Lezione dal corso Tutela Legale
Vediamo ora insieme dove si può registrare un marchio potenzialmente ovunque sia il tipo di registrazione classica che ho visto fare e ci viene richiesta, è quella di una registrazione a livello Italia, ma posso registrare anche un marchio a livello Europa.
In questo caso varrà per tutti gli Stati europei, compreso L'italia.
Spesso viene fatto anche un ragionamento di registriamo prima in Italia, visto che a costi più bassi.
Poi se funziona il business registriamo a livello Europa questo ragionamento corretto, se solo se il mio tipo di business si affaccia soprattutto nella nostra penisola, perché sennò registrare a livello Europa è l'unica soluzione da adottare.
Il problema Inghilterra Inghilterra con la Brexit non rientra più nell'europa.
Quindi tutti i marchi pre Brexit valgono anche per l'inghilterra.
Quelli che si sono registrati e si registreranno da dopo la Brexit non varranno per l'inghilterra valenza di un marchio dieci anni dalla registrazione, quindi pagata la registrazione, la valenza del marchio è per quel periodo.
Cosa possiamo fare con un marchio se non è registrato? E faccio un esempio classico azienda che registra un marchio in Italia si espande in Germania? Non lo possiamo utilizzare quel marchio in Germania? Assolutamente no, se non ci sono altri marchi simili uguali nelle stesse classi di Nizza, lo possiamo utilizzare, è chiaro che non sarà va tutelato.
Quindi il concetto fondamentale è in base a che business fate e dove volete arrivare col vostro business.
Considerate una registrazione di conseguenza.
Anche perché nel momento in cui partite da un marchio Italia l'ho registrato in Europa va ripagato da zero, il marchio spesso è una soluzione, è una questione solamente di costi.
110 Lezioni • 14 Moduli • 5:20 Ore