Lezione gratuita dal corso ComunicazioNeN
Ma come si fa a lanciare un brand? Noi avevamo l'idea, avevamo la voglia di voler effettivamente arrivare sul mercato.
Adesso abbiamo il problema di da una parte diciamo costruirci dire ok questo bellissimo servizio, come facciamo a lanciarlo sul mercato? E poi proprio il come come si fa? Come come faccio a prendere un qualcosa che prima non esisteva in un mercato fra l'altro fatto da ottocento e più competitor che vendono la stessa cosa che è uguale per tutti e che avresti venduto anche tu e cercare di essere differente? Quindi è cercare di emergere.
Non è non è facile, diciamo.
Noi avevamo per nostra fortuna tante idee, tante tante modalità di approccio che ci erano venute in mente è che secondo noi potevano effettivamente rispondere a quella domanda, ma in realtà, come abbiamo fatto per la maggior parte degli sviluppi in la risposta alla domanda era in realtà già all'interno di quello che poi sarebbe stato il nostro posizionamento, ma che di fatto alla base del nostro servizio.
Quindi siamo partiti dal dire Ok, dobbiamo lanciare un prodotto, iniziamo a costruire il brand per costruire il brand.
Abbiamo preso tutti quelli che sono i pillar principali su cui secondo noi non si sarebbe dovuto differenziare rispetto al mercato.
E abbiamo semplicemente detto Ok, elenchiamo lì sulle dal sulla base di questo elenco andiamo a definire le azioni e la struttura di quello che poi sarebbe stato tutto, diciamo tutta la nostra modalità di lancio del brand.
Come dicevamo in non è nata da dei bisogni effettivamente espressi dagli utenti, ma è nata da, diciamo quelli che sono dei punti negativi, quindi qualcosa che le persone non volevano.
Abbiamo detto nel definire il nostro posizionamento facciamo allo stesso modo definiamo nella a partire dalle cose che non è e quindi abbiamo definito nein come un servizio senza sorprese perché hai un abbonamento, la rata fissa, ti blocchiamo il prezzo e quindi ti dà una certa tranquillità, un servizio senza bolletta, noi per la nostra anima green e per il fatto che sia un cento percento digital.
Abbiamo eliminato le bollette, quindi senza bollette, senza impatto sull'ambiente dato che utilizziamo e vendiamo energia cento percento green.
Quindi non come magari fanno alcuni in quello che non so se è noto viene solitamente definito come green washing, per cui compra energia di qualunque tipo.
Poi diciamo Dick Green, perché acquisti dei certificati che effettivamente abbattono il suo impatto di carbonio è sicuramente un processo che ti aiuta ad avere zero impatto.
Però dal nostro punto di vista è meglio se investi direttamente nell'acquisto di energia green alla fonte e quindi senza impatto sull'ambiente senza costi nascosti.
Poiché abbiamo deciso di dare un servizio trasparente, non guadagneremo e non diventeremo ricchi.
Se rubiamo qualche euro o nascondiamo più che rubiamo qualche euro qui e lì all'interno della nostra proposta commerciale, ci piace essere trasparenti.
Ci piace dire con noi pagherai quello.
Non ci interessa fare soldi sul singolo utente.
Ci interessa semplicemente che la nostra offerta sia quantomeno equa per noi e per chi arriva e saremo trasparenti nel dirlo non avremo mai conguagli e il non aver conguagli risponde al diciamo fa va a braccetto con il senza sorprese.
Che significa però non aver conguagli? Significa che non andremo mai a fare delle azioni di rimodulazione e parleremo in e saremo senza asterischi, quindi parleremo in maniera trasparente.
Tutti questi, senza hanno definito il nostro posizionamento nel definire il nostro posizionamento.
Come si è ribaltato questa definizione di posizionamento nel lancio del brand si è definito nell'andare a creare un binario che ci diceva quello che potevamo fare e quello che non potevamo fare, quello che anzi bisognava fare rispetto a quello che non conveniva fare.
Dopodiché è emerso il primo problema come lo vendiamo sto questo prodotto, cioè che nome gli diamo? E qui ovviamente ci piacerebbe dire che nn nata da un'intuizione all'interno dell'azienda no.
Siamo stati molto bravi a affidarci a una serie di aziende che fanno del design dei brand il loro pane quotidiano e da questo punto di vista abbiamo avuto una serie di proposte e lì siamo stati più o meno bravi noi a sceglierci perché ci abbiamo abbiamo scelto in non significa qualcosa di particolare nella realtà dei fatti nasce da linguaggio orientale degli anime.
Per tutti quelli che sono più o meno chicco nerd possono aver letto un fumetto o aver visto unanime che si chiama Hunter.
Per hunter è una sorta di energia spa spirituale che abilita i personaggi di questo anime a fare cose straordinarie.
Ci piaceva, ma non abbiamo mai voluto associarci a quel tipo di idea di energia.
Però ci piaceva perché in realtà è una parola molto semplice, breve è un suono ed è palindromo, ma come la legge leggi il risultato non cambia.
E questo insieme di cose in realtà ci ha dato l'idea di essere abbastanza rappresentativo di quella che poteva essere la nostra idea di un brand nuovo, che fosse senza tutte le cose che abbiamo detto prima e che quindi potesse sposare il nostro posizionamento.
Una volta fatto questo, abbiamo preso il nostro brand e abbiamo creato quella che viene definita essere la mappa di posizionamento proprio del brand.
Quindi, come ci immaginiamo in ce li immaginiamo un brand che possa essere super emozionale o che possa invece dire direttamente le cose come stanno, che possa essere aggressivo, che possa fare delle azioni o dei diciamo della logica la sua base.
Abbiamo preso tutti questi elementi sulla base di quello che abbiamo definito come mappa di posizionamento e abbiamo inserito e nel quindi si è andata a inserire in un incrocio, diciamo abbastanza semplice e immediato per noi, tra razionalità e semplicità.
Semplicità che però possa essere tradotta come qualcosa in come un'empatia, come qualcosa in cui chi vede il brand, chi vede le cose che fa quel brand ci si possa riconoscere.
Fatta la mappa abbiamo definito tutti gli elementi e tutti gli asset del nostro brand da colori, fonte da utilizzare.
Ci siamo dati il nostro manifesto.
Ci siamo definiti a partire da regole che ci siamo dati noi.
Questo perché, poiché per quanto è bello essere creativi ed è bello nel momento in cui crei il tuo brand andare a definire tutti gli elementi che poi saranno parte del racconto, in realtà ti devi dare delle regole, poiché la creatività senza regole in realtà ha un effetto terribile, poiché diventa un qualcosa di disordinato che si allontana moltissimo da un elemento creativo, un elemento di posizionamento che possa guidarti valore.
Quindi ci siamo dati delle regole, regole che sono state definite nel tono boys, nel posizionamento, nel che significa essere nel e nel che significa essere in.
Addirittura ci siamo costruiti una sorta di manifesto, un manifesto che effettivamente aiutava noi e tutte le persone che poi sarebbero entrate in a capire in che situazione si stavano andando ad inserire e in che situazione si sarebbe andata a inserire nel raccontarsi al mercato.
Quindi abbiamo definito chi siamo ha almeno chi siamo ciechi.
Ci sarebbe piaciuto voler essere, abbiamo fatto il posizionamento, abbiamo fatto un'analisi di mercato.
A quel punto avevamo diciamo gli elementi base per poter dire ok, possiamo andare a raccontarci sul mercato.
Quindi, avendo chiaro il chi siamo avendo chiaro avendo definito un brand e avendo un'idea in mente di come avremmo voluto raccontare il nostro posizionamento, non mancava altro che prendere tutti questi pezzi, metterli in maniera strategica irrazionale, uno dietro l'altro per poter andare poi a creare effettivamente la strada del racconto e la strada con cui nn si sarebbe potuta lanciare sul mercato.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.