Lezione dal corso Funnel Marketing
In questa lezione voglio mostrarti determinati step che sono molto importanti da eseguire per configurare in maniera corretta fin dall'inizio il nostro google-analytics infatti, google-analytics un tour che sfortunatamente non è non funziona in maniera retroattiva, quindi se non impostiamo determinati se non con figuriamoci terminati step, non riusciremo a vedere quei dati che non abbiamo appunto configurato fin dall'inizio e dovremmo vedere soltanto i dati dal momento in cui abbiamo configurati in poi per configurare appunto questi terminati step.
Incominciamo dal primo ora.
Il primo che vedremo è wu, in questo caso qua e lo possiamo trovare immediatamente se andiamo qua sopra e vediamo appunto che il nostro account si è diviso in account property proprio proprietà, in questo caso qua e viste per viste appunto intendiamo che tipo di dati vengono inviati al nostro google-analytics e come puoi vedere qua io ho già creato due viste.
La prima è quella che viene sempre data in, diciamo pure comodato d'uso da Google Analytics, che è quella di tutti i dati del sito web.
La seconda che ho creato e creeremo noi per questa volta è vista filtrata perché è importante filtrare una delle nostre viste e Laverne entrambe soprattutto perché noi vogliamo si vede tutti i dati del sito, ma al tempo stesso vogliamo filtrare da per impedire che tutti i dati vengano appunto considerati.
Perché noi infatti potremmo noi come proprietaria di questa di Google Analytics potremmo andare a vedere il nostro sito in tutte le diverse diversi step.
Potremmo magari visitare la anch'io page molte, molte volte google-analytics vedrà visitare quella anch'io Paige, come appunto il completamento di un gol, appunto l'ottenimento di un obiettivo quando in realtà è soltanto un test da parte nostra o di un membro del team.
Questo noi non vogliamo chiaramente per fare questo.
Infatti, per evitare tutto questo andremo in nella nostra il nostro pannello di amministratore che qua sotto e poi andremo in vista e metteremo crea nuova vista.
Una volta che saremo qua dentro metteremo semplicemente il nome della vista dei rapporti.
In questo caso qua è come ho detto vista filtrata le ho già messo in precedenza.
Mettiamo in questo caso qua Italia, ovviamente il fuso orario eccetera eccetera crea vista non mi farà fare probabilmente perché l'ho già creata.
No, invece me lo fa fare.
Operazione seguita Ok.
Una volta creata ne ho create due.
Vabbè poi l'altro a cancellare.
Ora quello dobbiamo fare è aggiungere un filtro a quella determinata vista.
Dobbiamo essere sicuri di essere sulla lista giusta perché infatti possiamo cambiare.
Dobbiamo essere sulla pista giusta E adesso andiamo aggiungere dei filtri segniamo sui filtri qua possiamo fare semplicemente aggiungi filtro e andremo a eliminare in questo caso qua il nostro IP address che è appunto quello che vogliamo fare il nome del filtro questa cosa qua mettiamo no hip tim magari vuol dire semplicemente che eliminiamo l'ip del nostro ufficio oppure anzi invece ti mettiamo ufficio è tipo escludi vogliamo escludere in questo caso qua seleziona traffico degli indirizzi IP.
Possiamo anche mettere diversi elementi.
In questo caso voglio mostrare quello più semplice.
In questo caso mettiamo uguali oppure si uguali a in questo caso qua, perché tanto sappiamo che non cambia il mio e poi su google è semplicemente digitato mai hip e automaticamente Google mi mostra il mio ip address.
Vado qua, lo inserisco semplicemente qua dentro, spengo salva e ho finito.
Questo era primo step molto importante.
E ora io in questa vista qua giusto per verificare ti faccio vedere se noi andiamo su in tempo reale.
Vado su panoramica magari e voglio vedere esattamente in quel momento qua non c' è nessuno, però se io vado su a me al bar punto it che appunto il sito il mio amico mi sta prestando in maniera molto gentile automaticamente andremo sulla villa visione live e io non dovrei vedere niente per questo momento qua lo sto visitando da un sito web che appunto manda il segnale dal mio i padres e in questo caso qua infatti non vedo assolutamente niente.
Se ora io però vado, cambio la vista e vado in tutti i dati del sito web mi dovrebbe mostrare eccolo qua una tentativo dall'australia che sono in questo caso qua io bene abbiamo visto questo, ora passiamo al prossimo ora il prossimo elemento dobbiamo verificare dobbiamo installare subito eh andiamo in conversione e abbiamo obiettivi, attribuzione e così via.
Dobbiamo aspettare i gol per gol intendiamo come vedremo in successivamente come fare.
Però intendiamo semplicemente dei traguardi che vogliamo far realizzare il nostro sito web per installarlo andiamo amministratore obiettivi in questo caso qua e qua possiamo installare per esempio una vendita possiamo mette avere la visualizzazione di una pagina possiamo mettere il tempo sul suo sito web.
Possiamo mettere tanti li vedremo successivamente.
Però è molto importante non incominciare a lavorare su una su Google Analytics senza senza aver impostato questo tipo di gol, perché appunto non verranno registrati se noi non li con figuriamoci fin dall'inizio un'altra cosa dobbiamo fare? Molto simile a quello dei gol è settare in questo caso qua se andiamo sul comportamento settare i nostri eventi Eventi si comportano in maniera simile ai gol, ma sono molto più precisi perché invece di metri gol si basano principalmente su una visita a un link.
Gli eventi invece si basa, ha dei comportamenti molto più ampi.
Per esempio possiamo vedere quando un utente clicca sul tasto play del nostro video che abbiamo sul nostro sito web.
Possiamo vedere quando l'utente riempie per esempio un forme che non ce la faccio anch'io page possiamo vedere un sacco di cose al tempo stesso sono un po' complicati da settare perché dovremmo appunto andare nella nostra frontend nel nostro codice html.
Ma noi infatti in questi vari tutorial vedremo esattamente come usare il tool google tag manager per settare questi eventi che verranno automaticamente inseriti nel nostro google-analytics.
Tutto questo lo vedremo nelle prossime elezioni, però secondo me era importante darti fin dall'inizio un'idea di cosa era importante configurare per appunto partire con il nostro analytics in maniera ben chiara su quello che è appunto è importante da avere é quello che è importante non avere.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.