Lezione dal corso C2023
Allora ragazzi, già ho parlato troppo.
Come avrete capito, però, ecco questo qui è l'intervento che vi porterò oggi.
Quindi in una live da un post, da un post virale a tre milioni di fatturato.
Io sono ancora chiara nicola e sono una fonde la ceo di questa folle piccola azienda e quando mi hanno chiesto di fare questo intervento ho provato a dire okay, cosa posso dire in venticinque minuti? E quindi ho provato a vedere quali erano i punti che hanno.
Um hanno un po' indicato la via della mia azienda, no, di questo progetto e quindi ho cercato di capire quali erano i punti che all'inizio sono stati essenziali.
Quindi l'importanza del nid, cioè capire qual è il bisogno.
Nid è il bisogno.
No, il bisogno sia e che cosa succede quando si è in ascolto? Abbastanza da sentire qual è il bisogno personale e qual è il bisogno del mondo l'importanza del timing, quindi essere nel posto giusto, ma al momento giusto e la forza di cambiare il punto di vista P o w è poi lo utilizzano molte volte i cameraman quando in un in un film si chiedono qual è il punto di vista che si vuole adottare per raccontare una storia.
Ecco, molte volte per raccontare la storia giusta, la storia nel modo giusto, bisogna cambiare un po', questo punto di vista avere il coraggio di vedere le cose da una diversa prospettiva.
E una volta saputo questo, quindi questi tre punti iniziali um quello che ha aiutato la mia azienda è stato studiare um il viaggio del cliente e quindi qual è il percorso che il cliente fa all'interno della vostra azienda? Ci sono vari tipi di percorsi, poi vi mostrerò quello che abbiamo scelto noi e soprattutto importantissimo come fare a far diventare i vostri clienti i vostri dei vostri gruppi.
Per fare questo vi dico brevemente chi siamo Allora questo qui è un esempio di elevato che molto spesso si trova nelle um si trova negli um negli esercizi no.
Quindi come fai a spiegare chi sei se sei su nelle vetro su un un ascensore e devi spiegare in pochissimo tempo chi sei? Ecco, questo è chi è una una live.
Noi siamo un online e live esperienza di cucina e insegniamo l'arte e l'amore delle ricette tradizionali e tutte le nostre insegnanti.
I nostri chef sono nonne non è un caso che sia scritto in inglese perché il nostro cliente principale è in America e negli Stati Uniti.
Ora sembra un'azienda.
No, sembra un'azienda vera, ma in realtà tutto questo non è nato con una business intention.
Non è nato con io che mi sono messa seduta e ho pensato Okay, allora qual è il business che voglio fare? No, assolutamente no.
E e vi racconto un po' la mia storia personale perché spero che possa essere un po' di ispirazione a a altri imprenditori, sia imprenditori che hanno.
So che sono all'inizio del percorso che chi magari deve reinventarsi e in particolare alle donne.
Perché dico questo? Perché tutta quanta questa azienda che dà da lavorare adesso a tante persone, cioè un'azienda piccolina però che sta aiutando un po' l'economia del paese, del nostro paesino um tutto tutto questo inizia con me che rimango incinta.
Scopro di essere incinta e torno disperata a casa di mia nonna.
Mia nonna aveva ottant'anni e decido di tornare a casa sua perché sapevo benissimo che la mia carriera sarebbe avrebbe vissuto una battuta d'arresto um sentivo che gli anni di studio che avevo fatto, che avevo dedicato a questa carriera erano andati.
Non non dico persi, ma avevo sicuramente paura e e quindi decido di tornare in quello che era il mio no.
Nel posto in cui mi ero trovata mi ero sentita a casa in cui mi ero sentita protetta, anche perché dovevo stare a letto.
Quindi avevo bisogno di qualcuno che mi accudisse e torno a casa di mia nonna in una valle di lacrime e e niente mi metto mi metto a letto per questi mesi e all'inizio, mi piango tutte le lacrime che avevo e la mia nonnina di Ottant'anni nel millenovecentotrentasei comincia a a fare la pasta fatta a mano.
Quindi comincia a fare quindi questi gesti che avevo visto da piccola e comincia a raccontarmi che cosa significava essere una madre durante la seconda guerra mondiale.
Comincia a raccontarmi che cos'era essere un abbracciate, dover andare nei campi con tuo figlio fasciato o lasciare tuo figlio sulle scalette di casa, perché tanto c'erano i vicini che li guardavano e sperare che fosse tutto a posto.
Quando scesa sceso il sole si rincasava No, e e io comincio a sentirmi sempre più piccola, comincio a rendermi conto che in realtà quello che io provavo in quel momento non era soltanto la mia storia, ma era legata a altre donne prima di me.
Mi rendo conto che io ero la l'anello mancante di questa storia, perché quello che tutte quelle donne avevano in comune era che si era passato questo sapere.
Um, mia nonna sapeva benissimo la storia della sua di nonna e io invece stavo correndo il rischio di non sapere la sua storia.
E quindi in questi mesi, in quei mesi interminabili a letto, io comincio a fare la pasta con lei e facendo questa pasta.
Quindi, sai, attraverso il sapere delle mani passa tanta della storia di una cultura.
Il il racconto del del food.
Il racconto del cibo non è soltanto una ricetta, ma sono le storie dietro queste ricette.
Comincio a fare la pasta fatta in mano con lei, che era qualcosa che lei mi aveva insegnato da bambina e mi rendo conto di tutto quello che mi stavo perdendo.
E quindi un giorno faccio una foto delle sue mani, nell'impasto proprio così piene di impasto e scrivo questo post su Facebook che comincia con chi vuole cucinare con nonna oggi e ti scrivo i miei sentimenti e quello che lei mi aveva raccontato in quella in questi mesi passati insieme scrivo questo post pensando di parlare con me stessa ed è qualcosa che succede molto spesso.
No? I social media ormai sono una sorta di diario per molti di noi.
E invece quello che succede è che il mondo risponde e quello che è successo dopo ve lo ve lo faccio vedere brevemente.
Mamma mia.
Mamma mia.
Certo, questa è la esatto.
Questo è il nostro sogno.
E quindi che come è iniziato? Come si è generata questa onda di energia così grande? Come siamo arrivati ad avere tutti questi clienti e quindi a fare questo fatturato? Perché quando io ho scritto quel bi- quel bisogno, quando ho ho scritto quello di cui avevo bisogno, quello che in quel momento era così importante per me ho trovato che c'erano altre persone che avevano quello stesso bisogno e quindi improvvisamente le persone hanno cominciato a scrivermi sotto chiara Io io voglio fare la pasta con nonna.
Io ho bisogno di colmare questo bisogno che non è per forza fare la pasta, ma ho bisogno di tornare a casa.
Ho bisogno anch'io di un posto dove sentirmi protetto.
Ho bisogno di un posto fuori dalla produzione, fuori dal Dal caos.
Ho bisogno di tornare a casa e di sentirmi protetto.
Ho bisogno di fare la pasta con nonna.
Quindi questa è la prima è il primo consiglio.
Forse, se se posso dare, posso chiamarlo consiglio di essere in ascolto, in ascolto di te stesso o in asco- in ascolto del mondo.
Perché molto, molto spesso quando si dice Okay, ma i tuoi clienti che cosa vogliono? Se sei in quel business, probabilmente è perché tu prima di loro avevi bisogno di qualcosa.
E quindi di cosa hai bisogno e come soddisfi questo bisogno? E poi l'importanza del timing.
E vi ho scritto questa frase di Bill Gross che dice Idea The World.
Che vuol dire? Ho trovato che trovo che il timing sia più importante per quanto per arrivare al successo oppure per il fallimento.
Quindi genera successo o fallimento più dell'idea del funding.
Quindi dei soldi e del business model che applichi il mondo.
Deve essere pronto per quello che stai offrendo.
Pensiamo alla letteratura.
Pensiamo all'arte.
Quante volte abbiamo scri-? Abbiamo sentito, No? Abbiamo letto, eh? Questo artista era avanguardistico.
Era bravissimo.
Ma il successo lo raggiunge dopo morto Cinquant'anni dopo i racconti di Zola vengono rispo-.
Vengono scoperti cento anni dopo.
Ecco, allora diciamo che noi vogliamo sì essere visionari, ma non vogliamo aspettare cinquant'anni per avere successo, vero? Vogliamo godercelo.
E quindi dobbiamo essere pronti nel momento giusto, essendo leggermente anticipata.
Cioè okay, qual è il prossimo step? Che cosa succede dopo? Quest'onda che dove sta andando il mondo? Ritornando alla mia storia, quello che succede è che in realtà quel post su Facebook, um è esattamente del duemiladiciassette.
Ora nel duemiladiciassette un gigante come Airbnb, um lancia le experiences Airbnb experiences negli Stati Uniti prima poi a Firenze e poi a Roma.
Che cosa sono le Airbnb Experience? Nascono da un bisogno.
Loro andavano a colmare un bisogno del viaggiatore.
Ora il turismo.
Il concetto del turismo negli ultimi anni è completamente cambiato.
Quindi quando si viaggia non si vuole essere semplicemente turisti.
Non si vuole essere passivi, ma si vuole esperire in una maniera attiva un luogo, una comunità.
Si vuole far parte di qualcosa, di un racconto Airbnb che lavora in il loro simbolo vuol dire no.
Quindi tu appartieni Cioè ti senti a casa in un posto dove stare? Cominciano a studiare? Okay, ma come faccio ad allungare questo stay? Come faccio a far rimanere di più le persone? Quali sono le azioni, quali sono le esperienze che vogliono fare e lanciano, appunto lanciano questo nuovo concept ed è esattamente l'anno in cui io ero allettata.
Quindi quando queste persone cominciano a rispondermi sul post di Facebook okay, io voglio esserci.
Io mi dico Okay qual è il modo giusto per far fare in modo che queste persone possano venire? E comincio a mettermi su internet a cercare a cercare la piattaforma giusta.
Ed è così che nasce pasta fatta a mano con nonna.
Ora siamo in un momento proprio antico delle esperienze in cui l'application doveva essere fatta tramite un form dovevi fare un'intervista, ora è molto più veloce.
Quindi faccio questa intervista e propongo l'idea e l'idea.
È semplicissima.
Permettiamo a viaggiatori di tutto il mondo di essere nipoti di una nonna italiana per un giorno.
E naturalmente bisogna offrire questa idea con in una maniera più semplice, no? E quindi vieni a fare la pasta con nonna.
Qual è l'azione che tutti noi bambini da piccoli italiani facevamo con le nostre nonne fare la pasta fatta a mano e quindi da quest'azione riuscire a raccontare una cultura, riuscire a far a permettere ai ai viaggiatori di sentirsi parte di una comunità.
Queste qua sono un po' di di numeri per farvi rendere conto, no? Quindi abbiamo un quattro punto nove su cinque di star rate con più di tremila e settecento e più di diecimila clienti.
Diecimila clienti nei due anni, immediatamente dopo l'apertura.
Quindi parliamo di, um pre covid.
Okay, ma quello che ha che è più importante non sono i numeri, ma è quello che vi ho scritto sotto.
Cioè, è, um questa è un'esperienza che è nata in un luogo in cui non c'erano bed and breakfast.
Allora, Airbnb funziona con un algoritmo.
Okay, L'algoritmo per le esperienze.
Che cosa ti dice? Ti dice che okay.
Per ogni tot di bed and breakfast in una città c'è una percentuale molto più piccola di esperienze in quella stessa città.
Improvvisamente questo algoritmo non gli funzionava più perché l'esperienza più prenotata era in un luogo senza bed and breakfast, in un luogo completamente fuori da quelle che erano le rotte tradizionali del turismo.
E infatti questo è dove sono io in questo momento.
Non so se riconoscete la cartina.
Probabilmente no Palombara Sabina è un paesino piccolissimo in cui il turismo ci arrivava per sbaglio.
Um quindi senza senza una rete in grado di accogliere questi viaggiatori senza attività commerciali nel centro del paese.
Anzi, diciamo con un centro storico un po' abbandonato no, però se si cambia un attimo un punto di vista e si fa un passo indietro sai come guardi come quando guardi i quadri no? Se ti allontani un po' un pochettino si vede che in realtà sì, è vero, Palombara Sabina è lontana da Roma, ma volendo è ben collegata c'è un trenino che passa ogni quindici minuti che ti porta esattamente al al centro di Roma e poi forse il fatto di essere così disabitato.
Il fatto di essere così fuori dalle rotte turistiche potrebbe non essere qualcosa contro, ma un pro.
Infatti, se si legge sotto un altro punto di vista potrebbe essere un luogo autentico, vergine al turismo accessibile ma esclusivo e quindi aspettate e quindi um e quindi vedere Allora, naturalmente quando io ho avuto questa idea all'inizio e ho cominciato a com- a comprare i primi kit, a studiare come fare la cosa, la domanda che avevo da tutti quanti è Ma chi ti ci viene a Palombara Sabina? Ma che fai? Ma qui non ci arrivano i turisti ecco, forse forse qualche volta andare avere il coraggio di essere un po' controcorrente e di dire no, aspetta ma io ho una visione No, aspetta ma io ho visto qualcosa ecco, forse andare contro anche gli standard anche contro Airbnb che ti dice non aprirla l'esperienza lì aprirla al centro di Roma forse qualche volta avere una visione diversa delle cose e andare un po' controcorrente può aiutare senza voler essere no, però vedere avere il coraggio di dire No, aspetta, io ho visto io ho un'idea di qualcos'altro.
Ora, sapendo quello che abbiamo detto, pensate senza voler essere no um blasfema tra virgolette um pensiamo a che grande opportunità dà il covid a tutto questo.
Quindi pensiamo soltanto alle cose positive che il covid diciannove ci ha portato.
Allora se noi volessimo pensate probabilmente prima di questo momento ci siamo trovati in um in questa stessa situazione non lo so.
Durante la seconda guerra mondiale c'è un bisogno del mondo, cioè per la prima volta tutte le persone intorno a voi di tutto il mondo, di quasi tutto il mondo hanno lo stesso bisogno.
Un bisogno di um comunità, un bisogno di fare attività, un bisogno di non sentirsi sole, di sentirsi connesse.
Quindi il covid apre l'opportunità di avere un bisogno e un timing era proprio um esatto.
Cioè per la prima volta tutti hanno bisogno della stessa cosa e ci sono mille maniere per rispondere a quel bisogno.
Ora il covid arriva quando noi qui a Palombara avevamo un'azienda con tutte donne over settanta.
Perché? Perché le nostre, come dicevo prima, le nostre show girl, le nostre i nostri chef sono tutte quante donne over settanta che cominciano a fare la pasta.
Perché? Perché io comincio questo business con mia nonna dicendo a mia nonna nonna, ma per te è un problema se vengono queste persone a fare la pasta con noi? E poi questo questo business ha un um è talmente una novità per il paese che altre donne cominciano a dirmi chiara, ma so fare la pasta pure io e io dico Okay, vieni E quindi cominciamo a replicare il format.
Naturalmente replicare il format vuol dire conoscerlo molto bene, ma questa è un'altra parentesi e quindi in quel momento noi avevamo un community business avevamo tante donne che cominciavano a fare la pasta con noi, quindi avevamo replicato quello che io e mia nonna facevamo.
Quindi io che traducevo in inglese e mia nonna che faceva la pasta per i turisti cominciamo a replicarlo con tutte nonne e nipoti, nonne e nipoti diverse nel paese.
Quindi naturalmente ci mettiamo paura prima perché? Perché siamo più in pericolo, siamo un'azienda in difficoltà in quel momento, però qual è il pensiero dietro è sempre il cambiare il punto di vista e leggere il bisogno e il timing.
Allora se si va molto spesso si va per analogie, no? Quindi quando si è in difficoltà bisogna un attimo guardarsi intorno e dire Okay chi prima di me era in questa situazione e quindi penso insieme insieme a mio marito insieme alle alle strette dell'azienda.
Okay, ma se il teatro funziona in presenza, quindi se noi siamo molto a arte performativa, in un certo senso no.
Quindi se il teatro funziona con degli ospiti del un pubblico in persona e il performance in persona, ma il cinema funziona con un attore non in presenza, forse potremmo pensare ad un turismo online che adesso è una cosa un po' no.
Okay, sì, lo conoscono tutti, Ma in quel momento era una realtà nuova.
Nonna Live ha ospitato la sua prima online Experience L'otto marzo del Duemilaventi Ora la notte prima del lockdown in Italia in annunciato.
Poi c'è un momento di um di silenzio È è è quel tempo che vi dicevo prima no? Da quando tu leggi un bisogno a quando il bisogno si avvera? Quando arriva e dopo due settimane arriva il boom.
Dopo due settimane il mondo è pronto per quello che gli stiamo offrendo.
Perché? Perché il covid arriva in America, che è il nostro, il nostro bacino, no? E improvvisamente ottantasei t V nazionali parlano di noi nello stesso giorno.
Noi nel frattempo abbiamo costruito e questa volta abbiamo cambiato piattaforma perché Airbnb non era pronta in quel momento.
Andiamo a costruire l'e-commerce su Shopify e questo qui è il boom.
Lo vedete dall'otto marzo che incomincia il nostro storico.
Quindi da quando abbiamo aperto il negozio dell'e-commerce al diciannove venti e va in verticale tre settimane dopo Airbnb in un tempo record.
Mai successo prima.
Pensate quanto sono pesanti? Loro? No, perché sono grandi in un tempo record.
Legge questo bisogno.
Naturalmente noi eravamo in in contatto.
No, legge questo bisogno e apre le online experience, che storicamente sono il prodotto più di successo perché naturalmente c'è un bisogno enorme del mondo.
Questi sono i dati di quattro mesi dopo aver lanciato le esperienze online su Airbnb, le Air B n b Experiences, le online BN ex più di quattrocento online, esperienze caricate sul portale, il trenta per cento degli host online non hanno mai non sono degli host che facevano le esperienze in persona e il quindici percento dei guest non ha mai utilizzato le Airbnb ex di persona, quindi sono tutti quanti nuovi.
E quindi questa qui è la traduzione.
È il nostro cinema, è la traduzione del post delle poste, quindi delle esperienze online.
E questi sono i numeri dopo due anni, quindi ventimila clienti, il doppio perché naturalmente L'online ha delle possibilità enormi.
Ora qual è? Mi devo sbrigare ora? Qual è la grande? La grande possibilità? E la grande eh no, il pericolo dall'altra parte il covid apre al mondo, dell'online il mondo.
In quel momento chiunque poteva essere cliente perché chiunque aveva quel bisogno.
Poi naturalmente il bisogno cambia.
Quindi la grande sfida è di non essere un covid business, ma di capire.
Okay, Io ho questo prodotto.
Questo prodotto può andare bene per qualcun altro.
Ora che il mio cliente non è più chiunque sta a casa e ama il il cibo italiano o chiunque sta a casa e non ce la fa più a non fare nulla.
Che cosa succede dopo? Qual è, eh? Fermarsi e dire Okay, ma quando quest'onda del covid si abbassa, che cosa succederà? Come faccio ad adattare il mio business al post covid com'è cambiato il mondo.
Che cosa posso dare, quindi o chi è il mio cliente dopo o come cambia il mio cliente? Nel nostro caso, le online experience sono um um le le online class.
Quindi sono uno dei più grandi um a tuttora uno dei più grandi prodotti di successo dell'azienda perché abbiamo cambiato il guest e quindi il gas non è più Maria da Wisconsin che ha delle um delle nonne e degli italiani.
Ma è Google è meta sono tutte quelle aziende che hanno scoperto che possono spendere molto meno per i loro team building e che possono avendo un um um avendo dei lavoratori dei workers sparsi in tutto il mondo, possono unirli e fargli fare delle attività e quindi fare gruppo e quindi tutto quello che vuol dire fare Team building.
Quindi chiedersi chi sono i miei clienti migliori? Chi è che rimarrà con me? Come faccio a farli rimanere? E la prima domanda viene da dove vengono? Perché devi conoscere qual è la tua cultura di riferimento? Perché senza conoscere la cultura non conosci il tuo cliente? Non importa che età ha, non importa che sesso ha, se prima non studi qual è la tua cultura di riferimento e quindi che cosa è importante per quella cultura.
E arriviamo quasi alla fine A Quindi qual è il il viaggio che fa il tuo la tua clientela? Nel nostro caso noi abbiamo cercato di creare, cioè abbiamo studiato un viaggio circolare.
Perché? Perché in realtà può entrare in contatto con Anna Live in vari modi, venendo per no, venendo fisicamente in Italia a fare la pasta con le nonne, avendo fatto un online experience, forse con il tuo team, forse con la tua famiglia.
O forse hai comprato uno dei nostri prodotti, non importa come tu sei entrato in contatto, noi cercheremo faremo di tutto per farti rimanere attaccato.
Come? Aumentando il valore percepito di quello che ti diamo.
Quindi, per esempio, vieni con noi a fare un'esperienza di persona.
Okay? Alla fine della lezione, io decido che sono stata talmente bene con te che ti voglio regalare una gift card gratuita per una delle nostre lezioni online.
Dici? Vabbè, ma gli regali svaluti il prodotto.
Sì, ma quanto costa l'acquisizione di un cliente oggi? Quindi siamo sicuri che perdiamo dei soldi? Oppure facciamo in modo che lui regali quella gift card a qualcun altro? E quindi selezioniamo Perché? Perché se tu sei venuto con me da me in Italia e sei venuto a fare una pasta la pasta con me, tu sei già interessato e conoscerai probabilmente delle persone che sono interessate come te.
Quindi dandoti una gift card e quindi prendendo i tuoi dati i tuoi dati personali, io non soltanto acquisisco un cliente, ma faccio in modo che lui me ne porti qualcun altro.
Okay? E quindi? Azzero il costo di acquisizione dei nuovi dei nuovi clienti.
Aumento la credibilità del brand.
Perché? Perché non sono io che dico Vieni a fare l'esperienza online.
Avremo The Best, No, ma è qualcun altro il tuo amico che ti dice Ohh guarda che ti regalo.
Okay.
Per fare questo dobbiamo assolutamente coinvolgere i nostri clienti e lo facciamo attraverso uno storytelling studiato.
Tutte le nostre lezioni online di persona hanno una storia anche i nostri e i nostri prodotti hanno una storia con un code che ti porta a un video, a un documentario in cui noi ti spieghiamo quant'è importante quello che ti stiamo dicendo perché te lo stiamo dicendo noi e soprattutto perché tu il cliente si è parte di questa storia, quindi coinvolgendolo a trecentosessanta gradi e l'opportunità di prendere la pasta con wow, che bello! E finisco con questo video in cui vi faccio vi facevo vedere brevemente proprio quello che intendevo.
Noi non facciamo contenuti, non facciamo storie su Instagram.
Ma se voi andate sull' Instagram di pasta Wigram oggi, domani o quando volete, vedrete che i nostri clienti sono così felici di quello che fanno con noi che ci fanno pubblicità gratis.
Perché? Perché è talmente cool a stare con noi e fare la pasta con una nonna italiana che loro fanno dei contenuti, non li condividiamo e facciamo in modo che la nostra, che il nostro canale cresca sempre e che si arricchisca di persone a cui piace esattamente quella cosa lì.
Quindi non chiunque ma delle persone selezionate.
E quindi facendo un recap abbiamo visto insieme l'importanza del bisogno del timing del cambiare il punto di vista andare un po' controcorrente e abbiamo visto come sia importante trattenere il cliente attraverso un circolare e farlo diventare tuo fan.
Um ho sforato di cinque minuti, ma grazie dell'attenzione io sono ancora sono chiara Nicola e per chiunque volesse raggiungermi su Linkedin, Instagram o comunque vogliate, sono felicissima di continuare a parlare.
Chiara guarda ti condivido velocemente c'è stato decine e decine di commenti mi emoziono benissimo.
Chiara, ne devi essere orgogliosa ispirazione che cercavo.
Come valorizzare il sapere dei nonni? Bellissimo! Mi sento nel posto giusto.
Grande, eh? Che bella questa storia! Si sente proprio la tua emozione.
Che storia meravigliosa! Cioè, potremmo andare Veramente sto piangendo di Francesca.
Potremmo andare avanti veramente all'infinito così um brividi di Annamaria, però per me adesso ci saranno chiaramente le domande a cui potremo dare risposta.
Però ci tengo veramente a mostrarti questo, perché si, proprio si capisce tantissimo.
La ragione per cui hai fatto questo e che tutto quanto parte dalla tua proprio i tuoi valori personali dalla tua ideologia, tutto quanto.
Ed è secondo me il momento migliore quando queste due cose si uniscono in poi un business, perché effettivamente è quello che è, ma che è una conseguenza naturale delle tue passioni.
Secondo me è la cosa più bella in assoluto.
Quindi complimenti davvero.
Allora tolgo questa qua, ci mettiamo a tutto schermo, così possiamo andare a forse così è leggermente meglio.
Possiamo andare a rispondere alle varie domande.
Se per te va bene chiara la sfida più grande è stata portare le nonne nel mondo digitale e straniero o lanciare un business locale nel mercato globale, fermo restando che è una domanda che può essere vista da tanti lati diversi.
Sì, infatti c'è allora diciamo che ha sicuramente um adesso voi vi immaginate quando io sono andata con il computer e ho detto alle nonne di settanta ottant'anni? Questo è zoom raga voli proprio cioè, nel senso riuscire a coinvolgere sicuramente quella generazione nel mondo digitale può essere una sfida, ma vi dirò molto meno di quello che pensate.
Um le le nonne che fanno parte del progetto hanno iniziato non avendo un cellulare, cioè che io dovevo contattarle a casa del vicinato per cercare di trovarle.
Adesso, se litigano su Instagram, hai visto il mio video? Quanti? Quanti like ha fatto così creato un po' dei mostri.
Per quanto riguarda il quindi, non le nonne inteso come persone, perché loro sono state assolutamente, sicuramente il um il fatto, appunto di aver utilizzato le piattaforme giuste nel momento giusto ha aiutato, nel senso che il il mondo americano in particolare ha risposto subito.
Cioè, in realtà noi non so se avete visto la curva dei Sales che abbiamo fatto.
A un certo punto la curva andava giù perché noi non face-.
Non riuscivamo a stare dietro alla domanda.
Cioè L'offerta non riusciva a soddisfarla.
Quindi non abbiamo mai avuto problemi di vendere? Se era questa la domanda perché? Eh no.
In realtà abbiamo avuto il problema di riuscire a soddisfare a un certo punto, perché è un mercato talmente grande che se posizioni bene il tuo prodotto, hai il problema opposto.
Hai il problema di dire Okay, come faccio a soddisfarlo? Mantenendo la qualità? Certo, risposto perfetta.
Assolutamente.
Chiedono chiara, se posso Di cosa ti occupavi? Prima di nonna Live facevo teatro, quindi avrei detto qualcosa anche proprio della tua energia nel parlare avevo notato qualcosa Sì, sì, andiamo a dare delle risposte veloci, così rispondiamo che sto levando veramente tantissime domande.
Fantastico.
Andrea dice storia fantastica, trasuda passione ma soprattutto analisi e osservazione dei loro bisogni ai massimi livelli.
Non era una domanda però un'ottima constatazione benissimo Giulia quali sono state le strategie di marketing adottato per lanciare il tuo progetto? Anche se l'hai spiegato però c'era qualcosa, magari che hai notato in più oltre trovare chiaramente il giusto target nel giusto momento e con i giusti canali il giusto storytelling io penso che non sia tanto a volte anche l'idea più semplice se venduta quando giusto storytelling fa marketing da solo.
Noi abbiamo speso zero euro in marketing per i primi quattro anni di attività, perché la storia era talmente bella che tutti volevano raccontarla, per cui io non sono mai andata da una televisione a dire mi fai un'intervista, sono loro che venivano.
Quindi naturalmente avere l'attenzione dei media è quello che ti permette di fare il salto immediatamente e questa cosa qua, se posso aggiungere, è veramente incredibile viene definito il fit, poi ognuno lo chiama in modo diverso.
Però è incredibile veramente quando tu vedi proprio questa crescita questa curva arriva, ma per riuscire a farlo o fai come chiara che hai trovato in un secondo esattamente quale fosse il target e tutto il resto.
Se tutte queste cose qua si uniscono oppure devi cercarlo tu, io di solito dico parlare con gli utenti, capire esattamente per chi sei, ma soprattutto per chi non sei.
Loro sono per le nonne, non solo per le nonne in questo caso, ma quanto piccolo può sembrare un target di questo tipo quando uno pensa e invece è quello che può funzionare? Domanda di Samuele una domanda per chiara consideri più fortuna o più talento il fatto di aspettare e crederci anche quando non sembra funzionare, allora sicuramente c'è, cioè nel senso se noi la vogliamo vedere da un punto di vista meno scientifica, una buona dose di fortuna c'è.
Ma in realtà la fortuna non è soltanto fortuna.
Cioè in realtà la fortuna può essere che tu lanci un prodotto e non ti rendi conto del potenziale all'inizio.
Però poi è in realtà è gestione.
In realtà è dedizione, in realtà è saper leggere, cioè secondo me è è proprio l'essere obiettivi e non innamorarsi mai del prodotto, ma fare un passo indietro e dire Okay, aspetta un attimo.
Ma che cosa sta succedendo? Quali sono le parti che si stanno muovendo? E quello è talento perché devi saperlo leggere anche quando non a maggior ragione quando non funziona.
Nella scheda della nave ci sono stati prodotti che non hanno funzionato o che non hanno funzionato in un momento.
E poi a un certo punto che cosa è successo? Eh, quindi è è la lettura no, che ti che ti cambia è proprio il punto di vista assolutamente domanda di tornare a casa.
Il nostro progetto si chiama tornare a casa e si occupa di turismo, delle radici e della memoria per gli italiani all'estero hai mai pensato di rivolgerti al target, al al target degli italiani all'estero? E qua aggiungo se tu non avessi parlato inglese così bene come parli, avresti pensato di rivolgerti a un target come è stato scritto di tornare a casa o no? Allora, um non ho pensato al target degli italiani all'estero, perché in realtà noi ci rivolgiamo per esempio a uno dei nostri clienti abituali, sono gli istituti di cultura.
Ora gli istituti di cultura però in realtà non prendono italiani ma prendono una seconda una terza generazione di immigrati.
Perché? Perché io sono io che sono italiana, che vado all'estero.
Non ho bisogno di fare la pasta, ma io devo insegnarlo a qualcuno che non lo sa.
Devo ridare le radici a qualcuno che l'ha perso, capito? È lì che è lì che si gioca con il prodotto.
Se tu le radici ce l'hai non hai bisogno di di condividere con me mia nonna, hai la tua nonna italiana.
Se invece tantissimi di loro non hanno neanche potuto comunicarci con le loro nonne perché prima era vergogna parlare italiano, ragazzi, cioè loro non potevano parlare italiano e loro non potevano parlare con le loro nonne.
Si ricordano ste vecchiette che gli facevano la pasta a casa e che parlavano in inglese che loro non potevano comprendere.
Quindi noi andiamo a rispondere quel bisogno che è un bisogno molto forte, molto.
Ed è per questo che poi rimangono con noi per sempre.
Perché è un bisogno talmente profondo che una prima generazione di immigrati non ha capito.
Non so se No, no, no, assolutamente.
Una domanda che fa Francesca, ma che hanno fatto diverse persone fin da subito.
Come ti sei regolato a livello fiscale.
Hai fatto la società ha aperto una partita IVA appoggiato Airbnb, non hai dovuto fare nulla.
Cioè quel concetto anche di America con Airbnb non non ti risolve assolutamente i problemi fiscali.
Airbnb è assolutamente una piattaforma, come se fosse un qualcuno che ti fa marketing.
Pensala così, okay, perché molti hanno questo problema All'inizio all'inizio Ho aperto una partita iva um e poi subito dopo ho aperto una SRL.
Ho investito fin da subito nei giusti consulenti.
Ho investito fin da subito ad avere un bravo avvocato che mi spiegasse anche perché quando noi siamo partiti con il turismo esperienziale era qualcosa che non esisteva in Italia, quindi non c'era un vuoto giuridico proprio.
Quindi fin da subito io ho investito in un buon avvocato che si scervellava a capire che cosa stavo facendo e quindi, um, come essere protetti.
E un un un buon, un buon commercialista, un buon commercialista.
Per quanto riguarda le relazioni con L'estero L'azienda è anche in in San Francisco e quindi ho tutta quanta la parte anche americana che gestisce e e in quel caso devi avere un buon, un buon commercialista che non ti faccia pagare il doppio delle tasse per esempio possa gestire questo questo flusso.
Super Stefano quante ore al giorno dedichi a questo progetto per arrivare a questo successo? Domanda di riserva Allora, quante ore non dedichi a questo progetto? Eh? Vabbè, io penso che chiunque sia proprietario di una di un'azienda in realtà non stacchi mai la testa, nel senso che poi qualsiasi cosa succede dice Ah, ma guarda questa cosa non c'ho pensato oppure um in realtà non lo so, cioè nel senso sicuramente ho la libertà.
Cioè, quello che io volevo fin da subito è che mi desse la libertà e la flessibilità di lavorare da dove volevo conoscere persone nuove.
Quindi Quindi diciamo che ti sto dedicando alla mia vita.
In realtà non è vita, è una cosa secondo me estremamente in cioè proprio non pensi a quante ore perché non non ci fai caso e a me capita molto spesso di lavorare il sabato, la domenica o altro.
Però per me non è veramente lavorare.
Cioè, diventa molto complicato quando stai lavorando per qualcun altro e quando stai un po' subendo l'imposizione che qualcun altro ti dà in questo senso, quando lo fai per qualcosa su credi la mission e che poi molto spesso può essere anche divertente nel tuo caso o nel caso di molti altri come lo rendono divertente, cambia tutto secondo me, proprio anche la fatica che ti richiede.
Il mio feedback personale dipende tanto anche in parte che non che siano anche fasi che uno possa guardare un attimo quello che sta facendo e capire se vuole continuare in quella direzione o soprattutto si sta togliendo altro.
Si sta togliendo tempo alle amicizie tempo alla famiglia, ma è chiaro che te lo toglierai in parte, ma non per sempre.
Secondo me anche questo guarda per me è una cosa importantissima che ho dovuto imparare perché non ce l'avevo all'inizio è proprio di delegare, cioè di riuscire a crearti intorno un bacino di persone che ama questo progetto come te eh? E puoi gratificare in qualche in tantissimi modi diversi, eh, non soltanto economicamente parlando e ed è qualcosa a cui in cui sto investendo perché mi sono resa conto che a volte proprio pecco in quello no? Okay, come faccio a far a rendere felici, a rendere a coinvolgere i miei collaboratori e e poi veramente creare un sistema per cui non sei tu l'unico che può fare le cose, ma spendere del tempo nel creare una delle best practice dei canovacci.
Chiamateli come volete, um in modo che tu puoi prendere una parte del tuo cervello, metterlo sulla carta e fare in modo che ci sia qualcuno che lo metta in pratica perché altrimenti è impossibile.
Scalare procedurali è veramente fondamentale, ma non puoi personalizzare se prima non hai toccato con mano tu o qualcun altro.
No, cioè, non puoi scrivere una procedura se non l'abbiamo fatto prima e e la cosa importante è metterti anche tu in prima persona, come sicuramente hai fatto tu nel provare queste cose e capire quello che funziona eccetera.
Asso assolutamente.
Domanda di Andrea Premetto i complimenti per la tua genialità ed è davvero pazzesca.
Mi volevo chiederti come si fa a capire e percepire quali sono i giugni del mercato.
Allora, um, io penso innanzitutto che ognuno ha una propria inclinazione personale no, eh? Per cui in realtà diciamo che um io io ho percepito quel bisogno perché ne avevo bisogno io.
Cioè io non potrò mai capire quali sono i bisogni di un giocatore di golf.
Non ci ho mai giocato, non lo so invece secondo me il modo giusto è di non spersonalizza, ma a partire da se stessi, perché se hai una passione, se hai un'inclinazione nessuno può essere più bravo di te in quella cosa lì.
Se tu devi andare a battere dove sei forte, quindi se hai una passione, se hai qualcosa che proprio ti caratterizza, è lì che tu devi andare a battere.
Ed è lì che tu puoi scoprire quali sono i bisogni del mercato, perché il primo cliente sei tu, cioè tu lo compreresti il tuo prodotto perché lo compreresti? Questo è importantissimo.
E poi è importantissimo, come fanno tantissime altre persone parlare costantemente con il tuo target.
Se sono proprio imprenditori che ho visto, imprenditrici che hanno creato un business di cui non erano veramente innamorati, hanno invece avuto un'idea o ho visto un video del mercato e hanno però passato infinite gio mesi, settimane a parlare con le persone che avevano quel problema e quel bisogno chiaro che è più facile tra virgolette che poi non è mai non c'è niente di facile fare come ha fatto chiara che già il problema ce l'aveva lei a volte si può fare anche in un altro modo, ma bisogna comunque parlare con quelle persone diventare quelle persone? In un certo senso.
Esatto.
Quindi o sei con le persone o lo diventi.
In ogni caso, devi proprio sentirlo, No? Il fondatore di Air B N B.
Visto che si sta parlando, un po' di Airbnb tuttora vive costantemente dentro agli Airbnb proprio per comprendere il prodotto da dentro sempre il più possibile.
Altrimenti non puoi farlo anche noi.
Con Learn cerchiamo di dedicare almeno trenta minuti a settimana tutti i membri del team a usare le R N e a dare feedback come se fossimo degli utenti su cosa che stiamo trovando utile e cosa di meno Vittoria.
