Quindi sono stato il tuo cliente per tre mesi e sono mi ricordo che ho fatto il corso Luke, non so se te lo ricordi di growth hacking con l'argento, proprio quello al Matteo io c'ero io si' si' si' si' e mi ha veramente aperto un mondo.
Mi sono venute tantissime idee.
Infatti considera che poi alla fine del processo c' era un business c'è da fare e ci avevano anche detto che c' era tanta gente che che insomma era arrivato a quello stage.
Mi é venuta l'idea guardando il corso di creare un canale youtube è di caricare un video dove io raccontavo, spiegavo quel business class anche un canale, un un canale Instagram dove ho caricato un carosello dove spiegavo, interpretavo il business class, insomma in vari in vari formati.
E a quanto pare è stato è stato apprezzato.
Quindi grazie di cuore Luke, perché se siamo qui oggi è veramente grazie a te.
Ti ringrazio tanto.
Più che altro perché quello che dico sempre che noi possiamo essere al massimo la scintilla, poi la fiamma sono chiaramente le persone che se lo devono mettere.
É molto interessante quello che dice, perché tu oggi sei comunque Ross Finance e ti occupi proprio tutta la parte di crescita dell'italia.
Quindi è è molto bello infatti che alla fine quello che dico spesso è che tutti quanti comunque siamo partiti io in primis da non conoscere.
Io penso che la prima volta che ho fatto un colloquio di grossa chi mi chiesero ma cosa che cosa è il rosa king? E io dissi no, non lo so e quindi è da lì che poi tutto quanto è stata la scintilla per me per poi fare quello che faccio oggi, anche se poi sia tutto quanto molto evoluto qui.
Ti ringrazio comunque per aver condiviso questo che ci siamo conosciuti così noi grazie a te luca un piacere immenso e quindi adesso invece vogliamo parlare.
Intanto tu magari presentati un ottimo come sei hai raccontato come sei tanto finance va che cosa ti occupi esattamente? Finance hai detto che un anno e mezzo più o meno che lo fai sei cosa? Che cosa fai esattamente businness? Sono entrato a luglio.
Duemila, ventuno, appunto tutto quel processo enorme di selezione che ci è stato son partito come growth marketing specialist, quindi mi occupavo semplicemente di tutto ciò che era community, eventi, eccetera.
E poi essendo bin, anzi in realtà, nonostante la i grossi volumi, è una startup a tutti gli effetti.
Quindi da alle persone intraprendenti, alle persone che hanno voglia di dimettersi, insomma in risalto di poi crescere.
E poi dopo un anno e mezzo dopo tantissime sfide, tantissime insomma belle storie che che ci hanno che che hanno contraddistinto no questo anno e mezzo che sono.
Poi è arrivato a ricoprire questa posizione che è quella che hai menzionato tu, fermo restando Luca che essendo una start-up il titolo conta meno di zero perché poi alla fine siamo un team di giovani che insomma fanno veramente tutto.
Mi sono trovato anche a ricoprire ruoli in in regulation, quindi a parlare con Regulatory io che non centrava niente.
Quindi proprio a testimonianza del fatto che è veramente una presto per questa azienda come vivi? Il fatto di essere responsabile del settore italiano di una multinazionale chiaramente a decine di paesi è che differenza magari ci puo' essere se tu lo sai tra il vostro team é un altro team che responsabilità o libertà lettera tantissime libertà di anche assolutamente un Prodi.
Lavorare in una di una startup così giovane è come la sento.
Sono ogni giorno grato perché alla fine sono sono riuscito a prendere a conquistare un qualcosa che mi mi fa svegliare col sorriso no tutte le mattine e mi fa andare contento a dormire la sera.
Quindi questa è la cosa è la cosa più importante per tutti noi giovani, no, alla fine chi poi sceglie una carriera anziché è un altro tipo di percorso.
Però il percorso dove dove sono entrato e mi fa mi fa sentire grato tutti i giorni libertà quindi immagina come se il dipendente ma hai anche veramente libertà' trecentosessanta gradi di di di mettere in pratica le tue idee.
Quindi sia in senso positivo se vanno bene, ma anche senza paura di sbagliare.
Quindi qualora si sbaglia essendo questa una cultura diciamo di cultura, principalmente, diciamo orientale danno tantissimo spazio alla al fallire.
Quindi non nel senso non ti non ti scartano, ti puntano il dito se fai qualcosa che poi effettivamente non si rivela efficace, anzi ti spronano a tirar fuori quelli che sono stati i motivi del fallimento, quindi a ragionare su quello che è stato poi quello che ha portato ad una un successo, comunque a non rispettare determinati target per poi la prossima volta a migliorare, eccetera.
Evolversi quindi anche da un punto di vista personale.
È fantastico questo questo clima che c' è sopra.
E poi immagino che a parte che fosse la tua passione, tu stia imparando tantissimo, essendo proprio all'interno di questo tipo di contesto.
Riguardo a questo duemila, ventidue o duemila ventitré.
Non so se tu hai voglia di dire un minimo che cosa è successo nel duemila ventidue.
Poi che cosa sono i potenziali trend? Duemila, ventitré ma che cosa Che cosa vede? All'orizzonte chiaro, chiaro, chiaro Luke duemila ventidue hanno complesso per il mondo delle cripto, insomma per per gli amici che ci ascoltano e che non hanno insomma ben chiaro il contesto.
Nel duemila ventidue, insomma, sono sono collassati tante, tante aziende centralizzate dalle quali Celsius est ex.
Insomma, grandi giganti che avevano insomma, un'ottima un attimo, un ottimo posizionamento sul mercato.
Insomma, sono sono crollati proprio nel duemila, ventidue.
E questo ha portato.
Insomma, ha una perdita di fiducia da parte degli utenti, uno scrutinio sempre più attento da parte dei regulators e così via.
Una serie di azioni è stato definito l'anno della resilienza.
Per darti un'immagine cinematografica, Luke immagina Di Caprio in The Revenant nel quando si trova nel bel mezzo della foresta.
Insomma, il classico cripto investitore.
Duemila, ventidue, esattamente la lo snapshot di quello, quindi è stato un anno molto, molto complesso.
Non diciamo non senza precedenti, perché in realtà il mondo cripto affronta sfide da quando, da quando esiste dal duemila nove abbiamo affrontato qualcosa di simile al duemila quattordici con Mt.
Gox è Bit Connect nel duemila diciotto per Preci.
Se lo ricorda è sicuramente la lezione più importante da portarci a casa con questo duemila, ventidue della resilienza è quello di non fermarsi mai alle apparenze in entrambe le direzioni, però, sia quando estremamente positive, sia quando estremamente negative come in questo caso, c' è una bellissima frase.
Frase di Warren Buffett, look che dice in termini diciamo, di investimenti e quando la marea si ritira, che si scopre che sta nuotando nudo e considera che una frase del novantaquattro è contestualizzata, questo duemila, ventidue cripto ehmm ci fa capire che sicuramente un settore ancora agli albori, che non dovrebbe essere etichettato dalle dalle sfide che affronta, dalle dalle, dalle complessità che emergono, ma soprattutto da come ne esce una volta che che insomma le le affronta e soprattutto da come i player che caratterizzano e che, insomma, che ricoprono ruoli importanti in questo settore, ne escono una volta una volta passata.
Passata la bufera, considera che è stato fatto un paragone con il duemila otto dei Lehman Brothers, quindi è stato definito l'anno Lehman Brothers nel mondo delle cripto, così come il conseguente no crollo dei prezzi.
Perché quello è semplicemente una conseguenza che ha portato il prezzo piu' o meno di tutte da un settanta al novantanove per cento in meno rispetto all'ultima mai più o meno di di novembre duemila ventuno è c'.
È da dire anche che anche qui la lezione é che nonostante tutto questo, anche nelle nella bolla dot-com, anche in Lehman Brothers è stata fatta una pulizia del settore che ha portato soltanto a primeggiare poi successivamente coloro che avevano la struttura per per per superare questi momenti difficili, quindi, diventa assolutamente attuale la frase di Warren Buffett del novantaquattro anche oggi assolutamente poi, come assolutamente detto molto bene te sono poi emerse tutele amazon e Google e tutte quelle altre aziende che oggi conosciamo prima ce n'erano altre centinaia di migliaia.
Semplicemente è stato proprio un ripulirsi di questo e ci pensiamo anche a parte tutti i progetti cripto anche progetti in generale with tre punto zero, in effetti, eccetera.
Chiaramente.
Ma come in tutti i settori c', erano appunto progetti più sostenibili e meno sostenibili.
E qua infatti sta sta anche vedendo, e non è detto neanche un progetto, appunto che sia fallito voglia dire che era tipo una truffa o qualcosa del genere, perché molto più si fa questo errore io penso per uscire un secondo.
La barra punto zero penso a gorilla che poi tra l'altro non è fallita, semplicemente si è dovuta rinchiudere in quattro mercati che erano i migliori, per poi potersi espandere in maniera più profittevole negli altri.
E tutti dicevano ecco, vedete, non era suo, non era era una truffa o altro.
Una truffa, però non non serviva veramente come business su altro, quando invece semplicemente si basavano su un un sistema di finanziamenti e di investimenti che dovevano arrivare in maniera molto, molto veloce, che in un momento di recessione come questo semplicemente non c' è e ci sono tantissimi progetti cripto che si basano su questo.
Quindi anche lì non vuol dire che è un progetto che sia fallito, automatica me non fosse onesto.
Ma è anche vero che nei progetti onesti possono essere falliti, quindi vero vero, vero bellissimo ponte.
Poi hai fatto bene a fare, diciamo, un passo indietro rispetto al web tre web due, perché in realtà non cambia niente, nel senso che alla fine quello che fa la differenza e poi l'esecuzione no l' esecuzione può essere fatta in in contesti macroeconomici.
Esempio come nel nostro settore, favorevoli e non favorevoli.
Cosa cos'è la peculiarità però cosa cambia dal web due punto zero al web punto zero che probabilmente in base al contesto macroeconomico che c' è cambia la percezione degli utenti, quindi dei dei? Insomma dei wallaby investitori rispetto all'azienda ti faccio un esempio concreto durante il bull market in pieno bull market venivano meno guardata, venivano meno guardati i valori o comunque i problemi che le startup risolvevano.
E quindi poi tutto tutto cio' che mi insegni chuck, quindi la esecuzione, poi nel nel saper poi portare questa azienda al successo veniva semplicemente allocato capitale in base al no del momento cosa succede? Si sgonfia tutta questa questa agonia di euforia eccetera.
Si passa in una quasi recessione confermata e quindi poi li dobbiamo imparare a valutare tutte tutte quelle startup perché sono startup tutto a tutti gli effetti che hanno un diciamo un problema da risolvere e lo risolvono in modo eccellente e unico, come insegna Luca nel corso di growth hacking alla fine.
Ma sono assolutamente d'accordo con te ed è molto interessante, perché poi sarebbe anche interessante capire.
Voi invece, come voi, chiaramente che siete in un mercato come finance di appunto alti e bassi, se avete quasi perché in un'azienda normale non è normale avere alti e bassi così tanto forti che sono molto attaccati poi non alla tua performance come azienda, ma alle performance del mercato che è incredibile questa cosa molto che con loro non abbiamo direttamente.
È chiaro che se avessimo soltanto corsi in trend, allora se un trend finisce può avresti non crescere, ci puo' stare come cosa, ma voi quindi avrete quasi procedurali, aizzato un tipo di marketing o di strategie di business diverso in base al fatto che tu ti trovi in una fase di crescita, una fase della crescita, qualcosa oppure assolutamente sì, nel senso che è ma è anche poi come posso dire? Il rovescio della medaglia è che l'utente cambia la propria percezione? No, sentivo prima i ragazzi di marketing spesso che poi l'utente no che in base a cio' che che reputa no migliore da poi reputation al quel contenuto, e cioè tutta quella quella serie di eventi e quindi di conseguenza deve modular sì, è la comunicazione lato lato aziendale è normale che in questo periodo si deve far emergere quello che che è importante, ovvero l'educazione sicuramente l'informazione saper filtrare l'informazione no, perché al giorno d'oggi viviamo nell'era della dove tutto è disponibile a portata di click.
La vera skill saper filtrare, quindi saper veramente andare a dare priorità e dare rilevanza a determinati fonti anziché altre e quindi di conseguenza cambia cambia la comunicazione.
Adesso vedrai una comunicazione più incentrata su dati di trend di settore è più sull'educazione, quindi ti spiego come ti spiego che cos'è una in effetti ti spiego che cos'è la di fi in modo semplice.
Chiaramente poi ognuno utilizza il proprio.
Il primo tono invece in un periodo di bull si da da un altro tipo di tono, quindi sì, da quello che gli utenti vogliono vogliono sentire dire quindi i progetti e tante altre cose un po' piu' in quel in quel contesto e questo è molto interessante anche perché poi, secondo me stesso si collega in maniera quasi involontaria con quello che dicevano i ragazzi di marketing espresso da parte di community.
Perché nel momento in cui tu investi il tuo community in momenti totalmente down del mercato, la community rimane e hai un un tipo di rapporto con loro totalmente diverso.
Quindi non devi ricominciare il processo di educazione da zero.
E infatti secondo me questa cosa è una cosa che deve applicarsi a tutte le aziende.
Perché appunto in cui tutti i dati anche di chi zommers ti dicono che un utente che ha già comprato da te fino a sette volte più facile da convertire piuttosto uno che di una persona che non ha mai comprato e di conseguenza questo si applica a tutti in un momento di down.
Probabilmente ha molto piu' senso dirigere tutto l'investimento di marketing invece in una fase di crescita in magari tutta la parte di retention per puntare su quelli che già stanno spendendo sull'iter piuttosto che convince le persone che il mercato di non investire in una determinata cosa.
Quindi facendo il fatto che non sto parlando sicuramente di investimento ma lo sto vedendo come un prodotto e l'utilizzo di un prodotto? Certo, certo, certo, è esattamente questo.
Infatti in questo periodo si dà spazio, ad esempio, ad eventi l'evento, perché per un'azienda, diciamo in questo modo decentralizzata, comunque digitale è il momento per star vicino.
All'utente è l'unico che può integrare il fisico, quindi anche con con i gadget stessi, quello il gli strumenti che abbiamo noi a disposizione in questo.
In questo settore, infatti, durante questo periodo si tende a dare priorità a quello, se ci fai caso, quello che è nella road map duemila ventitré, proprio un evento al mese, una live a settimana proprio per aumentare sempre più point, stare vicino agli utenti in questo momento dove loro ne hanno, ne hanno bisogno.
E questo come si trasmette su scala globale? Un evento al mese vale anche proprio per tutti i paesi o l'italia è così in altri paesi? Di più, di meno? No, è una direttiva a livello a livello aziendale, central diciamo.
E poi ognuno a livello locale la localizza.
Si utilizza questo termine per per dire che si porta poi un concetto globale.
Lo si diciamo modifica con dell'elogio che attuali e diciamo di paese, e poi si avvia a un progetto il progetto nostro proprio in questo contesto è quello appunto di fare un evento al mese per tutto il duemila.
Ventitre è una live a settimana dove si affrontano argomenti interessanti in trend per dirti il trend del momento nel mercato cripto italiano sono le tasse.
Ma perché? Perché a differenza di tanti altri paesi, ad esempio a livello globale, è entrata in vigore la nuova legge di bilancio? Quindi tu cos'hai hai una direttiva a livello global e poi la interna' Lizzy seguendo un po', quella che è la peculiarità del paese.
Infatti, avendo parlato poi settimana scorsa noi in una live di tasse perché è entrata in vigore da questa nuova legge di bilancio? Dal primo gennaio? Sì, sì, assolutamente sì, certo è che non ne capisco tanto, nel senso che ogni volta che leggo quella legge di bilancio mi viene il mal di testa.
Quindi abbiamo abbiamo chiamato un esperto, Gianluca Massini Rosati, per per approfondirla.
Però questo a testimonianza del fatto che poi a livello locale siamo noi che dirigiamo un po' il concetto global su ciò che ha più senso a livello a livello nazionale italiano.
E in questo momento si parla di quello, quindi creiamo contenuto, ci muoviamo in quella in quella direzione là? Certo, assolutamente.
E invece voi, proprio come finance, quali sono stati il le vostre sfide? Duemila, ventidue o nel duemila e ventitré? Già detto un po' le direttive che avete.
Ma quali sono le sfide principali? Voi come azienda che eravate dentro un mercato di alti e bassi? Allora sicuramente il Duemila ventidue si può riassumere con una parola sia a livello globale che locale sono è stato più o meno una quello global, probabilmente più sfaccettature.
La parola chiave è stata regolamentazione al cento percento.
Quindi la sfida più grande è stata proprio a livello regolamentazione locale e globo, diciamo di ogni singolo stato.
E poi a livello comunitario, ad esempio il mega che la normativa, insomma a livello europeo che entrerà in vigore Porter una più o meno duemila ventiquattro.
Però poi ogni stato legifera autonomamente.
Quindi sostanzialmente la nostra sfida è stata quella di poi andare a a fungere da supporto.
Perché Finance svolge un ruolo particolare nel settore.
Essendo leader, ha delle responsabilità immense e in maniera proattiva.
Eh sì, è andato a tutti.
Tutti i governi, insomma, i policymaker, come come supporto, nel senso dire siamo siamo in questo mercato, possiamo darvi una mano a creare un contesto, un perimetro legislativo che tuteli gli utenti che la nostra.
Insomma mission il nostro Cornelio principale e allo stesso tempo non intacchi lo sviluppo.
Insomma è l'evoluzione di questo settore è l'innovazione principalmente.
Quindi è un compito difficile da parte dei regulators.
Questa è la sfida principale, è il nostro compito è essere lì, pronti a sostenerli.
Leggevo un articolo di qualche giorno fa che sia il nostro.
Il nostro ceo e founder ha viaggiato in settantasei paesi nel duemila ventidue, questo proprio a supporto di di questa cosa qua.
Nel senso lui è andato a conoscere anche venuto anche in italia a marzo duemila, duemila, ventidue a conoscere insomma chi andava poi a legiferare per poi essere lì pronto a sostegno, di ammettere il proprio know-how le proprie risorse per per tirar fuori insomma qualcosa che che faciliti l'innovazione.
Certo massimiliano chiede se ci dici qualcosa in piu' sulla situazione molto gradito, allora nello specifico non ti saprei dire.
Massimiliano è sicuramente ci sono dei punti molto specifico e molto chiari, quindi in linea di massima ti posso dire che dal duemila ventitré, quindi dal primo gennaio in poi si sono andati a colmare dei vuoti normativi che come settore ci portiamo da tantissimo tempo.
Ora non è una soluzione definitiva, perché sicuramente ci sono tantissimi vuoti, tantissimi gap da colmare, dovuti al fatto che ragazzi è un mercato talmente complesso, quello delle cripto con tantissime sfaccettature che anche l'auto regulator è veramente difficile.
Innanzitutto comprenderlo e poi e andare a legiferare in modo in modo esaustivo.
Però c' è da dire che da questo inizio anno si ha veramente la base il player sul quale puoi andare a costruire tutti insieme un una regolamentazione fatta ad hoc.
Ti direi è ti inviterei a guardare la nostra live che tra l'altro é sul nostro canale youtube, dove parla proprio Gianluca Massini Rosati.
Lì è proprio spiegato punto per punto tutti i diciamo i punti principali del nuovo, della nuova legge di bilancio.
Quindi ti direi probabilmente inesattezze, cose non precise.
Quindi ti invito ad andare ad andare a vederli super per quanto riguarda invece traendo novità o cose su cui potresti dare tipo la tua opinione su cosa si potrebbe guardare per il duemila e ventitré mondo guarderà punto zero cripto eccetera cosa? Quali sono? Due tre consigli che daresti? Certo, sicuramente nel duemila ventitré ci sono tre macroaree.
E dove? Come come b.
Insomma, siamo siamo, siamo attenti.
Il primo è tutto ciò che è il rapporto tra reale, quindi il mondo reale e mondo virtuale.
Quello che manca in questo momento è un ponte, il mondo cripto sostanzialmente principalmente quando si parla di Fi, quindi di finanza decentralizzata, eccetera, si utilizzano dei concetti di collaterale e garanzie che fino a questo momento erano nel mercato script o stesso.
Quindi criptovalute venivano utilizzate come collaterale per prendere a prestito altre criptovalute.
Un trend interessante che possiamo sicuramente consigliare dda di guardare e il rapporto appunto, tra la tua organizzazione degli asset reali a Messi a garanzia in contesti di definire.
Ad esempio quello è un qualcosa di molto, molto, molto interessante.
E sicuramente poi, come altro trend sicuramente tutti quelli degli amici che ci stanno guardando ne avranno sentito parlare.
Chi più chi meno.
Gli effetti sono per riassumere in due parole di Gigi è proprietà digitale, niente di più, niente di meno.
E sostanzialmente il Duemila ventuno, quindi l'hanno ancora precedente, è stato l'anno dove sono esplosi.
A livello di notorietà è anche per quello che dicevamo prima, Luke quindi era un contesto molto diverso anche da un punto di vista macroeconomico.
Quindi si' veramente a occhi chiusi? No, si investiva su progetti senza guardare poi i fondamentali duemila, ventitré e ventitré deve essere l'anno del dell'utilità.
Quindi dove questa tecnologia effettivamente che ha un po' conquistato il mondo, adesso all'attenzione di tutti noi deve passare da semplici immagini profilo a tecnologia dirompente che che cambia il modo di percepire, di fare, di fare business per darti un esempio, ad esempio il ftse all bound che sono degli ad una sola direzione.
Quindi immagina che tu che crei insomma un corso su Werner, lo finisci e alla fine di quel corso ricevi questo sold out che è una partita, un particolare tipo di in effetti che non può essere poi diciamo ceduto a terze parti.
Quindi quando io lo dicevo non posso venderlo o trasferirlo in alcun modo e mio sarà mio per sempre.
Quel quel criterio la quella tecnologia la può essere utilizzato, ad esempio, come come credit score su tutte le piattaforme di FI.
No, quello che succede adesso nel mondo tradizionale no, con la busta paga, eccetera immagina magari un futuro dove con un con un asset digitale con effeti hai a disposizione nel tuo credit score.
Quindi si sa che Luca ha la possibilità di poter prendere a prestito questa questo questo tot di capitale per poterlo ripagare in toto.
Quindi, e questo è il trend su cui anche personalmente sono molto, molto interessato, perché si avrà poi la rivoluzione in quel in quel settore.
La specifico ultimo, ma non per importanza ogni settore viene piu' o meno toccato e rivoluzionato dalle criptovalute, dalla block chi più chi meno, chiaramente fare di tutta l'erba un fascio è sbagliato perché ci sono settori che anche per conformazione ne beneficeranno di più, altri che poi non non verranno poi minimamente intaccati.
No, si è parlato ad esempio di metà verso tantissimo nell'ultimo negli ultimi due anni.
In realtà è quando in realtà il metà verso qualcosa che esiste da quando esiste internet.
Se se dovessimo dire che qual è il meta verso piu' grande, probabilmente gta è già un meta verso più grande no, nel senso che raccoglie più di cento milioni di utenti attivi in tutto il mondo, è un meta verso, quindi non è niente di nuovo se non so non so se i numeri però a tantissimi utenti in tutto il mondo.
Quindi è un concetto che esisteva già, anche tutto ciò che riguarda appunto il settore del gaming nello specifico e tutti tutti, tutte le logiche sono nate poi con le f t eccetera.
Sono logiche che in realtà in energia avevano il poter scambiare risorse all'interno di un ecosistema chimica, eccetera.
Quello già esisteva, non è non è niente.
Non abbiamo scoperto l'acqua calda.
Dove sta la differenza nel nel settore gaming? Nello specifico due.
Il primo è la qualità.
In questo momento manca la qualità, che cioè sui giochi tradizionali web due punto zero, ad esempio, non esiste un gto.
Comunque qualcosa sono fissato g t l'ho preso di mira.
Ma comunque non esiste niente, diciamo gaming Krypton con quella qualità lì.
Quindi sicuramente un trend sarà sviluppare giochi con quel livello di qualità.
Due.
Interoperabilità quindi immagina di poter accedere a un videogioco con diciamo logiche interoperabili.
Quindi dove tu le tue risorse che utilizzi nel tuo gioco li puoi scambiare, nell'ecosistema stesso può portare al di fuori per rivenderle o o crearci delle economie sopra su altri su altri ecosistemi.
E quello é diciamo la direzione che ha preso questo settore con Kripke blocking, pur sottolineando nuovamente che non è niente di nuovo, nel senso che poi nasce nasce con quella con quell'impronta là.
Quello che mancava anche qui era l' esecuzione.
É lo strumento tecnologico che oggi abbiamo.
Quindi sarà interessante vedere in questo duemila, ventitré negli anni a seguire, come questo settore andrà verso verso quello che abbiamo appena appena dipinto.
E poi io considero estremamente interessante perché appunto, se la grande differenza tra il web due punto zero tre punto zero è che i due punto zero era un po', tutti i nostri dati erano frammentati e noi non eravamo veramente in possesso dei nostri dati.
Il tre punto zero teoricamente, che ci permette di riavere la proprietà dei nostri dati e non lasciarli disseminati teoricamente appena il web nei vari siti, oggi quello proprio per far capire a tutti Oggi noi abbiamo un po' di nostri dati su LinkedIn, un po' dei nostri dati nell'app rum, rum di Nike, un po' dei nostri dati sulla carne, eccetera eccetera.
Teoricamente, se tu avessi una tua identità unica che che viene contenuta chiaramente che potrebbe essere anche un effettivo dovunque altro e noi ogni volta che accediamo a un sito possiamo quasi fare connettere i nostri dati a questo sito che viene popolato da questo ci da' determinata esperienza e quando ce ne andiamo ce li portiamo via.
Questo avviene a due valori secondo me uno proprio il fatto del fatto di entrare in possesso dei vostri dati dove tantissimi business cambieranno totalmente.
I social media non potrebbero esistere in questa modalità o in realtà potrebbero esistere se poi tu alla fine puoi collegare.
Però si baserebbe su troppe teorie diverse e due sul fatto che poi ci sarebbe la verificabilità dei dati che tu puoi condividere i tuoi dati a chiunque.
Io penso anche soltanto quando c' è il tema del lavoro e tu devi mandare il tuo servi.
Ma tu ci puoi scrivere qualsiasi cosa e io dico ma quante aziende poi fanno le verifiche corrette? Cioè mandano un'email all'azienda di un altro chiedendo veramente il l'opinione su quella persona o anche soltanto faccio un esempio, ma il fatto che tu effettivamente abbia la fedina penale pulita adesso non so niente di questo argomento.
Però per molte aziende enormi fanno questo tipo di controlli, ma tutte le altre aziende non fanno questo tipo di controlli in un sistema invece iper co come come il vostro teoricamente la Bolkestein, tu potresti avere tutte queste informazioni totalmente pubbliche e essere verificate tutte quante.
Infatti noi col adesso abbiamo una certificazione che è verificabile e già per esempio, abbiamo fatto dei piccoli passi in questa direzione, cioè tu oggi hai un link che viene stampato sia all'interno del sito, sia all'interno della certificazione eccetera eccetera, dove chiunque può cliccare e viene portato all'interno proprio della verifica.
Quindi una persona non può semplicemente con photoshop modificare il nome e cognome perché poi la persona che ami quel link arriva lì e vede che è diverso mettere questa cosa qua all'interno proprio della Bolkestein aumenterebbe ancora di più la validità di tutto questo.
E se ci pensiamo un'identità professionale di una persona potrebbe veramente essere la somma della laurea, del percorso che ha fatto scolastico, ma anche di tutti i progressi che ha fatto all'interno del lavoro o in certificazioni di perforza universitaria, eccetera.
Chiaro anche degli interessi sia poi sicuramente questo è è diciamo il ponte è ciò che aiuta no, è del web tre punto zero il web due punto zero proprio questo nel senso che la necessità c' era già probabilmente, e sottolineo probabilmente questa sarà la tecnologia che risolverà questo tipo di necessità dell'essere umano.
Quindi creare immagina un solo round.
Ne abbiamo parlato proprio poco tempo fa, è che si aggiorna in maniera automatica in base a determinate azioni che compi, ad esempio il i certificati che che prendi le persone che segui, le interazioni che hai su sul web.
In generale, poi, mi piace tantissimo il ragionamento che hai fatto sui dati.
Adesso prova a togliere dati dall'equazione e prova a inserire ad esempio il denaro.
Ho tantissime altre peculiarità di ogni settore.
Il denaro è chiaramente quello più più di facile di intuizione.
Sicuramente con questa tecnologia, con le esigenze che nascono con internet, con la tecnologia blockchain vai a dare il pieno controllo, perché anche nei dati è così quello che manca a noi oggi il controllo, nel senso che chi monetizza da tutti questi dati touch point che hai menzionato sono poche entità è un'entità centrale, probabilmente uno, due tic-toc, meta, eccetera.
Noi che siamo in realtà i veri proprietari di quei deputati la non abbiamo possibilità, non abbiamo controllo, veramente limitato su quei dati e quindi questa tecnologia porta controllo su finanze personali, quindi gli asset personali e dati, eccetera eccetera.
Non in ogni settore, come abbiamo detto, settori che ne beneficeranno di più e settori di meno.
E visto che hai parlato prima di gaming, io ho parlato invece in precedenza di gamification che tra l'altro è un tema che affronteremo l'ultimo giorno e gaming e poi anche di due lingue.
Ma viene da pensare alla grande forza di due lingue l'app per imparare le lingue è proprio il fatto della gamification.
Se ora l'hanno aperto al bowling wow, fu però la vera cosa il fatto che l'utente va avanti per piccoli progressi, che tiene tutti i suoi dati dei suoi progressi lì dentro.
Questo in realtà, come hai detto tu, potrebbe essere tranquillamente fatto anche per i tuoi progressi su internet o situazione su internet, ma anche i progressi al lavoro.
E secondo me, se si creasse una gigantesca che mi fiction dove alla fine tutto quanto tu hai segnato e poi tu decidi quale aria condividere, per quale scopo li diventerebbe molto, molto piu' di valore la tua esperienza perché troppo spesso le soft skills come vengono definite non ci hanno poi una misurazione oppure i tuoi progressi dentro l'azienda come fai veramente sapere é qual é li' puoi scrivere tu, ma poi alla fine devi comunque parlare con la persona che secondo me si creerà veramente un tenere traccia molto di più di tutte queste azioni, perché sono fondamentali per la misurazione della persona.
Bellissimo, bellissimo.
Sono poi quelle più importanti in realtà di quello che ci ha effettivamente scritto nei titoli.
Perché nel mondo duemila ventitré le aziende cercano quello persone che riescono a risolvere i problemi in modi innovativi e nel minor tempo possibile, efficienza, efficacia che più ne ha più ne metta.
Quindi è quello, in realtà che poi fa la differenza se parliamo proprio di curriculum e della nostra persona per proprio mostrare quindi è utilizzare una una tecnologia del genere che che prende, che capta questi questi touch point chiaramente, come hai detto tu, sapendo, diciamo potendo, avendo la possibilità di spegnere e accendere una determinata fonte di dati.
E allora ho la possibilità di compilare il mio curriculum è popolando lo con dei dati che al giorno d'oggi non non è possibile fare.
Dovrebbe il recruiter in questo in questo momento andare a vedere esempio il social del candidato, quindi vedo il suo il socio anche personalmente l'ho fatto quando c' era da da visionare un poke che tipo di persona no avevi avevi davanti perché poi di per sé non ne parliamo da sempre, quindi se li ti fai un'idea se una persona che magari sa parlare in pubblico a uscire è timido, non possa tanto oppure commenta negativamente tanti altri posti c' è veramente molto piu' di di quello che magari le altre persone conoscono noi su sui social, quindi può essere anche una fonte di inestimabile valore sul lato del tuo curriculum.
Assolutamente.
Che consiglieresti un po' per arrivare alla fine questo intervento al a una persona che vuole avvicinarsi un po' questo mondo vuole saperne di più.
Voi per esempio con un non so che fate molta molta propria formazione sul vostro blog in maniera gratuita di tutto questo che consigliereste uno che si vuole avvicinare a questo mondo una persona, cioè uno slogan bellissimo che probabilmente il modo migliore per per approcciare a questo, a questo mercato che è ma anche in realtà a tutti, nel senso che abbiamo parlato un po' di tutto, anche anche non cripto anche tutto cio' che insomma è vita normale, tradizionale, aziendale è il don trust.
Verifiche Quindi questo slogan è bellissimo.
D'impatto è personalmente lo lo reputo molto, molto di valore.
Cosa significa contrastare? Rifai in questo piccolo slogan c'è un mondo dietro perché in realtà significa creare la propria coscienza critica.
Coscienza critica significa essere in grado di percepire quando capiamo, l'informazione dal mercato le sfumature a trecentosessanta gradi.
Quindi sapere in modo autonomo prendere il bello e il brutto e il cattivo che cede ogni di un'informazione anche banalmente del del mercato.
Duemila ventidue no, nel senso che se fossimo diciamo se se ci fermassimo alle apparenze sarebbe un anno catastrofico.
Però in realtà se vai poi a scavare è un anno dove si sono costruite delle partnership l'importanza strategica incredibile per poi la adoption negli anni successivi.
E questo te lo dà la coscienza critica.
Quindi non fermarti alle apparenze, ma andare a scavare oltre significa poi diffidare, no, di tutto ciò che vediamo online.
Molto spesso le persone che parlano online sono parlo di influencer, eccetera, che caratterizzano no o non vuoi questo settore sono molto spesso pagate per dire quello che dicono o hanno dei bypass.
I preconcetti personali no, che li spingono a prediligere un determinato progetto, in questo caso, ad esempio anziché degli altri.
Quindi saper diffidare, saper riconoscere quella persona che parla in quel modo perché pagata o perché semplicemente confonde preconcetti, oppure il saper riconoscere l'autenticità e la genuinità di un di un personaggio che che dice la propria unione.
Questo anche qui è molto importante, è il concetto del controllo, no? Come come la rivoluzione della black anche qui.
E noi dobbiamo essere in controllo.
Quindi la coscienza critica significa essere in controllo di tutte le informazioni che ci che abbiamo intorno.
E per fare tutto questo, quindi per essere in controllo delle informazioni che arrivano.
Perché poi essere in controllo delle informazioni il lato cripto lui è molto complesso perché ha il layer delle cripto ai player della macroeconomia per comprendere pienamente quello che succede ai finanza personale, ai tanti, ai dj, tantissime sfaccettature per fare, per avere il controllo di tutta questa filiera di informazione che erano così c' è l'educazione alla base e poi anche il valore, i valori, i tuoi di di lernia che hai un po' di stabilità interna, quindi essere educato finanziariamente, essere sempre aggiornato su quello che succede ti dà la possibilità di maturare la della tua coscienza critica che ti dà il conto nel pieno delle informazioni e non essere succube di una persona che ti dice o investi in questo progetto o compra questo No, non lo compro perché so conosco i rischi, conosco insomma tutte le informazioni a trecentosessanta o il controllo proprio riguardo a questa parte.
Grazie mille.
Intanto Mirko che ci parli della businness online master in block web tra punto ovvero è previsto anche per l'italia working progress working progress mirko bel punto significa che sicuramente sta sul pezzo.
Ci segue quindi si' ci sono, ci saranno aggiornamenti.
Resta aggiornato perché ci saranno aggiornamenti.
Grazie mille Dal punto di vista un'altra domanda è di come verrà visto proprio punto zero per quanto riguarda le aziende, perché dovrebbero adottare qualche punto zero rispetto alla classica guardo punto zero tre punto zero struttura integralmente il due punto zero? Bella domanda.
Probabilmente un po' genere generico il concetto di azienda nel senso che azienda anche anche Luca Un'azienda.
Quindi ce ne sono tantissime, vaste di vari settori.
Ciascuna azienda beneficerà del dell'introduzione o comunque della sinergia col mondo cripto.
Più di altri dipende dal settore.
Ad esempio, abbiamo accennato il mondo del gaming, ma anche il mondo del content online, delle community online.
Ha senso farlo sposare con con block il cripto? Ci sono tante altre aziende dove l'integrazione non ha minimamente senso integrare all'interno della cult del come posso dire dell'ecosistema aziendale? Una glock non ha senso.
Diciamo che l'azienda opera e prolifica anche senza quel quel implementazione tecnologica.
Perché? Perché svolge il proprio regolare business o risolve i problemi che che incontra quotidianamente con tecnologie precedenti alla blockchain, con internet banalmente con dei sistemi diversi, quindi andrà a sicuramente a sostituire dove ha senso che deve deve debba entrare, come ad esempio il content creator è sicuramente uno strumento interessante introdurre gli effetti per poter aumentare l'engagement con con con con la propria audience e avere anche una una fonte ulteriore per monetizzare.
Quindi alcuni settori si alcuni settori no, dipende dove ha senso.
Ci tengo a dire che poi è un'evoluzione, non una sostituzione.
Quindi è un po' come quando è arrivato internet.
Non è che abbiamo smesso di comprare offline, semplicemente si è aggiunto il layer di comprare online e qua potrebbe tranquillamente succedere che si aggiunge il layer di avere il web tre punto zero rispetto ad altri quindi.
E poi sarà per tantissimo tempo, quindi non avverrà in nessun modo.
Un ti rimpiazza totalmente.
Non esiste più quello che esisteva prima.
Anche perché, per fare adottare a tutte le aziende, a tutti gli utenti del mondo questo tipo di passaggi ne passa tantissimo.
Tutto passa dalla dall'utilizzo dell'utente e più utenti lo usano, più arriva la regola la regola regolamentazione che richiede poi alle aziende piano piano, adottarlo fino a che si arriva.
E come diceva benissimo Lorenzo, non sarà comunque una cosa che riguarda tutte le aziende.
Certo, dove avrà senso, però lo si farà sicuramente il mondo del gaming, come abbiamo detto.
E poi lo hai detto l'ho detto veramente in maniera perfetta.
Già già si faceva già, era così.
Probabilmente con la cripta block si dà la anche anche qui la scintilla, lo strumento per poterlo fare evolvere.
Ma non è assolutamente una una novità.
È ehm evoluto il progresso.
Così assolutamente Miriam chiede quali nuove figure si creeranno nelle aziende in vista di una futura implementazione blockchain.
Allora Miriam dipende dal dal, dal, dal settore.
Ti faccio un esempio.
Ci sono tantissime figure richiestissime sul mercato del lavoro, nella nicchia, insomma, nella nostra cripta, nella nostra nicchia block, Krypton è con una richiesta spaventosa è un'offerta veramente bassa, in particolare nel mondo del marketing, dove dove sicuramente o più più dati alla mano, chi fa marketing nel settore cripto ha una marcia in più.
Perché immagina che, ad esempio, su quei market cap, se vedi quanti progetti esistono, esistono più di diecimila progetti mentre parliamo cripto e ognuno di loro chiaramente più vai nella prima pagina.
Quindi quelli più importanti più parli di aziende, insomma rilevanti, hanno bisogno di persone che mandino ma che creino e insomma mantengano coinvolta la community, che è la base fondamentale di una di un'azienda cripto.
Quindi competenze verticali, ad esempio nel marketing oppure in legal.
Il nostro nuovo general manager in Italia è un legal è diciamo a un è un avvocato sostanzialmente che ha un'esperienza poi verticale legal cripto, che è un qualcosa di introvabile al giorno d'oggi, ma molto, molto richiesto.
Quindi ti consiglierei innanzitutto di di vedere tu stessa no? Dove dove sei forte.
Quindi esempio, magari hai un background forte in marketing oppure in compliance c'è un'altra un'altra area molto richiesta e li puoi andarti a specializzare in tutto ciò che la la specificità del settore può essere può essere bloccata in questo caso no super ultima domanda di giada quali potrebbero essere le aziende? Che senso ha alimentare, quale no sulla base di cosa si può valutare dando per scontato che è una domanda molto generale e che non ci sarà mai una regola fissa.
Però se tu dovessi dire qual è quel l'elemento che tu dovresti potessi identificare, potresti identificare per valutarlo cosa c'è una risposta per caso dipende probabilmente già da dal dal settore.
Ti faccio un esempio, ma questo è proprio un'idea mia personalissima di come di come guarda come si evolve, dove a mio avviso non ha minimamente senso in questo momento introdurre la block e tutto il settore della della supply shahin verro' adesso massacrato probabilmente per questa cosa però lasciatemi spiegare oggi tutta la glock, diciamo tutta la supply shaheen di di un processo no di aziendale viene monitorato attraverso dei da database sostanzialmente dei point che sono diciamo, degli input dell'essere umano, cioè un trend.
Ad esempio ci sono tanti altri progetti che cercano di rimuovere l'input umano per poter poi andare a tracciare tutti noi tutti gli step della supply champagne grazie alla tecnologia blockchain.
Ti dico che in questa specificità, visto per essere più più insomma concreti, è se l'internet of Things, che è qualcosa che va di pari passo, no.
Con questo, con questo filone riuscirà a sviluppare una tecnologia tale da rimuovere l'input umano da ogni da ogni filiera? Immaginano che abbiamo un'azienda di che che vende patate quell'azienda testimoniano dal campo fino a poi alla messa in commercio tutti gli step che fanno sì che quella patata passi dalla da sottoterra praticamente alla al supermercato.
Quindi perché devo introdurre una tecnologia che è semplicemente non fa nient'altro che risolvere il mio problema come lo sto risolvendo adesso? Quindi se riusciamo a sviluppare degli strumenti che magari immagina delle telecamere e dei sensori che in automatico calcolano il peso in quel campo di quelle patate era quindi chiaramente in modo affidabile, certificabile, eccetera eccetera.
Se se riusciremo ad andare in quella direzione li, allora avrà senso anche introdurre la in questo in questo settore della sufficienza.
Altrimenti va bene così, com'è nel senso che è già sufficientemente certificato in ogni step.
Così com'è non c' è nessun progresso, nessun miglioramento d'altro canto, come ad esempio il settore del gaming, dove c' è una necessità che però non è niente di nuovo.
In realtà è semplicemente una una necessità di degli degli utenti in cui quel settore lì con questa tecnologia, allora lo porti a un al next level al livello successivo.
Perché fa? Perché ha senso effettivamente allora io non posso fare altro che ringraziarti veramente tantissimo per questi quarantasette minuti che hai passato con noi.
Sono stati veramente super super super utili.
Anche io ho imparato un sacco di cose che magari volevo sapere da te.
Ne ho portato anch'io per farti un po' di domande, quindi ti ringrazio tantissimo.
Esatto, che ha veramente interagito tantissimo per portarti qua con noi.
Grazie di cuore, Luke.
Per me è un onore.
E poi chi lo sa che magari faremo qualcosa insieme nell'immediato futuro tutto da vedere? Guarda se ce lo chiedi tu così guarda noi non può essere scherzando.
Chiaramente sarebbe fantastico.
È come come avevi detto che saranno grandi novità.
Probabilmente erano anche grandi novità fra di noi, quindi speriamo così
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.