Raggiungi più velocemente i tuoi obiettivi senza sprecare tempo. Con Learnn hai competenze, carriera e lavoro rese accessibili in un’unica piattaforma.
Abbiamo racchiuso in un’unica piattaforma tutti i pezzi utili per completare il tuo puzzle professionale.
Centinaia di contenuti raccolti in corsi e ordinati in percorsi per supportarti nel raggiungimento del tuo scopo il più velocemente possibile.
di corsi pratici
durata media lezioni
ore di formazione
ogni mese
Dentro Learnn non troverai guru, formatori o fuffa.
Selezioniamo solo professionisti e aziende che hanno ottenuto incredibili risultati e che non fanno notizia per ciò che dicono, ma per ciò che fanno.
No guru, no docenti, no formatori.
Learnn si rivolge a 3 tipologie di persone.
Per tutti coloro che vogliono sviluppare le proprie competenze e la propria carriera.
Che vogliono acquisire nuovi clienti e portare loro maggiori risultati.
Che vorrebbero sfruttare il digitale per ottenere maggiori risultati di business.
Gli argomenti trattati dentro a Learnn sono tutti focalizzati al farti acquisire competenze in grado di elevare la qualità del tuo lavoro e farti ottenere maggiori risultati.
Guarda:
Questo corso tratta in maniera estremamente verticale il mondo degli E-Commerce trattando temi come:
A realizzarlo sono stati Jessica Franceschini, E-commerce Manager @ Yourbiz e Pietro Poli, Marketing Manager @ Yourbiz.
Jessica e Pietro presso Yourbiz., l’azienda per la quale lavorano, si occupano ti tutto il processo necessario a sviluppare un ecommerce da zero fino a fargli scalare le vendite grazie a CRO, ottimizzazioni, marketing automations, strategia e piano marketing.
In questo corso dentro Learnn hanno racchiuso tutto il processo che loro stessi utilizzano tutti i giorni sui loro clienti per fargli ottenere risultati di successo nella vendita online tramite piattaforme e-commerce.
00. Cosa vedremo in questo corso
01. Chi sono io
02. Perché vendere online
03. Cosa significa avere un ecommerce
04. Modello di business: prodotti propri vs prodotti terzi
05. Modelli alternativi: affiliate e dropshipping
06. Perché scegliere Shopify (mia esperienza)
07. Creazione account, negozio e Impostazioni base
08. Scelta tema (gratuiti e non)
09. Scelta plugins (gratuiti e non)
10. Inserimento prodotti e collezioni
11. Creazione Menu, sottomenu e footer
12. Collegamento sistema di pagamento
13. Inserimento Analytics
14. Inserimento Ads
15. Le metriche e dati importanti da guardare
16. Ottimizzare una scheda prodotto per la SEO
17. Email Marketing: automazioni e recupero carrello
18. Recupero carrelli con Messenger e Whatsapp
19. Tips Utili per evitare errori
20. Caso studio slide
21. Analisi e ottimizzazione (Skulpta.co.uk)
22. Analisi e ottimizzazione (Neyonart.co.uk)
23. Analisi Competitor
24. Recap
25. Chiaccherata con Luca
Questo corso tratta in maniera estremamente verticale il mondo degli E-Commerce trattando temi come:
A realizzarlo sono stati Jessica Franceschini, E-commerce Manager @ Yourbiz e Pietro Poli, Marketing Manager @ Yourbiz.
Jessica e Pietro presso Yourbiz., l’azienda per la quale lavorano, si occupano ti tutto il processo necessario a sviluppare un ecommerce da zero fino a fargli scalare le vendite grazie a CRO, ottimizzazioni, marketing automations, strategia e piano marketing.
In questo corso dentro Learnn hanno racchiuso tutto il processo che loro stessi utilizzano tutti i giorni sui loro clienti per fargli ottenere risultati di successo nella vendita online tramite piattaforme e-commerce.
Shopify è uno dei migliori tool per sviluppare il proprio ecommerce ed iniziare un’attività di vendita online, sia di prodotti fisici che di prodotti digitali.
Shopify si adatta perfettamente anche alla vendita online in dropshipping ed affiliate, si può veramente fare di tutto.
Andrea Nigro, ecommerce specialist e Shopify partner, da oltre 4 anni crea e gestisce molteplici ecommerce in nicchie completamente diverse. Ha scalato il suo primo ecommerce fino ad un fattoriato di oltre 3 milioni di euro.
Andrea ti guiderà dalle basi della creazione di un ecommerce alle cose più avanzare, per aumentare le vendite e ottimizzare i tuoi risultati.
Se ancora non hai uno store su Shopify, qui puoi ottenere una prova gratuita di 14 giorni, per seguire passo passo Andrea durante il corso, nella creazione del tuo primo ecommerce.
00. Cosa vedremo in questo corso
01. Chi sono io
02. Perché vendere online
03. Cosa significa avere un ecommerce
04. Modello di business: prodotti propri vs prodotti terzi
05. Modelli alternativi: affiliate e dropshipping
06. Perché scegliere Shopify (mia esperienza)
07. Creazione account, negozio e Impostazioni base
08. Scelta tema (gratuiti e non)
09. Scelta plugins (gratuiti e non)
10. Inserimento prodotti e collezioni
11. Creazione Menu, sottomenu e footer
12. Collegamento sistema di pagamento
13. Inserimento Analytics
14. Inserimento Ads
15. Le metriche e dati importanti da guardare
16. Ottimizzare una scheda prodotto per la SEO
17. Email Marketing: automazioni e recupero carrello
18. Recupero carrelli con Messenger e Whatsapp
19. Tips Utili per evitare errori
20. Caso studio slide
21. Analisi e ottimizzazione (Skulpta.co.uk)
22. Analisi e ottimizzazione (Neyonart.co.uk)
23. Analisi Competitor
24. Recap
25. Chiaccherata con Luca
Shopify è uno dei migliori tool per sviluppare il proprio ecommerce ed iniziare un’attività di vendita online, sia di prodotti fisici che di prodotti digitali.
Shopify si adatta perfettamente anche alla vendita online in dropshipping ed affiliate, si può veramente fare di tutto.
Andrea Nigro, ecommerce specialist e Shopify partner, da oltre 4 anni crea e gestisce molteplici ecommerce in nicchie completamente diverse. Ha scalato il suo primo ecommerce fino ad un fattoriato di oltre 3 milioni di euro.
Andrea ti guiderà dalle basi della creazione di un ecommerce alle cose più avanzare, per aumentare le vendite e ottimizzare i tuoi risultati.
Se ancora non hai uno store su Shopify, qui puoi ottenere una prova gratuita di 14 giorni, per seguire passo passo Andrea durante il corso, nella creazione del tuo primo ecommerce.
Marco Filocamo è Head of Operations in Fashion Technology Accelerator, Marco lavora costantemente a stretto contatto aziende e startup ed è li che ha identificato l’importanza di Excel.
È così passato a usare il tool non solo per lavoro, diventando Excel Corporate Trainer e insegnandolo a usare a decine di aziende.
Marco all’interno del corso non si è limitato a partire dalle basi per dare una panoramica del tool, ma è entrato nel dettaglio parlando di argomenti avanzati come Pivot Table, Dynamic Array, PowerQuery, Dashboard, Excel 365 e molto altro.
Ha inoltre preso dei veri Database di dati di Learnn e ha prodotto grafici e Dashboard partendo da file raw proprio per accompagnare un utente per ogni step del processo.
00. Introduzione
01. Chi sono io
02. Le sezioni di Excel + trick per iniziare
NAVIGAZIONE E FORMULE BASIC
03. Come visualizzare le formule di un foglio
04. Come evitare di visualizzare gli errori
05. Come muoversi fra i fogli
06. Come restituire un valore diverso rispetto a un test
07. Come restituire un valore diverso rispetto a test complessi
FORMATI E LAYOUT
09. Come convertire testi in numeri e viceversa
10. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel
11. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel (parte 1)
12. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel (parte 2)
13. Come stampare un foglio su Excel
CERCARE VALORI
14. Come cercare valori a destra di una certa colonna
15. Come cercare valori in tutte le direzioni
16. Come cercare valori in una tabella
TESTI E DATE
17. Come estrarre caratteri da una cella
18. Come verificare se una cella contiene una parola o un carattere
19. Come uniformare le celle testuali
20. Come unire i valori di diverse celle
21. Come gestire le date su Excel
NUMERI
22. Come individuare i valori più grandi e più piccoli di un intervallo, anche con duplicati
23. Come sommare (e contare) i valori a seconda di alcune condizioni
24. Come effettuare somme condizionate più complesse
25. Come consolidare fogli diversi su Excel
MISCELLANEA
26. Come rimuovere i duplicati
27. Come rimuovere le righe vuote da un database
28. Come creare menu a tendina dipendenti
29. Come inserire icone ed immagini
30. Come verificare la compatibilità di un file Excel
31. Mindset per approcciare database su Excel – Come trasformare un file da csv a Excel
32. Che cos’è Power Query e perchè ci può servire
33. Approfondimento tabelle pivot
34. Creazione grafico da tabella pivot
35. Come creare una dashboard
36. Come funzionano gli slicer
37. Come funzionano le timeline
38. Ritocchi finali e stampare la dashboard
38. Come cercare valori in tutte le direzioni (su 365)
39. Dynamic Array
40. Come estrarre ed ordinare i valori univoci su Excel
41. Come semplificare la comprensione delle formule su Excel (LET)
42. Come creare una funzione su Excel (LAMBDA)
43. Casualita’ su Excel
44. Come utilizzare i data types
45. Come creare data types custom
46. Recap finale
Marco Filocamo è Head of Operations in Fashion Technology Accelerator, Marco lavora costantemente a stretto contatto aziende e startup ed è li che ha identificato l’importanza di Excel.
