🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione dal corso Excel Avanzato

Come utilizzare i data types

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Excel Avanzato (5:50 ore, 47 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Nella versione tra sei cinque abbiamo tante funzioni e tante funzionalità che sono nuove e che possono essere molto utili.

Se non ti è capitato di utilizzare questo sistema quest'ultima versione anche in passato, il suggerimento è o di provarla con ex online oppure di recuperarla perché effettivamente alcuni cambiamenti sono davvero molto recenti, ma portano Excel su un livello successivo di modernità.

Quindi consideriamo che fino a poco tempo fa la rivoluzione era fare tutto con delle funzioni che però magari erano molto complicate.

Adesso le persone veramente esperte stanno studiando le ultime versioni per essere sicuri poi di essere al passo con i tempi, perché la parte davvero rivoluzionaria, oltre all'utilizzo di Lete ed i lambda, è il fatto che, avvicinandosi a un tipo di ecosistema connesso Excel, permette ora di ottenere delle informazioni se siamo collegati online che prima era impossibile direttamente avere.

Quindi vediamo quali sono e come mai possono essere molto utili.

Prima di tutto per la parte dei data times dei quali parleremo, dovete essere all'interno di Excel con certi tipi di specifiche, per esempio sulle opzioni che avete nella lingua dovete avere anche l'inglese e un'altra.

Parte molto importante è che nella versione di Excel che utilizzate? Dovete avere la vers, che è la tre e sei cinque.

Quindi dovete andare a controllarlo sul vostro account cliccando su tre sei cinque.

Dovete avere in questo momento la versione cosiddetta beta, quindi dovete essere parte di Office Insider.

È completamente gratuito.

Però è un'informazione che vi serve per capire come mai questo tipo di informazione non sia direttamente fruibile a tutti quelli che hanno tre sei cinque.

Se parliamo di questo.

Quindi è un tema abbastanza particolare, come dicevamo, perché nel momento in cui noi attiviamo questi tipi di tipi di dati che troviamo in questa diciamo piccola cella, se non siete parte di tre sei cinque di queste ultime versioni, vedrete soltanto certi tipi di elementi.

Ma se clicchiamo, vediamo come l'integrazione di Excel con Wolfram Alpha adatto.

Un aiuto per dare dei tipi di dati che sono molto più ricchi, quindi vediamo dei casi.

Per esempio, se noi mettiamo all'interno di una città, ci mettiamo Manchester.

Chiaramente non succede nulla, ma se noi lo colleghiamo con un dato l'aids quindi un meccanismo per arricchire quello che troviamo all'interno del singolo file.

Se clicchiamo su città, stiamo notando come si sta collegando e lo sta convertendo in questi tipi di dati che sono collegati.

Quindi se ci fa o ci fa un passaggio direttamente online, dove ci chiede quali sono i dati che ci servono, noi possiamo selezionare Manchester United Kingdom sono tante, quindi ci fa selezionare quella che ci serve.

Se clicchiamo su Manchester, però, qual è l'aspetto interessante non tanto questa parte dell'icona, anche se se noi clicchiamo ci fa vedere una piccola scheda su manchester.

Quindi per esempio ci fa vedere che si trova all'interno dell'inghilterra.

Qui ce la mappa qui ci racconta il Sun Marie.

Quindi il riassunto di Wikipedia, le informazioni demografiche e anche un po' di informazioni sul meteo.

Qual è l'aspetto interessante.

Però tutte queste informazioni sono poi fruibili anche successivamente, perché vediamo che non solo noi abbiamo un elemento dove possiamo mostrare questa scheda, ma se noi clicchiamo su questo menu che tra i singoli dati all'interno di una ceppa.

Quindi, per esempio vogliamo sapere qualcosa in più.

Per esempio se possiamo vedere sulla city population e ci appare questo tipo di informazione vedete che è come se fosse una formula, quindi è messa tra parentesi quadre e vediamo se ti population qual è l'aspetto interessante che se noi però trasciniamo Manchester sotto, per esempio qui ci potremmo mettere un'altra città, per esempio ci mettiamo la città di Edimburgo.

Pure in questo caso viene creato un momento in cui ci deve spiegare qual è quello che ci interessa e nel momento in cui noi però trasciniamo questa formula, questa direttamente viene poi collegata con Edimburgo, quindi noi possiamo mettere tutte le informazioni che vogliamo.

Quindi, per esempio potremmo anche mettere quanto si alza sul livello del mare.

Possiamo mettere anche altre informazioni, ma sono tutti i dati che potrebbero essere molto comodi, perché se noi per esempio stiamo cercando delle informazioni rapide, magari non vogliamo cercare il San Marino ex Wikipedia perché sarà molto, molto lungo, ma può essere sicuramente interessante se stiamo facendo un report, quindi consideriamo che sono delle cose che sembrano piccole, ma sono delle rivoluzioni copernicana perché possiamo prendere tantissime informazioni direttamente online e magari stiamo facendo delle statistiche dove vogliamo capire quanti sono gli abitanti di una certa città.

Per il momento Wolfram prende molti dei dati che sono in lingua inglese, quindi per il momento non è perfettamente integrato con tutto quello che può essere sul mercato.

Dell'italia però come notiamo ci sono già molte è single i tipi di caratteristiche e vediamo qualche altro caso.

Quindi se parliamo di persone facciamo un tipo di esempio sempre con persone che sono molto conosciute, per esempio con Elon Musk.

Se noi andiamo sui dati pure in questo caso possiamo definire che c' è un data types, poi ce ne sono tanti, quindi se volete poi sperimentarli sono veramente tanti.

Ma se noi cerchiamo su persona é quello che ci appare è che funziona perché in questo caso c'è questo tipo di icona.

Noi clicchiamo su Elon Musk, cioè una foto c' è il suo nome cela trovata di nascita dove è nato, quindi in Sudafrica anche le caratteristiche fisiche e quello che ha fatto nella sua vita.

Addirittura.

Quindi quello che noi possiamo fare, come nel caso precedente, è prendere delle informazioni.

Per esempio, se volessimo la foto che abbiamo visto prima direttamente ci appare e quindi noi possiamo fare delle foto anche per questo tipo di persona.

Se non lo trasciniamo possiamo poi modificarlo.

Per esempio mettessimo Bill Gates oppure mettessimo Jeff Bezos.

Vediamo come direttamente Excel ci sta dando le immagini di queste persone, quindi sono già tante informazioni che noi stiamo mettendo.

Poi magari se volessimo centrarlo, potremmo fare in modo di allinearlo poi comunque verso il centro, almeno come titolo.

E abbiamo tante informazioni che però ci possono essere utili.

Quindi se poi ne vogliamo mettere delle altre, sempre lo stesso ragionamento dobbiamo vedere quello che ci serve.

Però, per esempio ci puo', ci puo', servire sapere dove sono nati.

Quindi surplace Robert B.

Significa semplicemente che lo stanno cercando.

Ma se noi mettessimo immagine, poi il luogo di nascita successivamente, come vedete questi anche questi diventano poi dei dati Inps.

Perché se noi clicchiamo su Seattle ci appaiono le informazioni di Seattle precedenti che sono già condannata X.

E se continuiamo noi possiamo continuare a trovare delle informazioni.

Per esempio sulla popolazione femminile di Seattle, oppure sul sul Sudafrica.

Possiamo vedere delle informazioni.

Per esempio, quanti nati ci sono all'interno di un anno.

Quindi tutto questo meccanismo, come vedete, rende tutto molto efficiente perché ci permette di avere tante informazioni che magari ci richiedono invece delle ricerche.

Quindi l'obiettivo è che per Bruxelles noi restiamo su Excel, quindi molte delle informazioni.

Magari non ci serve più cercarlo.

Possiamo poi trascinarlo se sono dilatati.

Hicks Questo tipo di sistema ci permetterà poi, dopo di creare proprio dei tipi di risultati.

Se andiamo avanti e facciamo qualche altro tipo di esempio, per esempio sui film, potremmo mettere un film come può essere, per esempio un momento? Noi potremmo anche cercare di fare in modo che sia excel stesso nel capire quale quello corretto, perché se clicchiamo su questo, ehm diciamo su questa icona sull' automatico x in cerca di capire e capisce che è un film e anche qui, nel momento in cui clicchiamo, fa questo menu' che che personalmente mi piace molto con tutte le informazioni sul film.

Quindi per esempio chi sono i produttori, che regista, quanto dura? Che tipo di genere, eccetera come prima stesso tipo di informazioni, quindi volessimo avere per esempio la copertina ce l'abbiamo direttamente pure se è un po' piccola e quindi poi comunque se continuiamo possiamo fare tanti altri tipi di informazioni.

Per esempio Christopher Nolan, anche lui ha un data types nel momento in cui vediamo le sue informazioni.

Magari vogliamo sapere quali sono certi tipi di cose che ha fatto, per esempio dove ha fatto comunque dal regista e qui ci appare visi, perché successivamente ci appaiono tutti i singoli film che ha fatto.

Quindi, come vedete si espande direttamente sulla singola colonna, ma da qui poi si può continuare e possiamo fare degli altri tipi comunque di analisi.

Per esempio, se clicchiamo sul momento, se andiamo su the Prestige, vedete che è anche molto veloce, ma ci da' tutte le informazioni che ci servono.

Quindi tutti questi dati sono poi collegati.

Chiaramente si può fare anche con gli animali, quindi se volessimo fare un piccolo esempio ci mettiamo ci mettiamo per esempio la giraffa.

Anche in questo caso cerchiamo di capire se Excel comunque lo capisce.

Come notiamo l'ha capito? Possiamo mettere pure in questo caso una piccola immagine di una giraffa e possiamo continuare poi nel lavorare su questo tipo di diciamo, di tipi di dati.

Pure in questo caso ci serve molto spazio per creare questo tipo di risorse, perché abbiamo visto che però, se abbiamo delle città possiamo prendere molti dati che sono presi anche da Wikipedia.

Sulle persone ci sono degli elementi che possono essere anche particolari, per esempio dove sono nati il livello di altezza, eccetera sui film, comunque sui contenuti multimediali c' è molto perché in verità tra queste c' è anche la parte musicale e io trovo che sia davvero molto interessante perché abbiamo sempre avuto un po' questo problema di portare le immagini su Excel di avere dei risultati ricchi, ma nel momento in cui, per esempio, stiamo facendo delle statistiche, facessimo delle statistiche, possiamo avere molti risultati che vengono direttamente visualizzati, e questo si fa semplicemente essendo parte di Excel.

E sapendo che esistono questi tipi di dati, dobbiamo sapere che si possono direttamente implementare e possono darci molti tipi di informazioni diverse.

L'obiettivo è poi che questo si comunque cresca, quindi anche in futuro continueranno a esserci sempre più dati, quindi richiederanno il fatto di essere connessa a Internet, ma d'altro canto ci permette un tipo di visualizzazione e di flessibilità che fino a poco tempo fa era assolutamente impossibile su Excel.

Vedi tutto

Excel Avanzato

con Marco Filocamo, Head of Operations a FTA

5:50 Ore
durata corso
47 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Contenuto del corso

47 Lezioni • 11 Moduli • 5:50 Ore

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.