Lezione gratuita dal corso Finanza personale
Nell'era digitale ci sono veramente tantissimi software che potrebbero aiutarci a fare al caso nostro per la gestione del bilancio familiare.
È una scelta assolutamente personale quella di decidere se partire subito con un tool che magari ci aiuta anche ad automatizzare alcune spese.
Il mio consiglio è di partire con un semplicissimo um quindi un file Excel, un file Google sprechi nell'esempio che adesso mostrerò Vi farò vedere un file di Google Ssh.
Perché? Perché secondo me un usare un tour di questo tipo ci obbliga un pochino ad esercitare quel muscolo di cui parlavo nelle lezioni precedenti, che ci costringe a inserire manualmente i valori e e quindi a prendere un po'.
L l'allenamento personalmente uso Google Shit anche perché online è condiviso, mi permette di accedere da qualsiasi strumento e quindi anche da cellulare.
Questa è un'altra è un altro punto importante l'accessibilità dello strumento per inserire le spese quando le dovete inserire manualmente? No, perché a volte ci sono spese che per non dimenticarle è bene inserirle contestualmente.
Io solitamente quando sono in viaggio, quando sono in trasferta, quando sono fuori cerco il più possibile piuttosto che mettermi a conservare pile di carta, scontrini e ricevute preferisco inserire da cellulare velocemente la spesa appena l'ho l'ho fatta.
Quindi ho scoperto nel tempo che questo approccio mi mi aiuta ad essere più preciso e soprattutto a non perder tempo per cercare di ricordarmi dove viene questa spesa dove ho messo quello scontrino.
Quindi un appunto che dovete considerare è proprio quello di poter accedere su più dispositivi possibili al tool che poi sceglierete nell'esempio che vi farò vedere.
Adesso ci andremo a concentrare sul modulo o sul foglio all'interno del quale andremo ad inserire le spese che, come avrete capito, è la parte più importante del nostro budget, perché le entrate tendono a rimanere piuttosto costanti nel nel tempo.
Anzi, il nostro lavoro da ottimizzato sarà quello di cercare di aumentare in qualche modo le entrate, ma è sulle spese che possiamo invece intervenire.
Quindi passiamo a un attimo alcuni punti importanti del del software.
Allora, come vedete, qui abbiamo una colonna semplice con l'anno il mese, la categoria e un'eventuale descrizione e poi l'importo della spesa è molto semplice e ho voluto tenerlo estremamente semplice, anche perché la semplicità mi mi permette poi di non essere troppo articolati.
Ma veramente si può poi creare e personalizzare per ottenere anche situazioni grafiche più um sia belle da vedere e anche più utili a vista d'occhio.
Vi faccio vedere qua un esempio dove ci sono i grafici con il budget mensile, il saldo iniziale, il saldo finale insomma excel e google sprechi ci permettono di fare quello che vogliamo di nuovo.
Iniziamo in maniera semplice perché a complicare le cose c'è sempre tempo e di nuovo.
La mia esperienza è che se partiamo leggeri e partiamo con qualcosa di semplice è più facile prendere quell'allenamento e poi complicare per diventare più sofisticati e anche più gradevoli.
Nel nell'inserimento però all'inizio si può veramente usare qualcosa del del genere qui voglio farvi vedere due cose che secondo me sono molto importanti che all'inizio io ho sottovalutato e cioè nello scrivere il le varie spese è importantissimo, meno importante la descrizione, ma è importantissimo avere le categorie che debbono essere dei valori predefiniti.
Che cosa vuol dire? Vuol dire che io se vado nella mia tabellina valori vedete qua ho dei campi che sono i campi che vengono precompilati all'interno del della colonna delle categorie guardate qua le categorie uscite vedete auto, moto, casa, vestiario, pranzi che cene, uscite generali regali extra.
Tutto quello che non rientra in queste prime voci Salute.
Abbonamenti PAC, PAC sta per piano di controllo.
Piano di accumulo.
Scusate, ne parleremo nelle elezioni più avanti.
Le FI sono tutte le commissioni che magari pago a, um utilities o che pago alle banche o che pago al mio conto di investimento, al mio conto deposito PT tutto quello che riguarda la gestione delle uscite per il cane, il gatto, eccetera.
Ora una cosa importante è capire subito Non bisogna avere troppe categorie.
Perché di nuovo essere ris-, rischiare di essere troppo atomici um, vuol dire poi perdere un sacco di tempo quando si inserisce il dato.
Perché ci si chiede Okay, quindi questa spesa dovrebbe andare in questa categoria o in quest'altra.
Vi accorgerete quando compirete questo file per voi stessi che c'è un po' di si dice in inglese? No, ci sono alcune categorie che sono molto simili, quindi magari potreste volerle accorpare piuttosto che duplica.
Quindi io nel tempo alla fine mi sono costruito queste quante? Sono circa dieci categorie e ed è tutto estremamente dinamico.
Cioè, nel tempo queste categorie possono cambiare.
Magari ne posso posso scoprire che conviene a accorparne due o conviene inserirne un'altra, per esempio.
Già vi dico subito che le fi le commissioni l'ho inserita recentemente nell'ultimo anno prima questa voce la inserivo nei negli extra.
Però poi ho capito che volevo velocemente capire e ordinare.
A questo servono le categorie.
Torniamo qui sull'elenco spese.
Le categorie ci permettono di creare dei filtri e quindi con Excel o con Google.
Questo non è un corso, ovviamente per spiegare come si fa.
Però è piuttosto immediato.
Possiamo creare un filtro e qua nel filtro potremmo per esempio voler dire vammi a mostrare tutte le spese extra che ho avuto nell'anno No, perché vedete che questo è su base mensile.
È questo report che che faccio e quindi qua immediatamente ho tutti quanti i valori, quindi potrei dire Fammi vedere tutti gli extra che ho pagato ad ottobre.
Vedete, li selezione qui la la somma seicentonovantacinque euro è quello che ho speso di extra.
E ricordatevi sempre che è importante avere una velocità di esecuzione in queste operazioni.
Perché di nuovo le spese sono quelle è quella voce di costo dove andremo ad intervenire di più durante il il il tempo.
Vi ricordate quando vi avevo detto nella lezione precedente delle categorie delle tipologie di spese? No, e vi faccio vedere che ce le ho di nuovo nel file.
Se andiamo su macro categorie, vedete qua ho segnato primari, durevoli e discrezionali le tre macro categorie di di spese e ci sono beni e servizi primari per i quali non possiamo non pos-.
Non possiamo farne a meno.
Il cibo che ci compriamo per mangiare, il cibo che compriamo al nostro gatto, le utilities, le bollette che paghiamo, il mutuo l'affitto solitamente questa voce, questa macro categoria è quella su cui si interviene il meno possibile ed è difficile comprimere queste spese.
Poi abbiamo delle spese che sono durevoli e che quindi vuol dire che una cosa che compriamo oggi tende a durare di più nel tempo.
Immaginate il lo smartphone Immaginate un computer, un elettrodomestico, un frigorifero, la macchina sono spese che fate oggi, ma che poi vi durano per i successivi tre, cinque, dieci, quindici anni.
E su queste possiamo intervenire.
Solitamente i i beni e i servizi durevoli, per quanto mi riguarda, sono quelli che tendo a anticipare o posticipare in base alle occasioni e anche agli scenari economici.
Vi ricordate? Vi ho fatto l'esempio del dell'acquisto di casa vi ho fatto l'esempio dell'aspettare di rimandare alcuni spese nel momento in cui ci sono degli sconti particolari.
Quindi il trucchetto che utilizzo per aspettare gli sconti, per esempio del Black Friday dove metto nel carrello già le cose su piattaforme come Amazon o simili? Già le cose che voglio acquistare settimane o mesi prima, in modo tale da monitorarne anche l'andamento della spesa per vedere se poi lo sconto applicato è uno sconto reale o come spesso succede, quel prezzo viene aumentato e e quindi beni durevoli.
I servizi durevoli son quelli che mi permettono di essere anticipati o essere posticipati in base a A a delle discriminanti.
E poi abbiamo le spese discrezionali.
Ecco, queste sono quelle su cui interveniamo di più.
Guardate, volevo farvi vedere l'avevo rimossa a posto questa apposta.
Scusate questa fatemi cancellare e selezionare tutto in modo che riescono tutte quante le spese.
Volevo farvi vedere come si può aggiungere.
Inseriamo una colonna a destra, anzi, mettiamocela a sinistra e qui ci mettiamo macrocategorie.
Quindi possiamo andare ad inserire.
E io solitamente questo lo lo faccio.
Um, possiamo andare ad inserire selezionando tutte quante le colonne di questo file se andiamo su, um, se andiamo su menù a discesa possiamo andare a selezionare menù a discesa da intervallo.
E se io qui vado a selezionare le mie dentro valori le mie categorie Vedete, sto selezionando questo intervallo.
Torno, faccio click su fine torno all'interno di elenco spese.
Ora posso associare ad ogni tipologia di spesa la macrocategoria e quindi dire per esempio, che questi extra um è una festa, è una macchina di caffè.
È un maglione.
Per esempio.
Direi che queste sono discrezionali.
Questo è un acquisto durevole.
Il maglione è un acquisto probabilmente primario.
Questa cena è un discrezionale e in questo modo posso di nuovo andare a creare un filtro e dire perfetto.
Fammi vedere tutte le spese che ho avuto nel mese o nell'anno di beni o servizi discrezionali.
Adesso ne abbiamo segnati solo solo due, quindi solo due ne andrò a a vedere e immediatamente posso dire ho speso a gennaio centodieci euro di spese di discrezionali che sono un extra che era una festa e un p una cena.
Fondamentalmente che cosa posso fare? Come posso intervenire per eventualmente tagliare, non ripetere questa spesa se è una è una spesa superflua che magari per aumentare il tasso di risparmio.
Voglio eliminare dal mio comportamento dalle mie spese comportamentali, chiamiamole abitudini di di spesa.
Chiamiamole in questo modo.
Quindi direi Fatemi togliere il filtro per tornare su questa parte qui.
Piuttosto semplice.
Il crearsi questo elenco sarà meno semplice all'inizio.
Già ve lo dico, preparatevi e creare la l'abitudine di segnare tutto.
Lo so, è noioso.
Lo so, è una scocciatura e e lo so, tenderete sempre a rimandare il consiglio che vi cercate di farlo tutti i giorni.
All'inizio perché è esattamente come andare in palestra.
È un'abitudine che dovete creare.
È un muscolo che dovete allenare.
E esattamente come succede in palestra.
All'inizio è difficile all'inizio.
Avrete l'acido lattico.
Che vuol dire? Che non ce la farete a farlo il giorno dopo.
Ma cercate di farlo a livello quotidiano quando diventate più bravi.
Diminuite la diluite la frequenza.
Quindi magari lo fate a livello settimanale.
Lo fate a livello mensile, però più diluite la frequenza, quindi meno volte lo fate, più potrebbe essere difficile.
Io ho trovato un buon equilibrio facendolo a livello settimanale.
Ma vi dico alcune spese da cellulare le aggiungo immediatamente.
Soprattutto quando sono in in trasferta, perché poi ho sempre difficoltà a ricordarmi tutto
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.