Lezione dal corso Tutela Legale
Ci sono dei requisiti fondamentali per aversi una manifestazione a premi.
Questi sono requisiti tassativi prima di tutto che cos'è una manifestazione premi puo' essere un concorso o un'operazione in cui viene premiata o l'abilità o cela sorte.
Cosa vuol dire? Che se ad esempio abbiamo un contest dove tutti i partecipanti vincono un premio, non rientrano nella normativa di riferimento per le manifestazioni a premi.
Un altro requisito fondamentale è la finalità commerciale.
Cosa vuol dire? Che quel tipo di manifestazione a premi è finalizzato a far conoscere o approvare o comunque comunicare determinati prodotti, servizi un brand e comunque in generale un'attività commerciale' finalizzata alla vendita.
Ecco perché proprio solo i soggetti iscritti al registro imprese possono organizzare il concorsi.
Io che sono un avvocato che ha una partita iva ma non è iscritto al registro imprese, non posso organizzare una manifestazione a premi, che sia un concorso o un'operazione prima ceh poi il concetto di gratuità e potreste dirmi è logico un concorso gratuito? Sì, però ci sono piccole eccezioni.
Una volta ricordiamoci che la normativa del duemila uno si parlava dell'invio della cartolina, quindi il costo del francobollo.
Oggi si potrebbe parlare di telefonata per sapere se ho vinto o del traffico internet necessario per la compilazione, ad esempio di un forum online.
Nulla di più.
I premi devono essere gratuiti.
Cosa vuol dire? Che se ad esempio abbiamo un premio fisico deve essere inviato gratuitamente al vincitore, poi c'è il problema della territorialità, vale a dire che la normativa italiana si riferisce ai concorsi organizzati in Italia.
Però potrei avere concorsi limitati dal punto di vista territoriale.
Pensiamo a una regione, a una città, concorsi aziendali, addirittura quindi inserendo dei parametri definiti.
Quello che è importante però che il concorso deve essere effettuato in Italia dov'è il grosso problema di questo pensiamo oggi al mondo online.
Pensiamo ai concorsi organizzati su Instagram, Facebook, tic-toc dove sono situati i server, sicuramente non in Italia.
Ecco che più avanti vedremo come il principio di territorialità si lega oggi con tutti i concorsi in forma digitale o su piattaforme social, piattaforme comunque digitali.
Poi è importante il premio e anche qui potrebbe essere qualcosa di logico e naturale che ci sia un premio, ma è davvero un premio che rientra nella normativa più amanti.
Vedremo le tipologie di premi ammessi, ma fermiamoci sul concetto di premio deve essere un valore deve essere un bene o un servizio con un valore determinato o determinabile.
Vi faccio un esempio pensiamo alla condivisione di un post su un account Instagram di un utente o su Liam.
Il caricamento di un'immagine su un sito web bene di per se' qual è il valore? Dipende perché se la condivisione del post è fatto ad esempio dalla Ferragni con in milioni di utenti, dal punto di vista commerciale questo potrebbe avere il valore.
Se lo fa il sottoscritto, il valore è difficilmente determinabile o è così irrisorio che non possiamo parlare di un premio e quindi non rientriamo nel concetto di concorso.
É però importante capire anche come a volte il valore del premio non è facile determinare per elementi oggettivi che faccio l'esempio di un concorso organizzato dal mio studio.
In quel caso il premio era la visita dello stabilimento accompagnate dall'amministratore delegato.
È stato facile determinare il valore del catering, il valore dei vari gadget dati al vincitore.
Ma come facciamo a determinare il valore del tempo dedicato dall'amministratore delegato? Allora abbiamo valutato il costo lordo dell'amministratore delegato ridotto per il numero di ore dedicate a questo tipo di attività e abbiamo potuto determinare il valore del premio.
A volte vedete, proprio come non è semplicissimo capire il premio é che valore ha un premio.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.