Lezione dal corso C2023
Okay, ragazzi, ci siamo.
Sono rimasto da solo con i commenti che mi chiedono chi è.
Okay, allora mi chiamo David David Reni, che, um, sono andato a Milano, ho vissuto un po' in giro, mi sono laureato a Londra e poi, durante la primissima quarantena, ho iniziato a fare questi questi video su Tik Tok in cui, non avendo assolutamente niente da fare, mi svegliavo la mattina con la voglia di realizzare la combinazione di trick shot più complicata possibile e e quindi a fare questi video c'hanno il tosto nel tostapane, il bot, il flip azzeccando il numero del dado seguiti.
Un po' dal mio motto certo, certo che urlavo sempre.
Certo, certo, un po' come un matto.
E sostanzialmente poi cosa è successo? Che, um, ho iniziato a lavorare con una realtà che si occupa di intelligenza artificiale come head of social media.
È una realtà con la quale in realtà collaboro tuttora.
Um e gestivo e gestisco tutto la la comunicazione sulle varie piattaforme e e poi nel frattempo io raccontavo anche in modo abbastanza goliardico sul mio profilo LinkedIn dei vari risultati che prendevamo con questa azienda su TikTok.
Molte aziende a quel punto si sono interessate dal lato tiktok e ho iniziato a prendere in gestione alcuni account di alcune aziende fino a quando a un certo punto, avendo un cervello e due braccia e basta, non potevo fare tutto da solo e quindi abbiamo fondato.
Certo, poi vi spiegherò meglio, magari nel corso della presentazione di cosa si occupa esattamente? Certo, sostanzialmente noi facciamo tiktok per aziende, quindi prendiamo in gestione gli account tiktok, dell'azienda e creiamo contenuti organici per loro sulla piattaforma.
Ma dopo vi spiegherò meglio.
Il titolo di questo k stadi um è appunto cinque milioni di views su tiktok parlando d'arte beh la mia presentazione ve l'ho già fatta vi ho già annoiato abbastanza, quindi direi di continuare.
Allora cosa vedremo? Questa è una piccola leggenda allora vedremo cosa fa artemisia che è il nome del nostro cliente e ne vedremo andremo a spiegare appunto che cosa fa nello specifico e le problematiche e obiettivi del cliente certo e la soluzione proposta i risultati che abbiamo ottenuto su tik tok e poi l'ultimo punto piuttosto interessante ovvero c duemilaventitré su tiktok e voi direte ma perché c duemilaventitré su tiktok? Lo vedrete dopo allora artemisia questi sono un po' di numeri d'arte Misia.
Innanzitutto per chi? Non per chi ancora non lo conoscesse.
Artemisia è un cliente con cui in realtà stiamo lavorando da svariati mesi leader nella produzione e organizzazione di mostre d'arte in giro per per l'italia e all'estero hanno insomma totalizzato più realizzato più di millecinquecento mostre con ottanta milioni di visitatori, settantacinque mila opere esposte e con più di ventitré anni di insomma di mostre.
Quindi noi siamo fieri e super contenti che una realtà giovane come quella di certo, che nata a gennaio, quindi nata effettivamente da poco, abbia la possibilità di collaborare con realtà innovative, istituzionali e grandi come come appunto Artemisia e le problematiche iniziali.
Allora io ogni volta che me lo chiedono dico sempre che diciamo che i problemi principali, quando un'azienda vuole approdare sulla piattaforma, ovvero su tik tok sono due.
Il primo è proprio la la la la la dimestichezza con la piattaforma.
No, perché proprio le aziende non la conoscono molte aziende, non tutte.
Non voglio fare tutta l'erba un fascio, ma non tutte, non la maggior parte delle aziende non conoscono Tik tok no e quindi hanno quasi paura a fare questo salto nel buio e a creare, a iniziare a creare contenuti e e e e quindi l'altro problema è il tempo che non hanno proprio il tempo materiale da dedicare alla creazione di contenuti.
E quindi quello quello quelli cosa succede? Molto spesso un'azienda quando quando insomma riscontra questi due problemi, si affida a un'agenzia marketing che va a creare delle campagne advertising per loro e e dopo qualche mese l'azienda si ritrova in mano con un profilo con centinaia di migliaia di follower e milioni e milioni di visualizzazioni, quando in realtà poi quei follower non sono realmente fidelizzati e quando vanno poi a a creare un contenuto organico fanno duecento trecento visu di azioni.
Ecco perché poi, come vi spiegherò più avanti, l'obiettivo proprio di certo è andare a creare una community che che segue il brand perché è appassionata dei contenuti, che porta quindi comunque due problemi problematiche iniziali sono state appunto quelle della scarsa conoscenza dei tok e il tempo limitato e anche comunque il target di nicchia, perché effettivamente artemisia organizzando mostre d'arte è comunque un target molto di nicchia e e quindi non è stato semplice partire e ed è quindi è entrato in gioco certo incerto come vi dicevo noi creiamo contro tito per le aziende con organici per le aziende.
Ma in che modo? Affidando un volto, quindi un creator.
E quando dico creator non intendo un ragazzino da due tre milioni di follower che fa balletti su tik, ma una persona che sappia creare contenuti di qualità sulla piattaforma e che poi va a raccontare la realtà su TikTok.
E come vi dicevo in realtà noi siamo nati da da pochissimo, da da da gennaio, però effettivamente eh, però effettivamente stiamo crescendo molto in fretta, siamo già un team di dieci persone, abbiamo una cerchia di clienti molto interessanti, appunto come artemisia e ci fa una domanda molto interessante, ovvero quali sono secondo te gli step per creare una community k? Te lo spiego tra pochissimo perché ci stiamo proprio arrivando.
Allora come lo facciamo? E qua arrivo appunto piano piano a rispondere alla tua domanda.
Innanzitutto studiamo la brand no studio la brand dell'azienda una ricerca del creator in linea fondamentale ideazione di format unici e creazione di una community organica.
Quindi noi chiaramente mi fermo, passo subito al secondo punto ricerca del creator in linea.
È una scelta fondamentale, no? Perché il creator? Perché noi andiamo a selezionare un creator innanzitutto per rispondere anche alle vostre domande.
Per quale motivo? Perché comunque avere un volto o più volti ricorrenti all'interno del profilo è fondamentale mentale per poter fidelizzare con il pubblico.
Molto spesso si trovano dei profili aziendali dove magari ci sono c'è, proprio come lo chiamo io un insalatone o come dice Bruno Barbieri, un mappazzone di di di contenuti all'interno del profilo e quindi avere un un, insomma un volto o più volte ricorrenti è fondamentale per creare appunto questa fidelizzazione con il pubblico e quindi la ricerca del credito in linea è fondamentale, anche perché diventa a tutti gli effetti il il presentatore dell'azienda su Tik tok um ideazione di format unici.
Quindi quello che facciamo noi è andare a ideare sin dall'inizio quali possono essere i format di punta, i format unici nel loro genere.
Perché? Per spaccare su TikTok, quindi, per rispondere subito alla tua domanda, Giada per spaccare su TikTok servono principalmente tre cose format che sia unico, speciale, unico nel suo genere.
Uno slogan che può essere una cosa detta o ripetuta nel corso dei video e poi la costanza.
E allora la costanza è fondamentale per poter per poter fidelizzare con il pubblico e per far vedere comunque alla community che si è attivi e e poi ultima cosa che facciamo, come vi dicevo prima, è appunto la creazione di una community organica.
Allora quindi noi ci siamo proprio impressioni modificati all'interno di artemisia come ci impressioni? Chiamo sempre all'interno dei vari dei vari clienti con cui lavoriamo.
Per noi è è fondamentale proprio entrare a far parte del team e questo è proprio quello che quello che è successo.
Allora passiamo al primo punto il creator in questo caso nel caso di artemisia, ovviamente tema molto di nicchia, siamo andati a ricercare un creator che potesse essere in linea con il brand.
Noi non siamo un'influencer agec, quindi non abbiamo il nostro roster di creator dai quali poi andiamo a selezionare i creator in linea no, noi ogni volta che iniziamo la collaborazione col nuovo cliente andiamo a ricercare un creator che possa essere in linea con le esigenze del brand.
Quindi in questo caso noi abbiamo siamo entrati in contatto con la fantastica camilla bruni che era già una creator non super seguita, si aggirava intorno ai trentamila follower, però comunque molto seguita nella sua piccola nicchia perché comunque lei parlava solamente di arte, era molto in linea con Artemisia e quindi abbiamo iniziato a lavorare a stretto contatto con lei ed è diventata a tutti gli effetti il presentatore di Artemisia su TikTok ed è una scelta.
Concludo la parte del Creator ed è una scelta che noi andiamo a fare direttamente con L'azienda no? Quindi noi andiamo a proporre una serie di creator all'azienda che poi va a scegliere insieme a noi.
Andiamo a scegliere insieme il creator principale o i Creator principali che vadano poi a raccontare la realtà sulla piattaforma Format di punta, quindi assieme al Creator abbiamo raccontato in questo caso le mostre di Artemisia, mantenendo comunque uno stile dinamico e giovane artemisia pur essendo comunque una realtà molto istituzionale, noi siamo riusciti a realizzare dei video che che che siamo riusciti a raccontare le mostre in un modo molto innovativo che forniscono chiaramente dettagli e curiosità sulle opere.
Ma il fatto di essere riusciti a raccontare le mostre di artemisia in modo innovativo per noi è un grande successo che una realtà così istituzionale approdi su una piattaforma così smart fresca e giovane come tik tok e quindi il nostro format di punta è stato appunto quello di raccontare le varie mostre organizzate da Artemisia in giro per l'europa, quindi c'è appunto camilla che è la creator che va a raccontare che quindi va a vedere le mostre, va a visitare le mostre realizzando dei vari video all'interno all'interno appunto dei palazzi all'interno delle mostre.
E poi va a raccontare le le le varie, le varie opere che si trova all'interno della mostra in un modo molto coinvolgente che adesso andremo a vedere i trend.
Perché allora io non sono parto, parto es- esordisco dicendo che io non sono un un un fan dei trend.
Io non non credo che una una comunicazione su tg possa essere um solamente quella dei trend, perché non ti aiutano a raccontare bene la realtà, però sono fondamentali per poter fidelizzare con il pubblico il fatto che una realtà istituzionale e storica come Artemisia utilizzi anche i trend per poter raccontare delle proprie mostre o poter raccontare al pubblico delle mostre future è una figata incredibile il fatto di avere anche questa comunicazione un po' no, um aspetta che sono un po'.
Alle domande rispondo dopo, ma sono molto curioso.
Esatto, esatto Silvia.
Dopo ti rispondo alla domanda perché è molto interessante e quindi questa è la parte dei trend? No? Come dicevo, non sono un fan, però comunque credo che una comunicazione non possa essere supportata solamente da trend, ma che siano fondamentali per mantenere fresca la comunicazione e far vedere alla community che si è molto attivi e che si è sul pezzo gli obiettivi del cliente.
Quindi quali e quali erano comunque gli obiettivi di Artemisia? Una volta su tok erano innanzitutto comunicare le mostre in le mostre in giro per l'europa avvicinare un pubblico più giovane perché comunque il pubblico di artemisia era un pubblico effettivamente non giovanissimo.
Il pubblico, che comunque andava a visitare le mostre di artemisia in giro per l'italia in giro per l'europa, non era effettivamente giovane, quindi il loro obiettivo era quello.
Okay, scarichiamo TikTok e iniziamo a comunicare in modo innovativo su tik tok per cercare di avvicinare e di appassionare i giovani all'arte e alle nostre mostre e quello ovviamente finale quello è stato quello di creare una community che ovviamente è fondamentale.
Allora per quanto riguarda il raccontare le mostre in giro per l'italia e per l'europa è stato fatto siamo riusciti a raccontare le mostre a a bologna la mostra a genova, a monza, a milano e a roma abbiamo raccontato la mostra a roma a palazzo boma bonaparte sembra vivo la mostra la la la famosissima mostra a milano oltre la soglia di leandro erlich che ha avuto un successo incredibile sia chiaramente dal vivo che su tiktok perché le i i video che abbiamo realizzato per la mostra oltre la soglia hanno raggiunto milioni e milioni di visualizzazioni.
La mostra dei lego alla villa reale di monza la mostra a genova bologna e ce ne sono tante, tante che stanno, che stanno, che stanno arrivando e ed è una molto, come detto in parole semplici una figata incredibile, una figata incredibile poter andare a raccontare le mostre in giro per l'italia in giro per l'europa su tik tok.
Per quanto riguarda invece um um, avvicinare un pubblico giovane quel anche quello comunque è stato fatto, anche se comunque abbiamo iniziato qualche mese fa con Artemisia.
Il pubblico giovane um è stato è stato comunque raggiunto perché come potete vedere il il cinquantasette, quindi il quasi il sessanta percento del pubblico di Artemisia ha più di trentaquattro anni e il trentatré percento ha più di ventiquattro anni, quindi questo dimostra che noi siamo riusciti insieme ad Artemisia a far appassionare molti giovani all'arte e di questo ne andiamo sicuramente fieri risultati del profilo.
Andiamo un po' sul pratico perché sono sicuro che comunque le persone vogliono vedere o no quanti numeri avete fatto.
Allora andiamo un po' sul pratico come potete vedere dallo screenshot il profilo d'arte misia ha ventimila follower e in realtà adesso leggermente di più.
Questa presentazione è stata fatta qualche giorno fa, ma adesso il profilo d'arte misia ha ha già due trecento follower più di quelli, quindi siamo circa a ventimila cinquecento follower sull'account con più di cinque milioni di visualizzazioni, settemila condivisioni.
Questo numero che vi sto per leggere ora è incredibile abbiamo ventiseimila selvaggi nei preferiti cioè questo vuol dire che più di ventiseimila persone cioè hanno visto il video hanno detto cavolo, questo vi questo video figo interessante questa mostra me la salvo e poi magari ci vado e poi quasi ottocento commenti totali e questo è interessantissimo.
Quindi la community no.
Come vi dicevo prima il il costruire una community chiaramente è è è quello che cerchiamo di fare noi.
Il nostro obiettivo è quello di costruire una community attorno al brand perché è appassionata dei contenuti che porta ed è proprio quello che stiamo, che che stiamo cercando di fare.
Quindi ci sono persone nei commenti che ci chiedono quanto costa una mostra, dove si trova gli orari di apertura ed è una cosa fondamentale che noi cerchiamo sempre di fare è quella di rispondere alla community nei commenti e non è scontato.
Non è scontato perché questo è un consiglio che do a tutti creator aziende o oppure potenziali creator, persone che vogliono comunque approdare sulla piattaforma.
Cercate sempre di mantenere reale l'approccio con la community l'approccio, con il pubblico che vi commenta che vi lascia un commento sotto il video cercate di non lasciarlo in bianco, cercate di rispondere e far vedere la community che siete attivi e che ci tenete.
Ed è per quello che noi comunque cerchiamo sempre di rispondere a quasi tutti i commenti interessanti, cercando di farli di, di rispondere alle loro domande sul prezzo sull'orario di apertura, sui giorni di apertura sulla location, eccetera eccetera.
Come però abbiamo reso i nostri video ingaggiati perché chiaramente i video che veniamo a realizzare insieme a Camilla, che è la content creator che gestisce la camera di Artemisia.
Siamo effettivamente proviamo a realizzare sempre il contenuto virale, però, come abbiamo reso i nostri contenuti ingaggiati, allora qua potete vedere tre screenshot de degli occhi pazzeschi che che a Camilla del della mostra a Palazzo Bonaparte eccetera eccetera.
Allora innanzitutto il gancio iniziale all'interno di un video ci deve sempre essere un gancio iniziale che può essere tipo Ma lo sapevi che la mostra è interessante? Perché? Oppure ma la mostra a palazzo Bonaparte è incredibile perché quindi avere un gancio iniziale è fondamentale per poter attirare l'attenzione del pubblico e non solo nel senso ogni due tre secondi.
Se si vanno a vedere i video di Artemisia ogni due tre secondi, c'è sempre un qualcosa che accade c'è sempre un taglio, una transizione, un sottotitolo accattivante, un'immagine c'è sempre un qualcosa di importante perché bisogna sempre mantenere l'attenzione del pubblico alta, fondamentale contenuto ingaggiante quindi letteralmente per questo.
Questo in realtà nel caso di Artemisia di Artemisia è anche abbastanza semplice, perché comunque abbiamo la possibilità di andare a raccontare le le, le loro, le loro mostre che sono tutte clamorose.
La la mostra a palazzo Bonaparte.
Come potete vedere, aveva delle opere incredibili e quindi comunque in questo caso il contenuto Inga Ingaggiante non era troppo complesso da da realizzare, perché gli ambienti e i posti in cui ci trovi, in cui ci siamo trovati erano comunque molto fighi e molto interessanti.
Quindi il contenuto ingaggiante, per quanto sia una cosa importantissima, in questo caso non è stato complicato da realizzare i sottotitoli perché è fondamentale far funzionare il video anche senza audio.
Immaginatevi magari che uno è a lavoro, uno è a scuola, uno è in metro c'è casino guarda ti tok vede la bellezza delle mostre, vede Camilla che racconta le mosse di Artemisia, non sente bene, ma ci sono i sottotitoli e quindi comunque riesce a capire quello che viene detto nel video.
Quindi i sottotitoli sono importantissimi sia per questo motivo sia perché comunque mantengono l'attenzione del pubblico alta durante il video.
Il montaggio vedrete dopo che comunque il montaggio è è tanto importante quanto il vero il qua quanto il contenuto.
Noi cerchiamo sempre, come vi dicevo prima di mantenere l'attenzione del pubblico alta, quindi mantenere un un un montaggio, un montaggio molto veloce.
Ripeto ogni due tre secondi di video abbiamo una transition, abbiamo un taglio.
Abbiamo un'immagine una clip de de delle parole evidenziate evidenziamo le parole importanti all'interno dei sottotitoli.
Quindi il montaggio è chiaramente fondamentale.
E poi la che può essere chiaramente messa e inserita all'interno del video dove dove si preferisce nel caso di artemisia con camilla noi tendiamo alla fine di ogni video eh? Dare le informazioni riguardo la mostra quindi noi mostriamo facciamo vedere appunto le le le più particolari della mostra mostriamo le varie opere e poi alla fine diciamo Okay, ma lo sai che la mostra a palazzo bonaparte si trova a roma, si trova a roma ed è aperta fino all'orario eccetera eccetera.
Quindi cerchiamo sempre di dare una finale in cui diamo le informazioni necessarie alle persone per poter andare a visitare le mostre.
E questa è una mia una mia.
Insomma, questa è una che uso che che che che mi piace molto, ovvero che è questa e proprio nel caso specifico di di Artemisia.
Questa è la prova che TikTok non è più la piattaforma di qualche anno fa, ma un vero e proprio ecosistema di contenuti creativi che offre agli utenti una vasta gamma di argomenti ed è ed è ed è ed è vero non non mi voglio soffermare troppo su questo aspetto qua.
Ma è palese che ormai tik tok non sia più la piattaforma di qualche anno fa, in cui comunque c'erano soltanto balletti o comunque c'erano video soltanto con no, neanche parlati soltanto con la musica.
Sotto di tutto questo ne abbiamo parlato nel web era precedente, ma tik tok al giorno d'oggi è un vero e proprio sistema di controlli creativi che offre a tutti gli utenti una vastissima gamma di argomenti.
Adesso però ladies and gentleman, ovviamente certo doveva dare il proprio spunto creativo anche questa volta qua, quindi noi abbiamo deciso di spiegarvi come raccontare.
Vorrei darvi un po' di suspense che mi gaso come raccontare il c duemilaventitré su tik.
Ma mi faccio da parte ovviamente e lascio la parola al mitico tim di pizza e ti prego ciao a tutti.
Stavolta niente rapimento, nessun arresto per davide.
Abbiamo deciso di essere un attimo più soft, un po' meno aggressive, eh, beh, allora mi presento innanzitutto chi sono? Sono timide pizza content creator da diversi anni ho i miei vari profili dove faccio video di tanti tanti formati, tanti contenuti diversi.
Mi piace un po' sperimentare tutto.
Ho anche un profilo dedicato solo ai capelli perché mi disegno faccio cose sui capelli.
Adesso ho questo scheletro che cavalca un gallo e niente io sono scusate, è una roba un po' strana, lo so, non non si vede tutti i giorni allora io sì, sono content creator, ma sono qui perché sono il direttore creativo di di certo um ho conosciuto davide ormai tre anni fa mi ha parlato del progetto quando ancora non era nato, mi ha tirato un po' in mezzo e poi abbiamo deciso di cioè abbiamo deciso.
Insomma sono diventato direttore creativo per dare una mano nell'ideazione dei contenuti dei format, tra cui anche quello che avete appena visto per Artemisia, però, come ha introdotto poco fa Davide, non sono qui per parlare di artemisia, ma per parlare del c duemilaventitré su tik tok.
Quindi possiamo mettere le slide come conversione.
Se ti interessa devi assolutamente partecipare al c duemilatré l'evento online totalmente gratuito.
Starà dal nove al ottobre sulle urne saranno quasi studio, webinar e tantissimo altro ottenuti dai migliori professionisti di aziende come f.
Merlin crini è veramente tantissimi anni in queste tre giornate potrai partecipare a questi workshop e imparare dal film migliori in assoluto.
Sta a te decidere come usare queste competenze.
Se vuoi partecipare basta registrarti al link qua sotto.
Ci vediamo nove undici ottobre sempre sulle erne.
Allora perfetto, possiamo smettere allora ora vi spiego un attimo quello che avete appena visto, dunque, um quello che abbiamo fatto e che facciamo di solito sui video è cercare di non far mai distogliere lo sguardo dal video.
Quindi in realtà qui ci è andata bene che comunque il video di luca già era intrattenente già era coinvolgente con uno scritto seguito.
Quindi noi siamo andati a fare appunto, come dicevo prima, i vari tagli per togliere magari i momenti di silenzio e per renderlo anche un video breve.
Perché comunque è vero che su TikTok i video lunghi possono andare, ma abbiamo provato a dimezzare la durata del video e cosa abbiamo fatto oltre i tagli.
Però, come avete visto, ci sono molti effetti sonori effetti sonori più o meno continui per enfatizzare parole e sottotitoli immagini che appaiono abbiamo aggiunto i sottotitoli, appunto, che non sono sempre fermi, ma abbiamo cercato di anima, cambiare colore, enfatizzare alcune parole e questi sono insomma i procedimenti step by step con gli effetti sonori vanno um subito di seguito ker video in sovrimpressione foto e diciamo che è importante ovviamente avere contenuti di qualità sopra al proprio video.
Perché usare un video stock? Una foto stock non in h d, diciamo va solo a peggiorare il video.
Poi ci sono magari persone che quando fanno un video montato in questo modo aggiungono ancora più clip, ancora più cose più esagerate.
Ma noi abbiamo proprio voluto realizzarlo come lo avremmo fatto se non fosse stata diciamo, uno dei nostri clienti su tiktok um niente.
Poi ci sono stati alcuni adattamenti all'audio alcune robe un po' più piccoline.
Però questo era proprio un esempio di far vedere come un video già scorrevole di suo può essere ancora più ingaggiante intrattenente e essere magari rivolto a un pubblico, un po' meno attento perché dobbiamo sempre ricordare che purtroppo l'utente medio um socia- soprattutto di tik tok ha una soglia dell'attenzione veramente bassa, quindi non basta più neanche c'era quella regola la chiamavano la regola dei tre secondi ogni tre secondi deve succedere qualcosa.
Ormai è praticamente ogni secondo, quindi già solo il sottotitolo che appare bene o male fa tenere più lo sguardo attaccato allo schermo.
Ma se ci sono delle immagini, degli stick, degli effetti sonori ancora ancora meglio.
E poi il discorso dei sottotitoli, come aveva detto prima Davide serve moltissimo per chi invece è in una situazione sappiamo tutti, magari gli studenti a scuola o qualcuno al lavoro anche eh, si prende il suo momento, la sua pausa.
Tik tok.
Però se non ci sono i sottotitoli non può guardare.
Quindi non vogliamo dire che incentiviamo la gente a guardare i tiktok durante il lavoro in cui non può sentire l'audio.
Però comunque sia, per momenti in cui non si può, ma poi anche per utenti che magari sono proprio non utenti, è molto utile appunto realizzare contenuti adatti a chiunque.
Um andiamo adesso avanti con il ritorno di Davide eccoci qua per fare un Q, suppongo.
Esatto.
Ci sarà la parte di di Q, innanzitutto.
Eh no, mi spiace che L'audio fosse basso, però spero che siate riusciti a vedere un po' i le modifiche che abbiamo cercato di apportare al video per renderlo chiaramente più adatto a TikTok Possibile? Quello era il nostro obiettivo, ovvero rendere il video di Luca adatto a TikTok e ed effettivamente abbiamo fatto molti cambiamenti che Tim vi ha detto in caso insomma, tanto la la presentazione che abbiamo fatto rimarrà, credo visibile luca quindi per il video faremo in modo di farlo avere a chiunque, a chiunque vorrà vederlo assolutamente.
Poi ci saranno queste registrazioni è stato un super lavoro tra l'altro è stato bellissimo come l'avete messo facendo vedere anche tutti gli editing che avete fatto.
Ci sono tanti video che stanno andando virali ultimamente dove ti fanno vedere cosa potevi, cioè come un video potrebbe essere modificato facendo scorrere due video uno vicino all'altro e avete fatto un super super lavoro veramente bellissimo.
Quando ho parlato di a e la mia faccia è diventata quella di un robot mi avete fatto impazzire lì lì sono andato proprio è stato stupendo.
Grazie veramente tanto Allora se ci sono un sacco un sacco di domande, io partirei dalla fine perché c'erano più domande riguardo a questo video e poi andiamo all'altro.
La prima domanda è avete usato capt per trasmettere gli effetti? Sì, chiaramente Allora io principalmente utilizzo Capt e cerchiamo di far usare ai creator che lavorano con noi capt.
Um molti abituati a montare da p c.
Io stesso vengo dal montaggio a p c.
Ci mettono un po' ad abituarsi, però in realtà, oltre al fatto che capt è partner di tik tok, quindi giova anche.
Insomma sono molto più compatibili perché per quanto per esempio un programma come premier con cui io sono cresciuto crea contenuti adatti a qualsiasi piattaforma, mi son ritrovato dei video che magari son leggende però per in un modo o nell'altro non sono anda-, non hanno performato come avrebbero potuto.
Quindi un po' per comodità anche troppe esportazioni del video da telefono dalla camera al p c, poi dal p c.
Al telefono caricare uno fa su capt.
Condivide direttamente su tik tok, molto semplice e oltretutto capt viene migliorata di settimana in settimana, quindi ormai è proprio come montare un video quasi al p c.
Mancano ancora delle funzioni che a me dispiace manchino, però quelle le aggiungo appunto magari da da p c al volo però quella dell' i invece che mi è venuto in soccorso snapchat paradossalmente una una una piattaforma non più usata da nessuno in italia ormai per modo di dire esatto avremo dei grandi cristalli da poter raccontare su snapchat, ma lo faremo più avanti su linkedin perché i i i i in italia le persone non sono al corrente di quanto ancora venga utilizzato snapchat per questo è un altro capitolo.
Se io vedo un sacco di domande interessanti Luca in realtà no, no, ma infatti noi abbiamo poi tra l'altro messo la stellina su tutte le domande e quindi ora vado a prenderle tutte quante.
Voglio rispondere al volo a uno che ha detto che capt c'è anche per pc e mac è vero, però se mi ritrovo su pc o mac preferisco premiare quello.
Purtroppo resto fedele all'altro programma che è un po' più insomma va un po' più nello specifico da computer ci sta domanda di di Dalila quali sono secondo te gli step? Perché non la commento ti tak allora innanzitutto la pazienza, il tempo, la costanza ci vuole del tempo non si può pensare guardare tik tok come un progetto dall'oggi al domani dove entri, spacchi ed esci.
Ciao ma un progetto a lungo termine, quindi ovviamente per per poter creare una community serve del tempo chiaramente non per poter spaccare su di te come vi dicevo serve appunto for un format che funzioni um uno slogan costanza e creare una comu- per creare una community chiaramente serve serve del tempo e sicuramente, come vi dicevo prima, una un aspetto fondamentale è il volto ricorrente all'interno dei video e una domanda su questo o il volto o i volti, cioè quant'è il numero massimo di volti che tu metteresti o uno è proprio il numero massimo che tu questa è una domanda molto interessante alla quale cerco risposta anche mentre dormo.
Allora eh chiaramente dipende da che tipo di azienda, con con che tipo di azienda ti mi sto interfacciando, ovviamente.
Capito, abbiamo noi delle dei clienti con i quali con con con cui abbiamo un volto, aziende con cui abbiamo due volti aziende con cui abbiamo quattro cinque volti può variare chiaramente.
Secondo me un volto du- due volti è la soluzione migliore, che magari è un ragazzo o una ragazza.
Però ripeto di varia molto, anche in base al tipo di business che ha l'azienda no, um sicuramente io non andrei mai i quattro cinque volti, perché se se se vai a superare un determinato numero di volti e e tutti i volti non hanno magari un format proprio rischi di andare a creare confusione e la confusione è l'ultima, cosa che vuoi andare a creare.
Cioè, ripeto, molto spesso trovo mi interfaccia con magari aziende che utilizzano, che hanno una strategia di tok molto diversa dalla nostra e, um che non giudico.
Ma semplicemente vai, vai a notare che comunque il profilo già quando lo apri non hai la voglia di cliccare nessun tipo di video in particolare perché ci sono molti volti no e e quindi non non non riesci neanche a fidelizzare troppo con il pubblico a avendone così tanti.
Ed è per quello che avendone uno e io utilizzo sempre come k stadi, che è un stadio come come reference, magari di tanti anni fa state fom che è un'azienda americana che è sponsor anche della n b a National Basket Association, dove praticamente state forum utilizzava come volto principale il un creator chiamato jake ed è diventato così tanto conosciuto e così è entrato a far parte così tanto del team jake che l'account non si chiama più state fom ma si chiama jake forum, ovviamente estremizzato.
All'ennesima potenza però fa capire insomma il messaggio stupendo.
E su questo quanti format? Perché io vedo che quasi tutti quelli che vanno veramente virali hanno un format, fanno solo quello.
Sempre alla bella domanda questa allora chiaramente noi solitamente partiamo sempre con un format e in realtà non portiamo soltanto avanti un format nel corso appunto del della storia dell'anno dei mesi degli anni con cui lavoriamo con l'azienda, ma ne portiamo avanti due o tre.
Quindi poi chiaramente può variare c'è sempre comunque e ci sarà sempre il format di punta con il quale spacchiamo però comunque non può soltanto essere l'unico format del profilo, quindi cerchiamo sempre di di di di avere il format di punta, un paio magari di format meno forti perché comunque molto validi.
E poi magari avere i trend del momento che che che anche per un'azienda istituzionale possono possono comunque essere fondamentali per poter far vedere alla community che l'azienda istituzionale sta sul pezzo.
Però sì, partiamo con un format per poi struttura altri con il corso del tempo super e joda dice come andare a virare su TikTok c'è una regola parlando di un format qual è la chiaramente non c'è una regola, ma la una struttura o qualcosa che avete detto che questo format, se lo vedete ha successo? Che cos'è allora io dico una cosa e poi lascio la parola So già so già quello che vuoi dire.
Dico solo una cosa al volo.
Allora non abbiamo la la sfera di cristallo.
Nessuno ce l'ha.
Molto spesso mi viene chiesto Fammi andare a virale questo video.
No, non sono qua per dirvi che ogni video che andiamo a realizzare va virale perché non è così.
Anche perché il nostro obiettivo non è quello di andare a virali ogni video, ma è quello proprio di creare una community attorno al brand.
Quindi non non c'è una formula per poter andare virali.
Ogni video ci sono dei dei, dei metodi, ovviamente per poter rendere il video il più ingaggiante possibile.
Ora io vorrei dire una cosa molto interessante io non so se vi ricordate ovviamente tu Luca sì, ma per quelli che magari c'erano che il k stadi che abbiamo portato l'altra volta durante il primo webinar, ovvero del brand Division super che seguiamo, che abbiamo totalizzato tot milioni di visualizzazioni, eccetera eccetera.
Il giorno dopo io la volevo raccontarlo.
Vabbè, avevamo, diciamo avevamo portato questo questo esempio del nostro cliente.
Avevamo già realizzato i video di questo nuovo format.
Avevamo un attimo a detto che stavamo per partire con questo format.
Siamo andati a pubblicare il primo episodio il giorno dopo e questo format ci ha cioè un solo video.
In realtà poi gli altri sono andati bene, ma un video in particolare con cinque cinquantamila visualizzazioni che sono tante ma non tantissime, ci ha portato quaranta mila follower da solo organici, chiaramente zero sponsor.
Zero solamente il video abbiamo pubblicato, ci siamo visti la pagina passare da ventunomila a sessantaseimila follower in poche settimane ed è stato incredibile.
E questo per rispondere in realtà alla domanda a cui abbiamo appena risposto no, come andare virali, non c'è un un metodo.
Però questo esempio qua è proprio, cioè proprio noi siamo riusciti non soltanto ad andare virali con il video e a totalizzare che comunque per un brand mezzo milione di violazioni organiche sono chiaramente tante, ma riuscire a convertire quei quei quei numeri in follower ed è una cosa che in realtà non mi era mai successa nemmeno a Tim con i nostri profili personali, da Creator, dove abbiamo quasi un milione di follower ciascuno.
Ma è è è una cosa incredibile.
Cinquecentomila con quarantamila follower su questo Davide, ho due domande.
La prima è ho visto che voi quando avevi annunciato questa cosa sono andato sul profilo Division Super che tra l'altro conosco anche personalmente.
Anche lui gioca a basket.
E il foto Lo so, lo so, lo so, eh? Quindi dovremmo cominciare a fare qualcosa? E avete postato quel video due volte, eh? Qua lascio parlare di che c'è un capitolo interessantissimo.
Allora i re post i re post sono eh? Diciamo una n cioè, non è una regola scritta, però vanno fatti.
Cioè, se uno è sicuro che il proprio video può performare, deve re postarlo, ma non uguale.
Perché se è andato male sì c'è la leggenda dell'orario di pubblicazione.
Ma se un video va bene, ti parte anche due settimane dopo però il video va un attimo modificato.
Magari siamo bruciati comunque siamo bianchissimi um il video, il video magari diciamo um, ti sembrava bello coinvolgente Ma invece scopri che dopo i primi tre secondi la gente se n'è andata E allora devi cambiare sicuramente l'inizio devi cambiare qualcosina.
Um e una volta che hai fatto il tuo edit poi lo riposti e vedi come va.
Ci sono casi sia miei personali che di profili che seguiamo dove magari primo video views secondo video un po' modificato duecentomila primo video, cinquantamila views secondo video un po' modificato due milioni e mezzo, ma siamo arrivati a farlo anche sei sette otto volte.
Noi pubblichiamo un video che riteniamo che abbia del gran del gran potenziale e non performa quanto comunque ci saremmo aspettati.
Chiaramente noi andiamo a rieditare e rieditare, rieditare quel video modificando parti, aggiungendo clip, sound e sottotitoli fino a quando non performa altri video tipo postate il primo, poi un altro e un altro è anche uno dopo l'altro dipende, è un mix, è un mix proprio nel nel caso di nel caso di super, in quel caso lì di quel video specifico, in realtà era sempre lo stesso video che poi andavamo a rieditare in continuazione fino a quando fino a quando? E cancellate le edizioni che sono andate male, all'inizio no? Poi se il video parte performa effettivamente molto bene.
Non ha molto senso tenere un video uguale con mille views o diecimila views se tanto l'altro ne ha mezzo milione eh diciamo che non è utile però all'inizio lo teniamo perché appunto, come ho detto prima se un video è valido, parte anche due settimane dopo.
Quindi vale la pena tenerlo, perché magari il secondo o il terzo ti fa centomila.
Ma poi il primo, quasi un mese dopo riparte, ti fa mezzo milione e ultima domanda mia.
Poi lascio la parola agli altri.
Scusami Davide, perché vi hanno seguito? Era una di follo? Perché io non c'era, se mi ricordo bene.
Eppure avevo un botto.
Cioè su tik vale la pena chiedere il follo in questo senso allora molte persone lo fanno.
Molti creator lo fanno anche, magari non direttamente su tik tok, ma chiedono di seguire i vari profili social.
In questo caso noi non abbiamo chiesto al pubblico, seguiteci, ma siamo andati in giro a chiedere agli ute, a alle alle persone, non agli utenti, alle persone.
Se conoscessero il brand e se ci seguissero già su tik tox ci seguivano già avrebbero vinto se non ci seguivano, avevano o un tempo definito per vincere.
Oppure bastava che ci seguissero e avrebbero vinto una maglietta.
Quindi non è che noi abbiamo detto tu che guardi il video.
Se ci segui ti mandiamo una maglietta.
Sarebbe improbabile.
Ovviamente però il pubblico forse l'ha interpretata così ci ha detto Se loro mi fermano per strada e io li seguo, magari vinco qualcosa.
Però non succede solo quello, perché poi il pubblico diventa attivo.
Inizia a commentare i video oggi vi ho visti oddio, sono in giro per Milano, ma non vi becco mai.
Ho comprato il vostro diario, per esempio.
È una bella soddisfazione che sotto i video di un brand appaiano commenti di utenti che hanno comprato i prodotti del brand e lo fanno notare alla pagina.
No? Quindi vuol dire che sono molto coinvolti e anche affezionati al brand.
Quindi un po' questo cioè non non abbiamo chiesto noi di seguirci l'abbiamo chiesto a delle persone nella vita reale.
E poi siamo stati seguiti anche da chi vedeva il video da casa.
Parlavate di volto che deve funzionare, ma il volto basta o la la ragazza ha perso il nome di arte Misia che hai detto? Davide, che aveva solo trentamila fo- solo trentamila follower.
Voi lavorate anche con persone che non hanno follower, ma che sapete che hanno un volto che può funzionare o un modo di parlare che può funzionare.
Perché se poi lei non non spinge col suo profilo quel video non importa veramente che lei abbia trentamila follower, dieci milioni o perché hai già conosciuto Tok, che allora viene riconosciuta.
Allora noi non in realtà non non ricerchiamo creator che siano super conosciuti.
L'importante, come dicevo prima, è avere un qualcuno che sappia creare contenuti di qualità sulla piattaforma su piattaforme come Tik tok, molto spesso ora non non non non sempre, ma ci sono tanti ragazzini che hanno quei due tre milioni di follower no, che fanno i balletti con la musica, eccetera.
Loro a mio insomma mio mio parere personale, non non non non sarebbero mai in grado di di andare a realizzare contenuti di questo tipo.
No, perché non sono semplicemente abituati a realizzare di quel tipo, quindi in realtà no, non non cerchiamo non cerchiamo creator, non lavoriamo con creator estremamente conosciuti poi chiaramente quando vai a realizzare dei video con un creator che è più seguito rispetto a un altro parti leggermente avvantaggiato perché comunque il pubblico riconosce il volto, lo e e guarda il video magari um e magari guarda il video più più volentieri, più volentieri, quindi però in realtà non importa quanti follower a una persona non importa, l'importante è sa saper creare contenuti di qualità.
La skill chiamo la kill.
Comunque leggo io ne ho lette talmente tante.
Vado io.
Vai, vai, vai! Ce ne sono davvero tante.
Allora innanzitutto da chi? Ah okay, Anna, da chi è composto il vostro team? State ricercando altre figure? Vabbè, allora da chi è composto il nostro team? Come vi dicevo, come vi dicevo prima, um, siamo nati a gennaio, quindi non siamo andati da tanto, però effettivamente stiamo insomma stando molto bene.
Ci stiamo divertendo molto, siamo già un team di di dieci persone e da chi è composto? Siamo insomma siamo io Timmy, direttore creativo Leonardo Talent e Content manager.
Abbiamo Pietro ses manager, abbiamo um i i i il prossimo una persona che sta entrando, che è ideatore di format perché a noi piace inventarci nomi di posizio- di nuove posizioni lavorative.
Deve pubblicare L'annuncio su Linkedin, ideatore di format.
E poi abbiamo una serie di altri cinque ragazzi che vanno da da Emma, Alessandro, Camilla, Ludovica, Jules, che sono appunto i Creator con cui lavoriamo.
Quindi sì, al momento siamo un team di dieci persone e io vedo un sacco di domande.
Però c'è una domanda molto interessante che ho visto prima un secondo che la ritrovo a, alla quale eccola qua.
Qual è la frequenza di pubblicazione ideale? Molti dicono due, tre video al giorno.
Ma è davvero così bellissima? Domanda Molti invece molto spesso mi dicono otto video al mese.
Non so perché le le opinioni variano molto.
La risposta è tanto su tutto bisogna pubblicare tanto, molto spesso quando noi ci quando noi ci approcciamo appunto con le aziende.
La risposta che diamo a questa domanda è tanto ma cosa significa tanto? Noi abbiamo clienti con i per i quali pubblichiamo un video al giorno, quindi sette contenuti a settimana clienti con i per i quali pubblichiamo tre video a settimana, clienti per i quali pubblichiamo due video al giorno, ovvero cinquantasei video al mese in un caso estremamente eccezionale.
Solitamente noi non non scendiamo mai sotto i tre quattro contenuti alla settimana, che comunque sono tanti.
Manteniamo l'attenzione del pubblico alta, facciamo vedere al pubblico che comunque la co- siamo costanti perché la costanza è fondamentale.
Quindi noi non scendiamo mai sotto i tre quattro contenuti a settimana con l'obiettivo di andare a pubblicare tutti i giorni nel corso appunto dei mesi successivi.
Super io ne ho tantissime le prendo io.
Se vuoi dimmi tu se preferisci prendi prendi te, prendi te um questi come gestire la quali elementi del progetto li presentano per fargli capire quali quello che volete da loro Ah, interessante! Allora innanzitutto cosa succede quando noi confermiamo una appunto una collaborazione con un cliente viene confermata, si avvia una fase di ricerca e selezione del creator, quindi noi andiamo come dicevo prima, a ricercare i potenziali creator che riteniamo possano essere in linea con il brand.
Una volta che comunque questa scelta viene confermata anche con il cliente, andiamo a fare una serie di con il creator andando a raccontare la realtà con la quale andrà a interfacciarsi il creator facendolo entrare non soltanto all'interno del team di certo, ma anche all'interno del team del cliente.
Chiaramente perché una persona, un creator non non potrebbe mai comunicare con lo stesso che ha l'azienda se non conosce realmente la realtà.
Capito, quindi è fondamentale che entri a far parte anche del loro team.
Um e quindi il creator iniziava a fare una serie di con il creator, andando a andando a ideare i format i potenziali format che che riteniamo possano funzionare i video.
Andiamo a capire anche qual è comunque il suo tono voice perché non non non vorremmo mai cam- far cambiare il tono voice del creator.
Il credo deve rimanere così il credo de deve portare i propri format, la propria visione all'interno dell'azienda per andare a raccontare la realtà e quali elementi del progetto li presentano per fargli capire quello che volete da loro.
Molto vaga questa domanda non riesco a capire bene quello che c'è scritto però sostanzialmente no.
Questo che vi ho spiegato appunto de il credito deve entrare a far parte del nostro team e del loro e una volta che andiamo a ideare quali sono i format? Un po', quello che traducete la strategia business del del del brand verso un credito che invece deve soltanto creare, quindi vi toglie togliete un po' che loro debbano fare questo lavoro quando fate pagare mensilmente ai vostri clienti del servizio non rispondete a questa domanda perché so che è sempre brutto quando uno rispon- quando lui viene posta questa domanda ma più che altro è se qualcuno vuole lavorare con voi, come come può fare? Perché secondo me è anche questo l'interesse che c'è ma posso rispondere.
A me non dà fastidio rispondere.
In realtà però se nel senso assolutamente state completamente a te.
Okay, e allora sostanzialmente noi facciamo collaborazioni a lungo termine con i nostri clienti, quindi facciamo collaborazioni di dodici mesi.
Anche perché, come dico sempre, non non ha senso fare le tipiche prove trimestrali in cui si va a provare per un per due tre mesi, appunto come come va il profilo? Perché come vi dicevo prima, TikTok deve essere visto come un progetto a lungo termine, quindi non è detto che quando si approdi sul profilo si spacchi subito.
Anzi molto, molto spesso si vengono, vengono cioè passano delle settimane e dei mesi prima di riuscire a trovare il format di punta, cioè banalmente, tornando a a che il cliente appunto, che abbiamo menzionato prima.
Noi abbiamo avuto varie ondate di viralità nel corso nel corso del del primo anno, ma la vera ondata di viralità e di e di conversione di follower ce l'abbiamo avuta dopo otto nove mesi.
Ovviamente noi abbiamo raggiunto i diecimila follower dopo qualche do-.
In realtà dopo qualche settimana però comunque ci vuole del tempo quindi e quindi e questo è il motivo per il quale noi facciamo collaborazione in dodici mesi, come come fare? No, vabbè, noi abbiamo insomma l'e-mail info chiocciola, certo entertain punto com e il mio profilo LinkedIn, al quale praticamente tutti i potenziali clienti ci contattano.
E per il prezzo non so perché, ma ho deciso di volerlo dire in privato ai potenziali clienti che ci contattano.
E non qua il live ci sta, anche perché il prezzo potrebbe cambiare.
Magari una persona vede questo live sei mesi dopo un anno dopo per te e su questo vigilo super aveva già il profilo prima che partisse con voi.
Ma questa è una bellissima Questa è una bellissima domanda.
Perché? Perché molto spesso ci chiedono ma voi cosa fate? Create il profilo esatto, oppure prendete in gestione account che già comunque esistono? Allora nel caso di Vision No, non aveva non aveva un profilo l'abbiamo creato noi da zero, ma come nel caso della maggior parte in realtà dei nostri clienti.
