Lezione dal corso C2023
Chiaramente incominciamo con la parte di domande, potete farmi tutte le domande che volete? Io condivido la prima domanda che è arrivata immediatamente di Letizia non l'ho neanche letta, ma io proprio vado a rispondere, quindi scrivetemi pure.
Io cerco di dare più risposte possibili e se avete dei temi anche più ampi non c'è veramente un limite di quello che potete chiedermi.
Vuole essere un consiglio di carriera, vuole essere qualcosa come partire, vuole essere come ho affrontato un o qualsiasi cosa io sono qua.
Poi se mi dite di macrotemi come potrebbe essere la strategia di Black Friday? Altre cose tra l'altro era una cosa molto interessante che dovevamo discutere con Simone um molto, molto volentieri.
Letizia dice Ciao Luca, vorrei chiederti una buona strategia marketing B to B per la mia azienda che produce proteine, vitamine, drink, eccetera.
White Apple in Svezia um, ma presenti ovunque, abbiamo anche un nostro brand.
Allora, come ha fatto Letizia? Più informazioni mi date, più io posso dare feedback.
Chiaramente, se mi chiedete una cosa molto specifica del tipo come investire in un certo ambito o altro, è più facile se mi dite una strategia generale.
Chiaramente io dovrei sapere meglio che cosa avete fatto finora? Dove volete concentrarvi? Chi è il vostro cliente? Target.
Lo so che non è facile, ma a prescindere proverò a dare tutte le risposte che posso.
Allora una buona strategia marketing B to B per la mia azienda che produce proteine, proteine, vitamine, drink white in Svezia.
Quindi io penso che essendo white il tuo il tuo il problema è che io poi ma non è colpa vostra.
Avete poco spazio um il il tuo mercato, in questo caso qua B T B non si rivolge a vendere direttamente ad aziende, ma probabilmente a vendere ad aziende che vogliono vendere a loro volta questo prodotto.
Quindi potrebbe essere anche soltanto a bar che dopo una barra, anzi ad aziende che un po' come ottica Luxottica che produce gli occhiali, che poi vengono brandizzati da altre aziende come dolce Keba eccetera eccetera e poi vengono venduti in questo caso qua È interessante, però, perché lei mi dice letizia che abbiamo anche un nostro brand C.
Quindi questo vuol dire che loro hanno un brand unito invece a un discorso white dove chiunque può creare un brand o un top di questo.
Allora in questo caso qua la strategia.
Io penso che la strategia che tu mi possa chiedere vediamo se ci sono altre cose.
No, se ci um la strategia che tu mi possa chiedere e quindi è come espanderti nel B T B, immagino e in questo caso qua vado un po' a Vedete, devo navigare.
Veramente sono domande molto, molto ampie in questo caso.
Qua la strategia può essere di tanti tipi diversi.
Sicuramente se uno deve lavorare con il B T B c'è sicuramente un grandissimo tema che riguarda tutta la parte di acquisizione del cliente.
Quindi la strategia marketing B to B per acquisizione del cliente ci sono tantissime modalità diverse.
Sicuramente una è quella di prima di tutto capire perfettamente chi è il vostro cliente Target ne abbiamo e sembra scontato, ma non lo è.
Faccio un esempio pratico con Learn Learn.
Per troppo tempo noi abbiamo abbiamo passato tanto tempo a individuare chi fosse il vero cliente target e vi do un'indicazione su questo prima cosa pensiamo al l'ottica di personas Personas vuol dire tipologia di persona a cui ci vogliamo rivolgere l'esempio di learn le varie personas a cui noi possiamo parlare.
Sono dipendente cons- dipendente consulente once imprenditore o imprenditrice chiaramente studente o ne manca una? Potrebbe essere no, queste qua ne manca sicuramente una imprenditore consulente dipendente, studente.
Ne manca una, ma diciamo che sono queste quattro qua da qua.
Queste qua sono le tipologie di persone a cui poi bisogna andare nello specifico intanto capire chi è di queste persone qua, eh, la persona a cui ci vogliamo rivolgere.
Noi sappiamo con Learn che il trentatré percento dei nostri utenti sono dipendenti il trentatré percento sono imprenditori offri- sono i freelance, il circa venti percento sono imprenditori.
Il rimanente piccola percentuale molto più piccola.
In questo caso qua meno del quindici percento sono studenti, che vuol dire un po' tutto studenti universitari, eccetera.
Il problema di questo qual è? Che uno si potrebbe qualificare come imprenditore, mentre uno studente, cioè uno studente universitario, potrebbe dire che imprenditore o al contrario un imprenditore potrebbe dire che è uno studente universitario perché in realtà studia all'università per dire in generale chiaramente studente non c'è scritto universitario o altro.
Da lì ci sono due cose uno è importante fare un down, cioè andare ad aggiungere dei criteri di selezione per andare a segmentare sempre di più la persona, cioè dovreste arrivare al punto che si dice.
Come ha detto ieri Riccardo Diable diceva il nostro target Sono aziende medio grandi che hanno una crescita di I in Italia in questo caso hanno aperto la Spagna, ma in Italia che hanno una crescita di più del venti percento di numero di dipendenti non di fatturato, sono aziende che potrebbero crescere del quattrocento percento di fatturato, ma non per forza aggiungere dipendenti.
Ognuno sceglie quello che vuole, quindi sia nel B T C che nel B T B, bisogna andare molto specifici su questo.
E così specifici che per le in questo momento noi abbiamo individuato come tutte le persone che hanno obiettivi di business, come potrebbero essere molto spesso professionisti o cioè consulenti freelance e imprenditori hanno un tasso di conversione doppio rispetto ai dipendenti e un tasso di conversione triplo rispetto agli studenti.
E oltre a questo hanno una permanenza molto più lunga nel tempo.
Quindi già questo ci fa capire una cosa persone che hanno obiettivi di business da lì.
Qual è però la fregatura? Vi faccio capire proprio come si ragiona su questo concetto di I C P che è importantissimo.
I C P.
Per chi non lo sapesse.
Profile o personas? La fregatura qual è? Che non bisogna veramente ragionare in quest'ottica? Perché ci potrebbero essere dei dipendenti che hanno obiettivi di business che hanno un tasso di conversione pari o superiore a imprenditori o dipendenti.
Giusto? Allora qui cos'è il il quello che ci possiamo portare a casa da quello di cui sto parlando che non è tanto il la persona, non possiamo dire voglio.
Tra i consulenti si può pensare, ma soprattutto è il cioè lo use case che è il nostro, per cui il nostro prodotto viene usato, il problema che viene usato per risolvere con abbiamo capito che cosa? Che lo use case che i nostri studenti principalmente vogliono risolvere non è quello di partire da zero.
Quello è qualcosa per cui molto spesso hai bisogno.
È una cosa più usata da studenti o più usato da persone che vogliono cambiare completamente la loro carriera e molto spesso hanno bisogno di un supporto molto più simile al mentoring, molto più ravvicinato nel tempo.
Ecco, questo vuol dire che invece da noi ci collochiamo molto meglio nelle persone che hanno poco tempo, che devono rimanere aggiornati costantemente e che devono avere strategie pratiche non nozioni applicabili subito.
Ecco, se io scelgo questa tipologia di persone che vogliono rimanere aggiornati è uno use case completamente diverso di persone che vogliono imparare cose completamente da zero è totalmente diverso.
Vuol dire che a cascata vedete come il il problema definisce il target non il contrario.
Troppo spesso si dice che il target definisce quello il problema.
Definisce che cosa definisce le persone che quindi hanno poco tempo, che molto spesso lavorano già in azienda o che hanno già clienti che molto o hanno un business o qualsiasi altra cosa che molto spesso quindi hanno poco tempo e che quindi devono in poco tempo ottenere risultati pratici e concreti, completamente diverso dal resto.
Da qua che cosa si fa? Definiamo il problema.
Definiamo la user personas che beneficiano, che hanno devono risolvere quel problema.
Ma ancor più importante andiamo a selezionare quelle che sono le non user persona e i non use case che vogliamo affrontare.
Che vuol dire andiamo a eliminare tutti quelli che sono le persone che non hanno quel problema specifico? Tipo gli studenti ora sulle urne? Vuol dire che noi non ci rifugiamo studenti? No, non è che non ci rivolgiamo a studenti gli studenti possono comprare noi.
Molti dei nostri corsi sono utilissimi anche per studenti e vanno bene anche per persone che partono da zero.
Ma non è la nostra comunicazione, non andiamo a fare comunicazione per studenti, andiamo a fare comunicazione per chi ha quel problema che può essere nel caso per alcuni studenti può valere, ma soprattutto per dipendenti, ma ancor di più per consulenti e imprenditori.
Questo a cascata si riflette sul B T B.
Cioè Scusatemi, vado leggermente lungo, ma è fondamentale per far perché poi la la domanda di Letizia vale per B, B e C a cascata vale.
Sul BTO B Abbiamo notato che chi comprava il nostro B T B di Lerna chi erano? Erano persone che tendenzialmente avevano un un delle erano team.
Intanto in un azienda c'erano aziende che compravano per singoli team.
Che vuol dire che venivamo identificate principalmente per il team marketing.
Chi è che c'ha team marketing molto grandi le marketing agency? Tendenzialmente.
Noi oggi stiamo venendo acquistati tantissimo da marketing agency.
Perché? Perché quasi tutti sono in hanno quel set di competenze necessario per loro.
Quindi di conseguenza potrebbe essere che hai set di competenze legate ai social media legato alla comunicazione col cliente legato alla parte di problem solving ma ancora di più di advertisement.
E da lì a cascata ci siamo detti quali sono le competenze limitrofe a questo sono vendita operation.
Infatti con l'ho ora stiamo incominciando a puntare tantissimo su corsi di management management sales.
Arriveremo anche alla parte di chr, ma leggermente dopo perché sono i team più vicini al team di marketing che possono essere.
Può portare valore anche questo.
E tra l'altro per una persona che ha bisogno di ottenere i soldi di business sono tutte competenze estremamente collegate a servire clienti, a servire tantissime altre cose.
Ora Letizia non so se questo era quello che volevi, però il mio punto è prima cosa strategia individuiamo Chi è l'azienda B to b e l'az- e il cliente b C ma soprattutto il perché tu dici devo vendere e in questo caso qua eh come proteine, vitamine, drink, eccetera eccetera.
Ma ora a chi ti rivolgi? Perché il B T B può essere tranquillamente che tu ti puoi rivolgere a una tantissime tipologie diverse, potresti rivolgerti a grandissime aziende che devono creare questo Potresti rivolgere a Creator a influencer di di fitness, per esempio, che vogliono Brandi il loro prodotto e venderlo.
Puoi farlo tanto in modi diversi, ma è fondamentale capire che problema vuoi risolvere, chi è che ha il problema di non poter creare la propria bevanda da sola o da solo e ha bisogno di una bevanda, i white a cui vendi e puoi capire quindi di conseguenza quali canali utilizzare per raggiungere queste persone.
Perché se scegliete aziende molto grandi dovreste usare magari links con il form.
Quello che ho detto in precedenza molto, molto utile, il praticamente generation con il form che si apre direttamente dentro la piattaforma o Google Ads direttamente sulle keyword di white in proteine, vitamine, eccetera eccetera.
Oppure potreste usare Creator per parlare direttamente agli influencer, eccetera eccetera.
Dipende tantissimo.
Secondo me questo qua era il punto di partenza che secondo me poteva aiutarvi anche per altri angoli.
Se non ho risposto fammi sapere, per favore.
Intanto vedo che ci sono tantissime domande, visto che voglio rispondere al più possibile.
Vado molto più veloce per ognuna.
Paola, per avviare un progetto da Da cosa devo iniziare? Ho competenze base di WordPress, social media marketing e tutto ciò che imparerò su RN a riguardo, quindi mi sponsorizzo da sola per avviare un progetto.
Ho fatto proprio uno speech l'altro giorno a catania è fondamentale capire intanto tutta la parte del mercato, cioè capire okay, voglio creare un progetto, ma a che cosa mi serve? Non facciamo gli errori che sono prima di prima di andare a a validare il nostro progetto, crediamo che sia fondamentale avere investitori fondamentale avere un'app fondamentale rivolgere c'è una market ages per fare il lancio non ci serve tutto questo o almeno non diamo per scontato che senza di quello non possiamo almeno validare il nostro progetto.
Secondo punto in fondamentale validiamo l'idea prima del prodotto validare l'idea è molto più facile, non vi serve zero budget e soprattutto non serve costruire un prodotto ancora per validare l'idea o vi devo fare un io Ragazzi, sto arrivando veramente al punto che se nel giro di un mese non abbiamo trovato la persona giusta per fare questo corso, ve lo faccio io, perché veramente penso che in Italia ci sia un enorme problema su questo tema che tantissime persone non sanno come partire o magari finiscono nel nella, nella filosofia sbagliata di dover andare a cercare investitori, eccetera eccetera prima di fare queste cose, vi posso garantire che se non c'è un concorrente davanti enorme, ricordatevi la velocità a cui andate e il capitale che raccogliete è solo per la velocità a cui andate.
Tendenzialmente dipende unicamente da quanta concorrenza c'è nel mercato che scegliete di affrontare è l'unica ragione per cui raccogliere immediatamente e andare molto più veloci se siete già entrati e sta arrivando qualcuno che vi può buttare fuori dal mercato o se volete entrare in un mercato che c'è già un leader di mercato.
Ma su questo dipende da il mercato che scegliete tranquillamente.
Potete fare una scelta di categorie design dove scegliete la categoria dove non c'è ancora un concorrente o create una nuova categoria dove non esiste un leader di mercato, ma ne create voi diventate voi leader di mercato in quanto cito una categoria differente dagli altri.
Esempio più scontato Airbnb non è entrato nel mercato e competeva con concorreva veramente con gli hotel perché si rivolgeva a un target che non era interessato agli hotel, ma era interessato a vivere un'esperienza quasi personale con le con dove andava è nato dove tu entravi in casa con qualcun altro.
Oggi si è voluto dopo, dove invece tu entri in un luogo, ma vi posso garantire che io che usavo Airbnb lo usavo a differenza di un hotel, non perché costasse meno altro, ma perché mi dava tutti quei comfort e per una permanenza molto più prolungata rispetto a un hotel che dove invece io non potevo vivere per settimane, come facevo che io ho vissuto in un Airbnb per tipo tre anni e mezzo.
Potrei dovrei essere arruolato ad Airbnb per tutte le cose che so e per tutti gli Airbnb che ho preso e per tutto quello che ho pagato di conseguenza veramente capire a chi ci rivolgiamo.
Qual è il problema che vogliamo risolvere se quel problema viene già affrontato da qualcun altro o decidiamo di competere, ma quasi sempre.
Io consiglierei invece di capire che angolo diverso vogliamo affrontare.
Perché se vogliamo competere dobbiamo avere un budget enorme, tendenzialmente e creare una soluzione che è almeno tre volte migliore di quella esistente.
Molto, molto complicato.
Quindi da dove partire? Farò un corso presto o io o qualcun altro.
Però ho già dato, secondo me degli spunti molto importanti.
Luca Sani allora, come procedere per iniziare a lavorare nel campo di marketing dopo un master e sei anni di esperienza in tutt'altro campo, numerosi curriculum inviati ma pochissimi colloqui.
Prima cosa i sei anni di esperienza in un altro campo sono fondamentali.
Non diamo per scontato che anche se facciamo un cambio di carriera, quello che abbiamo fatto prima non serve a niente.
Io mi sono portato tantissimo da dieci, quindici anni di gioco nel basket che non c'entra niente, ma ti posso garantire che mi ha parlato tantissimo di quello che oggi ho a livello di soft skills, energia, approccio, tutto quanto è fondamentale.
La cosa è capire come questo si può collegare a quello che vogliamo fare dopo e comunicare questo in una chiave molto importante in chiave concreta.
Secondo me è molto, molto importante.
Seconda cosa non seguiamo il percorso se seguiamo il percorso.
Esattamente.
Mi hai fatto una domanda stupenda perché si collega quello che dicevo prima Tu stai entrando in questo momento in un mercato affollato, dove tu magari non sei um così tanto il tuo profilo, il tuo curriculum non è così tanto interessante rispetto agli altri, perché ti stai proponendo nello stesso modo in cui si propongono tutti gli altri, quindi tu stai scegliendo di seguire un percorso per trovare lavoro uguale a quello che tutti gli altri stanno trovando e di conseguenza s-.
Dovrai competere con persone che hanno caratteristiche che sono ricercate in maniera standard, um magari minori le tue competenze o le tue caratteristiche rispetto a chi invece ha fatto già questo percorso standard.
Se non puoi competere in quel modo devi competere in un altro modo che vuol dire scegliere una strada.
È come se tutti quanti sono in fila alla Fashion Week nella fila e tu ti puoi mettere in fila per entrare devi aspettare un sacco o entri sulla porta sul retro come abbiamo fatto io e Nelson durante la Fashion Week più e più volte lì abbiamo saltato la fila giusto.
È chiaro che puoi essere beccato e puoi essere buttato fuori.
Però se entri, entri a te ti serve entrare una volta sola.
Che cosa vuol dire questo? Vai su LinkedIn, entri in contatto con le il o la marketing manager dell'azienda dove vuoi lavorare? Parla, parla Se tu non hai nell'altro percorso quando la la candidatura tradizionale non hai la chance.
Se non superi determinati requisiti, determinati criteri di parlare con la persona che potrà veramente capire se tu sei veramente bravo o no.
E soprattutto se tu c'hai più voglia di fare di altre persone perché dal tuo curriculum non può trasparire questo, tu hai queste caratteristiche voglia di fare, eccetera eccetera.
Devi trovare il modo di metterla in luce.
La famosa cosa di Steve Jobs che a un certo punto la segretaria del founder di Atari, una delle aziende di giochi più grandi al mondo, è andata da lui da founder dicendo C'è un hippie senza scarpe nel nella reception che dice che non se ne va finché non gli diamo un lavoro quell'i senza scarpe.
Era Steve Jobs il suo primo lavoro l'ha trovato facendo praticamente dentro la reception.
Non ti sto in nessun modo sta dicendo di fare dentro il bunker o da qualche altra parte.
Ti sto dicendo che ci sono percorsi diversi in base alle tue caratteristiche che puoi mettere in luce.
Fallo.
Io in Australia ho fa ho usato advertisement per trovare lavoro è spiegato dentro il corso di um to dentro le rn o o crea la tua carriera scrivi carriera, lo trovi.
Ci sono io che faccio questo corso.
Devi usare un percorso diverso, ma mettere in luce le tue competenze.
Secondo me è fondamentale.
Ciao Luca, io sto cercando spero di aver risposto Ciao Luca.
Io sto cercando lavoro e ho appena finito il mio percorso di studi di marketing.
Cerco su LinkedIn e scrivo mail dirette alle agenzie, ma circa un mese non sto andando benissimo.
Um secondo me fantastico.
Scrivi email alle agenzie, ma scrivi email alle persone dentro.
Stai vedendo che non sta funzionando bene con le agenzie.
Ora quello che a tutti voi serve non è soltanto fare una cosa va benissimo.
Quello che hai fatto è già diverso da quello che c'ha Sun.
Ma hai bisogno di feedback? Hai bisogno di sapere perché non sta andando bene.
Non che non sta andando bene.
Non sta andando bene, è la conseguenza di qualcos'altro.
Non fermiamoci al non sto andando bene.
Non sta andando bene.
Per quale ragione? Per sapere un feedback.
Non puoi ricevere un feedback personalizzato se ti candidi eccetera eccetera o se ti scrivi alla mail aziendale dell'agenzia che ti risponderà Grazie mille per l'interessamento.
Non siamo non abbiamo bisogno di qualcuno in questo momento.
Tu devi parlare con le persone dentro.
Si chiama networking.
Magari lo stai già facendo, ma è fondamentale parlare con le persone e dire Sto cercando in questo settore questo qua sono le mie caratteristiche.
Mi farebbe molto piacere avere un feedback di per sapere se il mio background potrebbe essere interessante per la vostra azienda e se no, per quale ragione, eh? Che cosa potrebbe mancare nel mio background? Sono una persona con molta voglia di fare.
Chiediamo consiglio.
Non partiamo dicendo Cerco lavoro.
Partiamo dicendo Non non partiamo dicendo Dammi un lavoro.
Partiamo dicendo Dammi un feedback vorrei a sto cercando lavoro in altri settori vo- vorrei avere un feedback su come il mio background possa essere migliorato.
Oppure potresti partire dicendo che cosa faresti tu a a questo manager di un'agenzia? Dico caso se dovessi entrare in un'agenzia oggi chiudiamo la loro opinione.
Molto spesso ti dicono Ah, guarda quello che farei io è questo cioè l'altro giorno io cercavo Sentite questa cosa qua io l'altro giorno cercavo, um oltre avere le candidature aperte sulle Erna per la parte di community manager, io anche proattivamente cerco le persone che conoscono un background molto forte che conosco personalmente.
Ho scritto questa ragazza che già lavorava in un'azienda molto, molto forte e le ho scritto visto che so che tu sei bravissima in questo hai per caso una sorella gemella? Ho detto non ho detto tua sorella gemella.
Ma era per dire un tuo clone è interessato a questa posizione che noi abbiamo aperto sulle Erna.
Il mio intento era capire se questa persona fosse felice nell'azienda in cui lavorava.
Questo è un esempio.
Questa persona m'ha detto Guarda, ti devo dire che io fra un mese ho finito il mio percorso con questa azienda.
Perché prendere un clone quando puoi prendere l'originale questa persona? Qua stiamo chiudendo adesso le le ultime fasi del colloquio insieme ad altre che stiamo valutando all'interno di learn.
Ma vedete come come si può fare questa cosa qua? Come si può arrivare chiedendo un feedback parlando con le persone? Secondo me è molto, molto utile tutto questo.
Um Costanza come inizierà la carriera del digital marketing senza avere esperienza di ste di di stage? Costanza secondo me è far vedere di uno Bisogna sempre chiedersi alla A a me ora a tutte le aziende sopra, non a tutte le aziende, alle aziende a cui te dovrebbe interessare lavorare.
Um a quelle aziende non non interessa che università hai fatto mi dici da marketing, soprattutto l'interesse che università che hai fatto non interessa a nessun interesse che hai fatto, che competenze hai? Che esperienza hai? A tutti interessa che cosa tu puoi fare.
Che valore tu puoi apportare all'azienda al progetto o quello che è.
È chiaro che laurea esperienza in ordine è proprio questo risultati ottenuti con qualcuno, esperienza diretta sul campo, competenze, curriculum basato su laurea, eccetera eccetera.
Ma tutte queste cose qua vanno completamente su elementi diversi e ognuna di queste va bene per una fase e per un lavoro specifico.
Tu devi sempre porti la domanda del dove la tua esperienza? Tu dove le caratteristiche che ti contraddistinguono um, possono portare il maggior tipo di um valore per un'azienda.
E che tipo di valore è per quell'azienda? Questo vuol dire se tu non hai risultati ottenuti.
Esperienza diretta um competenze e in questo caso qua non so se tu abbia una laurea No, ma non importa.
Però non sai neanche non hai esperienza sul campo da lì devi capire una cosa uno Che cosa? Io posso migliorare della mia situazione nel frattempo che cerco lavoro.
Quindi che tipo di competenze posso misura ottenere per già poter avere un minimo di sicurezza in più e poter dire che tu puoi avere un impatto diretto su una cosa specifica anche soltanto a livello teorico.
Va bene dall'altro lato devi dirti okay, più tu sei uno specialista o uno specialista chiaramente quindi tu più risultati hai già ottenuto, più il tuo apporto sarà minore in termini di tempo e più diretto a qualcosa di molto specifico.
Meno esperienza hai, più devi essere pronto a fare la qualsiasi cosa.
Faccio un esempio è chiaro che una figura come te dentro l'urna io non la prenderei per qualcosa di iper specifico, tipo marketing o altre cose.
Neanche Grow marketing non è la cosa giusta.
Dire è più che altro per un ruolo iper specifico, ma in tantissime age- in tantissime agenzie, in tantissime start up e tantissimo altro.
Servono persone che sono un po' di tuttofare e allen non c'è niente di negativo.
Nel tuttofare Allen eravamo tutti del tutto fare all'inizio è ora che ci stiamo incominciando a iper settorializzare, ma ogni persona tira fuori poi le caratteristiche più ha dimostrato di avere per lavorare in ruoli iper specifici.
Faccio un esempio molto semplice inizialmente io facevo tutta la parte dei corsi da scouting, contatto, supporto nella scaletta, controllo di slide e poi messa live del contenuto messa, lived.
Mi sa che non non lo facevo io all'inizio lo faceva sempre, non mi ricordo Susanna o qualcun altro.
Però vabbè all'inizio era tutto così.
Poi abbiamo avuto Ilaria che è entrata nella parte di contenuto e che ha fatto tutta questa cosa qua che facevo io, lei da sola.
Poi abbiamo aggiunto un membro del team che era in questo caso benedetta e che ora sta rispondendo a lei in questa live chat che fa la parte di Live Operation dove lei si occupa dell'ultima parte, ovvero del controllo del contenuto, del caricamento, del contenuto delle piattaforme e della messa live del contenuto.
E Ilaria invece si controlla sulla prima parte ed è probabile che avremo più persone che faranno piccoli ruoli perché si spezzerà sempre di più perché dobbiamo portare sempre più valore.
Dobbiamo scalare sempre di più questa fase.
Ecco, se tu ti posizioni come qualcuno che ha poca esperienza ma tantissima voglia di fare e può portare valore facendo tutto quello che magari altre persone non possono fare, ma che tu hai voglia di metterti lì e fare tutte quelle cose magari leggermente meno tecniche, ma dove puoi imparare di più.
Un sacco di persone serve questa qua tra l'altro è un po' anche una a parte che ci vogliono delle competenze, un po' di management, cioè di mettersi in gioco non su un ruolo specifico, ma sempre su una metodologia specifica.
Ma oltre questo c'è anche una figura che si chiama Cif non me lo ricordo più, però insomma, molto spesso è il braccio destro del founder o della founder che si prende tutto quello che loro non c'hanno il tempo di fare non è l'assistente, è è proprio una figura diversa.
Ora non è il tuo caso, perché queste figure qua comunque c'hanno già diverse esperienza.
Però era per dire che secondo me bisogna però approcciarsi sempre.
Conosce le proprie competenze, le proprie, i propri talenti e spingere su quelle non dirti non ho competenze, ma dirti ho un sacco di voglia di fare.
Se non hai competenze, capisci? Non è mentire, è sapere che se hai un sacco di voglia di fare non potrei fare delle cose specifiche.
Ma potrei fare un altro tipo di cose.
Spero di aver risposto abbastanza per quanto riguarda invece la strategia per brand, poi ragazzi non so come verrò a a a vivere, cioè se sopravviverò a tutte queste cose che sto facendo, cioè rispondendo alle domande molto velocemente e poi continuare col resto.
Ma spero di farlo spero che siano il più utili possibili in ogni caso, eh intanto la presentazione di simone seto non si carica non so perché cioè è è rimasto lì un po'.
Comunque simo è ancora collegato, quindi andrà benissimo sharon.
Per quanto riguarda invece la strategia per brand di abbigliamento con store fisici ma anche rivenditori in tutta italia, è giusto secondo te concentrarsi sulle a metà allora sharon, brand di abbigliamento con store fisici? Intanto la la prima domanda che ti farei che ti farei è se avete anche un e-commerce.
Ma io credo che se tu parli di metas le metas o le usi soltanto per portare le persone dentro lo store, quindi è molto wass oppure io penso che tu abbia un e-commerce dalle domande che facevi prima tu avrai anche un e-commerce.
Io in generale cercherei sempre una strategia molto mix e di testare tanto di canali.
Cioè se simone io so già che se Simone entrasse nel tuo store, la prima cosa che farebbe sarebbe guardare tutto quello che è il C i diversi spettri che tu potresti restare e veramente chiedersi qual è il canale che potrebbe portare a più risultati? Perché io conosco brand di abbigliamento che hanno eh? No, non abbiamo un e-commerce.
Allora intanto Sherman, la mia domanda è perché non avete un e-commerce? Chiedo perché potrebbe essere interessante veramente crearlo e o o ci sono delle ragioni, magari Eh, I social li abbiamo già.
Okay, perfetto.
Eh, infatti ho chiesto per questo.
Ah, okay, io, Sharon non so che tipo di esattamente abbigliamento specifici avete, ma per me l'e-commerce ormai è veramente fondamentale.
Ma anche soltanto perché ti dico ci sono aziende che nascono unicamente come e-commerce e c'hanno un mega impatto E altre invece che eh, Come si dice che usano proprio il fatto di Abbiamo dei problemi con con il rivenditore, eh? Dammi queste informazioni.
Non potete Ecco, dai, dammi queste informazioni.
Perché altrimenti è un problema.
Allora, i Il problema Sharon delle Meds è che se tu vuoi usare eh, quindi Facebook o Instagram devi dare dei segnali di ottimizzazione.
Quindi questo vuol dire che tu potrai fare sempre e solo abbs unicamente di wireless unicamente per dare informazioni che esistete.
Ora secondo me potete tranquillamente farlo, ma io lo farei tantissimo nelle città sicuramente dove avete questi store fisici o dove sono i vostri rivenditori, ma ancor di più poi molto drammatizzato ha proprio il cap in un'area di tre chilometri cinque chilometri attorno ai vostri store fisici.
Potrebbe essere una cosa molto importante um sì, lo sappiamo, ma non possiamo per il ricarico del prezzo vedete voi su questo però ti dicevo se non potete avercele, quindi dovete fare soltanto store fisici.
Io ti consiglio comunque di usare tantissimo le potete usarle ma sempre tazza le persone per geolocalizzazione, quindi molto campagne di wireless uno due io punterei tanto anche sull' influence marketing teste tanto sia per le creatività delle apps sia anche per um tanto scusami per le proprio campagne puramente di creditor locali che possano parlare dei vostri store.
Soprattutto quindi se per esempio c'è una fashion influencer anche piccola anche locale di milano.
Dico a caso parlare del vostro store può essere estremamente interessante in questa chiave.
Chiaramente dovete poi avere um mandato che sia i rivenditori che le le persone.
I vostri dipendenti, in questo caso qua negli store fisici, facciano la domanda del dove ci avete scoperto e tengano traccia di questo.
Potete anche dentro i vostri store fisici avere tipo la carta fedeltà dove dite dove chiedete che compili un per avere o anche soltanto dire se lo sai, che se compili questo form ti diamo un dieci per cento di sconto attraverso il form.
Voi dovete capire da dove vi hanno scoperto, perché è fondamentale, se no non potete ottimizzare quello che state facendo punto uno punto due l'altro giorno Ne ho già parlato ieri a Catania.
Mi hanno raccontato di come questo um, proprietario di un ristorante a Siracusa abbia aperto TikTok e abbia letteralmente spopolato e ci siano file, file, file, file, file, file, file, file fuori dai propri del proprio ristorante semplicemente perché a Siracusa nessuno aveva questo.
Quindi io punterei anche tanto su questo ti dico Tik tok, per esempio è anche molto interessante il fatto che al contrario di Instagram abbia una ricerca.
Quindi io quando ero in Turchia scrivevo in una città specifica tipo Vabbè, Istanbul è scontato, ma anche proprio in delle piccole migliori ristoranti e il nome della città e venivano fuori un sacco di video che parlavano di questi.
Ecco, dovete capire chi è il vostro target, ma se il vostro target se voi foste a Milano, potete tranquillamente avere dei creator che fanno dei video su tik tok dove parlano dei migliori fashion brand a Milano in inglese e vi posso garantire che quando qualcuno verrà lì e cercherà questo su ti talk vi troverà attraverso questo video.
Quindi questa qua è un'altra forma di seo social molto interessante quindi ci sono tante cose diverse.
Poi se potete avere un e-commerce cambia tutto.
Faccio un esempio ieri certo ha parlato di super super, è partita ora con il loro canale tik ma non è partita ora con ti tok perché vige super che è un brand che è un po' il um come cavolo si chiama quell'altro brand vabbè è un brand che targettizza ragazzi molto giovane, molto costoso, non molto costoso però insomma quel tipo di target loro sono scoppiati soltanto con italki influencer quando ti token all'inizio loro mandavano i loro vestiti a titor e all'inizio ti taker costavano pochissimo e sono scoppiati così quindi teste, teste, teste il più possibile spero di aver risposto alla tua domanda um Gianluca avevo in sette anni e lavoro nel settore da sette anni.
Ho complimenti che hai cominciato a venti michele da poco ho aperto la mia agenzia digital marketing.
Hai mai consigli su come scalare in maniera sostenibile a livello di team e competenze? Certo, michele non si può scalare eh no, chiaramente scherzo però non scherzo neanche troppo, eh le agenzie secondo me hanno proprio il fattore che non si può realmente scalare.
Ci sono degli elementi molto interessanti di agenzie ibride che stanno nascendo adesso ci sono agenzie di marketing che fanno soltanto la parte strategica, agenzie che invece fanno un po', come è certo ieri che in realtà sono un modello molto interessante che in realtà eh prendono creditor da fuori costantemente.
Voi potreste anche app.
La grande differenza di loro è il fatto che inseriscano il creditor dentro l'azienda e questo c'ha il vantaggio che poi l'azienda è obbligata a lavorare con loro per lunghissimo tempo.
Um secondo me io se dovessi aprire un'agenzia la primissima cosa che farei il più possibile è quello che dicevo prima sul i c p che problema voglio risolvere per cosa io posso essere conosciuto nel settore come il migliore in assoluto.
E dovete scegliere un target minuscolo, ma minuscolo, minuscolo, minuscolo.
Cioè, voi dovete dire Io faccio questo e faccio solo questo.
Lo so che dopo arriveranno un sacco di persone che cominceranno a dirvi un sacco di clienti che vi diranno Aspetta, ma hai detto che fai As? Ma a me serve qualcuno anche per la Seo.
A me serve qualcuno anche per la landing page.
A me serve facendo così succede che inserite un sacco di servizi e succede che a un certo punto diventerete i migliori In niente e bravi per tutti.
Dovete essere in grado di capire chi sono le persone che abbiano un problema specifico e dovete posizionarvi come le persone che risolvono quel problema anche lì.
Un esempio c'è Non lo faccio perché sono ragazzi.
Io non c'ho nessuna relazione con nessuno dei brand o degli speaker di cui stiamo parlando.
Non ho investito in nessuna di queste aziende.
Non ho non sono il consulente di nessuna di queste aziende.
Lo dico perché ho preso spunto e ho imparato io stesso.
Certo, secondo me è un bell'esempio di super verticale.
Facciamo ti toc di business.
Cioè, ti tocca business per le aziende non ti fanno l'aver ti toc, ti fanno soltanto contenuti e lo fanno attraverso creator cura viene tendenzialmente non ho idea di quale sia il prezzo, ma probabilmente lo fanno in ottica di avere di lavorare con aziende che sono comunque già oltre il secondo me che vuol dire lavorano con vedrai, lavorano con atesia, lavorano con tante aziende che mi sembra di aver capito che sono comunque aziende che non sono start up che partono da zero.
Però è super super interessante come lo fanno loro e diventano fortissimi in quello quando diventi il totale leader di quello come puoi pensare a dire okay ma questi creator che io prendo per tik tok vanno bene anche per fare instagram e allora posso scegliere di allargare questa cosa ma capite dopo che comunque rimane questo tassello il credito di ti tok che metto anche su instagram non diventerebbe dove il ma ti faccio anche advertisement ti faccio anche la landing page ti faccio l'e-commerce ti faccio snapchat ti faccio twitter no, non si può fare tutto quindi la prima cosa che io ti consiglio è questa la seconda cosa è investire tantissimo sulla parte di proprio team e e soprattutto anche proprio crescita del team perché ti posso garantire che tantissime persone vengono in agenzia se possono crescere e tu devi lavorare secondo me tantissimo sulla loro crescita.
E proprio investendo tanto nel dargli i migliori progetti ma anche proprio lavorare sulla parte di A parte formazione ma non lo dico per learn ma lo dico proprio per un discorso di crescita dell'individuo perché secondo me è veramente tanto importante.
Cerco di rispondere velocemente perché ho già visto che Massimo è qua, quindi fra un po' lo faccio entrare ciao massimo.
Nel frattempo arrivo gianluca ciao luca strategie? O per aumentare i ricavi di amazon? Allora in questo caso qua io non sono un esperto di amazon.
Tra l'altro stiamo per fare dei corsi anche legati al mondo amazon, quindi sarà molto interessante su quello gianluca ti dico che non lo so ti dico la verità, non probabilmente massimo quando lo facciamo entrare ha più consigli di me su questo ambito.
Ti consiglio in generale di um intanto amazon ti so per aumentare i ricavi eh, beh, se tu se devo dirtelo proprio come dove devo trattare Amazon? Comunque se e-commerce visto che tu mi hai detto ricavi c'è tutto un discorso enorme del pricing, cioè di capire se il prezzo è giusto o no.
Però chiaramente una piattaforma come Amazon automaticamente subisce la concorrenza di altri prodotti nella tua categoria merceologica.
Sicuramente ti mi impersonifica un attimo il massimo, ma tanto poi te lo dirà lui c'è tutta un'analisi che devi fare sugli altri prodotti.
Terza categoria capire dove tu ti posizioni rispetto agli altri prodotti, capire quali sono le creatività che gli altri usano.
Se stanno parlando adesso al tuo stesso target dello stesso cliente, leggere tutta la parte di recensioni e capire di conseguenza come vuoi cambiare il copy e tutto quindi c'è un tema di copyrighting immagini posizionamento molto molto forte secondo me su Amazon c'è tutto un tema di Amazon HS che tu puoi usare per amplificare la possibilità di determinati prodotti.
C'è un tema di bevo anche dell'acqua se no veramente eh, non riesco più a parlare e c'è un tema secondo me dopo anche di non tanto scontistica, ma attività che tu puoi fare su questi prodotti anche nei periodi più caldi come Black Friday, eccetera eccetera.
Però secondo me Amazon dobbiamo trattarlo un po' in certe ragioni, come un e-commerce c'è veramente un'enorme chance di ottimizzare la tua pagina prodotto proprio a livello di copyrighting immagini informazioni che inserisci e poi tutto un tema proprio di recensioni e tantissimo altro.
Il mio consiglio è anche quello di utilizzare potenzialmente C C PT e tutto il resto anche per avere spunti su questo Uniti rispe- Ripeto, um a tutta una parte proprio di analisi dei competitor e di comprensione di a Chi stai vendendo? Che problema stai risolvendo? Spero di averti aiutato Dalila.
Ciao Luca, la mia azienda di famiglia si occupa di interior design e viene da mobili e accessori.
Paghiamo tanto per acquisire clienti, ma dopo la vendita l'arredamento non so come tenerli Allora dla è un fantastico ho proprio la Ho una risposta molto specifica per te ed è quella di pensare sempre a uno La relazione che tu puoi creare con questi clienti.
Il modo per cui tu li puoi tenere è quello di posizionarti non tanto come aver venduto loro dei mobili del design, ma esserti posizionata e effettivamente come quasi qualcuno che assiste questi clienti nel crearlo, ricorda sempre il il tuo caso specifico, il il tuo l'obiettivo che i tuoi utenti stanno vogliono ottenere quando si rivolgono a te non è tanto quello di comprare dei mobili accessori, ma è quelli è quello di creare una casa che quando qualcuno entra si dice wow c'hanno un gusto di design e un senso incredibile.
Questo è l'obiettivo finale che è una persona che molto spesso è lo so che magari te ti adesso ti senti quasi offesa No, la gente ha veramente gusto, ma tantissimo.
Quando tu ti compri una barca quando tu compri poi non so il tuo target, magari il tuo target è interior design, ma non per persone molto ricche.
Però in generale è molto ta-, è tanto proprio per una riprova sociale e che tu vuoi ottenere.
Tu puoi cavalcare questa riprova sociale l'esempio è quando ci sono è chiaro che ci sono clienti i clienti ma io parlavo con qualcuno che vendeva casa in Sardegna e quello che avevo detto io era anche se tu vendi una casa a qualcuno in Sardegna quante sono le chance che quella persona comprerà una nuova casa da te in Sardegna? Se tu vendi case solo in Sardegna sono molto, molto basse.
Com'è che il cliente allora può portarti valore ne nel tempo è quello teoricamente di accedere all'audience a agli, alle amicizie, al network di persone che amici di quello che compra la casa in sardegna.
Perché molto, molto spesso chi compra casa in sardegna c'ha altri amici che hanno uno stato sociale tendenzialmente o una ricchezza tendenzialmente simile che potrebbero essere anche loro intenzionati a comprare casa in sardegna.
Faccio un esempio quindi lì se io avessi venduto la casa in sardegna io una volta venduta avrei fatto io come azienda.
Avrei quasi pagato la l'inaugurazione della casa in sardegna, quasi organizzando un party a nostre spese.
Potenzialmente o avrei contribuito in qualche modo per quello, perché se poi invitavo lì le persone e vendevano questa casa, era molto più probabile che potevo entrare in contatto con altre persone di questo tipo.
Ora questo chiaramente è un fort molto grande, un fort minore.
Quale potrebbe essere? Immaginati che tu hai comprato una casa in sardegna e prendo un videomaker che fa tutto un video o video di un altro tipo o video col drone di quella casa in sardegna.
Perché questo potenziale? Perché se poi lo do, intanto lo posso condividere sui miei social.
Ma se poi lo do altri perché di quella casa lui lo manderà a tutti, a tutti perché ha comprato quella casa, oltre che perché vuole andare in Sardegna perché vuole farla vedere a tutti i suoi amici.
Di conseguenza tu puoi accedere alla sua audience dando un valore all'utente.
Se tu capisci perché ti sta comprando non sto dicendo che te ti comprano per quella ragione, ma ci può essere un'attinenza.
Quindi uguale per te potrebbe veramente quella di essere di creare anche dei video personalizzati che dà direttamente al cliente quando l'ha comprato offrire un servizio di assistenza di proprio interior design nel proprio offrire quasi un designer lo chiamo nella maniera sbagliata che ti possa supportare a capire nella tua casa cosa ci dovrebbe andare chiaramente per un tipo di target leggermente più alto.
Rispetto non non so per i tuoi migliori clienti rispetto ad altri non ne ho idea, però capisci come accedere a quel target e soprattutto posizionati come una persona che consiglia che è lì per aiutare.
Guardate cosa ha fatto Spotify per togliere la barriera all'ingresso nell'acquisto il problema qual era? La gente vuole fare a su Spotify, ma non c'ha l'ads perché l'ads ci vuole un doppiatore.
Loro ti mettono il doppiatore a disposizione gratuitamente.
Questo è un abbattere le barriere, a che cosa all'acquisto? Alla diffusione e tantissimo altro.
Tu secondo me devi ragio- ragionare in questo modo.
Spero di averti dato dei feedback su questo Giorgia Ciao Luca.
In ottica di copyrighting e co e Content Design sarebbe interessante impostare un corso che tocchi i temi di accessibilità e di linguaggi inclusivi.
È previsto in futuro? Sì, è previsto.
È un po' quello che dicevamo i tra l'altro abbiamo avuto diverse candidature per questo corso.
Stiamo cercando di aumentare.
La facciamo, facciamo i corsi stiamo.
Il nostro obiettivo di questi prossimi tre mesi è quello di essere in grado di pubblicare sei corsi al mese.
Siamo siamo era eravamo all'inizio che facevamo due corsi e alcuni webinar al mese.
Ora sono diverse settimane che stiamo diversi mesi che stiamo riuscendo a fare uscire quattro corsi al mese.
Ora vogliamo arrivare a sei e piano piano vogliamo scalare questa cosa è anche la ragione per cui ci sono posizioni aperte sulle orna, per la figura di content um content manager in ottica di corsi.
Quindi tra l'altro, se volete guardatela nella c'è la voce lì di fianco c'è la voce lì di fianco um lavoro e nella sezione lavoro sulle ornelli di fianco.
Nella parola laterale che avete c'è la funzione offerte di lavoro, cliccate su quella di le urne e trovate le varie posizioni sulle urne.
Um stiamo cercando di scalare in quello ci vogliamo arrivare Chiaramente ci sono dei corsi che hanno una priorità non di importanza, perché questo qua è un tema assolutamente importante semplicemente in base a quanto ci viene richiesto dai nostri utenti che che altri corsi come E-commerce advertisement, Instagram e i management richiedono, ma vogliamo assolutamente arrivarci e ti ringrazio per averlo chiesto.
Um Looking for Store Ciao Luca, sono Igor.
Ciao Igor.
Vorrei chiederti una strategia marketing per servizi B to B ha piccoli brand di abbigliamento allora strategie di marketing per servizi B to B ha piccoli brand di abbigliamento e accessori.
Posiziona posizionando in uno store fisico e punti fisici multipli.
Igor non sono sicuro di aver capito rileggo Vorrei chiederti una legge di marketing Servizi B B.
Quindi tu vendi servizi B B a piccoli brand di abbigliamento okay a brand di abbigliamento e accessori Okay, posizionandolo in uno store fisico e punti fisici multipli.
Quindi Il tuo servizio B T B è quello di posizionare questi brand di abbigliamento in uno store fisico e punti fisici multipli.
Di chi sono questi punti fisici multipli? Non lo so.
Però ti risponderei esattamente come prima.
Ho risposto per la parte di integratori, eccetera eccetera.
Cioè, è importantissimo che tu capisci chi ottiene, che problema vuoi risolvere con questi servizi e chi ti e chi ottiene il maggior valore da questo? Tu hai detto piccoli brand di abbigliamento, quindi evidentemente hai già identificato chi sono queste persone da lì.
Se tu vuoi raggiungerli, visto che hai detto strategie di marketing, um, vale veramente la pena capire il più possibile dove queste persone si trovano e con che linguaggio puoi comunicare a loro.
Quindi è veramente importante, secondo me, essere in grado di entrare proprio nella psicologia loro.
E per farlo dovresti il più possibile parlare con queste persone.
Io cercherei di usare all'inizio delle strategie meno scalabili possibili, visto che sei nel B T B e andare quasi a parlare con loro.
Proprio chiamata.
Vado anche soltanto Ci sono tantissimi sistemi di call che ho messo nel mio ultimo post di K che tu puoi usare, ma io proprio andrei quasi dentro questi um brand di abbigliamento.
Se c'hanno uno store fisico e parlerei con il responsabile o la responsabile secondo me è molto, molto importante.
Scusami, mi sono dato una risposta molto, ma il tempo è un po' veloce.
Flavia Ciao Luca.
Ho frequentato un sacco di corsi di alta formazione di marketing, corsi online, progetti individuali ma non riesco a superare i colloqui perché non ho esperienza.
Come posso iniziare Sp- Flavia, spero che tu abbia sentito quello che dicevo prima, eh? Se tu sei arrivata allo step del ho studiato, ho delle competenze potenzialmente teoriche, ma non pratiche, ma semplicemente perché non c'ho l'esperienza devi semplicemente sapere che cosa tu puoi fare, candidarti per le posizioni giuste, ma soprattutto entrare in contatto con le persone dell'azienda e capire perché lo stai avanzando.
Io ti posso garantire che quando ho cominciato a parlare con le persone ho ottenuto colloqui di tantissimo tipo diverso, ma soprattutto per tutti quanti.
Il punto è sempre lo stesso.
Se domani io vi vi off- vi vi offrissi cento lavori, potete prendere tutti quei cento lavori? No, ne dovete trovare uno, quindi concentratevi sulla qualità e non sulla quantità.
Non semplicemente mandate un sacco di curriculum a tutti quanti, ma concentrate vera.
Concentratevi veramente a creare una cover letter o parlare con le persone di un team per entrare in quella azienda specifica perché volete entrare lì e perché sapete che le vostre competenze possono essere meglio spese in quell'azienda sceglietene cinque Cercate il più possibile finché non vi dicono no quelle cinque tartassate tutti in azienda appena uno vi dice di no, ne aggiungete un'altra da un'altra parte.
Ma ce capite veramente dove le vostre competenze possono essere meglio? Spese è il punto più importante.
Come capite questo? Contattate persone che sono in voi stessi fra dieci anni, cioè di individuare che carriera vorresti fare? Trova le persone su LinkedIn che hanno già fatto quel percorso.