È così passato a usare il tool non solo per lavoro, diventando Excel Corporate Trainer e insegnandolo a usare a decine di aziende.
Marco all’interno del corso non si è limitato a partire dalle basi per dare una panoramica del tool, ma è entrato nel dettaglio parlando di argomenti avanzati come Pivot Table, Dynamic Array, PowerQuery, Dashboard, Excel 365 e molto altro.
Ha inoltre preso dei veri Database di dati di Learnn e ha prodotto grafici e Dashboard partendo da file raw proprio per accompagnare un utente per ogni step del processo.
Matteo Aliotta, Growth Marketing Manager a LVenture Group, ha curato la crescita di alcune delle più importanti startup del gruppo come Fitprime, Direttoo, Together Price e Mylab.
LVenture è infatti uno dei più importanti Venture Capital europei che investe in decine di startup digitali e ne accelera il processo di sviluppo dal prototipo al mercato.
Lara d’Argento, Growth Mentor negli incubatori per startup in Europa e in Medio Oriente, ha focus specifico sulla cultura e sulle “imprese impossibili”.
Lavorando con incubator come X-UP della École Polytechnique di Parigi e il programma Interreg dell’Unione Europea Lara ha potuto applicare metodologie Growth proprio in questi ambiti.
Luca Mastella, Head of Growth e Founder a Learnn, ha curato la crescita di aziende e startup guidando team di Growth sia in Italia che all’estero.
01. Introduzione e cosa vedremo in questo corso
02. Significato dell’espressione: HACK attuale e HACK a.C.
03. Storia dell’origine del growth hacking
04. Chi è una o un growth hacker
05. Traditional marketing vs Growth Hacking
06. Growth Hacker vs Growth Hacking
07. Growth marketing vs growth hacking
08. Gallerie Estensi Modena con Matterport
09. Mentalità Growth Hacking – Matteo
10. Mentalità Growth Hacking -Luca
11. Come Luca ha scoperto questo mondo
12. Mentalità Growth Hacking -Lara
13. Esempi nella vita reale
14. Prodotto – marketing – distribuzione
15. Validation e testing – Growth – Scaling 1
16. Validation e testing – Growth – Scaling 2
17. Introduzione validation
18. Lean methodology
19. True Fan
20. Crossing the chasm
21. Intro validazione
22. Product validation vs product market fit
23. Dati Qualitativi vs Quantitativi
24. Scegli il goal
25. Business model
26. Investimenti
27. Lo smoke test di Elon Musk
28. Lo smoke test di Steven Madden
29. Trovare utenti
30. MVP è scritto sbagliato
31. Regole di Airbnb
32. Il pivot di MyLab Nutrition
33. Marketing: Chi siamo, cosa vogliamo dire e a chi
34. UVP (unique value proposition)
35. Distribuzione
36. Scelta canali
37. Landing page
38. Incentivo
39. Caso studio Together Price
40. Funnel in fase validation
41. Proteggi il tuo prodotto
42. Analytics in fase validation
43. Lanci per accelerare la validazione
44. Lancio Clubhouse vs Facebook
45. Lancio e validazione 4-hours workweek
46. Validazione Learnn
47. Tutto quello che avrei fatto di diverso a Learnn
48. Introduzione growth
49. Ottimizza: CRO e LPO
50. Ottimizzazione checkout ecommerce
51. Free trial e freemium
52. Free trial strategico
53. Free trial in ottica value ladder
54. Referral
55. Validazione del referral Learnn
56. Growth del referral Learnn
57. Caso studio 4Books
58. Lancio annuale e mensile Learnn
59. Metti tutto insieme: channel + funnel + value delivery
60. Retention: non nella luce di una meteora, bensì in quella del sole
61. Product Retention secondo Sean Ellis
62. Retention vs acquisition
63. Real sito di Carditello (CE) + Brera Plus phygital
64. Retention è il risultato finale
65. Il ponte tra Marketing e Prodotto
66. 6 modi per migliorare activation
67. Valutare retention e frequency
68. Activation Learnn in maniera Lean
69. Cos’è Aha moment
70. wow moment differenze aha moment
71. Errore wow prima del minimum value
72. Valore per utenti – Come trovarlo
73. Sviluppa un’abitudine
74. Engagement
75. Gusti nascosti Shake Shack
76. Resurrection
77. Introduzione scaling
78. Product market fit
79. Quanto tempo può prendere?
80. Come velocizzare il PMF
81. Misurazione
82. North Star vs OMTM
83. Esempi di North Star e importanza
84. Come trovare la North Star
85. Gestione team Growth
86. Il testing di Shake Shack
87. La vera storia sul referral di Dropbox
88. Sviluppa ipotesi
89. Prioritizza
90. La value proposition di FitPrime
91. Facebook e il purgatorio dell’ottimizzazione
92. Funnel e Journey Optimisation
93. Sequenza email / notification
94. Introduzione advanced
95. Cos’e il flywheel e differenze Funnel
96. Flywheel di Amazon
97. Trova dove monetizzare
98. Ottimizza il flywheel
99. Flywheel Learnn
100. Exit non è il piano A
101. Cos’è Blitzscaling
102. Differenza tra fast scaling e blitzscaling
103. Il Blitzscaling di Airbnb
104. Caratteristiche necessarie Blitzsaling
105. Elementi per scaling
106. Limitatori
107. Il Blitzscaling di Facebook
108. Il Blitzscaling di Apple
109. Il Blitzscaling di Amazon
110. Il Blitzscaling di Paypal
111. Quando fermare la crescita
112. Risorse utili da seguire sull’argomento (Podcast, youtube, ecc)
113. Recap
114. Materiale
Matteo Aliotta, Growth Marketing Manager a LVenture Group, ha curato la crescita di alcune delle più importanti startup del gruppo come Fitprime, Direttoo, Together Price e Mylab.
LVenture è infatti uno dei più importanti Venture Capital europei che investe in decine di startup digitali e ne accelera il processo di sviluppo dal prototipo al mercato.
Lara d’Argento, Growth Mentor negli incubatori per startup in Europa e in Medio Oriente, ha focus specifico sulla cultura e sulle “imprese impossibili”.
Lavorando con incubator come X-UP della École Polytechnique di Parigi e il programma Interreg dell’Unione Europea Lara ha potuto applicare metodologie Growth proprio in questi ambiti.
Luca Mastella, Head of Growth e Founder a Learnn, ha curato la crescita di aziende e startup guidando team di Growth sia in Italia che all’estero.
Ogni giorno parliamo con decine, centinaia di persone, ma quante di loro puoi dire di conoscere davvero?
È risaputo che fare networking può aprirti infinite opportunità, ma il momento giusto per fare networking non è quando hai bisogno di qualcosa, ma al contrario quando non hai niente da chiedere.
Se ti interessa curare il tuo personal brand e fare networking in maniera efficace, l’8 marzo uscirà un nuovo corso Learnn insieme a Daniele Manucci.
Daniele negli ultimi 15 anni si è occupato di sviluppare relazioni, sia in ambito commerciale con aziende come Wind, sia in ambito professionale affiancando professionisti nell’utilizzo di LinkedIn.
In questo corso scopriremo:
Tutto questo, e molto altro, dall’8 marzo solo su Learnn.
1. Cosa vedremo in questo corso (come approcciare la piattaforma, su cosa concentrarsi, quali le azioni di farsi per conoscere e costruire la propria autorevolezza)
2. Personal Branding Professionale (definizione Wiki) – cosa intendiamo per Networking professionale + numeri (slide)
3. Chi sono io
4. 4 Punti azione e mindset
5. Dashboard
6. Feed
7. Rete
8. Lavoro, messagistica, notifiche
9. Immagine
10. Nome + Headline
11. Informazioni
12. In primo piano
13. Keyword del profilo + Competenze
14. Esperienza, formazione, certificazioni
15. Impostazioni consigliate (link personale + premium), Multilingua
16. L’importanza della rete – “ La tua rete,sono le persone che vogliono aiutarti e che tu vuoi aiutare. Questa cosa è veramente potente.” Slide
17. Linkedin e i 3 gradi di collegamento
18. Da dove iniziare? Conoscenti, amici, rubrica telefonica + mail.Persone del nostro territorio (facciamo un test)
19. Mandare collegamento
20. Potenziali errori richiesta di collegamento
21. Non messaggio personalizzato
22. Messaggio con richiesta diretta
23. Messaggio automatizzato
24. Non fare follow up a contatto
25. Valutazione del profilo: punti di attenzione su profilo, azienda, attività, introduzioni (collegamenti in comune veritieri)
26. Introduzione ricerca
27. (Come utilizzare gli Hashtag)
28. (Come allargare il nostro network partendo dai nostri collegamenti)
29. (Come entrare in contatto con un’azienda di nostro interesse /offerta di lavoro)
30. (Come interagire nei Gruppi)
31. (Come interagire negli eventi)
32. Ricerca Booleana
33. Attività giornaliere per farmi notare (+ video allenamento 2
34. Cosa ne penso dei Bot
35. Tool Leaddelta
36. Introduzione
37. Importanza del commento
38. Mindset di fare contenuti
39. Esempio guida pdf
40. Riflessioni personali vs mondo B2B
41. Suggerimenti rispetto all’argomento di propria competenza
42. Suggerimenti. Come fare a…
43. Estrazioni libri vs B2B
44. Sondaggi
45. Progetto + descrizione
46. Documenti + News + Download
47. Community
48. Documenti + call To action in primo piano
49. Recap
50. Risorse
Ogni giorno parliamo con decine, centinaia di persone, ma quante di loro puoi dire di conoscere davvero?
È risaputo che fare networking può aprirti infinite opportunità, ma il momento giusto per fare networking non è quando hai bisogno di qualcosa, ma al contrario quando non hai niente da chiedere.
Se ti interessa curare il tuo personal brand e fare networking in maniera efficace, l’8 marzo uscirà un nuovo corso Learnn insieme a Daniele Manucci.
Daniele negli ultimi 15 anni si è occupato di sviluppare relazioni, sia in ambito commerciale con aziende come Wind, sia in ambito professionale affiancando professionisti nell’utilizzo di LinkedIn.
In questo corso scopriremo:
Tutto questo, e molto altro, dall’8 marzo solo su Learnn.
Sia che tu voglia produrre contenuti online o che passi le tue giornate in meeting su Zoom, saper parlare davanti alla telecamera è diventato imprescindibile.
Mario Moroni è conduttore, speaker a radio m2o e ha lavorato per anni nella conduzione di eventi e interviste nel mondo digitale come per esempio Il Mese del Marketing di Marco Montemagno.
In questo corso sul Digital Public Speaking ha spiegato tutta la sua esperienza diretta su come identificare il proprio personaggio, migliorare la propria voce e postura, creare un ambiente coerente e impostare luci, video e audio.
Segui questo corso, insieme a tantissimi altri, dal 22 febbraio solo su Learnn.
1. Introduzione
2. Cos’e’ il digital speaking
3. Come sta cambiando il modo di fare speaking online
4. Chi sono io – Mario Moroni
5. Mindset e domande dell’utente
6. Le 3 similitudini tra parlare in pubblico e in digitale
7. Le 3 differenze tra parlare in pubblico e in digitale
8. 1 to 1: colloquio
9. 1 to 1: vendita
10. 1 to many: evento, speech, ecc.
11. Chi sono
12. Sorriso e calma
13. Voce e errori comuni (mmmm e vocal garbage)
14. Voce 2: chiudere le frasi
15. Gli errori da evitare: “mi sentite?! Approach”, occasioni di disturbo
16. Scena
17. Luci
18. Video
19. Audio
20. Riassunto
21. Tools
22. Organizzare lo stile e la scena per essere unici, colori e posizione
23. Parlare da seduti, organizzare gli spazi
24. Posizione camera / viso, sedia senza movimento, via il cellulare
25. Parlare in piedi, quando può essere un’opportunità
26. Distanza e ambientazione, monitor dietro la camera, speech
27. Vestiti e stile
28. Zoom / call fatigue – fare pauseeee
29. Digital speaking e solo audio
Sia che tu voglia produrre contenuti online o che passi le tue giornate in meeting su Zoom, saper parlare davanti alla telecamera è diventato imprescindibile.
Mario Moroni è conduttore, speaker a radio m2o e ha lavorato per anni nella conduzione di eventi e interviste nel mondo digitale come per esempio Il Mese del Marketing di Marco Montemagno.
In questo corso sul Digital Public Speaking ha spiegato tutta la sua esperienza diretta su come identificare il proprio personaggio, migliorare la propria voce e postura, creare un ambiente coerente e impostare luci, video e audio.
Segui questo corso, insieme a tantissimi altri, dal 22 febbraio solo su Learnn.
00. Cosa vedremo in questo corso
01. Chi sono io
02. Perché vendere online
03. Cosa significa avere un ecommerce
04. Modello di business: prodotti propri vs prodotti terzi
05. Modelli alternativi: affiliate e dropshipping
06. Perché scegliere Shopify (mia esperienza)
07. Creazione account, negozio e Impostazioni base
08. Scelta tema (gratuiti e non)
09. Scelta plugins (gratuiti e non)
10. Inserimento prodotti e collezioni
11. Creazione Menu, sottomenu e footer
12. Collegamento sistema di pagamento
13. Inserimento Analytics
14. Inserimento Ads
15. Le metriche e dati importanti da guardare
16. Ottimizzare una scheda prodotto per la SEO
17. Email Marketing: automazioni e recupero carrello
18. Recupero carrelli con Messenger e Whatsapp
19. Tips Utili per evitare errori
20. Caso studio slide
21. Analisi e ottimizzazione (Skulpta.co.uk)
22. Analisi e ottimizzazione (Neyonart.co.uk)
23. Analisi Competitor
24. Recap
25. Chiaccherata con Luca
Questo corso tratta in maniera estremamente verticale il mondo degli E-Commerce trattando temi come:
A realizzarlo sono stati Jessica Franceschini, E-commerce Manager @ Yourbiz e Pietro Poli, Marketing Manager @ Yourbiz.
Jessica e Pietro presso Yourbiz., l’azienda per la quale lavorano, si occupano ti tutto il processo necessario a sviluppare un ecommerce da zero fino a fargli scalare le vendite grazie a CRO, ottimizzazioni, marketing automations, strategia e piano marketing.
In questo corso dentro Learnn hanno racchiuso tutto il processo che loro stessi utilizzano tutti i giorni sui loro clienti per fargli ottenere risultati di successo nella vendita online tramite piattaforme e-commerce.
00. Cosa vedremo in questo corso
01. Chi sono io
02. Perché vendere online
03. Cosa significa avere un ecommerce
04. Modello di business: prodotti propri vs prodotti terzi
05. Modelli alternativi: affiliate e dropshipping
06. Perché scegliere Shopify (mia esperienza)
07. Creazione account, negozio e Impostazioni base
08. Scelta tema (gratuiti e non)
09. Scelta plugins (gratuiti e non)
10. Inserimento prodotti e collezioni
11. Creazione Menu, sottomenu e footer
12. Collegamento sistema di pagamento
13. Inserimento Analytics
14. Inserimento Ads
15. Le metriche e dati importanti da guardare
16. Ottimizzare una scheda prodotto per la SEO
17. Email Marketing: automazioni e recupero carrello
18. Recupero carrelli con Messenger e Whatsapp
19. Tips Utili per evitare errori
20. Caso studio slide
21. Analisi e ottimizzazione (Skulpta.co.uk)
22. Analisi e ottimizzazione (Neyonart.co.uk)
23. Analisi Competitor
24. Recap
25. Chiaccherata con Luca
Shopify è uno dei migliori tool per sviluppare il proprio ecommerce ed iniziare un’attività di vendita online, sia di prodotti fisici che di prodotti digitali.
Shopify si adatta perfettamente anche alla vendita online in dropshipping ed affiliate, si può veramente fare di tutto.
Andrea Nigro, ecommerce specialist e Shopify partner, da oltre 4 anni crea e gestisce molteplici ecommerce in nicchie completamente diverse. Ha scalato il suo primo ecommerce fino ad un fattoriato di oltre 3 milioni di euro.
Andrea ti guiderà dalle basi della creazione di un ecommerce alle cose più avanzare, per aumentare le vendite e ottimizzare i tuoi risultati.
Se ancora non hai uno store su Shopify, qui puoi ottenere una prova gratuita di 14 giorni, per seguire passo passo Andrea durante il corso, nella creazione del tuo primo ecommerce.
00. Introduzione
01. Chi sono io
02. Le sezioni di Excel + trick per iniziare
NAVIGAZIONE E FORMULE BASIC
03. Come visualizzare le formule di un foglio
04. Come evitare di visualizzare gli errori
05. Come muoversi fra i fogli
06. Come restituire un valore diverso rispetto a un test
07. Come restituire un valore diverso rispetto a test complessi
FORMATI E LAYOUT
09. Come convertire testi in numeri e viceversa
10. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel
11. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel (parte 1)
12. Come utilizzare la formattazione condizionale su Excel (parte 2)
13. Come stampare un foglio su Excel
CERCARE VALORI
14. Come cercare valori a destra di una certa colonna
15. Come cercare valori in tutte le direzioni
16. Come cercare valori in una tabella
TESTI E DATE
17. Come estrarre caratteri da una cella
18. Come verificare se una cella contiene una parola o un carattere
19. Come uniformare le celle testuali
20. Come unire i valori di diverse celle
21. Come gestire le date su Excel
NUMERI
22. Come individuare i valori più grandi e più piccoli di un intervallo, anche con duplicati
23. Come sommare (e contare) i valori a seconda di alcune condizioni
24. Come effettuare somme condizionate più complesse
25. Come consolidare fogli diversi su Excel
MISCELLANEA
26. Come rimuovere i duplicati
27. Come rimuovere le righe vuote da un database
28. Come creare menu a tendina dipendenti
29. Come inserire icone ed immagini
30. Come verificare la compatibilità di un file Excel
31. Mindset per approcciare database su Excel – Come trasformare un file da csv a Excel
32. Che cos’è Power Query e perchè ci può servire
33. Approfondimento tabelle pivot
34. Creazione grafico da tabella pivot
35. Come creare una dashboard
36. Come funzionano gli slicer
37. Come funzionano le timeline
38. Ritocchi finali e stampare la dashboard
38. Come cercare valori in tutte le direzioni (su 365)
39. Dynamic Array
40. Come estrarre ed ordinare i valori univoci su Excel
41. Come semplificare la comprensione delle formule su Excel (LET)
42. Come creare una funzione su Excel (LAMBDA)
43. Casualita’ su Excel
44. Come utilizzare i data types
45. Come creare data types custom
46. Recap finale
Marco Filocamo è Head of Operations in Fashion Technology Accelerator, Marco lavora costantemente a stretto contatto aziende e startup ed è li che ha identificato l’importanza di Excel.
È così passato a usare il tool non solo per lavoro, diventando Excel Corporate Trainer e insegnandolo a usare a decine di aziende.
Marco all’interno del corso non si è limitato a partire dalle basi per dare una panoramica del tool, ma è entrato nel dettaglio parlando di argomenti avanzati come Pivot Table, Dynamic Array, PowerQuery, Dashboard, Excel 365 e molto altro.
Ha inoltre preso dei veri Database di dati di Learnn e ha prodotto grafici e Dashboard partendo da file raw proprio per accompagnare un utente per ogni step del processo.
Abbiamo creato un piccolo quiz (30 secondi, no email) per indicarti i migliori corsi dai quali iniziare in base alla tua situazione.
Sappiamo bene che uno dei problemi più grandi di ogni professionista o imprenditore è il poco tempo.
Proprio per questo abbiamo sviluppato da zero una tecnologia in grado di risolvere questo problema.
Non siamo in grado di allungare le tue giornate, ma siamo in grado di farti ottimizzare il tempo che normalmente butti via.
Grazie alla nostra App iOS / Android proprietaria potrai ottimizzare ogni perdita di tempo (traffico, code, Poste Italiane 👀) e accrescere le tue competenze in ogni occasione.
Se sei fuori puoi cambiare in 1 click e ascoltare le lezioni in versione podcast, puoi utilizzare le note per non scordarti niente, e trovare i tuoi appunti e tutti i tuoi progressi sincronizzati nella versione Web.
E non è una frase sparata a caso.
Il nostro team tech l’ha realizzata, ma come farla, ce l’avete detto voi.
Chiediamo feedback costanti ai nostri utenti per migliorare e aumentare le funzionalità delle nostre app.
E qui dentro abbiamo messo tutto.
Le migliori aziende del mercato digitale cercano costantemente talenti dentro Learnn.
Nell'area Jobs gli utenti Learnn possono entrare in contatto con tali aziende e proporsi 🙂
Casi studio, esempi pratici di situazioni reali, condivisioni di esperienza sul campo, sempre con sessione di domande e risposte finale.
Insomma, tutto quello che può aiutarti a mettere in pratica ciò che studi all'interno dei corsi Learnn.
*per guardarli gratis in diretta.
Abbiamo realizzato partnership, webinar e corsi con aziende e professionisti che lavorano nelle migliori realtà italiane.
No guru, no docenti, no formatori.
Questa sezione non volevamo metterla.
Sembra maledettamente fake (ma è tutto vero).
* volevamo mettere direttamente degli screenshot, ma erano TERRIBILMENTE brutti all’interno del design di questa pagina.
Se ti interessa vedere gli originali li trovi a questo simbolo
*se ti stessi chiedendo (giustamente) chi diavolo è Luca, è il founder di Learnn.
Premessa fondamentale, anche se lo avrai già capito:
Su Learnn non hai sorprese e puoi interrompere con 1 click 🙂
Accedi a tutti i contenuti originali da desktop, tablet o app iOS in formato video, audio o testo.
Decine di corsi su temi di marketing, business e digitale come content, ads, copywriting, growth hacking e molto altro.
Puoi interrompere l'abbonamento in qualsiasi momento con un click. Nessun addebito indesiderato.
Tempo rimanente al prossimo aumento di prezzo.
No, non è un errore.
Semplicemente la possibilità di iscriversi a Learnn non scade.
Le nostre porte sono e saranno sempre aperte.
Non vogliamo che ti iscriva a Learnn solo per paura di perderti qualcosa.
Pensiamo che dovresti iscriverti solo perché vuoi accelerare la tua crescita professionale il prima possibile.
Non perché “hai paura di perderti la super-offerta-limitata-imperdibile che non si ripeterà mai più”.*
*ogni riferimento a cose, persone o animali è puramente casuale.
Tutto incluso (come Netflix).
IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +30 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.
Potremmo prometterti di diventare ricco e vendere i nostri corsi a questa cifra standocene in qualche spiaggia a Dubai.
Ma siamo masochisti e abbiamo scelto di provare a cambiare le cose in Italia a €9.99 al mese.
NB: Non iscriverti a Learnn se cerchi una delle voci qui a lato
Cosa NON troverai dentro a Learnn:
Glie l'abbiamo chiesto in tutti i modi ma sto segreto nostro cuggino non ce lo vuole dire.
Sono 9 mesi che lavoriamo giorno e notte su Learnn ed è una fatica che non consigliamo a nessuno.
Non piacciono a nessuno le tasse, ma le paghiamo come tutti quanti in Italia.
"È molto semplice e sicuro. Ti basta inviarmi tutti i tuoi risparmi e ti spiegherò come fare soldi mentre dormi"
Tutti parlano di questi 3 famosi step ma ancora non li abbiamo trovati. Se li trovi scrivici a [email protected]
Upsell, downsell, cross sell, Bundle. Dentro a Learnn ti insegnamo come farli, ma non li usiamo.
Non siamo pazzi.
Learnn vuole promuovere un Rinascimento del Digitale, per rendere accessibili a ogni individuo gli strumenti concreti per raggiungere i propri obiettivi.
Crediamo infatti che il sapere e le idee, da sole, non siano abbastanza. Crediamo che sia l’esecuzione pratica a metterci nella condizione di ottenere risultati.
Learnn si prefigge di democratizzare e concretizzare l’apprendimento partendo dal digitale, per rendere l’informazione accessibile quanto l’intrattenimento.
Per raggiungere questo obiettivo vogliamo supportare l’educazione e dare voce a un nuovo modello di professionisti, non basato suoi titoli o personal brand, ma sull’esperienza pratica, i valori e l’impatto prodotto per gli altri.
Ottieni accesso a decine di corsi pratici, tutto incluso, per amplificare le tue competenze.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Learnn è la piattaforma online che permette a chiunque di sviluppare competenze verticali e trasversali imparando da professionisti e aziende che hanno ottenuto grandi risultati.
Vogliamo digitalizzare l’Italia democratizzando l’apprendimento digitale e accelerando la crescita di persone, idee e aziende. Vogliamo avere un profondo impatto su quante più persone possibile, senza sacrificare la qualità.
L’abbonamento comprende accesso completo a tutti i contenuti presenti all’interno della piattaforma.
Guarda, ascolta e leggi decine di lezioni racchiuse in webinar e corsi pratici. Ogni corso dura 4-6 ore ed è diviso in lezioni di 10 minuti per rendere i concetti facilmente fruibili ed assimilabili.
Tutti i contenuti Learnn sono navigabili da App (iOS e Android), Tablet e PC e fruibili in diversi formati (video, audio, testuale).
Con soli 9.99 euro al mese potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Assolutamente si. Basta inserire i propri dati nell’ultimo step di iscrizione per ricevere in automatico la fattura elettronica nel proprio cassetto fiscale a ogni rinnovo.
Si, puoi regalare 3, 6 o 12 mesi di Learnn a chi vuoi, trovi maggiori dettagli su come fare a questa pagina.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a [email protected] entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
Trovi l’icona per parlare con loro in basso a destra.
Abbiamo studiato dei piani aziendali per far crescere le competenze dei tuoi collaboratori e dei tuoi dipendenti.
Basta calzini, basta sciarpe.
Con Learnn regali crescita e competenze, esiste qualcosa di più utile e originale? 🙂
Vogliamo digitalizzare l’Italia democratizzando l’apprendimento digitale e accelerando la crescita di persone, idee e aziende.
Siamo pessimi.
Semplicemente in questa lunghissima ed interminabile pagina ci siamo scordati di parlarti di un sacco di cose.
Come:
Insomma, tante cose interessanti che completano l’esperienza Learnn.
È che non è facile spiegare Learnn, solo quando ci sei dentro, ne capisci il reale valore.
Tutto incluso (come Netflix).
IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +30 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.
Potremmo prometterti di diventare ricco e vendere i nostri corsi a questa cifra standocene in qualche spiaggia a Dubai.
Ma siamo masochisti e abbiamo scelto di provare a cambiare le cose in Italia a €9.99 al mese.
NB: Non iscriverti a Learnn se cerchi una delle voci qui a lato
Cosa NON troverai dentro a Learnn:
Glie l'abbiamo chiesto in tutti i modi ma sto segreto nostro cuggino non ce lo vuole dire.
Sono 9 mesi che lavoriamo giorno e notte su Learnn ed è una fatica che non consigliamo a nessuno.
Non piacciono a nessuno le tasse, ma le paghiamo come tutti quanti in Italia.
"È molto semplice e sicuro. Ti basta inviarmi tutti i tuoi risparmi e ti spiegherò come fare soldi mentre dormi"
Tutti parlano di questi 3 famosi step ma ancora non li abbiamo trovati. Se li trovi scrivici a [email protected]
Upsell, downsell, cross sell, Bundle. Dentro a Learnn ti insegnamo come farli, ma non li usiamo.
Tutto incluso (come Netflix).
IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +30 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.