Quindi nella maggior parte dei casi i clienti si approcciano a noi per approdare sulla piattaforma, perché, come come dicevo prima, magari non la conoscevano, non avevano dimestichezza, non avevano magari il tempo, quindi si approcciavano a noi e e per per proprio iniziare e quello accade nella maggior parte dei casi ci sono in realtà casi casi abbiamo altri quattro quattro cinque casi di altri clienti um che in realtà erano già presenti sulla piattaforma e semplicemente non erano riusciti a creare una community.
Non erano riusciti a a gestire bene il profilo, a creare dei format potenzialmente virali, a trovare un volto, ad avere un volto ricorrente e quindi siamo entrati um anche a al raggiungimento di quarantamila follower di settantamila follower o magari anche meno chiaramente però nella maggior parte dei casi i clienti ci contattano quando ancora il profilo non è attivo.
Una piccola cosa quando il profilo è già esistente um soprattutto se magari è un profilo inattivo da molto oppure è un profilo che ha fatto molta follower acquisition iniziare a pubblicare nuovi contenuti con una maniera totalmente diversa su quell'account può portare il profilo a perdere follower all'inizio perché gente che lo seguiva due anni fa dice ma io que- questi chi sono? Perché li sto seguendo? Non non mi interessa questa roba che fanno? Magari che ne so adesso non abbiamo clienti in questo settore? Ma eh fosse un un profilo di servizio di boh musica magari è uno che da studente ascolta un sacco di musica, adesso lavora e c'ha altre cose sue non ascolta più, si vede che segue un profilo di quel tipo e non è più interessato a robe sulla musica.
Quindi può capitare questa cosa qui e dopo magari um noi non siamo preoccupati da ciò, perché sappiamo che tanto c'è un ricambio di follower, cioè è difficile che un profilo sce se ovviamente se i format funzionano scenda così tanto senza crescere.
È possibile però che magari fa duecento follower ma ne perde duecento e quindi rimane, diciamo più o meno sempre sulla stessa linea per un periodo indefinito può essere il primo mese, può essere i primi sei mesi.
Può essere che il format nuovo invece piaccia anche agli utenti vecchi e restino tutti e arrivino solo nuovi follow esatto, comunque Luca guarda ho tre domande al fly alle quali ci mette un attimo a rispondere.
Dodici.
Meglio lavorare su su su un profilo ti tok fermo da sei mesi con quindicimila follower o creare un profilo da zero ripartire e ti direi tenta prova.
Comunque quindicimila follower non sono pochi, sono tanti, quindi direi di prova a pubblicare sul profilo da quindicimila follower e vedi come va.
Prova a portare un format e chiaramente sì costante perché dopo, dopo essere stato fermo per sei mesi, devi devi tornare più costante che mai.
Se vedi che comunque non funziona, puoi anche tranquillamente ripartire da zero con un profilo, con un profilo nuovo e ricostruire la community e c- Crane è più facile andare virali.
Un profilo è più è più facile far andare virale un profilo aziendale, un profilo personale e chiaramente ti devo ti devo dire la verità far andare avanti.
Far andare virale un profilo personale è più semplice.
Perché? Perché si può parlare di tutto su un profilo personale puoi anche sparare due due cavolate ogni tanto su un profilo aziendale.
Comunque ci sono molte regole da seguire.
Ci sono pro pro e contro.
Non so se si riferisce al tipo di profilo, cioè su TikTok puoi settare se hai un profilo personale o aziendale, perché qualcuno pensa che se sei un profilo aziendale, in quel caso no, non c'è differenza l'unica differenza profilo aziendale non puoi se fai contenuti come azienda non puoi usare canzoni protette da copyright perché la maggior parte dei trend, quindi non puoi farli.
Forse no scherzo però eh un'ultima domanda Filippo domanda abbastanza scontata, ovvero terminando la cooperazione con voi il profilo se creato da voi dall'inizio e i suoi i suoi accessi resta al cliente o perde il profilo chiaramente perde scherzo, resta al cliente, ovviamente resta il cliente, non è che ti rubiamo il profilo e scappiamo? È una domanda che sembra scontata, ma non lo è.
Per tantissime agenzie di advertisement che si tengono il manager è interessante la domanda pensavo è interessante avere come idea prova- rubarsi il profilo sia il profilo sia a rubare il profilo di qualche cliente che c'ha più di centomila sia rispondere alla domanda di angelo, ovvero cosa? Che differenza da un influencer e ac allora? E io, come dico sempre, non lo siamo.
Ma per quale motivo non lo siamo? Perché innanzitutto non abbiamo un roster di creator, non abbiamo nessun tipo di contratto di esclusiva noi con i creator, cioè questa è la vera forza di certo che mi scoccia quasi dire perché è un'idea effettivamente abbastanza innovativa e i i creator con i quali noi noi collaboriamo non hanno contratti di esclusiva, anzi noi spingiamo i creator a poter fare le loro collaborazioni, anche perché più il creator le fa, più il credito cresce, più cresciamo noi, quindi è una win win situation.
Quindi questa chiaramente è una cosa che secondo me ci differenzia molto e e poi il fatto che chiaramente noi andiamo a creare proprio andiamo a prendere in gestione gli account top delle aziende, che è una cosa effettivamente diversa da quella che fa rispetto a un influencer acy che vuol dire anche rispondere ai commenti, che vuol dire anche rispondere ai commenti.
Sotto i video intendi ehm ah no, no.
Chiaramente allora su TikTok i d m non vengono molto utilizzati e però rispondiamo ai commenti.
Certo, come come mostravo prima nei casi di arte.
Nel caso di artemisia è è fondamentale rispondere ai commenti, anzi, cioè non soltanto per far vedere la community che si attivi, ma anche per poter trarre spunto per prossimi e potenziali video.
Cioè sai quante volte all'interno di alcuni.
Insomma, nel nella sezione dei commenti il pubblico ci ha dato spunto per al per per nuove clip virali o comunque abbiamo risposto alle domande che ci facevano nei commenti e siamo andati virali con una risposta con una risposta video um di alcune domande che si trovavano nei commenti.
Certo, fantastico Davide Tim allora vi ringrazio veramente tantissimo per questa super presentazione per aver proprio voluto rispondere a tutti questi commenti appunto in maniera queste domande in maniera così tanto pertinente Io riposto aspettate che vi rimetto um le loro due se volete connettervi su Linkedin direttamente con loro, ma li trovate anche su Instagram, su T soprattutto eccetera eccetera.
Io stesso il seguo, quindi vi consiglio assolutamente di farlo.
Vi ringrazio ancora tantissimo.
Io avrei ancora più le domande che in realtà ho approfittato per farvi le domande.
Ve le rifarò poi direttamente in privato.
Ma grazie mille, ragazze, davvero, è stato un piacere.
Grazie a te e Luca.
Gentilissimo, bellissimo, bellissimo evento.
Domande super interessanti tra l'altro e ci becchiamo al campetto.
Buona giornata.
Ciao ciao, ragazze.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.