Contatta loro e chiedi dieci anni fa o se avessi dieci anni in meno che passi faresti per velocizzare la tua carriera di dove sei per arrivare dove sei arrivato oggi? Questo ti cambia tutto e molto spesso le persone che hanno dieci anni in più di voi che hanno già fatto quel percorso possono essere le persone interessate ad assumere loro stessi dieci anni prima, perché se si rivedono in voi, se voi vi rivedete in loro, loro possono rivedersi in voi.
Nel senso Louis in questo momento, quando parla al suo piccolo se stesso va bene, però può veramente aiutarvi.
Quel video poi di Luis è di un minuto e quaranta era geniale l'ho rivisto mille volte ultimo ragazzi, perché vi faccio entrare Massimo M M Concept Store Scusatemi, ci sono veramente tanti altri.
Spero di riuscire a fare altre live come questa, ma ho cercato di dare più risposte che potevo.
Poi andrà massimo che anche lui vi darà un sacco di risposte, perché tanto date le vostre domande le potrebbe rispondere anche lui.
Ciao Luca in particolare cosa vi ha aiutato a capire il vostro segmento specifico? Esperienza, campagna sondaggio analisi c'è una c'è uno Ci sono degli step molto specifici.
Ne ha parlati spesso? Um, ne ha parlato spesso Matteo Liotta nel corso King nel caso studio di Fit Prime vai sulla barra di ricerca di urne e cerca fit prime f i t prime lo scrivo qua e lì dentro.
Lui parla di una metodologia proprio per analizzare quali sono i segmenti di mercato che rispondono di più attraverso le s.
Noi non abbiamo usato questo perché quello delle app è lo step dopo.
Noi abbiamo usato una grandissima Susanna.
Si è messa a fare Cal con tutti gli utenti e ci siamo fermati.
È sbagliato.
Noi dovremmo tutti quanti del team fare Cal settimanali con gli utenti, anche solo di dieci minuti.
Dove chiediamo a loro come sta usando il prodotto.
Cioè, dovete avere uno script di domande che è molto utile parlare con gli utenti.
Numero uno in assoluto.
Se non potete fare altro, parlate agli utenti una chiamata al giorno, una al giorno di dieci minuti.
Vi posso garantire.
Tu che hai uno store.
Da quello che ho capito, ogni volta che entra un utente parlaci.
Vi spedite un ordine? Chiama L'utente una volta che l'hai Ricevuto e chiedi e fai domande.
È andato bene.
L'ordine era quello che volevi.
La tagliava bene.
Perché ci hai comprato? Dove ci hai scoperto? Parla con l'utente numero uno in assoluto.
Parlate con l'utente due.
Tutte le informazioni della vostra piattaforma Se ce l'avete se il vostro e-commerce Dati anagrafici, dati di location, qualsiasi cosa.
Tre.
Scrivete mail parlate con loro.
Analizzate, fate sondaggi, parlate anche in termini più qualitativi barra quantitativi.
E poi, una volta che avete questi insight dovete verificare chi sono veramente loro come? Facendo campagne che usano quel linguaggio che usano le parole che hanno usato loro.
E capite cosa ha risuonato? Noi ora vi aprirei anche le mie app.
Abbiamo fatto partire cinque campagne um e abbiamo fatto anche cinque.
Anzi, è più interessante la parte di ottimi ve li faccio vedere.
Ragazzi, vi condivido lo schermo Pronto? Aspettate, Arriva Massimo, dammi un secondo.
Questo è un esempio veramente banale che abbiamo anche replicato in A S.
Spero che vediate ma dovreste vedere, eh? Non mi ricordo mai qual è tra l'altro opt mise ha smesso di funzionare.
Ma non per colpa di mise, ma perché era già da un pezzo che dicevano che stavano per finire.
Um, abbiamo fatto un po' di st su quello sicuro.
Per esempio nella nostra homepage l'ho chiamato C g PT, ma in realtà non è più C g PT però all'inizio facevo alcune cose con C g PT.
Ma tra l'altro non è neanche questo che vi voglio far vedere, ma vi voglio far vedere questo.
Okay.
Dodicimila partecipanti sono passati per questa um VST e vedete eccole qua.
Queste qua erano le cinque varianti c'era l'originale le cinque varianti che um noi andavamo a mettere una contro l'altra cioè quando tu entravi nell'homepage di Lerna cambiava solo il titolo in alto su le punto com in alto c'era scritto praticamente quando tu entravi la prima scritta che vedevi in grande cambiavano tipo questa qua era formazione continua per professionisti digitali.
Vado a memoria perché me li ricordo.
Questa qua è rimani sempre aggiornato e rimani sempre aggiornato e formati in poco tempo.
Questa non comprerai mai più singoli corsi con Learn penso strategie pratiche subito applicabili non nozioni questa guardate un po' questa qua ca calcolato praticamente il revenue per NT vuol dire che ogni ogni sessione che passava di qua produceva un quarantanove centesimi di conversione perché chiaramente non si contavano soltanto quelli che avevano acquistato, ma quelli che avevano acquistato, cioè il fatturato prodotto che erano passati per questo test diviso il numero totale di utenti che avevano visto questa pagina.
Questa qua era quella che produceva il maggior tasso di conversione.
Vedete le strategie applicabili, pratiche subito applicabili, non nozioni.
Questo è quello che ha vinto in assoluto.
E invece guardiamo Ricordatevi sempre non si impara soltanto da quello che vince, ma anche da quello che perde.
Uno deve sempre chiedersi chi è che sta vincendo? Ma chi è che ha perso? Chi è che ha perso i minori in assoluto? Sono questi due rimani sempre aggiornato e formati su penso non comprerai mai più singoli singoli corsi.
Questa position non interessa così tanto rispetto a strategie pratiche super applicabili.
Che vuol dire che l'utente non vede le rn veramente soltanto come singoli corsi non gli importa soltanto quello, ma è proprio la parte di applicazione pratica che tra l'altro massimo due anni fa o o un anno e mezzo fa mi diceva queste cose qua un sacco di volte l'analisi che ha fatto su rn da questa intanto uno deve guardare sia il ma anche in c'ho anche il numero di acquisti e vedete che questo qua aveva ricevuto un tasso di acquisti molto maggiore aveva e aveva la probabilità di essere il migliore era novantatré percento.
Una volta che avevamo capito abbastanza di questo ho stoppato le bi test e ne ho creato un altro dove ho ottenuto l'originale perché era abbastanza vicino l'originale in ogni caso vedete l'originale era abbastanza vicino in termini di fatturato quaranta centesimi e quarantanove ho ottenuto questa questa e questa e ne ho creato nuovi bist che ho messo queste due altre due al posto di quelle due.
Questo qua è un altro modo.
Poi si può fare con le a s.
Si può fare con tante cose diverse.
Però, um secondo me questo qua può avere veramente un grandissimo valore e spero che sia stato utile mostrarvelo, perché è il modo in cui noi lo facciamo in tanti modi diversi, ma secondo me ci sta questo
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.