Lezione dal corso C2023
Eccoci qua.
Allora come anticipava giustamente luca in questo intervento ho voluto condividere in realtà una serie di casi studio e il tema principale sarà proprio quello di creare una sorta di rap.
Quindi partiremo da le attività più basic che solitamente sono associabili all'utilizzo delle recensioni per poi effettivamente andare molto in profondità e mi auguro insomma, al termine di questo intervento, che voi possiate dire okay ne so sicuramente più di prima e magari vi nasce quella scintilla nel voler approfondire e aumentare la vostra conoscenza e competenza all'interno del tema delle recensioni sempre come diceva il buon luca poco fa.
Um per noi la recensione è un contenitore di contenuto per noi che lavoriamo nel mondo e-commerce e in generale quindi riuscire veramente a capitalizzare e riuscire anche a tracciare il r i di questi contenuti.
Forse ad oggi non non c'è mai stato un vero e proprio focus riguardo a questo e ripeto vediamo un po' insieme come come poterlo fare vi porterò nel caso specifico dieci strategie come dicevo prima da f- from kiro e io chi sono? Come abbiam detto poco fa mi chiamo alexandro bino per tutti alex e oggi mi occupo di partnership all'interno di tratte.
Poi parleremo nel caso più avanti per chi di voi non non conoscesse già la piattaforma.
Cosa andiamo a vedere? Beh, appunto convertire usando le recensioni um dieci strategie per i quattro, eh? Lo scopo di questo intervento è renderlo anche molto interattivo, quindi parto subito con una domanda chi di voi sta seguendo in questo momento? E chi magari guarderà questo intervento in differita? Provi a commentare il l'autovalutazione.
No, ad oggi, se io dovessi chiedermi quanto so usare le recessioni da uno a dieci che voto vi dareste? È interessante.
Perché? Okay, perfetto.
Quindi attendo.
Attendo un attimo le vostre risposte.
Perché? Perché poi faremo questo gioco anche alla fine, quindi alla fine vedremo se il voto che che date pareggia effettivamente il insomma le strategie che vi mostrerò.
Quindi vedo Francesco che dice sette che è già un ottimo, un ottimo risultato e insomma conosco persone che ripeto come anch'io agli inizi erano molto confident.
Vedo Anna dice uno.
Ecco, allora sicuramente ti potrà essere aiuto Marco otto Mi raccomando, alla fine condividi il tuo score, quindi okay vedo comunque c'è una buona, un buon diciamo bacino di di di utenza.
Quindi tra il quattro cinque e il sette otto.
Um esatto, Paola mi adora, solo prego Matilde dieci.
Quindi Matilde, mi raccomando, vediamo se riesco a sorprenderti con qualche con qualche firework.
Iniziamo dalla prima strategia Solitamente, quando si pensa alle recensioni all'interno di un e-commerce o di un qualsiasi sito, si pensa chiaramente a mostrarle nella pagina che ha più traffico del nostro del nostro sito e questo è chiaramente l'homepage quindi riuscire a capitalizzare a valorizzare la nostra social truffe, quindi tutte le esperienze positive dei nostri clienti, ex clienti e attuali clienti per quello che sono i nuovi visitatori.
Quindi cercare di mettere già i nuovi visitatori in un mood molto più propenso a effettuare l'azione desiderata che può essere lasciare un contatto oppure in un e-commerce acquistare.
Ecco che ricordiamocelo L'homepage è la vetrina del nostro sito l'inserimento di widget che mostrano le recensioni è un po' Quando si dice la prima, la prima impressione dura solo sette secondi.
Ecco, dobbiamo cercare di capitalizzare questa prima impressione e nel caso vi ho portato un po' di casi specifici.
Il primo è proprio quello di Cecil Addict.
Ecco che nella bob default questa è la prima cosa che vi dico avere un luogo in cui esponiamo le nostre recensioni ci permette effettivamente di magari aumentare il sulla, quindi in questo caso non a non a caso vediamo che il bal delle recensioni è proprio sotto alla dell'homepage, quindi io vi assicuro che se facessimo una sti con recensione senza recensioni noteremmo un enorme aumento di click ed è il motivo principale per cui è stato fatto, così come anche all'interno di uno bravo.
Queste sono tutte versioni desktop, ma vi vi invito a visitare questi siti lato mobile vedrete che ecco l'utilizzo delle recensioni in a default sotto le principali vi permette di aumentare e qui già appunto scardini uno dei degli errori a mio parere più diffusi vedo tanti che sfruttano le recensioni sì, ma sotto la but default la bub default per chi non lo sapesse è la porzione di sito di pagina che noi visualizziamo appena atterriamo che nel momento in cui è desktop chiaramente è molto più larga ed estesa.
Nel momento in cui siamo sul mobile è un pochino più ridimensionata, quindi è fondamentale sfruttarlo c'è poi chi come mister running che non diciamo va bada a spese e lo sfrutta non solo vicino alla diciamo a quello che è il carosello dei prodotti, come vediamo qui in basso, ma anche e soprattutto nel leader.
Quindi quando atterriamo sul sito leggiamo le informazioni dall'alto al basso, vediamo che appunto c'è una coltivati centrale all'interno del carosello, c'è tutta la parte di trust con questo widget al di sopra di quello che è il carosello prodotti ma soprattutto sopra nel nell' dove ci sono informazioni rilevanti, possiamo effettivamente avere questa riprova sociale? Ecco che un tema a me molto caro è alcuni di voi mi diranno bene però magari appunto sto facendo degli bst come posso migliorare? Quindi se ho già le mie recensioni sull'homepage, come posso fare a migliorare il tasso di conversione al C T R? Il consiglio è andare a taggare le recensioni um e quindi mostrare solo quelle che rappresentano certi tag.
Vi faccio un esempio all'interno del tra una funzionalità molto carina è proprio quella di riuscire a segnalare um le recensioni che parlano di prodotti piuttosto che di servizio e quindi poter anche modellare nel nostro caso l'homepage quindi tutto il traffico che noi portiamo all'interno della sua pagina principale con quelli che sono i tag più più più interessanti e più affini a il contenuto dello dell'homepage e quindi fin qua ci siamo.
Il numero due è chiaramente i prodotti lo abbiamo già anticipato poco fa.
Nel momento in cui abbiamo cliccato la principale dell'homepage siamo passati nella scheda prodotto.
Vogliamo convincere i nostri potenziali clienti ad aggiungere al carrello, quindi il flusso è questo e lo seguiremo in tutto e per tutto la customer journey.
Um mostrare le recensioni nella scheda prodotto aumenta il trust e ci permette effettivamente, come in questo caso su Mister Tennis, di avere una valutazione, un colpo d'occhio immediato per avere questo tipo di risultato.
Ma non solo è una delle non critiche, ma degli scogli, a mio parere più complessi che hanno le agenzie o comunque i consulenti che si occupano.
Per esempio di SEO è quello di portare traffico organico all'interno del nostro e-commerce.
Solitamente cosa succede? Noi andiamo a creare i nostri e-commerce, creiamo le pagine prodotto solitamente seguendo le best practice, quindi inserendo la guida alle taglie, i contenuti aggiuntivi, immagini, metodi di pagamento e poi attiviamo un blog, un blog che al suo interno avrà una serie di articoli che si indicizzeranno e porteranno traffico.
È difficile vedere attività verticali l'indicizzazione delle schede prodotto se non seguendo le best practice.
Ecco che invece le recensioni sui prodotti diventano per noi occasione di a tutti gli effetti andare a massimizzare questo traffico e sia a livello testuale, ma anche a livello visivo, quindi con immagini e video.
Andare a creare un ciclo continuo passivo per certi versi di contenuti autogenerata dai nostri utenti che vanno ad arricchire il contenuto SEO lato prodotto.
Quindi per un e-commerce è fondamentale gestire le recensioni lato prodotto.
Perché come faccio a sfruttare il traffico SEO? A maggior ragione in un mercato come questo, dove che sarà governato dalle AI e Google ce lo sta già dimostrando e nel quale, appunto, Google stesso mostrerà alle persone che cercano online la migliore risposta sulla base dei dati che ha accumulato.
Um se deve scegliere Google tra una pagina di prodotto che semplicemente ha le informazioni basilari, quindi come può essere nelle scarpe tagli dimensioni colore versus una che ha magari centinaia di recensioni con contenuti user generated, quindi generati dagli utenti.
I video di utilizzo ecco che la SERP si modelle attorno a questo tipo di risultato, quindi è fondamentale andarlo a sfruttare.
Ecco che quindi, ricapitolando, le produc revie migliorano il feedback, mostrano il feedback dei nostri clienti su ogni singolo prodotto, aumentano il C t r.
Il tasso di conversione da diciamo utente anonimo a nuovo carrello, quindi è una metrica da um da segnalare da tracciare.
A mio parere sarebbe proprio il volume totale di traffico versus traffico con almeno un carrello attivo e vedere effettivamente come cambia se aumenta o diminuisce integrando questo tipo di recensioni e soprattutto andare ad avere questi rich di contenuti che sono indicibili sulla se bene, siamo atterrati sull'homepage grazie alle recensioni abbiamo cliccato sulla coltivazione messa in evidenza.
Siamo atterrati sulla pagina di collezione di prodotto.
Siamo stati convinti dai nostri dai consumatori a effettivamente aggiungere al carrello arriviamo al checkout, una delle parti fondamentali del processo di acquisto di un e-commerce um, persino nella fase di check out è fondamentale ricordare ai nostri consumatori quanto sia importante e quanto siamo posizionati a livello di branding e quanto sia sicuro effettuare un acquisto con noi.
Un caso studio è quello di mille farmacie che proprio all'interno della sua pagina carrello mostra in evidenza il banner delle recensioni, ma anche lo stesso gode, quindi l'acquisto di un dominio, ci ricorda che effettivamente per termini di per discorsi di privacy e di sicurezza avere il banner di tratte, in questo caso comunque delle recensioni vicino alla dicitura check out sicuro.
Ecco che vi assicuro, non è una scelta del tutto casuale, perché le nostre il nostro occhio è abituato a identificare un'immagine come quella delle stelline e subito dopo, risalendo la schermata, andiamo a rileggere checkout sicuro.
Quindi in alto la vedo le stelline che mi attraggono all'attenzione risalendo ritrovo un rafforzativo, in questo caso checkout sicuro che appunto mi garantisce che quello che sto per fare è è ottimo.
Bene, abbiamo affrontato in questi primi tre esempi una customer journey ideale e quindi tutto ciò che vi ho mostrato sono applicazioni delle recensioni all'interno di un e-commerce o anche appunto di pagine in cui si fa generation.
Iniziamo ad entrare un po' sul tecnico.
Iniziamo a parlare di google celler ratings.
Non so chi di voi sappia già cosa si siano i google ratings, però vi assicuro che al termine di questo intervento vi interesserà molto.
Vi ricordate l'ultima volta che avete googlato qualcosa probabilmente dieci minuti fa, che all'interno della serbo quindi degli dei risultati mostrati ci sono chiaramente la parte di annunci sponsorizzati e poi dopo ci sono anche gli annunci organici.
Nella parte di annunci sponsorizzati ci sono alcuni annunci sponsorizzati che emergono più di altri, come? Grazie a delle stelline che vedete sotto questo annuncio, ecco che Google e rating non solo migliora la visibilità sui motori di ricerca, ma mostra anche il nostro impegno nel essere un'azienda credibile e valida all'interno di tutto ciò che è l'ecosistema digitale e quindi i Google e rating cosa sono? Sono un'estensione automatizzata di Google che mostra appunto le attività commerciali con valutazione elevata.
Um, le valutazioni di Google e rating sono raccolte da diverse fonti affidabili.
Tutti diciamo i partner di Google, tra cui tra Spit aggregano le recensioni e appunto le le scandiscono su una scala da uno a cinque.
Dove vengono visualizzati questi Google e rating vengono visualizzati appunto come Rich Snippet all'interno degli annunci e possono essere sia visualizzabili nelle negli annunci di testo nella rete di ricerca.
Quindi Google Search sia sugli annunci di Google Shopping e quindi torniamo al tema delle product review, quindi anche in Google Shopping e sapete bene voi che fate e-commerce quando io cerco un prodotto su Google ancor prima della SERP di Google Search mi appare mi appaiono tutti i i caroselli di prodotti e sicuramente vi vi sarete più volte resi conto che ce ne sono alcuni con le stelline, altri senza.
Ora vi ho detto perché ce ne sono alcuni con le stelline e altri senza.
E quindi quali sono i requisiti per mostrare Google Rating? Allora ci sono tre criteri stabiliti a Google.
Numero uno Bisogna avere almeno cento recensioni verificate per paese specifico raccolti negli ultimi dodici mesi.
Numero due Bisogna avere una valutazione composta di tre stelle e mezzo, sempre raccolto negli ultimi dodici mesi e numero tre.
Le recensioni devono provenire dalle recensioni dei clienti su Google oppure dall'elenco di panne approvati e questo lo trovate direttamente cercando i panne Google a livello di recensioni.
Vi chiederete come posso capire se sono eleggibile per il Google se le ratings e quindi andare a bussare alla porta di Google dicendo Ehi, perché non sto visualizzando le mie stelline? Molto semplice non ho potuto mettere quel conto perché è un deve essere un link editabili, quindi fate la foto così ve lo salvate, oltre al fatto che comunque rimarranno le slide.
Questo è un link da personalizzare all'interno di il tuo sito web.
Ovviamente va inserito il vostro dominio ed è grazie a questo che potrete riconoscere.
Insomma, si aprirà una schermata di Google e capirete in tempo reale quello che vede Google.
Quindi vedrete le tutte le recensioni di tutti i provider in cui avete recensioni taggate con appunto un commento.
Quindi se siano Google Review ci sarà scritto Google Review.
Se sono review di traspare o ci sarà scritto il tra te e vedrete effettivamente in tempo reale quello che è il questo tipo di score.
Non preoccupatevi e questa è una considerazione che faccio se per esempio avete magari, um sparo.
Cinquecento recensioni verificate su Tra Spite e i vostri annunci Google ETS ne vedete solo trecento nel Rich Nit, perché comunque Google aggiorna in maniera diciamo sistematica ma non immediata questo tipo di metriche.
Un caso esempio che racchiude un pochino tutto quello che vi ho detto è questo Broome.
Quindi vediamo che se noi andiamo a cercare una keyword comunque internazionale, um quindi comunque di una ricerca di alto livello come auto usate e Lombardia, vediamo sì che l'annuncio superiore ha molti più contenuti strutturati, quindi potenzialmente per Google, um, in una prima fase ci dà molti più risultati.
Comunque gli dà molta più fiducia perché ha una serie di elementi.
Però il secondo link, il secondo annuncio che dovrebbe essere meno accattivante.
Al contrario, grazie a queste stelline, a mio parere acquisisce molta più più fiducia, perché io qui vedo realisticamente che è un'azienda di cui posso di cui posso fidarmi.
Bene.
Abbiamo parlato quindi di tutto ciò che è l'ecosistema digitale.
Parliamo ora della riprova sociale all'interno dei social e di come poterlo usare qui vi anticipo che abbiamo un sacco di contenuti.
Ho un sacco di contenuti da mostrarvi e come vi anticipavo all'inizio dell'intervento.
Ricordatevi che le recensioni sono contenitori di contenuto.
E questo cosa significa? Che quando andiamo a misurare il R o i una cosa su cui spesso mi confronto con gli advertiser.
Troppe, troppe, poche volte ci andiamo a inserire all'interno del calcolo il costo del contenuto.
Quindi se io faccio una campagna meta Hz che ha Ros tre Ros r I r vedete come, insomma, come come preferite? Comunque, il ritorno tangibile da quella campagna è un per tre, quindi speso uno guadagno.
Tre um ci limitiamo molto a vedere ciò che avviene all'interno del business manager o in senso lato.
Però come voce di costo ammettiamo solo il costo del pate, ma sappiamo bene che oggi creare contenuti che siano user generative, content video che sia appunto grafiche stesse, cioè richiede tempo e quindi risorse.
È una cosa che io su cui spesso mi confronti di bello tutto, ma non mi hai messo dentro il costo di realizzazione del contenuto.
Le recensioni sono contenuti di per sé gratuiti, che vengono fatti dai nostri um clienti e possono essere utilizzati in larga scala, quindi non abbiamo problemi di fare sti piuttosto che inserire varianti possiamo veramente sbizzarrirsi e qui vi porto un paio di casi studio in cui alcuni alcuni nostri partner hanno hanno utilizzato le recensioni.
Noi all'interno della piattaforma abbiamo un generatore di immagini, però ecco che uno bravo ha utilizzato proprio una una recensione brandizzato con i propri colori il la review.
Ma così come anche L'università Pegaso, ci si può anche vantare un po' del proprio score no generale Family Nation, ma ancora Banca Sella School vediamo anche tanti, tanti altri, quindi le recensioni sui social veramente sono un contenuto a mio parere dis e aggiungo quest'ultima chicca non sottovalutate le recensioni negative um so di e-commerce di avere creatività che girano tuttora, che fanno leva sulla recensione negativa per fare un content che appunto porta attenzione perché alla fine l'obiettivo lato è anche organico è di ottenere l'attenzione dei nostri dei nostri potenziali consumatori.
Ecco che l'utilizzo della recensione negativa attira l'attenzione e se c'è strutturato un bel copy o comunque una bella risposta, si riesce veramente a profilare, portare traffico di qualità sul nostro e-commerce andandolo poi a convertire in positivo.
Quindi davvero non sottovalutate anche le recensioni negative che come potete immaginare già da questa visualizzazione che vi mostro um se noi avessimo una recensione negativa che diciamo una recensione rossa emergerebbe molto di più e quindi io potenzialmente potrei essere più interessato ad approfondirla.
Quindi questo è un po', un ulteriore un ulteriore aspetto siamo a metà, andiamo ancora più in profondità, capiamo come effettivamente ottenere questo dannato roy dalle recensioni.
Un altro aspetto, secondo me fondamentale anche qui tanto sottovalutato sono le recensioni all'interno delle delle newsletter.
Ne parlavano prima anche le ragazze di Alessi e Shopify e la parte di marketing automation è fondamentale all'interno di un ecosistema e-commerce comunque progetto digitale perché ci permette di fare urto e quale miglior modo di nutrire i nostri prosperi o i nostri clienti attraverso i feedback positivi che che abbiamo raccolto perché tanto ce li abbiamo, ormai li abbiamo raccolto qui porto un caso studio estero che praticamente questa questa azienda dole è riuscita, diciamo ad aumentare il tasso di apertura e soprattutto il tasso di conversione delle proprie mail di recupero carrello.
Vedremo poi dopo le statistiche da un dieci a un sedici per cento come andando a inserire semplicemente un badge che ricordava o per servizio o per prodotto ciò che magari è già presente in scheda prodotto.
Però ripeto, le navigazioni oggi sono sempre più superficiali e noi non possiamo perdere l'opportunità di mostrare, soprattutto quando positive le recensioni all'interno di ogni touch point che abbiamo con il cliente.
E sappiamo quanto siano importanti le um le mail banalmente di recupero carrello, ma così come anche tutti quelli che sono i flussi di bronzo.
Quindi un po' come funziona con amazon ho visto un prodotto magari um poi sono uscito dal sito, ero già loggato come utente all'interno dell'e-commerce e mi mi viene una mail dice Stavi guardando questo prodotto uno Prodotto due Prodotto tre Ecco perché dovresti fidarti di noi Recensioni Quindi come anticipavo Grazie all'utilizzo dei contenuti delle recensioni è stato aumentato il tasso di conversione della media di recupero carrello dal dieci al sedici per cento.
Questi sono soldi gratis, sono revenue che provengono da un automatismo che semplicemente è stato migliorato.
Quindi, se già non lo fate compito a casa fate un bel test in cui le mail recupero carrello che spero abbiate tutti attivi in questo momento.
Avete la mail normale e ne inserite una nuova in cui all'interno inserite magari gli screenshot di un paio di vostre recensioni e poi mi dite come come stanno andando.
Numero sette Il mio numero preferito Infatti parliamo di love page.
La love page è secondo me è uno degli utilizzi più sottovalutati rispetto a tutta.
Diciamo tutto ciò che vi dico perché è proprio una è un po' la sintesi di chi siamo? No, molte aziende hanno la pagina chi siamo e sono loro a parlare di loro stessi, quando in realtà, come fa molto bene swap quanto è bello e quanto converte di più avere i clienti che parlano di noi e in questo caso nuovamente le le recensioni ci permettono di fare proprio ciò.
Quindi se voi andate su su swap, andate su proprio una pagina dedicata delle recensioni vedete proprio un elenco potenzialmente infinito di oltre trentamila recensioni e potete andare a spulciare tutte le motivazioni per cui io non dovrei acquistare perché quando siamo in una fase di acquisto e siamo indecisi siamo proiettati nel trovare qualsiasi motivo che troviamo per non acquistare.
Ecco che la page ci permette di non avere questo tipo di problema e invece di convertire tutti gli indecisi vado rapido perché abbiamo ancora un paio di bombette.
Parliamo di local ceo, quindi per tutti coloro che lavorano a livello nazionale ma anche e soprattutto locale alla fine se io ho un e-commerce ho una serie di una catena di negozi che lavorano a livello nazionale.
È vero che il brand nazionale ma poi sono distribuito nel nel paese specifico e quindi grazie all'utilizzo di recessioni geolocalizzate.
Io posso incrementare non solo i risultati sulla serp, ma anche il tasso di conversione locale.
Perché dico questo? Perché prendendo per esempio pittarosso, io posso andare veramente a distribuire le recensioni per sedi in questo caso abbiamo oltre centosettanta sedi e se io sono un consumatore di potenza e vado a cercare il negozio di potenza mi aspetto di leggere recensioni veritiere legate a quel caso specifico.
Quindi è difficile che io, da consumatore possa sentirmi um non so come dire ascoltato nel leggere, per esempio andando sul pittarosso del caso, una delle oltre diecimila recensioni all'interno sul loro profilo saranno sì recensioni generiche, però non associabili a quello che è il mio desiderio di approfondire il caso specifico, perché se acquisto offline vado lì.
Ed ecco che a livello di serp come come, come come diventano il risultato ora lo schema è un po' piccolino.
Poi vi rimarranno le slide.
Se io cerco appunto pittarosso potenza avrò come risultato sicuramente il primo pittarosso in sé, ma poi se integro le recensioni all'interno delle mie singole schede dei vari negozi avrò il risultato lo strutturato anche sulla pagina specifica e quella pagina, come abbiam detto all'inizio mi elencherà, aumenterà il contenuto al suo interno e aumenterà il suo livello all'interno della della serp di google, aumentando quindi il suo ranking e quindi nella nel nella bob default o comunque nei primi cinque.
In questo caso i primi quattro risultati di google due sono di pittarosso stesso, perché appunto è riuscito ad avere pagine con un incremento molto più più elevato.
Oltre poi, a livello di comodità, poterle moderare, diciamo divisi per settori.
Un altro caso studio che vi consiglio di guardare è cars e questo perché ve l'ho portato perché ci si può poi dopo chiaramente andare anche a posizionare per singolo negozio all'interno delle varie classifiche, magari dei vari portali in cui gestite le recensioni o ancora adp che come fa giustamente pittarosso, usa i vari all'interno delle singole schede, dei propri e-commerce, delle proprie pagine, dei pro, dei punti vendita fisici filtrandole per chiaramente località.
Quindi se io vado su dentalcoop bologna, come ho evidenziato questo carosello, saranno solo recensioni su Bologna.
Proseguiamo.
Siamo quasi alla fine con quelle che sono le attività offline e le recensioni non sono solo per il mondo online e incorporarle tutti i materiali di marketing offline.
Secondo me può veramente aumentare la brand reputation del nostro del nostro marchio.
Un esempio è stata la campagna fatta da cosa porto a a Milano è stata veramente molto impattante e ha sfruttato appunto la recensione per aumentare il proprio trust ma in realtà non serve necessariamente fare le cose così in grande.
Un altro esempio è vere, che usa i loghi delle recensioni all'interno delle pagine dei um insomma dei vari quotidiani.
Ma la mia preferita in assoluto è questa di agos per chi fa un marketing offline l'open rate della della busta che arriva a casa purtroppo non è tracciabile o meglio potrebbe essere tracciabile.
Se inseriamo una con un code all'interno del del pacco, ecco che vi assicuro che se avessimo modo di tracciare l'open rate delle buste appunto postali che arrivano a casa sono sono veramente sicuro che sfruttare le recensioni anche stampando sulla busta ci permetterebbe di appunto registrare un notevole incremento delle delle aperture.
Chiudiamo con una parte fondamentale, ovvero riuscire, come vi ho detto all'inizio a utilizzare le recensioni, quindi per non solo tracciare le performance che poi l'investimento che noi facciamo in recensioni ci dà ma soprattutto per iniziare a fare analisi di sentiment e identificare anche i nuovi treni di mercato.
Quindi quando parliamo di insight parliamo di tutte quelle informazioni che le recensioni hanno ora abbiamo visto come sfruttarle per migliorare le conversioni, quindi per migliorare l'esperienza che gli altri utenti hanno nei confronti del nostro brand.
Ora però è arrivato anche il momento di usarle per migliorare noi stessi, perché come come diciamo noi, non esiste recensione positiva o negativa.
Esiste recensioni in cui io posso imparare quindi una recensione che mi forma ad essere migliore, a migliorare il mio servizio e a migliorare quello che è il rapporto che ho diretto con i miei consumatori.
Abbiamo visto che le recensioni impattano ogni touch poi della customer journey dalla parte di consapevolezza alla parte di conversione, alla parte di fedeli, ecco che già solo con le cose che vi sia ci siamo detti fino ad adesso.
Se voi andate a integrare questi contenuti all'interno dei vari touch point e riscontrate i vari upt, quindi i vari miglioramenti step step vi assicuro che il totale del vostro tunnel sarà molto più ottimizzato la vostra i dati sono sempre a portata di mano, abbiamo tante recensioni, però dobbiamo sapere dove guardare e quindi noi abbiamo questo cerchio che al cuore appunto trasforma, trasforma cosa significa trasforma consumatori soddisfatti in clienti entusiasti, quindi cerchiamo di sfruttare i commenti negativi per imparare a migliorare il nostro servizio e dimostrare ai clienti esistenti e ai futuri, che sia un'azienda che cresce, che cambia, che si adatta alle difficoltà perché tanto non siamo tutti nessuno è perfetto, ma soprattutto osserva, osserva e apri una finestra costante sulla tua azienda.
Le recensioni sono a tutti gli effetti il termometro della reputazione che ha la nostra azienda online ed infine ottimizza.
Tieni d'occhio le nuove tendenze e adatta la tua visione per evolverlo.
Noi questa la chiamiamo in performance e quindi nello specifico cosa andiamo a fare? Andiamo a sfruttare l'intelligenza artificiale per identificare quella che è appunto la sentiment analysis e quindi per ogni recensione andare a definire qual è il feedback negativo o positivo distribuito per varie aree di miglioramento e quindi creare report per prendere decisioni più consapevoli, individuando i nostri punti di forza, ma soprattutto andando a migliorare i nostri punti deboli per poter agire in tempo.
Oggi tante aziende si lamentano di essere lente, secondo me questo accade perché ascoltano troppo poco ed ecco che le performance riescono ad aumentare nel momento in cui abbiamo in tempo reale Unes un'istantanea di quelle che sono le prestazioni per macrocategoria abbiam parlato anche prima di di recensioni, quindi poter andare a clasterizzazione le recensioni e vedere quali sono le priorità, perché non si può fare tutto, bisogna saper priori e bisogna saper um insomma sfruttare il cosiddetto venti e ottanta ed infine non perderci le nuove, i nuovi treni, le nuove tendenze e per tendenze intendiamo tendenze positive, ma anche tendenze negative.
Se noi per esempio negli ultimi negli ultimi quattordici giorni abbiamo ricevuto mille recensioni e di queste il dieci percento sta parlando male delle nostre spedizioni, significa che c'è qualcosa da da da bisogna intervenire con il corriere, bisogna contattarlo soprattutto in season come siamo adesso.
Non possiamo aspettare gennaio se noi siamo nel cuore della preparazione del Black friday e identifichiamo delle problematiche, dobbiamo necessariamente agire perché se aspettiamo potrebbe essere troppo tardi.
Così come al contrario potremmo vedere che di queste mille recensioni trenta persone citano positivamente il nostro packaging, allora potrebbe essere un'idea da poter sfruttare in leva per migliorare appunto ciò che il packaging e poter sfruttare ulteriormente, magari personalizzando ulteriormente.
E qui appunto per concludere una visualizzazione a IMAP che ognuno di voi in realtà può fare smanettando con i con i vari tool di visualizzazione di dati ci permette in tempo reale di capire in che direzione stiamo andando e soprattutto degli argomenti di cui parlano i nostri clienti, perché è grazie a questa diciamo distribuzione questa hitman a tutti gli effetti che possiamo capire a seconda del tag.
Quali sono le keyword più usate su una o sull'altra, diciamo tipo sulle positive o sulle negative.
E in questo caso identificare appunto, come dicevo prima, i trend, i trend necessari per avere un massimo impatto.
Siamo arrivati alla fine di questa maratona e vi lascio con queste, diciamo ultime riflessioni, eh? Spero di avervi dato quella, diciamo quella luce e vi chiedo nuovamente di scrivere qual è, diciamo lo score di queste dieci strategie, quali erano le strategie che già stavate usando, oppure quelle che invece magari non non avevate? Non avevate tenuto in considerazione? E se questo numero pareggia, supera o è sotto rispetto alla valutazione iniziale che mi avete dato, Le recensioni oggi sono molto più di semplici commenti.
Sono strumenti versatili che, se utilizzati correttamente, possono portare a un significativo aumento delle conversioni.
Quindi a tutti gli effetti si può parlare di eroi sulle recensioni.
Molti di voi probabilmente all'inizio di questo speech, avranno pensato e molti di voi tuttora magari pensano che tra spit sia per certi versi il leader nelle recensioni.
Ecco, io con questo speach ho voluto dimostrarvi che nel caso specifico tra spit e insomma in generale le recensioni non sono solo recensioni, ma sono tanto altro.
Vi ringrazio per l'attenzione e sono qui a disposizione per tutte le domande del caso.
Veramente, veramente super alex era esattamente quello di cui stavo parlando quando all'inizio hai fatto leggermente l'aspettativa su di te.
Però è proprio bello vederlo e tutte queste micro strategie e micro conoscenze, ma perché si ha una visione molto più ampia di che cosa realmente porta al valore e non soltanto del singolo strumento.
Quindi non sono solo io che lo scrivo perché ci sono tantissime persone che stanno scrivendo um tantissime, tantissime cose poi amano la tua sezione.
Hai lasciato la recensione per questo intervento? Assolutamente tante, tante persone bellissimo intervento super utile bellissimo veramente veramente tanti oltre tante tante domande quindi io andrei direttamente per le domande se per te va bene, vai allora fantastico ho un sacco di lavoro da fare nel mio e-commerce che questa non è una domanda e ho una constatazione come faccio ad inserire la scheda prodotto le recensioni allora um nel caso specifico, chiaramente dipende dal tipo di tool che usi per le recensioni.
Quindi ci sono strumenti come che ti permettono, per esempio, di raccogliere gratuitamente le recensioni divise per servizio e prodotto.
Ecco, questo secondo me è un aspetto fondamentale mettersi già in testa che la recensione del servizio.
Quindi tutto ciò che riguarda appunto l'esperienza è un tipo di recensione.
La recensione sul prodotto è un'altra, a maggior ragione se siete rivenditori del prodotto.
Se il prodotto ha un difetto, è giusto separarla da quella che è la ricezione del servizio.
Quindi andare a um dividere questo focus poi nella fase di visualizzazione ogni diciamo provider di di recensioni mi dà mi dà la sua alternativa.
Ecco che quando vedo realtà o e-commerce che si limitano a usare le review di Google non non che ho nulla nei confronti di Google, però ecco, questo per esempio è un è un limite, no, nel dover necessariamente accorpare tutto, tutto l'unico cappello quando in realtà è possibile e si dovrebbe andare a differenziarlo su più fronti.
Chiedo a te qual è la politica che voi avete, cioè il fatto che chiunque possa lasciare una review co co come questo incida effettivamente sulla cosa.
Cioè io mi ricordo che faccio un esempio Una volta ero in un sono andato in A, non mi ricordo se era nuova Delhi o Mumbay.
Insomma, ero in viaggio in India e guardavo tutti questi hot non erano hotel, erano ostelli con mega mega mega recensioni, diecimila recensioni positive, eccetera.
Sono entrato, ti giuro, non ho non è cioè, non posso neanche descrivere co- cos'era effettivamente.
E poi ho scoperto che lì costantemente comprano delle reviews.
Chiaramente non era era un'altra cosa? E avevano diecimila recensioni a cinque stelle quando in realtà l'esperienza era tessi com-.
Come gestite questa cosa? Guarda la gestiamo, diciamo a a due livelli.
Il primo livello è il tema proprio di visione, nel senso che lo scopo di tra è quello di connettere aziende e consumatori.
Qui, a differenza del novanta e passa percento delle aziende fuori che vendono servizi di recensioni, dove per avere il tuo account devi per forza pagare su tratte più spesso e che altro capita che molti si approccino a Transparent perché la pagina se la ritrovano già creata con persone che sentono il dovere di condividere esperienze.
Il tema principale è che, come tu sai a meno che uno le acquista.
La recessione spontanea spesso è quando una persona ha avuto un'esperienza negativa ed è lì che chiaramente entra il tema della richiesta recensioni e tra l'altro.
Anche su questo si potrebbe aprire un capitolo perché la richies tra la richiesta della recensione e l'arrivo della recensione c'è di mezzo un tasso di conversione dell'invito che andrebbe monitorato.
Quindi solitamente si parla di un dieci barra quindici percento, però si può arrivare fino a un trenta percento.
Quindi se io invito cento persone a lasciarmi una recensione non mi devo subire se ne ricevo solo dieci.
Se invece riesco a lavorare anche sul timing sul contenuto, molto meglio a livello invece di prodotto.
Quando una persona lascia una decisione su tra c'è un algoritmo che per due ore filtra i contenuti, cioè guarda l'ip il dominio con cui è stato lasciato.
Insomma fa un match di informazioni e se bassa significa che insomma è passata all'interno dell'algoritmo che comunque processa quotidianamente milioni di recensioni.
Ecco, fantastico continuo con le domande che ce ne sono diverse a livello legale si possono utilizzare liberamente le recensioni o sono necessarie delle caratteristiche specifiche? Allora la recensione è un contenuto, diciamo um condiviso spontaneamente da dalle persone e nel momento in cui, che sia tra o google si crea l'account per lasciare la recensione si diciamo si delibera espressamente l'utilizzo all'interno di quella piattaforma, quindi è diciamo con considerazione sine qua non una condizione sine qua non per poter lasciare la recensione.
Quindi le piattaforme chiaramente agevolano quello e l'azienda poi dopo può può può utilizzarla a suo a suo piacimento nel momento in cui riscatta il profilo, diverso dagli screenshot di commenti o altre cose degli utenti dove invece è molto diverso.
Noi lo sappiamo anche perché avevamo chiesto consiglio su questo lì tu puoi o fare lo screenshot e animi.
Il nome però chiaramente perde leggermente di efficacia o chiedere alla persona effettivamente non serve che facciano un documento legale o altro, ma devi avere l'autorizzazione della persona dove chiedi semplicemente di dove la userai ed è una cosa che per esempio noi con loro facciamo alternativamente senza dover chiedere il permesso alla persona.
Puoi inventare quel commento o altro tipo link ti ti permette di inventare i commenti se ti lasciassero o i post se facessero un post dove parlano di te, tu potresti inventare quello perché l'importante è che rimanga sulla piattaforma dove è stato creato, inventando che vuol dire? Praticamente è come se venisse trasportato all'interno di un altro rimane su LinkedIn, ma è come se fosse una finestra dove vedi attraverso il tuo sito quel commento specifico giusto per dare sì, ma infatti è il motivo per cui poi queste piattaforme forniscono dei alla fine non si va tanto lontani da quello che giustamente hai detto tu.
È ovvio che se già faccio lo screenshot alla recensione, comunque potrei andarla a modificare su Photoshop.
Quindi si entra su un tema molto siamo sempre lì il il tema è cercare di sfruttare le funzionalità native per poter appunto far riferimento alla piattaforma in sé.
Verissimo.
Chiede Ciao Alex, consiglio di inserire lo stesso le lo stesso le recensioni all'interno delle schede prodotti, anche se non si magazzino del prodotto e non ci sono mai prodotti continuativi.
Allora questa è una bella domanda.
La mia risposta è dipende dalla strategia di resto.
Nel senso che se tu sfrutti un prodotto auto stock per fare l'en perché sai che lo ritoccherà allo lo ritoccherà, come ho detto prima la rece, le recensioni di prodotto ti fungono da SEO, quindi immagina di avere una scheda prodotto di un prodotto auto stock che tornerà disponibile dopo un mese.
Tu hai una serie di contenuti aggiuntivi che si sono autoalimentato nel tempo e magari inserendo semplicemente il bottone, lasci il tuo contatto per ricevere una mail.
Quando saremo nuovamente disponibili tra l'altro, lo spiegherò anche nel corso insomma, che che uscirà prossimamente sull'arma riuscirai effettivamente, magari a convertire traffico gratuito che ti ha portato effettivamente il tuo ranking sulla SEO.
Quindi il mio suggerimento è tenerlo nel momento in cui c'è obiettivo di rivendere quel prodotto chiaramente, se è un prodotto to stop per sempre, no.
Andare ad oscurare la pagina Super Elisabetta Da che punteggio consiglio di condividere le recensioni? Perché magari un punteggio medio può essere controproducente? Allora la risposta secca è dal quattro in su, nel senso che sicuramente il tre e mezzo, um cioè dal tre e mezzo al quattro, è ancora magari un un momento in cui bisogna raccogliere feedback dall'altra parte.
Ci sono anche casi in cui, um, ripeto, il lo score di per sé non è solo usato per per la parte di conversione, ma anche solo il numero di recensioni, quindi oltre n mila persone ci hanno recensito.
Quindi andare a sfruttare anche quel tipo di leva.
Però sì, il focus solitamente per lavorare bene a livello di recensioni.
Numero uno raccogliere recensioni perché come abbiamo detto prima, noi abbiamo anche delle metriche interne in cui vediamo magari il tra score punto è quattro punto otto perché è un mix tra invitate e organiche e se non ci fossero le invitate, magari il trascorso sarebbe due e otto, cioè vediamo dei drop importanti.
Quindi il mio il suggerimento è a prescindere invitate, invitate clienti, vecchi clienti nuovi tutti a lasciare recensioni.
Solo così potete avere un trascorso appunto superiore al quattro pari o superiore al quattro e da lì insomma, non non non ci sono problemi.
Fantastico.
Ciao Alex, consiglio di inserire le recensioni da quattro stelle l'homepage solo cinque stelle ha già ha risposto Perfetto.
Sì um che come consideri il rispondere alle recensioni positive sempre con lo stesso testo? Quale sarebbe la best practice? La best practice è rispondere con keyword ottimizzate lato seo perché sia la pagina trovate del provider di recensioni, ma anche la vostra pagina del vostro e-commerce nel momento in cui avete contenuti diciamo duplicati non è favorevole lato seo.
Quindi se io ho dieci recensioni in prodotto risponderò con dieci commenti diversi, anche perché cercherò di mettere in evidenza, magari in maniera strategica, quella keyword su cui poter costruire magari una risposta legato alla taglia a, al colore, alla disponibilità.
Quindi dire ho ho fatto un ottimo acquisto, io risponderei.
Siamo contenti che ti piaccia acquistare sul nostro sito con oltre ventimila prodotti sempre disponibili.
Quindi riuscire un pochino anche a sfruttare quell'occasione per rimarcare i nostri valori, perché poi diventano, ripeto sia contenuti ottimizzati se o sia occasione per i nuovi clienti di leggere e insomma e convertire.
Ecco, fantastico se i miei clienti, um lasciano maggiormente recensioni su google, mi conviene realizzare un'inversione di rotta e indirizzare su tra spit guarda questa ti darò una una risposta come me che non ti aspetterai nel senso che c'è questa non so visione condivisa, non so da chi.
Che esista solo un portale di recensioni, cioè che uno bisogna avere, uno deve averne solo uno, quando in realtà chiaramente per un discorso di costi e di gestione bisogna andare a selezionare.
Però le le recensioni di Google um, come abbiamo detto prima hanno il pro di essere molto legate anche al business profile e quindi a una serie di aspetti e di concorrere al Google rating, che è molto importante dall'altra parte, per esempio, non c'è la possibilità di distinguere tra prodo- review di prodotto e review di servizio, quindi il mio suggerimento è non limitiamo cerchiamo di non limitarci più all'idea che esiste un profeta delle recensioni, per quanto chiaramente ogni piattaforma voglia spingere e raggiungere questo questo diciamo questo podio, bensì cerchiamo di capire quali sono i portali in cui i nostri clienti lasciano recensioni e proviamo a sfruttarli per creare quanto più più trust quindi anche in base alle funzionalità che ognuno offre.
Quindi io su questo sono ho una posizione molto liberale, ma sicuramente nego l'idea di averne solo una, perché secondo me è limitante per i i motivi per cui vi ho vi ho appena valuto.
Fantastico.
Alberto dice Tenendo conto del caso farò una pagina del sito di sulle recensioni positive.
Rischio di intaccare la velocità, recepire le recensioni stesse.
Scusami.
Aggiungo su questo punto molto interessante che Amazon ha proprio scoperto che perché è bellissimo che Amazon faceva i test sulle recensioni e su proprio lo score che mostravano che la pagina prodotto di Amazon che sono uguali per tutti.
Chiaramente se riescono a scoprire come aumentare le conversioni lo applicano tutto e avevano trovato che non era mostrare soltanto le recensioni positive, ma era mostrare nelle prime quattro recensioni che erano aperte, un mix tra alcune positive e alcune negative perché mostrava l'autenticità era come dire è vero, lo score è quattro punto otto, ma è chiaro che se è quattro punto otto ci sarà stata almeno una negativa che ti ha passato lo score.
Mostrandola ti faccio comunque far capire che non è perfetto, ma la maggior parte ottiene risultati.
Dico a caso aggiungo per la nuova e recentissima direttiva omnibus sarebbe illegale farlo infatti, um cioè fa è illegale farlo senza comunicarlo.
Infatti quello che si può fare, per esempio parlo di è che i tutti sono filtrati per tipologie di recensioni e appare dinamicamente sotto la scritta in questo momento sono mostrate solo le recensioni quattro cinque stelle piuttosto che solo le recensioni pubblicate negli ultimi trenta giorni.
Cioè è necessario e questo ve lo do come ulteriore spunto che la piattaforma che usate per le per la gestione delle recensioni sia compliant a questi bisogni, e lo sappiamo di legge necessari e fondamentali perché la direttiva omnibus, oltre ad aver avuto un focus molto verticale sulla parte di pricing, è stata abbastanza insomma severa anche sulla parte di recensioni.
Quindi se non l'avete già fatto guardate e approfondite.
Fantastico.
Cosa pensi delle recensioni per i servizi B to B? Penso che siano quelle che possono portare a maggiori perché il volu- il valore di un cliente BTO B è estremamente più alto di un cliente BCE.
Le aziende che non stanno usando le recensioni stanno lasciando molti.
Le aziende BTO B non stanno lasciando molti soldi sul piatto.
Noi prendiamo sempre ad esempio u K, dove nel nostro caso tra spite leader ha oltre il novanta per cento di market share.
Um, le aziende che lavorano meglio tra spit sono aziende che vendono servizi, quindi anche il focus nostro sarà quello di lavorare sempre più con con quel tipo di aziende.
Banalmente lo studio legale, cioè io se devo affidarmi a uno studio legale che comunque è un servizio B to b, poi c'è chi fa più la consulenza, chi i servizi più prolungati.
Però quello mi permette effettivamente di di aumentare la mia credibilità.
Aggiungo una cosa guarda se guardate il corso di Massimo giacchino o ascoltate Massimo Gioacchino parla tantissimo delle recensioni che fanno parte poi dei micro dati e sono fondamentali sia del nostro business per capire esattamente che cosa veramente i nostri clienti amano dei nostri prodotti.
Ma oltre questo perché li acquistano? E uno dirà vendo un maglione perché ho freddo o altro.
Non è detto per il senso che ti può dare quel maglione per la felicità o invece per la sicurezza che ti può dare.
Pensate mi viene in mente e sono sicuro che non sbaglio dirlo.
Qual è che era quello? Deodorante? Alicia Licia Lisa, deodorante dai Licia che diceva sempre sicura fino a sera.
Cioè ti puoi sentire sicura, cioè puntava sulla sicurezza che ti dava e sulla freschezza il fatto di non odorare, in questo caso qua negativamente.
Chiaramente cioè vedete come il lato emozionare e le recensioni si scrive sempre il lato emozionare sia in negativo che in positivo o molto spesso si scrive, quindi sono importantissime da guardare sia nostre che dei nostri competitor, perché dobbiamo capire, in base ai nostri competitor in base ad altri prodotti sul mercato.
Come ci vogliamo posizionare o come vogliamo competere dove veramente vogliamo puntare e le possiamo inserire poi nelle s.
Non la recensione solo stessa, ma anche le parole che vengono usate.
Questo qua è un fattore fondamentale perché le persone riconoscono le parole che nella loro testa si creano quando vedono un determinato prodotto.
Domanda Ciao Alex, io seguo un ristorante che ha un ottimo rating su tra spit loro per almeno un anno non hanno mai risposto ai clienti e sono oltre quattrocento reviews come consigli di comportarsi.
Io ti consiglierei di rispondere a tutte e iniziare a usare queste recensioni per le varie attività di marketing così come è stato mostrato nel web.
Perché è un peccato.
Innanzitutto, innanzitutto rispondendo, i clienti ricevono la notifica, quindi è un'occasione nuova per poterli riportare all'interno del ristorante e numero due è un peccato per i nuovi atterrare su pagine in cui magari su quelle positive meno, ma su quelle negative ci sono ancora dei dei contenziosi, contenziosi aperti.
Ecco quindi è meglio chiuderli verissimo e mi collego a questo Francesco chiede i consigli dai per gestire le recensioni negative su una recessione negativa può pesare più di mille positive influenzare il cliente nella scelta.
Allora faccio un esempio che esula un pochino ho ricevuto una recensione negativa su un Airbnb che gestisco e ed effettivamente tutti i i test successivi mi hanno chiesto ma come perfe- che insomma è successo un un patatrac.
Quindi concordo su questa cosa è semplicemente non nascondere, cioè il mio consiglio è non nasconderla, cioè è affrontare la problematica è cercare di dimostrare che l'azienda si impegna nel risolvere il problema.
Io nel mio caso ho avuto la la persona si è lamentata perché la doccia non era pulita.
Ho rassicurato nella risposta che quello sarà sarà una cosa che nel futuro non insomma non avverrà più e nuovamente mostrare anche magari con dei contenuti, per esempio pubblicando un che quello è stato motivo di cambiamento perché se l'azienda so che mi ascolta, io sono sono più che contento nel sentirmi ascoltato e quindi di condividere il mio punto di vista e come abbiam detto, recensioni sono contenitori di contenuti e ci aiutano in un sacco di aspetti.
Penso che se uno vada a leggere la la domanda, cioè la, la recensione negativa legga anche la risposta alla recensione negativa.
Quindi il modo in cui noi rispondiamo intanto anche il modo proprio l'ho detto così in maniera professionale cioè io vedevo veramente una mi ricordo questa recensione a sanremo che ero là per un evento e c'era questa casa che proprio la gente scriveva sotto c'è troppa umidità dentro questa casa c'era un odore cattivo e la signora sotto che rispondeva eh, ma se tu tieni la finestra chiusa mentre fai la doccia è chiaro che c'è umidità e devi cioè proprio delle recensioni che dici? Ma io non ci voglio avere niente a che fare con questa persona, quindi il modo in cui rispondiamo è veramente fondamentale e rispondere soprattutto mi fai vedere che ci tieni come hai detto tu, perfettamente chiara ultima e poi è finito il tempo fabrizio se è un prodotto nuovo o peggio ancora un e-commerce nuovo, quindi ovviamente con poche recensioni non potrebbe essere controproducente mostrare sul sito um no.
E nel senso che chiaramente quando si hanno poche recensioni o tendenti allo zero è difficile diciamo fare leva su quelle recensioni.
Io quello che consiglio spesso è dire eh usarlo come leva di marketing in diretta nel dire sì, uno dei primi a testare i nostri prodotti e quindi senza chiedere tette perché poi lì non non si può andare.
Diciamo a dare dei, insomma degli incentivi economici per chiedere la recensione, ma semplicemente dicendo Il nostro prodotto al momento non ha recensioni.
Sì, tra i primi dieci a testarlo e poi condividi come com'è andata.
Ecco, questo è un contenuto che indirettamente usa la mancanza di recensioni.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.