Lezione dal corso Funnel Marketing
In questa nuova lezione ti voglio parlare di qualcosa di davvero importante se vogliamo ottenere, ordinato e soprattutto per tenerlo riconoscibile il traffico in arrivo al nostro sito web.
Infatti quello che voglio parlarti sono gli atm parameters, in questo caso qua o semplicemente digitato Campaign you real builder e praticamente è una specie di youth in parameter creator e quindi ci permette di creare appunto il nostro link con tutti i nostri tweet parameters.
Ma che cosa sono gli parameters in questo caso qua sono semplicemente un elenco di tag che verranno aggiunte al nostro link principale usero' cari l'acceleratore come esempio per appunto dire a chi ha google-analytics ei questo traffico sta arrivando da che cosa? Da questa source, da questo medium, da questa campagna e così via.
Facciamo un esempio immaginate che io voglia mandare un articolo ha postato un articolo su diversi gruppi facebook di non lo so, di ricerca del lavoro ok, voglio postarli in modo da mandare traffico al mio articolo.
Immagino che qua ci sia scritto karina senator punto net articolo te l'ho messo semplicemente per farti vedere dopo cosa verrà fuori ora io voglio postare questo articolo su diversi gruppi facebook.
Il problema.
Qual è? Che se io faccio questo sul mio google-analytics ricevero' sempre lo stesso source medium ricevero' semplicemente Facebook organico in questo caso qua semplicemente vedrà traffico arrivare da Facebook, ma non saprà che io in questo caso qua sto creando una campagna o che sto cercando di sponsorizzare un articolo.
Ho tante altre cose per fargli vedere esattamente che cosa stiamo facendo, dovremmo semplicemente scrivere in questo caso qua campaign source.
Qua possiamo avere Google, possiamo avere newsletter, possiamo avere tante cose semplicemente da dove proviene questo traffico a livello proprio di canale e in questo caso qua è Facebook.
Perché Londra può stare su Facebook ora Campaign medium in questo caso qua può essere per il traffico puo' essere burner può essere mail può essere tante cose, ma nel caso specifico io utilizzero' social ora campagne che cos'è la campagna che io sto sponsorizzando.
Da dove proviene appunto questo traffico in questo caso qua io potrei mettere l'articolo è Facebook gruppi Facebook Ricordati sempre che quando tu dopo poste Rai questo link diventerà visibile, quindi non puo' stare cose troppo è come dire che i capi bili appunto.
Quindi questo caso qua, se tu volessi fare altra cosa potresti tranquillamente trasformarlo se volessi nasconderlo così e postare dopo questo qua in un nostro file, magari Excel, dove teniamo nota di tutti? Cosa? Cosa corrispondono tutte queste note ora? Cam Paynter, in questo caso qua che cosa corrisponde? Corrisponde a dove io posterò questa determinata campagna.
Nel caso qua in questo caso, potrei mettere per esempio il nome del gruppo Facebook su cui lo posto potrebbe essere Non lo so, ricerca, lavoro, qualcosa di veramente semplice anche qua possiamo andarlo a minimizzare o no? È il contenuto di questo qua.
Potremmo mettere il nome del nostro articolo che andiamo a sponsorizzare.
Potrebbe essere Keywords Articolo Awards.
Te lo metto veramente veramente generale, dove farti un esempio? La cosa importante è che facendo così ora noi abbiamo creato questo.
Tu ci ha creato per noi un un link che comprende determinati tag che sono appunto i nostri aiuti in parameters.
Infatti, cioè dopo il nostro link, cioè appunto di domanda Tom barra bassa in questa cosa qua source.
E poi lo mettiamo Facebook Youth, il medium social, huh, Tom Campaign e così via.
Una volta copiato questo, andiamo a visitare questo link specifico e vediamo come Google Analytics legge questo che stiamo appunto mandando.
Andremo semplicemente nel nostro Real Time e potremo vedere esattamente qua dentro da dove proviene questo traffico.
Eccoci qua andremo in traffic source e vedremo esattamente che cosa vedremo esattamente che in questo caso qua il medium e social, la source e Facebook.
Ma noi potremmo mettere qualsiasi cosa abbia detto in precedenza.
E poi, una volta che questo traffico sarà stato appunto assorbito google-analytics nelle nostre varie appunto in acquisizione nei nostri vari all traffic Hans Urs Medium potremmo vedere potremmo andare piu' approfondì in maniera più approfondita e vedere esattamente come ho il campaign potremo vedere esattamente questi dati e quindi potremmo andare a vedere che cosa? Qual è il gruppo Facebook, magari che ha portato più risultati dove appunto più utenti sono stati convertiti due più utenti, magari si sono iscritte le nostre newsletter.
Potremmo vedere qual è stato appunto il gruppo Facebook portato piu' transazioni.
Potrei vedere tante cose e questo diventerà importante perché nel lungo periodo, quando posteremo magari per tre o quattro volte su tutti i gruppi Facebook abbiamo a disposizione, vedremo esattamente quali sono, che portano più traffico.
Quali sono quelli che portano piu' conversioni? Quali sono quelli che portano insomma più risultati.
E questo qua ci permetterà tantissimo di andare a massimizzare i nostri sforzi esattamente sui gruppi che appunto hanno le performance migliori.
Questo è un esempio.
Potremmo anche creare un hut parametri per il nostro account.
Per esempio per la nostra email immaginati la nostra firma digitale in fondo, quindi questo caso qua andremo a mettere M' non è in realtà newsletter, ma è Gmail in questo caso qua saro' email in Campania firma E-mail Ok Inter e questo qua in realtà questi qua bastano e avanzano perché tanto saranno semplicemente da mettere li' sotto e in questo modo qua, ogni volta che qualcuno clicchi era sulla nostra firma digitale in fondo alla nostra e-mail potremo vedere esattamente qual è il comportamento di questi utenti.
Capisce un attimo quante cose possiamo fare.
Potremmo anche avere semplicemente in stragrande social link account e così vediamo esattamente i con il comportamento di chi.
Clicca sul nostro link del nostro profilo Instagram nel nostro account.
Esattamente quante conversioni arrivano dal nostro canale Instagram, da quel tipo di click? Questi qua sono esattamente il tipo di informazioni che stiamo cercando e che saranno prodotte appunto attraverso gli ATM parameters.
Bene per questa lezione tutto ci vediamo nella prossima lezione
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore