Lezione dal corso START23
Scusa, direi che ci siamo, direi che possiamo partire.
Io condivido le slide e da li' sai benissimo che cosa possiamo fare.
Io interverrò in alcune slide semplicemente per raccontare un paio di storie, ma per il resto chiaramente se usi vorrà determinate determinati input, succedere tante cose, ma non che i miei punti non saranno mai basate su qualcosa che scusando non lo sa, sa tutto quello che vi farà vedere, quindi possiamo partire al sud per il massimo valore.
Poi diciamo che questo webinar molto meno tecnico di quelli dell'ultimo, magari che abbiamo visto a centomila ventidue tecnicamente si è quindi però diciamoci anche qui, tanto secondo me da ragionare e come sempre nei contenuti diciamo che facciamo cerchiamo di dare degli input, appunto delle scintille che poi potete andare a sviluppare, diciamo in autonomia è partito dieci zero uno ragazzi, siamo i puntuali.
Come dicevo vedremo oggi sette focus per commercio in rete optimization e brooke diciamo.
E poi una conseguenza in realtà eh, non saranno diciamo sono sette fox sette consigli e non saranno i classici.
Creò insomma le solite cose che noi voi potete trovare un corso di commerciare primi station, ma saranno consigli basati sulla nostra visione attuale rispetto all'anno passato e dove pensiamo che andrà, diciamo nel futuro tutta questa parte qua.
Quindi vabbè, scriviamo noi, lo sapete, andiamo avanti.
Cosa vedremo appunto i sette Focus.
Poi abbiamo fatto una bella carrellata di risorse utili Bulls e poi una bella parte di quei che tutte le volte andiamo a lungo e non riusciamo bene a fare magari questa questa volta poi questo qui speriamo che questa luce va bene, ok, andiamo dritti allora la prima cosa è l' attenzione l' attenzione, perché appunto em ogni anno è assurdo, ma ogni anno la soglia dell'attenzione delle persone si abbassa.
Lo vediamo nei social, lo vediamo proprio nella direzione in cui stanno andando i social media.
Avesse video sempre più brevi, ehmm le persone proprio non hanno cominciato ad avere proprio su una sorta di deficit.
Questo sicuramente Luca, se vuoi darci degli degli spunti su questo sì l'ho detto in un paio di presentazioni questa cosa è adesso.
Non abbiamo messo esattamente il grafico, però il concetto è che la fiction spam, la sua attenzione sta divenendo sempre di piu'.
E un po', il Duemila e quindi è stato una linea in cui tanti psicologi e altre persone hanno parlato in quanto prima del duemila quindici l' attenzione media di un pesce rosso era di nove secondi, mentre quella dell'essere umano era di dodici secondi.
Dal duemila quindici in poi Hanno rifatto questi calcoli e l' attenzione media del pesce rosso è rimasta pochi secondi perché non stava guardando cose o altro.
Rimane più o meno quella quella dell'essere umano era di otto punto venticinque secondi.
Questo l'anno in cui l' attenzione del pesce rosso era maggiore rispetto a quella dell'essere umano.
E questo era duemila quindici ragazzi e ragazze prima del covi per me durante il covi d' col fatto che proprio ci siamo attaccati a questi strumenti digitali.
Se vedete tutto da tic-toc YouTube, qualsiasi cosa ci ha mostrato come sia diminuita questa attenzione perché i contenuti sono sempre più corti.
Abbiamo sempre piu' difficoltà a leggere libri, eccetera eccetera.
E se pensiamo che mediamente siamo a meno di quaranta, se stavamo meno di quaranta secondi su una pagina web, possiamo immaginare come questa attenzione diminuisce sempre di più, diminuendo sempre di più.
Dobbiamo essere sempre più bravi a fare che cosa? A veicolare informati anche differenti, perché se ci pensiamo una persona che legge un muro di testo.
Se la tec spa, ma è molto basso dopo due righe si è stancato o stancata nel momento in cui siamo in grado di intervallare con immagini con video, con audio, eccetera eccetera, la comunicazione rende la comunicazione sempre più visuale, sempre più immediata.
Siamo in grado proprio di fare questo, non si può andare avanti su, seppure si sono assolutamente d'accordo.
Bisogna sempre cercare di inserire elementi magari su qualsiasi cosa facciamo immagini, social, eccetera di memor abilità per per cercare di rimanere in testa.
Anche perché più andiamo piu' le persone ci vedono, ma anche se ci vedono fino a fino si dice che fino a sette volte diciamo una persona che non si ricorda di te, quindi diciamo di cerca per essere sempre memorabili.
Era molto di più che uno studio che secondo me era tipo sedici volte.
Devi essere devi essere visto per essere riconosciuto come brand, perché ormai vediamo così tanti brand che ci confondiamo.
E su questo voglio aggiungere che in tutti i match point con il brand che ha nominato Susanna che poi vedremo sono importantissimi.
Perché perché appunto, se tu sai che è una persona ci vuole sedici volte a vederti.
Se tu devi riportarla sul tuo sito per sedici volte con soltanto contenuti social che non abbiamo il controllo della comunicazione col contenuto sociale.
Quando noi postiamo una persona che ci ha scoperto da un post virale o ci ha seguito o ci ha lasciato la sua email o probabilmente quando mai l'algoritmo tiri.
Poi ho interagito con il contenuto quando mai ti riporterà lì ed è per questo che è fondamentale quando arrivi su una pagina eliche con verso il right biscione importante le nostre pagine di opt-in che sono la cosa più semplice al mondo.
Solo una cosa o fa opt-in o te ne vai non ti diciamo scopri cosa la fai opt-in e scoprilo da dentro se tu non catturi le mail li abbiamo circa dal cinquanta percento in sul tasso di conversione la media mondiale del dodici per cento perché non sono ottimizzate le pagine apposta per la conversione della Lidl tu hai perso quella persona.
Se tu invece riuscì a catturare quella persona che puo' essere e-mail sms o qualsiasi altra cosa è più facile che arrivi a sedici volte gli mandi un'e-mail, gli mandi un altro touch point come Susanna più touch point più è probabile che questa persona si converte in quello.
Non vuole essere convertita dal punto di vista numerico.
Niente del tuo brand.
Ero lì per caso, ma se per caso si riscrive fine.
Ma il tuo compito dai a chi vuole conoscere il tuo brand più strumenti possibili per farlo nel minor tempo possibile.
Questo secondo me è un po', la teoria iniziale importante.
Scusatemi, questo vale per qualsiasi social che avete.
Avete solo un podcast.
Abbiamo parlato l'altro giorno con Rossella.
Mettete all'interno della descrizione il Iscriviti al canale telegrammi per rimanere aggiornato su altri podcast.
Iscriviti alla mia e-mail Il traffico che dovete possedere assolutamente d'accordo è dunque diciamo oltre a questo, diciamo un altro elemento iper importante hyper iper importante secondo me nel duemila insomma, secondo noi nel duemila ventitré lo è già, ma lo sarà sempre di più l'esperienza utente l'esperienza utente a trecentosessanta gradi.
Brutto dire a trecentosessanta gradi.
Ma dobbiamo iniziare a pensare che il nostro servizio, il nostro brand, qualsiasi point che l'utente fa con noi l'esperienza minima deve deve essere quella che già l'utente si aspetta.
Ok, un'esperienza ottimizzata è quella che supera le aspettative dell'utente e quando manca un'esperienza minima per l'utente equivale a una pessima esperienza.
Facciamo due esempi in croce il avete un e-commerce.
Il l'utente è abituato in questo periodo storico ad Amazon che ti dà la consegna il giorno dopo l'assistenza clienti resi gratuiti, tutto super servizio.
Ok, quindi voi che avete un e-commerce non potete se voi date una spedizione superiore alle ventiquattro, quarantotto ore, magari dite spedizione entro una settimana senza dare numeri.
Cose l'utente è abituato a ti arriverà in questa data esatta.
Ok, quindi quello è lo standard che l'utente si aspetta ora chiaramente non siamo tutti come amazon, non possiamo arrivare lì.
Però dobbiamo cercare di avvicinarsi a quello, poi è diciamo è tutto questo, oppure magari l'esperienza di checkout l'esperienza con il customer care è abituato ad avere una live chat con la persona immediatamente lì sempre è pronta.
Quindi è qui che l'esperienza utente noi dobbiamo cercare con il nostro prodotto servizio di innalzare l'esperienza che diamo all'utente questo in tutti i point, anche perché nel momento in cui appunto come come scrivevo, manca l'esperienza minima per l'utente quella pessima esperienza.
Se io scrivo in un servizio che mi mette li' la live chat e scrivo e non mi viene risposto immediatamente l'utente per l'utente è una pessima esperienza.
Quindi a quel punto il ragionamento da fare a dire guarda levo la live chat perché piuttosto che dare una pessima esperienza non metto la lavi chat, metto un altro metodo di contatto, però bisogna pensare a cosa arricchisce l'esperienza del mio utente e cosa invece va a peggiorare.
Perché se io do un servizio ma non sono in grado di dargli una qualità minima che lui si aspetta, tanto vale rimuovere.
Quindi questa è secondo me molto importante.
Poi è vai, luca mi raccontò la storia e poi guardiamo su questo e come possiamo ragionare in termini di esperienza? Sicuramente, come ha detto valerio nei commenti x-wing estremamente importante, ma gli ex dewey e sono un po', poi come l'intera metodologia che va sui test, che molto spesso sono quantitativi, possono essere anche qualitativi.
Ricordiamoci che se non abbiamo molto traffico possiamo fare oltre che se non abbiamo molto traffico e non possiamo fare puramente b testing o possiamo farlo, ma molto più lentamente rispetto ad altro.
Possiamo comunque fare gli usa interviews e altre cose per garantire una massima qualità.
Abbiamo anche pochi utenti.
Per quello non possiamo ancora fare interviste.
Un week sai che possiamo ottenere è quella del copiare da chi lo fa già molto, molto, molto bene, ed è una cosa incredibilmente sottovalutata.
Io vedo veramente tantissimo che ci dicono come fate voi con lorna avrete noi osserviamo tantissimo chi lo fa veramente bene, lo applichiamo e da li misuriamo.
Però un punto di partenza è anche quello, secondo me.
Ma da qua possiamo sempre usare secondo me un esercizio ancora più qualitativo.
Datemi un termine che è l'esempio che ha fatto brian chesky con airbnb franceschi il o un o un co-founder di airbnb in un video spiega proprio questo e parla della sig.
Star experience, ma in realtà forse la xenstar non lo so.
E anche comunque detto questo, lui dice se un utente su airbnb gli può dare da una a cinque stelle dove cinque è un'ottima incredibile esperienza, una è una pessima esperienza come cos'è uno per noi una una star un'esperienza da cinque stelle.
Avere un contatto perfetto con la persona, con la persona che lo ospiterà.
Avere una casa molto pulita.
É come se l'aspettava avere le informazioni base hanno fatto una lista l'esperienza ottima.
E poi si è detto che esercizio col tipo che anche voi potete fare.
Qual è? Un'esperienza da sei stelle? Ho un'esperienza stelle.
Potrebbe essere che la persona quando entri in casa c' è un cartello con scritto nel mio caso buongiorno Luca, è un piacere ospitarti.
Questo qua è un piccolo regalo che ti abbiamo fatto e c' è un non lo so.
Immaginiamo che ha preso il via in via Roma.
Cioè, è un maritozzo, una carbonara carbonara? No, perché sarebbe fredda però qualcosa lì come piccolo regalo Ok, fantastico.
Cos'è una sette stelle review sette stelle su cinque.
Ricordiamoci quindi che eccede le aspettative e la parola chiave è eccedere le aspettative.
Potrebbe essere e dobbiamo pensare in ottica che non scali.
È un esercizio che facciamo di esagerazione sette stelle potrebbe essere che è io teoricamente arrivavo all'aeroporto e cioè la persona che è venuta a prendere in aeroporto con un cartello con scritto Benvenuto Luca e mi porta a casa.
Ma cavolo, io non me lo aspettavo una cosa così otto stelle Cosa potrebbe essere che all'aeroporto non è solo quella persona, ma c' è un comitato di accoglienza con le trombette che arriva e fa beh, Luca grandissimo fatela così proprio esagerata.
Cosa potrebbe essere nuove esperienze, nuove stelle che all'aeroporto non c' è soltanto un comitato c' è il circo e ci sono gli elefanti e cioè la cosa tutti quanti festeggiano luca luca e cosa? Dieci su cose dieci è che non stanno mi aspettandomi all'aeroporto mi vengono a prendere al mio aeroporto.
A casa mi portano da che ne so sono a milano bevuta la roma non sono in aereo, ma lo stesso mi portano da casa mia a milano all'aeroporto a milano mi fanno entrare in un jet privato.
Mi portano a roma, capite? Se voi esagerate potete posso vivere le idee che magari non sapete se potete replicare o no, ma in certi casi vi aiuta già a pensare che cosa è proprio un'esperienza oltre le aspettative.
Questo è il primissimo esercizio di x che è un po' diverso da quello che farebbe valere probabilmente che vi puo' aiutare come potete applicare scusi? Magari se vuoi aggiungere due cose può Esatto.
Ora andiamo un attimo a sgominare un po' alcuni elementi è e questo esercizio io vi invito a farlo per tutti i match point dove che voi avete con il vostro utente? Immaginiamo se avete un e-commerce, quindi come posso migliorare? Quindi fare proprio un elenco di touch point? Quante stelle date a quel servizio che state dando? Come fate a migliorarlo? Quindi fare proprio un lavoro di questo? E questo se ci pensate poi si riflette anche sul commercio.
Perché? Perché se io vado a migliorare l'esperienza regalo un'esperienza top al mio utente questo qui diventa un utente ricorrente che da me torna e quindi da me mi porta altro valore.
Quindi é spesso sono cose a zero budget, quindi che ne so boxing se io già metto una cartolina che magari la stampo ed è bruttina se io invece stamparla la scrivo a mano mentre faccio il pacchetto? Grazie luca, basta! Non devo scrivere una poesia.
Grazie.
Luca ha scritto a mano con un cuoricino e la butto dentro al pacco.
Quello lì è a costo zero, ma potrebbe dare un'esperienza molto, molto più è intensa, lo sente quindi facciamo esempio scusami, scusami, faccio esempio velocemente pratici, ma proprio per dare idee così hai un e-commerce mandi il tuo prodotto prima di mandarlo fai un bigliettino scritto a mano all'inizio scompare un bigliettino scritto a mano il ceo di Sisi funds addict, che è un sito che manda prodotti siciliani della Sicilia a tutta Europa con cui ci parlavo.
Lui all'inizio faceva una chiamata alla fine ho dell'ordine era arrivato dopo due giorni, chiamava il numero di telefono e gli chiedeva un feedback e ringraziava personalmente.
Per questo fate un video personalizzato con Loom o con altre cose dove ringraziate il vostro cliente per l'ordine e lo inserite insieme alle mail di conferma quando o gliel'ho mandato dopo come tipo e-mail di reminder dove ringraziate veramente per le esperienza sono un casino di cose che si possono fare che non potete scalare.
Vi posso garantire che sono cose se dovete cedere le aspettative non potete potenzialmente scalare ma incominciate imparerete un sacco di cose e poi magari riducete nel tempo ma all'inizio avete bisogno non di pensare devo arrivare a mille clienti, ve ne bastano cento che vi amano per il passaparola, per qualsiasi cosa cento che vi amano.
Pensate a questo se assolutamente d'accordo fare cose all'inizio che non scalano per poi rendersi conto di cosa funziona e poi magari pensare di come fra virgolette automatizzare lo o farlo scalare.
E poi ricordiamoci che ragazzi l'intelligenza artificiale potrebbe veramente permetterci di mandare un video personalizzato ogni singolo cliente senza export di registrazione.
Quindi cerchiamo di tenere ampie.
Diciamole la nostra mentalità su questo ora vediamo alcuni alcuni diciamo più cose leggermente più tecniche per migliorare appunto l'esperienza utente che possiamo fare da oggi, quindi mobile mobile first per favore, ma non vuol dire solo essere responsive.
Quindi ok a un sito responsivo perché da mobile si adatta, ma essere mobile first è molto di più.
Quindi è pensare l'utente quando ha in mano il mio sito arriva con il suo pollice.
Appoggiare le sue le cose che deve pigiare è fare un design o comunque un'esperienza che sia prevalentemente mobile, ma perché il traffico da mobile sta crescendo costantemente costantemente anno dopo anno.
Io qui ho messo un paio di statistiche, ma è lo vediamo tutti i giorni, siamo sempre col telefono in mano e piano piano diciamo anche la parte di pagamenti, mentre fino ad oggi, a livello di anche di conversion rate su un qualsiasi commercio, di solito è più alto quello da browser.
Piano piano questa cosa diciamo che anche il mobile e troverà la sua forma su questo perché i pagamenti sono molto più facili, sai gli o tipi su, insomma anche la anche su quella parte li' proprio di conversione mobile sta crescendo sia nell'utilizzo sia anche a livello di conversione.
Quindi assolutamente pensiamo al mobile e non è solo responsi, non è solo la parte responsi.
Poi altri consigli carrellata per migliorare l'esperienza, quindi qui abbiamo messo velocità, ottimizzare la bob default, quindi la parte alta appena la gente, almeno appena gli utenti atterrano sulla vostra landing page.
Se stage quello che è cosa vedono nel primo blocco che loro vedono è quindi ci devono essere praticamente tutte le informazioni poi social puff queste qui sono le classiche cose a livello di crock, quindi la prima riga sono le classiche cose a livello di cross che trovate in qualsiasi corso fatto bene per lavoro, quindi per la conversione degli ottimi optimization è poi mobile first l'abbiamo.
Detto ora il motivo? La coerenza con i touch point.
Quindi vuol dire che se io in Hans sto facendo dei test e sto portando le persone sulla mia landing page con determinati angoli comunicativi, bisogna che questi angoli comunicativi si riflettono anche sulla landing page.
Se io arrivo leggo un ad che mi parla di un determinato angolo, ma arrivo in pagina e non trovo quella cosa lì.
C' è una sorta di discordie, non manca della coerenza, quindi l'utente avrà un'esperienza non ottimale, quindi probabilmente non farà poi lo step successivo di farmi opt-in, dipingere, andare sulla pagina del carrello, eccetera eccetera.
Poi personalizzazione è estremamente più efficace.
Un touch point dove noi andiamo a parlare direttamente alla persona del di qualsiasi informazione.
Noi abbiamo già ricevuto da lui esempio tante volte magari facciamo dei possiamo fare dei quiz per pre qualificare l'utente.
Quindi se io vado a farti un quiz e ti chiedo quale problema stai affrontando e che mi dici abio C io nella schermata successiva ti vado a parlare di come il tuo problema B sia risolvi vere col mio prodotto.
Ok, quindi deve lavoriamo sulla personalizzazione perché è estremamente efficace se noi andiamo a cadenzate e la comunicazione con parlando direttamente all'utente, poi replichiamo l'esperienza dove l'utente è già abituato.
Ok, qui sono in realtà entrambe.
Quindi è l'utente.
Appunto, è abituato, che ne so, a fruire video è abituato a avere il burger menù nel mobile in una determinata posizione.
Non mettiamo glielo sotto, non cambiamo esposizione perché ci piace di più.
Ok, cerchiamo di soprattutto le cose di usabilità, lasciarle dove l'utente è abituato a trovarle e offriamo esperienze immersive.
Noi sui social network l'utente abituato a vedere i video entrare dentro cerchiamo di replicare quel tipo di esperienza, di dare l'esperienza che l'utente è già abituato a fluire, quindi questi secondo me sono cose assolutamente da tenere in considerazione.
Per quanto riguarda duemila ventitré lui dimmi un po' se hai se ti viene in mente anche a te qualcosa di profondo su questa cosa qua vanno benissimo e anche nominato i turchi e poi non mi rimanga successivamente però sono ottime si' poi chiaramente nel momento in cui ci sono tantissimi tour per fare tutto la cosa fondamentale è capire prima cosa che risultato volete raggiungere.
Poi magari il tool viene dopo non prendete decisioni in base ai tool, prendete decisioni in base alla base, alla strategia e poi si va al tool.
Poi altro punto importantissimo semplificare, semplificare tutto, tutto il semplifica, abile semplificarlo.
Questo è un esempio che si aggancia un attimo a quello diciamo prima sull'attenzione la parte di decision fatigue.
Quindi il paradosso della scelta sono stati fatti milioni di studi su questo e ve le ho riportato uno che è The Gem stadi dov'é praticamente ha determinato segmento di utenti.
Quindi è proprio uno studio venivano dati veniva fatto scegliere tra ventiquattro è barattoli di marmellata contro sei barattoli di marmellata.
Quindi è stato visto che i ventiquattro ma barattolino portavano più persone diciamo essere interessate però solo il tre percento di loro poi compravano queste marmellate, mentre la parte invece dove venivano fatti vedere solo sei gusti.
Di queste marmellate venivano arrivavano magari meno persone, ma il trenta per cento di loro acquistava.
Quindi qui vi ho lasciato anche poi un link.
Però la cosa fondamentale è la per per la persona.
Per l'utente prendere decisioni è faticoso, quindi cerchiamo di ridurre al minimo le decisioni che l'utente deve prendere.
Quindi se noi abbiamo anche noi per esempio abbiamo testato tanto questa cosa sulla sulla scelta piano, eh? E su questo successo se posso dire due cose cerchiamo sempre di incominciare i test.
Sicuramente se abbiamo tanti dati in famiglia, i test dove ci sono più perdite gli utenti chiaramente.
Ma se non abbiamo questi dati tendenzialmente incominciare da dove? Dalla fine teoricamente dove ci sono piu' vicino all'acquisto più questo cambiamento, se porto miglioramento, si propaga direttamente l'acquisto.
Se facciamo un testo landing sulla sulla home page di un e-commerce, miglioriamo del venti percento l'utente che va alla pagina prodotto.
Non è detto che questo venti per cento in più si si trasferisca anche in un venti percento di acquisti in più.
Anzi, non lo è assolutamente.
È per questo che è sempre importante quando facciamo i test, tenere sempre monitorate più metriche non soltanto la metrica del click state per dire, ma anche la metrica dell'acquisto.
Ma oltre questo prego scusa, sarebbe troppo facile.
No, no, è troppo facile.
Oltre questo esempio, il numero tre è tendenzialmente.
Noi possiamo al massimo scegliere tra tre opzioni per essere proprio per non peggiorare tanto nostra conversione.
Come detto Susanna, se c' è una sola opzione, quella convertirà molto meglio che averne due rispetto ad averne tre rispetto ad averne quattro tre.
Diciamo che è comunque la scala ed è per questo che in tutte le pagine prodotto che conoscete di scelta il piano di acquisto eccetera.
Tendenzialmente ci sono tre colonne tendenzialmente, poi chiaramente da fare i test.
E questo è anche voglio dire, un esempio di questo perché un e-commerce uno pensa è il modo migliore per vendere dei prodotti digitalmente.
In realtà non è vero.
L'e-commerce è il modo più scalabile per farlo.
Ma se tu in commercio con cinquanta prodotti.
E non è detto che questi cinquanta si vendono meglio rispetto a prendere i top tre prodotti, creare delle landing page verticali e far advertisement soltanto su quello degli dell'e-commerce.
La parte veramente importante è il check-out che deve essere alla chop la più semplice e isolata possibile rispetto al resto.
Quando tu entri nella fase di checkout è fatta per acquistare.
Non è fatta per capire i dettagli del prodotto.
Quello devi farlo fuori.
Di conseguenza è molto importante usare l'e-commerce, magari per qualificare l'utente capire quale sia il tuo interesse.
Un utente che ha cliccato su una determinata categoria di prodotto.
Potete fare un advertisement, il targeting, mandare email il targeting su quella categoria è lì che man mano che l'utente entra nel tunnel.
Dovete poi isolare tutto il resto.
Al massimo tornerà lui o lei indietro.
Sì, assolutamente.
Faccio anche un esempio.
Un altro esempio pratico la laurea scriveva Ecco perché sto suonando.
Non compro mai niente.
Troppa scelta assolutamente d'accordo e fate caso anche, per esempio un e-commerce immaginate un e-commerce che vende borracce e questa tutte quelle belle borracce tutte personalizzate.
Immaginatevi che ci sono ottanta colori voi è estremamente difficile.
Uno si metterà lì a provare tutti i colori e rimarrà nella indecisione totale di quale colore prendere.
Ok, qua se voi avete magari una situazione del genere, magari è il caso di isolare che ne so, sei sette di colori e quindi fare proporre quella borraccia non in ottanta varianti, ma e se io so che il target uomo piuttosto che donna mi compra più o meno quelli vado a isolare quei sei e ti propongo quello stesso prodotto con una scelta di colori magari ridotta perché so che anche lì poi ci si arriva su questa roba qua con l'analisi.
Perché se io vedo che la gente sta tanto un product manager e non acquista cosa sta facendo? Lo sto confondendo io come business perché gli sto dando troppa scelta.
Quindi qui assolutamente da tenere in considerazione.
Questo è poi quindi va bene, piccolo recap, Elim eliminare elementi di fatica.
Ad esempio immaginiamoci un check out dove magari io vendo prodotti digitali, quindi non devo spedirli si vedono ancora check-out dove mi chiedono indirizzo tantissime informazioni nel blackout che non servono a chiudere quella vendita.
Quindi è inutile che io ti chiedo di riempire dei campi che non servono, quindi eliminare tutto ciò che può portare fatica all'utente abbiamo detto di gia' ridurre le scelte salve per pre qualificare.
Quindi per esempio se io so già che tu sei quello che si diceva prima delle borracce, se io so già che te sei è donna e ti piacciono i fiori e io ti vado a proporre una cosa che è già inerente con te è e poi rimuovere qualsiasi cosa non essenziale da appunto sei stage da tutte le pagine è interessante.
Per esempio se io è spesso si va a levare proprio eder footer quindi se il futuro è pieno di link e io devo vendere un prodotto, io leverò tutti quei link dal mio footer perché non sono utili a quello che l'utente deve fare.
L'utente in quel momento deve arrivare li' leggere e andare avanti tramite la se io lo vado a confondere con tutte le altre informazioni, lui è più probabile che non faccia lo step che voglio che io fa, che che io voglio che lui faccia.
Quindi andare a rimuovere qualsiasi cosa non è essenziale per lo scopo.
Che che deve fare l'utente in quel point.
Poi altro punto vedo un po' di commenti Ok, è mme ci puo' rispondere alla fine non preoccuparsi infatti è un altro punto importante.
Tracciamento, tracciamento, tracciamento perché sono il tracciamento.
Sono i vostri occhi su quello che sta succedendo senza tracciamento.
Voi non avete idea di cosa sta succedendo, quindi tracciare bene, tracciare le cose giuste.
Quindi puoi andare a tracciare le cose giuste per poi analizzarle.
E assolutamente importante.
Converso.
Ora vedremo anche nel dettaglio perché quindi è anche adottare un adattare e ampliare il tracciamento in base ai nostri scopi di business, perché magari uno va applicare un tracciamento standard, magari dai commerci, quando magari il tuo business non è non è un e-commerce, fa altre cose.
C'è bisogno magari di un tracciamento su un determinato touch point, perché ci dà delle informazioni che ci permettono di ottimizzare.
Quindi bisogna rimettersi in condizione di poter ampliare il tracciamento per andare a ottimizzare la cosa giusta e poi avere strumenti per rendere facile l'aggregazione dei dati.
Quindi tracciare tutto, essere in grado di dire cavolo, cioè quella cosa lì.
Voglio sapere cosa succede in quel determinato step del perché quelle quelle persone non vanno avanti eccetera.
Dobbiamo poterlo fare in modo veloce e agile.
Conversione importantissimo.
Noi lo abbiamo implementato, penso tardi l'anno scorso probabilmente è ma c' è una differenza tra quello che traccia il vecchio modello web cam.
Ci ho solo web, quindi senza server server side c'e' una differenza clamorosa sugli eventi.
Qui vediamo che ci sono centinaia di eventi di differenza che prima non venivano tracciati.
Quindi come fai tu, che magari fai advertising a sapere esattamente quello che sta funzionando.
Se ti stai perdendo, magari il trenta per cento dei dati non è assolutamente accettabile.
Diciamo che nel duemila ventitré perdersi tutti questi dati.
Anche noi abbiamo messo ora la conversione anche su tic-toc e anche tick tock.
Chiaramente l'abbiamo messa solamente su determinati eventi che ci interessava di piu'.
Ma è importantissimo è perché, appunto tanti sennò non verrebbero tracciati li' centinaia di di di di di venti di differenza.
Quindi tutta questa roba qua, se non avete la conversione per la state buttando via tutta questa roba qua dice L'alleanza non funzionano.
Non è vero.
e poi è non è poi così vero? In realtà secondo me questo è personale opinione che è Facebook meta.
Insomma, si perda tutta quella roba che ha.
Tanti dicono che si perde con iOS, un po' si', ma non tutta quella che in realtà si pensa è dopodiché analisi analisi è, come si diceva prima, segmentare le persone, analizzare per singoli segmenti.
Troveremo per esempio noi abbiamo diviso tra la lead normali, quindi tutte e magari vive lead qualitative, hanno un conversion rate estremamente più alto rispetto agli altri.
Quindi magari andremo a concentrare i nostri sforzi sull'acquisizione di quel tipo di utente, quindi cercare di fare proprio analisi segmentata su questo e poi raccogliere anche dati qualitativi, cosa che non si fa mai, ma che andrebbe fatta di piu'.
Quindi usare Interview gliele accennava anche ieri Simone mi pare quindi fare tante cose a Interview, mettersi in contatto con i propri utenti per cercare di migliorare il prodotto e fare le domande giuste per ottenere poi le risposte giuste è analizzare la il ricordo delle delle session, quindi con otto già dopo vediamo anche tu dopo quindi andare a prendersi un attimo di tempo in più per andare a vedere esattamente come viene utilizzato il nostro sito, il nostro il nostro business, le recensioni, le recensioni ci danno un'infinità di informazioni.
Noi dobbiamo andare sul nostro Raspail hot di aziendali e leggerci tutte le recensioni brutte, quelle brutte, quelle non vorremmo mai ricevere.
Dobbiamo chiederci perché stanno arrivando quel tipo di recita di recensioni Cosa possiamo migliorare da qui? La recensione ragazzi è estremamente preziosa per migliorare questo anche sulla parte di ricerca di mercato.
Per esempio, se noi dobbiamo lanciare un nuovo prodotto, magari andiamo su Amazon a leggere le recensioni dei prodotti simili per capire come fare un prodotto migliore.
Quindi la le parti di recensione importantissimo per dati qualitativi anche il customer care customer care da una quantità di informazioni, perché al cliente Lee ci sta parlando, quindi è anche allenare il customer care nel fare magari domanda in più la persona viene lì perché è un problema e una dice Guarda questa persona che ti viene con questo problema.
Chiedigli anche questo uno, due, tre, quattro perché è lì che catturiamo, raccogliamo informazioni qualitative e poi per l'analisi mixare dati qualitativi e quantitativi perché è importantissimo.
Noi ora abbiamo creato una nuova da pochi mesi.
In realtà dove andiamo a permettere alle persone di darci? È di darci informazioni più qualitativi, magari sui corsi che vogliono sulle nuove fessure eccetera.
È oppure appunto qui ha messo uno screen di una della seg prestazione, diciamo del boarding.
Quindi vediamo che magari c' è il dipendente che il suo massimo gol sviluppare con competenze.
E tutte queste informazioni ci danno il ci danno informazioni su quali corsi dobbiamo far uscire, cosa vuole la nostra, il nostro target, eccetera eccetera l'importante poi aggregare questi questi dati.
Ma la cosa più importante di tutte è divertirsi con i dati, perché se tante volte le vediamo come una cosa molto ostica a non ci capisco niente, a è troppo difficile, eccetera.
Cercate di comprendere i dati perché sono appunto i vostri occhi sul business m', soprattutto se parliamo di business digitali, è l'unico strumento che voi avete per sapere come stanno andando le cose e come migliorarle, che c' è tutto lì, è già tutto lì.
Dobbiamo solo leggerli.
Quindi divertitevi a smanettare anche con i dati.
Scusi, aggiungo una cosa.
Scusami.
Questa Ashford che vedete gli acquisti singolo corso è uno degli sport, secondo me più interessante che ci permette di usarli, di ricavare di ottenere mix tunnel.
Perché Mick Fanning abbiamo detto si basa che un tuo di tracciamento si basa sul login dell'utente.
Quindi noi possiamo veramente mandare venti al mix panel da tutto il percorso.
Dell'utente anche si' e collega da una da una parte, e poi si ricollega dopo sei mesi da un'altra.
Noi possiamo tenere il tracciamento del singolo utente, ma poi visualizzare tutto quanto in Cohort Analysis e tanto altro nel nostro sistema, la carne, che è un modello freemium dove tu hai un account basic.
Noi siamo in grado di vedere.
Ok, ma qua gli utenti che hanno iniziato un corso col piano free quanti di loro sono arrivati al blocco? Dopo il trenta percento sono passati al pro.
Quindi possiamo attribuire il tasso, la conversione a quel corso specifico.
Questa è un'informazione incredibile.
Ci permette di capire quanto è il tasso di conversione ogni singolo scorso.
Per esempio, chi ha incominciato il corso di Facebook a Liz al sette punto novantaquattro per cento converte il design dieci punto undici percento, che sono diversi rispetto a copyright tre punto ventotto percento.
Oltre a questo, sappiamo anche quanto ci mettono a convertire da quando ho visto il corso altre informazioni super importante.
Da qua ci possiamo cambiare tutto.
Potremmo per esempio sapere che un utente che ha queste caratteristiche incomincia il corso di cho lighting c'è un tasso di conversione è molto più alto rispetto ad altri e queste cose sono allucinanti perché ci permettono successivamente di dire ok mettiamo suggeriamo a quel tipo di utente questo tipo di corso perché potrebbe trasformarsi in un utente pro, ma il concetto di pro non è tanto in ottica del a c paga e in ottica del ha ottenuto valore perché se avesse ottenuto valore non avrebbe effettivamente incominciato tutto questo si'.
Infatti quello che dicevi ora è quella parte li avevo messi gli screenshot, infatti dicevo cavolo, avevo messo gli screenshot dove li ho messi, appunto, cioè la parte di new corse started prima del porcellum.
Ok, quindi vuol dire che il primo grafico in alto a destra non so se è praticamente sono quanti corsi ha bisogno di iniziare un utente per comprendere il valore e quindi acquistare quello è quello in alto a destra.
Quello sotto invece quanto cambia la il conversion rate però per un utente via via che guarda più corsi, quindi vediamo che la all'aumentare dei corsi visti guardi iniziati.
In realtà aumenta la sua propensione all'acquisto.
Quindi tutta questa questa roba guidati viene fuori da un'analisi un comprendere il proprio business business, capire cosa è importante per il proprio business e poi andare a concentrare le energie su quello perché tante volte non abbiamo idea di dove concentrare le energie per questo motivo perché non guardiamo abbastanza bene i dati così lo so che sono tantissime domande e ogni volta in cui non riusciamo a rispondere alle domande, quindi se riusciamo a velocizzare se mancano altre venti slide, lo facciamo un po' di risposte aiutando sto rispondendo nei commenti quasi finito.
Lui in realtà non è l'ultimo, ma tanto l'ultimo poi è veloce, quindi sei testing, quindi fare test macro macro alto impatto potenziale, come diceva prima luca partiamo dalla fine, quindi andiamo ottimizzare come prima cosa il check-out e poi a scalare tutto il resto dove possiamo avere un maggiore impatto e solo dopo magari andare a fare micro ottimizzazioni.
Quindi cambiare il colore la testa non è cambiare il colore al pulsante.
Non è solo quello, quantomeno nel senso che si arriva a cambiare il testo al pulsante alla fine di tutto dobbiamo aver già testato.
Noi non abbiamo mai fatto un test sul cambio del colore del pulsante per farvi un esempio, ma poi questo qui è per esempio un test.
Non credo che si veda tanto grande.
Però noi al metà di quest'anno abbiamo rimosso il l'abbonamento mensile.
Prima eravamo mensile e non trimestrale.
Come ci siamo arrivati? Siamo arrivati con una quantità di test incredibile.
Abbiamo addirittura provato a testare il mensile a diciannove euro invece che nove euro e novantanove se siamo arrivati con una serie di test incredibile e abbiamo preso questa decisione guidata dai dati perché siamo arrivati a testare una versione dove davamo non le davamo il mensile e restavamo annuale semestrale trimestrale e siamo arrivati a vedere la versione originale, quindi quella mensile e annuale convertiva allo stesso modo aveva un commerciante uguale all'altra ma con un valore per session piu' alto.
Ora questo qui probabilmente non l'avrà capito nessuno.
Forse Luca non riesce a spiegare tempo meglio è semplicemente perché poi sarebbe stato lunghissimo, è un gabinetto anche su questo che possiamo poi linkare al massimo si sono d'accordo e poi l'ultimo punto the big fate fare il vostro fan con acquisto a vostra madre non ha amici e non dategli aiuto nel processo.
E però chiedetegli di commentare tutto a voce alta.
Otterrete incredibili informazioni per migliorarsi, per migliorare il vostro commercio.
Ve lo questo ve lo assicuro.
Prendete un vostro amico, dategli in mano il telefono e anche lì si ritorna sul mobile first, perché tanto ce l'avete sempre in mano.
Gli date il telefono e gli dite Fai, vai su questa pagina e concludi l'acquisto.
Quindi tutti gli step gli chiedete di commentare quello che sta facendo e vi assicuro che troverete un sacco di bug.
Tanti Real B Real andava in giro all'università con delle ciambelle dicendo Se provi questo, se provi quest'app dal dal cellulare che ti do in mano, ti do una ciambella dicendo Qui sono entrati dentro i campus universitari sono espandibili dentro.
Esatto.
Ha poi c' È una bella carrellata di risorse utili che vi scorre veloce.
Tanto avrete tutte le slide.
È così.
Almeno facciamo un po' di più nei No, aspetta, aspetta, aspetta.
Le incominciamo il kitsune.
Tranquilla, le commento velocemente, visto che le avevo messe.
Aspetta, perché altrimenti poveretti quelli che scusami commenta Le vai avanti che immobile il commento super veloce risorse utili alcuni libri che avevo messo anche nell' ltro webinar di duemila, ventidue per la parte di proprio, principalmente riguardo la parte di business funnel conversion rate da tom secret forse quello con cui ho iniziato queste proprio questo mondo è un molto secondo me buzz ora chiaramente faccio questo lavoro da anni però ci sta lancia un altro libro molto bello tra tutti questi tre lynn startup è quello proprio più generale.
É proprio che si basa sul business piuttosto che i prodotti.
Molto buono psicologia questi qua sono tre libri di psicologia che consiglio tutti e tre influence è proprio la base di tutto c'è power subito un altro che ho trovato super interessante.
Risorse utili invece per la parte di pricing.
Questi due libri che ho letto di pricing estremamente utili trovate comunque il corso dentro le urne di pricing e spiega secondo me nel dettaglio tutte queste strategie questi libri le guardo piu' al gross a kings cross cooking a king cross di Charles Blake Styling col problema di Luke per me tre libri diversi, tutti e tre importantissimi da leggere per la parte di analytics, retention point elimina Analytics.
E invece Reflecting Store la storia un po' di Amazon che secondo me é molto é molto esplicativa è questi qua sono altri libri che vi lascio sempre un po' a riguardo alla psicologia e copyright thing.
Questi qua invece i libri piu' che altro riguarda proprio la parte di prodotto che ci sono risorse utili blog o Jahre blog Molto, molto bello.
Convention ixelles assolutamente.
Lo consiglio profit Welles è un tool, un software per tutti quelli che hanno un prodotto sassi no abbonamento che proprio anche un tour che oltre a leggere il blog consiglio anche di utilizzarlo, è gratuito, ci dà un sacco di dati anche noi con loro lo usiamo Netflix Blog su Medium è là, è come net.
Il team di Netflix spiega è proprio un sacco di cose turche.
Noi usiamo, visto che ci avete chiesto per il tracciamento in una delle domande google-analytics for piu' Google tax manager piu' data studio tutti i tool che ci permettono di avere un tracciamento a cui noi poi usa anche uso.
Uniamo anche una giacca per la parte più qualitativa e Meeks panel che è proprio prendersi la parte qualitativa che quantitativa secondo me poi usiamo il testing optimism, ma C' è anche bello.
Mi sembra che si chiami W.
So che è a pagamento ed è migliore di Google Optimism va benissimo per partire me in chat per la parte di live chat Notification Act, campagne per la parte del marketing One sigla il tour che noi usiamo per mandare push notification profit e l'ho nominato prima tutto il sistema di pagamento che noi usiamo.
Usiamo Stripe People a cui ci attacchiamo.
Char B è il contenitore che io consiglio è praticamente un un payment management system che contiene PayPal Stripe.
Qualsiasi altro sistema di pagamento che volete è costo parecchio.
Però secondo me per prodotti è il tour che consiglio principalmente una benda per la privacy policy later per il link in bio che abbiamo su Instagram.
Ma stiamo cambiando che non va più figa ma piu' miro tutti i tool di design eccetera eh? Bei scampi slac più Edward Whoops per la gestione del team Edward Whoops! Principalmente siamo un team tecnologico, altrimenti non vi serve Zagrebelsky sono un po', ma Un'alternativa Baines Camp in motion e diversi altri stream yard per la parte di streaming dovete vedendo adesso è collegato a streaming streaming più la parte di AWS, appunto AWS più strappi da parte di Back-end e Kahlan lì per la parte di gestione chiamate e salse.
Grazie per l' attenzione più e nei vai spariamo.
Ci sono un sacco di altre domande.
Parto da quelle che avevo.
Susy, ci facciamo una domanda? Testa completamente a caso.
Non so chi risponde.
Diamo dieci secondi a domanda così riusciamo a rispondere a tutte quelle che vogliono.
Porto io Sarah è in verticale, ma non vedo proprio nei riferimenti a youtube e mi compare nulla.
La trovo.
La trovo sulla pagina youtube di Lerner.
Neanch'io riscrivi ci sarà per favore? Così risponde alla domanda Questa non è una domanda l'ho segnato, non so perché.
Quali sono i campi obbligatori per il check out? Dipende dal business.
Potenzialmente se fai spedizione.
Anche la spedizione, se non fai spedizione, è nome, cognome, email.
Fondamentalmente veniva nominata da Claudia L'indirizzo obbligatorio per mettere fattura.
Sì, però secondo me vedi in questo caso qua una strategia del consiglio solamente di usare non è mettere il campo di fatturazione aperto.
Chiudetelo che mettete, che se vuoi fattura, tu spingi un ex che ti apre gli altri campi questo è un ottimo modo un po' troppo account in ottica che nasconde i campi che non tutti gli utenti vogliono.
Ricordiamoci di non mostrare una pagina piena di campi o li dividiamo in multipli step oppure li nascondiamo in questa modalità.
Però anche lì non è obbligatorio che il regime fiscale chai con l'e-commerce.
Che tipo di vendita? Perché se vendi problemi digitali e basta non dovrebbe essere obbligatorio comunque.
Insomma, ci sono i commercialisti per fare questa.
Altre domande riguardavano la parte di turchi consigliamo per il vil, dal momento che già nominati quali sono? Il miglior tour conforme per garantire la alla grande della privacy è fondamentalmente tutti e nessuno.
No, io consiglio di bloccare tutti i traccia menti nel momento in cui non avete la parte di di cookie.
Quindi avere un tracciamento fatto bene significa anche poter bloccare in base alle preferenze della persona, senza perdersi roba, perché insomma l'ho fatto bene e noi lo facciamo.
Castro da Datak manager? Esatto, si è unito anche film che ci dice aggiungerei dal capi' anche la conversione figlio Flynn che forniscono ulteriori dati dall'account le ottimizzazioni saranno più veloci su obiettivi e conversion come sempre.
Grandissimi.
Luca Susanna, assolutamente.
Non è una domanda proprio per darti, che ha ragione perfettamente.
Film soprattutto anche per il commercio.
Charlie usabile Confcommercio è penso di ma in realtà non penso di sì, perché alla fine hanno entrambi diciamo il livello di per poterlo fare.
Ma non ha tanto senso.
Secondo me dipende.
Dipende da cosa vendi con Sì, esatto.
Se non è un prodotto in abbonamento, che magari potrebbero avere un subscription model anche all'interno di quello.
E allora in questo caso direi di sé.
Sì, però a quel punto non non usi più commercio.
E a quel punto perché Church è il contenitore dove tu puoi tenere tutte le subscription eccetera, ma è anche lui è in grado di gestire i pagamenti.
Quindi a quel punto forse non ha tanto senso tenere Emma E-commerce.
No, però scusami un commercio non è commercio quello di commercio, quindi è come se avessi shaped charge.
Puoi averceli quindi anche Church in commercio si'.
Puoi averceli però da capire un attimo come come la parte di prodotti action, perché per esempio, commerciale dei laghi che fanno fa direttamente lui Lasat.
Kripton gestisce tutto lui, quindi va va capito un attimo come la struttura potenzialmente possono lavorare insieme.
Però bisogna chiedersi se ha senso farli lavorare insieme.
Matteo dice Io ho trovato diversi problemi nell'usare optimus con Wickes conscio invece ancora lo devo provare.
Che ne dite ragazzi, tu sei una risposta per questo elimina weeks? No troppo, tu no, Wicks è praticamente quel coso.
Prima era gratuito, esatto per fa per creare siti web.
Però non mi stupisco che non sia in grado di supportare.
Magari abita, escono per non lo so, non non lo ha praticamente mai usato perché iper bloccato.
A me piacciono le soluzioni open open source dove si può mettere mani dappertutto.
È quindi potenzialmente shop se sei un e-commerce o WordPress con l'elemento eccetera.
E lì non hai problemi, diciamo.
Vi capita di usare un jumper, studiare l'esperienza utente che uso ne fate, ma pericolose scrolling, eccetera.
Tutto questo esattamente.
E Matteo dice Quindi per il commercio che vende, ad esempio ricchi, non sarà obbligatorio il codice fiscale? Fai questa domanda per favore.
Matteo, nella web che abbiamo mi sembra il quarto che c' è fiscalità, illegalità nel mondo digitale, socio un avvocato e un commercialista che ti risponderanno questa domanda io non mi prendo assolutamente il rischio di dirti questa cosa? Esatto.
No, neanch'io, ma orecchini Li spedisci.
Quindi tu hai comunque bisogno del è del campo codice fiscale? Dipende dalla vendi.
Chiedi al commercialista perché dipende dal regime fiscale.
Teoricamente no, se sei un commercio eccetera.
Valerio, che cosa consiglia al posto di Wickes? Perché ultimamente avevo testato per un'altra.
Ho suggerito weblog, visto che abbiamo anche un corso di web flow e l'ho trovato per certe cose esteticamente molto avanti per l'esperienza dentro di creazione del sito l'ho trovato estremamente poco qualitativo.
Molto, molto non qualitativo.
Mi aspettavo qualcosa di meglio in quanto tutti parlavano di questo.
Magari mi sbaglio io o tu che se' Jax? Cosa consigli? Valerio, grazie mille per la domanda.
Eccola qua.
So che dipende dal business, ma Tic-toc funziona in Bo fu.
Per chi non lo sapesse, Bobo fu bottom funnel.
Quindi in una fase di conversione molto vicina alla conversione, appunto.
O campagne verticali alla conversione a Scusami a campagne verticalizza te a campagne realizzate alla conversione.
Oppure conviene utilizzarlo per attività più awareness.
Consideration, Complimenti, Broadway.
Rispondo rispondo io.
Posso? Eh, sì, nel senso che noi ora tra l'altro abbiamo usato da poco su una campagna un po' più grossa che schiera impact, ma insomma l'iniziativa che facciamo per gli studenti e sinceramente a ha funzionato abbastanza bene.
Chiaramente avevamo magari dei budget leggermente più alti, quindi si tratta comunque micro ottimizzazione e comunque si' ha lavorato bene anche in conversione.
Esiste un corso dedicato goat manager per capire come attivare correttamente trattamenti in parallelo con banner benda sì, cioè è stato fatto da gabriele rapino e sicuramente vogliamo fare un aggiornamento di tutta quella parte di no non so, non so se è aggiornato per la parte lì, ma non me lo ricordo.
Però comunque sicuramente facciamo una un aggiornamento.
Intanto valerio dice sai wallflower, la versione aggiorna aggiornata immagino di wick sostanzialmente ok, suggerisci qualcosa valerio, siamo in ogni caso noi comunque per per dire noi usiamo insieme a tutto, non usiamo wordpress o un po' come back end e usiamo le mentor per la parte di visualizzazione, ma un sacco di volte su si mette direttamente codice, quindi alla fine mentre un po' qualcosa che un po', un contenitore in realtà non è che usa.
Usiamo veramente lehman tor, ma questo abbiamo fatto principalmente per velocizzare la fase di cristina landing page e altre cose invece di delegare tutto il team tecnologico che non avrebbe tempo di concentrarsi sulle cose veramente importanti per ogni piccolo dettaglio.
Quindi questo è un po', il passaggio che abbiamo fatto diciamo che elemento abilità anche il resto del team non è tech a fare le cose non ci chiedono.
Intanto il corso di Google att verrà aggiornato.
Abbiamo già fatto una serie di nuovi moduli l'anno scorso alla fine dell'anno scorso.
Ma sì, assolutamente.
La cosa importante è, come ho detto sopra, è di scriverci direttamente qui abbiamo una sezione feedback dove tutti potete dare suggerimenti su cosa volete aggiornare.
Prima di scrivere, per favore fate la ricerca scrive tipo Google att in quel questo caso è capire se qualcuno l'ha già inserito e fate voting, cioè date un voto positivo se lo volete.
In questo modo noi capiamo quali contenuti priority aizzare per crearne di nuovi.
Quindi noi possiamo abbiamo il potere e la volontà di concentrarsi assolutamente su percorsi possibili.
Ilaria infatti qua che sta aprendo nota di tutto quanto, quindi grazie mille.
Come sempre Valerio ci dice a me.
A me non piacciono in generale i page builder come sms, anche se mi rendo conto che sono fondamentali.
Io ti consiglierei il classico WordPress, o meglio nativo suggerimento in questo per una persona che ha le basi è diventa complicato.
Tutto questo si considera però due cose su questo è che dipende anche che cosa fai, cose come come si muove il tuo business.
Perché se tu hai bisogno di fare pagine veloce, di tirarle fuori perché devi testare, devi andare veloce, non puoi fare tutto a livello di codice, hai bisogno di una scalabilità delle pagine e il page builder.
A volte diciamo, sono utili per quello, per avere molta più velocità.
Domanda di Silvia Mix Panel contro cell Phone scontrose per come dire Ronaldo contro Messi contro me? No, me io sarei gia' nella categoria di Michael Jordan, che nella mia categoria vuole dire no, però vuole dire che non sono tutti che fanno cose totalmente diverse, mixando il tracciamento.
Sel Force è un film che ti permette di tenere traccia dei tuoi utenti in che posizione si trovano e di usare automazioni che possono aiutarli a convertire usato principalmente dalla parte di sé.
Se l's, per esempio, gli potevi dire Sail for scontro Active Campaign, che sono entrambi turche, hanno anche le mail ma secondo me hanno due target diversi.
Se lo sforzo da parte di b toby Active campaign nome il chip da parte dei Beatles, Zavier è il connettore di tutto.
Tutti quei servizi che non ce l'hanno i pm per connettere direttamente se pier funge da connessione una connessione nativa di quindi è un po'.
Il ponte potrebbe essere il ponte tra mick fanning si sforza per dirti una quindi sono funzionalità diverse.
Abbastanza.
Ottima domanda.
Intanto è dan dice nei discorsi del team tanto parlare di ghost simms non lo conosco, però lo volevo segnalare perché magari qualcuno lo guarda e può essere interessante.
Domanda eccola qua, ma per un piccolo commercio che ha iniziato con instagram non può andare bene iniziare con un page builder per creare il sito si però io scusi poi io s laura ti consiglierei visto che hai un e-commerce se tu avessi detto è un blog si va benissimo, ma tendenzialmente un e-commerce noi personalmente io personalmente ho sempre una scelta e l'ho provato tanti sacrifici.
Per me è il migliore nella parte di commercio non costa tanto.
Io personalmente ti consiglio di partire con o con qualcosa che è nato per il commercio e focalizzarti su quello, perché quello che risparmi magari con qualcos'altro è tutto quello che perdi in vendite dopo.
Quindi io non non risparmierei su quello, risparmierei sotto di tracciamento sul pagamento su queste altre cose, ma non su quello.
Personalmente però ti dico piccolo business e lavora bene anche con woocommerce, volendo che però è e-commerce e-commerce fatto per quello si' no certo, certo, però ricordati scusi che gli dai una grande libertà, che se un piccolo business spesso rischi poi di dire a questa grande libertà posso cambiare tutto, cambiare tutto e va tutto male.
E poi alla fine quindi io sono molto se all'inizio per avere poca libertà all'inizio e quando poi aumenti le vendite tra l'altro i piani più premium di shaw puo' tirare una grande libertà dopo quindi velasca è fatto con cui non verrà se non è l'inizio domanda samuele, ma se si fa tracciamento utilizzando una serie di tool come li metti tutti insieme? Semplicemente noi abbiamo la parte di tracciamento che passa da il manager web e passa tutto atac manager server e poi la parte server che smista su tutti il medesimo tracciamento.
Quindi vuol dire che se noi vogliamo andare dati a mix nel a c al four a facebook a tic-toc quel che è va tutto soldi, tutti i dati vanno sul server e poi il server buche lo manda ed è tutto in linea sono tutti a specchio, allacciamenti appunto, perché partono dal solito punto.
Quindi è il bello anche della della parte di server server side assolutamente zucchero integro matt non un'opinione, ho sempre dato zucchero integro, ma teoricamente costa meno, ma secondo me ha meno integrazioni.
Però non ho un'opinione troppo su questo per vendere corsi.
Le piattaforme consigliate luca gaby schaeuble sono le piattaforme più famose, in questo non ne conosco altre scuse hatchet poi think e altri però fondamentalmente fanno tutti la stessa cosa, quindi in realtà non è che ci sia un migliore dipende un po' cosa devi fare? Confronta bene le tante aziende tra l'altro si stanno chiedendo mahler.
Ne possiamo usarlo white label per caricare i nostri corsi, perché chiaramente abbiamo creato un'esperienza molto più personalizzata all'apprendimento che tante persone dicono che è super.
Quindi no.
Comunque la risposta è no.
Non è neanche una cosa che abbiamo in programma o che minimamente stiamo pensando, perché però è interessante e questa è la cosa che dico spesso di qua tu crei un prodotto e una community sono a quanto la community sono la community che ti viene a dire che cosa vuole da te? Che cosa vuole che tu vendi loro.
Quindi sempre secondo me un grande punto di partenza.
Partire spesso dal l'audience é has cascata a creare il prodotto piuttosto che creare un prodotto e poi cercare di venderlo un'audience che non ti conosce e che non ha mai mostrato una esigenza.
Per questo scusi siamo arrivati agli sgoccioli.
Io vedo michele angela che ci stanno aspettando e che hanno detto che se non ci facciamo entrare che erano il sito é dentro con la forza, quindi lo fa lo fa angela dice che quindi io ti ringrazio tantissimo, veramente tantissimo per questa super super super presentazione non ci sono riferimenti di susanna ma link se volete connettervi con susanna rosa penso che se l'uomo giusto deciso grazie a tutti e saluto anche michele angela perché li vedo sotto.
Ciao a tutti e grazie di aver di aver partecipato
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.