Come ti sei informata su tutto quello che hai imparato e ti è servito.
Ora chiara scusami, ti la ti lasciamo tra pochissimo, eh? Solo che sono arrivate tantissime domande e ci tenevo perché sono molto belle.
Ti ho imparato e ti è servito per avviare la tua attività.
Hai provato tutto online, hai fatto corsi Come ti sei informata in questo caso? Allora, um, come dicevo, all'inizio quando noi abbiamo cominciato in questo campo, non non c'era qualcuno a cui chiedere.
Quindi è stata l'esperienza sicuramente.
Um sicuramente gli studi che avevo fatto prima mi hanno aiutato dopo nel senso che um e e questo è un disco, è un guarda, è un è un consiglio che do tantissimo ai giovani.
Studiare non è mai per tempo perso.
Anche se tu studi qualcosa che tu pensi che non utilizzerai, riesce fuori, riesce fuori anche soltanto come come competenze, come come apertura mentale, come capacità di lettura.
Cioè, in realtà io ho fatto lettere, non ho fatto economia.
Come gestire un'azienda l'ho imparato dopo.
Quindi mi sono messa i giusti collaboratori intorno mi sono fatta i miei corsi online.
Ma non è che la mia che la mia che il mio master in lettere o in um in arte terapia non mi sia servito.
Serve tutto perché ti forma come persona.
Quindi investire nella cultura personale non è mai sbagliato.
Mai.
Anche se tu pensi Oddio, ma questa cosa non la utilizzo.
Stai tranquilla che ti rimane dentro poi certo, um hai un bisogno? Okay, devo sape-.
Devo capire come far funzionare un Atem pe E come collegarci le telecamere.
O hai i giusti collaboratori o te lo vai a studiare.
Io consiglio sempre di avere un'infarinatura di tutto quello che fa di cui fa parte che tocca la tua azienda perché se c'è un last minute eh devi correre tu infatti una domanda e poi ultima la tua esperienza di teatro che cosa t'ho dato per questo? Perché la mia esperienza di basket m'ha dato tantissimo per quello che faccio oggi, anche se non c'entra niente teatro, magari è addirittura più fine al fatto di essere live.
Cosa t'ho dato a te allora? Il teatro sicuramente mi ha dato um probabilmente son folle però c'è un tipo di teatro che si chiama teatro antropologico in cui si studia proprio quali sono e io venivo da lì in quel periodo.
Quali sono i i principi base che hanno fatto nascere il teatro? Il teatro è il racconto in il teatro è condivisione.
Quindi che tu lo faccia su un palcoscenico oppure che lo fai attraverso il racconto della pasta o che lo fai davanti a una telecamera o che lo fai su uno sta su uno stage o che lo fai così anche questo è teatro.
Saper passare le proprie passioni, saper fare innamorare le persone, dare alle alle persone un'energia una un eh io spero quello che mi diceva e questo si adatta a tantissimi business.
Il il direttore della mia accademia diceva Se il pubblico esce dalla sala con lo stesso mood con cui è entrato, lo spettacolo non si è fatto.
Ecco, io penso che qualsiasi business che qualsiasi persona che faccia questo lavoro debba avere l'energia necessaria per passare qualcosa agli altri attraverso un prodotto attraverso un'attività.
Quindi è tutto teatro.
Quindi sì, mi è servito abbastanza ultimissima domanda.
Poi ti liberiamo quando hai capito senza esitazione che quello che stavi facendo era business.
Cioè, quale elemento che ha definito la trasformazione in un'attività concreta.
Allora, um io pensavo fosse una bolla di sapone all'inizio, Okay? Cioè, quindi pensavo fosse una cosa bellissima che durava poco.
Me ne sono resa conto quando e dopo pochissimo.
Dopo una settimana che abbiamo perso, noi eravamo in sold out per tutta la stagione.
Quindi è diventato un business quando io mi sono resa resa conto che il lavoro era troppo e io non ce la facevo quando ho dovuto fare il passo di chiedere aiuto e dire Okay, devo formare qualcun altro.
Per me è troppo.
E quello è stato il momento.
È stato velocissimo nel mio caso, eh, Però sì, Però quel momento lì quel momento in cui dici Oddio, adesso come faccio? Ho la necessità di creare, di creare un team anche.
Quindi quando non era più io ma eravamo noi a me me l'hanno detto questo quando incominciavo a parlare al plurale.
Quindi non è il mio progetto, ma è il nostro progetto che è praticamente da subito.
Però quando vuoi creare qualcosa più grande di te, devi vederla come è un'idea condivisa una visione condivisa verso l'obiettivo finale.
Quindi questo chiara tu hai detto che non eri che un mio Dio.
Dovevo aprire io questa cosa.
Penso che tu abbia proprio creato il perfetto proprio contesto proprio la perfetta energia per tutto quello che succederà nelle prossime oggi, domani dopodomani.
Quindi per me è stato veramente incredibile.
Sono in chat, sono state veramente veramente contente di tutto questo.
Quindi io ti ringrazio tantissimo per questa presentazione.
Questo caso studio averci raccontato la tua storia e averti esserti proprio presentata e data a te come persona che secondo me la persona vuol dire veramente tanto in tutto quello che ci racconti.
Grazie mille.
Grazie, Luca.
Complimenti! Seguirà tantissimo.
Io dico sempre di seguire quello che ti serve per risolvere il problema che hai affronti in questo momento.
Se fantastico
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.