Lezione dal corso Funnel Marketing
Una domanda che mi viene fatta molto spesso riguardano l'email marketing è che cosa fare con gli utenti che non leggono o che non aprono le nostre mail.
Molte volte infatti, vediamo dei business, soprattutto le aziende che hanno circa il quindici venti percento di operai.
Ma cosa succede? Il resto dell'ottanta percento, chiaramente non è che un venti percento per sempre.
Le nostre mail l'ottanta percento non le apre mai.
Però molto spesso avremo almeno un sessanta cinquanta per cento di utenti che proprio sono completamente spariti.
Sono in active semplicemente questi utenti danneggia le nostre mele scorze.
Infatti ogni volta che avremo degli operatori clicks molto bassi nel lungo periodo, anche gli utenti che generalmente apro le nostre mail che generalmente vogliono leggere i nostri contenuti, li riceveranno sempre di meno perché avremmo appunto uno scopo molto basso.
Come fai a risolvere tutto questo? Ai due tattiche a disposizione, una da usare dopo l'altra? La prima è quella di mandare un'e-mail a tutti gli utenti inattivi dicendo io fra pochi giorni cancellero' la tua e-mail se tu non incominci a interagire con me se tu non sei pronto ad accettare il mio valore, il valore che il mio business vuole dare a te.
Io sarò costretto a cancellarti dalla mia lista di ma sicuramente gli daremo una deadline.
Vedremo un termine ultimo gli diremo fra tre giorni se tu non mi click giusto linc ti cancellero' e molto, molto, molto probabilmente questi utenti non soltanto non bloccheranno il link, ma neanche aprire le nostre mail perché appunto sono inattivi, non leggono piu' le nostre mail e molte volte le hanno messe.
Se la cartella di spam magari quindi una cosa da fare è sicuramente mandare un'email di follow-up ricordando semplicemente gli utenti che non hanno ancora cliccato quel link di cliccare lo questo per gli utenti invece che cliccano quel link è molto importante perché infatti questo qua è molte volte utilizzato come micro commitment.
Infatti gli utenti che cliccano che aprono le mele cliccano quel link prenderanno un impegno con noi, si diranno ok, ho creato questo link d'ora in poi apriro' le tue e-mail e leggerò quello che hai da dirmi é da questo da adesso in poi probabilmente lo faranno.
Questa è la nostra prima opzione, ma sicuramente molti dei nostri utenti che saranno appunto inattivi, non bloccheranno su quel link.
Cosa fare con loro con loro possiamo semplicemente prenderli, frequentarli, quindi raggrupparli e incominciare a interagire con loro in maniera diversa.
Cercheremo infatti di mandare le nostre mail a loro da un diverso indirizzo, e-mail da un diverso dominio del nostro sito web e da un diverso i Padres.
In questo modo i nostri dominio email addresses e in questo caso qua non andranno.
Non verranno danneggiati, non ne appunto otterranno un basso e-mail score.
E invece il nostro dominio principale, il nostro indirizzo e-mail principale otterrà una email scuole molto maggiore, perché ora che abbiamo eliminato questi utenti che non ricevono più queste nostre mail, avremo una p il é un click su rete sicuramente maggiore.
Ma perché fare tutto questo? Perché una ricerca di MailChimp ha dimostrato come gli utenti inattivi hanno un valore che è pari a un terzo del valore di un nostro utente attivo.
Quindi eliminarli andrebbe a danneggiare tantissimo i nostri.
Deve io nel lungo periodo, quindi invece cercheremo di comunicare con loro in maniera diversa, ma li terremo ancora nella nostra lista di mail.
Bene, per questa lezione tutto vedremo alla strategia come questa per migliorare le nostre performance mail nelle prossime elezioni
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore