Lezione dal corso Funnel Marketing
Come prima cosa da fare quando dobbiamo analizzare tutti i nostri dati e appunto, avere i giusti strumenti per appunto catturare questi dati e soprattutto catturare nella maniera giusta.
Per fare questo utilizzeremo diversi tool come Google Analytics, Othmar, eccetera eccetera.
Però per installare questi tool è sempre consigliabile installare prima in precedenza Google Tag Manager, ma che cos'è Google Tax Manager Google Tax manager non è altro che un software che ci permette di installare e di collegare tutti i nostri tracking tool o qualsiasi tool in generale del nostro sito web.
In questo caso qua, per esempio, utilizzo Doug Manager.
Eccolo qua e vediamo immediatamente come fare a installarlo.
Lo installeremo esattamente come avremo installato google-analytics ora, in questo caso qua uso il sito web.
Non so neanche se appunto dico no di un mio amico che ha mai chiesto per favore di installare un po' di cose sul sito web e quindi automaticamente mettiamo semplicemente il nome del sito web.
Mettiamo in questo caso qua web, così siamo in grado di possiamo metterlo in italiano, possiamo metterlo in inglese come vogliamo e in questo modo qua siamo in grado appunto di installare sul sito web perché quello che vogliamo fare.
Il nostro Google Tag Manager sta caricando.
Ecco qua.
Ora non è ancora finita.
Abbiamo creato appunto il nostro workspace.
É ora dobbiamo installare questo codice nel sito web che possediamo.
In questo caso qua sono nel mio account WordPress.
E ora ci sono due modi per installare questo.
Il primo che è più complicato, che non è assolutamente complicato.
Però un pochino più pericoloso tra virgolette è quello di andare semplicemente aspetto editor del nostro WordPress.
E andiamo a cambiare direttamente il nostro codice HTML.
Andiamo a cercare la nostra testata che in questo caso qua Heather, testata del tema heather punto PSP.
E qua dovremmo inserire il codice che abbiamo appena copiato.
Ti faccio rivedere qua.
Te lo dice proprio lui.
Copia questo codice nella parte alta della nostra testata, in questo caso qua.
Ed per fare questo, dobbiamo semplicemente andare qua, come detto in precedenza, e andare a cercare dove si chiude la nostra.
Ed eccolo qua.
Quando c' è barra ed vuol dire che si sta chiudendo il nostro TAC.
E qui é dove possiamo inserire il nostro primo tag di Google Tax Manager.
Una volta fatto questo, andremo semplicemente su Aggiorna file e avremmo fatto tutto ora in questo caso qua non lo voglio mettere qua perché voglio farti vedere un'altra cosa? Se invece di essere qua andiamo nel nostro plague ho scaricato un blog che si chiama Edward Fuller.
Ci permette direttamente di far comunicare fammelo trovare.
Eccolo qua di far comunicare appunto questa il nostro codice html con inserire direttamente il codice.
In questo caso qua ho già installato altre cose.
Però vedi qua nella ex action andiamo installare il nostro codice Google tax manager.
Una volta fatto questo, spingiamo salva e abbiamo appena installato il primo pezzo del nostro golden manager.
Secondo pezzo dobbiamo inserire questo altro codice nella parte body che è il corpo del nostro sito web sempre parte html avremmo potuto fare ancora così semplicemente darlo installare la ma qua ora abbiamo il nostro plague ed footer ed eccolo qua il nostro tag body é successo qua vado a inserire salva e ora facciamo ok, ora dovrebbe essere tutto fatto.
Dovremmo avere appunto il nostro tutto installato.
Clicchiamo direttamente su preview per dare un'occhiata che tutto funzioni e in questo modo qua ci dice esattamente se sta comunicando.
E infatti e infatti se se andiamo su a me al bar punto it avevo preso potremo vedere esattamente il premium, che è esattamente quello che ci permette di vedere se sta comunicando correttamente i tag che avevamo e abbiamo parlato.
Eccolo qua, non si sono ancora tali.
Chiaramente abbiamo installato niente, però sta comunicando nella maniera corretta.
Quindi ora abbiamo appena installato il nostro Google Tag Manager.
Nella prossima lezione vedremo esattamente il funzionamento di Google Tax Manager e come installare altri trekking tool appunto per ottenere il meglio dal nostro Google Top manager.
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore