Lezione dal corso START23
Il suggerimento che posso dare è che qualcuno mi ha chiesto anche durante gli interventi di ieri era Luca ma tu ti sei preparato la scaletta qualcosa, quello che devi dire.
Hillary ha fatto una faccia che si vabbè e daro' una risposta a questo, a questo, a questa domanda no, io non mi sono preparato nessuna scaletta e quindi cos'hai fatto.
Luca ha fatto un corso di improvvisazione, hai fatto qualcosa Ltro e no, non ho fatto niente di tutto questo.
Quello che ho fatto è stato circa una live, almeno a settimana, per tre anni più speech da tutte le parti possibili e immaginabili interviste, altre cose.
Non sto dicendo in nessun modo che questo è il modo giusto di prepararsi al public speaking.
Però io dico anche un'altra cosa nel mondo in cui siamo e l'hanno dimostrato tantissime persone che sono passate di qua e l'esposizione.
Non sto dicendo che sia più importante del contenuto, ma l'esposizione unità un gran contenuto è sicuramente fondamentale e riprendo quello che dicevo prima riguardo al concetto di placche.
Timms è un prodotto incredibile, con una scarsa acquisizione verrà sempre battuto da un prodotto ok o buono con un'incredibile acquisizione che poi non è stata l'acquisizione della strategia di espansione.
Qua è uguale un un auspicio con un contenuto di valore incredibile con una scarsa esposizione non potrà mai battere un buon contenuto.
Un ok contenuto con un'incredibile esposizione ve lo posso garantire ed è probabilmente la cosa che da' piu' fastidio a tantissimi pro professionisti che sono i peri peri per competenti ma poi non sanno esporre e si dicono sempre guarda quello li' contenuto banale.
Io saprei dare un contenuto migliore, però quella persona li' a milioni e milioni e milioni di follower, perché a e non è il mio caso in nessun modo perché ci ha un'incredibile esposizione.
Ora questa è una cosa che potreste considerare perché questa si diceva in America che la più grande paura degli americani e probabilmente anche di tanti altri paesi non è la morte, ma il public speaking è dover parlare in pubblico.
Questo non è veramente public speaking.
Vi posso dire che probabilmente è più di quello che succederà adesso di registrare corsi con noi e potenzialmente più difficile del public speaking stesso.
Perché? Perché ti puoi fermare e potersi fermare di poter dire non state poi ho detto sito internet sito web ho detto cioè è complicatissimo in aria e tutto il team video sta facendo un lavoro mega galattico proprio quasi è più un lavoro psicologico nel tranquillizzare le persone e metterle a loro agio per dare il vero contenuto.
Quindi se vi posso dare un suggerimento, il mio primo suggerimento io ho fatto sia a volte ho fatto un paio di corsi di public speaking mentre ero nell'azienda in cui lavoravo prima.
Corsi utili ma se vi posso dire la mia non c' è niente che possa battere la pratica e di conseguenza io vi consiglio seriamente sia online che offline, se ne avete l'occasione, ma anche un gruppo di dieci amici, venti amici, fermare qualcuno per strada e parlare così ieri proprio è successo che ho ascoltato la mia amica che ho incontrato per sbaglio in metropolitana, l'ho salutata.
Ero un po' di corsa perché stavo uscendo le scale e ho visto il treno che arrivava.
Era una ragazza di fianco a me che sta facendo le scale, ma mi è venuto spontaneo.
Non la conoscevo chiaramente guardare e dire facciamo a gara a chi arriva prima alla fine e lei si è messa a ridere e ha detto Okay, ma secondo me vinci tu.
Abbiamo fatto gli ultimi due passi.
Ho visto che stavo vincendo, mi sono rallentato.
Gli ho detto Dai, facciamolo insieme.
Abbiamo messo giù un piede insieme.
Ci siamo dati il cinque in ognuno è andato per la sua strada.
Questa cosa qua cosa centra con il public speaking? Niente.
Ma io non so il suo nome.
Non la rivedrò mai più.
Ma non è questo il concerto.
Il concetto è stata una cosa divertente con una persona che non conoscevo.
E secondo me questo fa anche parte un po' di perdere tutte quelle noi resistenza le paure che possiamo avere.
E secondo me questo qua è un elemento molto, molto importante che tutti quanti possiamo portarci dietro una che potrebbe dire Luca, tu sei estroverso.
È facile per te dirlo, ragazzi.
Avevo una paura folle.
Il mio primo speech, il mio primo spicciolo accettato soltanto perché avrei avuto un mi avevano invitato a un evento.
Avrei avuto un evento da mille persone e non potevo arrivare a parlare davanti a mille persone che avevo parlato davanti a zero persone.
Prima ho preso uno speech da cinquecento persone che avevano invitato e ho fatto nella mia testa ho fatto il peggior speech mai fatto e mi ricordo, ero super ansioso.
Prima le cose a memoria senza quello spicciolo è potuto fare quelli dopo e senza quelli, dopo aver potuto fare ancora quelli dopo, eccetera eccetera.
Bisogna mettersi alla prova.
Noi personalmente.
Intanto leggo un po' i vostri commenti.
Roberto dice Purtroppo non esiste buoni risultati senza buon contenuto e buona esposizione.
Devono sempre andare in coppia.
Certo, non volevo dire che non devono andare in coppia, ma dicevo che non si può pensare.
Mi concentro solo sul contenuto in un sul resto.
Ma ripeto, non è una che partiamo dal presupposto che per me è una buona esposizione, non vuol dire un'esposizione istituzionale perfetta che non mi sbaglio mai.
Tu Tltro vuol dire molto spesso essere al massimo se stesse.
E qua ho usato molto bene le parole.
Le ho trovate mentre andavo così, in realtà è aperta.
E cosa voglio dire? Perché se vi dicessi essere entusiasti, essere così muovere e poi tu questo qua non è il tuo modo in cui tu parleresti.
Naturalmente è il modo in cui parlo, naturalmente.
Ma se non fosse il in modo naturale, saresti scimmiottando qualcuno che non sei e ti posso garantire che ti consumerebbe un sacco di energia e ti renderebbe faticoso.
Tu devi essere te stesso.
Se c'è un modo più pacato di usarlo.
Fantastico.
Usa le pause pause, creano attenzione, creano autorità.
Usale assolutamente, ma cerca di capire chi sei e applicare lo stile.
Vi dico anche un'altra cosa? Se tu sei naturalmente pacato ma a prescindere da questo, se tu parli normalmente davanti alla telecamera, dall'altra parte vieni percepito come spento.
Devi parlare sopra le righe per essere percepito normale.
Se voi mi percepite di energia vuol dire che in questo studio io sono carico che sta muovendo come un pazzo.
Ma il concetto è che sei sempre qualche livello sotto di quello che realmente sei dietro la telecamera.
Se non sai questo, pensi che parlare così sarà perfetto perché dagli atti percepiranno così noti percepiranno così parlare così è spento.
Quindi devi capire questo e usarlo.
No, no.
Ok, come Samuele, come consiglio di esporsi al meglio? Penso di aver detto due parole su questo Roberto Public speaking.
Devi averlo dentro, Roberto.
Io penso di no, nel senso che non ho mai fatto male speaking prima.
Anzi, un sacco di paura di farlo.
Semplicemente sapevo che era una cosa importante.
Dopo che ho perso la paura di farlo, mi ha preso tantissimo e ho continuato a farlo e ho conosciuto tante persone che erano iper introverse, che anche loro erano iper terrorizzate quasi quanto mai prima di farlo.
E una volta che l'hanno fatto, hanno provato un grande piacere nel farlo e continuano a farlo tutt'oggi.
Quindi non è soltanto essere estroversi, secondo me per farlo infatti non è una cosa scontatissimo a saper parlare in questa situazione abilmente come Luca è una caratteristica troppo svuotata ma importantissima.
Penso di sì, un'altra cosa molto importante che a volte mi fanno i complimenti per questo è la semplicità di esposizione, anche il saper usare parole semplici, spiegare concetti molto difficili.
E non è una cosa mia.
Michele Riva e prima Angela hanno fatto benissimo.
Questo spiegare gli algoritmi in quel modo è iper complicato e questa è una grandissima caratteristica, come se si possono spiegare concetti molto difficili, semplici.
Vi do la mia personale opinione, metafore, metafore.
Penso che sia il più grande elemento metafore con la vita normale, usare proprio parole, usare esempi figurativi che ti creano un'immagine mentale di qualcosa di questo tipo.
Quando si parlava prima del concetto di Vaira loop si poteva usare in un certo senso anche l'effetto palla di neve, potenzialmente qualcosa che è molto piccolo che lanciato giu' da una montagna si ingrandisce sempre di più.
Ci sono tantissimi esempi con nella vita di tutti i giorni che si possono tirar fuori e che fanno creare questa immagine mentale che rimane fisso.
Ricordiamoci sempre noi ci ricordiamo quasi sempre non per parole, per immagini, per il video.
E questo che cosa vuol dire? Che dobbiamo creare questo? Io dico la parola, vi dico la parola banana, voi questo mondo non pensate alla alla lettera b a n a un frutto giallo.
Di conseguenza usiamo questi esempi perché sono quelli che vengono conservati Alessandro castigliano che vi faccio entrare.
Non volevo farvi entrare troppo presto per lasciare tutto il tempo.
Quindi continuo un secondo a rispondere alle domande che potevano essere che arrivano qua dentro, lavoratrice l'arte del public speaking si può imparare, ma una buona cosa dici di carattere a vantaggio? Assolutamente.
Ricordiamoci che tantissimi attori sono stati attori perché erano molto timidi, volevano perdere la timidezza facendo teatro o facendo recitazione o facendo proprio cinema e su alcuni star di Hollywood che in realtà abbiamo proprio cominciato.
Così Paolo dice Io per fortuna un po' di anni sulle spalle.
Non ho paura di parlare davanti a tanta gente, ma soffro di professionismo, quindi vorrei sempre avere tutto preparato al centouno percento.
E poi perché procrastinare all'infinito? Io invece Paolo eh ho superato un po', la fa.
Io ero il professionista, io all'inizio, partivo scrivendo ogni parola che dovevo dire davanti alla telecamera che ero da solo.
Doveva essere totalmente da solo.
Mi vergognavo all'infinito, scrivo ogni parola.
Poi leggevo la frase tre volte la dicevo, la ripetevo, ripetevo ripetevo finché non mi veniva bene.
Poi passavo l'altra frase e andavo avanti così un video di un'ora veniva fuori di totale un'ora venivano fuori dieci minuti senno' di effettivo contenuto.
Questo però nel tempo piano piano, sempre trovato di piu'.
Ci sono due cose secondo me importanti, ma anche proprio condividere contenuti online.
Ci sono poi tanto se il professionismo, che molto spesso in sicurezza e non sto dicendo in nessun modo che tu sia insicuro, ma in sicurezza vuol dire pensare troppo a quello che gli altri penseranno di noi.
E dobbiamo dare per scontato che non potremo mai piacere a tutti.
Non potremmo mai usare le parole perfette per tutti.
Però c' è un'arma una strategia che io ti posso dare.
Per questo la mia strategia.
Il mio consiglio è l'approccio il modo in cui tu ti poni quando dici qualcosa.
Se io adesso i ministri ti dicessi quello che hai appena detto Paolo è una cavolata, io sola soluzione ti spiego io ti insegno io cosa fare.
Invece se io ti dicessi Paolo, guarda la mia personale opinione della mia esperienza personale è questa sicuramente quello che hai detto tu può essere assolutamente corretto per te dalla mia esperienza personale è questo tu non ti stai ponendo come qualcuno che insegna agli altri ed è molto poco attaccabile uno che non si pone in quella maniera.
Se ti pone in una maniera con me ti sto condividendo quello che so, quello che io ho provato su di me il mio percorso può essere sbagliato.
Può essere giusto, parliamone.
Io sono aperto a cambiare la mia opinione.
Se qualcuno mi dà un'opinione diverso se tu ti pone in questo modo nel condividere per il piacere di condividere e non il può stare per ottenere qualcosa per insegnare agli altri cambia tutto e soprattutto il più grande tema è che cosa può succedere di male se sbaglio se dico sì, domani faccio un po', un post e ottengo una mega shit storm' addosso perché ho detto una cavolata.
Io so che potro' sempre dire ho sbagliato, ho detto una cosa che era effettivamente sbagliata, non ho preso le tue fonti giuste, mi son fatto capire male, eccetera eccetera.
Questo non vuol dire che è arrivato uno show solo perché molte persone che non mi conoscevano hanno interpretato il mio posto in maniera sbagliata rispetto a quello che era scritto.
Se lo fermate la copertina vuol dire che io ho chiesto scusa.
Vuol dire che io ho cancellato il mio post? Assolutamente no.
Ho risposto ogni commento spiegando certe persone ho capito altre persone.
Non ho capito come direi io nel mio accento bolognese sticazzi nel senso non potrai mai far capire a tutti quanti il tuo messaggio.
E va bene così.
Viviamo in un mondo che è bello perché è diverso e secondo me corretti massimo che qualcuno possa avere un'opinione diversa dalla tua e che tu possa non fargli cambiare la sua opinione é che tu possa non cambiare la tua opinione.
Devi essere aperto o aperta ad ascoltare quello che ti dicono gli altri.
Questo non vuol dire che non vuol dire essere vuol dire essere chiusi, non cambierà la sua opinione.
Il disaccordo può esistere la apertura ad ascoli l'ascolto e la e il l'educazione nel rispondere ci ci deve essere.
Ricordiamoci non è perché comunichiamo online che siamo in un mondo diverso da quello che offline.
Se io dico una cosa per strada a un passante lui mi risponde e io me ne vado.
Ma non è una conversazione quella è una cosa che gli ho sputato addosso, gli ho buttato addosso se qualcuno mi scrive dicendo hai detto una cavolata eccetera io gli rispondo perché sono altrimenti cosa posso fare quella cosa? Se poi qualcuno vuole una discussione con me non rispondo.
Però vedo un sacco di volte che io quando poi rispondo le persone spariscono.
Una volta che una persona mi ha scritto solo una cosa veramente sbagliatissima sotto io gli ho risposto e non mi hai più risposto.
Le ho riscritto questa persona.
Scusami, non mi ricordo assolutamente il nome.
Scusami Gianluca, ma che cosa ne pensi del mio commento o stiamo avendo una conversazione? Mi ha bloccato da link.
Ma stiamo scherzando? Questo è il modo.
Tu vedi un posto che non comprendi.
Sparì sotto merda così e poi te ne vai.
Questo non è il modo di comunicazione che una persona dovrebbe avere.
E tutti quanti dobbiamo imparare a comunicare meglio.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.