Lezione dal corso Funnel Marketing
Molto bene in questa lezione.
Voglio parlarti di qualcos'altro un pochino più advances di appunto Google-analytics, che secondo me è davvero davvero interessante.
Infatti parliamo sempre di Lifetime value.
Parliamo sempre di conversioni, parliamo sempre di tante cose, ma a volte non abbiamo questo tipo di statistiche, questo tipo di appunto metriche su Google Analytics.
Ora però infatti, c'è una nuova funzione in beta testing che è quello di calcolate Matrix.
Quindi in questo modo qua se ricicliamo sopra, possiamo esattamente calcolare noi stessi queste determinate metriche che non possiamo magari trovare su Google Analytics.
Esempio transazioni per utente Quando Qual è il numero di transazioni per utente del nostro sito web? Per fare questo, molte volte dobbiamo andare a prendere le transazioni totali.
Questo lo troviamo sul nostro e-commerce e dividerlo semplicemente per il numero di utenti.
E in questo modo qua troviamo le sensazioni per utente.
O magari potremmo vedere ehmm cosa possiamo vedere? Possiamo vedere in questo caso qua, Roy, possiamo vedere il fatturato per ogni singolo utente.
Vedi, possiamo vedere tante cose interessanti.
Io ora non mi voglio.
Questa è una cosa abbastanza nuova e non mi voglio spacciare come esperto assoluto di questa specifica funzione quindi ti voglio essere completamente onesto con te.
Io per trovare in generale questo tipo di informazioni.
Questo tipo di metri che ho creato per Daccò per conto mio sono semplicemente su Google Chrome e ho digitato google-analytics calcolate Matrix e qua ti danno un casino, un casino, ventiquattro esempi che possiamo utilizzare noi stessi.
Ma ora torniamo indietro, te lo consiglio di fare.
Andiamo a vedere cosa ho fatto in questo caso qua, per esempio transazione per utente per creare è stato molto semplice.
Sono andato in questo caso qua basta fare semplicemente tasto nuovo, vado su, clicco sopra e ci fa vedere esattamente che cosa come è stato creato.
Gli dobbiamo dare un nome, gli dobbiamo dare in questo caso qua un formato e non preoccuparti che è tutto spiegato dentro il link che ti ho appena mostrato e dobbiamo mettere una formula in questo caso qua la formula è sempre parentesi graffa parentesi graffa il nome della variabile diviso oppure semplicemente moltiplicato, sottratto.
Possiamo mettere il tipo di formula che vogliamo e poi l'altra variabile in questo caso qua transazione diviso utente e avere esattamente il numero di transazioni per ogni utente.
Una volta fatta questa metrica come possiamo poi analizzarla? Esattamente come abbiamo visto in precedenza.
Andiamo su questa misurazione Custom Reports é qua.
Possiamo creare un nostro cast.
Un report? Esattamente per quella metrica.
Quindi in questo caso qua Reven, huh? Per utente diviso transazione.
In questo caso qua posso mostrarti esattamente che cosa ho fatto.
Vado su Edith.
Semplicemente ne creiamo uno nelle nostre statistiche di gruppo.
Potremmo semplicemente aggiungere esattamente questo tipo di è variabile che abbiamo appena creato.
E dopo potremo analizzarla in base a come vogliamo, in questo caso, come source Medium.
Una volta fatto questo, spingiamo semplicemente su Salva e nel nostro Custom Reports potremo vedere esattamente questo tipo proprio performance review, periodo transaction.
Possiamo vedere esattamente tutte le statistiche relative a questa appunto, Nuovo Rep Sport che abbiamo creato in base a una metrica che abbiamo creato, appunto calcolando la noi stessi.
Bene, questo qui è una cosa leggermente più avanzata.
Ma ti posso garantire che sia veramente interessante per capire meglio determinate appunto, i risultati che ci torneranno molto utili, come il lifetime value, eccetera eccetera dei nostri utenti.
Bene, per ora è tutto.
Ci vediamo nella prossima lezione
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore